Titolo: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 02, 2025, 19:16:27 pm mi spiegate perchè, VW il primo cambio di olio lo prevede dopo 30000 km, il secondo dopo altri 30000 km e poi il terzo (e i restanti) ogni 15000 km? ho notato che sulla mia Caddy si è accesa la spia del service dopo 15000 km dall'ultimo tagliando (adesso ha 75000 km), ed in effetti, sul manuale dei tagliandi, è proprio così come descritto sopra.. forse perchè prevedono un'usura di qualche componente del motore e quindi prevenire è meglio che curare?
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 02, 2025, 20:12:07 pm Perché dopo un certo chilometraggio comincia a mangiare olio, nel più classico stile Volkswagen. ;D
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 02, 2025, 20:17:15 pm Strano , di solito la imposta l'officina al tagliando la scadenza.
Annuale o 15k km o 30k km biennale per olio longlife Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 02, 2025, 20:20:16 pm Citato da: mauring su Gennaio 02, 2025, 20:12:07 pm Perché dopo un certo chilometraggio comincia a mangiare olio, nel più classico stile Volkswagen. ;D Che gran macchine, le tedesche ... ::) https://www.t-roc.it/viewtopic.php?p=47473#p47473 Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 02, 2025, 21:02:12 pm Io ho sempre avuto il cambio olio ogni 30k sul 1.4 TSI (e non mangiava olio, solo in rodaggio dovetti rabboccarlo).
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: Anto su Gennaio 03, 2025, 06:37:58 am Più il motore gira più si consumano i componenti, quindi non solo si fanno i tagliandi piu frequentemente, ma spesso si cambia anche il tipo di olio usato
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 03, 2025, 13:17:25 pm Citato da: &re@ su Gennaio 02, 2025, 21:02:12 pm Io ho sempre avuto il cambio olio ogni 30k sul 1.4 TSI (e non mangiava olio, solo in rodaggio dovetti rabboccarlo). il mio ha motore diesel da 2.0 cc Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 03, 2025, 13:18:41 pm Citato da: Anto su Gennaio 03, 2025, 06:37:58 am Più il motore gira più si consumano i componenti, quindi non solo si fanno i tagliandi piu frequentemente, ma spesso si cambia anche il tipo di olio usato non ho notato se è richiesto un tipo di olio diverso.... strano, perchè su MB, su Ford, i km sono sempre 30000 per ogni tagliando.. il problema deve essere proprio VW, che ha paura che si rompi qualcosa ??? Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 03, 2025, 13:45:14 pm Citato da: tappo su Gennaio 03, 2025, 13:17:25 pm il mio ha motore diesel da 2.0 cc Contestavo la generica affermazione sulle “tedesche”. Anche sul 1.9 TDI comunque non ricordo problemi del genere (ne ha avuti altri eh…). Ma parliamo di un motore che lo cambiava ogni 15k. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: Nick85 su Gennaio 03, 2025, 15:30:02 pm Io lo farei comunque prima, Ford lo da ogni 30k, ma io lo faccio a 20K
Nel tuo caso potrebbe essere che effettivamente aumentino i consumi, c'è pure da dire che il maledetto olio fluido come l'acqua che usano ora può esser più soggetto a consumi. Non sono del tutto convinto che questi oli offrano una adeguata protezione nel tempo. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 03, 2025, 16:22:15 pm Citato da: Nick85 su Gennaio 03, 2025, 15:30:02 pm Io lo farei comunque prima, Ford lo da ogni 30k, ma io lo faccio a 20K Nel tuo caso potrebbe essere che effettivamente aumentino i consumi, c'è pure da dire che il maledetto olio fluido come l'acqua che usano ora può esser più soggetto a consumi. Non sono del tutto convinto che questi oli offrano una adeguata protezione nel tempo. sì, lo faccio a scadenza dei 15000 km (tra pochi giorni), devo solo capire se bisogna usare un olio diverso da quello che ho usato fino ad adesso.. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: Anto su Gennaio 04, 2025, 07:45:39 am Avete mai visto un olio dopo 30k ? Io si, ed infatti ai miei clienti consiglio sempre di farlo dopo 15k
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 04, 2025, 09:02:25 am Citato da: Anto su Gennaio 04, 2025, 07:45:39 am Avete mai visto un olio dopo 30k ? Io si, ed infatti ai miei clienti consiglio sempre di farlo dopo 15k Esatto. Poi la gente si fa mille seghe mentali se mettere il 5w-30 o il 10w-40, se mettere Castrol o Motul, e non sa che cambiandolo con quegli intervalli lunghissimi gli ultimi 10.000 km prima del tagliando li fa con l'olio che è diventato una merda totale, degradato e mescolato col carburante. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 04, 2025, 09:30:08 am Gli stessi che disquisiscono sulla gradazione, sono anche quelli che ragionano sugli intervalli del cambio… tutti gli altri non ne sanno niente né dell’una né dell’altra.
A me inorridisce il pensiero che nella mia ci vada un 0w20 con cambio ogni 20k… fortuna che lo cambio alla scadenza annuale e 20k non li faccio (ma mica molti meno). Volevo fargli mettere i 5w30 al tagliando, ma mi sono scordato. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 04, 2025, 13:14:47 pm Bah mi paiono fisime, 30k per un motore sfruttato normalmente sono il minimo imho.
Il resto è roba d'americano che cambia ogni pochi km. Ritengo più importante non tirare a freddo, oppure strapazzare il motore. Per il consumo d'olio imho va a motore. L'iniettore pompa che avevo si beveva 1lt ogni 8000km.... il fire 1.2 69cv ogni 5000km ma fa tutta città e max 10km a viaggio. Le altre auto sempre cambiato a 30k anche vw/audi mai avuto bisogno di rabbocco, ma faccio molta autostrada. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 04, 2025, 13:23:28 pm Citato da: &re@ su Gennaio 04, 2025, 09:30:08 am Gli stessi che disquisiscono sulla gradazione, sono anche quelli che ragionano sugli intervalli del cambio… tutti gli altri non ne sanno niente né dell’una né dell’altra. A me inorridisce il pensiero che nella mia ci vada un 0w20 con cambio ogni 20k… fortuna che lo cambio alla scadenza annuale e 20k non li faccio (ma mica molti meno). Volevo fargli mettere i 5w30 al tagliando, ma mi sono scordato. nel caso della mia Caddy (e anche la Ford), è un'auto che viene usata dai dipendenti, quindi io non la vedo quasi mai, è sempre in mano loro... e quindi mi attengo agli intervalli consigliati dalla casa madre... ;) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 04, 2025, 13:26:22 pm Ok ma… cosa c’entra con quello che ho scritto io?
Rispondevo al discorso sulle fisime sulla gradazione. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 04, 2025, 13:28:16 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 04, 2025, 13:14:47 pm il fire 1.2 69cv ogni 5000km ma fa tutta città e max 10km a viaggio. Vero, anche io devo rabboccarlo ogni tanto sulla Panda. Avrebbe il cambio ogni 20k ma non ci arriverebbe ;D Comunque ritengo che 30k siano decisamente troppi… anzi meno male se il motore ne mangia un po’, almeno gli si mette in po’ di olio fresco ogni tanto. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 04, 2025, 17:58:44 pm Citato da: &re@ su Gennaio 04, 2025, 13:26:22 pm Ok ma… cosa c’entra con quello che ho scritto io? Rispondevo al discorso sulle fisime sulla gradazione. boh, dovevo taggare qualcuno, e ho taggato te ;D ;D ;D :P :P :P Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 04, 2025, 18:08:53 pm ;D
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 04, 2025, 18:45:04 pm Citato da: &re@ su Gennaio 04, 2025, 13:28:16 pm Comunque ritengo che 30k siano decisamente troppi… anzi meno male se il motore ne mangia un po’, almeno gli si mette in po’ di olio fresco ogni tanto. imho dipende anche dal tempo, 30k km magari fatti in 9 mesi sono migliori di 30k fatti in 4 anni, l'umiidita e la degradazione si sente molto nell'olio col tempo. Ecco io ogni 5 anni la cambio in ogni caso. Ma nel mio scooter ogni 12 anni ::) ::) e ancora và. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 04, 2025, 19:01:48 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 04, 2025, 18:45:04 pm Ecco io ogni 5 anni la cambio in ogni caso. secondo me già ogni 2 anni è troppo... e comunque tu, con la Serie 5 elettrica, non avrai più di questi problemi ;D ti è stata consegnata? o te la stanno ancora ricaricando alla colonnina? ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 04, 2025, 19:52:04 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 04, 2025, 18:45:04 pm imho dipende anche dal tempo, 30k km magari fatti in 9 mesi sono migliori di 30k fatti in 4 anni, l'umiidita e la degradazione si sente molto nell'olio col tempo. Ecco io ogni 5 anni la cambio in ogni caso. Ma nel mio scooter ogni 12 anni ::) ::) e ancora và. Mi pare che tutte le scadenze temporali non vadano mai oltre i 2 anni, quindi il caso di 30k in 5 anni non si dovrebbe porre, almeno stando alle specifiche. Lo scooter sarebbe l’Italjet Dragster (2T)? Non so quale sia il degrado per un olio da 2 tempi. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: Patarix su Gennaio 05, 2025, 03:17:52 am Citato da: Anto su Gennaio 04, 2025, 07:45:39 am Avete mai visto un olio dopo 30k ? Io si, ed infatti ai miei clienti consiglio sempre di farlo dopo 15k Penso anch'io che 30mila km siano troppi; quando abbiamo acquistato la Velar D240 (nuova), contrariamente a quando indicato sul manuale di manutenzione, in concessionaria ad Arezzo ci ha fin da subito raccomandato di fare il cambio olio ogni massimo 12 mesi e non andare mai oltrei i 13/15mila dopo fra ogni cambio. A Panama, le case automobilistiche raccomandano cambio olio piuttosto frequente: Case Nord Americane, Koreane, Giapponesi e Cinesi: ogni massimo 5000km. Il cambio olio "semplice" (5mila km) le case Giapponesi e Koreane te lo fanno direttamente a casa; per i tagliandi piú grandi (ogni 10 o 15mila km, in base alla marca) vanno invece fatti in concessionaria (il servizio di ritiro vettura a casa non é incluso nel prezzo, l'eventuale servizio ritiro e riconsegna si paga. I distributori di Auto Nord Americane invece richiedono che l'auto sia sempre portata in concessionaria (la ritirano e riconsegnano grauitamente, se non vivi lontano). Il servizio di lavaggio auto si paga a parte. Case Europee come Audi, Bmw, Mercedes, Land Rover, Volvo, ecc. raccomandano il cambio ogni 8500 / 11000mila km (appare l'avviso sulla strumentazione). Il tagliando viene sempre fatto in officina, vengono a casa a prendere la macchina per il tagliano e te la riportano a casa. Nel caso di Bmw, Mercedes, Volvo e Land Rover, i tagliandi dei primi 3 anni o 60mila km, sono inclusi nel prezzo della vettura. Nel caso di Audi, i tagliandi sono inclusi per 4 anni o 60mila km. L'auto viene riconsegnata pulita, sia dentro che fuori. Nel caso Volvo, i servizi possono essere prenotati con un'applicazione sul cellulare, molto pratico (allego due screenshot). Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 05, 2025, 06:45:36 am Dagli screenshot della app viene fuori un tagliando ogni 10 km, forse è troppo frequente. ;D
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: lou su Gennaio 05, 2025, 09:10:59 am su tiguan e A5 cabrio, entrambe 2000 benzina, lo cambio ogni 2 anni, il long life, con 8/9000 km...
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mariner su Gennaio 05, 2025, 16:18:58 pm Citato da: lou su Gennaio 05, 2025, 09:10:59 am su tiguan e A5 cabrio, entrambe 2000 benzina, lo cambio ogni 2 anni, il long life, con 8/9000 km... vabbè.... praticamente cambi macchina prima che l'olio.... ;D ;)Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: TonyH su Gennaio 05, 2025, 16:25:47 pm Citato da: mariner su Gennaio 05, 2025, 16:18:58 pm vabbè.... praticamente cambi macchina prima che l'olio.... ;D ;) Infatti a lui quando si accende la spia del service la permuta. Avrà sempre pensato “ma quanto mi costa questa spia!” Lo avesse saputo girerebbe ancora con l’850 Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 05, 2025, 16:32:20 pm Citato da: &re@ su Gennaio 04, 2025, 19:52:04 pm Mi pare che tutte le scadenze temporali non vadano mai oltre i 2 anni, quindi il caso di 30k in 5 anni non si dovrebbe porre, almeno stando alle specifiche. Lo scooter sarebbe l’Italjet Dragster (2T)? Non so quale sia il degrado per un olio da 2 tempi. Ma no è un torpedo 125 4T :o :o, sulla twingo della mia compagna cambiato olio dopo credo 7 anni ed era un pò cremosetto effettivamente. Citato da: Patarix su Gennaio 05, 2025, 03:17:52 am Penso anch'io che 30mila km siano troppi; quando abbiamo acquistato la Velar D240 (nuova), contrariamente a quando indicato sul manuale di manutenzione, in concessionaria ad Arezzo ci ha fin da subito raccomandato di fare il cambio olio ogni massimo 12 mesi e non andare mai oltrei i 13/15mila dopo fra ogni cambio. A Panama, le case automobilistiche raccomandano cambio olio piuttosto frequente: cut Mi pare esageratissimo, praticamente per auto usate lo cambieresti ogni 3 mesi, assurdo e iperinquinante. Capisco magari i 15k km e i cambi di filtro aria ravvicinati. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: lou su Gennaio 05, 2025, 17:18:34 pm Citato da: mariner su Gennaio 05, 2025, 16:18:58 pm vabbè.... praticamente cambi macchina prima che l'olio.... ;D ;) dopo decenni che non lo facevo un mese fa ho cambiato gomme 4 stagioni alla tiguan: avevano 36000 e sembravano nuove, ma avevano comunque 7/8 anni... e l'ho fatto solo perché a maggio avevo ordinato la nuova tiguan con consegna a 6 mesi, ed a fine novembre mi hanno annunciato altri 3 mesi in più, quindi ho annullato l'ordine, fatto tagliando e gomme alla vecchia.... 8) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 05, 2025, 20:18:10 pm Citato da: lou su Gennaio 05, 2025, 17:18:34 pm dopo decenni che non lo facevo un mese fa ho cambiato gomme 4 stagioni alla tiguan: avevano 36000 e sembravano nuove, ma avevano comunque 7/8 anni... e l'ho fatto solo perché a maggio avevo ordinato la nuova tiguan con consegna a 6 mesi, ed a fine novembre mi hanno annunciato altri 3 mesi in più, quindi ho annullato l'ordine, fatto tagliando e gomme alla vecchia.... 8) per me le auto nuove ICE post covid sono peggiori delle precedenti. più povere come finiture e più confusionarie come meccanica Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 12, 2025, 14:14:11 pm Citato da: tappo su Gennaio 02, 2025, 19:16:27 pm mi spiegate perchè, VW il primo cambio di olio lo prevede dopo 30000 km, il secondo dopo altri 30000 km e poi il terzo (e i restanti) ogni 15000 km? ho notato che sulla mia Caddy si è accesa la spia del service dopo 15000 km dall'ultimo tagliando (adesso ha 75000 km), ed in effetti, sul manuale dei tagliandi, è proprio così come descritto sopra.. forse perchè prevedono un'usura di qualche componente del motore e quindi prevenire è meglio che curare? Sul mio VW 2.0 150 cv i tagliandi sono sempre ogni 30.000 ma io li ho sempre anticipati a 20-25.000 al massimo perchè arrivare a 30.000 SOPRATTUTTO facendo molto urbano è una follia, andrebbe fatto ogni 15.000 al massimo poi è chiaro che con quello che si spende per un tagliando hanno dovuto ridurre la pillola e portarla a 30.000....e c'è ancora chi sostiene che il diesel sia un motore economico, se sta fermo in garage sicuramente. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 12, 2025, 14:17:37 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 05, 2025, 20:18:10 pm per me le auto nuove ICE post covid sono peggiori delle precedenti. più povere come finiture e più confusionarie come meccanica Meccanicamente troppo complesse con un'affidabilità spesso imbarazzante, in Audi tra le diesel e le benzina RS è una strage con costi che spesso invogliano i clienti a cambiare macchina direttamente. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 12, 2025, 15:43:01 pm Però, nonostante questo, Audi ripropone l'intramontabile gasolio... ::)
Si vede che il mercato vuole quello e non l'elettrico, mettetevi il cuore in pace. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 12, 2025, 17:58:31 pm Citato da: ChS su Gennaio 12, 2025, 14:14:11 pm Sul mio VW 2.0 150 cv i tagliandi sono sempre ogni 30.000 ma io li ho sempre anticipati a 20-25.000 al massimo perchè arrivare a 30.000 SOPRATTUTTO facendo molto urbano è una follia, andrebbe fatto ogni 15.000 al massimo poi è chiaro che con quello che si spende per un tagliando hanno dovuto ridurre la pillola e portarla a 30.000....e c'è ancora chi sostiene che il diesel sia un motore economico, se sta fermo in garage sicuramente. se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 12, 2025, 20:00:06 pm Citato da: tappo su Gennaio 12, 2025, 17:58:31 pm se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile... Si, ma bisogna avere spazio, attrezzi, voglia, e comunque ciao alla garanzia, oltre a causare una svalutazione più marcata (gli acquirenti futuri pretenderanno che sia tagliandata ufficiale). Si può fare su auto usate di cui non te ne frega di tutto ciò. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: oscar su Gennaio 13, 2025, 00:41:18 am Citato da: mauring su Gennaio 12, 2025, 20:00:06 pm Si, ma bisogna avere spazio, attrezzi, voglia, e comunque ciao alla garanzia, oltre a causare una svalutazione più marcata (gli acquirenti futuri pretenderanno che sia tagliandata ufficiale). Si può fare su auto usate di cui non te ne frega di tutto ciò. oddio.... io ho comprato una macchina ultratrentennale abbandonata che non partiva ::). auto in asta con qualche foto ed un video... ora sto trattando un veicolo commerciale mezzo arrugginito... eppure ti assicuro che usato "recente" di quelli un pò complicati sudo freddo già ad aprire le inserzioni. sinceramente quella tagliandata ufficialmente ogni 30k io la eviterei accuratamente. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 13, 2025, 10:01:35 am Citato da: tappo su Gennaio 12, 2025, 17:58:31 pm se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile... quello non è un tagliando è un cambio olio, cosa ben differente (almeno nominalmente poi cosa facciano i meccanici alle volte è un mistero) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 13, 2025, 10:02:39 am Citato da: oscar su Gennaio 13, 2025, 00:41:18 am sinceramente quella tagliandata ufficialmente ogni 30k io la eviterei accuratamente. Però è vero che il 99.9% delle persone ragiona come ha scritto il Mauring... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 13, 2025, 13:07:52 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 13, 2025, 10:01:35 am quello non è un tagliando è un cambio olio, cosa ben differente (almeno nominalmente poi cosa facciano i meccanici alle volte è un mistero) sì, ma se l'auto al momento, da libretto di manutenzione, mi chiede solo sostituzione olio e filtro olio, cosa dovrei fare? ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 13, 2025, 13:10:21 pm Citato da: mauring su Gennaio 12, 2025, 20:00:06 pm Si, ma bisogna avere spazio, attrezzi, voglia, e comunque ciao alla garanzia, oltre a causare una svalutazione più marcata (gli acquirenti futuri pretenderanno che sia tagliandata ufficiale). Si può fare su auto usate di cui non te ne frega di tutto ciò. la garanzia è già scaduta da 2 anni, inoltre io ho spazio, attrezzi e voglia ;) riguardo al tagliando ufficiale, io posso portare, a dimostrazione di aver fatto i tagliandi, le fatture di acquisto dei materiali... sulla futura rivendita, l'auto sarà venduta non prima di 7/8 anni, quindi non mi preoccupo.. ed inoltre, ho sempre trovato un acquirente per le mie auto, altrimenti se ne va diritta in Bulgaria come le altre 8) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 13, 2025, 13:58:06 pm Citato da: mauring su Gennaio 12, 2025, 15:43:01 pm Però, nonostante questo, Audi ripropone l'intramontabile gasolio... ::) Si vede che il mercato vuole quello e non l'elettrico, mettetevi il cuore in pace. Coi numeri di vendita che fa quella macchina lì dove pensi che vadano.... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 13, 2025, 14:00:41 pm Citato da: tappo su Gennaio 12, 2025, 17:58:31 pm se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile... Puoi farlo con vetture fuori garanzia o che non ti servono per lavorarci altrimenti vai da loro per forza, fidati. Inoltre sui diesel di ultima generazioni con tutta l'elettronica che hanno fanno fatica a metterci mano pure gli ufficiali. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 13, 2025, 16:55:19 pm Citato da: ChS su Gennaio 13, 2025, 14:00:41 pm Puoi farlo con vetture fuori garanzia o che non ti servono per lavorarci altrimenti vai da loro per forza, fidati. Inoltre sui diesel di ultima generazioni con tutta l'elettronica che hanno fanno fatica a metterci mano pure gli ufficiali. veramente sia la Caddy che la Ford mi servono per lavorare.. la usano i miei dipendenti e non sono mai ferme.... anche solo per 20 km al giorno, ma sono sempre in movimento.. poi è normale che se dovessi avere un problema di elettronica, non potrò metterci le mani io, ma dovrò andare in un'officina.. ma non andrò in una ufficiale ma in una Bosch presso la quale mi servo da una vita e mi ha risolto sempre tutti i problemi.. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: oscar su Gennaio 14, 2025, 00:19:23 am Citato da: &re@ su Gennaio 13, 2025, 10:02:39 am Però è vero che il 99.9% delle persone ragiona come ha scritto il Mauring... boh può essere, non ho idea di cosa guardi la gente. io alla suzuki ho fatto mettere l'olio 5w al posto del 0w, ed ho fatto sostituire olio riduttore e cambio 30.000 prima della scadenza perchè si scaldava molto. una volta che son andato a provare una macchina per un amico sembrava che cambiasse in modo strano, se la cavò con un lavaggio, comunque sui 600€... e chissà quanti dopo averla provata l'hanno lasciata lì. la vecchia ford di mio padre dopo 20.000km l'olio era un mischione di nafta e fango ::) ho visto i professionisti quando comprano e mi sembrava assurdo lasciar scappare macchinoni a cifre di saldo coi bei libretti timbrati, poi ho visto qualche fattura per le riparazioni ed ho capito il perchè. una ha 200.000 con 6 cambi olio e magari ci hanno buttato sopra 1.000 per la distribuzione, così te la rivendono 2.000 sopra a quella senza libretto dei tagliandi ::). peccato che nei prossimi 50.000 probabilmente devi tirare ancora giù mezza macchina per cambiare un tubo ostruito o un sensore bruciato. cioè, onestamente, non penso che il costruttore ti faccia il libretto di manutenzione in modo da far durare l'auto nel tempo. altrimenti sarebbe come le istruzioni delle moto 2 tempi da enduro e nessuno la comprerebbe Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 14, 2025, 19:57:50 pm Citato da: DoguiPlus su Gennaio 04, 2025, 13:14:47 pm Bah mi paiono fisime, 30k per un motore sfruttato normalmente sono il minimo imho. Il resto è roba d'americano che cambia ogni pochi km. Ritengo più importante non tirare a freddo, oppure strapazzare il motore. Per il consumo d'olio imho va a motore. L'iniettore pompa che avevo si beveva 1lt ogni 8000km.... il fire 1.2 69cv ogni 5000km ma fa tutta città e max 10km a viaggio. Le altre auto sempre cambiato a 30k anche vw/audi mai avuto bisogno di rabbocco, ma faccio molta autostrada. La mia Superb (2.0 150 cv, MY19) ha gli stessi consumi dei tuoi vecchi iniettore-pompa... ma da sempre, la prima volta aveva 11k km. Poi si é stabilizzato chiedendomi mezzo kg di olio ogni 4k km. E ora che ne ho 188k la cadenza é sempre quella Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 15, 2025, 11:02:47 am Citato da: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 14, 2025, 19:57:50 pm La mia Superb (2.0 150 cv, MY19) ha gli stessi consumi dei tuoi vecchi iniettore-pompa... ma da sempre, la prima volta aveva 11k km. Poi si é stabilizzato chiedendomi mezzo kg di olio ogni 4k km. E ora che ne ho 188k la cadenza é sempre quella io avevo il tuo stesso motore sulla passat , e sulle due precedenti audi. Mai fatto un rabbocco e tagliandavo a 30k km Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 15, 2025, 11:45:26 am Cioè il controllo qualità tedesco funziona così bene che dalla catena esce un motore che non mangia un grammo di olio in 30.000 km e un altro che ne beve 3 litri e mezzo.
Complimenti. ;D A meno che la colpa non stia nelle partite di olio, che col Castrol può essere benissimo. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 15, 2025, 12:01:46 pm Beh le colpe possono essere anche altre... un rodaggio fatto più o meno bene, molti avviamenti a freddo, lo stile di guida.
Con intervalli così lunghi, certe cose incidono molto. Quando lo cambiavi più spesso, magari ti scendeva qualche centinaio di grammi e non arrivavi a doverlo rabboccare. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: oscar su Gennaio 16, 2025, 10:06:20 am oddio 1L ogni 10.000 per un diesel non mi sembra eccessivo. mi capita di sentire conoscenti che devono aggiungere una latta di olio ogni tanto.
non è che quella del dogui lo diluisce? anche la mia vecchia focus sembrava non consumarlo Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 16, 2025, 12:47:45 pm Sulla mia Passat col primo motore non ne consumava una goccia mentre col secondo ogni 7-8.000 ne chiedeva circa mezzo litro.
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 20, 2025, 18:51:25 pm Citato da: ChS su Gennaio 16, 2025, 12:47:45 pm Sulla mia Passat col primo motore non ne consumava una goccia mentre col secondo ogni 7-8.000 ne chiedeva circa mezzo litro. Allineato a me quindi. Ma non é l'unico caso: so ad esempio di aziende con un certo numero di Passat, alcune consumavano olio a questi livelli e altre invece nulla. Immatricolate una consecutivamente all'altra. Citato da: DoguiPlus su Gennaio 15, 2025, 11:02:47 am io avevo il tuo stesso motore sulla passat , e sulle due precedenti audi. Mai fatto un rabbocco e tagliandavo a 30k km Ecco, come dicevo sopra, a te non é mai capitato. Boh, i primi tempi mi incazzavo, ora lo so e sono tranquillo Citato da: mauring su Gennaio 15, 2025, 11:45:26 am A meno che la colpa non stia nelle partite di olio, che col Castrol può essere benissimo. Ho provato anche il Mobil, stessa identica cosa! Mi hanno consigliato il Motul, magari proverò. Citato da: &re@ su Gennaio 15, 2025, 12:01:46 pm Beh le colpe possono essere anche altre... un rodaggio fatto più o meno bene, molti avviamenti a freddo, lo stile di guida. Con intervalli così lunghi, certe cose incidono molto. Quando lo cambiavi più spesso, magari ti scendeva qualche centinaio di grammi e non arrivavi a doverlo rabboccare. Io in linea di massima le indicazioni che mi sono state date e che sono a libretto uso e manutenzione le ho seguite. Lo stile di guida i primi tempi (diciamo i primi 20k km) era molto più rilassato, ora ammetto di essere un pò più nervoso, ma la prima volta la spia mi si é accesa a 11mila km e ora la cadenza é regolarissima, non si sgarra ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 22, 2025, 13:21:27 pm allego fattura dell'acquisto materiale per il tagliando Caddy.. da tenere presente che ho acquistato 6 litri perchè era in offerta, ma a me bastano solo 4,5 litri... filtro aria l'ho acquistato, ma non lo cambio perchè è richiesta la sostituzione ogni 30000 km (e io l'avevo sostituito a 60000 km, adesso l'auto ne ha 75000 km)... per la sostituzione dell'olio, me la faccio io impiegando un'oretta di tempo....
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 23, 2025, 12:48:24 pm Farselo a casa costa quasi nulla, in VW si spende il triplo ma è ovvio perchè ormai è su questo che campano mica sulle vendite di auto.
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 23, 2025, 13:11:39 pm Citato da: ChS su Gennaio 23, 2025, 12:48:24 pm Farselo a casa costa quasi nulla, in VW si spende il triplo ma è ovvio perchè ormai è su questo che campano mica sulle vendite di auto. io stamattina ci ho impiegato 45 minuti a sostituire l'olio.... non so a che prezzi viaggiano in VW, ma comunque sono esagerati ::) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 23, 2025, 13:24:32 pm Citato da: tappo su Gennaio 23, 2025, 13:11:39 pm io stamattina ci ho impiegato 45 minuti a sostituire l'olio.... non so a che prezzi viaggiano in VW, ma comunque sono esagerati ::) ok ma tu sei anche attrezzato per il tuo lavoro avrai la buca avrai il fusto con l'olio esausto chiave filtro etc etc per altri non è cosi facile Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: Homer su Gennaio 23, 2025, 13:38:07 pm La chiave filtro la compri da norauto a 10 euro.
Una vasca per lo scarico dell'olio idem poi l'olio lo travasi nelle latte e lo porti in discarica io per la moto faccio cosi... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 23, 2025, 16:30:37 pm Citato da: Homer su Gennaio 23, 2025, 13:38:07 pm La chiave filtro la compri da norauto a 10 euro. Una vasca per lo scarico dell'olio idem poi l'olio lo travasi nelle latte e lo porti in discarica io per la moto faccio cosi... infatti... ho avuto bisogno di una 19 per il tappo, e una 32 per il filtro.. per l'olio basta una tanica da 20 litri vuota, tagliata a metà che fa da raccoglitore... ok, ho la buca, ma anche quella è facilmente "superabile" se non se ne ha una ;) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 24, 2025, 13:13:14 pm Citato da: tappo su Gennaio 23, 2025, 13:11:39 pm io stamattina ci ho impiegato 45 minuti a sostituire l'olio.... non so a che prezzi viaggiano in VW, ma comunque sono esagerati ::) Stamattina Peugeot 2008 benzina di mia moglie, terzo tagliando comprese le candele quindi 3.5 kg l'olio e filtri. Totale 498 euro, per un 3 cilindri non male direi considerato pure lo sconto del 20% sui ricambi. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: oscar su Gennaio 25, 2025, 10:23:06 am bè dai sempre stato così, le candele te le metteranno a 40 cad. il liquido lavavetri 20€ ecc...
io per ora trovo ancora ragionevole suzuki, comunque 300€ per olio motore, cambio, differenziale e filtri. il faidatè comunque è un risparmio. vedo quello che pagano conoscenti con vetture moderne banalissime, fanno ogni 30.000 ma appena devono collegare la diagnosi ci lasciano lo stipendio. ormai le auto son costruite così. andai a vedere un paio di ammiraglie anni 90-00 che sembravano tenute con cura con i tagliandi ufficiali, forse un pochino meglio che le jaguar xj ma comunque non le voleva nessuno, praticamente valore di rottame. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 25, 2025, 13:08:55 pm Citato da: oscar su Gennaio 25, 2025, 10:23:06 am bè dai sempre stato così, le candele te le metteranno a 40 cad. il liquido lavavetri 20€ ecc... io per ora trovo ancora ragionevole suzuki, comunque 300€ per olio motore, cambio, differenziale e filtri. il faidatè comunque è un risparmio. vedo quello che pagano conoscenti con vetture moderne banalissime, fanno ogni 30.000 ma appena devono collegare la diagnosi ci lasciano lo stipendio. ormai le auto son costruite così. andai a vedere un paio di ammiraglie anni 90-00 che sembravano tenute con cura con i tagliandi ufficiali, forse un pochino meglio che le jaguar xj ma comunque non le voleva nessuno, praticamente valore di rottame. sì, ma se vedi WV e Ford cosa fanno pagare per un tagliando ad un'elettrica, sicuramente ti prenderai uno spavento ::) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 25, 2025, 13:30:41 pm Citato da: oscar su Gennaio 25, 2025, 10:23:06 am bè dai sempre stato così, le candele te le metteranno a 40 cad. il liquido lavavetri 20€ ecc... io per ora trovo ancora ragionevole suzuki, comunque 300€ per olio motore, cambio, differenziale e filtri. il faidatè comunque è un risparmio. vedo quello che pagano conoscenti con vetture moderne banalissime, fanno ogni 30.000 ma appena devono collegare la diagnosi ci lasciano lo stipendio. ormai le auto son costruite così. andai a vedere un paio di ammiraglie anni 90-00 che sembravano tenute con cura con i tagliandi ufficiali, forse un pochino meglio che le jaguar xj ma comunque non le voleva nessuno, praticamente valore di rottame. Infatti il prossimo lo farò altrove, anche se la macchina ha ancora 2 anni di garanzia direi che tre tagliandi da loro bastano e avanzano. Suzuki costa pochissimo infatti, però con VW ho sempre speso meno, ed era un 2.0 diesel. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 25, 2025, 13:31:12 pm Citato da: tappo su Gennaio 25, 2025, 13:08:55 pm sì, ma se vedi WV e Ford cosa fanno pagare per un tagliando ad un'elettrica, sicuramente ti prenderai uno spavento ::) A parte il filtro aria abitacolo cosa fanno? Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 25, 2025, 21:54:15 pm Citato da: oscar su Gennaio 25, 2025, 10:23:06 am io per ora trovo ancora ragionevole suzuki Io ho speso 270 per il primo tagliando del Vitara, che da quello che si sente in giro, non sembra essere male. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 27, 2025, 13:09:52 pm Citato da: ChS su Gennaio 25, 2025, 13:31:12 pm A parte il filtro aria abitacolo cosa fanno? sostituzione gas climatizzatore, e controlli vari... c'è gente che ha pagato circa 500 euro per un tagliando... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 27, 2025, 13:26:15 pm Citato da: tappo su Gennaio 27, 2025, 13:09:52 pm sostituzione gas climatizzatore, e controlli vari... c'è gente che ha pagato circa 500 euro per un tagliando... Io so di gente che si cambia da sola quel filtro su Tesla perchè altro non fanno, poi non so se non facendo questi "tagliandi" si infici la garanzia del costruttore. Resta il fatto che 500 euro sono cifre da 1.2 benzina da fare ogni 20.000 km quindi... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 27, 2025, 13:26:52 pm Citato da: tappo su Gennaio 27, 2025, 13:09:52 pm sostituzione gas climatizzatore, e controlli vari... c'è gente che ha pagato circa 500 euro per un tagliando... I meccanici sono lì da una settimana, esausti, e devono ancora finire i controlli. Hanno appena finito di controllare l'accendisigari, questo pomeriggio attaccano con le cuciture dei sedili. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Gennaio 27, 2025, 13:56:49 pm Citato da: &re@ su Gennaio 25, 2025, 21:54:15 pm Io ho speso 270 per il primo tagliando del Vitara, che da quello che si sente in giro, non sembra essere male. Direi ottimo. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 27, 2025, 14:11:58 pm Citato da: tappo su Gennaio 27, 2025, 13:09:52 pm sostituzione gas climatizzatore, e controlli vari... c'è gente che ha pagato circa 500 euro per un tagliando... A tal proposito https://www.youtube.com/watch?v=0ZTCKavFbO0 Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 27, 2025, 16:53:19 pm Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 13:26:52 pm I meccanici sono lì da una settimana, esausti, e devono ancora finire i controlli. Hanno appena finito di controllare l'accendisigari, questo pomeriggio attaccano con le cuciture dei sedili. https://www.vaielettrico.it/tagliando-di-300-euro-per-una-id-3-il-prezzo-e-giusto/ https://www.vaielettrico.it/tagliando-troppo-caro-per-unelettrica/ Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 27, 2025, 17:14:33 pm Citato da: tappo su Gennaio 27, 2025, 16:53:19 pm ... https://www.vaielettrico.it/tagliando-troppo-caro-per-unelettrica/ A parte la cifra di 465 euro per un tagliando ai 23.000 km, che mostra la cruda realtà a confronto della ridicola tiritera "con l'auto elettrica spendi pochissimo di manutenzione", mi soffermerei anche sul passaggio relativo alle gomme... ::) :o Nella fattura è infatti riportato che "si consiglia la sostituzione dei 4 pneumatici", al che il malcapitato si chiede: "Come dicevo, l’auto ha percorso poco meno di 23.000 km e da novembre ad aprile ho utilizzato quelli invernali, pertanto la percorrenza è circa al 50% tra estate e inverno. Ma è possibile che quelli estivi forniti da Volkswagen dopo 10.000/12.000 km siano da sostituire? " No comment. ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: TonyH su Gennaio 27, 2025, 17:41:19 pm Citato da: ChS su Gennaio 27, 2025, 13:26:15 pm Io so di gente che si cambia da sola quel filtro su Tesla perchè altro non fanno, poi non so se non facendo questi "tagliandi" si infici la garanzia del costruttore. Resta il fatto che 500 euro sono cifre da 1.2 benzina da fare ogni 20.000 km quindi... Io per il tagliando della Skoda, olio filtro e antipolline ho speso 208€ (fatturati) Ho la sensazione che si ingigantisca un po’ il pesce da una parte e lo si rimpicciolisca dall’altra. Neanche per la Giulietta QV, che usa il Petronas Quadrifoglio che costa più del Barolo, ho mai speso 500€ per il mero tagliando. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: &re@ su Gennaio 27, 2025, 20:47:14 pm Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 17:14:33 pm A parte la cifra di 465 euro per un tagliando ai 23.000 km, che mostra la cruda realtà a confronto della ridicola tiritera "con l'auto elettrica spendi pochissimo di manutenzione", mi soffermerei anche sul passaggio relativo alle gomme... ::) :o Nella fattura è infatti riportato che "si consiglia la sostituzione dei 4 pneumatici", al che il malcapitato si chiede: "Come dicevo, l’auto ha percorso poco meno di 23.000 km e da novembre ad aprile ho utilizzato quelli invernali, pertanto la percorrenza è circa al 50% tra estate e inverno. Ma è possibile che quelli estivi forniti da Volkswagen dopo 10.000/12.000 km siano da sostituire? " No comment. ;D Vabbè magari questo guida come un cinghiale poi si lamenta che consuma le gomme… non prenderei proprio tutto come oro colato. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: Velo su Gennaio 27, 2025, 21:00:35 pm Io che guidavo da cinghiale le gomme le cambiavo a 20kkm.
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 27, 2025, 21:03:51 pm Citato da: &re@ su Gennaio 27, 2025, 20:47:14 pm Vabbè magari questo guida come un cinghiale poi si lamenta che consuma le gomme… non prenderei proprio tutto come oro colato. Beh, ma se si lamenta vuol dire che con la macchina di prima non le consumava certo così. 10/12.000 km son proprio pochini, è una bella spesa che inficia alla grande l'ipotetico risparmio in carburante. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 28, 2025, 13:17:01 pm Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 17:14:33 pm A parte la cifra di 465 euro per un tagliando ai 23.000 km, che mostra la cruda realtà a confronto della ridicola tiritera "con l'auto elettrica spendi pochissimo di manutenzione", mi soffermerei anche sul passaggio relativo alle gomme... ::) :o Nella fattura è infatti riportato che "si consiglia la sostituzione dei 4 pneumatici", al che il malcapitato si chiede: "Come dicevo, l’auto ha percorso poco meno di 23.000 km e da novembre ad aprile ho utilizzato quelli invernali, pertanto la percorrenza è circa al 50% tra estate e inverno. Ma è possibile che quelli estivi forniti da Volkswagen dopo 10.000/12.000 km siano da sostituire? " No comment. ;D Guarda questo che non è certo di parte poi riparliamo di costi https://www.youtube.com/watch?v=0ZTCKavFbO0 Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 28, 2025, 13:21:17 pm Citato da: TonyH su Gennaio 27, 2025, 17:41:19 pm Io per il tagliando della Skoda, olio filtro e antipolline ho speso 208€ (fatturati) Ho la sensazione che si ingigantisca un po’ il pesce da una parte e lo si rimpicciolisca dall’altra. Neanche per la Giulietta QV, che usa il Petronas Quadrifoglio che costa più del Barolo, ho mai speso 500€ per il mero tagliando. Io ho tutte le fatture in officina VW e Peugeot. Per la Passat non sono mai andato sotto i 300 euro, olio escluso perchè glil'ho sempre portato io visto che l'originale VW ho sempre preferito evitarlo. Evidentemente in Skoda hanno tariffe più basse poi non so dove abiti tu, la cosa certa è che in Sicilia ad esempio i tagliandi costano meno per tutti i marchi. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mariner su Gennaio 28, 2025, 16:59:59 pm Cioè un concessionario ufficiale ti lasciava portare l'olio e lo metteva? Rilasciando fattura? Unico direi...
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 28, 2025, 17:09:43 pm Citato da: mariner su Gennaio 28, 2025, 16:59:59 pm Cioè un concessionario ufficiale ti lasciava portare l'olio e lo metteva? Rilasciando fattura? Unico direi... ho pensato la stessa cosa ??? ??? ??? Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Gennaio 28, 2025, 17:15:38 pm Citato da: mariner su Gennaio 28, 2025, 16:59:59 pm Cioè un concessionario ufficiale ti lasciava portare l'olio e lo metteva? Rilasciando fattura? Unico direi... Secondo me gli metteva la solita brodaglia Castrol e si teneva l'olio buono per lui. ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Gennaio 28, 2025, 19:09:00 pm Io da autorizzato vw spendevo sempre 330/360
Ma si parla di 3 anni fa Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: TonyH su Gennaio 28, 2025, 20:05:39 pm Le porto in officina Service Point, ex-autorizzato Alfa che è quello che mi cura anche le storiche.
Ma parliamo sempre di fatturato, con tutti i ricambi a specifica (cambia il costo orario della manodopera essenzialmente) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 29, 2025, 13:13:54 pm Citato da: mariner su Gennaio 28, 2025, 16:59:59 pm Cioè un concessionario ufficiale ti lasciava portare l'olio e lo metteva? Rilasciando fattura? Unico direi... Officina autorizzata VW, certamente perchè ha da sempre un accordo con taxi e ncc sia sui prezzi che soprattutto sulla velocità di intervento in caso di necessità. Ce ne fossero di officine così. Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: tappo su Gennaio 29, 2025, 13:16:35 pm Citato da: ChS su Gennaio 29, 2025, 13:13:54 pm Officina autorizzata VW, certamente perchè ha da sempre un accordo con taxi e ncc sia sui prezzi che soprattutto sulla velocità di intervento in caso di necessità. Ce ne fossero di officine così. io mi servo da un'officina autorizzata Bosch.. e anche io, se voglio un olio diverso da quello prescritto, lo dico a lui e lo faccio comprare a lui, anche per rispetto nei suoi confronti ;) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mariner su Gennaio 29, 2025, 18:58:49 pm Citato da: ChS su Gennaio 29, 2025, 13:13:54 pm Officina autorizzata VW, certamente perchè ha da sempre un accordo con taxi e ncc sia sui prezzi che soprattutto sulla velocità di intervento in caso di necessità. Ce ne fossero di officine così. Ah, ma allora appunto è un caso molto particolare Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: ChS su Gennaio 29, 2025, 19:36:09 pm Citato da: mariner su Gennaio 29, 2025, 18:58:49 pm Ah, ma allora appunto è un caso molto particolare Quando devi fare 3 tagliandi l'anno più tutto il resto devi trovare il modo di non andare oltre certi costi.... Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: alura su Febbraio 10, 2025, 16:51:15 pm Comunque mi e' arrivato il preventivo del 4o tagliando che farò a fine mese alla volvo : 409 euro (iva e olio compresi ;D). Tagliando standard (no candele, solo olio e filtri).. considerando l'auto non e' nemmeno fuori dal mondo ed è in linea con quello dell'anno scorso.
Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: DoguiPlus su Febbraio 10, 2025, 19:45:56 pm Ci sta tutto sommato, magari aggiornano anche le centraline.
Ormai tutte le volte che faccio il tagliando mi dicono che aggiornano qualcosa Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: alura su Febbraio 10, 2025, 19:58:06 pm Citato da: DoguiPlus su Febbraio 10, 2025, 19:45:56 pm Ci sta tutto sommato, magari aggiornano anche le centraline. Ormai tutte le volte che faccio il tagliando mi dicono che aggiornano qualcosa Si esatto.. compreso aggiornamento (c'è ne sono stati un paio nel corso dell' anno) ed il rinnovo del servizio volvo on call, che da solo viene una 90 di euro mi pare.(Non che sia fondamentale) Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Febbraio 10, 2025, 20:17:22 pm Io dovrei cambiare l'olio al van che ha 4 anni ma pochi km (alla vista e al tatto è ancora perfetto).
Per ora ho comprato questo filtro olio K&N per impieghi gravosi, da ben 16 euro. Il filtro aria l'ho soffiato col compressore. Penso che farò il cambio olio io, e pazienza per l'aggiornamento. ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: alura su Febbraio 10, 2025, 20:29:35 pm Citato da: mauring su Febbraio 10, 2025, 20:17:22 pm Penso che farò il cambio olio io, e pazienza per l'aggiornamento. ;D L'ideale sarebbe un downgrade piuttosto che un aggiornamento ;D ;D ;D Titolo: Re: sostituzione olio su Caddy Vw Post di: mauring su Febbraio 10, 2025, 20:57:08 pm Citato da: alura su Febbraio 10, 2025, 20:29:35 pm L'ideale sarebbe un downgrade piuttosto che un aggiornamento ;D ;D ;D Esatto: un bel carburatore quadricorpo, spinterogeno con puntine platinate. :D E prima o poi metto su anche questa modifica allo scarico: telecomando... Ciick....V8 a pieni polmoni ! :D 8) ;D https://www.amazon.it/elettrica-controllo-elettrico-tagliato-Telecomando/dp/B08L6BTQCN
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |