ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: mauring su Maggio 30, 2003, 14:10:56 pm



Titolo: Cinghia distribuzione biturbo
Post di: mauring su Maggio 30, 2003, 14:10:56 pm
Sostituita cinghia distribuzione.

Euro 150. :) :D

Da notare che il meccanico ha dovuto mettermi in conto un'ora in piu' di manodopera in quanto le viti a brugola che fissavano il tendicinghia erano state "distrutte" dal maldestro meccanico che l'aveva sostituita 8 anni fa. >:(

Notiamo pure che nel prezzo e' compreso il fatto che l'ho portata ieri e lui mi ha riportato a casa (7Km), ed oggi me l'ha riportata lui con la targa prova perche' sprovvista di revisione.

E questo su un V6 Maserati.

E volete che non mi venga da ridere leggendo cosa costa cambiarla su un'auto odierna ? :P :P :P ;D ;D ;D

E sui Ferrari ?
Su Ruoteclassiche c'era chi si lamentava perche' aveva speso 8 milioni per cambiarla sul 208 !! :o :o :o :o

Ma dove se n'e' andata l'onesta' ? ??? ::) :-\



Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: &re@ su Maggio 30, 2003, 18:20:28 pm
Citato da: mauring su Maggio 30, 2003, 14:10:56 pm
E sui Ferrari ?
Su Ruoteclassiche c'era chi si lamentava perche' aveva speso 8 milioni per cambiarla sul 208 !! :o :o :o :o

A parte il succo del discorso, che è sacrosanto, secondo me se uno si lamenta perché spende dei soldi in una Ferrari c'è qualcosa che non quadra... :-\


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: Miki Biasion su Maggio 31, 2003, 15:01:37 pm
Io mi ricordavo 7 milioni e per la 328, non per la 208 :P :P :P ;D
p,s,bella storia cmq.. diesel per risparmiare.. bassi consumi.. bla bla.. poi 450? per rifare la cinghia ;D


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: Alfista1983 su Maggio 31, 2003, 18:00:40 pm
Pensa che io sui miei 2 bialberi(Giulia e 90 che stò rimettendo in ordine)nemmeno ce l'ho la cinghia... ;) ;) ;) :D :D :D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: mauring su Giugno 03, 2003, 11:49:22 am
Correzione: non mi ricordavo che nei 150 euro erano compresi 32 euro di un olio procuratomi qualche giorno prima.

La spesa per la sost. della cinghia, quindi, si riduce a soli 118 euro.
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :)


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: lou su Giugno 08, 2003, 12:42:27 pm
Mauring, controlla un po' che per quel prezzo non ti abbia sostituito la cinghia con una vecchia recuperata dai suoi pantaloni. Se la prossima volta che lo vedi, porta le bretelle, allora è proprio cosi'? ;D ;D ;D


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: mauring su Giugno 11, 2003, 09:46:44 am
Citato da: lou su Giugno 08, 2003, 12:42:27 pm
Mauring, controlla un po' che per quel prezzo non ti abbia sostituito la cinghia con una vecchia recuperata dai suoi pantaloni. Se la prossima volta che lo vedi, porta le bretelle, allora è proprio cosi'? ;D ;D ;D


Beh, se anche fosse, vuol dire che il giochetto gli e' riuscito bene. Le sgommate filmate col ChB le ho fatte il giorno dopo la sostituzione ! ;D ;D

Forse ci sono perplessita' sulla durata ? ::) :-\

Ma poi non credo. La cinghia di un V6 e' bella lunga. Ci vuole quella di Giuliano Ferrara ! :D ;D


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: Phormula su Giugno 11, 2003, 10:06:08 am
Citato da: mauring su Giugno 11, 2003, 09:46:44 am
Ma poi non credo. La cinghia di un V6 e' bella lunga. Ci vuole quella di Giuliano Ferrara ! :D ;D


Basta prendere una cintura del dottor Gibaud e tirarla un po... ;)


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: mtbsport su Giugno 11, 2003, 10:08:23 am
Ma era un meccanico sotto casa, o uno ufficiale o amico di famiglia?
Te lo chiedo più che altro per sapere se è un tipo che lavoro per la gloria, o fattura 20 euro all'ora.


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: Ceparanese su Giugno 11, 2003, 15:33:36 pm
Nella Thema, cighia distribuzione (la cambio ogni due anni circa, erano delicate quelle del Turbo 16v), cinghie collegate (alternatore e un'altra che ora non ricordo con precisione), più un tampone motore in gomma che si era rotto : tot : 300 ? (sob)


Titolo: Re:Cinghia distribuzione biturbo
Post di: mauring su Giugno 11, 2003, 16:54:20 pm
Citato da: mtbsport su Giugno 11, 2003, 10:08:23 am
Ma era un meccanico sotto casa, o uno ufficiale o amico di famiglia?
Te lo chiedo più che altro per sapere se è un tipo che lavoro per la gloria, o fattura 20 euro all'ora.


E' un meccanico conosciuto per caso nel 1997 (anno di acquisto del biturbo) che ha lavorato 10 anni (1982-1992) in una officina autorizzata Maserati. Adesso ha un'officina autorizzata Opel, ma le biturbo se le ricorda tutte bene.... :)

Il prezzo e' onesto ma c'e' anche da dire che, tutto sommato, la cinghia non e' difficile da togliere (il motore e' longitudinale) e lui sa dove reperire i ricambi da fonti non ufficiali (la cinghia la produce la Pirelli) a molti meno soldi.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.