ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Impstar su Maggio 27, 2003, 16:10:07 pm



Titolo: Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Maggio 27, 2003, 16:10:07 pm
Venerdì ho provato per un'intera giornata la nuova Lexus RX300.

L'auto mi è stata consegnata dal conce alle 10.30 di mattina, e gliela ho resa alle 18 circa. Sono riuscito a totalizzare 386 km di percorso città-extraurbano. (ciccio ha corretto il numero)
Colore argento, interni neri, versione Ambassador.

Per raccontarvi la prova uso la suddivisione della pagella usata da AUTO.

LINEA

Molto più bella dal vivo che in foto, sembra più piccola di quello che è. Il posteriore è la parte migliore: slanciatissimo, dona all'auto (complici il muso affilato e le ruote da 18") una forma da coupè. Messa accanto ad altre SUV (ML, X5) le fa invecchiare tutte.

POSIZIONE DI GUIDA

Molto buona, considerata la mia taglia (1.94). Forse il volante è un tantino inclinato, ma che diamine!, mica siamo su una sportiva!
I sedili sono entrambi elettrici, con regolazione lombare, ed offrono un sostegno rigido ma non troppo, ed un ottimo contenimento laterale.

PLANCIA

IMHO è un capolavoro: ottimi materiali, per nulla invasiva ma "importante"
il giusto, dice qualcosa di nuovo. Tutti i comandi sono a portata di mano, la srumentazione è la solita - ottima - Optitron. Le levette multifunzione sono molto comprensibili. Giudizio sospeso su quella del cruise control, che non ho provato.

ABITABILITA'

Stratosferica, non c'è che dire. Inoltre, i sedili posteriori hanno funzionalità 40/20/40%, e si possono registrare sia in lunghezza, sia nell'inclinazione dello schienale.

CAPACITA' DI CARICO

molto buona, considerando anche l'eventuale arretramento. Imbattibile il power Back door system, che altro non è se non un portellone a totale azionamento automatico, con "bip-bip" di avviso che fa tanto "sboroneeee" ;D ;D ;D

CLIMATIZZAZIONE

il clima è automatico bizona, e sembra funzioni in maniera abbastanza sensata e veloce. L'inserimento automatico del ricircolo è piuttosto sensibile.

VISIBILITA'

davanti si fa fatica a percepire il muso, ma ci si fa l'abitudine. Dei fari allo xeno "sterzanti" non posso dire niente, non avendola provata di notte. Dietro la cosa è più critica: lunotto piccolo, vetri scuri e montanti enormi congiurano contro di voi, ma TA-DAH!, viene in aiuto una poderosa telecamera posteriore ( :o), con tanto di programmazione per i parcheggi a sogliola o a fila indiana ( :o :o): una serie di righe indica le distanze e gli archi di sterzata, e, dulcis in fundo, identifica le zone "off limits", contornandole di rosso ( :o :o :o).

MATERIALI

Eccellenti, sia le plastiche (morbidissime), sia gli elementi in simil-alluminio. Merita una menzione il cuoio con cuciture doppie, adeguatamente traforato e di aspetto molto pregiato.

ASSEMBLAGGIO

precisissimo sia nei lamierati sia all'interno. Una vera chicca il bagagliaio: vicino alla battuta ci cono dei pozzetti con serratura, i cui sportelli hanno l'apertura RITARDATA nel fondo corsa :o :o :o. Unica nota stonata, la chiave con telecomando integrato, che è la stessa della Yaris con l'aggiunta di un pulsante per l'aprtura del portellone.

AUDIO E TELEMATICA (voce aggiunta)

Essendo il modello Ambassador (quello di punta), la vettura montava sia il navigatore con supporto DVD, sia il micidiale impianto HI-FI Mark Levinson. Il primo è preciso al millimetro, con la cartografia molto aggiornata. Estrema delusione da parte dell'impianto audio: suono impastatissimo e poco preciso, e all'appello mancavano due altoparlanti... ??? ??? ???

DOTAZIONE

...beh, sibaritica, non c'è che dire: 9 airbags (uno è davanti alle ginocchia del guidatore), pelle, xeno, ESP, ABS, 4x4, cambio automatico/sequenziale, clima doppio, radica, sedili elettrici con 2 memorie, specchi e volante elettrico (che arretra per facilitare l'accesso), fari adattivi, sospensioni regolabili su 4 livelli (solo altezza), cerchi da 18", HIFI Mark Levinson, tetto apribile, carica cd nella plancia, bla, bla, bla...

PREZZO

53 cucuzze tonde: a mio parere meglio spenderne "solo" 50 e portare a casa la versione "plus", rinunciando a fari orientabili, sospensioni regolabili (leggete più avanti) e Hi-Fi Mark Levinson. Oltretutto Lexus fa una forma di buy-back vantaggiosissima, molto simile a quella proposta a Seth da Mazda per la RX-8 (alla quale vi rimando). Comunque sia, avendoli e volendo comprare una SUV, sono soldi spesi benissimo!!! 8)

MOTORE

non sarà un mostro di potenza, ma spinge la massa della RX con una certa disinvoltura, ha una curva di coppia piattissima, e frequenta volentieri la zona alta del contagiri. In più consuma poco.

ACCELERAZIONE

Lexus parla di un 9" netti nello 0-100. Io, partendo da fermo al minimo, ho raggiunto i 110 di tachimetro in 8"2. Fate voi.

RIPRESA

Devastante: il kick-down è immediato, e, unito alle caratteristiche del propulsore, rende la RX una specie di fionda. Anche rispetto ad una X5 3.0 benzina steptronic

CAMBIO

otitmo, il cinque marce è talmente fluido che, specie nelle cambiate a regimi intermedi, complice il silenzio uno non si rende conto della marcia innestata... :-[ :-[ :-[

CONSUMO

surprise, surprise! In 386 km di urbano-extraurbano (più urbano che extra) ho fatto una media di 8,5 km/l circa, e tenete conto che non ho risparmiato la meccanica... ;D ;D ;D

STERZO

rispetto alla vecchia RX è diminuito di brutto il diametro di sterzata: ora nenche la città la imbarazza. Per il resto, precisione e feeling apprezzabili.

FRENATA

Eccellente e bilanciatissima (vorrei vedere!)

TENUTA DI STRADA

certo, la macchina non è rigida come una X5, però fa il suo dovere con precisione: tu la metti da una parte, e lei sta lì. Le sospensioni multilivello in dotazione alla versione Ambassador non servono a niente.

STABILITA'

con tutta quell'elettronica, chi la stacca? :-[

COMFORT

IN-CRE-DI-BI-LE, silenziosissima!!! Molto di più della vecchia! Pensate che, come dicevo prima, il motore si sente così poco che, cambiando a medio regime, non si capisce più in che marcia ci si trova! :o

CONCLUSIONI

Sono rimasto davvero sbalordito: la macchina è bella, ben rifinita, piacevole da guidare, consuma relativamente poco, e per quello che ti da è a prezzo di saldo. DA COMPRARE.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: lou su Maggio 27, 2003, 16:28:48 pm
Cacchio Impstar; complimenti per la descrizione molto esauriente. Pero' mi hai fatto venire voglia di guardarla più da vicino 'sta macchina, e magari di metterla nella lista delle futuribili insieme a serie 5 classe E, Thesis, Cadillac CTS ecc. (Questo alla faccia di quelli che segmentano il mercato in mille sottoclassi, credendo che chi guarda una serie 5 o una E non potrebbe avere il colpo di fulmine per un Suv come questo). Pensa che la settimana scorsa andai a vedere la Avensis e non gettai nemmeno un occhio alla RX che pure era presente nel salone. Domani sicuramente torno a guardarla bene e a prendere un catalogo.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: alura su Maggio 27, 2003, 16:36:53 pm
Bella, molto bella. Tra l'altro trovo che la strumentazione (di un bianco fluorescente, giusto?) sia una delle piu' belle sul mercato.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Maggio 27, 2003, 16:37:25 pm
Citato da: lou su Maggio 27, 2003, 16:28:48 pm
Domani sicuramente torno a guardarla bene e a prendere un catalogo.


prima di tutto grazie per i complimenti! Poi ti suggerisco di fare un passo in più: collegati al sito Lexus, scegli la Rx e pigia su "test Drive", come ho fatto io: se invii i tuoi dati oggi, stai sicuro che domani il conce di zona ti telefonerà chiedendoti quando può portarti la macchina per una prova giornaliera... ;D ;D ;D


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Maggio 27, 2003, 16:38:42 pm
Citato da: alura su Maggio 27, 2003, 16:36:53 pm
Bella, molto bella. Tra l'altro trovo che la strumentazione (di un bianco fluorescente, giusto?) sia una delle piu' belle sul mercato.


la strumentazione Optitron prevede quadro strumenti e lancette bianco fluorescente. A motore spento è buia, e da accesa è riposantissima.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: seth1974 su Maggio 27, 2003, 16:53:21 pm
ottima esposizione impstar , complimenti . 53 cocuzze per questo gioiellino mi sembrano davvero ben spese , lexus gode di ottima e solida fama sia come qualità sia come durata. Per il discorso Rx8 ho già detto ababstanza . La prendo. ( lavoro permettendo ovviemente ) ed a settembre spero di riuscire ad apporrre la firma sul contratto.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Maggio 27, 2003, 16:57:14 pm
Citato da: seth1974 su Maggio 27, 2003, 16:53:21 pm
Per il discorso Rx8 ho già detto ababstanza . La prendo. ( lavoro permettendo ovviemente ) ed a settembre spero di riuscire ad apporrre la firma sul contratto.


MITICOOOOO!!!!

i miei più calorosi complimenti. Mi riferivo alla rx-8 solo per il fatto che Lexus pratica una formula di buy-back pressoché identica a quella propostati dal conce Mazda... comunque ti propongo una pazzia: prima di firmare, vai a dare un occhio alla RX300... ;)


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: seth1974 su Maggio 27, 2003, 17:11:25 pm
sono circa 20.000 euro di troppo per me impstar ............cmq la Rx300 è davvero molto molto interessante come Suv. La linea è decisamente meno da Camioncino mascherato , le dotazioni sono impressionanti e la motorizzazione ben armonizzata con la vettura da quanto hai scritto.
La Rx8 la porto via con relativamente poco e mi da un ottimo rapporto qualità-dotazioni-meccanica esclusiva-prezzo. L'incognita sono i costi di gestione anche se la garanzia integrale per 5 anni a chilometraggio illimitato sono un bel airbag per il portafoglio.
Quello che mi lascia perplesso è la poca coppia del wwankel renesis. Gira colme un disperato , eroga 240-250 hp ma di coppia ne ha davvero pochetta. Non so come facciano a venderla con il cambio automatico infatti.
Ho idea che una grande mano ed aiuto lo darà il cambio. Pare sia cortissimo nei primi 3 rapporti e poi diventi più umano negli altri 3. Sul sito americano parlano di 3000 rpm per 60 Mph in 6a.
Ma parlano anche di come basti scalare di un paio di rapporti , buttare giù il piede ed ecco che il renesis arriva , parole loro , a livelli stratosferici.
Altra cosa simpatica. Dicono " the engine spins in the stratosphere " e non " turns in the stratosshere ". eh eh eh eh eh eh eh eh


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: ciccio su Maggio 27, 2003, 17:14:43 pm
Ragazzi, qui il parco auto del pistone si fa sempre più interessante. Imp, ma sbaglio o sto RX te lo vuoi comprare? ::)

Complimenti a Seth! urge conoscersi meglio... :o :o


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Maggio 27, 2003, 17:20:43 pm

io avevo fatto un conticino veloce: anticipo 20.000 euri, rate in 24 mesi da 450 euri (quindi sui 36 mesi diminuiscono), riscatto 26.500 euri, valore minimo garantito 29.600 euri, ma mi hanno detto che almeno 36.000 erano "realistici". Tutto questo considerando il modello "Ambassador", quello da 53 cucuzze, e senza sconti, che comunque ci sarebbero stati in fase di trattativa. Rinunciando all'impianto Mark Levinson (una cacca :'(), alle sospensioni regolabili (inutilissime) e ai fari orientabili, si ottiene l'allestimento Plus da 50 cucuzze. tenete però conto che il prezzo base della RX (senza pelle, gps, portellone elettrico e tetto apribile) è di 43 cucuzze... ;D ;D ;D


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: baranzo su Maggio 27, 2003, 19:01:51 pm
Mi, 686 km in 7 ore e mezza di percorso città-extraurbano, più urbano che extra? Complimenti...


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Miki Biasion su Maggio 27, 2003, 21:55:49 pm
Che abbia stabilito un nuovo record di multe per eccesso di velocità in una sola giornata? :o :P
Io la RX300 l'ho vista in TV domenica e l'ho un pò rivalutata ma.. non essendo estimatore della categoria.. ne faccio volentieri a meno. Giusto stasera ho visto la serie precedente, niente di che..


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: alberto su Maggio 27, 2003, 22:15:58 pm
L'ho vista pure io.... e devo dire che m'è piaciuta davvero molto... soprattuto il posteriore... concordo con Imp.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Homer su Maggio 27, 2003, 23:15:59 pm
Non è una figata già solo per il portellone?!


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Sonata_Arctica su Maggio 27, 2003, 23:39:58 pm
Azzo Impstar, da come la descrivi sembra La Macchina Perfetta. Molto bene, quando comincerò a cacare soldi ci farò un pensiero.....


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Aquiles su Maggio 28, 2003, 12:01:17 pm
sicuramente una macchina da comperare usata: le suv lussuose accusano una svalutazione abbastanza pesante e in italia le lexus sono tra i marchi più snobbati/sconosciuti.
Se si ha la fortuna di trovarla di seconda mano si farà sicuramente un affare formidabile.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: ciccio su Maggio 28, 2003, 15:31:40 pm
Sembrano interessanti i consumi, somigliano a quelli della mia Punto... ma dovrei averla sottomano io...

;D


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Maggio 28, 2003, 16:55:47 pm
Citato da: ciccio su Maggio 28, 2003, 15:31:40 pm
Sembrano interessanti i consumi, somigliano a quelli della mia Punto... ma dovrei averla sottomano io...

;D


...e considera che quei consumi li ho ottenuti spremendo a dovere la meccanica (andamento "a fionda")... ;D

[size=20]...e con questo post fanno... V8!!! ;D ;D ;D[/size]


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: seth1974 su Maggio 28, 2003, 17:10:05 pm
Imp te ne mancano 4 per ottenere imp18 eh eh eh sotto con i post avvocato.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: lou su Giugno 01, 2003, 13:01:44 pm
Anch'io ieri sono andato a provare la 300, anche se l'ho tenuta solo un'oretta anziche tutta la giornata come Impstar.
Concordo su tutti i giudizi positivi già da lui espressi tranne uno. La ripresa. Impstar definisce la ripresa ottima anche grazie ad un kick down immediato. Beh per me quello è proprio il grosso difetto. In autostrada, a 130/140 Km/h, io sono abituato, sia con la 525d che con la 270CDO, che appena sfioro l'acceleratore in 5°, la macchina riprende con un vigore notevole che è una bellezza (con la 270 che è automatica senza scalare in 4°). Con la Lexus invece se accelleri un po' non succede niente; se aaccelleri un po' di più allora scala immediatamente una marcia e ti manda il contagiri subito verso le zone alte; d'altronde mi pare che la coppia max sia sui 4500 giri. Stressa cosa appena c'è la minima pendenza e si desidera un po' di brio e si accelera, subito si scalano una o due marce, altrimenti non c'è coppia disponibile per tirare la macchina. Per me questo è un grosso difetto; esattamente la stessa sensazione che mi aveva dato la prova con la jaguar serie S 2500 automatica; ogni minima richiesta di potenza si risolveva in una grande scalata di rapporti e poi il motore girava a velocità da frullatore elettrico. Adesso non voglio contribuire ad infuocare la diatriba diesel/benzina a riguardo della coppia ed alla prontezza di reazione ai medi regimi; ma questa macchina, come anche la serie S, per diventare gradevoli alla guida con un motore a benzina, avrebbero bisogno di ben altra cilindrata e coppia.


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: Impstar su Giugno 02, 2003, 12:06:17 pm
Citato da: lou su Giugno 01, 2003, 13:01:44 pm
Anch'io ieri sono andato a provare la 300, anche se l'ho tenuta solo un'oretta anziche tutta la giornata come Impstar.
Concordo su tutti i giudizi positivi già da lui espressi tranne uno. La ripresa. Impstar definisce la ripresa ottima anche grazie ad un kick down immediato. Beh per me quello è proprio il grosso difetto. In autostrada, a 130/140 Km/h, io sono abituato, sia con la 525d che con la 270CDO, che appena sfioro l'acceleratore in 5°, la macchina riprende con un vigore notevole che è una bellezza (con la 270 che è automatica senza scalare in 4°). Con la Lexus invece se accelleri un po' non succede niente; se aaccelleri un po' di più allora scala immediatamente una marcia e ti manda il contagiri subito verso le zone alte; d'altronde mi pare che la coppia max sia sui 4500 giri. Stressa cosa appena c'è la minima pendenza e si desidera un po' di brio e si accelera, subito si scalano una o due marce, altrimenti non c'è coppia disponibile per tirare la macchina. Per me questo è un grosso difetto; esattamente la stessa sensazione che mi aveva dato la prova con la jaguar serie S 2500 automatica; ogni minima richiesta di potenza si risolveva in una grande scalata di rapporti e poi il motore girava a velocità da frullatore elettrico. Adesso non voglio contribuire ad infuocare la diatriba diesel/benzina a riguardo della coppia ed alla prontezza di reazione ai medi regimi; ma questa macchina, come anche la serie S, per diventare gradevoli alla guida con un motore a benzina, avrebbero bisogno di ben altra cilindrata e coppia.


caro Lou, sicuramente la coppia espressa dal V6 a benzina della RX (e la relativa curva)non è neanche lontanamente paragonabile a quella di un TD analogo per caratteristiche di potenza... quando io ho dato un giudizio sulla ripresa l'ho fatto pensando al tipo di motore e al tipo di mezzo su cui è montato, escludendo a priori paragoni con motori TDI: per questo, secondo me, la RX è, fra i SUV a benzina con motore 3000 e dintorni, un'auto dotata di ottima ripresa. Ovvio che un TD avrebbe fatto mille volte meglio! ;)
PS: hai notato che il pedale dell'acceleratore ha, a fine corsa, una specie di "scalino", e che solo superato questo "scalino" si attiva il kick-down?


Titolo: Re:Nuova Lexus RX300
Post di: lou su Giugno 02, 2003, 14:21:52 pm
Caro Impstar, confesso che non ho notato lo scalino nel premere l'acceleratore; anche perchè ero più interessato a vedere come riprendeva l'auto senza scalare le marce. Bisogna anche dire che io non avevo punti di riferimento tra altre auto di quel segmento conmotorizzazione simile. L'unica che ho provato, e per 5 minuti, è stata la X5 con 3 litri diesel. Mi chiedo comunque come sarebbe la RX 300 motorizzata col 3000 benzina BMW che ha circa 230 cv e soprattutto la coppia max a 3500 anzichè 4500 giri.
Comunque sottolineo che, a parte la leggera insoddisfazione sulla ripresa, tutto il resto: la comodità, il cuoio morbidissimo, lo sterzo leggero, la visibilità, il cambio in posizione sopraelevata, il fatto che la vettura è veramente full option di serie, ecc ecc mi è piaciuto moltissimo.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.