ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: THE KAISER su Maggio 24, 2003, 11:05:24 am



Titolo: Pressione gomme 147
Post di: THE KAISER su Maggio 24, 2003, 11:05:24 am
Sul libretto delle "istruzioni" della mia 147 i valori riportati per la pressione delle gomme a carico ridotto erano 2.2 all'anteriore e al posteriore.
Girando in un forum sulla 147 cosa scopro?
Hanno scansionato il libretto 2002 e quello 2003,in quest'ultimo i valori sono cambiati:ora a carico ridotto riportano 2.4 all'anteriore e 2.3 al posteriore...e io che mi sono fidato religiosamente del mio libretto! >:(
Che faccio...gonfio? ;D
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=5381&idd=6030


Titolo: Re:Pressione gomme 147
Post di: mtbsport su Maggio 24, 2003, 11:10:03 am
Ma non ha le gomme piene la 147?? ;D ;D

A parte gli scherzi, io ho capito che la pressione varia dal tipo di Pneumatico che monti. Credo, e non vorrei dire una cazzata, che quello che scrivono sul libretto sia indicativo. Prova a cercare tu un compromesso.
Poi può darsi che abbiano cambiato il tipo di pressione perchè magari avranno cambiato l'assetto, non saprei.


Titolo: Re:Pressione gomme 147
Post di: Phormula su Maggio 24, 2003, 12:12:17 pm
Citato da: mtbsport su Maggio 24, 2003, 11:10:03 am
Ma non ha le gomme piene la 147?? ;D ;D

A parte gli scherzi, io ho capito che la pressione varia dal tipo di Pneumatico che monti. Credo, e non vorrei dire una cazzata, che quello che scrivono sul libretto sia indicativo. Prova a cercare tu un compromesso.


Esatto.
La pressione delle gomme é che deve essere rispettato, ma con una certa tolleranza.
Di solito conviene aumentare un po' la pressione se si viaggia a pieno carico oppure ad alta velocità, mentre conviene teneresi ai valori prescritti se si fanno percorsi brevi, soprattutto in città o su strade dissestate, dove conviene sfruttare la maggiore capacità di assorbimento degli urti del pneumatico. Salvo casi estremi e particolari, non conviene mai scendere sotto i valori dichiarati.


Titolo: Re:Pressione gomme 147
Post di: Miki Biasion su Maggio 24, 2003, 12:19:14 pm
Certo che conviene scendere sotto i valori prescritti.. per camminare sulla sabbia! ;D Solo che in effetti una 147 non è il mezzo più adatto ;D ;D


Titolo: Re:Pressione gomme 147
Post di: &re@ su Maggio 24, 2003, 12:38:01 pm
Se è per questo sui vari forum c'è chi si lamenta del maggiore rollio delle ultime 147 rispetto alle precedenti versioni...
Non voglio fare della polemica, ci mancherebbe, però può anche darsi che SE l'alfa ha montato sulle nuove 147 sospensioni un po' più cedevoli (qualcun altro direbbe "scadenti") rispetto alle precedenti, magari consigli pressioni un po' più alte per limitare la deriva delle gomme a vantaggio della tenuta.
La butto lì, non voglio passare per anti-Alfa...


Titolo: Re:Pressione gomme 147
Post di: THE KAISER su Maggio 24, 2003, 12:55:43 pm
Citato da: &re@ su Maggio 24, 2003, 12:38:01 pm
Se è per questo sui vari forum c'è chi si lamenta del maggiore rollio delle ultime 147 rispetto alle precedenti versioni...
Non voglio fare della polemica, ci mancherebbe, però può anche darsi che SE l'alfa ha montato sulle nuove 147 sospensioni un po' più cedevoli (qualcun altro direbbe "scadenti") rispetto alle precedenti, magari consigli pressioni un po' più alte per limitare la deriva delle gomme a vantaggio della tenuta.
La butto lì, non voglio passare per anti-Alfa...

se devo essere sincero avevo pensato la stessa cosa...


Titolo: Re:Pressione gomme 147
Post di: Phormula su Maggio 26, 2003, 07:51:17 am
Citato da: Miki Biasion su Maggio 24, 2003, 12:19:14 pm
Certo che conviene scendere sotto i valori prescritti.. per camminare sulla sabbia! ;D Solo che in effetti una 147 non è il mezzo più adatto ;D ;D


Di solito si raccomanda di aumentare di 0.3-0.5 bar per l'impiego su pista e di scendere di altrettanti per guidare su sabbia e fango.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.