ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: Patarix su Aprile 10, 2016, 15:32:19 pm



Titolo: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Patarix su Aprile 10, 2016, 15:32:19 pm
Domenica 10 aprile a Roma c’è l’ennesimo blocco del traffico e la maggior parte dei cittadini resta a piedi perché possono circolare solo le auto Euro 6 e poche altre. E’ una decisione presa dal Campidoglio per abbattere il livello di polveri sottili nell’aria e che più volte, come abbiamo scritto, è stata criticata per i dubbi sulla sua efficacia. I blocchi del traffico, anche quando durano parecchi giorni come avvenuto a Napoli di recente, non sono soluzioni risolutive e in altri paesi d’Europa si guarda a ben altro: l’Olanda sta pensando di vietare la vendita di auto diesel e benzina. Si tratta di una decisione estrema che, se adottata, cambierebbe molte cose, anche a livello industriale ed economico. La data indicata da alcuni politici olandesi sarebbe il 2025, cinque anni dopo l’arrivo in commercio delle auto che guidano da sole (come promettono i costruttori) e 25 anni prima del boom delle auto elettriche sul mercato. Il 2050 è stato infatti indicato da alcuni economisti come quello della grande diffusione delle auto a zero emissioni e ci sono anche molti governi che la pensano allo stesso modo. L’Olanda quindi non è sola.

Alleanze che cambieranno il mondo. Nel 2050 le auto a benzina e diesel potrebbero essere vietate in ben 13 Paesi e regioni sparsi per il mondo. In Europa lo vogliono fare l’Olanda, ma anche la Germania, la Norvegia e il Regno Unito, mentre in America ci sono la California, il Connecticut, il Maryland, il Massachusetts, New York, l’Oregon, Rhode Island, Vermont e Québec. Tutti insieme costituiscono la Zero-Emission Vehicle Alliance (ZEV Alliance), una lega nata con l’obiettivo di ridurre del 40% l'impatto del settore dei trasporti privati sul totale di CO2 emessa in atmosfera. E poi c’è la Francia, anche Parigi - come Londra - ha dichiarato guerra alle diesel. La lotta allo smog sta diventando la bandiera (anche elettorale) di un numero sempre più alto di sindaci. Una prova recente è la lettera-appello pubblicata sul quotidiano francese Le Monde che 20 primi cittadini di diverse metropoli hanno (idealmente) inviato a Bruxelles per chiedere che “le regole contro l'inquinamento dell'aria siano applicate a tutti i settori dell'industria, visto che è in gioco la salute dei cittadini”. In Italia è stata firmata solo dal sindaco di Milano, ma forse più per una questione politica che per una reale mancanza di intenzione da parte di altri.

Il puzzle Italia. Nel nostro Paese si parla di mobilità sostenibile, ma ci si lamenta dei mezzi pubblici che non funzionano e si è molto indietro con lo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica capillare sul territorio per ricaricare l’auto elettrica e spingerla ad essere popolare. Dai nostri politici finora non sono mai arrivate dichiarazioni che mettano al bando le auto diesel o a benzina e le amministrazioni locali tentano di limitare le polveri sottili nell’aria ricorrendo ai blocchi del traffico o alle targhe alterne. Del resto, l’Europa è anche a questo che guarda. Una politica nazionale sul tematuttavia c'è. A dicembre il Governo Renzi ha creato una task force (tutta politica) che nei prossimi tre anni studierà una strategia anti-inquinamento di lungo periodo, ha dato ai Comuni la possibilità di imporre il limite a 30 km/h in città e di recente il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha spiegato che il piano nazionale delle infrastrutture per l'elettrico prevede l'investimento di 32 milioni di euro in stazioni di ricarica entro il 2019. Nell’attesa, chissà se sorgeranno anche da noi iniziative private (di ricercatori e non) che cercano di combattere lo smog sensibilizzando e informando i cittadini. E’ il caso dei piccioni utilizzati a Londra per monitorare online e su app la qualità dell’aria nelle zone di Londra. Stanno cercando volontari “umani” e forse questa tecnologia arriverà anche da noi.

Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/37533/auto-diesel-benzina-al-bando-olanda


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: tappo su Aprile 10, 2016, 15:42:36 pm
ecco, appunto, nel 2050  ::)


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Phormula su Aprile 10, 2016, 15:50:57 pm
Citato da: tappo su Aprile 10, 2016, 15:42:36 pm
ecco, appunto, nel 2050  ::)


Tranquillo, che Formigoni aveva detto che nel 2005 in Lombardia avrebbero circolato solo vetture ad idrogeno...


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Patarix su Aprile 10, 2016, 16:00:30 pm
Citato da: tappo su Aprile 10, 2016, 15:42:36 pm
ecco, appunto, nel 2050  ::)


In Olanda si parlerebbe del 2025, sono meno di 9 anni...come meta mi pare un tantino ottimistica... Diverso sarebbe il discorso quanto alla proibizione delle auto che funzionano puramente a Benzina o Diesel, escludendo quindi le Ibride; in quel caso, giá mi pare piú realistico come discorso.


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Phormula su Aprile 10, 2016, 16:47:23 pm
9 anni non sono neanche 2 cicli di vita di un modello.
Considerando che per progettare un modello tradizionale, utilizzando l'evoluzione di una meccanica esistente, ci vogliono 3-4 anni, dalla delibera alla produzione di sistemi di propulsione alternativa... 9 anni non bastano.
Sa molto di boutade per conquistare i voti degli ambientalisti.
Quello che possono fare, e in Olanda già lo fanno, è favorire l'ibrido tra le vetture aziendali.
Infatti un consulente olandese con cui ho a che fare ha appena preso una Mercedes ibrida perché mi ha detto che il risparmio fiscale compensa di gran lunga il delta di prezzo e consumi.


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Patarix su Aprile 10, 2016, 17:52:40 pm
Citato da: Phormula su Aprile 10, 2016, 16:47:23 pm
Sa molto di boutade per conquistare i voti degli ambientalisti.


Bingo ;)


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: jimb0 su Aprile 11, 2016, 07:59:50 am
Citato da: Phormula su Aprile 10, 2016, 16:47:23 pm
Sa molto di boutade per conquistare i voti degli ambientalisti.


Boutade o no, in Olanda sono da anni avanti sul tema trasporti sostenibili.
Comunque, si, divieto di vendita in 9 anni sa di boutade anche a me.


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: mauring su Aprile 11, 2016, 08:05:41 am
Citato da: Patarix su Aprile 10, 2016, 15:32:19 pm
...
mentre in America ci sono la California, il Connecticut, il Maryland, il Massachusetts, New York, l’Oregon, Rhode Island, Vermont e Québec. Tutti insieme costituiscono la Zero-Emission Vehicle Alliance (ZEV Alliance),

...


Ecco, già considerare l'auto elettrica come auto a emissioni zero fa capire quanto siano informati i governanti dei suddetti paesi...  ::) :-X

E le auto a gas ? Potranno essere vendute o no ?

Perché quelle alimentate esclusivamente a metano sarebbe un controsenso vietarle. Come bilancio totale mi sa che emettono molto meno delle elettriche.


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Phormula su Aprile 11, 2016, 08:10:19 am
Citato da: jimb0 su Aprile 11, 2016, 07:59:50 am
Boutade o no, in Olanda sono da anni avanti sul tema trasporti sostenibili.
Comunque, si, divieto di vendita in 9 anni sa di boutade anche a me.


Un conto è essere avanti perché i mezzi pubblici e il car sharign funzionano e si può girare in bici senza essere asfaltati e senza intralciare chi lo fa in macchina, un altro è fare i Formigoni della situazione...


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: mauring su Aprile 11, 2016, 08:13:19 am
Citato da: Phormula su Aprile 11, 2016, 08:10:19 am
Un conto è essere avanti perché i mezzi pubblici e il car sharign funzionano e si può girare in bici senza essere asfaltati e senza intralciare chi lo fa in macchina, un altro è fare i Formigoni della situazione...


Esatto.

Nel fare i Formigoni noi siamo mooolto piu' avanti ! Gli olandesi ci fanno una pippa.  ;D


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: jimb0 su Aprile 11, 2016, 08:36:37 am
Citato da: Phormula su Aprile 11, 2016, 08:10:19 am
Un conto è essere avanti perché i mezzi pubblici e il car sharign funzionano e si può girare in bici senza essere asfaltati e senza intralciare chi lo fa in macchina, un altro è fare i Formigoni della situazione...


Stiamo dicendo la stessa cosa. Pero', visto il tipo di mobilita' sostenibile incoraggiato da anni in olanda, che ha ormai plasmato la mentalita' dei cittadini, che quindi sono piu' aperti a soluzioni che ad altri sembrano fantascienza, non mi stupirei se riuscissero a fare da apripista riguardo a nuove soluzioni di trasporti.


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Makke su Aprile 11, 2016, 08:49:07 am
Citato da: Phormula su Aprile 10, 2016, 15:50:57 pm
Tranquillo, che Formigoni aveva detto che nel 2005 in Lombardia avrebbero circolato solo vetture ad idrogeno...


Probabilmente era in cerca di qualche "finanziatore"


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Homer su Aprile 11, 2016, 09:33:18 am
in Olanda in tutti i parcheggi pubblici ci sono le colonnine di ricarica per le elettriche...gratis...


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: mastiff su Aprile 11, 2016, 09:59:51 am
vedremo come la pensa la Shell


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: Phormula su Aprile 11, 2016, 10:06:21 am
Ripeto, un conto è favorire la diffusione di una soluzione, un altro mettere al bando i sistemi di propulsione tradizionale.

Anche perché l'Olanda non è grandissima e se ti devi spostare nei paesi vicini cosa fai?
E l'olandese che viene in vacanza da noi con la roulotte, con una vettura elettrica, ammesso di trovare i punti di ricarica, impiega una settimana per fare il viaggio dall'Olanda all'Italia?


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: &re@ su Aprile 11, 2016, 10:07:00 am
Ma no, riempie la roulotte di batterie e va in albergo! ;D


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: mauring su Aprile 11, 2016, 10:19:49 am
Citato da: Homer su Aprile 11, 2016, 09:33:18 am
in Olanda in tutti i parcheggi pubblici ci sono le colonnine di ricarica per le elettriche...gratis...


Finché sono poche...

Quando cominceranno a diventare molto diffuse, la cosa sarà insostenibile.


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: ChB su Aprile 11, 2016, 10:47:50 am
Citato da: Phormula su Aprile 11, 2016, 10:06:21 am
E l'olandese che viene in vacanza da noi con la roulotte, con una vettura elettrica, ammesso di trovare i punti di ricarica, impiega una settimana per fare il viaggio dall'Olanda all'Italia?



Mentre aspetta quelle 4/5 ore al Gottardo, un pannello solare pieghevole sul tetto, e la ricarica basta fino a Santa Maria di Leuca ;D


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: jimb0 su Aprile 11, 2016, 11:45:06 am
Citato da: mauring su Aprile 11, 2016, 10:19:49 am
Finché sono poche...
Quando cominceranno a diventare molto diffuse, la cosa sarà insostenibile.


Infatti. Anche a Ingolstadt ormai ci sono diverse colonnine sparse in giro per la citta'. Ma una colonnina ha 1, massimo 2 prese. E quindi vedi che la gente fa a gara il sabato mattina per lasciare la macchina elettrica a ricaricare alla colonnina davanti al mercato o davanti al bar centrale (non sto scherzando).
Inoltre quando le colonnine aumenteranno e ce ne saranno a sufficienza, quanti pannelli solari dovremmo avere per supplire alla fame di corrente elettrica?


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: alura su Aprile 11, 2016, 11:54:38 am
http://www.tomshw.it/news/colonnine-tesla-in-tutta-italia-entro-la-fine-del-2016-76026


Titolo: Re: Al bando auto Benzina e Diesel: l'Olanda ci pensa
Post di: niu su Aprile 13, 2016, 15:36:19 pm
Citato da: alura su Aprile 11, 2016, 11:54:38 am
http://www.tomshw.it/news/colonnine-tesla-in-tutta-italia-entro-la-fine-del-2016-76026


si si sicuro  ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.