ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: alura su Gennaio 04, 2016, 09:44:59 am



Titolo: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 09:44:59 am
Premetto che non e' una novità di quest'anno, aveva già incominciato un paio di inverni fa... fino all'anno scorso era accettabile, quest'anno e' parecchio fastidioso, la macchina fa fatica a scaldarsi. Anzi se e' calda e percorro una strada in discesa o sto fermo al minimo la temperatura motore precipita. Il bulbo non puo' essere, e' stato cambiato quando ho rifatto la testa. Secondo mio suocero potrebbe essere la frizione della ventola che non e' elettrica ma riceve il suo movimento dalla cinghia e rimane bloccata. Ma a motore spento la ventola e' libera di girare. Col motore acceso al minimo a freddo gira, ma non so e' effetto del trascinamento o si blocca, la mano non la infilo ;D. In effetti tira comunque parecchia aria.
Altre ipotesi ? Che non credo ci siano...


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: niu su Gennaio 04, 2016, 09:55:47 am
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 09:44:59 am
Premetto che non e' una novità di quest'anno, aveva già incominciato un paio di inverni fa... fino all'anno scorso era accettabile, quest'anno e' parecchio fastidioso, la macchina fa fatica a scaldarsi. Anzi se e' calda e percorro una strada in discesa o sto fermo al minimo la temperatura motore precipita. Il bulbo non puo' essere, e' stato cambiato quando ho rifatto la testa. Secondo mio suocero potrebbe essere la frizione della ventola che non e' elettrica ma riceve il suo movimento dalla cinghia e rimane bloccata. Ma a motore spento la ventola e' libera di girare. Col motore acceso al minimo a freddo gira, ma non so e' effetto del trascinamento o si blocca, la mano non la infilo ;D. In effetti tira comunque parecchia aria.
Altre ipotesi ? Che non credo ci siano...

Ci mette tanto tempo da fredda a scaldarsi?
d estate scalda troppo?
Non penso alla ventola comunque.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: Blaze su Gennaio 04, 2016, 09:56:20 am
Valvola termostatica?


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 10:01:40 am
Sicuramente è il termostato.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: &re@ su Gennaio 04, 2016, 10:06:42 am
Ma se fosse il termostato, non dovrebbe essere comunque stabile dopo essere arrivato a regime?
Cioè, dovrebbe metterci di più a riscaldarsi, ma poi, una volta caldo (quindi valvola aperta in tutti i casi), rimanere caldo...

A meno che non scenda tanto da richiedere una nuova chiusura della valvola, ma finché è in moto, non credo che scenda così tanto... (o no?)


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 10:08:46 am
Citato da: mauring su Gennaio 04, 2016, 10:01:40 am
Sicuramente è il termostato.


Il bulbo e' nuovo (cambiato quando ho rifatto la testa), e lo faceva anche con quello vecchio. A meno che non ce ne sia un altro, ma dubito.
Citato da: Dogui su Gennaio 04, 2016, 09:55:47 am
Ci mette tanto tempo da fredda a scaldarsi?


Da fermo una vita, se ti muovi piu' velocemente.
Citato da: Dogui su Gennaio 04, 2016, 09:55:47 am
d estate scalda troppo?


no, d'estate tutto regolare


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 10:39:31 am
Citato da: &re@ su Gennaio 04, 2016, 10:06:42 am
Ma se fosse il termostato, non dovrebbe essere comunque stabile dopo essere arrivato a regime?
Cioè, dovrebbe metterci di più a riscaldarsi, ma poi, una volta caldo (quindi valvola aperta in tutti i casi), rimanere caldo...

A meno che non scenda tanto da richiedere una nuova chiusura della valvola, ma finché è in moto, non credo che scenda così tanto... (o no?)


Se il termostato è bloccato aperto, l'acqua circola sempre liberamente, il circuito di raffreddamento lavora sempre al massimo delle sue possibilià, senza controllo.

Va da sè che la temp. dell'acqua oscilla a seconda delle condizioni in cui il motore sta lavorando, pur tuttavia senza surriscaldamenti (ovvio, raffredda sempre al massimo).

Non c'è quindi paura di raggiungere temp. elevate, però neanche queste continue oscillazioni fanno bene al motore (alla lunga possono nuocere allle teste), oltre al fatto che ci mette molto di piu' a scaldarsi e in certe condizioni (discesa) puoi avere l'abitacolo non riscaldato a sufficienza. Ovviamente, restando la temp. mediamente piu' bassa, si consuma anche di piu'.

Cambiare subito, tanto è una cosa che non costa granché.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 10:48:15 am
Citato da: mauring su Gennaio 04, 2016, 10:39:31 am
Cambiare subito, tanto è una cosa che non costa granché.



Si il pezzo costa poco.... pero' e' parecchio scomodo da raggiungere.

Ma il fatto che lo abbia già cambiato conta niente ?  :P


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: TonyH su Gennaio 04, 2016, 10:49:10 am
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 10:48:15 am
Ma il fatto che lo abbia già cambiato conta niente ?  :P


No, perché capita che anche nuovi facciano cacare.
Specie se sono giacenze di magazzino.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: &re@ su Gennaio 04, 2016, 10:51:14 am
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 10:48:15 am
Ma il fatto che lo abbia già cambiato conta niente ?  :P

Cambia che almeno è in garanzia :P


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 10:55:27 am
Comunque è facile da provare.

Accendendo la macchina da fredda, il radiatore dovrebbe restare freddo fino a che il motore ha raggiunto la temp. di regime.

Se invece si riscalda piano piano anche lui, vuol dire che il termostato è bloccato aperto.

La ventola non c'entra un fico secco, specie se a motore spento riesci a girarla con la mano.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: niu su Gennaio 04, 2016, 10:59:15 am
intanto marco guarda bene anche il vaso d'espansione

livello corretto e stabile?
bolle o comunque tanta pressione a caldo?

Un altra ipotesi infatti sarebbe aria nell'impianto (spurgo eseguito ?) che quando la pompa dell'acqua  spinge poco fa emergere l'aria verso il sensore T.acqua.

Giusta la prova del mau, sennò devi buttare il bulbo dentro una bacinella di acqua calda per provarlo.



Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 11:02:22 am
Citato da: TonyH su Gennaio 04, 2016, 10:49:10 am
No, perché capita che anche nuovi facciano cacare.
Specie se sono giacenze di magazzino.


Si ok, ci sta, certo che la sfiga ci vede bene  ;D
Citato da: mauring su Gennaio 04, 2016, 10:55:27 am
Comunque è facile da provare.
Accendendo la macchina da fredda, il radiatore dovrebbe restare freddo fino a che il motore ha raggiunto la temp. di regime.
Se invece si riscalda piano piano anche lui, vuol dire che il termostato è bloccato aperto.
La ventola non c'entra un fico secco, specie se a motore spento riesci a girarla con la mano.


Quindi escludete totalmente che possa essere la ventola che rimane sempre collegata ?



Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: niu su Gennaio 04, 2016, 11:06:33 am
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 11:02:22 am
Quindi escludete totalmente che possa essere la ventola che rimane sempre collegata ?




teoricamente si , proprio perché il termostato (a proposito cosa è un 88 gradi?) dovrebbe evitare quegli sbalzi sia che funzionasse la ventola  è esterna al sistema di raffreddamento è solo "un surrogato di aria contro il radiatore".

Quindi se fosse la ventola non avresti sbalzi , ma solamente maggiori consumi e lavoro maggiore del termostato che starebbe molto più chiuso.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 11:06:46 am
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 11:02:22 am
Quindi escludete totalmente che possa essere la ventola che rimane sempre collegata ?


Ma certo, perché durante la fase di riscaldamento, se il termostato è chiuso correttamente, la ventola in ogni modo agisce su un radiatore freddo, quindi non ha effetto se non per l'aria che lambisce il motore direttamente, ma che è poco influente.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 11:09:22 am
Chiaro, grassie !


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: niu su Gennaio 04, 2016, 11:09:36 am
Marco comunque occhio anche ai tubi per l'Hvac , oggi i circuiti raffreddamento sono complicati , non è più come una volta.

Ora hanno magari mandate oltre che a hvac magari anche al filtro gasolio.

E spesso queste mandate hanno a loro volta termostati magari remoti.

Studia bene il circuito del sorento, nazi se trovi postaci uno schema.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 11:10:55 am
Citato da: Dogui su Gennaio 04, 2016, 11:09:36 am
Marco comunque occhio anche ai tubi per l'Hvac , oggi i circuiti raffreddamento sono complicati , non è più come una volta.

Ora hanno magari mandate oltre che a hvac magari anche al filtro gasolio.

E spesso queste mandate hanno a loro volta termostati magari remoti.

Studia bene il circuito del sorento, nazi se trovi postaci uno schema.


Vabbeh, avrà anche lo scambiatore acqua-olio, se è per questo, ma la sostanza non cambia: termostato fottuto iè !


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 11:19:03 am
Citato da: Dogui su Gennaio 04, 2016, 11:09:36 am
nazi


??? ;D


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 11:24:07 am
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 10:48:15 am
Si il pezzo costa poco.... pero' e' parecchio scomodo da raggiungere.


Sempre meglio che dover smontare il differenziale posteriore...  ::) >:( :'(


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 13:45:31 pm
Bho, probabilmente avete ragione voi... il tubo in ingresso al radiatore si intiepidisce ancora quando l'indicatore della temperatura e' al minimo, quello in uscita dal radiatore e' naturalmente freddo. Forse non e' cosi' fuori portata il termostato. Che palle.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 13:50:53 pm
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 13:45:31 pm
Bho, probabilmente avete ragione voi... il tubo in ingresso al radiatore si intiepidisce ancora quando l'indicatore della temperatura e' al minimo, quello in uscita dal radiatore e' naturalmente freddo. Forse non e' cosi' fuori portata il termostato. Che palle.


Piu' che il tubo in ingresso dovresti sentire proprio il radiatore, mettendo una mano sulle alette.

Se fai un giro per portare la temp. a 50° e poi spegni, dovresti sentirlo freddo, mentre sicuramente sarà quantomeno tiepido causa passaggio di acqua.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 04, 2016, 13:54:34 pm
Citato da: mauring su Gennaio 04, 2016, 13:50:53 pm
Piu' che il tubo in ingresso dovresti sentire proprio il radiatore, mettendo una mano sulle alette.

Se fai un giro per portare la temp. a 50° e poi spegni, dovresti sentirlo freddo, mentre sicuramente sarà quantomeno tiepido causa passaggio di acqua.


Il radiatore e' praticamente impossibile da toccare, davanti ha quello del condizionatore ed olio, mentre dietro il carter dove in mezzo c'e' la ventola che gira sempre. Pero' se il termostato funziona correttamente quel tubo dovrebbe rimanere freddo e "molle" finche' il motore non e' caldo. Invece col motore acceso il tubo e' meno "morbido" da schiacciare.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: mauring su Gennaio 04, 2016, 14:03:40 pm
Citato da: alura su Gennaio 04, 2016, 13:54:34 pm
Il radiatore e' praticamente impossibile da toccare, davanti ha quello del condizionatore ed olio, mentre dietro il carter dove in mezzo c'e' la ventola che gira sempre. Pero' se il termostato funziona correttamente quel tubo dovrebbe rimanere freddo e "molle" finche' il motore non e' caldo. Invece col motore acceso il tubo e' meno "morbido" da schiacciare.


La ventola gira sempre se il motore è acceso. Se lo porti a 50° circa e poi lo spegni, puoi tastare le alette nel mezzo delle pale.

Comunque ci sono pochi dubbi: quando il motore non scalda il termostato è fottuto. E' matematico. E come diceva Tonyh non è raro beccarne uno nuovo fottuto.
A me capitò con la Ritmo, lo comprai nuovo all'autoricambi ma era fottuto al contrario, cioè non si apriva, l'acqua stava sui 110° anziché 90. Me lo cambiarono in garanzia.


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: pasquale83 su Gennaio 13, 2016, 12:58:36 pm
Controlla bene il circuito, potrebbe avere più di una termostatica

La mia mondeo porta una seconda termostatica per lo scambiatore acqua/olio...

Cmq se usi il riscaldamento, essendo una macchina bella grossa, può essere questo a fregarsi tutto il calore

Prova a farla scaldare col clima spento


Titolo: Re: Difficoltà a riscaldare.
Post di: alura su Gennaio 13, 2016, 13:20:33 pm
Potresti avere ragione... c'e' una valvola di bypass per il circuito dell'olio che si apre a 91 gradi....


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.