ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: niu su Giugno 16, 2015, 19:36:13 pm



Titolo: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: niu su Giugno 16, 2015, 19:36:13 pm
(http://i59.tinypic.com/24qiups.jpg)

Ebbene si , ieri ho avuto il "privilegio" di avere tutto il giorno con me una splendida Bmw 218d sport tourer... allestimento non saprei.

Veniamo al dunque... provata per un 250km tra autostrade e statali, e un po' di città

estetica soggettiva , lo scuro e i cerchi credo da 17" aiutano un po', ma è brutta non poco.
interni : la posizione seduta alla fine è molto molto comoda, rillassante, lo spazio c'è e si vede anche dietro, bagagliaio buono e con doppio fondo.

Finiture : ottime se si parlasse di una kia/hyndai/fiat , ma troppo sottotono per il marchio, plastiche povere e dure (leva del cambio malissimo la plastica) , tasti e switch faro povero, idem i sedili comodi si ma poveri poveri.
Idem i posti posteriori con sistema povero d'abbattimento , ma bagagliaio finito molto bene
Entertaiment uguale a serie 3 coeva, triste il display sportivo che ti dà indicazione di potenza e coppia impegnata, pretenzioso ma sfizioso

Motore
ero curioso di provare il 3cil 116cv ma è capitato questo 4cil 2.0 manuale..
(http://i62.tinypic.com/250807p.jpg)

che dire un bel vano congegnato bene, ma sempre con un aria da generalista nella plastica dei vari componenti plastici e del sottocofano.
Và bene per carità, buone prestazioni in autostrada sempre bene rilassati , silenziosa il giusto , cambio buono , frizione forse troppo molle e dal ritorno enfatizzato, sicuramente vorrei provare l'automatico....
Consumi ottimi nel giro mi segnava un 21 km/lt e non stento a crederci-
Confort sempre molto buono, la Ta si sente e dà quella piacevole sensazione di pigrizia che in autostrada e per lavoro si ricerca.

In conclusione : macchina comoda per macinare km,tranquilla non sportiva, consumi buoni, finiture da generalista.

Nota dolente, prezzo di listino assolutamente alto , anzi altissimo dato i contenuti.

Per domande son qui.



Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Mifune su Giugno 16, 2015, 23:01:19 pm
Ne sto vedendo parecchie in giro,ma non riesco a digerirla, la B é più riuscita in tutto secondo me.
Chissà la "grand" che impressione mi farà su strada  :-X



Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: niu su Giugno 17, 2015, 08:11:51 am
Citato da: Mifune su Giugno 16, 2015, 23:01:19 pm
Ne sto vedendo parecchie in giro,ma non riesco a digerirla, la B é più riuscita in tutto secondo me.
Chissà la "grand" che impressione mi farà su strada  :-X




La B è un opera d'arte a confronto.

Non capisco come ne vendano..... imho come nel mio caso son tutto auto di cortesia dei conce....

a quel prezzo....


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 09:55:32 am
la prima serie B son d'accordo... quella attuale se la gioca, con questa... per finiture&co. non so questa, ma parlando di MB, si vede che è parecchio che non sali su una hiunday, una kia o una fiat.... ci sarebbe parecchio da paragonare...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: oscar su Giugno 17, 2015, 10:12:42 am
bah, sarà che io son salito su versioni barbone. ma gli interni bmw degli ultimi anni mi son sempre sembrati di bassa qualità, bassissima in rapporto al prezzo di listino.
ma almeno le altre si rifanno sul fronte del comportamento stradale vero, o presunto che sia, specie sulle entry level spompe.
questo modello invece mi sembra una vera cavolata, è pure orribile, mi ricorda i vecchi monovolume kia/hyundai... che però costavano 1/3


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 10:21:31 am
(http://cdn.auto.it/wp-content/uploads/2014/02/BMW-Serie-2-Active-Tourer.jpg)
(http://www.autogazette.de/asset/cms_image_asset/article_big_image/kia-carens-neu-408845.jpg)


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: ChB su Giugno 17, 2015, 10:23:12 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 10:21:31 am
(http://cdn.auto.it/wp-content/uploads/2014/02/BMW-Serie-2-Active-Tourer.jpg)
(http://www.autogazette.de/asset/cms_image_asset/article_big_image/kia-carens-neu-408845.jpg)



Direi meglio la KIA, anche perché sarebbe "l'originale" ... non mettere le foto degli interni, perché sospetto che la KIA se la mangi ;D


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: J. C. su Giugno 17, 2015, 10:30:00 am

cavolo, la KIA è davvero più carina... anche in senso assoluto!


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 10:31:48 am
Diciamo che non sono dissimili... il punto è che sulla BMW ci metti il marchio KIA, Hyundai o quello che vuoi e nessuno se ne accorge... Quando in BMW facevano la E30... in kia/hyundai etc. che facevano?

I marchi asiatici hanno evoluto in positivo (mediamente) il proprio design, mantenendo una impronta (nel bene o nel male), alcuni marchi europei e mi riferisco in particolare a BMW e in secondo luogo a MB, hanno subito una drastica involuzione, perdendo anche la propria cifra identitaria, andando verso la "asiaticizzazione"... P.S. sembra molto interessante la Hyundai Tucson di prossima uscita...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: niu su Giugno 17, 2015, 10:39:18 am
Citato da: J. C. su Giugno 17, 2015, 10:30:00 am
cavolo, la KIA è davvero più carina... anche in senso assoluto!


quanto costa?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: J. C. su Giugno 17, 2015, 10:40:14 am
Citato da: dogui su Giugno 17, 2015, 10:39:18 am
quanto costa?


Perché?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: niu su Giugno 17, 2015, 10:41:00 am
Citato da: J. C. su Giugno 17, 2015, 10:40:14 am
Perché?


per raffronto


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: J. C. su Giugno 17, 2015, 10:43:14 am
Citato da: dogui su Giugno 17, 2015, 10:41:00 am
per raffronto


iga, ma guarda un casso di listino!


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 17, 2015, 10:47:40 am


si beh pero' restando sui diesel...c'è ancora un abisso tra i motori  diesel bmw e coreani per dire...e nn solo bmw


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: J. C. su Giugno 17, 2015, 10:52:22 am
Citato da: dogui su Giugno 17, 2015, 10:41:00 am
per raffronto


tie':

http://auto-nuove.auto.it/kia/carens-5porte-monov.-comp.-2013


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: ChB su Giugno 17, 2015, 11:04:01 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 17, 2015, 10:47:40 am
si beh pero' restando sui diesel...c'è ancora un abisso tra i motori  diesel bmw e coreani per dire...e nn solo bmw


Sicuro sicuro? BMW fa degli ottimi motori, molto parchi mediamente, ma non credo che "abisso" sia la parola corretta ::)
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 10:31:48 am
Diciamo che non sono dissimili... il punto è che sulla BMW ci metti il marchio KIA, Hyundai o quello che vuoi e nessuno se ne accorge... Quando in BMW facevano la E30... in kia/hyundai etc. che facevano?

I marchi asiatici hanno evoluto in positivo (mediamente) il proprio design, mantenendo una impronta (nel bene o nel male), alcuni marchi europei e mi riferisco in particolare a BMW e in secondo luogo a MB, hanno subito una drastica involuzione, perdendo anche la propria cifra identitaria, andando verso la "asiaticizzazione"... P.S. sembra molto interessante la Hyundai Tucson di prossima uscita...


Beh ... KIA e Hyundai hanno sotto contratto Peter Schreyer ::)

https://en.wikipedia.org/wiki/Peter_Schreyer#Kia_and_the_Tiger_Nose


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 17, 2015, 11:08:53 am
Citato da: ChB su Giugno 17, 2015, 11:04:01 am
Sicuro sicuro? BMW fa degli ottimi motori, molto parchi mediamente, ma non credo che "abisso" sia la parola corretta ::)

Beh ... KIA e Hyundai hanno sotto contratto Peter Schreyer ::)

https://en.wikipedia.org/wiki/Peter_Schreyer#Kia_and_the_Tiger_Nose


abbastanza sicuro sui motori diesel

lo dico per averne aperti qualcuno di entrambi

c'è una certa differenza su consumi prestazioni confort rumorosità ecc


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: niu su Giugno 17, 2015, 11:10:25 am
se parli dei 4 cil ok.

il 1.7 kia/hyundai non è il massimo ...

ma sui 3 cil...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 17, 2015, 11:22:26 am
si ho detto abisso x dire....ma c'è differenza anche se molto meno di un tempo
anche se alla fine le coreane non le tirano per laschiena come una volta
sono delle generaliste buone che costano poco sotto vw
i diesel coreani li qualifico ancora un passo dietro i fiat per dire...gli interni paiono buoni ma le vetture risultano pesanti
il 1,7 è molto buono ma consuma piu' di un bmw e di un fiat
 


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: niu su Giugno 17, 2015, 11:26:32 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 17, 2015, 11:22:26 am
si ho detto abisso x dire....ma c'è differenza anche se molto meno di un tempo
anche se alla fine le coreane non le tirano per laschiena come una volta
sono delle generaliste buone che costano poco sotto vw
i diesel coreani li qualifico ancora un passo dietro i fiat per dire...gli interni paiono buoni ma le vetture risultano pesanti
il 1,7 è molto buono ma consuma piu' di un bmw e di un fiat
   



pare abbiano risulto i guai all'impianto di laimentazione che col freddo dava noie.

analizzato bene ukl, e devo dire che si vede un certo studio di bmw su un pianale/meccanica che per loro diventerà centrale.

migliore ingegnerizzazione rispetto a sr3 f30


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 11:57:39 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 17, 2015, 11:22:26 am
il 1,7 è molto buono ma consuma piu' di un bmw e di un fiat
   



I fiat certo non sono parchi... anzi... bmw, ok... ma fiat... basta girare un po' su Internet... sperare di ottenere meno del 15/16 con il 1.3 mjet è utopia... lo stesso bicilindrico è una idrovora...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 17, 2015, 12:58:38 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 11:57:39 am
I fiat certo non sono parchi... anzi... bmw, ok... ma fiat... basta girare un po' su Internet... sperare di ottenere meno del 15/16 con il 1.3 mjet è utopia... lo stesso bicilindrico è una idrovora...


1,3 gpunto  insomma dai stiamo sui 18,5 di media


http://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/898-Grande_Punto.html?fueltype=1&constyear_s=2005&power_s=70&power_e=95&page=11&powerunit=3


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Mifune su Giugno 17, 2015, 13:20:56 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 09:55:32 am
la prima serie B son d'accordo... quella attuale se la gioca, con questa... per finiture&co. non so questa, ma parlando di MB, si vede che è parecchio che non sali su una hiunday, una kia o una fiat.... ci sarebbe parecchio da paragonare...


La B nuova é davvero ben riuscita a mio parere.
In famiglia abbiamo avuto la vecchia 200 cdi sport, andava bene era spaziossisima ma era nel periodo poco affidabile MB.
La nuova B per me é rifinita bene, con un prezzo anche giusto soprattutto se paragonato alla serie 2.
In confronto la W169 della moglie sembra una vettura di un altra epoca.
Le ultime C ed E sono a mio parere ben rifinite ed assemblate rispetto alle versioni passate


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: france92 su Giugno 17, 2015, 13:24:45 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 11:57:39 am
I fiat certo non sono parchi... anzi... bmw, ok... ma fiat... basta girare un po' su Internet... sperare di ottenere meno del 15/16 con il 1.3 mjet è utopia... lo stesso bicilindrico è una idrovora...


azz...faccio 15 nel misto (70% città) con la 9-3 Cabrio (bella pesa) multijeeeet... :D


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 15:11:42 pm
Citato da: Mifune su Giugno 17, 2015, 13:20:56 pm
La B nuova é davvero ben riuscita a mio parere.


Bah, esteticamente è veramente sgradevole, sembra un minivan da lavoro
Citazione:
In famiglia abbiamo avuto la vecchia 200 cdi sport, andava bene era spaziossisima ma era nel periodo poco affidabile MB.
La nuova B per me é rifinita bene, con un prezzo anche giusto soprattutto se paragonato alla serie 2.
In confronto la W169 della moglie sembra una vettura di un altra epoca.



In effetti classe A e B non hanno MAI avuto finiture degne di una mercedes, ma se le attuali sono ben fatte... fiat propone una gamma sterminata e le Audi sono distinguibili le une dalle altre  :P


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: pino su Giugno 17, 2015, 15:40:46 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 17, 2015, 12:58:38 pm
1,3 gpunto  insomma dai stiamo sui 18,5 di media


http://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/898-Grande_Punto.html?fueltype=1&constyear_s=2005&power_s=70&power_e=95&page=11&powerunit=3


La Ypsilon mjet di mia moglie è sui 17,5 costanti nel tempo; praticamente tutti in città e brevi percorsi extraurbani (5-6 km). Sono certo però che se la guidassi io consumerei meno pur andando più veloce  ;D

I 15,5-16 li faccio con la 159 con l'80% extraurbano però. In città fatico a stare sopra i 10.


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 17, 2015, 15:43:27 pm
Citato da: pino su Giugno 17, 2015, 15:40:46 pm
La Ypsilon mjet di mia moglie è sui 17,5 costanti nel tempo; praticamente tutti in città e brevi percorsi extraurbani (5-6 km). Sono certo però che se la guidassi io consumerei meno pur andando più veloce  ;D

I 15,5-16 li faccio con la 159 con l'80% extraurbano però. In città fatico a stare sopra i 10.


ma dillo a marzullo mica a me:D

cmq ste piccole bmw e mb ti fanno pagare una meccanica cheap come premium

con i soldi della 2 tourer in esame ci esce una serie 3 ben messa

basta chiedere a chi ha avuto una classe a old e una di ora i pareri


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 16:04:44 pm
Lui è sui 17.5 col 75cv... io, che pure faccio tutta città, sono sotto i 16... d'estate che aumenta la quota di extra urbano si fa qualcosa di meglio.... e non c'è molto verso di consumare tanti in meno... temevo la macchina avesse problemi, ma, cercando in rete, pare che i consumi siano quelli, più o meno...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MRC su Giugno 17, 2015, 16:06:16 pm
tutte queste paranoie sui consumi, ma prendetevi un TD e vivete felici ;D


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 17, 2015, 16:10:06 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 16:04:44 pm
Lui è sui 17.5 col 75cv... io, che pure faccio tutta città, sono sotto i 16... d'estate che aumenta la quota di extra urbano si fa qualcosa di meglio.... e non c'è molto verso di consumare tanti in meno... temevo la macchina avesse problemi, ma, cercando in rete, pare che i consumi siano quelli, più o meno...


La città purtroppo è il MALE assoluto per i consumi.
Se poi fai tragitto brevi, col fatto che si devono scaldare in fretta, è peggio che andar di notte.....

Io se posso, ovvero se non ho grossi colli, sotto i 2km vedo di non prendere proprio l'auto...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Mifune su Giugno 17, 2015, 17:09:21 pm
La classe A 160 di mia moglie w169, guidata da lei, fa i 12,5 prevalente urbano...lei ha comunque il piede pesante


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Phormula su Giugno 17, 2015, 17:39:08 pm
In città l'ibrido vince a man basse, io sento i tassisti con la Prius che mi parlano di medie tranquillamente sopra i 20 km/L


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 19:00:14 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2015, 16:10:06 pm
La città purtroppo è il MALE assoluto per i consumi.
Se poi fai tragitto brevi, col fatto che si devono scaldare in fretta, è peggio che andar di notte.....

Io se posso, ovvero se non ho grossi colli, sotto i 2km vedo di non prendere proprio l'auto...


Sì, ma c'è chi fa meglio e chi fa peggio... e Fiat non è fra quelli che fanno meglio... e soprattutto il 1,3 che prometteva i 30 con un litro... insomma... via... chiamiamo le cose col nome loro... poi da quando ho saputo che è arrivata l'ora della catena... cazzo... pensavo che le catene durassero un bel po'... a quel punto meglio la cinghia...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Homer su Giugno 17, 2015, 19:15:48 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 19:00:14 pm
Sì, ma c'è chi fa meglio e chi fa peggio... e Fiat non è fra quelli che fanno meglio... e soprattutto il 1,3 che prometteva i 30 con un litro... insomma... via... chiamiamo le cose col nome loro... poi da quando ho saputo che è arrivata l'ora della catena... cazzo... pensavo che le catene durassero un bel po'... a quel punto meglio la cinghia...


Sei gia a 250000km??? Io con la mia da quando non faccio piu molta citta sono tra i 5,6 e i 6,2l/100km


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: tappo su Giugno 17, 2015, 19:36:52 pm
Citato da: Mifune su Giugno 17, 2015, 17:09:21 pm
La classe A 160 di mia moglie w169, guidata da lei, fa i 12,5 prevalente urbano...lei ha comunque il piede pesante


io con la mia A180, su un totale di 50.000 km, ho un consumo medio di 17,5 km a litro..... 90% città....
Citato da: Phormula su Giugno 17, 2015, 17:39:08 pm
In città l'ibrido vince a man basse, io sento i tassisti con la Prius che mi parlano di medie tranquillamente sopra i 20 km/L


Con prius avevo un consumo, sullo stesso percorso, di 5 litri per 100 km... il meglio dell'ibrido era su statale a 80 km/h, dove riuscivo a percorrere tranquillamente 30 km con un litro...

tornando alla BMW, ne vedo una in giro qui a Termoli e la trovo molto più bella della MB B  8)


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 17, 2015, 20:01:20 pm
Occhio che "città" vuol dire tutto e niente....
Se giri in centro-semicentro di Torino, i 16-17 con un litro non li fai manco con la Smart....


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Mifune su Giugno 17, 2015, 20:26:15 pm
Citato da: tappo su Giugno 17, 2015, 19:36:52 pm
io con la mia A180, su un totale di 50.000 km, ho un consumo medio di 17,5 km a litro..... 90% città....

Con prius avevo un consumo, sullo stesso percorso, di 5 litri per 100 km... il meglio dell'ibrido era su statale a 80 km/h, dove riuscivo a percorrere tranquillamente 30 km con un litro...

tornando alla BMW, ne vedo una in giro qui a Termoli e la trovo molto più bella della MB B  8)



160 benzina  ;D


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 21:10:04 pm
Citato da: Homer su Giugno 17, 2015, 19:15:48 pm
Sei gia a 250000km??? Io con la mia da quando non faccio piu molta citta sono tra i 5,6 e i 6,2l/100km


stasera ho passato i 129000 e tutti, conce fiat compreso, sostengono che è il caso di fare la distribuzione... non tanto per la catena in se, quanto per il (o i) tendicatena che pare non reggano... anche in giro per la rete molti dicono la stessa cosa!!!

Peraltro sento chiaramente un pigolio al minimo... quindi qualche cuscinetto è andato a farsi fottere...

Non ci trovo nulla da ironizzare...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 21:11:49 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2015, 20:01:20 pm
Occhio che "città" vuol dire tutto e niente....
Se giri in centro-semicentro di Torino, i 16-17 con un litro non li fai manco con la Smart....


Occhio e croce, vista la platea, ci si dovrebbe intendere...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 17, 2015, 21:12:04 pm
Ogni quanto cambi l'olio?
Che i cambi olio ogni 20.000km aiutano molto a allungare la vita della catena


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 21:13:32 pm
come da libretto... 20/25'000... quando riesco ad andare...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 17, 2015, 21:15:56 pm
Sulle moderne bisogna starci attenti...olio sempre fresco e di qualità aiuta a prevenire tanti problemi che si sentono in giro.

Ad esempio sui multiair gran parte dei moduli che cambiano sono andati a donnine a causa appunto di manutenzione trascurata


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 21:19:09 pm
Ripeto... a questo punto era meglio la cinghia... almeno ti avverte... e comunque me lo dissero anticipatamente allo scorso tagliando... "da ora in avanti fai attenzione, se senti rumori metallici è la catena... va cambiata... in ogni caso metti in preventivo..."

Il mio meccanico di fiducia, idem...

Internet idem...

Insomma ci vorranno un gran bel po' di soldini...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Homer su Giugno 17, 2015, 21:50:45 pm
Ma guarda che si riferiscono alla cinghia dei servizi mi sa...la catena deve fare 250k km...e sicuramente non 130k! Io sono a 125...i tagliandi a libretto sono ogni 20k sul 1.3


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 17, 2015, 21:58:10 pm
Purtroppo non sempre arriva a 250k la catena....si rovina il tendicatena e prende gioco.
Conosco diversi che l'hanno rifatta attorno ai 180k


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 22:05:06 pm
Citato da: Homer su Giugno 17, 2015, 21:50:45 pm
Ma guarda che si riferiscono alla cinghia dei servizi mi sa...la catena deve fare 250k km...e sicuramente non 130k! Io sono a 125...i tagliandi a libretto sono ogni 20k sul 1.3


No, Gio', purtroppo è la catena...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Homer su Giugno 17, 2015, 22:21:25 pm
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2015, 21:58:10 pm
Purtroppo non sempre arriva a 250k la catena....si rovina il tendicatena e prende gioco.
Conosco diversi che l'hanno rifatta attorno ai 180k


Ok ma a 120 mi pare davvero esagerato!


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Phormula su Giugno 18, 2015, 07:56:13 am
Beh, dipende da dove li hai fatti i 120K, perché se li hai fatti tutti in città, come ore di funzionamento del motore, equivalgono al triplo dei chilometri fatti in autostrada.

Guarda che non è vero che la cinghia ti avvisa, può cedere di schianto, anzi il più delle volte succede esattamente questo.


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 18, 2015, 07:56:49 am
Citato da: TonyH su Giugno 17, 2015, 21:15:56 pm
Sulle moderne bisogna starci attenti...olio sempre fresco e di qualità aiuta a prevenire tanti problemi che si sentono in giro.

Ad esempio sui multiair gran parte dei moduli che cambiano sono andati a donnine a causa appunto di manutenzione trascurata


in piu' sul 1,3 è importantissimo anche il livello.....visto che il tendicatena è idraulico....se il livello è troppo basso lavora male


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 08:35:50 am
Livello perfetto... scottato dalla polo che andava a miscela, controllo il livello costantemente!!! Diciamo che ci potevano pensare meglio.... e ora vedo questi 7/800€ aleggiare sulla mia testa a forma di soada di Damocle....


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: alura su Giugno 18, 2015, 08:39:46 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2015, 21:10:04 pm
stasera ho passato i 129000 e tutti, conce fiat compreso, sostengono che è il caso di fare la distribuzione... non tanto per la catena in se, quanto per il (o i) tendicatena che pare non reggano... anche in giro per la rete molti dicono la stessa cosa!!!

Peraltro sento chiaramente un pigolio al minimo... quindi qualche cuscinetto è andato a farsi fottere...

Non ci trovo nulla da ironizzare...


Scusa ho provato a cercare ma non ho trovato l'origine del tuo male (ovvero perche' ti dicono che devi per forza rifare la distribuzione).. anche io ho la catena, con tendicatena idraulico... quando ho aperto il motore ho chiesto se non era il caso di fare la distribuzione o cambiare tendicatena e mi e' stato detto che e' tutto a posto (e qui gran toccata magistrale di balle!). Possibile che devi rifarla a 130k km ?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 09:10:05 am
Marco, in giro su internet trovi parecchia gente che lo ha fatto/dovuto fare, ma soprattutto: il tuo meccanico ti dice che devi farla... il concessionario fiat, ti dice la stessa cosa... tu che fai?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: alura su Giugno 18, 2015, 09:38:33 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 09:10:05 am
Marco, in giro su internet trovi parecchia gente che lo ha fatto/dovuto fare, ma soprattutto: il tuo meccanico ti dice che devi farla... il concessionario fiat, ti dice la stessa cosa... tu che fai?


Si ok, ma non ho capito... c'e' qualche anomalia oppure e' un azione preventiva ?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 09:46:13 am
Azione preventiva... almeno fino ad oggi... in questi giorni farò il tagliando e chiederò di valutare... Peraltro sento un pigolio al minimo e secondo il mio meccanico è una qualche puleggia lato "servizi", il cui cuscinetto starebbe per suicidarsi...

Del meccanico mi fido perchè non è un maniaco della sostituzione... cioè: se non si deve sostituire/aggiustare, non lo fa... se si può aggiustare, aggiusta... se può acquistare dal demolitore, lo prende lì... insomma... e poi è proprio bravo!!!
Fosse stata solo l'assistenza Fiat... magari... in rete, bene o male confermano...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 18, 2015, 09:56:54 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 09:46:13 am
Azione preventiva... almeno fino ad oggi... in questi giorni farò il tagliando e chiederò di valutare... Peraltro sento un pigolio al minimo e secondo il mio meccanico è una qualche puleggia lato "servizi", il cui cuscinetto starebbe per suicidarsi...

Del meccanico mi fido perchè non è un maniaco della sostituzione... cioè: se non si deve sostituire/aggiustare, non lo fa... se si può aggiustare, aggiusta... se può acquistare dal demolitore, lo prende lì... insomma... e poi è proprio bravo!!!
Fosse stata solo l'assistenza Fiat... magari... in rete, bene o male confermano...


i servizi è un conto

la catena sul 1,3 devi smontare tutto il motore .....non so se la farei preventiva


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 10:05:05 am
Porterò a fare il tagliando e si vedrà...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: alura su Giugno 18, 2015, 10:07:16 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 09:46:13 am
Azione preventiva... almeno fino ad oggi... in questi giorni farò il tagliando e chiederò di valutare... Peraltro sento un pigolio al minimo e secondo il mio meccanico è una qualche puleggia lato "servizi", il cui cuscinetto starebbe per suicidarsi...

Del meccanico mi fido perchè non è un maniaco della sostituzione... cioè: se non si deve sostituire/aggiustare, non lo fa... se si può aggiustare, aggiusta... se può acquistare dal demolitore, lo prende lì... insomma... e poi è proprio bravo!!!
Fosse stata solo l'assistenza Fiat... magari... in rete, bene o male confermano...


Non so, nel mio immaginario mi fa strano che la catena ceda di colpo... Il 1.3 se va fuori fase fa fuori le valvole/pistoni ? Oddio, una catena spezzata farà dei danni solo lei...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 10:43:45 am
^^^

pare di sì... non è mica il fire che le valvole non "incrociano" con i pistoni...  :'( :'( :'(


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: pino su Giugno 18, 2015, 14:08:10 pm
Comunque... in azienda abbiamo 6 1.3 mjet in esercizio, 2 nuove panda 4x4, una GP del 2005, due Punto del 2009 e una panda del 2004. L'unica a cui è stata sostituita la catena è la GP a 250000 km. E sono tutte utilizzate nei cantieri.


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: mariner su Giugno 18, 2015, 16:02:05 pm
però mi pare strano che sia da sostituire tutta la catena, non può essere magari solo il tendicatena? sulla C180 lo sostituimmo a circa 130.000 km...ma costò una cosa come 150-160.000 lire..ok..nel 1997 ..ma insomma..accettabile..


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 16:06:26 pm
Chiariamoci... fa strano anche a me... ma quando un po' tutti concordano sull'argomento....


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 18, 2015, 16:09:56 pm
È che a causa dei tendicatena che lavorano male (per accumulo sporcizia dell'olio) la catena sbatte (da qui il rumore) e tende a allungarsi...

Su mini nei casi peggiori iniziava a saltare i denti, quindi fasatura a puttane.

La catena è delicata, dà vantaggi solo se la manutenzione è quasi maniacale.

Io onestamente continuo a preferire la cinghia...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: tappo su Giugno 18, 2015, 18:29:40 pm
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2015, 16:09:56 pm
Su mini nei casi peggiori iniziava a saltare i denti, quindi fasatura a puttane.




in effetti ad una mia amica con mini settimana scorsa è saltata la catena... con "appena" 120.000 km all'attivo  ???


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Blaze su Giugno 18, 2015, 20:50:42 pm
Albe , ma sei assolutamente sicuro che i km che segna siano quelli reali?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 23:40:31 pm
No, perchè?


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 19, 2015, 08:02:13 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 18, 2015, 23:40:31 pm
No, perchè?


perché magari ne ha 350 000 e allora la catena ci starebbe...nel caso potremmo cercare di fare un controllino


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:28:47 am
Ma avete letto quello che ho scritto? Così, per curiosità....

Cosa ne sa il mio meccanico se l'auto ha 1 milione di km o 130'000? Mica l'ho comprata da lui... E' una roba che mi ha detto a prescindere... non ha neanche aperto il cofano motore... La stessa cosa in giro per la rete... alle volte l'obnubilamento da fanboysmo porta a dire castronerie :P


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 19, 2015, 08:42:45 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:28:47 am
Ma avete letto quello che ho scritto? Così, per curiosità....

Cosa ne sa il mio meccanico se l'auto ha 1 milione di km o 130'000? Mica l'ho comprata da lui... E' una roba che mi ha detto a prescindere... non ha neanche aperto il cofano motore... La stessa cosa in giro per la rete... alle volte l'obnubilamento da fanboysmo porta a dire castronerie :P


abbiamo letto e chiedevamo se la macchina potesse avere piu' km dei 130 000.... nel caso il cigolio sarebbe perlomeno giustificabile....se fosse stata di seconda mano.....magari l'hai detto ...ma magari no

se non sei sicuro della storia della macchina si potrebbe fare un controllo della storia assistenziale se vuoi...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:45:08 am
Ho anche detto che il cigolio, sempre stando al meccanico, viene da una puleggia lato servizi, non dalla catena... ci può stare che un cuscinetto inizi a fare rumore... non è quello che mi preoccupa...

Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 19, 2015, 08:42:45 am
se non sei sicuro della storia della macchina si potrebbe fare un controllo della storia assistenziale se vuoi...


mi chiedesti la targa in pm, se ricordi...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 19, 2015, 08:46:33 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:45:08 am
Ho anche detto che il cigolio, sempre stando al meccanico, viene da una puleggia lato servizi, non dalla catena... ci può stare che un cuscinetto inizi a fare rumore... non è quello che mi preoccupa...


mi chiedesti la targa in pm, se ricordi...



ehhh scusami .....non ricordo..capirai l'eta' .....
ok bon allora amen


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:47:58 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 19, 2015, 08:46:33 am
ok bon allora amen



nel senso... me l'hai chiesta, ma non so cosa ci hai fatto... avrai tralasciato di fare il controllino... ;)  ;D


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: ChB su Giugno 19, 2015, 09:05:08 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:47:58 am
nel senso... me l'hai chiesta, ma non so cosa ci hai fatto... avrai tralasciato di fare il controllino... ;)  ;D



Ha fatto una serie impressionante di copie e le sta spacciando alla mala della Mole ::) ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Blaze su Giugno 19, 2015, 10:16:36 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 08:28:47 am
Ma avete letto quello che ho scritto? Così, per curiosità....

Cosa ne sa il mio meccanico se l'auto ha 1 milione di km o 130'000? Mica l'ho comprata da lui... E' una roba che mi ha detto a prescindere... non ha neanche aperto il cofano motore... La stessa cosa in giro per la rete... alle volte l'obnubilamento da fanboysmo porta a dire castronerie :P


Minchia non pensavo di aver scritto in modo cosi incomprensibile...che c'entra essere fanboy... In rete trovi di gente che ha problemi con auto nuove e gente che scopre che la sua auto usata ha 80.000 km in più di quelli segnati... È una delle tante ipotesi....ma se ti senti più rassicurato se ti diciamo che le fiat so nna merda.....om... 😁


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Homer su Giugno 19, 2015, 10:22:08 am
Citato da: Blaze su Giugno 19, 2015, 10:16:36 am
Minchia non pensavo di aver scritto in modo cosi incomprensibile...che c'entra essere fanboy... In rete trovi di gente che ha problemi con auto nuove e gente che scopre che la sua auto usata ha 80.000 km in più di quelli segnati... È una delle tante ipotesi....ma se ti senti più rassicurato se ti diciamo che le fiat so nna merda.....om... 😁


ma no in realtà la sua macchina ha 20mila km, gliel'han venduta aumentandoli per fargli credere che sia più vecchia così da giustificare i guasti...in realtà è nuova, ma l'han fatta apposta difettosa solo per lui!


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: abrasda su Giugno 19, 2015, 10:23:55 am
Citato da: Homer su Giugno 19, 2015, 10:22:08 am
ma no in realtà la sua macchina ha 20mila km, gliel'han venduta aumentandoli per fargli credere che sia più vecchia così da giustificare i guasti...in realtà è nuova, ma l'han fatta apposta difettosa solo per lui!


mi dicono che qua dietro c'è un elettrauto che per 50 euri ti azzera il km etri
certo ad un'analisi approfondita leggendo le centraline magari lo sgami.....ma in prima istanza...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: Homer su Giugno 19, 2015, 10:28:35 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Giugno 19, 2015, 10:23:55 am
mi dicono che qua dietro c'è un elettrauto che per 50 euri ti azzera il km etri


ma dai veramente? adesso magari verrai a dirmi che esiston dei carrozzieri che si inventano gli incidenti per truffare le assicurazioni magari... ::)


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: oscar su Giugno 19, 2015, 19:46:40 pm
noo... assolutamente impossibile!  ;D

comunque che olio usa sta macchina? uno sintetico molto liquido tipo 0w o 5w? in quel caso prima proverei a cambiarlo con un 10w o 15w.
sulla colt il 5w lo beve come fosse rum agricolo e la catena fa più rumore... almeno a me sembra un rumore da catena. anche cambiarlo a 25000 a me sembra un pò tanto, sulla focus vedo che viene giù una porcheria schifosa. mi sa che si mischia col gasolio.


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 19, 2015, 20:03:20 pm
Ma questo cosa c'entra? La rete è piena di suggerimenti di sostituzione della catena dopo i 120000... il meccanico, che della mia macchina sa meno di me, suggerisce di rifare la catena a quei km, perché per sua esperienza, su quel motore, è  consigliabile... il conce dice circa la stessa cosa... che cosa avete da ironizzare non è chiaro...  nemmeno è chiaro cosa c'entra il kmaggio vero o presunto della macchina... un cuscinetto andato ci può stare anche a 5000km.... è un caso... nulla di più....
Che un po' tutti, fatti salvi gli esperti del pistone, concordano nel suggerire attenzione alla cinghia dopo i 120000, invece è una caratteristica del motore e forse di altri... i due discorsi non hanno proprio niente in comune... ma niente proprio...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: oscar su Giugno 20, 2015, 10:15:58 am
bah il cuscinetto potrà pure capitare. invece se una catena deve essere sostituita a 120 significa che il motore è difettoso, punto. se dura poco più di una cinghia è un controsenso, d'altra parte oggi si guastano componenti che una volta erano ritenute affidabili, come anche i volani per dire.

il 1.2 volkswagen ha avuto parecchi problemi ai tendicatena, i famosi motori bmw che in precedenza erano robusti, ma anche tante semplici micra. possono pure infinocchiarci con le storie dell' olio di qualità e la marmotta che incarta la cioccolata ma la realtà è che le vecchie distribuzioni a catena duravano quanto la macchina, il risparmio, anche per la riduzione dei consumi ha spinto a sottodimensionare le componenti.
il 1.6 della vecchia primera iniziava a fare rumore dopo 300000 e non è che i proprietari di una macchina del genere usino extravergine d'oliva.

se non sbaglio i tenditori hanno una valvola di non ritorno, non è che appena il livello scende un pelino si aprono in due ;D. la catena girando "tira su" l'olio, così a naso uno troppo liquido potrebbe non aderire a sufficienza. inoltre penso che un 0w40 rispetto al 10w40 con l'usura perda maggiormente la lubrificazione a caldo che è poi quello che serve maggiormente in italia in estate.


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 20, 2015, 15:24:48 pm
^^^

Ma quale motore è difettoso? ???


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 20, 2015, 15:38:43 pm
Il problema è lo sporco che si accumula nell'olio, che intasa i tendicatena.
30 anni fa cambiavi l'olio ogni 10000km, te ne magnava sempre un pochetto...di morchie ne accumulava paradossalmente meno.

Anche se già le catene delle 190 Mercedes qualche rogna la davano....


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: ChS su Giugno 20, 2015, 15:40:51 pm
La BMW piu' brutta di sempre oserei dire


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: mariner su Giugno 21, 2015, 09:41:30 am
Citato da: TonyH su Giugno 20, 2015, 15:38:43 pm
Il problema è lo sporco che si accumula nell'olio, che intasa i tendicatena.
30 anni fa cambiavi l'olio ogni 10000km, te ne magnava sempre un pochetto...di morchie ne accumulava paradossalmente meno.

Anche se già le catene delle 190 Mercedes qualche rogna la davano....


le catene della Mercedes 190 diedero problemiinizialmente perché il numero di denti degli ingranaggi e le maglie della catena erano multipli e sottomultipli..quindi se c'era un dente difettoso o una maglia, incideva sempre sullo stesso punto. Cambiato il numero di denti/maglie e raddoppiata la catenil problema fur isolto. Ma parlo degli anni 87 88 credo..


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: oscar su Giugno 21, 2015, 12:00:19 pm
Citato da: TonyH su Giugno 20, 2015, 15:38:43 pm
Il problema è lo sporco che si accumula nell'olio, che intasa i tendicatena.
30 anni fa cambiavi l'olio ogni 10000km, te ne magnava sempre un pochetto...di morchie ne accumulava paradossalmente meno.

Anche se già le catene delle 190 Mercedes qualche rogna la davano....

penso che i motori che fanno fuori la catena in 30-40000 non abbiano problemi solo di sporco, infatti andarono soggetti a richiami ed aggiornamenti delle componenti.

comunque io non sono un chimico ma prossimamente faccio il cambio a quello della focus che dovrebbe essere un sintetico con un 20000km se non meno. son curioso di vedere cosa esce fuori perchè dall'astina sembra inquinato di gasolio.


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2015, 09:36:02 am
Ne sto vedendo spesso una scura ed una grigia... il colore chiaro mi pare che le doni di più... nel complesso, dopo un po' di tempo mi pare meglio della corrispondente classe b, alla quale proprio non riesco a fare l'occhio... Dovendo essere costretto, per aver commesso qualche grave reato, all'una o all'altra, preferirei questa...


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: TonyH su Giugno 23, 2015, 11:01:32 am
Di per sè non è male, anzi, è persino gradevole.
Quello che mi urta è doverla pagare uno fracasso in più (in teoria...perché se vai sulla pagina di un noto concessionario torinese ne hanno un sacco e una sporta km0) di un "banale" C-max


Titolo: Re: [dogui test] una bmw improbabile
Post di: MarzulLaurus su Giugno 23, 2015, 11:06:10 am
Il punto, secondo me, è il marchio bmw sulla calandra... avevano fatto bene a smarcarsi dalla ta e da certi concetti di auto inventandosi la mini e le derivate...
Io sta cosa l'avrei fatta col marchio mini... un po'come fiat ha fatto con la 500L...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.