ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: saturn_v su Aprile 07, 2015, 18:51:35 pm



Titolo: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 07, 2015, 18:51:35 pm
Ieri ho avuto in mano la Dodge Journey che altro non e' che la Fiat Freemont. Era la versione SXT AWD, quindi trazione integrale e motore V6 3.6 Pentastar, insomma non un modello base.

Che dire....e' rimasto forse l'ultimo modello FCA che ricordi le Chrysler "vecchia maniera", e' stato come fare un viaggio indietro nel tempo quando le Americane erano effettivamente auto solo mediocri, a voler essere generosi.

A fronte di una linea esterna forse un po' accattivante (un po' alla Grand Cherokee) questo crossover mi ha deluso su tutta la linea o quasi (vedremo piu' avanti).


Lo sterzo e' equivalente ad una dose di novocaina, non trasmette assolutamente nulla, lento e direi "gommoso" nelle reazioni unito a sospensioni gelatina che non appena imposti una curva se ne vanno per i fatti loro...impossibile seguire piu' o meno fedelmente una traiettoria anche a velocita' moderate, sono necessarie continue correzioni con lo sterzo che, come ho gia' detto, non lascia alcun feeling ed e' lento.
Come condimento finale al comparto dinamico, un telaio "di gomma" pure lui con scricchiolamenti evidenti curvando aggressivamente.

Le finiture vanno dal mediocre/discreto in alcune aree alla piena insufficienza in altre....assemblaggi approssimativi, gomma e plastica che mi ricorda le Fiat degli anni 80/90.
Il cambio e' un vecchio 6 velocita' sempre a caccia della marcia giusta...quantomeno e' piu' o meno nella norma degli automatici in questo momento offerti nella fascia non premium.
Le sospensioni troppo dondolanti non la rendono nemmeno confortevole vanificando in parte l'operato dei sedili che non sono male.
Capisco che la Journey sia l'ultima "rimanenza di magazzino" Chrysler, il vecchissimo pianale JC, che gia'era solo mediocre quando era nuovo...ha fatto da base a "vetture da sogno" quali la Sebring, la Avenger e la vecchia Chrysler 200, tutte campionesse degli autonoleggi ed evitate come la peste dal pubblico.
Il Journey pre-restyling del 2011 aveva la fama di essere monnezza ma questa non e' che sia tanto meglio.

L'unica nota positiva e' l'eccellente Pentastar che qui e' davvero troppo esuberante per le caratteristiche di telaio, sterzo e sospensioni.
La brillantezza del motore, pur filtrata da un cambio non all'ultimo grido come rapidita', (le prime 3 marce sembrano piuttosto corte) sopraffa' tutto il comparto dinamico....avrei evitato di montare un propulsore cosi' generoso e moderno su una base cosi' scarsa.....schiacci l'acceleratore di colpo anche in rettilineo e lo sterzo e sospensioni se ne vanno per i cavoli loro rendendo difficile tenere l'auto dritta.

Mi rendo conto che nella versione "Europea" le avranno irrigidito le sospensioni e reso piu' diretto lo sterzo ma non si possono fare miracoli con quel telaio e meccanica di base...mi chiedo come mai il Freemont possa aver avuto tutto questo successo in una delle sedicenti patrie della guida sportiva....non sono gli Europei ad avere il ""palato fino"?? Per come la vedo io questo coso avrebbe dovuto rimanere invenduto nei piazzali mentre avrebbe docuto esserci la fila fuori dai conce Lancia per la Thema visto il rapporto prezzo/contenuti. Qui se ne vedono pochi e, per quanto mi riguarda, ne capisco perfettamente il motivo. Nella categoria ritengo sia il peggiore in assoluto, tutti gli altri offrono prodotti migliori....cavolo una Hyundai Santa fe sembra una Range Rover a confronto...
Insomma, costa poco ma offre anche meno...bocciatissimo e mi auguro che venga rifatto da cima a fondo o cannato.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: TonyH su Aprile 07, 2015, 18:56:13 pm
Come ha fatto?

4.9m di auto a 7 posti con aspetto da SUV a 25.000€ non te la dà nessuno.

E a molti non è parso vero di poter prendere un'auto così arrogante nel prezzo con così pochi soldi (senza finire nella SSangyong o nelle cinesi)


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 07, 2015, 18:58:40 pm
Citato da: TonyH su Aprile 07, 2015, 18:56:13 pm
Come ha fatto?

4.9m di auto a 7 posti con aspetto da SUV a 25.000€ non te la dà nessuno.

E a molti non è parso vero di poter prendere un'auto così arrogante nel prezzo con così pochi soldi (senza finire nella SSangyong o nelle cinesi)


Cavolo ma fa veramente schifo pero'....come mai questo ha venduto e la Thema no?? Non c'e' paragone per me....


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: TonyH su Aprile 07, 2015, 19:04:23 pm
Perché uno è SUV e l'altra è berlina.
Qua le berline a momenti non le piazzano manco più i tedeschi.

(Anche se personalmente alla Thema ho riservato più di un pensiero...)


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 07, 2015, 19:07:58 pm
Citato da: TonyH su Aprile 07, 2015, 19:04:23 pm
Perché uno è SUV e l'altra è berlina.
Qua le berline a momenti non le piazzano manco più i tedeschi.

(Anche se personalmente alla Thema ho riservato più di un pensiero...)


Cioe' mi stai dicendo che basta proporre una scatola alta con 4 ruote in Italia e la gente se a compra?? Triste...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: alura su Aprile 07, 2015, 19:46:22 pm
A me non pare proprio cosi' terribile come lo descrivi tu...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Homer su Aprile 07, 2015, 20:07:07 pm
Citato da: alura su Aprile 07, 2015, 19:46:22 pm
A me non pare proprio cosi' terribile come lo descrivi tu...


L'unico che conosco che ce l'ha (awd jtd black code quindi ultra top) dice che fa abbastanza cagare...però in casa hanno audi e bmw...ed è stato un acquisto totalmente sbagliato perche lui voleva il grand cherokee ma non voleva spendere tutti quei soldi...pero lo voleva nuovo (con quel che l'ha pagato ne prendeva uno bello di gc usato)...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 07, 2015, 20:23:30 pm
Citato da: Homer su Aprile 07, 2015, 20:07:07 pm
L'unico che conosco che ce l'ha (awd jtd black code quindi ultra top) dice che fa abbastanza cagare...però in casa hanno audi e bmw...ed è stato un acquisto totalmente sbagliato perche lui voleva il grand cherokee ma non voleva spendere tutti quei soldi...pero lo voleva nuovo (con quel che l'ha pagato ne prendeva uno bello di gc usato)...


Forse vende proprio per la sua somiglianza per certi versi con il Grand Cherokee...una sorta di GC a prezzo di saldo...ma i motivi ci sono tutti IMHO.....


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: alura su Aprile 07, 2015, 20:31:54 pm
Citato da: Homer su Aprile 07, 2015, 20:07:07 pm
L'unico che conosco che ce l'ha (awd jtd black code quindi ultra top) dice che fa abbastanza cagare...però in casa hanno audi e bmw...ed è stato un acquisto totalmente sbagliato perche lui voleva il grand cherokee ma non voleva spendere tutti quei soldi...pero lo voleva nuovo (con quel che l'ha pagato ne prendeva uno bello di gc usato)...


In effetti anche un mio amico ce l'ha e qualche problema l'ha avuto (cambio automatico mi pare), in generale ne e' comunque abbastanza soddisfatto. Diciamo forse e' piu' apparenza che sostanza. Pero' son sempre dell'idea che una cosa va valutata soppesando prodotto e prezzo. Certo che se uno pensa di comprare un audi nuova spendendo 20K di meno magari ne rimane un attimo deluso :P (ma comunque ha speso 20K meno)


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: niu su Aprile 07, 2015, 20:37:42 pm
provato il diesel 170cv multijet automatico , dai onesto


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: mariner su Aprile 07, 2015, 20:44:56 pm
secondo me alla fine, è sempre una questione di soldi-contenuti.
Come dice TonyH...a 25-30k ti porti via 5 mt di macchina, 7 posti, magari automatica etc etc...certo, oggi sotto casa ho visto posteggiata una RS6-R ABT...nera...  quanto costa? ovvio che vada meglio..


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Homer su Aprile 07, 2015, 20:58:57 pm
Citato da: alura su Aprile 07, 2015, 20:31:54 pm
In effetti anche un mio amico ce l'ha e qualche problema l'ha avuto (cambio automatico mi pare), in generale ne e' comunque abbastanza soddisfatto. Diciamo forse e' piu' apparenza che sostanza. Pero' son sempre dell'idea che una cosa va valutata soppesando prodotto e prezzo. Certo che se uno pensa di comprare un audi nuova spendendo 20K di meno magari ne rimane un attimo deluso :P (ma comunque ha speso 20K meno)


Il problema è che lui l'ha pagato 35k...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: MRC su Aprile 07, 2015, 21:21:45 pm
l'RS6 avant ne vedo una ogni tanto, nera, è veramente da orgasmo


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Mister Sandman su Aprile 07, 2015, 21:31:53 pm
Citato da: Homer su Aprile 07, 2015, 20:58:57 pm
Il problema è che lui l'ha pagato 35k...


qui $35k ma con tutto proprio tutto. in piu' e' facile avere 10/12% di sconto....


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: TonyH su Aprile 07, 2015, 21:49:18 pm
Citato da: Homer su Aprile 07, 2015, 20:58:57 pm
Il problema è che lui l'ha pagato 35k...


L'avranno visto arrivare in Audi e non volevano offenderlo con un prezzo troppo basso  ;D


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: abrasda su Aprile 07, 2015, 22:01:46 pm
Citato da: saturn_v su Aprile 07, 2015, 18:58:40 pm
Cavolo ma fa veramente schifo pero'....come mai questo ha venduto e la Thema no?? Non c'e' paragone per me....


partiamo dal pianale js sviluppato e imparentato col gs di mitsubischi (quello della lancer evoX per intenderci...quindi tanto male non è)

la freemont si differenzia per il diverso assetto sospensioni e sterzo....provala e mi dirai....ho provato il journey e il freemont e ti garantisco che la guidabilita' e l'assetto è completamente differente
anzi sono sicuro di aver guidato il primo ibrido journey /fiat.....
gli interni sono stati completamente rivisti
il journey esisteva anche da noi con classico 1,9 vw diesel 140cv eu4 ma non vendeva niente....si parla di 500 /600 vetture al mese in Italia....
come freemont è passato a oltre 26 000 unita' anno tutte col 2 litri diesel 140/170 cv
segno che il mercato ha aprezzato i cambiamenti del modello

thema: è capitata in un momento bruttissimo per l'italia con un v6 diesel da 3 litri e il pentastar

è nata morta per via di monti del redditometro e del caro bollo

inoltre ha dimensioni troppo americane per le nsotre citta'....e si va a scontrare in un segmento premium dove uno che compra ha i soldi e non bada al risparmio (da noi)

invece da voi quel segmento è da battaglia e quindi li ha un senso la 300

sul mercato italia il segmento f pesa per il 0,3% del mercato
segmento e pesa 1,7%
da voi è una family car


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: MRC su Aprile 07, 2015, 23:18:57 pm
Citato da: TonyH su Aprile 07, 2015, 21:49:18 pm
L'avranno visto arrivare in Audi e non volevano offenderlo con un prezzo troppo basso  ;D


;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 08, 2015, 08:02:47 am
In pratica il Freemont era una alternativa, competitiva anche come prezzo, ai SUV asiatici.
Io ne ho avuta una a noleggio e mi è sembrata una vettura onesta. Non certo a livello premium, ma pari e forse persino superiore alla concorrenza asiatica.
Secondo me avrebbero avuto maggiore successo se l'operazione Thema l'avessero fatta sulla Chrysler 200 e non sulla 300.
Le dimensioni inferiori avrebbero consentito motorizzazioni meno esagerate.
Anche se, a difesa della Thema c'è da dire che chi l'ha presa ne parla bene. Mi è capitato di salirci da passeggero (sono abbastanza diffuse nei NCC).
Del resto la crisi ha cambiato anche le abitudini di queste aziende, qualche anno fa sarebbero stati monomarca Mercedes, adesso si vedono spuntare anche vetture non premium, ovviamente da tenere ad esaurimento.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 08, 2015, 09:05:46 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Aprile 07, 2015, 22:01:46 pm
partiamo dal pianale js sviluppato e imparentato col gs di mitsubischi (quello della lancer evoX per intenderci...quindi tanto male non è)

la freemont si differenzia per il diverso assetto sospensioni e sterzo....provala e mi dirai....ho provato il journey e il freemont e ti garantisco che la guidabilita' e l'assetto è completamente differente
anzi sono sicuro di aver guidato il primo ibrido journey /fiat.....
gli interni sono stati completamente rivisti
il journey esisteva anche da noi con classico 1,9 vw diesel 140cv eu4 ma non vendeva niente....si parla di 500 /600 vetture al mese in Italia....
come freemont è passato a oltre 26 000 unita' anno tutte col 2 litri diesel 140/170 cv
segno che il mercato ha aprezzato i cambiamenti del modello

thema: è capitata in un momento bruttissimo per l'italia con un v6 diesel da 3 litri e il pentastar

è nata morta per via di monti del redditometro e del caro bollo

inoltre ha dimensioni troppo americane per le nsotre citta'....e si va a scontrare in un segmento premium dove uno che compra ha i soldi e non bada al risparmio (da noi)

invece da voi quel segmento è da battaglia e quindi li ha un senso la 300

sul mercato italia il segmento f pesa per il 0,3% del mercato
segmento e pesa 1,7%
da voi è una family car



Un momento...il pianale GS Mitubishi e' vero che e' la radice comune ma il JC Chrysler venne modificato rinunciando ad alcune soluzioni (uso di componenti in lega leggera ed acciaio altoresistenziale per elementi delle sospensioni e scocca) allo scopo di limitare i costi esattamente come Ford ha fatto con il suo pianale D3 per Taurus e Explorer il quale e' basato sul vecchio Volvo P2 ma con scelte piu' economiche (anche qui rinunciando a componenti in lega leggera).

Mitsubishi poi ha proseguito con l'evoluzione del GS e comunque non e' che i modelli Mitsu siano un gran che....la Lancer e l'Outlander sono solo discreti (volendoci essere generosi) e per arrivare alla EVO ci sono rimaneggiamenti della scocca e ciclistica molto pesanti....tra il pianale della Evo e quello della Freemont c'e' piu' differenza di quella che passa che tra il pianale della Quattroporte e' quello della Chrysler 300... ;)

Tra l'altro il JC era nato in origine per vetture relativamente piccole, qui gli fanno fare il SUV da quasi 5 metri....

Ho gia' detto che il Journey che ho provato e' a tutti gli effetti il Freemont che in pratica e' il Journey post-restyling.

Capisco che hanno irrigidito sospensioni e reso meno demoltiplicato lo sterzo ma sono un po' scettico che dalla c...ca di possa ottenere della cioccolata, non dico Svizzera ma quantomeno commestibile  ;D


Sembra paradossale ma forse mi avrebbe lasciato un'impressione piu' positiva con un motore meno prestante (qui per le versioni base d'e' il 2.4 4 cilindri), il V6 Pentastar sembra davvero troppo potente per le caratteristiche' dinamiche del mezzo.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: &re@ su Aprile 08, 2015, 09:09:31 am
Boh, secondo me è semplicemente una macchina che si compra con un occhio alla dotazione e l'altro al prezzo. La dinamica e le finiture non sono certo discriminanti, e il "palato fino" magari lo si soddisfa andando al ristorante qualche volta in più, grazie ai soldi risparmiati.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 08, 2015, 09:12:58 am
Citato da: &re@ su Aprile 08, 2015, 09:09:31 am
Boh, secondo me è semplicemente una macchina che si compra con un occhio alla dotazione e l'altro al prezzo. La dinamica e le finiture non sono certo discriminanti, e il "palato fino" magari lo si soddisfa andando al ristorante qualche volta in più, grazie ai soldi risparmiati.


Infatti, penso che molti degli acquirenti l'abbiano scelta dopo avere confrontato le concorrenti di pari prezzo.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 08, 2015, 09:15:46 am
Citazione:
Io ne ho avuta una a noleggio e mi è sembrata una vettura onesta. Non certo a livello premium, ma pari e forse persino superiore alla concorrenza asiatica.


Non conosco bene il segmento ma per esperienza personale il paragone, ad esempio, con la Santa Fe e' impietoso per la Journey....la Hyundai sembra appartenere ad un'altro livello...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: ChB su Aprile 08, 2015, 09:17:20 am
Ma non è semplicemente che molti "vogliosi" di acquistare FIAT hanno avuto, finalmente, la possibilità di poter avere il determinato prodotto?


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: &re@ su Aprile 08, 2015, 09:20:26 am
Ipotesi da non scartare, in effetti.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 08, 2015, 09:20:35 am
Citato da: saturn_v su Aprile 08, 2015, 09:15:46 am
Non conosco bene il segmento ma per esperienza personale il paragone, ad esempio, con la Santa Fe e' impietoso per la Journey....la Hyundai sembra appartenere ad un'altro livello...


Non ho provato la versione USA, per cui non ti so dire.
La Freemont FIAT non mi è sembrata peggiore alle coreane che mi sono capitate sinora.
La guida certo non era sportiva, ma tutto sommato comoda e soprattutto sincera come ci si aspetta da una FIAT.
Avessi una famiglia numerosa, ci avrei fatto un pensierino anch'io.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Homer su Aprile 08, 2015, 09:26:51 am
Citato da: saturn_v su Aprile 08, 2015, 09:15:46 am
Non conosco bene il segmento ma per esperienza personale il paragone, ad esempio, con la Santa Fe e' impietoso per la Journey....la Hyundai sembra appartenere ad un'altro livello...


Peccato che in italia per comprare una Santafe allestita come una Freemont ci vadano minimo 5mila euro in più! Se poi facciamo il confronto con le versioni vendute realmente in italia (che sono per la stra grande maggioranza TA 140 o 170CV in allestimento Lounge a occhio) la differenza diventa abissale...

IMHO ha ragione Christian a sto giro...la gente finalmente ha potuto comprare un grosso macchinone col marchio fiat che avesse la "faccia" da SUV/Crossover, spazioso, accessoriatissimo, a un prezzo estremamente competitivo...non poteva non avere successo in italia...ricordiamoci che in italia la gente comprava la 131, la Marea, la Croma...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: mariner su Aprile 08, 2015, 09:28:01 am
per me Saturn quando girava il Italia con la 127 sfotteva i tedeschi con la Trabant....non c'è niente da fare..è più forte di lui...ci considera dei sottosviluppati.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D  ...

scherzi a parte, credo che faccia una certa differenza anche il motore...siamo d'accordo che il diesel come vibrazioni e sonorità è sgradevole, ma il 2.0 mjet FIAT..soprattutto col 170 cv..tira bene..e su una carrozzeria di questo tipo...probabilmente le caratteristiche negative vengono attenuate. Tieni poi conto che, come ti ho raccontato spesso, coreane e jappo son sicuramente prodotti validi, ma qui scontano un problema di penetrazione comemrciale e ricambistica, ti ricorderai, dato che siamo quasi coetanei, le leggende metropolitane sui ricambi delle straniere negli anni 70-primi 80. ...magari nell'immaginario collettivo, il basso prezzo unito alla meccanica FIAT ha fatto breccia. Non è un acaso che venduta col marchio USA e meccanica VW..avesse poco successo, mentre dopo la cura FIAT le vendite son decollate abbastanza.



Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: RockDj su Aprile 08, 2015, 09:44:46 am
Comunque la Freemont è ottimizzata parecchio rispetto alla vecchia Dodge.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 08, 2015, 10:04:21 am
Citato da: RockDj su Aprile 08, 2015, 09:44:46 am
Comunque la Freemont è ottimizzata parecchio rispetto alla vecchia Dodge.


Si ma continuo a ripetere che la Journey che ho provato non e' la vecchia ma la nuova post re-styling 2011, gemella della Freemont...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Homer su Aprile 08, 2015, 10:12:24 am
Citato da: RockDj su Aprile 08, 2015, 09:44:46 am
Comunque la Freemont è ottimizzata parecchio rispetto alla vecchia Dodge.


mah oddio...a parte i motori dubito che abbiano due diverse forniture di materiali  in linea di montaggio


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: saturn_v su Aprile 08, 2015, 10:33:28 am

Una volta e per tutte..le 2 vetture sono identiche, anzi ho appreso che il Journey post-restyling ed il Freemont hanno gli stessi settaggi sterzo e sospensioni ergo le 2 vetture sono le stesse.


Freemont


(http://s25.postimg.org/v6474h09r/2014_dodge_journey_sxt_pic_261613742867013092.jpg)


Journey


(http://s25.postimg.org/4mg7g2p3z/Fiat_Freemont_AWD_2012_hd.jpg)


Interni Freemont


(http://s25.postimg.org/n3am6w527/Interni_Fiat_Freemont_4_Salone_di_Ginevra_2011_I.jpg)


Interni Journey


(http://s25.postimg.org/4jrqfhw2n/journey_dashboard.jpg)


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Homer su Aprile 08, 2015, 10:41:36 am
houston, abbiamo un problema! il dodge journey della foto mi sembra proprio un freemont!


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: ChB su Aprile 08, 2015, 11:02:52 am
Citato da: Homer su Aprile 08, 2015, 10:41:36 am
houston, abbiamo un problema! il dodge journey della foto mi sembra proprio un freemont!


... e ricordano pure la plancia della Ghibli ... fico ... dai Domenico, attaccaci un adesivo col tridente e vedrai, ti piacerà ;D


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: RockDj su Aprile 08, 2015, 12:05:28 pm
Ah non sapevo l'avessero aggiornato: mi riferivo al pre-Freemont


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: abrasda su Aprile 08, 2015, 13:28:42 pm
Citato da: saturn_v su Aprile 08, 2015, 09:15:46 am
Non conosco bene il segmento ma per esperienza personale il paragone, ad esempio, con la Santa Fe e' impietoso per la Journey....la Hyundai sembra appartenere ad un'altro livello...


mah sinceramente non concordo...parlo per le versioni nostrane

il freemont costa decisamente meno dei coreani e non sfigura sotto nessun aspetto anzi....si parecchi punti da noi vince
in primis il motore..diesel...molto piu' moderno e affidabile del pari coreano
interni de gustibus
guida meglio freemont


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 08, 2015, 21:34:35 pm
Senza contare che la clientela che ha comprato il Freemont probabilmente non era interessata ad effettuare il test di sfregamento del pisello sulla plancia per verificare che fosse sufficientemente morbida. Così come non era interessata ad uno sterzo da kart e ad un assetto rigido per fare il tempo nelle rotonde. Probabilmente era interessata ad una vettura spaziosa ed onesta compatibile con il bilancio familiare. Come le Fiat di una volta. Ce ne fossero di macchine così... Tra parentesi conosco anche qualche ditta che l'ha comprato. Piccole aziende che le macchine le comprano e le tengono fino ad esaurimento. Evidentemente non cedono alle lusinghe del premium ed al leasing.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: vatanen su Aprile 09, 2015, 18:04:57 pm
Citato da: Phormula su Aprile 08, 2015, 21:34:35 pm
Senza contare che la clientela che ha comprato il Freemont probabilmente non era interessata ad effettuare il test di sfregamento del pisello sulla plancia per verificare che fosse sufficientemente morbida. Così come non era interessata ad uno sterzo da kart e ad un assetto rigido per fare il tempo nelle rotonde. Probabilmente era interessata ad una vettura spaziosa ed onesta compatibile con il bilancio familiare. Come le Fiat di una volta. Ce ne fossero di macchine così... Tra parentesi conosco anche qualche ditta che l'ha comprato. Piccole aziende che le macchine le comprano e le tengono fino ad esaurimento. Evidentemente non cedono alle lusinghe del premium ed al leasing.


che poi diciamolo,non è che gli italiani han girato solo su giulia TI super o alfa 75 3.0 v6 o thema e 164 2.0 turbo.... si vendevano auto come l'alfasud,la talbot horizon,l'arna,la dedra ecc ecc ecc di catorci si son riempite le strade. e comunque quel che dice saturn è vero,se in italia prendi un'auto che non ha avuto successo,le metti 2 fanali fighi,sospensioni e gommoni alti con 2 parafanghi larghi ne fai un successo,son mode mi auguro non durature.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 09, 2015, 20:10:14 pm
Certo, basta vedere il successo che ebbero da noi vetture come la Simca 1000 (una quattro porte economica), la Prinz (ma qui stiamo entrando nel premium, la versione lusso era stata pensaya per il mercato italiano) o in tempi più recenti la prima Seat Ibiza, una vettura progettata di corsa sul pianale della Ritmo O la Daewoo Matiz. Stesso successo che oggi hanno le Dacia o le coreane. Anzi, in tempi di crisi la gente é ancora piu attenta al prezzo.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: baranzo su Aprile 10, 2015, 09:16:15 am
Comunque avrei qualche dubbio sulla congruenza del titolo di questo thread con la realtà: nel suo anno migliore la Freemont ha venduto la bellezza di 14000 esemplari, siamo sicuri che si possa parlare di successo? In fondo anche negli USA il Journey ha venduto l'anno scorso 93000 pezzi, paragonati agli 8500 del Freemont, siamo lì, eppure non penso che negli USA si definisca il Journey un veicolo di successo...


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Aprile 10, 2015, 19:54:16 pm
Citato da: baranzo su Aprile 10, 2015, 09:16:15 am
Comunque avrei qualche dubbio sulla congruenza del titolo di questo thread con la realtà: nel suo anno migliore la Freemont ha venduto la bellezza di 14000 esemplari, siamo sicuri che si possa parlare di successo? In fondo anche negli USA il Journey ha venduto l'anno scorso 93000 pezzi, paragonati agli 8500 del Freemont, siamo lì, eppure non penso che negli USA si definisca il Journey un veicolo di successo...


Oh volevo scriverlo io... ma dove lo vedete tutto questo successo?
Ha venduto il primo anno poi sono più o meno sparite.. qui nel nord-est sono abbastanza mosche bianche rispetto a tante altre vetture su quella fascia di prezzo.



Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 12, 2015, 17:22:48 pm
Da me ce ne sono in giro un po'.
Però io abito in una zona in cui la presenza dei coreani è molto elevata, per cui non é improbabile che i concessionari FIAT della zona le abbiano proposte a clienti in cerca di un SUV a basso costo.
In realtà sappiamo tutti che la vendita della Freemont da noi era prevista nell'accordo con il governo USA, per cui chiuso quello e con l'euro in calo, non aveva molto senso economicamente.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: alura su Aprile 12, 2015, 17:25:27 pm
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Aprile 10, 2015, 19:54:16 pm
Oh volevo scriverlo io... ma dove lo vedete tutto questo successo?
Ha venduto il primo anno poi sono più o meno sparite.. qui nel nord-est sono abbastanza mosche bianche rispetto a tante altre vetture su quella fascia di prezzo.


A Milano e' pieno di freemont....


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: fabrizio.b su Aprile 12, 2015, 19:23:02 pm
anche qui in alessandria , ce ne sono in giro parecchi .


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Madbob su Aprile 12, 2015, 19:44:21 pm
Secondo me, di questo Fremont, è curioso l'approccio del mercato.

Marchiato Dodge, di Freemont (Journey), non ne riuscivano a piazzare mezza.

Marchiata Fiat, anche se con in listino più alto, circa 2.000euro, ha cominciato a vendere discretamente.

Questo la dice lunga sul fatto che, in realtà, il vero problema di Fiat è la gamma, perché se un modello è a listino, anche se con caratteristiche solo discrete, vende.


Titolo: Re: Come puo' aver avuto successo in Italia la Freemont??
Post di: Phormula su Aprile 12, 2015, 19:44:30 pm
Per quel che può valere la mia impressione "visiva", mi sembra che sia tutto il gruppo Fiat ad arrancare a nordest, non solo la Freemont.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.