ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Blaze su Novembre 17, 2014, 20:18:17 pm



Titolo: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 17, 2014, 20:18:17 pm
Poco fa cambiando una lampadina alla nostra alfa gt , ho notato una cosa che mi ha lasciato di stucco : Due crepe proprio sul duomo (lato guida).
Sono due e partono entrambe dai fori su cui passano i prigionieri degli ammortizzatori e si estendono per un paio di cm.
Non credo proprio si tratti di problemi alla vernice, sono sicuro che sia la lamiera ad aver ceduto.
Inutile dire che questa cosa mi preoccupa non poco...

È capitato a qualcuno di voi? Sinceramente adesso ho una gran paura che possa cedere tutto ...

Che si fa in questi casi? Questa proprio non me l'aspettavo....

Può la botta di qualche mese fa ( in cui ci hanno devastato la fiancata) aver provocato tutto ciò? Eppure ruota e bracci non hanno subito danni, non essendo stati interessati dall'urto...

Mah...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: THE KAISER su Novembre 17, 2014, 20:21:19 pm
Secondo me potrebbe essere stata la botta, metti foto!!


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 17, 2014, 20:23:06 pm
Hai avuto problemi di geometria ruote?
Fai due foto e postale cosi magari ci rendiamo conto meglio.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 17, 2014, 20:34:35 pm
...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 17, 2014, 20:34:59 pm
...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 17, 2014, 20:37:02 pm
Dopo la botta una occhiata ai bracci dal meccanico la feci dare...ma non risultò nulla di anomalo.
Anche durante la guida non ho notato nulla di strano.

Consumo delle gomme omogeneo.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: alura su Novembre 17, 2014, 21:07:10 pm
sticazzi, mai vista una lamiera creparsi, mica e' un muro. Sicuro non sia la vernice che si e' sollevata ? Potresti provare a rimuoverla in un punto per vedere com'e' sotto.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: oscar su Novembre 17, 2014, 21:09:40 pm
infatti, prova a grattare via la vernice.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: vatanen su Novembre 17, 2014, 21:16:30 pm
Quella è la lamiera,è crepata perfino la saldatura...non è pericolosa nell'immediato e teoricamente è saldabile,falla vedere al più presto...pensavo avessero perso il vizio con la delta integrale in casa fiat invece  ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 17, 2014, 21:23:01 pm
Citato da: vatanen su Novembre 17, 2014, 21:16:30 pm
Quella è la lamiera,è crepata perfino la saldatura...non è pericolosa nell'immediato e teoricamente è saldabile,falla vedere al più presto...pensavo avessero perso il vizio con la delta integrale in casa fiat invece  ;D


Mamma mia...fino ad ora non aveva mai rotto le palle..affidabile e gustosa...ma cosi mi cade proprio dal cuore cazzo...

Cercando su google non sono riuscito a trovare nulla del genere per 147/156/gt

Domani mi fiondo dal meccanico.

P.s. Ho provato a grattare, ma non viene via niente...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Homer su Novembre 17, 2014, 21:26:54 pm
Mah secondo me è solo la vernice...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: alura su Novembre 17, 2014, 21:58:08 pm
Citato da: Homer su Novembre 17, 2014, 21:26:54 pm
Mah secondo me è solo la vernice...


pero' cazzo, se guardi il profilo nella parte tonda e' proprio disallineato... bhooooo ?!


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Homer su Novembre 17, 2014, 22:08:44 pm
Mah mi piacerebbe vedere una foto piu larga perche non ho capito il verso della crepa...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 17, 2014, 22:33:47 pm
non esistono crepe su una lamiera, esistono le cricche.
e si propagano dal punto di massimo sforzo verso la periferia del pezzo.

Mia tesi , nella botta , il cielo dell'ammo ha sforzato , si è aperta una piccola incisione sulla saldatura della flangia di testa del  duomo, dopo di chè sono nate queste cricche a fatica che però si sono innescate li.

Cosa farei?  Smonterei la testa dell'ammo , e valuterei la zona (spessore della crepa etc etc)  , puoi saldare per chiudere la cricca ma soprattutto controlla bene la saldatura della  flangia (il tondo saldato alla lamiera stampata) e la flangia stessa.

Ps falla controllare ma se non sbaglio ha 5 bulloni per duomo (di solito ne hanno 4 o 5) e la 147/GT ha la mezzaluna per il quadrilatero alto , quindi farei controllare prima questo pezzo e poi il duomo che imho dovrebbere reggere anche con questa cricchetta, ma meglio smontare e vedere.




Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 17, 2014, 22:38:17 pm
...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 17, 2014, 22:45:55 pm
ecco avevo scritto prima della tua foto

COme previsto avrai 5 bulloni quindi sei abbastanza sicuro, ma valuterei subito e  bene la mezzaluna in alluminio che è li sotto.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: france92 su Novembre 17, 2014, 23:22:42 pm
Citato da: alura su Novembre 17, 2014, 21:07:10 pm
sticazzi, mai vista una lamiera creparsi, mica e' un muro. Sicuro non sia la vernice che si e' sollevata ? Potresti provare a rimuoverla in un punto per vedere com'e' sotto.


affacciarsi sotto il retrotreno delle E46 pliisss... :P


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: vatanen su Novembre 18, 2014, 02:22:51 am
Comunque te ne sei accorto e non è grave,smonti,saldi e se vuoi far il figo prendi una barra a duomi e sei anche più sicuro per il futuro. Mi raccomando di portarlo da un carrozziere competente che a saldare non sono bravi tutti. ;)


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 18, 2014, 06:20:48 am
Vendila per 1000 euro a quelli di affari a 4 ruote...
Loro salderanno due duomi nuovi ci lavoreranno per giorni e giorni e la rivenderanno a 1200 euro...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: alura su Novembre 18, 2014, 07:10:58 am
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 18, 2014, 09:26:21 am
Dal titolo credevo che il rombo Alfa avesse provocato crepe sul Duomo di Milano.  ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mariner su Novembre 18, 2014, 09:38:05 am
Domenico....al di là di facile battute su Ingegneri Catanesi vs Messinesi... ;D ;D ;D,  a me sembra di notare un disallineamento del bordo esterno, una specie di dentino, come se fosse proprio la lamiera che si è mossa e non la vernice. Può essere stata la botta che ha creato una cricca che ha camminato, e se è cosi...controllala in fretta.
Occhio a farla saldare, che sia saldata bene, se hai un meccanico bravo, che ti sta a sentire vedi se non è il caso di mettere un raddoppio magari..


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 18, 2014, 09:49:39 am
(http://www.garagetorino.com/tecnica/immagini/Sospensioni/07.jpg)

se ha innescato una cricca li, di sicuro ha trovato il punto d'nnesco nella zona del foro passante per i bulloni.

I bulloni tengono su 147/GT la mezzaluna/culla in alluminio che serviva a trasformare il telaio da mcpherson a quadrilatero alto.

DEVI controllare bene quel pezzo, forse più che queste cricche!!!

Lo vedi bene nel disegno qui sopra


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 18, 2014, 09:58:31 am
Anche io ho notato il disallineamento e si sente un discreto scalino passando il dito...Oggi farò visita al  meccanico ...

Ovviamente vi aggiornerò.Giuro che non avevo mai e dico mai sentito o visto nulla del genere ( a parte le A112 abarth...  ;D )


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 18, 2014, 10:05:29 am
Son quasi sicuro che il punto d'innesco siano proprio i fori...il problema adesso è capire cosa ha provocato tutto ciò.

Difetto di fabbricazione (ci sono gli estremi per un intervento della casa?) ?

Conseguenze della botta (allego foto )

Grosse buche (ma non avrebbe ceduto prima il cerchio o l'ammortizzatore?)


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 18, 2014, 10:09:33 am
sicuro il problema è la botta, il colpo l'ha preso il gruppo ruota, sforzando cosi  la mezzaluna  che ha scaricato sul foro passante, si è creato l'innesco e poi è partita la cricca.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 18, 2014, 10:09:34 am
Sono le vibrazioni dei diesel.  :P


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: pasquale83 su Novembre 19, 2014, 02:34:05 am
Citato da: dogui su Novembre 18, 2014, 10:09:33 am
sicuro il problema è la botta, il colpo l'ha preso il gruppo ruota, sforzando cosi  la mezzaluna  che ha scaricato sul foro passante, si è creato l'innesco e poi è partita la cricca.
+1


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 19, 2014, 11:13:42 am
Il meccanico ha visionato la zona interessata, dicendo di non preoccuparmi più di tanto.

Intanto ha messo due grosse rondelle, che abbracciano entrambi i lati della lamiera divisa dalla cricca.

Già cosi mi ha detto che non correrò nessun rischio.

Abbiamo segnato i punti in cui arrivano le crepe e se dovessero camminare ancora, si provvederà alla saldatura.

Mah...speriamo bene...pensate che la storia delle rondelle sia plausibile o no?


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: MRC su Novembre 19, 2014, 11:15:38 am
ma le rondelle sono sia sopra che sotto stile sandwich?
perchè se sono solo sopra fa un po' una sega sta roba qua


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mariner su Novembre 19, 2014, 11:58:09 am
scusa, ma secondo lui le rondelle come distribuirebbero la sollecitazione? Io avrei saldato la cricca, e poi avrei messo un fazzoletto di lamiera a raddoppio, però cosi si dovrebbe molare la saldatura. Poi quanto è spessa la lamiera li? perchè o la saldi a piena penetrazione o saldi solo sopra...ci fai poco..


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: ChB su Novembre 19, 2014, 13:04:43 pm
Citato da: mariner su Novembre 19, 2014, 11:58:09 am
scusa, ma secondo lui le rondelle come distribuirebbero la sollecitazione? Io avrei saldato la cricca, e poi avrei messo un fazzoletto di lamiera a raddoppio, però cosi si dovrebbe molare la saldatura. Poi quanto è spessa la lamiera li? perchè o la saldi a piena penetrazione o saldi solo sopra...ci fai poco..


I miracoli dell'attrito  ::)  ::)  ::)

Domenico, occhio ... tieni bene d'occhio l'eventuale sviluppo, visto che per ora procedete così, ma la salderei comunque, specie come dice Valerio ...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 19, 2014, 13:22:12 pm
Ho chiesto più volte se ,magari,non fosse il caso di saldare (facendo ben intendere che in questo caso, di risparmiare, non mi importava assolutamente niente...) ma hanno insistito (sono due) che le sole rondelle vanno bene.

Io ora faccio cosi....ci cammino un po'.-.-.-visito per curiosità un altro meccanico e magari , in qualche piazzale vuoto,  mi metto a fare il cretino per sollecitare la zona....


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: vatanen su Novembre 19, 2014, 17:47:33 pm
Citato da: Blaze su Novembre 19, 2014, 13:22:12 pm
Ho chiesto più volte se ,magari,non fosse il caso di saldare (facendo ben intendere che in questo caso, di risparmiare, non mi importava assolutamente niente...) ma hanno insistito (sono due) che le sole rondelle vanno bene.

Io ora faccio cosi....ci cammino un po'.-.-.-visito per curiosità un altro meccanico e magari , in qualche piazzale vuoto,  mi metto a fare il cretino per sollecitare la zona....


io ti dico di cambiar meccanico,perchè non esiste che con un duomo crepato uno ti mandi a casa con 2 rondelle,ma che cazzo!! ok che per ora non corri rischi,ma è solo un prob rimandato,magari a quando la crepa è ancora più grave e complessa da riparare.uno che mette 2 rondelle sicuramente non è in grado di far una saldatura degna,te lo rovinerebbe solamente il duomo...eviterei fazzoletti come consigliati da mariner perchè in caso di vendita dell'auto sarebbero troppo visibili.

io ti consiglio un carrozziere coi controcazzi,un bel cordone al tig sopra e sotto e poi una barra a duomi che  irrobustisce e nasconde.,magari l'auto va pure meglio  ;)

ha controllato che la parte che ha sbattuto sia perfettamente ok? perchè va bene la lamiera economica fiat ecc ok che ha ceduto prima quella,ma a mio modo di vedere qualcos'altro ha patito sicuramente.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 19, 2014, 18:04:16 pm
Citato da: vatanen su Novembre 19, 2014, 17:47:33 pm
io ti dico di cambiar meccanico,perchè non esiste che con un duomo crepato uno ti mandi a casa con 2 rondelle,ma che cazzo!! ok che per ora non corri rischi,ma è solo un prob rimandato,magari a quando la crepa è ancora più grave e complessa da riparare.uno che mette 2 rondelle sicuramente non è in grado di far una saldatura degna,te lo rovinerebbe solamente il duomo...eviterei fazzoletti come consigliati da mariner perchè in caso di vendita dell'auto sarebbero troppo visibili.

io ti consiglio un carrozziere coi controcazzi,un bel cordone al tig sopra e sotto e poi una barra a duomi che  irrobustisce e nasconde.,magari l'auto va pure meglio  ;)

ha controllato che la parte che ha sbattuto sia perfettamente ok? perchè va bene la lamiera economica fiat ecc ok che ha ceduto prima quella,ma a mio modo di vedere qualcos'altro ha patito sicuramente.


concordo la rondella è o inutile o dannosa sopratutto se ha tirato il bullone alla morte rischi d'incrudire ancora di più un materiale già "andato".



Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: oscar su Novembre 19, 2014, 23:01:24 pm
bè qui si nota il progresso, una volte le alfa eran tenute su col fil di ferro, ora si usano le rondelle ;D ;D.

comunque mi pare molto ottimista sto meccanico, quando c'è una crepa la prima cosa da fare sarebbe bucarla col trapano alle due estremità e poi saldare.

sinceramente io dubito molto sia causata dall'urto, di macchine urtate/salite sui marciapiedi ecc... mi è capitato di vederne ma si rompe tutto il resto prima del duomo. almeno almeno il cuscinetto dovrebbe cedere prima. e comunque l'urto avrebbe causato una deformazione.
quella sembra una cricca da fatica....


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 20, 2014, 00:08:55 am
Quello che continuo a chiedermi è come sia possibile sia successa una cosa del genere...non ho trovato nulla e dico nulla sulla rete....mi chiedo se sia il caso di approfondire la questione...boh...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: oscar su Novembre 21, 2014, 00:13:28 am
io non mi sentirei tranquillo ad andarci in giro, direi certamente che è da approfondire prima di decidere il da farsi. su macchine moderne io non ho visto succedere cose del genere, a parte la ritmo si criccava da nuova e magari le bmw z8.... ma insomma erano difetti specifici e ben noti.
anche macchine abusate dovrebbero saltare prima tutte le testine dello sterzo, braccetti, cuscinetti, nella zona del duomo ci dovrebbe essere il tampone in gomma che con il tempo si usura.
in generale penso che nessuna struttura in acciaio sia eterna ma la macchina non è una moto od una bici, suppongo che prima di affaticare il telaio ce ne voglia. per questo cercherei almeno di sentire il parere di qualcuno con maggiore esperienza, magari è soltanto un difetto nella saldatura originale.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: abrasda su Novembre 21, 2014, 10:00:48 am
Citato da: Blaze su Novembre 20, 2014, 00:08:55 am
Quello che continuo a chiedermi è come sia possibile sia successa una cosa del genere...non ho trovato nulla e dico nulla sulla rete....mi chiedo se sia il caso di approfondire la questione...boh...


approfondisci
ma io credo sia stato l'urto

d'altronde è la stessa parte
probabilmente è l'insieme di urto....tensioni presenti nei punti e disomogeneita' nella lamiera

cmq non esiste garanzia su un'auto urtata di 10 anni


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: MarzulLaurus su Novembre 21, 2014, 10:49:36 am
Francamente trovo la cosa veramente assurda... e anche un tantino inquietante...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 21, 2014, 14:04:01 pm
Pensavo di andare direttamente in una officina autorizzata AlfaRomeo...almeno per far presente la storia e per  esternare la mia incazzatura...

Io continuo a ritenere quantomeno improbabile che l'urto abbia provocato questo.
Il gruppo ruota non è stato colpito , lo sportello si apre regolarmente, il vetro è rimasto integro e sale e scende regolarmente, la barra anti intrusione è dritta-..boh...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: pasquale83 su Novembre 21, 2014, 14:40:25 pm
Citato da: Blaze su Novembre 21, 2014, 14:04:01 pm
Pensavo di andare direttamente in una officina autorizzata AlfaRomeo...almeno per far presente la storia e per  esternare la mia incazzatura...

Io continuo a ritenere quantomeno improbabile che l'urto abbia provocato questo.
Il gruppo ruota non è stato colpito , lo sportello si apre regolarmente, il vetro è rimasto integro e sale e scende regolarmente, la barra anti intrusione è dritta-..boh...
se al momento dell'urto le ruote erano girate da un lato, è probabile che ha ricevuto l'urto e  non te ne sei accorto


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 21, 2014, 17:44:01 pm
cmq questa è la dimostrazione della forza della psiche...fino a quando non hai visto le crepe era tutto perfetto
adesso è tutta una merda....buttala ;O


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 21, 2014, 17:46:35 pm
Citato da: Emi su Novembre 21, 2014, 17:44:01 pm
cmq questa è la dimostrazione della forza della psiche...fino a quando non hai visto le crepe era tutto perfetto
adesso è tutta una merda....buttala ;O


è un rischio in prospettiva però.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: MarzulLaurus su Novembre 21, 2014, 18:18:37 pm
Citato da: Emi su Novembre 21, 2014, 17:44:01 pm
cmq questa è la dimostrazione della forza della psiche...fino a quando non hai visto le crepe era tutto perfetto
adesso è tutta una merda....buttala ;O


Beh.. oggettivamente na macchina che si crepa non è che ti dia tutto questo affidamento...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: oscar su Novembre 21, 2014, 18:45:23 pm
Citato da: Blaze su Novembre 21, 2014, 14:04:01 pm
Pensavo di andare direttamente in una officina autorizzata AlfaRomeo...almeno per far presente la storia e per  esternare la mia incazzatura...

Io continuo a ritenere quantomeno improbabile che l'urto abbia provocato questo.
Il gruppo ruota non è stato colpito , lo sportello si apre regolarmente, il vetro è rimasto integro e sale e scende regolarmente, la barra anti intrusione è dritta-..boh...

ma infatti a me suona molto strano il fatto dell' urto. sulla 147 che avevamo l'avantreno aveva dimostrato una certa fragilità di braccetti e barra anti rollio se non sbaglio. una volta bastò un piccola botta a rompere la scatola dello sterzo. il fatto di crepare il duomo lasciando intatto il resto mmm....
solitamente queste rotture sono proprio dovute al susseguirsi delle sollecitazioni, sui telai delle bici è abbastanza comune perchè sono progettati al limite. ma sulle auto stradali mi pare raro, quando si verifica spesso è una carenza progetturale come per la ritmo, oppure per la vecchia panda 4x4 che, usata dai montanari nei gretti dei torrenti crepa il passaruota. oppure casi un pò meno rari le auto che aprono qualche saldatura alla base dopo che vengono tamarrate con assetti e cerchi improbabili. il lato sx è più sollecitato dalle rotonde e magari dal peso del conducente, teoricamente si può risalire al numero di sforzi che hano formato la rottura, ma bisognerebbe smontare per guardare dentro.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Mister Sandman su Novembre 21, 2014, 20:05:52 pm
Citato da: Blaze su Novembre 19, 2014, 13:22:12 pm
Ho chiesto più volte se ,magari,non fosse il caso di saldare (facendo ben intendere che in questo caso, di risparmiare, non mi importava assolutamente niente...) ma hanno insistito (sono due) che le sole rondelle vanno bene.

Io ora faccio cosi....ci cammino un po'.-.-.-visito per curiosità un altro meccanico e magari , in qualche piazzale vuoto,  mi metto a fare il cretino per sollecitare la zona....


faglielo mettere per iscritto su carta intestata

vedrai che ci ripenseranno  ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 21, 2014, 20:48:04 pm
Oggi sono passato dall'officina autorizzata alfa romeo ( niente reparto carrozzeria però) , ho parlato col capo tecnico nonché titolare...una persona con i suoi anni di esperienza , fra l'altro li sistemano le volanti di polizia carabinieri e finanza, un tripudio di 159 insomma... :-)

Appena ha visto il duomo è rimasto interdetto, non ha mai visto nulla di simile...nemmeno nelle volanti che vengono trattate da cani...niente...

Mi ha consigliato di far saldare il tutto, perché le crepe sono desinate ad allargarsi.

Vede come improbabile e comunque di difficile attuazione un eventuale intervento di alfa romeo.

Abbiano chiacchierato un po'... Ed è saltato fuori che il jtd ha il vizietto di sparare fuori gli iniettori...che nebulizzano gasolio e via tutto a fuoco... Mah...

Io comunque, perso per perso, una letterina all'Alfa la manderei..cosi, tanto per...
Che mi consigliate? Come procedere ?


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 21, 2014, 20:49:42 pm
Potresti iniziare scrivendo

Buongiorno sono il sig xxx yyy
In seguito ad un incidente....


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 21, 2014, 21:11:32 pm
Citato da: Emi su Novembre 21, 2014, 20:49:42 pm
Potresti iniziare scrivendo

Buongiorno sono il sig xxx yyy
In seguito ad un incidente....


Anche il capo officina ha escluso assolutamente qualsiasi legame con l'incidente...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 21, 2014, 21:27:21 pm
Lo immagino ma in alfa, per un auto vecchia, che ha subito incidente da posso secondo te cosa rispondono?


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 22, 2014, 09:19:15 am
Citato da: Emi su Novembre 21, 2014, 21:27:21 pm
Lo immagino ma in alfa, per un auto vecchia, che ha subito incidente da posso secondo te cosa rispondono?


Lo so ma è per rompere un po' le palle.. fra l'altro non ho nulla da nascondere...l'auto ha le crepe davvero senza nessun motivo valido...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: abrasda su Novembre 22, 2014, 09:33:51 am
Citato da: Blaze su Novembre 22, 2014, 09:19:15 am
Lo so ma è per rompere un po' le palle.. fra l'altro non ho nulla da nascondere...l'auto ha le crepe davvero senza nessun motivo valido...


ma era presa nuova o usata?


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 22, 2014, 09:38:09 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Novembre 22, 2014, 09:33:51 am
ma era presa nuova o usata?


L'abbiamo presa usata nel 2009..da conce alfa..aveva 78 mila km..


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: abrasda su Novembre 22, 2014, 09:40:15 am
Citato da: Blaze su Novembre 22, 2014, 09:38:09 am
L'abbiamo presa usata nel 2009..da conce alfa..aveva 78 mila km..




ehhhh  chissa' magari prima--  hai fatto uno storico della storia assistenziale?


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: oscar su Novembre 22, 2014, 17:33:05 pm
ecco, tanto più se è stata presa dalla rete ufficiale una letterina la manderei pure io. probabilmente la useranno per fare coriandoli ma vabbè ;D.
teoricamente la scocca è garantita un 12- 18 anni da ruggine passante, vorrei vedere che facciano passare per normale che si crepi :o :o.

se poi in passato ha subito un botto di tale entità mi piacerebbe sapere come sia stato economicamente fattibile metterla a posto abbastanza bene da far sembrare tutto in ordine.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Nick85 su Novembre 25, 2014, 09:47:52 am
quoto la soluzione suggerita prima, va fatto un forellino alla fine della cricca e poi si salda la crepa, lasciando il forellino vuoto.
Il forellino serve per evitare che la cricca si riapra e prosegua, infatti il foro fa si che le tensioni della crepa vengano distribuite su una superficie più ampia (la circonferenza del foro), invece che su un punto singolo (la fine della cricca).
Cricche del genere le hanno spesso i veicoli vecchi che ti hanno già detto, un esempio eclatante erano le vespe, avevano spesso il vizio di aprire il telaio in mezzo i piedi del conducente. Evidentemente la tua macchina avrà avuto il foro sul telaio rifinito male, magari ha percorso strade sconnesse e le vibrazioni hanno fatto questo.
Portala da un carrozziere che sia abituato a cambiare lamierati di auto vecchie e che quindi sappia saldare come si deve ;)


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mariner su Novembre 25, 2014, 09:50:36 am
ci puoi mettere una foto delle rondelle? son curioso di vedere ....


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 25, 2014, 10:22:13 am
Citato da: Nick85 su Novembre 25, 2014, 09:47:52 am
quoto la soluzione suggerita prima, va fatto un forellino alla fine della cricca e poi si salda la crepa, lasciando il forellino vuoto.
Il forellino serve per evitare che la cricca si riapra e prosegua, infatti il foro fa si che le tensioni della crepa vengano distribuite su una superficie più ampia (la circonferenza del foro), invece che su un punto singolo (la fine della cricca).
Cricche del genere le hanno spesso i veicoli vecchi che ti hanno già detto, un esempio eclatante erano le vespe, avevano spesso il vizio di aprire il telaio in mezzo i piedi del conducente. Evidentemente la tua macchina avrà avuto il foro sul telaio rifinito male, magari ha percorso strade sconnesse e le vibrazioni hanno fatto questo.
Portala da un carrozziere che sia abituato a cambiare lamierati di auto vecchie e che quindi sappia saldare come si deve ;)


piccola nota sulle saldature....

su acciai moderni dual phase o comunque acciai ultra alto resistenziali , o anche solo altoresistenziali, molto spesso una saldatura ne decreta un abbassamento di caratteristiche molto importante.

Non vi stò a spiegarne il motivo, ma si parla anche di dimezzamenti o più di caratteristiche nella zona termicamente alterata.

L'acciaio usato su una 500 o su una vespa degli anni 60 NON è lo stesso materiale usato oggi in parti strutturali.

detto ciò l'alfa GT deriva dal telaio della Tipo quindi sicuramente non sarà modernissima come acciai, ma occhio lo stesso con le velocità e le temperature.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 25, 2014, 10:43:41 am
il materiale nella zona della saldatura sicuramente subisce un'alterazione delle sue caratteristiche,
c'è da dire però che alcune saldature sono impressionanti, soprattutto se fatte da chi le sa fare....


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: alura su Novembre 25, 2014, 10:45:35 am
in ogni caso credo sia meglio una saldatur :Pa che una crepa...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 25, 2014, 10:46:20 am
Una barra duomi potrebbe migliorare o peggiorare la situazione ?

Non saprei proprio.  :-\


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 25, 2014, 10:48:40 am
Citato da: mauring su Novembre 25, 2014, 10:46:20 am
Una barra duomi potrebbe migliorare o peggiorare la situazione ?

Non saprei proprio.  :-\


in teoria dovrebbe migliorare perche "scarica sollectazioni dal duomo, in teoria però...dio solo sa come son fatti i telaio delle tipo...ehmmm alfa...ehmmm fiat.... ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: baranzo su Novembre 25, 2014, 11:08:57 am
Citato da: alura su Novembre 25, 2014, 10:45:35 am
in ogni caso credo sia meglio una saldatur :Pa che una crepa...


Non è necessariamente così, dipende da caso a caso.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 25, 2014, 11:13:47 am
Citato da: alura su Novembre 25, 2014, 10:45:35 am
in ogni caso credo sia meglio una saldatur :Pa che una crepa...


non esistono crepe su un acciaio , esistono cricche.  :P :P

E comunque non si può dire cosi, dipende da una miriade di fattori, dal disegno e quindi spessore, alla composizione chimica, allo stato del materiale ,  trattamenti termici etc etc

e sicuramente un meccanico non è in grado di valutare bene queste cose.



Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 25, 2014, 11:17:33 am
Citato da: dogui su Novembre 25, 2014, 11:13:47 am
non esistono crepe su un acciaio , esistono cricche.  :P :P


E' la stessa cosa.  :P :P

http://www.treccani.it/enciclopedia/cricca/

cricca

In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza di raccordi), e si propaga a causa di sollecitazioni di fatica.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 25, 2014, 11:33:06 am
Citato da: mauring su Novembre 25, 2014, 11:17:33 am
E' la stessa cosa.  :P :P

http://www.treccani.it/enciclopedia/cricca/

cricca

In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza di raccordi), e si propaga a causa di sollecitazioni di fatica.



mai sentito parlare di un acciaio crepato, e comunque pure la definizione che dà Treccani è sbagliata potrà confermarlo il Mariner.

Prelude alla rottura??? Mah succede a volte ma non sempre , anzi molto spesso è normale e non preclude un bel niente.
Ha origine molto spesso anche  per errori di produzione dell'acciaio  (inclusioni spesso o disomogeneità in sp. alti) , oltre che per i motivi sopracitati.
E si propaga anche per altri tipi di sollecitazioni , non solo quelle a fatica nel tempo (curve di Rudy Voller  ;D ;D ).
Penso ad esempio alla frattura fragile...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 25, 2014, 11:42:34 am
Citato da: dogui su Novembre 25, 2014, 11:33:06 am
mai sentito parlare di un acciaio crepato, e comunque pure la definizione che dà Treccani è sbagliata potrà confermarlo il Mariner.

Prelude alla rottura??? Mah succede a volte ma non sempre , anzi molto spesso è normale e non preclude un bel niente.
Ha origine molto spesso anche  per errori di produzione dell'acciaio  (inclusioni spesso o disomogeneità in sp. alti) , oltre che per i motivi sopracitati.
E si propaga anche per altri tipi di sollecitazioni , non solo quelle a fatica nel tempo (curve di Rudy Voller  ;D ;D ).
Penso ad esempio alla frattura fragile...


Non puoi saperne piu' della Treccani: tu sei un cane solo (dog-ui) e loro sono in tre.  :P ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Nick85 su Novembre 25, 2014, 12:26:50 pm
Citato da: dogui su Novembre 25, 2014, 10:22:13 am
piccola nota sulle saldature....

su acciai moderni dual phase o comunque acciai ultra alto resistenziali , o anche solo altoresistenziali, molto spesso una saldatura ne decreta un abbassamento di caratteristiche molto importante.

Non vi stò a spiegarne il motivo, ma si parla anche di dimezzamenti o più di caratteristiche nella zona termicamente alterata.

L'acciaio usato su una 500 o su una vespa degli anni 60 NON è lo stesso materiale usato oggi in parti strutturali.

detto ciò l'alfa GT deriva dal telaio della Tipo quindi sicuramente non sarà modernissima come acciai, ma occhio lo stesso con le velocità e le temperature.




dogui non esageriamo, c'è saldatura e saldatura... se fatta da chi di dovere non si spacca più, certo che se vai da peppino ò fabbro che usa l'elettrodo...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 25, 2014, 13:03:35 pm
ma infatti chi salda sulle piattaforme secondo dogui va a culo.....


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: niu su Novembre 25, 2014, 13:04:34 pm
Citato da: Nick85 su Novembre 25, 2014, 12:26:50 pm
dogui non esageriamo, c'è saldatura e saldatura... se fatta da chi di dovere non si spacca più, certo che se vai da peppino ò fabbro che usa l'elettrodo...



Tu un meccanico/carrozziere come lo reputi,un metallurgista con nozioni su acciai a grana fine alto legati?

Magari son quelli che ti raddrizzano un longherone anteriore piegato dicendo "5 minuti lo martello e torna dritto" eddai .


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Nick85 su Novembre 25, 2014, 18:08:28 pm
Citato da: dogui su Novembre 25, 2014, 13:04:34 pm
Tu un meccanico/carrozziere come lo reputi,un metallurgista con nozioni su acciai a grana fine alto legati?

Magari son quelli che ti raddrizzano un longherone anteriore piegato dicendo "5 minuti lo martello e torna dritto" eddai .


ma infatti mi sono raccomandato di andare da uno che sia pratico di lamiere.
Anche se dici che gli acciai usati su veicoli vecchi e veicoli nuovi sono diversi,
uno abituato a ricostruire mezza macchina saldandola e non facenbdo imbarcare tutto mi ispira molto più di uno che smonta
pezzi di plastica.
E poi.... nella mia macchina il monoblocco (alluminio) è stato saldato, normalizzato e sono stati controllati gli svergolamenti al centesimo.
Fatto questo un duomo crepato è roba da bambini...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 25, 2014, 18:43:20 pm
Il problema è capire dove andare...  ???


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Nick85 su Novembre 26, 2014, 10:08:09 am
potresti provare da qualcuno che prepara scocche per i rally/cronoscalate , il primo step di preparazione di una vettura è rinforzare tutte le saldature.
Se non ricordo male te stai in Sicilia, li ce ne dovrebbero essere un po'.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 26, 2014, 10:14:25 am
Prendi il telaio di una Tipo allo sfascio e rimontaci la GT sopra.  ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 26, 2014, 11:11:19 am
Citato da: mauring su Novembre 26, 2014, 10:14:25 am
Prendi il telaio di una Tipo allo sfascio e rimontaci la GT sopra.  ;D


Avevo pensato a qualche goccia di loctite attack...dovrebbe essere un po' più tenace delle saldature di pomigliano..


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: MarzulLaurus su Novembre 26, 2014, 12:49:36 pm
bah... più che le saldature di pomigliano, a me pare proprio la lamiera di mamma alfa che fa cagare... e devo dire che da quando ho visto sta cosa, la mia Gpunto mi sta un tantino più sul cazzo...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 26, 2014, 13:36:39 pm
Io una letterina l'ho scritta...so che non servirà a niente, ma tentar non nuoce...

La invierò domani (devo trascrivere il numero di telaio,che adesso non ho con me).

Sapete mica qual è l'email diretta del customer care AlfaRomeo?Perchè altrimenti dovrei compilare il form dal sito alfa..ma non credo si possano allegare foto.


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 26, 2014, 13:45:25 pm
Citato da: Blaze su Novembre 26, 2014, 13:36:39 pm
Io una letterina l'ho scritta...


Hai fatto bene, è il periodo giusto.  ;D

(http://i62.tinypic.com/k1z80o.jpg)


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 26, 2014, 13:46:36 pm
Citato da: mauring su Novembre 26, 2014, 13:45:25 pm
Hai fatto bene, è il periodo giusto.  ;D

(http://i62.tinypic.com/k1z80o.jpg)


ahahahahah  ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: alura su Novembre 26, 2014, 13:47:15 pm
;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: abrasda su Novembre 26, 2014, 13:57:51 pm
Citato da: Blaze su Novembre 26, 2014, 13:36:39 pm
Io una letterina l'ho scritta...so che non servirà a niente, ma tentar non nuoce...

La invierò domani (devo trascrivere il numero di telaio,che adesso non ho con me).

Sapete mica qual è l'email diretta del customer care AlfaRomeo?Perchè altrimenti dovrei compilare il form dal sito alfa..ma non credo si possano allegare foto.



se mi dici la targa il telaio te lo dico al volo con tutta la storia assistenziale:SDDD


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Blaze su Novembre 27, 2014, 17:54:02 pm
Cvd... Alfa ha risposto picche.... Auto troppo vecchia per qualunque intervento in garanzia... Quasi quasi passo a Quattroruote...

Cazzo non mi cala proprio...


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: alura su Novembre 27, 2014, 18:07:27 pm
Beh, son stati carini a risponderti  :P ;D


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: Emi su Novembre 28, 2014, 17:32:54 pm
Blaze perdonami ma che cazzo ti aspetti?
L'auto è vecchia ha subito un urto dal lato incriminato,
cosa dovevano cambiartela in garanzia?


Titolo: Re: alfa gt jtd : crepe su duomo
Post di: mauring su Novembre 28, 2014, 19:57:41 pm
Citato da: Emi su Novembre 28, 2014, 17:32:54 pm
Blaze perdonami ma che cazzo ti aspetti?
L'auto è vecchia ha subito un urto dal lato incriminato,
cosa dovevano cambiartela in garanzia?



Beh, ma almeno nascondere la crepa col pongo.  ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.