ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Patarix su Ottobre 10, 2014, 16:47:38 pm



Titolo: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Patarix su Ottobre 10, 2014, 16:47:38 pm
Il nuovo Codice della Strada ha fatto un altro passo avanti. La riforma a cui sta lavorando il Parlamento è vicina alla concretizzazione. Ieri il testo è stato approvato alla Camera con 246 sì e 9 no ed ora passa al Senato. Le novità che riguardano gli automobilisti sono molte e coinvolgono diversi aspetti della mobilità. Rispetto a quanto già scritto in precedenza, è confermato che l’ergastolo della patente e l’omicidio stradale diventeranno realtà. Maggiori dettagli potrebbero arrivare nei prossimi giorni, intanto ecco di seguito i principali cambiamenti che sono in via di approvazione:

1. Ergastolo della patente
Tante volte abbiamo parlato dell’ergastolo della patente ovvero di togliere la licenza di guida a vita a chi commette gravi infrazioni. Le ipotesi raccolte negli anni si stanno concretizzando così nel nuovo Codice della Strada: la patente verrà revocata a vita a chi verrà accusato di omicidio colposo per una violazione del codice della stradale. La revoca sarà comunque prevista in caso di omicidio colposo effettuato da conducente alla guida con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l o sotto l'effetto di stupefacenti ovvero in caso di omicidio colposo con più vittime o con morte di una persona e lesioni di una o più persone.

2. Omicidio stradale
L’omicidio stradale è di nuovo vicino alla realtà. Dopo anni di rinvii, resta contenuto nel nuovo Codice della Strada che prevede la possibilità di introdurre nel codice penale, con una opportuna modifica, la fattispecie dell'omicidio commesso con violazione delle norme sulla circolazione stradale come necessariamente doloso e non colposo, in particolare se commesso da soggetti alla guida ubriachi o sotto l'effetto di stupefacenti.

3. Multe, più proventi destinati ai controlli
Il nuovo CdS, così com’è stato approvato dalla Camera, prevede che una quota non inferiore al 15% dei proventi delle multe riscosse da organi dello Stato andranno a un fondo per l'intensificazione dei controlli su strada e a un fondo per il finanziamento del piano nazionale di sicurezza stradale.

4. 30 km/h in città, ce lo chiede l’Europa
La delega prevede la possibilità di ridurre i limiti di velocità nelle aree urbane a 30 km/h nelle vicinanze di scuole, ospedali, etc.. E non è una novità, ma quanto ci ha già chiesto l’Europa per diminuire il numero delle vittime di incidenti: dagli attuali 35.000 l'anno a 18.000 entro il 2020.

5. Biciclette in pole position
Nel 2012 sono state vendute più bici che auto. La crisi economica, unita alle misure che hanno scoraggiato l’uso o l’acquisto dell’auto (pensiamo all’aumento dell’IPT, dell’IVA… o alle nuove accise sui carburanti) hanno spinto molte persone a muoversi diversamente. Il discorso è anche ambientale, viste le regole di accesso nei centri abitati sempre più stringenti. C’è sicuramente bisogno di regolamentare questa maggiore presenza delle due ruote su strada ed il nuovo Codice della Strada promuove la sicurezza dei ciclisti (in particolare di quelli di età inferiore a 14 anni) ed è favorevole all’accesso di biciclette, ciclomotori e motocicli nelle corsie riservate ai mezzi pubblici.

6. Scrisce blu e strisce rosa
Il nuovo Codice della Strada cerca di fare chiarezza anche su un altro tema che negli scrosi mesi ha fatto molto discutere: le strisce blu. Alcuni ricorderanno la querelle che c’è stata tra il Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ed i Comuni. Il testo del nuovo CdS prevede che la multa per chi "sfora" il tempo del parcheggio sulle strisce blu dovrà essere "graduale" e tenere conto del tempo di permanenza illegittimo. Sono in arrivo anche sanzioni per chi parcheggia indebitamente negli spazi assegnati dai Comuni alle donne incinte o con bimbi piccoli. Non è ancora chiaro però come queste “mamme” potranno contrassegnare la propria auto.

7. Punti patente, nuovi tagli
Oltre alle nuove sanzioni, il Codice della Strada riformato vuole cambiare più in generale il meccanismo di decurtazione dei punti. Le multe saranno graduate in funzione dell'effettiva pericolosità del comportamento ed i punti verranno decurtati anche ai soggetti minorenni per le infrazioni a bordo dei ciclomotori, e non solo ai maggiorenni come accade oggi.

8. Una banca dati unica
Verrà istituita una banca dati unica delle infrazioni stradali ed i dati su veicoli e patenti potranno essere utilizzati liberamente in formato open source.

9. Car pooling e ciclo-taxi
Il car pooling entra nel nuovo Codece della Strada. Per la prima volta ne verrà trascritta una definizione che è la seguente: “servizio di trasporto non remunerato basato sull'uso condiviso di veicoli privati tra due o più persone che debbano percorrere uno stesso itinerario”. Via libera poi ai ciclo-taxi: è prevista la possibilità di "svolgere servizio di piazza con velocipedi". Tutti i dettagli però non sono stati diffusi e resta l’interrogativo se e come il nuovo CdS regolamenterà il servizio taxi, viste le attualissime vicende legate ad Uber.

10. Assicurazione auto, arrivano le telecamere
L’Italia come la Russia. Sono in arrivo disposizioni per favorire la diffusione e l'installazione di sistemi telematici per rilevare lo stato della revisione e l'esistenza e la validità dell'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso terzi del veicolo, nonché se il veicolo è sottoposto ad una misura di sequestro o confisca penale o oggetto di denuncia di furto. E pene più aspre arriveranno per chi circolerà senza assicurazione.

11. Autostrada, sì agli scooter
Con le nuove regole si parla di far circolare sulle autostrade e sulle superstrade i motocicli di cilindrata superiore a 120 cc, se condotti da maggiorenni. In autostrada oggi possono circolare solo le moto sopra i 150cc.

Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/27363/nuovo-codice-della-strada-2014-testo-approvato-


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: mariner su Ottobre 10, 2014, 16:54:43 pm
a cosa serve "l'ergastolo della patente" se poi capita il solito alcolizzato che con la patente ritirata si mette al volante lo stesso? e a cosa serve se poi si va in 3 in motorino senza casco?

è come impedire le rapine alla banca mettendo il divieto di sosta davanti...cosi i rapinatori non lasciano il palo fuori ad aspettare.

A me sembra la solita mania italiana...leggi nuovi e nomi roboanti...ma se non fai rispettare quelle che ci sono, perchè la gente non la metti ai lavori forzati ....cosa te ne fai?

E' come con le storie del femminicidio, gay cidio etc..e poi la storia del ragazzino di Napoli...."tentato omicidio"..senza se e senza ma...ti butto in galera e getto la chiave...fine.  (Nota sui fatti di Napoli: se anzichè prenderlo di mira perchè obeso lo prendevano in giro perchè omosessuale o di colore, figurarsi se non era scattata la rivoluzione, interrogazioni in Parlamento etc. etc., ma non siamo tutti uguali?)


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Nick85 su Ottobre 10, 2014, 17:00:38 pm
30 km/h in città?
Ma fumano?


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: mauring su Ottobre 10, 2014, 17:02:22 pm
30 km/h in città, questa si che è una grande pensata. Non capisco perché non 20 o 10.

Stiamo tornando agli albori dell'automobile, al Locomotive Act del 1865: limite di 3 km/h nelle città e obbligo per ogni autoveicolo di essere preceduto a 55 metri da un uomo a piedi agitante una bandiera rossa.

E pensare che le case stanno tirando fuori motori triturbo da 300 cavalli/litro, ah ah ah ah.


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: TonyH su Ottobre 10, 2014, 17:18:20 pm
Per i morti c'è uno zero di troppo....35.000 morti sarebbero quasi 100 al giorno.

Sui 30km/h in città, come al solito dipende.

Ci sono molte vie laterali, residenziali, dove i 50 sono già troppi (penso dove abitano i miei, strada stretta, scuola elementare....a 50 fai macelli).

L'idea dovrebbe essere 50-70km/h nelle vie di scorrimento (e se provi a fermarti con le 4 frecce arrivano gli artificieri a farti brillare l'auto) e 30km/h nelle laterali va bene....ci metti 10s in più a fare il giro dell'isolato..


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Patarix su Ottobre 10, 2014, 17:32:20 pm
Citato da: mauring su Ottobre 10, 2014, 17:02:22 pm
30 km/h in città, questa si che è una grande pensata. Non capisco perché non 20 o 10.

Citato da: Patarix su Ottobre 10, 2014, 16:47:38 pm
La delega prevede la possibilità di ridurre i limiti di velocità nelle aree urbane a 30 km/h nelle vicinanze di scuole, ospedali, etc..


Onestamente, non vedo di cattivo occhio l'idea di ridurre e soprattutto far rispettare i limiti di velocitá in aree specifiche, come per esempio le scuole, dove la possibilitá che un bimbo piombi all'improvviso sulla strada senza guardare sono alte.

Sono invece daccordo con te sul concetto generale: la mancanza di controlli, che faccia rispettare le leggi che giá ci sono. Si pensa piú a multare che a prevenire, con una presenza piú capillare di polizia sulle strade.

Quí da noi le multe per eccesso di velocitá sono ridicole (circa $ 60.00, non importata la velocitá e se ti fermano riesci quasi sempre con una mancia di $5 o 10 dollari a cavartela) e non esistono autovelox, ma sulle strade e punti piú soggetti ad incidenti, i controlli sono cosí tanti, ovunque, che alla fine la velocitá la rispetti, punto e basta. E se bevi alla guida, specie nei weekend, é quasi garantito essere beccati e ti tolgono la macchina (zero tolleranze e mancie in questi casi...).

Lo scorso weekend, lungo il tragitto per andare al mare (108km di autostrada) abbiamo trovato ben 7 pattuglie, con 2 posti di blocco con controlli su tutti i conducenti (pieno giorno). E durante i weekend di festivitá in cui la gente si sposta in massa sulle strade principali dove si presentano piú incidenti, é quasi garantito trovare una pattuglia ogni 5 o 6km. Alla fine vai piano e basta.


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Cizu su Ottobre 10, 2014, 18:16:29 pm
Citato da: Nick85 su Ottobre 10, 2014, 17:00:38 pm
30 km/h in città?
Ma fumano?


magari si riuscisse ad andare a 30 all'ora a milano.
Citazione:
ed i punti verranno decurtati anche ai soggetti minorenni per le infrazioni a bordo dei ciclomotori


Mi chiedo a cosa tolgono i punti per i minorenni in motorino, alla futura patente? Fanno il pagherò? Ma quando fanno la patente non partono da 20 punti?

Se uno perde 20 punti a 17 anni quando a 18 esce da scuola guida cosa succede? Deve fare immediatamente il corso di recupero punti appena presa la patente?

Ma per favore, non sanno più cosa inventare per spremere petecchioni d'oro alla gente


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Cizu su Ottobre 10, 2014, 18:19:01 pm
non so come sia da voi, ma qui quando i bambini escono da scuola non si riesce proprio a passare, altro che 30 all'ora



Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: mauring su Ottobre 10, 2014, 18:29:06 pm
I limiti massimi in città non hanno alcun senso perché ci possono essere zone, orari, casi particolari, in cui anche 30 all'ora è una velocità folle, oppure 80 è una velocità normalissima.

Bisognerebbe applicare cum grano salis il concetto di "velocità pericolosa", che puo' essere anche 20 all'ora se stai zigzagando tra le persone di un corteo funebre.

Invece si usano i limiti, e si stangano gli automobilisti nelle zone e negli orari in cui non servono a un cacchio se non a fare cassa, tipicamente rettilinei larghissimi e lunghissimi, oppure di notte. 


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Nick85 su Ottobre 15, 2014, 09:18:34 am
Citato da: Cizu su Ottobre 10, 2014, 18:16:29 pm
magari si riuscisse ad andare a 30 all'ora a milano.



guarda, il problema è che dipende dalla zona e dal momento.
In orario di punta forse non fai manco i 20, però ad esempio, un mese fa, mi sono arrivate due multe per il velox in famagosta (risalivano a quando lo avevano appena messo). La prima volta ero a 54 effettivi alle 3 di mattina, la seconda a 58 alle 4.
Visto che il viale è largo ed era deserto non mi pare di aver ucciso o messo in pericolo nessuno. Forse sarebbe cosa giusta mettere dei limiti in funzione del traffico o dell'ora...


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: pasquale83 su Ottobre 16, 2014, 13:18:14 pm
sono sempre più incazzato nei confronti di questo governo! >:(

che cazzo serve fare una legge che prevedere il limite dei 30 dove gia gli enti possono mettere i limiti a cazzo per pararsi il culo ?!


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: mauring su Ottobre 16, 2014, 13:50:46 pm
Citato da: pasquale83 su Ottobre 16, 2014, 13:18:14 pm
sono sempre più incazzato nei confronti di questo governo! >:(

che cazzo serve fare una legge che prevedere il limite dei 30 dove gia gli enti possono mettere i limiti a cazzo per pararsi il culo ?!


Il limite dei 30 all'ora non servirà a niente, perché l'intero paese fra poco sarà paralizzato dalle code che si formeranno, causa investitori e imprenditori stranieri che vengono qui dopo il Jobs Act.

Strade ed autostrade intasate, fabbriche chiuse che riaprono e si espandono, manodopera introvabile, gente che vuole assumere intere città, un delirio totale.


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Emi su Ottobre 16, 2014, 13:54:31 pm
Citato da: mauring su Ottobre 16, 2014, 13:50:46 pm
Il limite dei 30 all'ora non servirà a niente, perché l'intero paese fra poco sarà paralizzato dalle code che si formeranno, causa investitori e imprenditori stranieri che vengono qui dopo il Jobs Act.

Strade ed autostrade intasate, fabbriche chiuse che riaprono e si espandono, manodopera introvabile, gente che vuole assumere intere città, un delirio totale.


stommmale....e qualcuno voterà ancora quel pagliaccio...vedrai....


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: alura su Ottobre 16, 2014, 14:03:17 pm
Citato da: Emi su Ottobre 16, 2014, 13:54:31 pm
stommmale....e qualcuno voterà ancora quel pagliaccio...vedrai....


ma la gente ha paura dei cambiamenti... meglio la certezza di soccombere... ::)


Titolo: Re: Nuovo Codice della Strada: 11 novità
Post di: Emi su Ottobre 16, 2014, 14:35:47 pm
Citato da: alura su Ottobre 16, 2014, 14:03:17 pm
ma la gente ha paura dei cambiamenti... meglio la certezza di soccombere... ::)


io son veramente cose che non capisco, ok ci può stare che "provi" a votare qualcosa di diverso, ma almeno provi


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.