ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Emi su Giugno 09, 2014, 08:11:40 am



Titolo: Oggi si prova questa...
Post di: Emi su Giugno 09, 2014, 08:11:40 am
...come richiesto dalla regia..eccola la macchina oggetto del test odierno (Bubris)


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: niu su Giugno 09, 2014, 08:27:16 am
imho avrà successo, vendono la L figuriamoci questa.


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mariner su Giugno 09, 2014, 08:33:00 am
ma cos'è?


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: niu su Giugno 09, 2014, 08:39:26 am
500x


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: france92 su Giugno 09, 2014, 08:40:32 am
500X ? :D


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Emi su Giugno 09, 2014, 08:57:10 am
mi dicono 500X
scusate la figura barbina dell'ufficio stampa, ma i tester danno info a spizzichi e bocconi


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pino su Giugno 09, 2014, 08:58:58 am
Citato da: dogui su Giugno 09, 2014, 08:27:16 am
imho avrà successo, vendono la L figuriamoci questa.


Ok, ma speriamo che sia un po' meglio perché la L non riesco proprio a digerirla dal punto di vista estetico.


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: niu su Giugno 09, 2014, 09:19:00 am
Citato da: pino su Giugno 09, 2014, 08:58:58 am
Ok, ma speriamo che sia un po' meglio perché la L non riesco proprio a digerirla dal punto di vista estetico.


Pero 500l vende tantissimo e' un successo!!


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Homer su Giugno 09, 2014, 09:27:02 am
minchia non è che avvisa!


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mauring su Giugno 09, 2014, 10:38:30 am
Ma cos'è la 500 X ? Una 500L con la traz. integrale ?  ???


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: niu su Giugno 09, 2014, 10:41:15 am
Citato da: mauring su Giugno 09, 2014, 10:38:30 am
Ma cos'è la 500 X ? Una 500L con la traz. integrale ?  ???


no sarà una suv sfiziosetta sullo style mini countryman.

Un suv per fiKette aiutate dai genitori, o Milfone aiutate dagli amanti!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mauring su Giugno 09, 2014, 11:13:51 am
Citato da: dogui su Giugno 09, 2014, 10:41:15 am
no sarà una suv sfiziosetta sullo style mini countryman.

Un suv per fiKette aiutate dai genitori, o Milfone aiutate dagli amanti!  ;D ;D ;D


Ma senza la traz. integrale ?  ???


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: niu su Giugno 09, 2014, 11:18:13 am
Citato da: mauring su Giugno 09, 2014, 11:13:51 am
Ma senza la traz. integrale ?  ???


imho sarà sia a TA e nelle versioni premium 4wd .


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mauring su Giugno 09, 2014, 11:27:44 am
A me la 500 L sembra riuscita bene, e forse lo sarà anche la 500 X.

Solo non capisco perché chiamarla 500... e' tutta un'altra cosa.


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Homer su Giugno 09, 2014, 11:33:39 am
Citato da: mauring su Giugno 09, 2014, 11:13:51 am
Ma senza la traz. integrale ?  ???


è la versione Fiat del Renegade. Dovrebbe esserci sia TA che TI, la meccanica è la stessa del Renegade ovviamente senza le versioni top (difficilmente ci sarà il 170CV 4x4 con l'automatico 9 marce). Esteticamente sarà simile alla 500L, delle foto del muletto son già state fatte girare un paio di anni fa


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Homer su Giugno 09, 2014, 11:34:22 am
Citato da: mauring su Giugno 09, 2014, 11:27:44 am
A me la 500 L sembra riuscita bene, e forse lo sarà anche la 500 X.

Solo non capisco perché chiamarla 500... e' tutta un'altra cosa.


per questioni di brand...cosa centrano la Mini Countryman o la nuova 5 porte con il marchio Mini? niente, ma vendono anche per il marchio


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pasquale83 su Giugno 10, 2014, 02:39:13 am
un amico ha noleggiato una 500L per un viaggio di 350km + 350km e me ne ha parlato molto male...
dice che il motore (1.3 mjet  ... forse 90 cv) non riesce a riprendere senza scalare (è abituato a guidare una focus del 2001 col 1.8 tddi da 80cv)
ed è arrivato a destinazione sia all'andata che al ritorno, col mal di schiena :-\ (cosa che mi è stata confermata anche da mio suocero... ::) non mi ha confermato il mal di schiena del mio amico!  mi ha confermato che anche lui avendo avuto modo di usarla per un giro di 400km si è ritrovato col mal di schiena :-\ )


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Homer su Giugno 10, 2014, 07:14:40 am
Cristiano me ne ha parlatomolto bene ieri sera,sentiremo poi le sue opinioni dirette!


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mariner su Giugno 10, 2014, 08:05:19 am
io l'ho noleggiata un paio di volte..non è malissimo, certo il mjet 85 cv è sufficiente per andare da A a B...non è certo un motore "cattivo"..ma anche sulla CT-ME si muove bene...(Giorgio nel caso della BMW X1 s18 avevo noleggiato una Panda, ma io ho la Gold Card perché faccio 25 noleggi all'anno, quindi in caso di indisponibvilità mi danno vetture di categoria superiore senza addebito...ecco perché ho provato XC60 , C200 CDI, V60 D4 etc etc..)


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pino su Giugno 10, 2014, 11:36:41 am
La focus 1.8 tddi del 2001 ha 90 CV


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pino su Giugno 10, 2014, 11:37:40 am
Onestamente la 500L col 1.3 mjet mi sembra ampiamente sottomotorizzata


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Homer su Giugno 10, 2014, 11:48:01 am
Sulla x il 1.3 non si muove...cristiano mi diceva che non va presa sotto motorizzata lui ha provato il 14 tjet e va molto bene


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mariner su Giugno 10, 2014, 12:14:48 pm
chiarisco: che sia piccolo mi pare ovvio...e che sarebbe più adatto il 1.6 con 100 cv...è parimenti ovvio, dico solo che non si ha sensazione guidandola di "pericolo imminente"....a sensazione, mi pare se la cavi comunque meglio delle varie Panda e Punto con su il 1.2 benzina da 69 cv..poi, ripeto, con il 1.6 mjet è un'altra cosa....


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mauring su Giugno 10, 2014, 12:15:47 pm
Citato da: pino su Giugno 10, 2014, 11:36:41 am
La focus 1.8 tddi del 2001 ha 90 CV


Che è in pratica lo stesso del mio Mondeo del 1997...


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pasquale83 su Giugno 10, 2014, 19:04:46 pm
Citato da: pino su Giugno 10, 2014, 11:36:41 am
La focus 1.8 tddi del 2001 ha 90 CV
Citato da: mauring su Giugno 10, 2014, 12:15:47 pm
Che è in pratica lo stesso del mio Mondeo del 1997...
ooooohhh ho sbagliato a pigiare! :P


:-[


:D


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 10, 2014, 20:32:38 pm
Citato da: pasquale83 su Giugno 10, 2014, 02:39:13 am
un amico ha noleggiato una 500L per un viaggio di 350km + 350km e me ne ha parlato molto male...
dice che il motore (1.3 mjet  ... forse 90 cv) non riesce a riprendere senza scalare (è abituato a guidare una focus del 2001 col 1.8 tddi da 80cv)
ed è arrivato a destinazione sia all'andata che al ritorno, col mal di schiena :-\ (cosa che mi è stata confermata anche da mio suocero... ::) non mi ha confermato il mal di schiena del mio amico!  mi ha confermato che anche lui avendo avuto modo di usarla per un giro di 400km si è ritrovato col mal di schiena :-\ )


Non credo che la 500L mnonti ancora il 1.3 90cv.... comunque sulla GPunto ti confermo essere un motore molto poco elastico... e con il clima acceso la situazione peggiora parecchio... per muoversi nel traffico lento del centro città è certamente quanto meno indicato...

Sedili: non conosco quelli della 500L, ma certamente quelli della GPunto sono decisamente peggiori da un punto di vista del mal di schiena rispetto a quelli della polo che offrivano un supporto alla colonna vertebrale decisamente più valido... almeno a sentire la MIA colonna vertebrale...

In compenso posso dire che non esiste nulla di peggio dei sedili della smart prima serie, almeno nella versione restyling... una tortura medioevale...


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Homer su Giugno 10, 2014, 20:34:42 pm
monta l'85CV, col multijet 2 e il cambio a 5 marce (mi pare)


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Giugno 10, 2014, 20:46:09 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 10, 2014, 20:32:38 pm
Sedili: non conosco quelli della 500L, ma certamente quelli della GPunto sono decisamente peggiori da un punto di vista del mal di schiena rispetto a quelli della polo che offrivano un supporto alla colonna vertebrale decisamente più valido... almeno a sentire la MIA colonna vertebrale...

In compenso posso dire che non esiste nulla di peggio dei sedili della smart prima serie, almeno nella versione restyling... una tortura medioevale...


In generale mi pare che i sedili delle ultime Fiat non siano proprio il massimo in quanto a comodità. Io anche con le Bravo aziendali avevo mal di schiena. Per non parlare delle Punto (prevalentemente Evo) noleggiate.
500L... la zia di Elena l'ha presa un mesetto fa, 1.4 benzina aspirato :'( :'( beh per i suoi 3/4k km/annui casa/ufficio/spesa e poco altro è fin troppo


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: fulltimer su Giugno 11, 2014, 11:57:44 am
Citato da: Homer su Giugno 09, 2014, 09:27:02 am
minchia non è che avvisa!


eccomi a voi.

Dunque l'esemplare provato era mosso dal 1.4 turbo 120 cv
Sulle motorizzazioni sono stati molto "cuciti", quello che è certo è che si opteranno per motorizzazioni superiori alla L
La Jeep avrà un posizionamento ancora più alto.

Detto ciò la vettura su strada ha un comportamento molto più da berlina e meno da suv/mono della L. Te ne accorgi nei cambi improvvisi di corsia o in un sorpasso un po' troppo stretto.
Internamente si tratta di preserie, ma gli accorgimenti come materiali plastici e guarnizioni sono  un passo avanti al cugina L e lontani dalla 500.
Daltronde il prezzo non sarà molto contenuto.
Non mi sono piaciute molto el plastiche del tunnel centrale appaiono un po' troppo "usa e getta" o cmq stonano con la plancia e i fianchetti
Bagagliaio e volumetria un compromesso tra il mega della L e il buco della 500.

La linea si avvicina ancora di più come ispiraizone alla 500 e di certo nessun potrà dire che è stata copiata da un'altra: vedi la L vs Mini
Secondo me il botto arriva soprattutto perchè il mercato chiede questa tipologia di auto a scapito delle berline compatte


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pino su Giugno 11, 2014, 13:19:37 pm
Citato da: un cavaliere su Giugno 11, 2014, 11:57:44 am
eccomi a voi.

Dunque l'esemplare provato era mosso dal 1.4 turbo 120 cv
Sulle motorizzazioni sono stati molto "cuciti", quello che è certo è che si opteranno per motorizzazioni superiori alla L
La Jeep avrà un posizionamento ancora più alto.

Detto ciò la vettura su strada ha un comportamento molto più da berlina e meno da suv/mono della L. Te ne accorgi nei cambi improvvisi di corsia o in un sorpasso un po' troppo stretto.
Internamente si tratta di preserie, ma gli accorgimenti come materiali plastici e guarnizioni sono  un passo avanti al cugina L e lontani dalla 500.
Daltronde il prezzo non sarà molto contenuto.
Non mi sono piaciute molto el plastiche del tunnel centrale appaiono un po' troppo "usa e getta" o cmq stonano con la plancia e i fianchetti
Bagagliaio e volumetria un compromesso tra il mega della L e il buco della 500.

La linea si avvicina ancora di più come ispiraizone alla 500 e di certo nessun potrà dire che è stata copiata da un'altra: vedi la L vs Mini
Secondo me il botto arriva soprattutto perchè il mercato chiede questa tipologia di auto a scapito delle berline compatte


Mia moglie per esempio  :)


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: TonyH su Giugno 11, 2014, 17:45:38 pm
Citato da: pino su Giugno 10, 2014, 11:37:40 am
Onestamente la 500L col 1.3 mjet mi sembra ampiamente sottomotorizzata


Meno di quel che sembra.
Viaggia alla fine, dati numerici puri (che non sono ingannevoli) come andavano le Zafira 2.0di, e le Scenic 1.9dti (non le Common Rail).
Non é una roba da corsa, ma per portarti a lavoro e la famiglia in vacanza 1-2 volte l'anno è ok.
Avendo il pregio di ridurre al minimo i costi di mantenimento (bollo, assicurazione, consumi, tagliandi) che male non fa...


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: mariner su Giugno 11, 2014, 18:05:42 pm
io comunque nel "sottomotorizzato"  valuto anche i costi, cioè per me sotto i 12 sec nello 0-100 e sopra i 175 kmh ....va bene...basta per muoversi agilmente ed anche con un certo brio...poi passo a valutare il prezzo...per cui, magari...una Audi A6 (faccio per dire) col 1.6 TDI da 185 kmh e 11.7 sec nello 0-100...a 40.000 euro, la considero più "sottomotorizzata" di una Fiat 500L col mjet 1.3. 
Son d'accordo che come motore "è piccolo"...io, personalmente, piuttosto spenderei la 1000 euro in più bevendo acqua di rubinetto non filtrata... ;D ;D ;D ;D...ma piglierei il 1.6....ma, almeno col solo conducente a bordo...trovo si muova meglio di una Panda 1.2 o una Punto 1.2.

Certo che se poi uno si vuol muover sempre su strade di  montagna in 4 passeggeri da 90 kg ciascuno  e 2 valigioni da 20 kg l'uno etc...effettivamente..

Diciamo che quando me la danno al noleggio, tenendo conto che è un upgrade gratuito di Panda 1.2...non mi metto a piangere..
La seduta in effetti non mi ha entusiasmato...


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: Mister Sandman su Giugno 11, 2014, 21:01:20 pm
i cv non bastano mai
;D


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: fulltimer su Giugno 13, 2014, 15:43:57 pm
Citato da: mariner su Giugno 11, 2014, 18:05:42 pm
io comunque nel "sottomotorizzato"  valuto anche i costi, cioè per me sotto i 12 sec nello 0-100 e sopra i 175 kmh ....va bene...basta per muoversi agilmente ed anche con un certo brio...poi passo a valutare il prezzo...per cui, magari...una Audi A6 (faccio per dire) col 1.6 TDI da 185 kmh e 11.7 sec nello 0-100...a 40.000 euro, la considero più "sottomotorizzata" di una Fiat 500L col mjet 1.3. 
Son d'accordo che come motore "è piccolo"...io, personalmente, piuttosto spenderei la 1000 euro in più bevendo acqua di rubinetto non filtrata... ;D ;D ;D ;D...ma piglierei il 1.6....ma, almeno col solo conducente a bordo...trovo si muova meglio di una Panda 1.2 o una Punto 1.2.

Certo che se poi uno si vuol muover sempre su strade di  montagna in 4 passeggeri da 90 kg ciascuno  e 2 valigioni da 20 kg l'uno etc...effettivamente..

Diciamo che quando me la danno al noleggio, tenendo conto che è un upgrade gratuito di Panda 1.2...non mi metto a piangere..
La seduta in effetti non mi ha entusiasmato...


a proposito di seduta...un trucchetto che in Fiat hanno adottato per aumentare lo spazio ai posti posteriori è stato di ridurre la seduta di quelli anteriori...la 500X non l'ho notato, lameno sembra non essere ridotto suilla L si :)


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: pino su Giugno 13, 2014, 15:58:56 pm
Citato da: un cavaliere su Giugno 13, 2014, 15:43:57 pm
a proposito di seduta...un trucchetto che in Fiat hanno adottato per aumentare lo spazio ai posti posteriori è stato di ridurre la seduta di quelli anteriori...la 500X non l'ho notato, lameno sembra non essere ridotto suilla L si :)


Non capisco il senso, anche se riduci la seduta dei sedili anteriori, chi sta davanti, in particolare chi guida, ha bisogno comunque dello spazio necessario. Ridurre l'appoggio delle cosce non cambia mica la lunghezza di queste  ??? ??? ???


Titolo: Re: Oggi si prova questa...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 13, 2014, 20:06:51 pm
Citato da: un cavaliere su Giugno 13, 2014, 15:43:57 pm
a proposito di seduta...un trucchetto che in Fiat hanno adottato per aumentare lo spazio ai posti posteriori è stato di ridurre la seduta di quelli anteriori...la 500X non l'ho notato, lameno sembra non essere ridotto suilla L si :)


complimenti al genio che ha avuto questa brillantissima idea...

comunque il problema non è la seduta... che mi pare sufficiente, quanto la realizzazione dello schienale.... che manca pure di un minimo di supporto lombare...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.