ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: niu su Febbraio 20, 2014, 11:45:50 am



Titolo: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 11:45:50 am
Possibile che rompano sempre i cocones??

La signora afferma:
sull'a4 non ci stò dietro anche i bimbi faticano.... , è troppo bassa e mi dà il mal d'auto.... , è genericamente scomoda.

Alle ultime cene di classe  con amici dei pargoli tutti si son presentati col suvvetto, xc60 a frotte, ix35 , quashai, sportage , q3 , etc etc il classico suv medio diciamo.

Ora mi rompe il casso , dai prendi anche tu un auto alta , è comoda a salire etc etc etc etc

Effettivamente pure io sono un pò stanco della famigliare , ma io faccio 50k km annui e i costi extra sarebbero forse troppo importanti.
Ma dato che per un altro anno sono a piedi come seconda auto, l'auto della moglie la cambio il prossimo anno posso valutare un cambio.

le mie domande sopratutto ai suvvari sono queste:

una motorizzazione base tipo 110cv manuale basta?
è lecito facendo autostrada e affini pensare di arrivare sui 17/18 km/lt
le gomme da 18" quanto costano in più delle 16" ? dato il peso si consumano di più?

COme svalutazione un amico mi diceva che ormai son meglio delle premium (parlo del quashai e affini).

Problema che sono mezzi che vanno , e quindi scontano molto poco , pure alla mia categoria di settore.

Voi cosa dite tra un a4 e un nuovo quashai (budget sui 25 max ) troverei tante differenze??



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 20, 2014, 11:53:14 am
prendi il nuovo QQ 1.6dci 2WD e fai contenta la signora...e tu ti tieni il catafalco argento


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 12:03:35 pm
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2014, 11:53:14 am
prendi il nuovo QQ 1.6dci 2WD e fai contenta la signora...e tu ti tieni il catafalco argento


no sarebbe troppo grande per lei e alla fine è cara per uso privato, uso azienda andrebbe bene.

da configuratore la acenta è sui 25k ma ancora non capisco la storia che è omologata eu5B+

è data sul combinato a 3,6  :o :o metti anche 5 mi andrebbe benone!

cerchio da 17" quindi gomme potabili

se fosse già eu 6 sarebbe l'ideale.

ps altre tutte fuori
q3 non mi piace
evoque prezzi esagerati e solo 2200
honda e toyota bo non le conosco
koleos lasciamo stare
kia e hyndai non mi piacciono tanto

bella la Gla ma chiedono a partire da... .35!


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: jimb0 su Febbraio 20, 2014, 12:08:18 pm
Mia moglie stravede per una sola auto: lada niva, che mi pare ora si chiami 4x4. Non sto scherzando.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 12:09:11 pm
ho lo stesso tua problema ed a conti fatti con le nostre percorrenze.....NON CONVIENE  . anche il più marcio dacia duster  non va oltre i 13/14 con un litro....troppo .
mi piace il nuovo mazda Cx5....ma poi.....gomme da 18 ...magari 235...e ti partono 1200 euro minimo a cambio....fai duie treni annui ...no no .
purtroppo le macinachilometri alte ( come furgoncroma ) non le fanno più....



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 20, 2014, 12:14:22 pm
boh...io con i vari Qasqai 1.5 o 1.6  o Fiat 16 o Yeti 1.6 sui 15 km litro ci son stato...e senza diventarci scemo andando a 110 kmh costanti....

C'è anche da dire che se riesci a risparmiare 3-4000 euro sul prezzo di listino..poi magari qualcosina tra l'assicurazione di un 1.6 rispetto ad un 2.0...le gomme ci escono..

ovvio che non consumerà mai meno di una berlina ...ma secondo me ci si può stare..


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 12:17:38 pm
Panda 4x4.
È alta.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 12:20:06 pm
bello anche il mazda cx5 , magari ci guardo sul configuratore.

da dire che un bel qq nuovo 1.6 acenta full optional (con safatey pack) 130cv   viene sui 27 di listino
(da cui dubito tolgano tanto)

quasi quasi passo in concessionaria a sentire e magare provare, sono aperti sia sabato che domenica questi.



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 20, 2014, 12:21:23 pm
A me piace il Mazda Cx5... il nuovo Quasquai... il Kia Sportage...

Giusto domenica siamo usciti con il Q5 di un mio amico, appena scesi siamo saliti sulla mia... el il primo commento è stato... però è molto più comodo il Q5.. qui mi sembra d'essere seduta per terra... e poi li hai più visibilità... e poi è 4x4.... al che ho interrotto e le faccio.
Ok Q5 ma con assetto Eibach -10cm... e li ha capito che è una causa persa...  ;D ;D ;D



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 20, 2014, 12:49:30 pm
però è abbastanza vero, mio cugino passato dalle berline (e pure guidatore con piedino pesante) all'X3 aziendale...quando abbiam preso la 16 me lo disse "dopo un pò che ti abitui a guidare alto...vien difficile cambiare"..ed è vero, quando scendo dalla 16 o vari SUV..soprattutto in città..poi stare in un auto normale , bassa, come visibilità infastidisce..


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 12:59:49 pm
Sì, infastidisce la visibilità perché sei attorniato da macchine alte come grattacieli, ma se parliamo di guidare... col cavolo che si guida meglio alti... a me fa schifo.
"Guidare" eh, non "andare da A a B con un mezzo meccanico", per quello posso anche essere d'accordo (oddio, diciamo che sono indifferente).


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 13:03:40 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2014, 12:59:49 pm
Sì, infastidisce la visibilità perché sei attorniato da macchine alte come grattacieli, ma se parliamo di guidare... col cavolo che si guida meglio alti... a me fa schifo.
"Guidare" eh, non "andare da A a B con un mezzo meccanico", per quello posso anche essere d'accordo (oddio, diciamo che sono indifferente).


Alti c'è piu' visibilità, questo è indubbio. Ovvio che poi il baricentro alto non aiuta di certo nei cambi di direzione.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 13:04:58 pm
Citato da: dogui su Febbraio 20, 2014, 11:45:50 am
Voi cosa dite tra un a4 e un nuovo quashai (budget sui 25 max ) troverei tante differenze??


Alè, e anche il dogui si sta suvvizzando...  ::)

Alla fine ne rimarrà solo uno... ma chi ?  ??? ;D


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 13:05:12 pm
P.S.
Aggiungo che la pensa così pure mia moglie, che preferisce l'Altea quanto a comodità, ma da guidare preferiva la Leon...
Una banale Leon, non una Caterham.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 20, 2014, 13:13:03 pm
infatti ho specificato "soprattutto in città" ...dove , non so voi, ma in effetti io vado da A a B .....


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: abrasda su Febbraio 20, 2014, 13:29:09 pm
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 13:04:58 pm
Alè, e anche il dogui si sta suvvizzando...  ::)

Alla fine ne rimarrà solo uno... ma chi ?  ??? ;D


io


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 13:34:32 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Febbraio 20, 2014, 13:29:09 pm
io


Dicevano tutti così...  ::) :P


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: abrasda su Febbraio 20, 2014, 13:41:13 pm
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 13:34:32 pm
Dicevano tutti così...  ::) :P


cioè hanno pro e contro....non è che non ne ho provati

pero' se penso alla tenuta da vomito nelle rotonde e faccio mente locale con la 4c..... :P


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 13:45:55 pm
Io non escludo di comprare un SUV in futuro, la volta buona che decidessi di passare a un 4x4 (o meglio, che lo decidesse il mio portafoglio ;D ).
D'altronde una berlina di equivalente capacità di carico sarebbe molto lunga, quindi alla fine uno è quasi costretto.
Ma ad essere sincero, non è che ci faccia la voglia, anzi, ne farei a meno volentieri.
Un 4x4 piccolo (delle dimensioni di una Panda, diciamo) invece mi piacerebbe.

Un SUV 2WD non lo vorrei manco regalato.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 20, 2014, 14:11:42 pm
Citato da: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 12:09:11 pm
mi piace il nuovo mazda Cx5....ma poi.....gomme da 18 ...magari 235...e ti partono 1200 euro minimo a cambio....fai duie treni annui ...no no .


esagerato! le termiche per l'XC60 le ho pagate 420 Euro (235/65R17)


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 14:15:27 pm
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2014, 14:11:42 pm
esagerato! le termiche per l'XC60 le ho pagate 420 Euro (235/65R17)


Esatto, le gommazze a spalla alta dei suv non costano granchè.

Il problema, almeno sulla mia, è che si consumano parecchio in fretta.  :-\


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 14:17:36 pm
esistono anche i monovolumetti

ad esempio su classe B mercedes ha lanciato una versione iperfull otpional di listino a 26000 euro!
(navi+tetto+pelle+etc etc) 90cv diesel data a 3,6 litri/100km!!


ALcune cose le ho notate, su QUashai gli optional non sono cari affatto, anzi sono a buon mercato

navi /" con retrocamera 900 euro
sensori davanti e dietro 200 euro
gancio di traino fisso 263 euro solamente!!

Mazda cx5 bellino ma  ho visto  è 2.2 e costa di più sui 30.







Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 14:27:03 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Febbraio 20, 2014, 13:41:13 pm
cioè hanno pro e contro....non è che non ne ho provati

pero' se penso alla tenuta da vomito nelle rotonde e faccio mente locale con la 4c..... :P


Prova la 4c in 5 persone + bagaglio su una mulattiera e poi fai mente locale col suv...  :P


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 14:28:42 pm
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 14:27:03 pm
Prova la 4c in 5 persone + bagaglio su una mulattiera e poi fai mente locale col suv...  :P


bisogna avere un auto normale (suv/familiare/monovolumetto) + sportiva hardcore!  ;D


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 14:35:03 pm
sempre qualche dubbio sul passo corto

quasquai lung. 438, largh. 181, alt 159 cm    passo 265cm

A4 avant  lung. 470 , largh. 183  alt 142/144 cm  passo 281cm

Passo corto ho paura che sia troppo sensibile in autostrada, sensibile al vento laterale , e alle buche prese in velocità


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: pg su Febbraio 20, 2014, 14:36:59 pm
Mia moglie ha convinto il suo capo a cambiare l'auto aziendale: da X5 a serie 4 coupè ....


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 14:44:32 pm
Citato da: dogui su Febbraio 20, 2014, 14:35:03 pm
(...)
Passo corto ho paura che sia troppo sensibile in autostrada, sensibile al vento laterale , e alle buche prese in velocità

Ellamiseria, chissà come fanno quelli che vanno in autostrada con la Punto...

Dai cazzo, rimaniamo coi piedi per terra ogni tanto, mo' ci vogliono 18 metri di macchina per andare in autostrada :P


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 14:48:41 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2014, 14:44:32 pm
Ellamiseria, chissà come fanno quelli che vanno in autostrada con la Punto...

Dai cazzo, rimaniamo coi piedi per terra ogni tanto, mo' ci vogliono 18 metri di macchina per andare in autostrada :P


Esatto.

E poi bisogna confrontare a parità di prezzo: che Suv si trovano che costino come una A4 avant ?


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 20, 2014, 14:50:25 pm
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2014, 14:11:42 pm
esagerato! le termiche per l'XC60 le ho pagate 420 Euro (235/65R17)


le 4 245/45 VR 18 per la E320  Pirelli Snowinter  stan sui 1100..ma ripeto...18", larghe 245 ..e codice di velocità V....(a libretto ha la W) ...quindi appunto, convalido il discorso di Giorgio...parliamo di SUV normali, non di un Cayenne Turbo o di un Q7 V12 TDI.

Comunque io, oggi, dovessi spendere tanti soldi per un auto nuova...(cioè oltre i 50-55k)...li spenderei solo per un SUV...sulle berline "normali" per me ha poco senso...quando hai un 1600-2000 turbo ..(diesel o benzina)..hai un elettrodomestico che fa tutto.

Ovviamente parlo di vettura da usare..lasciamo perdere le supersportive ...potessi una Aston MArtin o una Ferrari o Porsche etc etc..


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 14:51:31 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2014, 14:44:32 pm
Dai cazzo, rimaniamo coi piedi per terra ogni tanto, mo' ci vogliono 18 metri di macchina per andare in autostrada :P


andrea ci posso andare anche in smart il punto sai che non è quello.

spendo 250 euro al mese in autostrade , ci faccio 3/4 giorni la settimana sopra  , cribbio voglio un auto adatta alla mia tipologia di viaggio!!!

non volgio che a ogni giunzione del ponte sobbalzi , o che senta il vento, o che sia nervosa sul dritto.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 14:53:46 pm
Citato da: dogui su Febbraio 20, 2014, 14:51:31 pm
andrea ci posso andare anche in smart il punto sai che non è quello.

spendo 250 euro al mese in autostrade , ci faccio 3/4 giorni la settimana sopra  , cribbio voglio un auto adatta alla mia tipologia di viaggio!!!

non volgio che a ogni giunzione del ponte sobbalzi , o che senta il vento, o che sia nervosa sul dritto.

Il punto è che se quattro metri e 38 di macchina pesanti almeno 15 quintali avessero dei problemi ad andare in autostrada, ci sarebbe da dare fuoco alla sede della Nissan...
Eddai, nervosetta sul dritto, ma checcazzo, non è mica uno sputer...
:P


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 14:55:01 pm
Citato da: dogui su Febbraio 20, 2014, 14:51:31 pm
non volgio che a ogni giunzione del ponte sobbalzi , o che senta il vento, o che sia nervosa sul dritto.


Non voglio... non voglio... mica sei tu che decidi. Rassegnati !  ;D


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 20, 2014, 14:55:10 pm
mah...io per quel che ho provato ...particolari problemi non ne ho avuti..e la Messina Ctania come vento e buche è ai primi posti..
Ovvio che la 16 in autostrada non è comoda come la Passat...ma costa 23.000 euro vs 30.000... poi ovviamente, la Passat è molto molto comoda se fai la A26 o la A22 tranquillo ai 130-140...è il suo habitat naturale...in città preferisco la 16 che è quasi 70 cm più corta...



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Patarix su Febbraio 20, 2014, 14:55:26 pm
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 14:15:27 pm
Esatto, le gommazze a spalla alta dei suv non costano granchè.
Il problema, almeno sulla mia, è che si consumano parecchio in fretta.  :-\


Quanti km riesci a fare con un treno di gomme in media?
I Suv, per via del peso, tendono a mangiare un po' di piú le gomme, specie in cittá e nel misto. In autostrada invece la differenza é minima.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 15:10:07 pm
Citato da: Patarix su Febbraio 20, 2014, 14:55:26 pm
Quanti km riesci a fare con un treno di gomme in media?
I Suv, per via del peso, tendono a mangiare un po' di piú le gomme, specie in cittá e nel misto. In autostrada invece la differenza é minima.


Secondo me non è questione solo di peso (la mia pesa "solo" 1810 kg), ma, almeno sulla mia, la traz. integrale permanente col giunto viscoso fa la sua parte. Nelle curve a tutto sterzo, sul bagnato, le gomme saltellano proprio, perché il giunto viscoso è abbastanza chiuso anche in condizioni "di riposo". Se sei in folle a 10 all'ora e sterzi tutto, la macchina si ferma rapidamente, come se avessi frenato.

Diciamo che dopo 17.000 km le gomme saranno al 30-40%, non di piu' (faccio pochissima autostrada). Mi sa che a 25.000 tocca cambiarle. Comunque la durata dipenderà anche dal tipo di gomma, ovviamente.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 15:10:59 pm
io faccio minimo 50000 km a treno....


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 15:14:22 pm
Citato da: dogui su Febbraio 20, 2014, 15:10:59 pm
io faccio minimo 50000 km a treno....


Quasi tutta autostrada, bella forza.



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Patarix su Febbraio 20, 2014, 15:22:23 pm
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 15:10:07 pm
Secondo me non è questione solo di peso (la mia pesa "solo" 1810 kg), ma, almeno sulla mia, la traz. integrale permanente col giunto viscoso fa la sua parte. Nelle curve a tutto sterzo, sul bagnato, le gomme saltellano proprio, perché il giunto viscoso è abbastanza chiuso anche in condizioni "di riposo". Se sei in folle a 10 all'ora e sterzi tutto, la macchina si ferma rapidamente, come se avessi frenato.
Diciamo che dopo 17.000 km le gomme saranno al 30-40%, non di piu' (faccio pochissima autostrada). Mi sa che a 25.000 tocca cambiarle. Comunque la durata dipenderà anche dal tipo di gomma, ovviamente.


Come percorrenze anche nel nostro caso siamo li. Ogni 20mila km circa le cambio, anche se non sono ancora al limite; le cambio per questioni di sicurezza, dato che quí in inverno piove molto. Certo nel tuo caso il giunto viscoso non aiuta per niente, mentre nel nostro caso le strade di cemento magiano le gomme che é una bellezza, anche in uso prettamente autostradale é difficile andare oltre i 30mila km.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: RockDj su Febbraio 20, 2014, 15:22:48 pm
Io ho risolto tenendo un'auto "normale", ed acquistando alla mia lei una Panda 4x4, sarà piccola, ma fa figo e le garba comunque :D .


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 15:22:52 pm
facendo l'agente di commercio , a meno di non affidarsi a san Google navigator , sulle autostrade ti muovi per accorciare i tempi di percorrenza .
Proprio ieri ero nella zona vinicola dell'oltrepo pavese , posti molto belli e con strade da guidare interessanti...ma son rimasto  tranquillo sulla superstrada per non perdere tempo ...tra un'ora e mezza di viaggio , spostarsi su 3 apuntamenti e rientrare alla fine della stradina goduriosa te ne strabatti i coglioni ....


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 20, 2014, 15:26:51 pm
Citato da: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 15:22:52 pm
facendo l'agente di commercio , a meno di non affidarsi a san Google navigator , sulle autostrade ti muovi per accorciare i tempi di percorrenza .
Proprio ieri ero nella zona vinicola dell'oltrepo pavese , posti molto belli e con strade da guidare interessanti...ma son rimasto  tranquillo sulla superstrada per non perdere tempo ...tra un'ora e mezza di viaggio , spostarsi su 3 apuntamenti e rientrare alla fine della stradina goduriosa te ne strabatti i coglioni ....



Quello che non mi piace per niente delle autostrade è l'effetto "trappola". Cioè speri che non succeda l'incidente, il blocco del traffico per qualche motivo, altrimenti lì resti, anche per ore ed ore. Con la strada normale ti puoi girare, scegliere percorsi alternativi, e magari scopri parti che non hai mai visto.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2014, 15:30:01 pm
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 15:26:51 pm
Quello che non mi piace per niente delle autostrade è l'effetto "trappola". Cioè speri che non succeda l'incidente, il blocco del traffico per qualche motivo, altrimenti lì resti, anche per ore ed ore. Con la strada normale ti puoi girare, scegliere percorsi alternativi, e magari scopri parti che non hai mai visto.

Quoto, anche io cerco di evitarla (tranne per i lunghi tragitti ovviamente).
Idem per gli stradoni.
Preferisco la strada normale perché magari ci metti un po' di più, ma il rischio di rimanere intrappolato è quasi zero.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 15:32:25 pm
per uso business l'autostrada è quasi imprescindibile.

solo adesso io per motivi di costo magari la evito nel breve tratto, se sò che sono orari/strade poco trafficate.

ma mettersi ai 110km/h e telefonare su autostrada è diverso che farlo ai 70 su strade statali...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 15:41:45 pm
sul breve raggio , se posso ,a nche io per ragioni di costo me ne sto tranquillo sulla statale , ma sul medio o lungo spostamento la perdita di tempo è troppo grande . se da alessandria dovessi arrivare a cremona con la stata statale  ci metterei almeno  4 ore a dire poco . Per prova ho fatto alessandria-parma su strada statale ...mai più .
Per assurdo da alessandria a genova usando la statale  per arrivare nelle zone industriali dell'entroterra ligure è assai più comodo che utilizzando le autostrade . Alessandria -novi -Serravalle-arquata scrivia-busalla-bolzaneto . strada sgombra da traffico ( i camion van su dalla A7 ) , comoda e nell'ultimo tratto prima di genova anche piacevole da guidare .  certo...in autostrada son 65 minuti , in statale  almeno 2 ore ....


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 20, 2014, 15:44:56 pm
Citato da: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 15:41:45 pm
sul breve raggio , se posso ,a nche io per ragioni di costo me ne sto tranquillo sulla statale , ma sul medio o lungo spostamento la perdita di tempo è troppo grande . se da alessandria dovessi arrivare a cremona con la stata statale  ci metterei almeno  4 ore a dire poco . Per prova ho fatto alessandria-parma su strada statale ...mai più .
Per assurdo da alessandria a genova usando la statale  per arrivare nelle zone industriali dell'entroterra ligure è assai più comodo che utilizzando le autostrade . Alessandria -novi -Serravalle-arquata scrivia-busalla-bolzaneto . strada sgombra da traffico ( i camion van su dalla A7 ) , comoda e nell'ultimo tratto prima di genova anche piacevole da guidare .  certo...in autostrada son 65 minuti , in statale  almeno 2 ore ....


massi , io ad esempi ose sono a reggio emilia perdo 15 minuti e faccio l'emilia.

idem se vado a verona taglio da pegognaga , perdo 5 minuti ma mi evito 30 km in più e 80 km di autostrade..


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: fabrizio.b su Febbraio 20, 2014, 15:50:11 pm
noi siamo relativamente fortunati , abitando in pianura di solito abbiamo statali tutto sommato abbastanza comode , il problema è il tempo che perdi ...ti trovi davanti due camion, il vecchio che va a 50 all'ora e , soprattutto , i maledetti velox ad imboscata tanto di moda . ci son alcuni tratti dovi ti trovi 3 velox di fila e poi quando attravers il paese quelli arancioni  ....ci metti 20 minuti a d uscire da un paesino el cazzo che farà 500 abitanti..
forse a chi uisa l'auto per diletto poco importa ma se a te od a me fiondano via la patente ......con cosa mangiamo ?


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: pino su Febbraio 20, 2014, 17:00:49 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2014, 12:59:49 pm
Sì, infastidisce la visibilità perché sei attorniato da macchine alte come grattacieli, ma se parliamo di guidare... col cavolo che si guida meglio alti... a me fa schifo.
"Guidare" eh, non "andare da A a B con un mezzo meccanico", per quello posso anche essere d'accordo (oddio, diciamo che sono indifferente).


Quoto quotissimo! ;)


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: pino su Febbraio 20, 2014, 17:11:31 pm
Non nascondo che anche a mia moglie piace la macchina più alta, d'altro canto la sua Ypsilon non è che sia una raso terra  ;D

Non escludo pertanto che prima o poi possa capitolare per un un mini Suv (categoria 1.6) anche in funzione di qualcosa di più sportivo per me come seconda auto; per quanto la mia, specie dopo "la cura", abbia una guida decisamente godibile, il fatto di portarmi dietro, da solo, oltre 16 q.li mi sembra un controsenso.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 20, 2014, 17:18:43 pm
mah per lavoro l'autostrada è quasi imprescindibile, salvo casi particolari...a me capita spesso di andare a Cuneo, via autostrada devo fare i 2 lati di un triangolo mentre in statale faccio l'ipotenusa...risultato in autostrada risparmio tra i 10 e i 20 minuti a seconda dell'orario, allungo di 20km e faccio spendere all'azienda circa 15 euro in più...quindi a meno di non avere fretta faccio sempre la statale. Idem se devo andare a torino nord...invece della tangenziale faccio la statale a est di torino (che passa davanti a casa nuova)...se vado a Novara da Moncalieri passo da alessandria ed esco a vercelli est facendo un pezzo di statale...insomma dipende caso per caso... lo faccio con una punto van e sono ancora vivo, quindi penso che con un QQ si sopravviva tranquillamente


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: saturn_v su Febbraio 20, 2014, 19:22:31 pm

La mia mogliera in controtendenza (altrimenti non sarebbe mia moglie  ;D :D)

Dopo 3 SUV al momento sta cominciando a valutare cosa prendera' dopo la WRX STI..mi ha detto categoricamente niente ritorno ai SUV
Vorrebbe un coupe' o al massimo una SW pero', sottolinea, con linea sportiva.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Mister Sandman su Febbraio 20, 2014, 19:47:56 pm
Citato da: dogui su Febbraio 20, 2014, 14:35:03 pm
sempre qualche dubbio sul passo corto

quasquai lung. 438, largh. 181, alt 159 cm     passo 265cm

A4 avant  lung. 470 , largh. 183  alt 142/144 cm   passo 281cm

Passo corto ho paura che sia troppo sensibile in autostrada, sensibile al vento laterale , e alle buche prese in velocità


allora ti consiglio la mia

Dodge Durango SRT
$39,000 di listino
2,300 kg
larga 190cm lunga 500cm, 3metri di passo, 360cv e 6km/l  ;D

per sentire le buche devono essere voragini :P



Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Emi su Febbraio 21, 2014, 10:14:26 am
Citato da: mauring su Febbraio 20, 2014, 13:04:58 pm
Alè, e anche il dogui si sta suvvizzando...  ::)

Alla fine ne rimarrà solo uno... ma chi ?  ??? ;D


Io


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 21, 2014, 10:32:07 am
Citato da: Emi su Febbraio 21, 2014, 10:14:26 am
Io


mai dire mai...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 21, 2014, 10:33:48 am
Ha già avuto quel cesso della ford fusion cantandone anche le lodi...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Emi su Febbraio 21, 2014, 10:35:57 am
no speta fusion è ancora presente, 38K km, la usa mio padre solo d'estate,

valuterò altra suv e qualcos'altro. Suv lo prenderei solo per trainare, ma vorrei evitare


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 08:38:18 am
sono passato a vederla in concessionario sabato.

bella vettura, fuori di muso mi piace , dietro meno,bagaggliaio non immenso, dentro ci si stà bene.

Sconti quasi assenti , son rimasto stranito, il 105cv è 1500cc , il 130 è 1600cc!!!

Però dentro c'è sempre quell'aria da impiegato di medio livello, imho ingiustificata... 24/25k per un 1500 diesel.... almeno metti belle tappezzerie e luci abitacolo non da utilitaria coreana!!

Nàà è una bella macchina , ma pensarci di farci tanti km (io non l'ho provata) avrei qualche dubbio.

Ps c'era tanta gente in concessionario tanti preventivi!! ottima notizia  ;)


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 24, 2014, 08:44:42 am
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 08:38:18 am
sono passato a vederla in concessionario sabato.

bella vettura, fuori di muso mi piace , dietro meno,bagaggliaio non immenso, dentro ci si stà bene.

Sconti quasi assenti , son rimasto stranito, il 105cv è 1500cc , il 130 è 1600cc!!!

Però dentro c'è sempre quell'aria da impiegato di medio livello, imho ingiustificata... 24/25k per un 1500 diesel.... almeno metti belle tappezzerie e luci abitacolo non da utilitaria coreana!!

Nàà è una bella macchina , ma pensarci di farci tanti km (io non l'ho provata) avrei qualche dubbio.

Ps c'era tanta gente in concessionario tanti preventivi!! ottima notizia  ;)


ha parlato il Lakshmi Mittal de noartri...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 09:03:44 am
Citato da: mariner su Febbraio 24, 2014, 08:44:42 am
ha parlato il Lakshmi Mittal de noartri...


non per dire ma le plastiche , le finiture del tetto, la luce di cortesia, non sono a livello neanche di una passat/golf per intenderci.

Ti dico che scontassero o venisse di listino 2K in meno sarebbe perfetta, ma 24/25000 euro per un 1500cc diesel , non è poco.

Vero che col downsizing bisogna abiituarsi a mercedes C da 35000 euro 1600cc, però fà impressione!


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: baranzo su Febbraio 24, 2014, 09:08:08 am
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 08:38:18 am
sono passato a vederla in concessionario sabato.



Di che auto stai parlando?


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 09:11:16 am
Citato da: baranzo su Febbraio 24, 2014, 09:08:08 am
Di che auto stai parlando?


new quashai.

Per dire era da quasi 2 anni che non entravo in un qualsiasi concessionario.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 24, 2014, 09:40:58 am
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 08:38:18 am
Però dentro c'è sempre quell'aria da impiegato di medio livello...


Volendo c'è il Pack-Elkann che conferisce agli interni un'aria da stronzo figlio di papà.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Emi su Febbraio 24, 2014, 09:46:08 am
Citato da: mauring su Febbraio 24, 2014, 09:40:58 am
Volendo c'è il Pack-Elkann che conferisce agli interni un'aria da stronzo figlio di papà.


stommmmale


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Patarix su Febbraio 24, 2014, 13:11:26 pm
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 08:38:18 am
dentro c'è sempre quell'aria da impiegato di medio livello


Jacopo, ma che discorsi sono?? La sparata sul carrerino da figo al bar potrebbe far sorridere, ma quí stiamo proprio degenerando...
Dai Jacopo, su, un filo di serietá e rispetto non gusterebbe ;)


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Emi su Febbraio 24, 2014, 13:12:55 pm
pata ma gli dai ancora del credito?


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Sauron su Febbraio 24, 2014, 13:38:23 pm
cazzo Dogui, che tristezza, c'è un esercito di "impiegati di medio livello" che per professionalità, competenza ed educazione potrebbe insegnarti a comportarti, a parlare, a scrivere, a lavorare... e parlando di cose poco rilevanti (per le persone di buon senso) magari hanno pure casa e auto comprate da sé, e con "da sé" intendo coi propri stipendi guadagnati negli anni presso società con le quali non hanno alcun collegamento.

Se scoprissi che un mio collaboratore passa sul web e fra cagate il tempo che passi tu, lo manderei a cagare seduta stante. Porta rispetto a chi deve lavorare davvero (cioè pensando ogni minuto a quello che fa) per 8-10 ore al giorno, tutti i santi giorni.

Quindi, ciascuno è libero di fare la vita che fa, ma per cortesia non caghiamo fuori dal vasetto, grazie.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Patarix su Febbraio 24, 2014, 13:53:38 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 24, 2014, 13:38:23 pm
cazzo Dogui, che tristezza, c'è un esercito di "impiegati di medio livello" che per professionalità, competenza ed educazione potrebbe insegnarti a comportarti, a parlare, a scrivere, a lavorare... e parlando di cose poco rilevanti (per le persone di buon senso) magari hanno pure casa e auto comprate da sé, e con "da sé" intendo coi propri stipendi guadagnati negli anni presso società con le quali non hanno alcun collegamento.

Se scoprissi che un mio collaboratore passa sul web e fra cagate il tempo che passi tu, lo manderei a cagare seduta stante. Porta rispetto a chi deve lavorare davvero (cioè pensando ogni minuto a quello che fa) per 8-10 ore al giorno, tutti i santi giorni.

Quindi, ciascuno è libero di fare la vita che fa, ma per cortesia non caghiamo fuori dal vasetto, grazie.


Quoto


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 24, 2014, 13:54:52 pm
Citato da: Sauron su Febbraio 24, 2014, 13:38:23 pm
cazzo Dogui, che tristezza, c'è un esercito di "impiegati di medio livello" che per professionalità, competenza ed educazione potrebbe insegnarti a comportarti, a parlare, a scrivere, a lavorare... e parlando di cose poco rilevanti (per le persone di buon senso) magari hanno pure casa e auto comprate da sé, e con "da sé" intendo coi propri stipendi guadagnati negli anni presso società con le quali non hanno alcun collegamento.

Se scoprissi che un mio collaboratore passa sul web e fra cagate il tempo che passi tu, lo manderei a cagare seduta stante. Porta rispetto a chi deve lavorare davvero (cioè pensando ogni minuto a quello che fa) per 8-10 ore al giorno, tutti i santi giorni.

Quindi, ciascuno è libero di fare la vita che fa, ma per cortesia non caghiamo fuori dal vasetto, grazie.


parli cosi solo perchè la porsche da milionario ce l'hai  :P :P :P


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 14:07:13 pm
usti cosa potevo scrivere, non è mica un offesa ne voleva esserlo :

auto per

famiglie middleclass?
quadri e colletti bianchi di medio livello?
gente benestante ma non ricca?
medio livello automobilisticamente parlando?


Avevate ragione e sarei stato di cattivo gusto se dicevo

auto da peones
auto da voglio il suv ma posso in parte
auto da classe operaia
auto proletaria

etc etc etc etc

Ho solo detto che mi pare un auto da classe media, sopratutto per chi ha lavori impiegatizi.

Boh sempre a fare polemiche, concentratevi sul mezzo piuttosto!!


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 24, 2014, 14:15:11 pm
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 14:07:13 pm
Ho solo detto che mi pare un auto da classe media, sopratutto per chi ha lavori impiegatizi.



Specifica: impiegato delle Poste, impiegato del Comune, di Banca, o cosa ?

Perché c'è differenza, eh. Come per le auto da cassiera: un conto è l'auto per cassiere del Lidl, un altro quelle per cassiere del Carrefour, o dell'Esselunga.


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 14:20:05 pm
Citato da: mauring su Febbraio 24, 2014, 14:15:11 pm
Specifica: impiegato delle Poste, impiegato del Comune, di Banca, o cosa ?

Perché c'è differenza, eh. Come per le auto da cassiera: un conto è l'auto per cassiere del Lidl, un altro quelle per cassiere del Carrefour, o dell'Esselunga.


gli stereotipi son sempre nel mezzo Mau, quindi impiegato del privato (il pubblico ha altri stereotipi) di ditta media.

Per dirvi , in tanti mi dicono aaaaaaaa hai l'A4 , l'auto del rappresentante medio!!!

Mica mi offendo è vero!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 24, 2014, 14:23:56 pm
non capisco se mi fai pena o ridere...dipende da quanto ti prendo sul serio...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mauring su Febbraio 24, 2014, 14:24:04 pm
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 14:20:05 pm
gli stereotipi son sempre nel mezzo Mau, quindi impiegato del privato (il pubblico ha altri stereotipi) di ditta media.

Per dirvi , in tanti mi dicono aaaaaaaa hai l'A4 , l'auto del rappresentante medio!!!

Mica mi offendo è vero!!  ;D ;D ;D


Qui in azienda siamo circa in 2500 persone. Se passeggi per il parcheggio aziendale trovi tante di quelle A4 di impiegati che ti viene la nausea.  ;D





Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 24, 2014, 14:27:32 pm
il mio titolare ha una 156 2.5 V6 del '99 con 280mila km e un Freelander 2.0 del '97 pagato 2000 euro...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 24, 2014, 14:37:57 pm
Citato da: Homer su Febbraio 24, 2014, 14:23:56 pm
non capisco se mi fai pena o ridere...dipende da quanto ti prendo sul serio...



secondo me ha solo rotto il cazzo...


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 24, 2014, 15:48:26 pm
Va beh che qui dentro si cazzeggia fondamentalmente però:

- prendi una polo... è un vorrei la golf ma non c'hai i soldi
- prendi una golf da 25k€ e sei il classico golfista del cazzo...
- prendi un suvvetto da 25k€ e sei un impiegato medio che non può prendersi il suv da 35k
- prendi il suv da 35k e sei un quadretto col colletto più bianco dello sfigato da 25 ma sei ancor più sfigato perchè non hai l'X5 o ML
- e via andare...

Perciò o sei al top (ma veramente al top... perchè poi parte il film porsche-ferrari-maserati ecc) o sei un vorrei ma non posso.

E che palle... definiamo la macchina e lasciamo stare l'utilizzatore tipo.. e questo vale per il Quaquai... per il SUV da donne... per l'audi da fighetti e per tutti gli stereotipi del cavolo... altrimenti siamo più forumalfemminile che un forum di motori  ;)


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: &re@ su Febbraio 24, 2014, 15:49:48 pm
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 24, 2014, 15:48:26 pm
- prendi una polo... è un vorrei la golf ma non c'hai i soldi

Se prendi una Polo e vorresti una Golf, forse hai sbagliato segmento ;D


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 15:54:09 pm
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 24, 2014, 15:48:26 pm
Va beh che qui dentro si cazzeggia fondamentalmente però:

- prendi una polo... è un vorrei la golf ma non c'hai i soldi
- prendi una golf da 25k€ e sei il classico golfista del cazzo...
- prendi un suvvetto da 25k€ e sei un impiegato medio che non può prendersi il suv da 35k
- prendi il suv da 35k e sei un quadretto col colletto più bianco dello sfigato da 25 ma sei ancor più sfigato perchè non hai l'X5 o ML
- e via andare...

Perciò o sei al top (ma veramente al top... perchè poi parte il film porsche-ferrari-maserati ecc) o sei un vorrei ma non posso.

E che palle... definiamo la macchina e lasciamo stare l'utilizzatore tipo.. e questo vale per il Quaquai... per il SUV da donne... per l'audi da fighetti e per tutti gli stereotipi del cavolo... altrimenti siamo più forumalfemminile che un forum di motori  ;)



Concordo col Nikki, torniamo it.

la finitura del cielo e delle luci di cortesia/ambiente è triste e brutta.
Poi è un pò tutta l'auto a essere bella e perfettima ma senza guizzi , senza quell'aura di premium che imho un mezzo da 25 carte dovrebbe almeno in parte trasmettere!!

ANche perchè come meccanica una awd 1.5 tdi non è pregiatissima anzi..


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Emi su Febbraio 24, 2014, 16:15:32 pm
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 15:54:09 pm
Concordo col Nikki, torniamo it.




tranquillo che tanto anche se torniamo it le tue cazzate ce le ricordiamo


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: mariner su Febbraio 24, 2014, 16:22:00 pm
vabbè...è un piacere leggerlo , comodamente avvolto nel mio maglioncino blu da dirigente di multinazionale.... ;D ;D


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 24, 2014, 16:52:45 pm
Citato da: dogui su Febbraio 24, 2014, 15:54:09 pm
ANche perchè come meccanica una awd 1.5 tdi non è pregiatissima anzi..



il 1.5 è solo 2WD. L'AWD c'è solo col 1.6dCi 130CV manuale. Peccato, han limitato parecchio la gamma rispetto al vecchio modello (che poteva avere l'automatico e le 4WD assieme sia sul benzina che sul diesel)


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: niu su Febbraio 24, 2014, 17:07:32 pm
Citato da: Homer su Febbraio 24, 2014, 16:52:45 pm
il 1.5 è solo 2WD. L'AWD c'è solo col 1.6dCi 130CV manuale. Peccato, han limitato parecchio la gamma rispetto al vecchio modello (che poteva avere l'automatico e le 4WD assieme sia sul benzina che sul diesel)


ecco qualche dubbio sulle prestazioni del 1.5 105cv diesel le avrei.

l'auto è bella massella e non capiscono come dichiarino sti consumi irrisori!!

ps euro5b+ non euro 6 a libretto!


Titolo: Re: le donne e il suvvino
Post di: Homer su Febbraio 24, 2014, 17:13:56 pm
110CV non 105...non ce la fai proprio a scrivere un post intero senza strafalcioni vero?

Il QQ non è un Q5...si muove benissimo anche col 1.5, basta non avere grandi pretese...quel motore è spettacolare, ce l'hanno i miei sul Grand Scenic e va alla grande...usata in 5 con i bagagli in autostrada viaggia tranquillo consumando niente con buonissime prestazioni. Se muove il Grand Scenic muove anche il QQ


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.