ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 12:57:29 pm



Titolo: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 12:57:29 pm
D'altra parte, si sa, io sono sempre stato troooppo avanti.  :P 8)

Però vedo che pian piano la mauringhizzazione di massa sta diventando realtà sul pistone, anche in mia assenza:

- il SUV/Fuoristrada non è piu' una macchina inutile e pericolosa da imbecilli, ma una macchina molto sensata per la famiglia e non solo
- la trazione integrale non è che sia una scemata utile solo per far consumare di piu'
- acquistare usato consente di risparmiare cifre mostruose senza rinunciare a niente, compresa l'affidabilità
- il cambio automatico non è poi un sacrilegio, ed è molto comodo per gli usi normali

Resta il passo:

- ma chi me lo fa fare di prendere un naftopuzzone trattorato complicato e supervalutato al posto di un benzinone sempliciotto a gas supersvalutato, visto che il costo al km è uguale se non minore per quest'ultimo (io faccio 5 km/l a gpl, e il Gpl costa 0,81 €/l), senza contare i vantaggi sui blocchi del traffico.

Ma col tempo, magari....  ;D ;D

E a chi indicava Alura come precursore, vorrei ricordare che nell'Anno Domini 2003, il sottoscritto girava con un Grand Cherokee 4.0 automatico.  :P Alura non mi ricordo quando comprò il Sorento.  :-\

Comunque complimenti ai due volvisti, per la XC60 e la XC90. Sulla XC60 ci sono salito quest'estate (ma era 2 ruote motrici, però) e mi ha fatto una molto buona impressione, mentre nella XC90 non ci sono mai salito, ma la preferisco per la visibilità migliore (almeno a giudicare dalle superfici vetrate).   


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 13:09:50 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 12:57:29 pm
Alura non mi ricordo quando comprò il Sorento.  :-\


Alura prese il sorento (usato) nel 2002... in ogni caso sono imbattibile poiche' prima avevo lo sportage :P ;D

Bentornato  ;)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 13:19:05 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 13:09:50 pm
Alura prese il sorento (usato) nel 2002... in ogni caso sono imbattibile poiche' prima avevo lo sportage :P ;D

Bentornato  ;)


E' vero, mi ero dimenticato dello Sportage !  :-[
Allora è tua la coppa del nonno 4x4 !  :D

Ma nel 2002 già esisteva il Sorento ?  :o
Perdo colpi, non so più un casso di macchine, ero convinto che fosse uscito tipo nel 2005...  :-\


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:29:34 pm
...alla fine è impossibile separarsi definitivamente dal Pistone... ::) ::) ::)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: abrasda su Gennaio 07, 2014, 13:29:45 pm
mii ti ho nominato oggi!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MRC su Gennaio 07, 2014, 13:30:02 pm
ti rileggo con molto piacere. Mi raccomando non sparire di nuovo, ogni tanto fatti vivo ;)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:32:53 pm
io ci avevo provato a comprarne uno a benzina da gplizzare ma automatici e 4x4 si trovavano solo motori enormi e molto vecchi oppure roba superbollata... :-\


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 07, 2014, 13:41:49 pm
Non ricordo crociate sulla trazione integrale, anzi.
Sulle altre voci, grossomodo rimango della mia idea...
Anche sulla TI, che infatti mi piacerebbe avere.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:56:22 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 07, 2014, 13:41:49 pm
Non ricordo crociate sulla trazione integrale, anzi.
Sulle altre voci, grossomodo rimango della mia idea...
Anche sulla TI, che infatti mi piacerebbe avere.


quoto. E ribadisco che IO avrei preferito una SW (eventualmente rialzata tipo cross country) al SUV, cmq non mi posso lamentare della guida dell'XC!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 14:03:27 pm
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:32:53 pm
io ci avevo provato a comprarne uno a benzina da gplizzare ma automatici e 4x4 si trovavano solo motori enormi e molto vecchi oppure roba superbollata... :-\


Già, il superbollo, che cagata. Considerando quello, il cerchio si restringe.

Però qualcosa c'é, tipo questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239122519&asrc=st

che attualmente paga 250 euro di superbollo, ma che si dimezzano fra 3 anni. In piu' c'ha già l'impianto a GPL che ha solo due anni.
Dovrebbe essere affidabile, sarebbe da tenere per l'eternità.



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 14:25:29 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 12:57:29 pm
- il SUV/Fuoristrada non è piu' una macchina inutile e pericolosa da imbecilli, ma una macchina molto sensata per la famiglia e non solo


io ho sempre difeso i SUV ed i loro utilizzatori.
e comunque io non ho preso un SUV, ho preso una Volvo!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Nick85 su Gennaio 07, 2014, 14:34:58 pm
hahaha a Maurì mo ti tocca leggere il sondaggio sui suv :P così ti stuzzico un pò l'animo


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 14:40:45 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 12:57:29 pm
D'altra parte, si sa, io sono sempre stato troooppo avanti.  :P 8)

Però vedo che pian piano la mauringhizzazione di massa sta diventando realtà sul pistone, anche in mia assenza:

Fortunatamente non ancora...
Citazione:
- il SUV/Fuoristrada non è piu' una macchina inutile e pericolosa da imbecilli, ma una macchina molto sensata per la famiglia e non solo
- la trazione integrale non è che sia una scemata utile solo per far consumare di piu'
- acquistare usato consente di risparmiare cifre mostruose senza rinunciare a niente, compresa l'affidabilità
- il cambio automatico non è poi un sacrilegio, ed è molto comodo per gli usi normali


Nessuno ha mai detto nulla di tutto ciò... infatti ciascuno di noi ha sempre posseduto, in modo ragionato e a seconda delle esigenze (o sfizi) del momento, non aprioristico e senza portare avanti alcuna crociata:

Suv
Auto a trazione integrale
Auto usate (io in primis)
Auto automatiche
Citazione:
Resta il passo:

- ma chi me lo fa fare di prendere un naftopuzzone trattorato complicato e supervalutato al posto di un benzinone sempliciotto a gas supersvalutato, visto che il costo al km è uguale se non minore per quest'ultimo (io faccio 5 km/l a gpl, e il Gpl costa 0,81 €/l), senza contare i vantaggi sui blocchi del traffico.

Ma col tempo, magari....  ;D ;D
   


Lo stesso che ti fa fare di prendere una roba usata non stravecchia perchè non abiti a fianco al posto di lavoro, ma devi fare 35'000km/anno; lo stesso che se abiti al sud e non hai casa in alcuna località montana ti suggerisce che la trazione integrale serve a ben poco, se non ad aumentare i pesi, etc. etc. etc.:

si chiama logica


Ma col tempo, magari....  ;D ;D :P


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 14:45:40 pm
ciao mau è sempre un piacere leggerti.

Ma imho son tutte cose di moda e poco altro.

- suv = auto grossa che imho andrebbe tassata per il volume/peso maggiore, semmai han successo i cross over oggi o i suvvini, se non te ne sei accorto i suv grossi tipo x5/grand cherokee/ml etc etc stan vendendo meno, i suv perdono vincono le varie mokka , quashai, etc etc suv per modo di dire.

- trazione integrale = inverno senza manco neve ne ghiaccio e gasolio a 1,70!! COnsumi per niente

- vero ma per quanto sarà vero, se non ci sono auto nuove non ci saranno nei prossimi anni usati buoni.
Esempio tuo quanti gran cherokee benzina super vendono oggi ??? credo pochissimi se ancora l'importano!!

- cambio automatico , vero ha successo perchè in tanti possono permettersi consumi superiori di circa un 10% e hanno i soldi per pagari costosi impianti frenanti (magari su auto da 2500 kg) , oggi col poco traffico e i pochi chiloetri che si fanno rimasto tranne in rari casi (grandi città o se si è offesi fisicamente) è perfettamente inutile.
E poi proprio tu paladino della meccanica dovresti sapere che un moderno 7/8/9 marce è tanto di elettronica e poco di robusta meccanica!!

MAuri imho sia chiaro.



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 14:56:02 pm
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:32:53 pm
io ci avevo provato a comprarne uno a benzina da gplizzare ma automatici e 4x4 si trovavano solo motori enormi e molto vecchi oppure roba superbollata... :-\



A proposito, volevo chiedere sia a te che all'altro neosuvvizzato, ma perchè avete scelto entrambi quel che avete scelto?

In base a quali reali esigenze? curiosità, niente di più... Capisco la maggiore altezza da terra, che va sempre bene... ma il resto?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 15:12:54 pm
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 14:56:02 pm
A proposito, volevo chiedere sia a te che all'altro neosuvvizzato, ma perchè avete scelto entrambi quel che avete scelto?

In base a quali reali esigenze? curiosità, niente di più... Capisco la maggiore altezza da terra, che va sempre bene... ma il resto?



Probabilmente perché quelle versioni possono andare ovunque vadano le classiche SW o monovolume, mentre non è vero il contrario.

Permettono di farsi molti meno problemi su buche, dossi, parcheggi fronte marciapiede, sterrati, rampe pendenti, fondi scivolosi, fango, neve, forte carico, traino, etc. etc. etc.

In sostanza permettono di guidare piu' rilassati e tranquilli, specie con famiglia al seguito. Si paga con un maggior consumo, ma è tranquillità impagabile.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: fabrizio.b su Gennaio 07, 2014, 15:13:37 pm
ciao mauring , bentornato . risolti i pro0blemi alla schiena ?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 15:19:48 pm
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 14:56:02 pm
A proposito, volevo chiedere sia a te che all'altro neosuvvizzato, ma perchè avete scelto entrambi quel che avete scelto?

In base a quali reali esigenze? curiosità, niente di più... Capisco la maggiore altezza da terra, che va sempre bene... ma il resto?



e poi, si faccia una domanda e si dia una risposta. :D ;D ;D ;D :P


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 07, 2014, 15:22:12 pm
Merda, ormai c'è da sentirsi degli avventurieri, a portare in giro la famiglia con qualcosa che non sia un SUV ;D :P


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 15:26:47 pm
Citato da: fabrizio.b su Gennaio 07, 2014, 15:13:37 pm
ciao mauring , bentornato . risolti i pro0blemi alla schiena ?


Ciao caro.  :)

Problemi schiena risolti nel senso che evito sforzi e posizioni sfavorevoli. In pratica non mi azzardo più nemmeno a cambiare l'olio alla macchina. Ieri ho gonfiato le gomme e già ho osato tanto...

Però mi accontento, visto il periodo infernale che avevo passato, senza nemmeno poter dormire. Adesso è una pacchia ! 
Ieri mi sono sparato pure un'ora di biturbo, dopo tanto tempo, senza accusare nessun mal di schiena.  :D :D

Se non fosse che ho altri numerosi acciacchi di vario tipo, mi sentirei pure giovane ed in forma !  ;D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:28:47 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 15:12:54 pm
Probabilmente perché quelle versioni possono andare ovunque vadano le classiche SW o monovolume, mentre non è vero il contrario.

Permettono di farsi molti meno problemi su buche, dossi, parcheggi fronte marciapiede, sterrati, rampe pendenti, fondi scivolosi, fango, neve, forte carico, traino, etc. etc. etc.

In sostanza permettono di guidare piu' rilassati e tranquilli, specie con famiglia al seguito. Si paga con un maggior consumo, ma è tranquillità impagabile.


mah....a dir la verità la cosa è molto più semplice.
In famiglia venivamo prima da grande SW (V70) e poi da monovolume (Scenic).
Quando si è prospettata l'idea di cambiare quest'ultima siamo partiti per restare sulla monovolume valutando in primis la C4 Grand Picasso, ma poi strada facendo si è fatta avanti l'idea del SUV che mia moglie caldeggiava da qualche tempo (sono andato in tempi non sospetti a vedere l'IX35) e così la mira è andata in quella direzione.
Quando ho scoperto che con lo stesso budget potevo tornare a casa Volvo è scattato il pallino dell'XC60/90 e dell'esemplare che potesse fare al caso.
L'XC60 a me piace di brutto ma se sei abituato allo spazio di una monovolume e puoi averlo perchè no?
L'XC90 ci ha permesso di spendere una cifra contenuta e di avere un'ammiraglia sotto tutti i punti di vista (ho fatto il conto di quanto costava di listino il mio esemplare e sono rabbrividito) e tenendola 4 o 5 anni (la media delle nostre vetture da famiglia) mi troverò probabilmente a rivenderla con una dozzina d'anni e 160.000/180.000 km sulle spalle con una svalutazione che se paragonata a quella di una media nuova è ridicola.
Certo i costi  di gestione e manutenzione saranno superiori a quelli di una grand Picasso, ma quelli fissi ed i consumi sono tutto sommato decisamente abbordabili e valgono senza alcun dubbio molto più della differenza tra le 2 auto.
L'automatico invece è stata una condizione imprescindibile.
Infine: si, le auto di oggi sono sicure eccetere, ma sapere che i tuoi figli viaggiano dentro un cubo di lamiera da 2 tonnellate è meglio a prescindere


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 15:29:36 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 15:12:54 pm
Permettono di farsi molti meno problemi su buche, dossi, parcheggi fronte marciapiede, sterrati, rampe pendenti, fondi scivolosi, fango, neve, forte carico, traino, etc. etc. etc.



infatti stavo pensando di comprare un elicottero... peraltro è dimostrato che il numero di incidenti aerei è molto minore di quelli automobilistici... o forse un carrarmato... così, anche se fai un incidente.... ci passi sopra...

;D ;D ;D

Citato da: &re@ su Gennaio 07, 2014, 15:22:12 pm
Merda, ormai c'è da sentirsi degli avventurieri, a portare in giro la famiglia con qualcosa che non sia un SUV ;D :P


dopo questo tuo post l'ipotesi carrarmato è sempre più concreta....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: fabrizio.b su Gennaio 07, 2014, 15:33:44 pm
il futuro è l'elettrico con range extender ! :-)  :D :D :D :D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: jimb0 su Gennaio 07, 2014, 15:35:07 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 15:12:54 pm
In sostanza permettono di guidare piu' rilassati e tranquilli, specie con famiglia al seguito. Si paga con un maggior consumo, ma è tranquillità impagabile.


Ma se tutti la pensassero come te, si arriverebbe ben presto veramente al carrarmato.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 15:35:30 pm
Citato da: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:28:47 pm
mah....a dir la verità la cosa è molto più semplice.
In famiglia venivamo prima da grande SW (V70) e poi da monovolume (Scenic).
Quando si è prospettata l'idea di cambiare quest'ultima siamo partiti per restare sulla monovolume valutando in primis la C4 Grand Picasso, ma poi strada facendo si è fatta avanti l'idea del SUV che mia moglie caldeggiava da qualche tempo (sono andato in tempi non sospetti a vedere l'IX35) e così la mira è andata in quella direzione.
Quando ho scoperto che con lo stesso budget potevo tornare a casa Volvo è scattato il pallino dell'XC60/90 e dell'esemplare che potesse fare al caso.
L'XC60 a me piace di brutto ma se sei abituato allo spazio di una monovolume e puoi averlo perchè no?
L'XC90 ci ha permesso di spendere una cifra contenuta e di avere un'ammiraglia sotto tutti i punti di vista (ho fatto il conto di quanto costava di listino il mio esemplare e sono rabbrividito) e tenendola 4 o 5 anni (la media delle nostre vetture da famiglia) mi troverò probabilmente a rivenderla con una dozzina d'anni e 160.000/180.000 km sulle spalle con una svalutazione che se paragonata a quella di una media nuova è ridicola.
Certo i costi  di gestione e manutenzione saranno superiori a quelli di una grand Picasso, ma quelli fissi ed i consumi sono tutto sommato decisamente abbordabili e valgono senza alcun dubbio molto più della differenza tra le 2 auto.
L'automatico invece è stata una condizione imprescindibile


e una Mercedes classe R... i tuoi pargoli avrebbero potuto organizzare tornei di calcio a 22...  ;D

personalmente in questo momento inorridisco letteralmente per le dimensioni inutili... e poi, pensi che una xc60 sia tanto più piccola di una scenic?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:47:50 pm
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 15:35:30 pm
personalmente in questo momento inorridisco letteralmente per le dimensioni inutili... e poi, pensi che una xc60 sia tanto più piccola di una scenic?


ma alla fine parliamo di 20/30 cm ed un paio di quintali....mica stiamo parlando della Up e del Touareg.
quanto allo spazio interno ti dico che forse nemmeno la XC90 arriva a quello della Scenic...
senza contare che nella Volvo hai 7 posti all'occorrenza e un bagagliaio nel quale io faccio fatica ad arrivare alla tendina di chiusura quando è avvolta


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 15:50:12 pm
chiaramente anche xc60 è abnorme, per le mie esigenze...  ;)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mariner su Gennaio 07, 2014, 15:57:14 pm
mi congratulo con tutti questi esperti guidatori, evidentemente sono l'unico pirla che pensa di sentire una differenza tra 4x2 e 4x4 anche in autostrada (o strada normale a velocità > 60 kmh) sul bagnato....... :) ;).....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:59:15 pm
Citato da: mariner su Gennaio 07, 2014, 15:57:14 pm
mi congratulo con tutti questi esperti guidatori, evidentemente sono l'unico pirla che pensa di sentire una differenza tra 4x2 e 4x4 anche in autostrada (o strada normale a velocità > 60 kmh) sul bagnato....... :) ;).....


come ha detto ChB a mia moglie "si, ma è 4x4 finta"
vi lascio immaginare la faccia in risposta...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:01:00 pm
Citato da: jimb0 su Gennaio 07, 2014, 15:35:07 pm
Ma se tutti la pensassero come te, si arriverebbe ben presto veramente al carrarmato.


Ma io non parlo tanto della tranquillità in caso ti vengano addosso, anche se condivido in pieno il raven-pensiero a riguardo.

Parlo di tranquilità nell'affrontare le "avversità stradali" che possono capitare. Ci sono miriadi di casi in cui un SUV 4x4 (se fuoristrada ancor meglio) puo' trarsi d'impaccio molto meglio di una SW, mentre non esiste un caso contrario.

Saro' anche troppo vecchio, ma a me non va piu' di preoccuparmi se il muso tocca sulla rampa, oppure se la buca è troppo profonda, se il parcheggio è infangato, se la strada per l'agriturismo è troppo sconnessa, se forse nevica e sono cazzi, se il marciapiedi è troppo alto e non devo avvicinarmi troppo nel parcheggio, se minchia forse tocco sotto su questo dosso, se devo mettere due ruote sul fango per girarmi ma ho paura di restare dentro, se c'è una coda su un salitone ed ho paura di friggere la frizione, ecc. ecc.

Voglio che la macchina da famiglia mi rompa il meno possibile i cojoni.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:09:58 pm
Citato da: mariner su Gennaio 07, 2014, 15:57:14 pm
mi congratulo con tutti questi esperti guidatori, evidentemente sono l'unico pirla che pensa di sentire una differenza tra 4x2 e 4x4 anche in autostrada (o strada normale a velocità > 60 kmh) sul bagnato....... :) ;).....


Fresca fresca ieri ho fatto un giro col biturbo, la strada era ancora un po' umida dalle piogge precedenti, accelerando neanche tanto mi è partita di culo in rettilineo con la terza marcia sugli 80 all'ora... Con la Jeep sul bagnato accelero molto di piu' in uscita dalle curve e non si scompone minimamente. Dopo magari ci si spetascia in frenata  :D, ma intanto esci dalla curva alla grande  ;D .


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 16:17:26 pm
Citato da: mariner su Gennaio 07, 2014, 15:57:14 pm
mi congratulo con tutti questi esperti guidatori, evidentemente sono l'unico pirla che pensa di sentire una differenza tra 4x2 e 4x4 anche in autostrada (o strada normale a velocità > 60 kmh) sul bagnato....... :) ;).....


francamente no , e un pò di sensibilità credo di averla dopo aver fatto  qualche turnetto di pista.

Anzi ti dirò la 4wd è ancora più bastarda , ti partirà qualche km dopo, ma non ti avvisa e non la riprendi manco a morire.

Non vedo poi che aiuto ti possa dare in autostrada sotto l'acqua , ai 90km/h??
Imho più importante avere battistrada !!! Ovvio avrai più trazione in uscita ma mica ci corro.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:25:56 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:17:26 pm
Non vedo poi che aiuto ti possa dare in autostrada sotto l'acqua , ai 90km/h??
Imho più importante avere battistrada !!! Ovvio avrai più trazione in uscita ma mica ci corro.


A parità di battistrada è sempre meglio la 4x4, anche in rallentamento, poichè il freno motore viene ripartito sulle 4 ruote (se è una TI permanente vera e non una 4x4 on demand) e tutto il sistema agisce come stabilizzatore naturale dell'auto.

Il pericolo, semmai, è rappresentato dal fatto che su fondi difficili in accelerazione slitti molto meno, e questo ti fa credere che ci sia molto grip, invece poi vai a frenare e di grip non ce n'è...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mariner su Gennaio 07, 2014, 16:30:11 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:17:26 pm
francamente no , e un pò di sensibilità credo di averla dopo aver fatto  qualche turnetto di pista.

Anzi ti dirò la 4wd è ancora più bastarda , ti partirà qualche km dopo, ma non ti avvisa e non la riprendi manco a morire.

Non vedo poi che aiuto ti possa dare in autostrada sotto l'acqua , ai 90km/h??
Imho più importante avere battistrada !!! Ovvio avrai più trazione in uscita ma mica ci corro.


io mi rivolgevo a gente che di macchine ne capisce....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 16:33:10 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:17:26 pm
Non vedo poi che aiuto ti possa dare in autostrada sotto l'acqua , ai 90km/h??


bho, per esempio, imho, una 4x4 mitiga non poco l'acquaplaning...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mariner su Gennaio 07, 2014, 16:33:31 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:25:56 pm
A parità di battistrada è sempre meglio la 4x4, anche in rallentamento, poichè il freno motore viene ripartito sulle 4 ruote (se è una TI permanente vera e non una 4x4 on demand) e tutto il sistema agisce come stabilizzatore naturale dell'auto.

Il pericolo, semmai, è rappresentato dal fatto che su fondi difficili in accelerazione slitti molto meno, e questo ti fa credere che ci sia molto grip, invece poi vai a frenare e di grip non ce n'è...


sulla seconda frase concordo mi è capitato su neve in salita con la 16, con la sola TA si autoregolava..oltre i 30-40 kmh non saliva (16%) ..con la TI ...ho tolto il piede io arrivato a 80 kmh perché era meglio...., comunque anche le 4x4 on demand attualmente hanno sempre un certo precarico all'asse "non sempre motore" per rendere il comportamento più omogeneo e minimizzare i tempi di risposta.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 16:34:32 pm
Citato da: mariner su Gennaio 07, 2014, 16:30:11 pm
io mi rivolgevo a gente che di macchine ne capisce....


offendi pure fai pure il saccente !! Io intanto ho provato  F3 Federale, 430 challange, exige cup, elise varie, e altri mezzi in pista.

Tu cosa hai girato sul serravalleRing con un barcone(dato il tuo lavoro lo conosci bene  ;D ;D ;D ;D ;D)  4wd  ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 16:37:35 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:25:56 pm
A parità di battistrada è sempre meglio la 4x4, anche in rallentamento, poichè il freno motore viene ripartito sulle 4 ruote (se è una TI permanente vera e non una 4x4 on demand) e tutto il sistema agisce come stabilizzatore naturale dell'auto.



prima regola che insegnano è non contare  MAI sul  freno motore (eccetto camion bus in discesa etc etc).

Vedi frenata d'emergenza in velocità mai scalare se non finita la manovra o quasi.

E poi con un automatico ne hai pochissimo!!!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:44:45 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:37:35 pm
prima regola che insegnano è non contare  MAI sul  freno motore (eccetto camion bus in discesa etc etc).

Vedi frenata d'emergenza in velocità mai scalare se non finita la manovra o quasi.

E poi con un automatico ne hai pochissimo!!!


Ma che discorso, ti capiterà di rilasciare il piede durante la marcia o premi sempre la frizione per rallentare ?

Se sei al limite dell'aderenza (o dell'acquaplaning) questa manovra potrebbe far slittare le ruote motrici con doppia probabilità rispetto ad una trazione su 4 ruote.

Il cambio automatico non ha freno motore alle basse velocità, ma alle alte ce l'ha eccome (e puoi forzarlo anche manualmente, bloccando le marce, ad esempio in discesa).


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 16:47:54 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:44:45 pm
Ma che discorso, ti capiterà di rilasciare il piede durante la marcia o premi sempre la frizione per rallentare ?

Se sei al limite dell'aderenza (o dell'acquaplaning) questa manovra potrebbe far slittare le ruote motrici con doppia probabilità rispetto ad una trazione su 4 ruote.

Il cambio automatico non ha freno motore alle basse velocità, ma alle alte ce l'ha eccome (e puoi forzarlo anche manualmente, bloccando le marce, ad esempio in discesa).



Mauri se rilascio il piede non ho freno motore o pochissimo , il freno motore si ha prevalentemente quando scali ad una marcia inferiore, con conseguente rischio di blocco di ponte.

Ma in tutti i corsi di guida sicura/veloce ti diranno che è una minchiata farlo, meglio frenare facendo affidamento solo su sistema frenante , POI e SOLO POI scalare.



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mariner su Gennaio 07, 2014, 16:48:29 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:34:32 pm
offendi pure fai pure il saccente !! Io intanto ho provato  F3 Federale, 430 challange, exige cup, elise varie, e altri mezzi in pista.

Tu cosa hai girato sul serravalleRing con un barcone(dato il tuo lavoro lo conosci bene  ;D ;D ;D ;D ;D)  4wd  ::) ::) ::) ::)


chi offende...io ho enunciato un fatto...puoi anche aver girato con una F1...ma se non sei in grado di capire che la rotazione di un auto attorno ad un asse verticale è influenzata dal fatto che siano 2 o 4 o 3 i vettori della forza che generano o si oppongono a tale rotazione...non capisci...ripeto, è un dato di fatto...non un'offesa...io non capisco la reazione chimica che genera la besciamella...se uno mi dice che non capisco niente di cucina mica mi offendo...è vero...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Mifune su Gennaio 07, 2014, 16:56:32 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 14:45:40 pm
ciao mau è sempre un piacere leggerti.

Ma imho son tutte cose di moda e poco altro.

- suv = auto grossa che imho andrebbe tassata per il volume/peso maggiore, semmai han successo i cross over oggi o i suvvini, se non te ne sei accorto i suv grossi tipo x5/grand cherokee/ml etc etc stan vendendo meno, i suv perdono vincono le varie mokka , quashai, etc etc suv per modo di dire.

- trazione integrale = inverno senza manco neve ne ghiaccio e gasolio a 1,70!! COnsumi per niente

- vero ma per quanto sarà vero, se non ci sono auto nuove non ci saranno nei prossimi anni usati buoni.
Esempio tuo quanti gran cherokee benzina super vendono oggi ??? credo pochissimi se ancora l'importano!!

- cambio automatico , vero ha successo perchè in tanti possono permettersi consumi superiori di circa un 10% e hanno i soldi per pagari costosi impianti frenanti (magari su auto da 2500 kg) , oggi col poco traffico e i pochi chiloetri che si fanno rimasto tranne in rari casi (grandi città o se si è offesi fisicamente) è perfettamente inutile.
E poi proprio tu paladino della meccanica dovresti sapere che un moderno 7/8/9 marce è tanto di elettronica e poco di robusta meccanica!!

MAuri imho sia chiaro.





sul cambio automatico detto da un commerciale come te non ha molto senso.
Io non ne farei più a meno.
lo ho trovato utilissimo anche sulla neve abbondante in trentino. Salivo molto meglio che una A6 manuale di un conososcente. entrambi con Termiche e io ho i 245 R 18.

per non parlare del confort nel gestire 55k km anno.
Su certe autovetture business è l'optional irrinunciabile...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 16:57:01 pm
Citato da: mariner su Gennaio 07, 2014, 16:48:29 pm
chi offende...io ho enunciato un fatto...puoi anche aver girato con una F1...ma se non sei in grado di capire che la rotazione di un auto attorno ad un asse verticale è influenzata dal fatto che siano 2 o 4 o 3 i vettori della forza che generano o si oppongono a tale rotazione...non capisci...ripeto, è un dato di fatto...non un'offesa...io non capisco la reazione chimica che genera la besciamella...se uno mi dice che non capisco niente di cucina mica mi offendo...è vero...


nenache io sò la reazione chimica della besciamella, ma se fà cagare o se è buona ma costa inutili sacrifici me ne accorgo al gusto AVENDOLA PROVATA !!!
Esempio guida assolutamente penosa  scarsamente divertente, tendente troppo al sotto e nervosa se ti parte in uscita se ti parte di pendolo ti saluto.

Ti chiedo spiegami scietificamente da scienziato a pirla il perchè un 4wd quando parte è ingestibile.

Mia risposta da pirla CHE PROVA :

tiene qualche km in più ma date le tue leggi della fisica quando parte lo fà tutto , non dandoti sensibilità del momento in cui parte!

Appunto un auto da scienziato non da pilota , quale io modestamente aspiro a diventare!  :o :o :o 8) 8) 8)



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Mifune su Gennaio 07, 2014, 16:59:21 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:47:54 pm
Mauri se rilascio il piede non ho freno motore o pochissimo , il freno motore si ha prevalentemente quando scali ad una marcia inferiore, con conseguente rischio di blocco di ponte.

Ma in tutti i corsi di guida sicura/veloce ti diranno che è una minchiata farlo, meglio frenare facendo affidamento solo su sistema frenante , POI e SOLO POI scalare.




mi è capitato di inchiodare pesantemente mesi fa in autostrada a 140km orari perchè in zona arezzo; autostrada a 2 corsie, un tir ha invaso per distrazione/colpo di sonno la corsia di sorpasso.
Ho dovuto pensare solo a tenere il volante e a schiacciare il freno.
ho sentito che il cambio automatico ha fatto tutto il resto aiutandomi himo in un impatto imminente.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:00:24 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:47:54 pm
Ma in tutti i corsi di guida sicura/veloce ti diranno che è una minchiata farlo, meglio frenare facendo affidamento solo su sistema frenante , POI e SOLO POI scalare.



Questo sulle 2WD, ma sulle 4WD non vale, perché non si blocca niente (ogni ruota è legata alle altre dai differenziali, che realizzano una specie di abs automatico).

Con i fuoristrada le discese ripide su fondi difficili si fanno con le ridotte inserite, mica in folle !


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 17:06:21 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:00:24 pm
Questo sulle 2WD, ma sulle 4WD non vale, perché non si blocca niente (ogni ruota è legata alle altre dai differenziali, che realizzano una specie di abs automatico).




aahahahaha dai mau son cose diverse.

Chiedi a Homer se in staccata scalava se non quando aveva già rallentato di brutto!!

1° perchè avresti blocco di ponte comunque
2° triti i differenziali


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: fabrizio.b su Gennaio 07, 2014, 17:06:53 pm
sui diesel il freno motore c'è eccome ...basta alzare il piede


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:13:13 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 14:45:40 pm
- cambio automatico , vero ha successo perchè in tanti possono permettersi consumi superiori di circa un 10% e hanno i soldi per pagari costosi impianti frenanti (magari su auto da 2500 kg) , oggi col poco traffico e i pochi chiloetri che si fanno rimasto tranne in rari casi (grandi città o se si è offesi fisicamente) è perfettamente inutile.
E poi proprio tu paladino della meccanica dovresti sapere che un moderno 7/8/9 marce è tanto di elettronica e poco di robusta meccanica!!



Concordo solo sul fatto che piu' marce hanno e piu' mi farebbe terrore utilizzarli. In due km di città cambiano 25 marce !! Quanto possono durare ?  :o

Per il resto è molto utile, anche se fa ribrezzo la logica di gestione delle marce, comparata a quella umana (di un umano esperto).

Poi c'è automatico ed automatico. Per me i robotizzati fanno cacare, il vero automatico ha il convertitore di coppia idraulico, come mi sembra abbiano le xc60 e xc90 dei pistoniani neosuvvizzati.  Dolcezza di innesto incomparabile, assenza di frizioni che possono surriscaldarsi e usurarsi.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mariner su Gennaio 07, 2014, 17:15:55 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 16:57:01 pm
nenache io sò la reazione chimica della besciamella, ma se fà cagare o se è buona ma costa inutili sacrifici me ne accorgo al gusto AVENDOLA PROVATA !!!
Esempio guida assolutamente penosa  scarsamente divertente, tendente troppo al sotto e nervosa se ti parte in uscita se ti parte di pendolo ti saluto.

Ti chiedo spiegami scietificamente da scienziato a pirla il perchè un 4wd quando parte è ingestibile.

Mia risposta da pirla CHE PROVA :

tiene qualche km in più ma date le tue leggi della fisica quando parte lo fà tutto , non dandoti sensibilità del momento in cui parte!

Appunto un auto da scienziato non da pilota , quale io modestamente aspiro a diventare!  :o :o :o 8) 8) 8)




io ho detto che tra la 4x4 e la 4x2 la differenza si sente...tu hai scritto che tiene qualche km in più...cosa cavolo ti devo spiegare? che alla fine mi hai dato ragione ma sei troppo preso dal personaggio per essertene accorto? poi, i piloti veri, mi pare riescano a guidare le 4x4 mettendole di traverso e facendole partire ugualmente....magari ci riuscissi io....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:18:31 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 17:06:21 pm
aahahahaha dai mau son cose diverse.

Chiedi a Homer se in staccata scalava se non quando aveva già rallentato di brutto!!

1° perchè avresti blocco di ponte comunque
2° triti i differenziali


Ehm... forse non ti è chiaro, ma su una 4x4 permanente un asse non puo' bloccarsi se non si blocca anche l'altro. E per bloccarsi tutti e due il motore dev'essere fermo...

Non si trita un bel niente, oppure credi che tutti i rallisti frenino in folle con le 4x4 ?

Homer girava in pista con una macchina da corsa, qui stiamo parlando di barconi 4x4 su strada normale, abbi pieta' !!  :D



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 17:34:46 pm
Mai fatto blocco di ponte con la evo...ovviamente! E scala o normalmente anche in pista, ho sempre usato il freno motore visto che non sono un pilota che cerca il tempo sul giro e i freni costano cari! Nella guida sportiva i piloti non usano il freno motore e consigliano sempre di scalare a fine staccata ma caro Jacopo devi metterti in testa che la pista è una cosa, la strada tutt'altro... Tant'è che nelle corse in pi sta la trazione integrale non ha mai avuto successo ma in quelle in strada un pochettino si...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 17:36:12 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:18:31 pm
Ehm... forse non ti è chiaro, ma su una 4x4 permanente un asse non puo' bloccarsi se non si blocca anche l'altro. E per bloccarsi tutti e due il motore dev'essere fermo...

Non si trita un bel niente, oppure credi che tutti i rallisti frenino in folle con le 4x4 ?

Homer girava in pista con una macchina da corsa, qui stiamo parlando di barconi 4x4 su strada normale, abbi pieta' !!  :D




ferma io parlo di freno motore tu di 4wd , col freno motore non si frena  dico io , al limite lo usi per fermarti al semaforo dai 20 km/h mai frenate "importanti".

I rallysti non fanno testo hanno cambi sequenziali e quelli son capaci di frenare col sinistro!!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 17:42:46 pm
ma come si fa a paragonare la guida in pista di una sportiva con la guida tranquilla di un pacioso SUV 4x4 ? Bhooooo....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 17:47:40 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 17:42:46 pm
ma come si fa a paragonare la guida in pista di una sportiva con la guida tranquilla di un pacioso SUV 4x4 ? Bhooooo....


da me la sensibilità l'acquisti andando al limite.

una frenata d'emergenza è simile ad una staccata in pista?? oppure no?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:51:38 pm
Aiutoooo,  ma è tanto difficile capire che se la trazione è ripartita sulle 4 ruote la macchina è piu' bilanciata in tiro e anche in rilascio ?

E che se le ruote sono collegate da differenziali (magari autobloccanti), anche la frenata (normale, non da pista) è piu' bilanciata ed efficace per forza di cose ?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 17:52:25 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 17:47:40 pm
da me la sensibilità l'acquisti andando al limite.

una frenata d'emergenza è simile ad una staccata in pista?? oppure no?


Ma secondo te in una frenata di emergenza usi il freno motore ?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Mister Sandman su Gennaio 07, 2014, 17:57:26 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 07, 2014, 13:29:45 pm
mii ti ho nominato oggi!


quindi e' colpa tua  ::)  :P :P :P


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 17:58:16 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 17:52:25 pm
Ma secondo te in una frenata di emergenza usi il freno motore ?


Si. Ma col cambio automatico, per frenare bene, bisogna mettere la "P".  :D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 17:59:39 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 17:52:25 pm
Ma secondo te in una frenata di emergenza usi il freno motore ?


il mauri dice di si, perchè cosi le 4wd son più stabili.

E' uno sbaglio.

I freni sono molto più potenti e il bilanciamento in frenata è data dalla potenza frenante (e dalla sua ripartizione) non dal sistema di trazione!!



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 18:17:06 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 17:59:39 pm
il mauri dice di si


Dove dice che usa il freno motore in emergenza ? Ha solo parlato di "rallentare"... poi ha il cambio automatico, mica decide lui ! ;D

Non e' che adesso pretendi che dobbiamo spostare il selettore su N durante le frenate di emergenza ? :P



Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 18:19:28 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 18:17:06 pm
Non e' che adesso pretendi che dobbiamo spostare il selettore su N durante le frenate di emergenza ? :P


manco mikkel arriverebbe a tanto!!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 18:24:26 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 18:17:06 pm
Dove dice che usa il freno motore in emergenza ? Ha solo parlato di "rallentare"... poi ha il cambio automatico, mica decide lui ! ;D

Non e' che adesso pretendi che dobbiamo spostare il selettore su N durante le frenate di emergenza ? :P




te lo fa in automatico il cambio quando legge panic stop!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: TonyH su Gennaio 07, 2014, 18:35:32 pm
Citato da: alura su Gennaio 07, 2014, 18:17:06 pm
Non e' che adesso pretendi che dobbiamo spostare il selettore su N durante le frenate di emergenza ? :P


Adesso c'è il "veleggiamento" negli automatici....in pratica mettono in folle quando alzi il piede.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 07, 2014, 19:06:24 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 07, 2014, 18:35:32 pm
Adesso c'è il "veleggiamento" negli automatici....in pratica mettono in folle quando alzi il piede.


eh il mio 4 rapporti d'antan lo fa da mo ;D

In effetti a volte disabilito l'overdrive per decelerare quanto basta  :P, ed nelle lunghe discese spesso lo blocco in "2"... giusto per non uccidere i freni...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 19:41:50 pm
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 07, 2014, 14:56:02 pm
A proposito, volevo chiedere sia a te che all'altro neosuvvizzato, ma perchè avete scelto entrambi quel che avete scelto?

In base a quali reali esigenze? curiosità, niente di più... Capisco la maggiore altezza da terra, che va sempre bene... ma il resto?



Come ho gia scritto altrove le nostre esigenze imprescindibili erano, visto il cambio di casa:
Trazione integrale
Cambio automatico
Altezza da terra sufficiente a muoversi su strade collinari eventualmente innevate o con fondo difficile

La dimensione era un problema relativo Avendo un grosso garage a casa...io spingevo per una sw integrale possibilmente tipo cross country ma a4 allroad era fuori budget, a6 è stata scartata perche eccessiva ente grande e xc70 pure...alla fine la xc60 era uno dei pochi suv che piacevano anche a me e quindi trovata l'occasione la scelta è stata quasi obbligata !


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 20:13:46 pm
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 19:41:50 pm
Come ho gia scritto altrove le nostre esigenze imprescindibili erano, visto il cambio di casa:
Trazione integrale
Cambio automatico
Altezza da terra sufficiente a muoversi su strade collinari eventualmente innevate o con fondo difficile

La dimensione era un problema relativo Avendo un grosso garage a casa...io spingevo per una sw integrale possibilmente tipo cross country ma a4 allroad era fuori budget, a6 è stata scartata perche eccessiva ente grande e xc70 pure...alla fine la xc60 era uno dei pochi suv che piacevano anche a me e quindi trovata l'occasione la scelta è stata quasi obbligata !


avresti preferito davvero l'a4 allroad?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Emi su Gennaio 07, 2014, 20:49:03 pm
Che tread spettacolare ho le lacrime agli occhi.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 20:57:26 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 17:59:39 pm
il mauri dice di si, perchè cosi le 4wd son più stabili.


Ma mi facci il piacere ! Dove avrei detto una cosa del genere ?

Parlavo di freno motore meglio distribuito sulle 4wd piuttosto che nelle 2wd, sui fondi difficili al limite dell'aderenza.

E comunque, che tu lo voglia o no, quando il fondo è difficile insegna(va)no a frenare col freno motore piuttosto che con i freni, proprio per la minore possibilità di bloccaggio. Infatti, se hai il motore attaccato, le ruote motrici trovano resistenza a bloccarsi singolarmente, in quanto legate dal differenziale, per cui la frenata risulta piu' bilanciata, anche con 2 sole ruote motrici. E il motore le tiene sempre in movimento, a meno di farlo fermare anch'esso. Alla fin fine è un surrogato della tecnica di frenare accelerando, che usano i piloti.

Adesso è diverso, è tutto fatto su misura di imbecille, basta premere a fondo il pedale e pregare che l'elettronica faccia il suo lavoro.




Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 21:07:13 pm
Citato da: fabrizio.b su Gennaio 07, 2014, 15:33:44 pm
il futuro è l'elettrico con range extender ! :-)  :D :D :D :D



Questo è quello che penso anch'io.

Elettrico puro è insostenibile come auto da famiglia, ibrido plugin tipo toyota è troppo complicato e costoso a fronte di un'autonomia elettrica ridottissima.

Resta l'elettrico con range extender, tipo Ampera/Volt, ma anche quella soluzione non è economica nè priva di difetti (ad esempio, se usi sempre l'elettrico, dopo un tot di tempo il sistema accende il termico anche se non vuoi, fino a che fai rifornimento oppure fino a che finisce la benzina, perché ritiene giusto "svecchiarla"  :o ). Magari non ci sono distributori vicini, e resti a piedi a secco, anche se avevi la batteria carica e avresti potuto fare altri 80 km.  :-X

So tutto sul tema ! Sono stato per un anno sul forum del Tramp !  8) ;D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 22:52:20 pm
Citato da: dogui su Gennaio 07, 2014, 20:13:46 pm
avresti preferito davvero l'a4 allroad?


Prima di comprarla si, ora non ho dubbi di aver fatto la scelta giusta!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 08, 2014, 01:27:41 am
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 22:52:20 pm
Prima di comprarla si, ora non ho dubbi di aver fatto la scelta giusta!


Volvo for life


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:21:34 am
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 19:41:50 pm
Come ho gia scritto altrove le nostre esigenze imprescindibili erano, visto il cambio di casa:
Trazione integrale
Cambio automatico
Altezza da terra sufficiente a muoversi su strade collinari eventualmente innevate o con fondo difficile

La dimensione era un problema relativo Avendo un grosso garage a casa...io spingevo per una sw integrale possibilmente tipo cross country ma a4 allroad era fuori budget, a6 è stata scartata perche eccessiva ente grande e xc70 pure...alla fine la xc60 era uno dei pochi suv che piacevano anche a me e quindi trovata l'occasione la scelta è stata quasi obbligata !


azz ma ti sei trasferito in montagna... non lo sapevo...

comunque, capisco la logica e probabilmente mi regalerei nello stesso modo, però non è che senza SUV non si viva... tanto per dire, anche a roccaraso, dove di tanto in tanto si va a sciare, ci sono molte TI, ma la maggior parte rimangono auto 2wd...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 08, 2014, 09:32:18 am
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:21:34 am
azz ma ti sei trasferito in montagna... non lo sapevo...

comunque, capisco la logica e probabilmente mi regalerei nello stesso modo, però non è che senza SUV non si viva...


Vero, tra l'altro in montagna si puo' andare anche in autobus :P


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 08, 2014, 09:33:52 am
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:21:34 am
azz ma ti sei trasferito in montagna... non lo sapevo...

comunque, capisco la logica e probabilmente mi regalerei nello stesso modo, però non è che senza SUV non si viva... tanto per dire, anche a roccaraso, dove di tanto in tanto si va a sciare, ci sono molte TI, ma la maggior parte rimangono auto 2wd...


Io a 20 anni andavo a sciare sul comprensorio del Civetta (150km andata e 150km ritorno, valicando il passo Staulanza a 1770m, spesso fortemente innevato) con 3 amici, tutti alti da 1,80 a 1,90 m e tutti e 4 su una Fiat 850 Special detta in gergo "l'otto e mezzo".  ;D

Tutto si puo' fare, ma un modo è piu' comodo di un altro.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:54:58 am
Evidentemente non tutti la pensano come te... rassegnati... è un mondo difficile, ma evidentemente nelle vite precedenti sei stato cattivo e nostro signore ti ha rispedito qui ad espiare le tue colpe... la prossima volta sarai più fortunato... o forse siamo stati cattivi noi... questo è da determinare!!!

D'altronde la ratio è semplice: non è che vivi all'interno di un ghiacciaio... il 99% delle volte risolvi con le gomme da neve, l'1% magari non puoi neanche uscire di casa... Peraltro le gomme da neve le deve montare pure il suv, anche perchè senza fai la fine del coglione, bloccato a bordo strada mentre il nonnino 80enne che è andato a raccoglier legna in campagna ti passa con la sua pandarella 2wd e senza manco le termiche (scena a cui ho assistito personalmente ai danni di un X6 :P :P :P :P )
Finita, poi, l'emergenza neve devi circolare tutto il resto dell'anno...

In ogni caso, come gli altri sanno, ho cercato di acquistare una sx4, rigorosamente 2wd... perchè avendola avuta per qualche giorno, ne ho apprezzato parecchio le doti di rapporto volume interno/ingombro esterno, guida rialzata***...

***la guida rialzata la apprezzo spesso già con la Wagon R+ di mia madre... peccato che non esistano monovolumettini intorno ai 3,80/4,10mt che mi aggradino esteticamente... Esclusa la classe A serie precedente (fuori dalle mie possibilità) altrimenti sarebbero stati un'altra scelta possibile...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 08, 2014, 09:57:24 am
Io penso che la gente compri prevalentemente 2wd solo perché le 4wd costano di più, non certo perché le ritengano inutili.

Che poi le 2 ruote motrici siano sufficienti nel 99% dei casi è vero, anche la ruota di scorta la userai una volta ogni trilione di km, ma io preferisco averla...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 10:01:16 am
^^^

Andrea dipende dalle condizioni... non so lì su da te, ma qui giù, non è che sono inutili... di più... peso... attriti... ulteriori complicazioni e fragilità... etc. etc. etc.
Non è inutile tout court, come non è utile tout court... dipende dalle condizioni al contorno.

Alla fine, in alcune condizioni, usando una locuzione dialettale, l'impresa non vale la spesa...  Qui da me, anche se la regalassero, la cosa sarebbe inutile...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 08, 2014, 10:01:21 am
Pero' alberto sai che non capisco dove vuoi arrivare. Se a te non piacciono i suv e li trovi totalmente inutili mi sta benissimo e non ho nulla da ridire... ma come hai scritto tu
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:54:58 am
Evidentemente non tutti la pensano come te...


quindi ?


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 10:11:30 am
Voglio arrivare che al soilto non esiste "è meglio o è peggio" in assoluto... ci sono condizioni in cui conviene, altre in cui no...

Tant'è che anche in montagna, per quel poco che poi si rende necessario o molto molto utile, la stragrande maggioranza fa senza, perchè per 3 giorni all'anno che ti serve, magari valutano che gli altri 362 non ne vale la pena... e quindi non è che solo uno ha visto la luce....

Peraltro:
Citato da: alura su Gennaio 08, 2014, 10:01:21 am
Se a te non piacciono i suv e li trovi totalmente inutili mi sta benissimo e non ho nulla da ridire...

Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:54:58 am
In ogni caso, come gli altri sanno, ho cercato di acquistare una sx4, rigorosamente 2wd... perchè avendola avuta per qualche giorno, ne ho apprezzato parecchio le doti di rapporto volume interno/ingombro esterno, guida rialzata***...

Citato da: MarzulLaurus su Dicembre 15, 2013, 11:37:23 am
complimenti giggione... come noto l'auto mi piace assai... ma proprio tanto e non è "la solita cosa"... thumbs up

Citato da: MarzulLaurus su Novembre 25, 2013, 23:06:38 pm
a me piace moltissimo la:

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=46&mmvmd0=18795&mmvco=1&make=46&model=18795&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N%2CU&fromhome=1

ci viaggio spessissimo e va pure un gran bene...


così... on the fly...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 08, 2014, 10:14:29 am
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 10:01:16 am
^^^

Andrea dipende dalle condizioni... non so lì su da te, ma qui giù, non è che sono inutili... di più... peso... attriti... ulteriori complicazioni e fragilità... etc. etc. etc.
Non è inutile tout court, come non è utile tout court... dipende dalle condizioni al contorno.

Alla fine, in alcune condizioni, usando una locuzione dialettale, l'impresa non vale la spesa...  Qui da me, anche se la regalassero, la cosa sarebbe inutile...


Qui da me, penso che sia come da te... sto in una zona pedecollinare quindi dipende da che tragitti uno deve fare. Se rimane solo in pianura/città, effettivamente le 4wd sono sprecate, ma se deve andare in Appennino (che c'è in Campania come in Emilia, anche se probabilmente qui nevica un po' di più) possono fare la differenza.

Nel dubbio, io le vorrei le 4wd. Non le ho principalmente per il tipo di offerta dei listini attuali... a me piacerebbe una semplice berlina di dimensioni e costi ragionevoli e 4 ruote motrici, non un carrarmato con ruote enormi.

Ma io sono uno che in inverno, la neve se la va proprio a cercare ;D
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/misc/alteaneve.jpg)
(immagine fresca fresca di Sabato scorso)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: alura su Gennaio 08, 2014, 10:14:41 am
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 10:11:30 am
Voglio arrivare che al soilto non esiste "è meglio o è peggio" in assoluto... ci sono condizioni in cui conviene, altre in cui no...


Ma io credo che siamo tutti d'accordo su questo... non fosse che c'e' anche l'opzione "compro quello che mi piace anche se non necessario"


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: TonyH su Gennaio 08, 2014, 10:15:29 am
Citato da: &re@ su Gennaio 08, 2014, 09:57:24 am
Che poi le 2 ruote motrici siano sufficienti nel 99% dei casi è vero, anche la ruota di scorta la userai una volta ogni trilione di km, ma io preferisco averla...


Pensa all'airbag, che speri che siano soldi sprecati....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 08, 2014, 10:16:36 am
Citato da: TonyH su Gennaio 08, 2014, 10:15:29 am
Pensa all'airbag, che speri che siano soldi sprecati....

Vabbè ma quello oggi non fa statistica, è di serie su tutte le macchine...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: TonyH su Gennaio 08, 2014, 10:19:19 am
Citato da: &re@ su Gennaio 08, 2014, 10:16:36 am
Vabbè ma quello oggi non fa statistica, è di serie su tutte le macchine...


Preferisci l'assicurazione F/I?  :P

Imho per certe cose non è corretto valutarle per "quante volte lo uso", ma piuttosto in "se non ce l'avessi quando mi serve, quando mi costerebbe?"


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 08, 2014, 10:20:30 am
Citato da: TonyH su Gennaio 08, 2014, 10:19:19 am
Preferisci l'assicurazione F/I?  :P

Ci sta di più.
Tant'è che per esempio, non ho assicurato la moto per il F/I, perché ho valutato che non mi convenisse.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 08, 2014, 10:29:53 am
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 10:11:30 am
Voglio arrivare che al soilto non esiste "è meglio o è peggio" in assoluto... ci sono condizioni in cui conviene, altre in cui no...


Ma chi ha parlato di convenienza pecuniaria ?

Una 4x4 non conviene mai, nè per il prezzo d'acquisto, nè per la complicazione della meccanica che puo' risultare costosa nelle riparazioni, nè per quanto riguarda i consumi.

Però per tutto il resto è meglio. Se una 4wd costasse e consumasse come una 2wd, le 2wd non se le accatterebbe nessuno.

Comunque io non parlavo di sola trazione integrale, bensì di traz. integrale unita ad un'altezza da terra decente. Cose che consentono una mobilità superiore (a parità di gomme).

E poi si parla sempre di neve, ma si tralascia il fatto che la TI è utile per trarsi d'impaccio su terreni fangosi, erba viscida, sabbia, ecc.
Per non parlare di salite ripide sterrate (tipicamente rifugi e malghe di montagna). Hai mai provato la differenza tra partire con una TA su uno sterrato pendente (20% e piu') e partire con una TI ? Con la TA, se riesci a partire, ci lasci giù le gomme e i semiassi. A meno che non sia una piccola leggera, di quelle di una volta.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: &re@ su Gennaio 08, 2014, 10:31:28 am
Citato da: mauring su Gennaio 08, 2014, 10:29:53 am
Una 4x4 non conviene mai, nè per il prezzo d'acquisto, nè per la complicazione della meccanica che puo' risultare costosa nelle riparazioni, nè per quanto riguarda i consumi.

Se rimani piantato e devi chiamare il soccorso stradale, va là che conviene anche economicamente avere un 4x4 ;D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 08, 2014, 10:35:01 am
Citato da: &re@ su Gennaio 08, 2014, 10:31:28 am
Se rimani piantato e devi chiamare il soccorso stradale, va là che conviene anche economicamente avere un 4x4 ;D


Giusto.

In piu' puoi tirar fuori gli altri con una corda, facendoti pagare.  ;D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: RockDj su Gennaio 08, 2014, 11:02:03 am
C'è anche da dire che un 4wd senza blocchi (almeno elettronici), soprattutto se dotato di sospensioni con poca escursione, ti cava d'impiccio mica sempre e troppo bene!


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:06:49 am
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 09:21:34 am
azz ma ti sei trasferito in montagna... non lo sapevo...


montagna magari no...ma la collina di Torino quando nevica è bastarda
Citazione:
comunque, capisco la logica e probabilmente mi regalerei nello stesso modo, però non è che senza SUV non si viva... tanto per dire, anche a roccaraso, dove di tanto in tanto si va a sciare, ci sono molte TI, ma la maggior parte rimangono auto 2wd...


io con la GP con le termiche vado ovunque, ma ritengo di avere un po' di esperienza in più rispetto alla media e soprattutto rispetto a Rachele di guida su fondi difficili...di conseguenza visto che era da comprare la macchina per lei sono più tranquillo se va in giro con un 4x4 con le termiche piuttosto che con una TA, e visto che l'acquisto è stato fatto in prospettiva di tenerla a lungo e che nei prossimi anni la famiglia sicuramente si allargherà son ancora più contento di mandarla in giro su un SUV Volvo piuttosto che su una scatoletta Fiat ;)

PS l'ultima volta che ha nevicato qualche settimana fa mi son fatto un numero con la GP per colpa della falsa fiducia che danno le termiche...tengono tengono ma a un certo punto mollano, specie se trovi la lastra di ghiaccio...per fortuna non veniva nessuno in senso opposto e mi son fatto tutta la curva e il rettilineo successivo in pendolo senza toccare da nessuna parte, bastava andare più piano e non ci sarebbero stati problemi...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:12:01 am
Citato da: RockDj su Gennaio 08, 2014, 11:02:03 am
C'è anche da dire che un 4wd senza blocchi (almeno elettronici), soprattutto se dotato di sospensioni con poca escursione, ti cava d'impiccio mica sempre e troppo bene!


però i SUV in linea di massima hanno sempre gomme con spalle alte (a parte quelli pseudo sportivi con cerchi gommati /25), sospensioni con escursioni più elevate e sistemi elettronici di gestione della trazione (anche il mio che è tutto fuorchè specialistico ha cmq l'hill holder)


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 08, 2014, 12:30:14 pm
Citato da: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:06:49 am
... son ancora più contento di mandarla in giro su un SUV Volvo piuttosto che su una scatoletta Fiat ;)


Si, questo a patto di adeguare l'andatura, specie in discesa, senza fidarsi troppo, perché i barconi pesanti quando partono in velocità è difficile anche per noi riprenderli. Una scatoletta con metà massa è molto piu' gestibile.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 14:14:54 pm
Ci riprovo, dopo di che... a ognuno il suo...

a) sostenere che "a te non piacciono i suv etc. etc." è una cagata... andate a rileggere per gentilezza... qualcuno mi piace esteticamente ed hanno delle caratteristiche che mi sembrano interessanti, tanto da cercare di acquistarne uno!!!

b) mai sostenuto che siano inutili, anzi in risposta a patarix che sosteneva la polemica del forum tutto contro i suv, ho risposto, come rispondo ora a voi:

Non sono utili nè inutili a prescindere, sono utili in determinate condizioni, inutili in altre... è di una banalità estrema!!!
Sì, anche in campania e in provincia di salerno ci sono gli appeninni e talvolta nevica... solo che in 17 anni di patente IO non ho mai avuto bisogno neanche delle gomme da neve... figuriamoci del resto...

Ho uno zio che vive a Polla (Sa), in pieno appennino salernitano - pregasi controllare su google maps - ha avuto diverse alfa TP, BX 1.9d, Celica 1.8i etc. da qualche anno ha comprato una rav4... perchè ormai è anziano e voleva un'auto dove SALIRE, venendo dalla Celica nella quale doveva scendere... esattamente uno dei motivi per cui IO volevo la SX4... ma la volevo 1.6, proprio perchè alle 4wd ho poco interesse...

Converrete che se uno vive al centro del deserto, braccioli e paperella salvagente non gli servono? Ma questo non li rende automaticamente inutili... è inutile sostenere una crociata... servono a popeye, un po' meno a tarzan...

Sono esigenze differenti... diversamente da quanto l'autore del 3ed, a partire dal titolo, tentava di sostenere...

Questa cosa è talmente vera che molte case automobilistiche, a partire da coloro che l'hanno inventato il suv e i fuoristrada in genere, finendo ai marchi premium, hanno investito qualche spicciolo nel proporli in versione 2WD... addirittura, qualcuno li propone SOLO 2wd...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 08, 2014, 14:29:10 pm
E' meglio un televisore con 3 canali o uno con 300 ?

Se uno vive in una zona dove si prende solo rai1 rai2 e rai3, fanno lo stesso identico servizio.

Però quello da 300 canali è meglio: puo' ricevere quei 3 canali piu' molti altri. Quello da 3 canali ha solo il prezzo piu' basso che potrebbe attirare qualcuno.

E' meglio un PC iperlento o uno superperformante ?

Se uno ci fa girare solo il Blocco note è uguale.

Pero' quello superperformante è meglio, puo' fare le stesse cose di quell'altro piu' molte altre.

E via così.




Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 14:33:47 pm
Si ma il discorso che fa Alberto, che è condivisibile è "se io guardo solo Rai 1 è per me meglio il tv con 3 canali se costa meno e mi fa vedere quel canale in qualità migliore"...però il discorso deve valere anche in senso opposto, ovvero "se io guardo tanti i canali posso spendere di più per comprarmi il tv da 300 canali senza essere preso per cretino?"


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 08, 2014, 14:40:58 pm
Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 14:14:54 pm
Ci riprovo, dopo di che... a ognuno il suo...

a) sostenere che "a te non piacciono i suv etc. etc." è una cagata... andate a rileggere per gentilezza... qualcuno mi piace esteticamente ed hanno delle caratteristiche che mi sembrano interessanti, tanto da cercare di acquistarne uno!!!


quindi ti piacciono ma non i nostri!!!
e dillo prima.....


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 14:43:31 pm
^^^

Ma infatti, quello del cretino, è lo stesso discorso del patarix... e, onestamente, qui su nessuno lo ha mai fatto... a meno di non essere cretino egli stesso... ma diciamo che costoro li si era trascurati...

Piuttosto c'è una tendenza enorme a far confusione:

Tizio ha il suv (al posto di suv puoi scrivere qualsiasi altra cosa)

Caio non ce l'ha

___________________


Tizio dice: a me piace/è utile il suv

Caio dice: a me non piace/mi è inutile


____________________


Tizio pensa e sostiene: "caio insinua che io sia cretino"

Caio pensa e sostiene: "tizio insinua che io sia cretino"


Questa discussione ne è l'esempio lampante quando, dopo aver detto di volerne comprare uno (anche se è quello dei poveri e sfigati) più e più volte: "eh ma a te non piace e lo ritieni inutile"... MINKIA!!!!





Poi c'è il caso Mauring... ma per questo dobbiamo spostarci altrove...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 14:47:21 pm
vabbè ma se non ti piacciono i suv perchè insisti?  :P :P


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 14:49:36 pm
Citato da: Homer su Gennaio 08, 2014, 14:47:21 pm
vabbè ma se non ti piacciono i suv perchè insisti?  :P :P


;D ;D ;D


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Raven su Gennaio 08, 2014, 14:57:35 pm
Citato da: Homer su Gennaio 08, 2014, 14:47:21 pm
vabbè ma se non ti piacciono i suv perchè insisti?  :P :P


aaahhhh...ma sei gnucco!!!
i suv gli piacciono
però devono avere la trazione anteriore, il motore a benzina, il cambio manuale, dimensioni sotto i 4,3 metri, bagagliaio sufficiente per 2 persone e la guida bassa


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: mauring su Gennaio 08, 2014, 15:18:54 pm
Citato da: Raven su Gennaio 08, 2014, 14:57:35 pm
aaahhhh...ma sei gnucco!!!
i suv gli piacciono
però devono avere la trazione anteriore, il motore a benzina, il cambio manuale, dimensioni sotto i 4,3 metri, bagagliaio sufficiente per 2 persone e la guida bassa


Hai dimenticato l'altezza da terra uguale a quella di una SW.


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: MarzulLaurus su Gennaio 08, 2014, 15:20:45 pm
occazzo mauring ha rubato l'account di raven...


Titolo: Re: Ci vuole del tempo, ma alla fine...
Post di: Emi su Gennaio 08, 2014, 22:35:08 pm
Ma alla fine a marzullo piacciono sfi suv oppure no?


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.