Titolo: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 15, 2013, 14:25:48 pm M5S - MoVimento Cinque Stelle vorrebbe introdurre nel Codice della Strada il principio di proporzionalità al meccanismo delle multe stradali. In pratica chi ha un’automobile da 200 CV (oppure una motocicletta da 180 CV) dovrebbe pagare multe più salate di chi possiede una Fiat Panda o un cinquantino. Di seguito le motivazioni della proposta di legge avanzata in Commissione Trasporti da Michele Dell’Orco, del MoVimento 5 Stelle.
“Introdurre un principio di proporzionalità al meccanismo delle multe stradali. E’ questa la ragione alla base della nostra proposta di legge che, in ragione delle difficoltà relativamente all’incrocio di dati tra amministrazioni e dell’ampiezza del fenomeno dell’ evasione ed elusione fiscale, si intende fondata su un parametro induttivo della condizione economica: la potenza del veicolo guidato”. Proposta di legge che secondo Michele Dell’Orco ha delle fondate motivazioni: “Oggi la funzione primaria delle sanzioni stradali costituire un deterrente alle infrazioni stradali rendendo la circolazione più agevole e sicura, non riesce più ad avere un’adeguata efficacia. Tutto questo a fronte del fatto, però, che ogni anno vengono staccate circa 14 milioni di multe: 1600 ogni ora. La maggior parte di queste restano inevase, lasciando buchi milionari nei bilanci delle amministrazioni per le quali questo strumento ormai costituisce semplicemente un modo per fare cassa. Si tratta di una forma di ‘rastrellamento’ che non tiene in alcun conto le distanze economiche tra cittadino e cittadino. Per alcune persone infatti una multa rappresenta un salasso, per altre costituisce poco più di un fastidio. Il risultato è che il meccanismo sanzionatorio, così come previsto attualmente dal codice della strada, non è dissuasivo allo stesso modo per tutti, perché la sanzione comminata per una stessa infrazione, in proporzione, rappresenterà una pena maggiore per un soggetto con un reddito basso rispetto a uno dal reddito più elevato. La soluzione a questa distorsione del sistema c’è, ed è già adottata efficacemente in diversi paesi: pagare la multa proporzionalmente alla propria capacità contributiva. Il parametro della condizione economica basata sulla potenza del veicolo guidato è in linea con il principio già adottato per il bollo auto ‘più il mezzo è potente, più paghi’. La potenza del motore incide sul costo di base del veicolo e, dunque, può essere considerato indicativamente un elemento valido per fornire un’indicazione sulle capacità economiche del suo proprietario”. A mio avviso la proposta di multare i guidatori con un “metodo proporzionale” potrebbe essere accettabile: è infatti vero che l’importo di una multa può essere più o meno salato in base alle proprie possibilità economiche, e ciò influenza in maniera determinante il potere deterrente stesso della contravvenzione. Si fatica però a comprendere come una misura di questo genere possa aiutare le istituzioni a risolvere le “difficoltà relativamente all’incrocio di dati tra amministrazioni”: esse dovrebbero essere risolte a monte e certamente non dipendono dagli importi delle multe; è difficile inoltre che un principio di sanzionamento proporzionale si configuri come un deterrente per chi le multe non le paga proprio. Chiarito questo, è il metodo a lasciare basiti: come può la potenza del veicolo essere l’indicatore ultimo della capacità contributiva del sanzionato? E’ oltremodo fallimentare avvalorare questa filosofia sanzionatoria relazionandola al bollo, altra tassa i cui parametri andrebbero profondamente rivisti. Inoltre Michele Dell’Orco, con eccesso di semplicità, afferma che “la potenza del motore incide sul costo di base del veicolo e, dunque, può essere considerato indicativamente un elemento valido per fornire un’indicazione sulle capacità economiche del suo proprietario”: ciò può essere valido per chi acquista un’auto nuova. Ma è un principio che decade del tutto se si parla di auto usate, specie in questo periodo di crisi e superbollo che penalizza in particolar modo i modelli di maggiore cubatura e potenza, spesso svenduti a prezzi estremamente abbordabili. Senza contare chi percepisce uno stipendio medio e l’”auto potente” la compra pagando rate su rate, anche sull’usato. In ultima analisi il grave fallimento del superbollo dimostra che una tassazione architettata in maniera superficiale, oltre a non generare maggiori introiti per le tasche dello Stato, finisce per aggravarne il bilancio. In ottica proporzionale sarebbe senz’altro più congruo basare l’importo delle multe sul reddito del proprietario del veicolo, o di chi ne è alla guida. Ma si andrebbe nuovamente a scadere nella problematica dell’evasione fiscale, che finirebbe per far pagare di più a chi dichiara onestamente e meno ai furbetti che risultano senza reddito o nullatenenti, come il nostro Presidente del Consiglio, Enrico Letta, tanto per citarne uno illustre. Torniamo quindi alla questione “difficoltà relativamente all’incrocio di dati tra amministrazioni”: probabilmente la chiave di volta della questione è tutta qui; risolto questo nodo cruciale, ben vengano le multe in base al reddito, purché si evitino gli eccessi delle isole Åland… http://www.autoblog.it/post/285563/codice-della-strada-m5s-propone-multe-proporzionate-alla-potenza-del-veicolo Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 15, 2013, 14:27:22 pm Questi sono davvero stupidi !!!! Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: pino su Ottobre 15, 2013, 14:29:02 pm Che stronzata colossale... ::)
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Nick85 su Ottobre 15, 2013, 14:33:14 pm cazzata tremenda, quindi se ho un bmw serie 5 dell'89 (costo minore di 3000€ e 150cv) pago di più di uno che ha una 500 1.4 100cv che penso costi oltre 10000€?
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: &re@ su Ottobre 15, 2013, 14:37:22 pm D'altronde è la stessa cazzata del bollo proporzionale alla potenza... ma là dentro prendono solo cerebrolesi o cosa?
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: J. C. su Ottobre 15, 2013, 14:49:21 pm Citato da: &re@ su Ottobre 15, 2013, 14:37:22 pm ma là dentro prendono solo cerebrolesi o cosa? voto "cosa": quelli del m5$ si sospettava che fossero cerebrolesi già "là fuori"... ;D Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: pasquale83 su Ottobre 15, 2013, 16:23:32 pm imho se vogliono fare qualcosa del genere, lo devono fare in base al reddito (poi ci sarà il libero professionista che pagherà meno del impiegato/operaio.......)
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Homer su Ottobre 15, 2013, 16:47:29 pm beh almeno con questa affermazione abbiamo la dimostrazione che la stupidità non è legata ad esperienza politica e istruzione... coglioni erano i ministri "tecnici", coglioni sono i deputati presi dalla strada...
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:49:01 pm Tra l'altro, se uno guida una macchina non sua, dovrebbe pagare una multa proporzionale alla potenza di quella macchina? ;D
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: vsaule su Ottobre 15, 2013, 16:51:05 pm Ma sono tutti pazzi? Non è mica una tassa, si tratta di un'infrazione che non può che essere uguale per tutti. Estermizzando, è come se la condanna per un omicidio dipendesse da quante armi uno possiede.
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Homer su Ottobre 15, 2013, 16:51:23 pm Citato da: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:49:01 pm Tra l'altro, se uno guida una macchina non sua, dovrebbe pagare una multa proporzionale alla potenza di quella macchina? ;D eh no paga in base alla sua macchina e la differenza la mette il proprietario! Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:57:54 pm Citato da: vsaule su Ottobre 15, 2013, 16:51:05 pm Ma sono tutti pazzi? Non è mica una tassa, si tratta di un'infrazione che non può che essere uguale per tutti. Estermizzando, è come se la condanna per un omicidio dipendesse da quante armi uno possiede. La proporzionalità rispetto al reddito esiste già in qualche altro stato (nel Nord Europa se non sbaglio... correggetemi voi) e di per sé ha anche un suo senso: l'idea è che per essere davvero deterrente, debba incidere nelle tasche del "ricco" e del "povero" allo stesso modo... non può essere tanto alta da "ammazzare" il povero né tanto bassa da fare il solletico al ricco. Però, appunto, lì si va in base al reddito, non ai cavalli della macchina. Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:59:13 pm Citato da: Homer su Ottobre 15, 2013, 16:51:23 pm eh no paga in base alla sua macchina e la differenza la mette il proprietario! Il proprietario potrebbe anche incassare, se la macchina del tizio che guida è più potente ;D Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: TonyH su Ottobre 15, 2013, 17:03:08 pm Citato da: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:57:54 pm La proporzionalità rispetto al reddito esiste già in qualche altro stato (nel Nord Europa se non sbaglio... correggetemi voi) e di per sé ha anche un suo senso: l'idea è che per essere davvero deterrente, debba incidere nelle tasche del "ricco" e del "povero" allo stesso modo... non può essere tanto alta da "ammazzare" il povero né tanto bassa da fare il solletico al ricco. Però, appunto, lì si va in base al reddito, non ai cavalli della macchina. La proporzionalità in base al reddito, però, è indiretta. Nel senso, la pena è uguale per tutti, e equivale nei casi gravi a tot giorni di galera. Se la vuoi scansare, paghi quei giorni di galera.... Qua la gente di galera la vogliamo mettere tutta fuori, figuriamoci farne entrare altra... Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: baranzo su Ottobre 15, 2013, 17:03:24 pm Citato da: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:57:54 pm La proporzionalità rispetto al reddito esiste già in qualche altro stato (nel Nord Europa se non sbaglio... correggetemi voi) e di per sé ha anche un suo senso: l'idea è che per essere davvero deterrente, debba incidere nelle tasche del "ricco" e del "povero" allo stesso modo... non può essere tanto alta da "ammazzare" il povero né tanto bassa da fare il solletico al ricco. Però, appunto, lì si va in base al reddito, non ai cavalli della macchina. Anche in Svizzera, ma solo per infrazioni gravi, per quelle "normali" le multe sono uguali per tutti. Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Emi su Ottobre 15, 2013, 17:54:23 pm bhe potrebbero anche farla in base al sesso del guidatore ed alla sua disponibilità a conciliare regalando foto in web cam
come detto da Homer i tecnici hanno dimostrato che studiare non cambia un incompetente, se lo sei resti tale, questi dimostrano che se sei senza cervello e spari in aria sperando di colpire qualcosa resti a mani vuote... che delusione Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Emi su Ottobre 15, 2013, 17:55:36 pm vuoi fare una proporzionale, bene falla in base a dove fai l'infrazione
vai a +10km/h davanti ad una scuola? ti inculo e paghi 300 euro vai a +10km/h in un'autostrada a 3 corsie vuote? paghi 30 euro. Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: fabio1.9tdi su Ottobre 16, 2013, 09:35:32 am Io credo che fare una multa in funzione del reddito di per se non sia sbagliato, in funzione dei Cv è una cazzata, ma se sul reddito in linea di principio son daccordo ma in pratica non funziona, tanto in italia a guardare l'isee son ricchi gli operai e poveri gli imprenditori.
Ma farla sul valore dell'auto non lo vedo una cazzata, 30€ per auto fino a 5k€, 33 fino 10K€ ecc...ecc... il problema poi è fare un ente che certifichi quanto vale un auto.... Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: pino su Ottobre 16, 2013, 11:20:57 am Citato da: Emi su Ottobre 15, 2013, 17:55:36 pm vuoi fare una proporzionale, bene falla in base a dove fai l'infrazione vai a +10km/h davanti ad una scuola? ti inculo e paghi 300 euro vai a +10km/h in un'autostrada a 3 corsie vuote? paghi 30 euro. Questa non mi sembra male come idea Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 11:21:56 am Anche a me pare più logico... certo che, però, già qui siamo famosi per la complicazione affari semplici... così diverrebbe un ginepraio di ricorsi e controricorsi...
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: mariner su Ottobre 16, 2013, 11:41:39 am credo che , alle solite, basterebbe guardare cosa fanno gli altri e copiare senza tanti discorsi...per cui sino ad un certo limite o infrazione, si fa la multa uguale per tutti....e pazienza...poi , oltre un certo discorso scatta la penalizzazione "seria"..superi il limite di oltre di oltre 40 kmh? ok, si va dal giudice che lo stabilisce in base al reddito...e via cosi..
E' ovvio che non si possa stabilire un infrazione "ad hoc" per tutti, perchè si paralizzerebbe il sistema, però si puo studiare un criterio che vada bene per circa il 90% della popolazione. In pratica: avete visto quel Rom o bulgaro che mentre era agli arresti domiciliari ha preso una macchina e guidando ubriaco ha ammazzato uno? ecco...ergastolo...senza se e senza ma.....poi la volta che il padre di famiglia, a cui è stata sospesa la patente prende la macchina per portare il figlioletto in pericolo di vita all'ospedale in in giorno in cui non ci sono ne ambulanze ne FdO etc etc....viene beccato davanti all'ospedale...eh...ricorrerà in appello, ci sarà la grazia etc etc ... Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 11:45:46 am ^^^
L'unica modifica che effettuerei è sull'ergastolo... ripristino delle colonie penali e dei lavori forzati... Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: mariner su Ottobre 16, 2013, 11:51:02 am Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 11:45:46 am ^^^ L'unica modifica che effettuerei è sull'ergastolo... ripristino delle colonie penali e dei lavori forzati... sarei anch'io per un modello anglosassone in cui il detenuto ripaga il suo debito svolgendo lavori socialmente utili...asfaltare strade, ripulire i boschi....scavare a mani nude il tunnel della TAV..... Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 12:08:14 pm Citato da: mariner su Ottobre 16, 2013, 11:51:02 am scavare a mani nude il tunnel della TAV..... ;D Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: TonyH su Ottobre 16, 2013, 13:09:58 pm Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 11:45:46 am ^^^ L'unica modifica che effettuerei è sull'ergastolo... ripristino delle colonie penali e dei lavori forzati... Viene considerata riduzione in schiavitù, e quindi non si può :( Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Patarix su Ottobre 16, 2013, 14:20:55 pm Citato da: Emi su Ottobre 15, 2013, 17:55:36 pm vuoi fare una proporzionale, bene falla in base a dove fai l'infrazione vai a +10km/h davanti ad una scuola? ti inculo e paghi 300 euro vai a +10km/h in un'autostrada a 3 corsie vuote? paghi 30 euro. Questa mi sembra già un'idea assai migliore... ;) Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: alura su Ottobre 16, 2013, 14:22:54 pm Citato da: Emi su Ottobre 15, 2013, 17:55:36 pm vuoi fare una proporzionale, bene falla in base a dove fai l'infrazione vai a +10km/h davanti ad una scuola? ti inculo e paghi 300 euro vai a +10km/h in un'autostrada a 3 corsie vuote? paghi 30 euro. dai ? chi te l'ha suggerita ? ;D Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: pino su Ottobre 16, 2013, 14:29:27 pm Citato da: mariner su Ottobre 16, 2013, 11:51:02 am ...scavare a mani nude il tunnel della TAV..... con i NoTAV che gli scassano la minchia ;D Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: Emi su Ottobre 16, 2013, 14:30:23 pm Citato da: alura su Ottobre 16, 2013, 14:22:54 pm dai ? chi te l'ha suggerita ? ;D è un'idea che ho da tempo :) Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: vatanen su Ottobre 16, 2013, 15:32:16 pm Citato da: &re@ su Ottobre 15, 2013, 16:49:01 pm Tra l'altro, se uno guida una macchina non sua, dovrebbe pagare una multa proporzionale alla potenza di quella macchina? ;D merda,non uso più la macchina del papi e mi compro una punto 55 del 93 ;D Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: pasquale83 su Ottobre 16, 2013, 16:42:35 pm Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 11:45:46 am ^^^ +1L'unica modifica che effettuerei è sull'ergastolo... ripristino delle colonie penali e dei lavori forzati... Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: mariner su Ottobre 16, 2013, 19:22:13 pm le colonie penali non si possono fare perché l'Italia non ha la Guyana in cui farle..e se pigli un isola sperduta arrivano gli ambientalisti a scassare che li si riproduce il Piccione maculato mediterraneo ed i galeotti dan fastidio....oppure ad agosto arriva l'Italiota medio in gito col gommone che si incazza se la Guardia Costiera gli spara quando si avvicina....
Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 23:34:28 pm Citato da: TonyH su Ottobre 16, 2013, 13:09:58 pm Viene considerata riduzione in schiavitù, e quindi non si può :( ma fai sul serio o scherzi? Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: TonyH su Ottobre 17, 2013, 09:36:25 am Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2013, 23:34:28 pm ma fai sul serio o scherzi? No, ahimè sono serio! Il lavoro coatto da noi viene equiparato alla schiavitù. Quindi non si può. E me ne rammarico. Titolo: Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo Post di: fabio1.9tdi su Ottobre 17, 2013, 10:03:32 am Il lavoro coatto qui viene considerato schiavitù perche lo è, obbligare uno a lavorare è schiavizzarlo, e mi pare giusto.. Inoltre inefficente, quante guardie servono per badare 30 assassini ergastolani con vanghe, ruspe motoseghe ecc... che puliscono un fosso vicino un asilo nido? piu dei prigionieri...
E se non vuole lavorare? Lo frusti? se non è schiavitù questa cosè? Basta rovesciare la medaglia, vuoi una riduzione della pena, vuoi avere la tv in cella, pasti piu corposi ecc... insomma una serie di incentivi e perche no anche un minimo reddito da destinare a quei carcerati che si adoperano e lavorano, cosi da incentivarli, e ne avremo sia noi che loro vantaggi. Ora io son giovane e saro idealista, ma sono felice ed orgoglioso di vìvere in uno stato dove non si uccide e non si fa schiavi, anche perche se un giorno avro un figlio e IO non fossi in grado di educarlo come vorrei non lo vorrei veder morto, pur concordando che non debba mai piu rappresentare un rischio per la collettività. Poi noi automobilisti, quante volte abbiamo passato un limite di velocità? Ecco se proprio in quel momento due bambini escono da dietro un cassonetto perche giocavano a nascondino e li investiamo uccidendoli, l'autista secondo voi che pena dovrebbe avere? é una domanda a cui non so rispondere, è colposo o intenzionale? Queste situazioni mi pongono domande a cui non so rispondere in modo per me soddisfacente. P.S. Rispetto agli ambientalisti etichettati come rompi scatole, mi sembra il classico luogo comune, il giorno che verrano a costruirti un pilone della nuova autostrada nel giardino di casa diventerai uno fra i piu strenui difensori del verde e mi sembra giusto, è una cosa normale e succede a tutti, ma dobbiamo invece ringrazia anche chi queste lotte le fa quando il pilone non è nel suo dei giardni, quando non ci sono interessi personali, perche faranno si che "forse" i nostri figli il mondo lo troveranno un po meno rovinato, perche non sono certo orgoglioso di avere sotto casa un fiume marrone e puzzolente, e mia mamma da giovane ci lavav i panni e ci facevan il bagno, ecco peccto non fossero gli ambientalisti a quei tempi, che ora il bagno lo facevo anche io li, e non un ora di autostrada per vedere un mare sovraffollato, privatizzato e lurido. Stamani mi sono svegkliato polemico, chiedo scusa a tutti se l'ho fatta lunga. Ovviamente il mio intervento non vuole offendere o intaccare le ideologie piu che legittime di ognuno di voi, qualora mi sia espresso con toni sconvenienti, chiedo anticipatamente venia. Grazie a tutti
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |