ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: mariner su Maggio 01, 2003, 18:54:41 pm



Titolo: Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: mariner su Maggio 01, 2003, 18:54:41 pm
per esigenze lavorative mi son fatto un Catania-Trapani-Messina-Catania, 910 km tra le 4 del pomeriggio di martedi e le 8 di sera di mercoledi.
Premetto un "secondo me" a tutto ciò che scriverò.
La vettura era nuova, 3 mesi, 8400 km. Prima sorpresa all'avviamento: motore molto silenzioso e soft, direi che a freddo è migliore del mio 1.9 TDI 110cv, la posizione di guida è abbastanza in alto..tipo "monovolume"..i comandi sono comodi, la plancia un pò invasiva, e dall'aspetto plasticoso, molto ampio lo spazio interno.
parto..molto fluida, frizione abbastanza leggera, solo lo sterzo non è leggerissimo, la vettura va via bene, morbidamente, non si sente l'innesto del turbo..sino a 130-140 si arriva in attimo..all'andata ho fatto (cosi a occhio) 17-18 km/litro viaggiando sui 130, al ritorno l'ho tirata di più (e direi che la Polstrada di Taormina se ne è accorta..speriamo bene ..forse son riuscito a rallentare a sufficienza. ??? ::) :-[.) ) e sono stato direi sui 14.
L'assetto è valido, la spinta è buona sino ai 160-170...poi si siede e la lancetta sale un pò più piano.
La rumorosità è contenuta sino ai 160, dopo il motore si fa sentire.
2 difetti: lo sterzo, è un pochino pesante in manovra..c'è cmq un certo sottosterzo in autostrada (gomme 185/65) ..comunque anche nella zona di curve intorno a Palermo non ho mai avuto preoccupazioni o patemi nei curvoni, nonostante andassi abbastanza spedito (Anche se non ho fatto "numeri", chiariamo)
ll'altro è il sedile che pur non scomodo, ma mi è sembrato un pò "piccolo" nonostante io sia solo 1.78 m.
Comunque visto il prezzo 17150 euro + clima, la vettura mi ha veramente favorevolmente impressionato.
Le prestazioni sono più che sufficienti a viaggiare spediti e non si ha mai la sensazione del motore "sottodimensionato".
Soprattutto mi è sembrata una vettura "globalmente" valida se riesco a spiegarmi, senza pecche evidenti di assetto, tenuta, comfort, prestazioni..
Personalmente la prenderei in considerazione se volessi scendere di categoria.
Bagagliaio molto ampio e sfruttabile.
anche molto efficiente il clima manuale, niente soffi di aria gelida che ti ammazzano o, all'opposto difficoltà a raffreddare (vettura blu met. ripresa alle 12 a Trapani sotto il sole..dopo 4 ore..andata in giusta temperatura subito senza soffi assassini)
Difetti:
Seduta
Servosterzo
Plancia un pò "Peg-Perego"



Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Phormula su Maggio 01, 2003, 20:41:39 pm
Adesso capisci perché con la Focus Ford é riuscita a strappare molti clienti a Fiat. La macchina é un ottimo compromesso tra consumi, prestazioni, dotazione di accessori, finiture e prezzo.
Io l'ho guidata a lungo perché é molto diffusa negli autonoleggi e le mie obiezioni sono più o meno le tue. La plancia ha un disegno che alla lunga stanca. Pur essendo assemblata con materiali di discreta qualità, sembra fatta peggio di quanto realmente sia, per via del design e delle combinazioni di colori che la rendono "plasticosa".
Lo sterzo é un po' pesante in manovra, ma ripaga con una ottima sensibilità quando si é in velocità.
Io ho trovato critica anche la visibilità posteriore di tre quarti, per via dei montanti spessi.

Per quanto riguarda il motore, io sono convinto che se non interessano le prestazioni assolute, i turbodiesel 1,8-1,9 da un centinaio di cavalli siano molto più fluidi dei loro fratelli maggiori. E' vero, non si sente il calcio del turbo e ci vuole un secondo in più sullo 0-100, ma non tutti ne hanno bisogno, soprattutto quando il motore ripaga con una maggiore regolarità e silenziosità. Inoltre sono convinto che, proprio per via delle minori sollecitazioni, questi motori "figli di un turbo minore" siano da preferire per chi punta al traguardo dei 200 mila km.


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Velox su Maggio 02, 2003, 08:43:10 am
Citato da: Phormula su Maggio 01, 2003, 20:41:39 pm
Adesso capisci perché con la Focus Ford é riuscita a strappare molti clienti a Fiat. La macchina é un ottimo compromesso tra consumi, prestazioni, dotazione di accessori, finiture e prezzo.
Io l'ho guidata a lungo perché é molto diffusa negli autonoleggi e le mie obiezioni sono più o meno le tue. La plancia ha un disegno che alla lunga stanca. Pur essendo assemblata con materiali di discreta qualità, sembra fatta peggio di quanto realmente sia, per via del design e delle combinazioni di colori che la rendono "plasticosa".
Lo sterzo é un po' pesante in manovra, ma ripaga con una ottima sensibilità quando si é in velocità.

Io non l'ho provata. Ma ci ho fatto una visitina per vedere un po'. Non ho neanche mai viaggiato su quella di mio fratello, che invece è una 3 porte marzo 2002.
Ma staticamente posso dire che la plancia è veramente orrenda :P :-[ :-X :-\ :'(
E il prezzo, certo il prezzo di partenza è molto competitivo, ma la dotazione è proprio penosa. A parità di equipaggiamento non è molto più economica di una 307 o una Megane o una Stilo.


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: mariner su Maggio 02, 2003, 08:44:21 am
si infatti, a volte mi viene da pensare che forse i 1.9-2.0 da 130 cv 140 cv rischiano di diventare un brutto compromesso: non hanno la durata ed i consumi e l'economicità delle versioni da 100 cv..e non hanno le prestazioni dei 2.5-3.0 da 180-200 cv...mah..vedremo.. ??? ::)


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Miki Biasion su Maggio 02, 2003, 10:13:33 am
Plancia Peg-Perego?? ;D ;D ;D


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Phormula su Maggio 02, 2003, 10:34:50 am
Citato da: Velox su Maggio 02, 2003, 08:43:10 am
... certo il prezzo di partenza è molto competitivo, ma la dotazione è proprio penosa. A parità di equipaggiamento non è molto più economica di una 307 o una Megane o una Stilo.


E' proprio questo il punto.
La maggior parte della gente che conosco ha preso la Focus in allestimento Ghia senza optional oppure Ambiente o Zetec con il climatizzatore. Molti hanno aggiunto l'autoradio. Per loro la macchina aveva già tutto quello che serviva.
A quel punto, perchè spendere di più per pagare quello che non serve?


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Velox su Maggio 02, 2003, 10:44:30 am
Citato da: Phormula su Maggio 02, 2003, 10:34:50 am
E' proprio questo il punto.
La maggior parte della gente che conosco ha preso la Focus in allestimento Ghia senza optional oppure Ambiente o Zetec con il climatizzatore. Molti hanno aggiunto l'autoradio. Per loro la macchina aveva già tutto quello che serviva.
A quel punto, perchè spendere di più per pagare quello che non serve?

Scusami ma dipende da quello che ci vuoi nell'auto.
Inoltre in Germania stessa la Focus ha prezzi notevolmente superiori che in Italia. Per questo infatti che in Italia la Ford ha trovato terreno facile, grazie ad una politica prezzi aggressiva ma equipaggiamento scarno, per non parlare della qualità percepita. Ma all'estero le cose non sono così rosee per la Focus, dove a parità di prezzo e dotazioni si preferisce la 307 che è esteticamente più appagante, o la Golf che ha una qualità percepita di gran lunga superiore.


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Miki Biasion su Maggio 02, 2003, 11:00:54 am
Bah, a me la dotazione della Focus non appare poi così limitante.. ha proprio ragione il grande Mauring, siamo così abituati all'elettronica e a tutte quelle cazzatine di cui sono piene le auto che non possiamo stare senza. Io, almeno per ora, stò benissimo anche senza! La dotazione della Focus è scarna? Io ci aggiungerei il clima e i cerchi da 16", non certo altre boiatine..


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Velox su Maggio 02, 2003, 11:12:48 am
Citato da: Miki Biasion su Maggio 02, 2003, 11:00:54 am
Bah, a me la dotazione della Focus non appare poi così limitante.. ha proprio ragione il grande Mauring, siamo così abituati all'elettronica e a tutte quelle cazzatine di cui sono piene le auto che non possiamo stare senza. Io, almeno per ora, stò benissimo anche senza! La dotazione della Focus è scarna? Io ci aggiungerei il clima e i cerchi da 16", non certo altre boiatine..

Scusa e il clima e la radio li reputi solo cazzatine?


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Phormula su Maggio 02, 2003, 11:27:15 am
Citato da: Velox su Maggio 02, 2003, 11:12:48 am
Scusa e il clima e la radio li reputi solo cazzatine?

Ti posso dare ragione solo sul clima, perchè ormai qualsiasi macchina da usata è invendibile senza. Sulla radio c'è ancora una larga fascia di utenza alla quale non interessa. Conosco chi se l'è fatta togliere dalla Bravo/a e sostituire con un vano portaoggetti.

Il clima è di serie sull'Astra. Sulle versioni base delle altre si paga a parte come sulla Focus. E quello Ford (costo 550 Euro) è quello che costa meno. Per confronto sulla Stilo costa 850 Euro e sulla 307 costa 800 Euro.

La radio è di serie su tutte le versioni solo sulla Stilo. E, anche qui, se uno vuole risparmiare, un'autoradio after market costa molto meno. Ormai una radio con lettore CD in un grande magazzino costa meno di cento Euro. Quando ero a caccia di preventivi il concessionario VW mi ha detto che non valeva la pena di spendere per la radio della casa e che se volevo risparmiare potevo comperarne una after market e lui me l'avrebbe montata gratis prima della consegna. Tanto le macchine ormai escono quasi tutte già cablate.


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Miki Biasion su Maggio 02, 2003, 11:27:17 am
Beh, da come si parlava mi è parso che il discorso non si limitasse a clima e autoradio..


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Velox su Maggio 02, 2003, 11:47:35 am
Riguardo le 3 auto 307, Stilo e Focus in versione familiare turbodiesel, io mi ero fatto i conti. A parità di equipaggiamento principale, quindi climatizzatore, Abs, 6 airbag, cruise control, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, chiusura centralizzata, antifurto, Esp, computer di bordo, cerchi in lega 16", retrovisori elettrici, barre portapacchi, autoradio con lettore cd, ho visto che il vantaggio della Focus si riduceva a poche centinaia di euro sulla Stilo senza considerare che per certi accessori ti devi rivolgere alla Ghia. La più cara rimaneva sempre la 307. Mai considerata la Astra. Vedrò di portarvi un po' di numeri più avanti.


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Phormula su Maggio 02, 2003, 12:02:26 pm
Citato da: Velox su Maggio 02, 2003, 11:47:35 am
... climatizzatore, Abs, 6 airbag, cruise control, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, chiusura centralizzata, antifurto, Esp, computer di bordo, cerchi in lega 16", retrovisori elettrici, barre portapacchi, autoradio con lettore cd, ...


Il punto è non generalizzare partendo da una situazione personale. Io ho scartato la Focus perchè a fine 2001 non aveva la possibilità di montare l'ESP nemmeno a richiesta, a meno di non prendere la Zetec 2.0 tre porte, che però nell'usato sarebbe un osso da piazzare.
La dotazione di accessori che chiedi alla SW che vorresti comperare è molto ma molto di più di quella che interessa alla maggior parte della gente. Io credo che la maggior parte della clientela Focus sia alla ricerca di una onesta media senza fronzoli e compreri la macchina con climatizzatore, Abs, airbag frontali e laterali, alzacristalli elettrici anteriori e chiusura centralizzata e, come dicevo, eventualmente la radio.
Se guardi la cosa da questo punto di vista, la Focus conviene.


Titolo: Re:Ford Focus SW 1.8 Tdci 100 amb
Post di: Velox su Maggio 02, 2003, 12:54:15 pm
Citato da: Phormula su Maggio 02, 2003, 12:02:26 pm
Il punto è non generalizzare partendo da una situazione personale. Io ho scartato la Focus perchè a fine 2001 non aveva la possibilità di montare l'ESP nemmeno a richiesta, a meno di non prendere la Zetec 2.0 tre porte, che però nell'usato sarebbe un osso da piazzare.
La dotazione di accessori che chiedi alla SW che vorresti comperare è molto ma molto di più di quella che interessa alla maggior parte della gente. Io credo che la maggior parte della clientela Focus sia alla ricerca di una onesta media senza fronzoli e compreri la macchina con climatizzatore, Abs, airbag frontali e laterali, alzacristalli elettrici anteriori e chiusura centralizzata e, come dicevo, eventualmente la radio.
Se guardi la cosa da questo punto di vista, la Focus conviene.

Quello che dici è vero. Ma il mio ragionamento, a prescindere dalla mia personale lista di accessori, è che il vantaggio di partenza che attualmente è di circa 1000-1500? della Focus sulla Stilo (e molto di più sulla 307 e Golf), si riduce fino anche a meno di 500 se vogliamo equiparare l'equipaggiamento. Infatti io stesso avevo scritto che il vantaggio economico si riduce pur rimanendo sempre a vantaggio della media Ford.
E questo tra l'altro è un discorso applicabile alla sola Italia. Se vai a guardare i listini tedeschi, partendo dalla versione base di turbodiesel equiparabili:
Fiat Stilo 1.9 Jtd 115: 18800?, Active 19500?, Dynamic 20900?
Ford Focus TDCi 115: Trend 20540?, Sport 23540?, Finesse 20990?, Ghia 22015?, Ghia Excl. 23965?
Peugeot 307 break 2.0 HDi Fap: Presence 20200?, Tendance 20300?
In Italia invece:
Stilo: Active 19401?, Actual 18041?, Dynamic 20341?
Focus: Ghia 19351?, Zetec 17851?
307: XS e XT 20871?
Quindi, tra le versioni base in Italia abbiamo circa 200? di differenza mentre sono mille per le più accessoriata, che comunque è più completa per la Stilo che non per la Focus.
Il divario invece in Germania è molto più sensibile e a favore della Stilo


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.