ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:18:08 pm



Titolo: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:18:08 pm
http://www.autoblog.it/post/150887/volvo-proseguono-i-collaudi-dellibrido-con-volano


non mi pare se ne sia già parlato (si parla di una mazza ormai qui, salvo che di politica, sfilatini ed antiquariato :P ), ma diverse case stanno studiando interessanti soluzioni utilizzando energia immagazzinata da un volano.

Il contenimento dei consumi raggiungibile pare sia importante, ed è notevolmente più leggero e semplice delle ibride a motore elettrico. Inoltre in caso d emergenza può essere lanciata come una lama rotante di goldrake


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:26:50 pm
Citato da: Losna su Aprile 30, 2013, 13:22:51 pm
montato su porsche arrivata a podio alla 24hr del ring pochi anni fa.
sì, se ne era già parlato.
e qui comunque non si parla solo di politica, sfilatini ed antiquariato, ma anche di cessomacchine spaccacorna come la tua. ;)
no, di macchine serie è un pezzo che non se ne parla...nei non letti vedo sempre pistate, rally, politica e vedi sopra :P


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:30:21 pm
ho la sensazione che tu sia entrato in menopausa, non so perché


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:35:20 pm
io giornali di auto non ne compro più da un pezzo...ed onestamente dopo auto e 4r avevano iniziato ad annoiarmi anche i vari evo/top gear.
mi piace top gear alla tv, piuttosto divertente. Sarà un'apatia automobilistica che mi ha preso in senso generale


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:37:15 pm
Citato da: Losna su Aprile 30, 2013, 13:33:38 pm
io invece ho l'impressione che tu sia entrato nel ristrettissimo club, i cui criteri di ammissione sono severissimi, degli "autorizzati a rompere i coglioni ed esentati dall'esserne ricambiati".  Tu e l'altro potete rompere i colgioni gratuitamente, quando e come vi pare, se venite ricambiati della stessa moneta vi adontate.  non farmi cercare i post, perchè so cosa dico e non ci fareste bella fgura, ne tu ne lui.

amen, e torniamo a parlare di macchine, che è più interessante.
puoi cercare i post tranquillamente, dimostreresti l'esatto contrario di quello che dici.
E comunque, la sensazione che dai a me, è che nel club ci sei a pieno titolo prima tu...da parte mia non mi sembrava di averne la tessera.


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:38:03 pm
e riguardo quell'altro non so a chi ti riferisci, non ho mai voluto soci


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:46:54 pm
Citato da: Losna su Aprile 30, 2013, 13:41:22 pm
ambè, guarda, il tuo primo post di questo thread contiene l'esempio lampante di rottura gratuita ed immotivata, e se la identifichi (che mi pare il minimo, altrimenti invece che per rompipalle passi per stupido) capisci anche chi è l'altro MEMBRO (;D) del club...

ma ripeto, si può parlare anche di elettrodomestici o di riviste..
se avessi dovuto prendermela per tutte le bordate alla mia splendida e fantasmagorica A7...altro che club!!


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:49:12 pm
Citato da: Losna su Aprile 30, 2013, 13:39:00 pm
in realtà la diufferenza, e parlo per me, è che si è passati dall'interesse per la TECNICA (vedi vecchi 4R, ricchi da questo punto di vista), piuttosto varia, all'interesse per la parte emotiva/ludica (stante che la tecnica ormai è omologata, ed è più elettronica che meccanica).  Inoltre l'informazione arriva via internet.  E quindi se uno prende una rivista, si aspetta non più di venire informato, ma semmai divertito (ed ecco perchè reggo più evo/top gear che Auto/4R, anche se pure le prime ormai....)
all'inizio leggeto evo con molto entusiasmo, ora non mi emoziona più...alla fine son sempre le stesse frasi, cambiano solo nomi delle auto


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 15:38:05 pm
ad esempio, un tipo di prova che potrebbe interessarmi sarebbe questa:
prendiamo una classe C, una E ed una S, proviamole a fondo, con tutti i rilevamenti, poi smontiamole all'osso, cosa cambia? cosa si compra in più salendo di categoria??

lo stesso si potrebbe fare prendendo un modello vecchio ed il seguente...

il resto ormai mi sembra di leggere prove fotocopia


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: Homer su Aprile 30, 2013, 15:52:03 pm
vabbè ma è ovvio che chi come noi mangia pane e auto, che da 20-30 anni legge ogni mese 2-3 riviste specializzate del settore alla fine ora come ora sui modelli in vendita ne sappia di tutto e di più...


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: abrasda su Aprile 30, 2013, 17:49:57 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 13:18:08 pm
http://www.autoblog.it/post/150887/volvo-proseguono-i-collaudi-dellibrido-con-volano


non mi pare se ne sia già parlato (si parla di una mazza ormai qui, salvo che di politica, sfilatini ed antiquariato :P ), ma diverse case stanno studiando interessanti soluzioni utilizzando energia immagazzinata da un volano.

Il contenimento dei consumi raggiungibile pare sia importante, ed è notevolmente più leggero e semplice delle ibride a motore elettrico. Inoltre in caso d emergenza può essere lanciata come una lama rotante di goldrake


del kers a volano parlammo ai tempi del kers f1 credo...era uno dei sistemi prospettati per la f1 e gia' disponibili da alcune aziende specializzate se ricordo bene....
alla fine se nn sbaglio tutti in f1 scelsero l' elettrico sopratutto per la maggior versatilita' (e anche tutti i costruttori di serie) e la maggior integrazione coi sistemi elettronici di vettura


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: Mister Sandman su Aprile 30, 2013, 17:51:18 pm
in ogni caso non e' tanto il 25% in meno di consumi, ma il 25% in meno abbinato a 80cv in piu'!


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: abrasda su Aprile 30, 2013, 17:58:16 pm
Citato da: Mister Sandman su Aprile 30, 2013, 17:51:18 pm
in ogni caso non e' tanto il 25% in meno di consumi, ma il 25% in meno abbinato a 80cv in piu'!


aspe'--l'articolo è al solito lacunoso

..''La berlina dispone ovviamente dell’ibrido a volano ed utilizza un motore quattro cilindri, a benzina e sovralimentato, la cui richiesta di carburante è per l’appunto inferiore del 25% rispetto ad una S60 con motore benzina sei cilindri.''

e grazie ar un 4 cil consuma meno di un 6..:D
quanto agli 80 cv sono conseguenti al recupero e ci farai una sola sparata probabilmente.....un po' come la prius che ha lo 0 /100 variabile ;D


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: Mister Sandman su Aprile 30, 2013, 18:11:21 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Aprile 30, 2013, 17:58:16 pm
.un po' come la prius che ha lo 0 /100 variabile ;D



la prius arriva ai 100????  ;D


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2013, 18:13:48 pm
probabilmente non potrà essere efficacie come l'ibrido elettrico, per i limiti nella conservazione dell'energia del volano, però dovrebbe costare immensamente di meno, ed in certi tipi di percorsi dare ottimi vantaggi


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: fabrizio.b su Aprile 30, 2013, 18:48:21 pm
L'effetto giroscopio come viene gestito? 


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: abrasda su Aprile 30, 2013, 18:50:47 pm
Citato da: Mister Sandman su Aprile 30, 2013, 18:11:21 pm
la prius arriva ai 100????  ;D


tramp ci faceva le gare coi porsche  ;D
e caricava pure la faiga ;D


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: fabrizio.b su Aprile 30, 2013, 19:18:09 pm
Con l'accessorio esclusivo " superpantografo retrattile " quando si agganciano i fili del filobus  si va da 0 a 100 in - 3 secondi netti,  il tempo va in negativo e la scia e' costituita da una serie concatenata di buchi neri


Titolo: Re: ibride a volano
Post di: mauring su Aprile 30, 2013, 22:10:52 pm
Citato da: fabrizio.b su Aprile 30, 2013, 18:48:21 pm
L'effetto giroscopio come viene gestito? 



Presumo ci saranno dischi che girano in un senso e dischi che girano nell'altro, annullandolo.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.