ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vigggi su Aprile 30, 2003, 08:46:00 am



Titolo: siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: vigggi su Aprile 30, 2003, 08:46:00 am
.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: vigggi su Aprile 30, 2003, 08:47:40 am
ho visto il quesito su zf ed i soliti pirlini a fare demagogia... detto giubbino costa si e no 3/4 euro (tipo bretella).... ma voi vi siete mai fermati di notte a soccorrere qualcuno incidentato? a me capita ogni tanto nel ritorno dalle disco... e vi assicuro che il giubbino è comodo...
ciao ciao


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2003, 08:48:00 am
Sinceramente non ci trovo nulla di male, anzi.
Male che vada potrà essere inutile (ad es. se si rimane in panne di giorno), ma sicuramente non è dannoso, quindi non vedo perché scagliarvisi contro come ha fatto 4r.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 08:51:15 am
meglio essere ridicoli con un affare arancione squillante addosso che fighi e sotto le ruote di un'auto che non ti ha visto. dopo avere dovuto cambiare una ruota su una statale di notte giuro che lo compro e lo schiaffo nel baule senza dubbio.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mtbsport su Aprile 30, 2003, 08:51:45 am
Io oltre al giubbino metterei l'obbligo anche delle torce, quelle che usa la stradale tanto non credo siano pericolose da tenere nel baule.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 08:56:06 am
Citato da: vigggi su Aprile 30, 2003, 08:46:00 am
.


Sono più di cinque anni che ce l'ho in macchina, insieme con a cassetta del pronto soccorso. Esattamente da quando mi è capitato di aiutare una signora a cambiare una gomma di notte. In certe situazioni è meglio fare di tutto per rendersi visibili.
Tra parentesi, il primo giubbino è, come direbbero gli americani, "MIA" (Missed in Action), perchè mi sono fermato per soccorrere un pirla che ha fatto un frontale mentre sorpassava in curva. Poi, quando sono arrivati i soccorsi "ufficiali" l'ho prestato ad un soccorritore che ne aveva bisogno per farsi notare meglio dalle macchine in arrivo.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Homer su Aprile 30, 2003, 08:59:13 am
Stessa inutile sovrattassa del fantomatico segnale girevole/luminoso/polifunzionale mai considerato da nessuno...è inutile tenerlo in macchina se tanto poi nessuno lo userà...


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mtbsport su Aprile 30, 2003, 09:01:21 am
Citato da: Homer su Aprile 30, 2003, 08:59:13 am
Stessa inutile sovrattassa del fantomatico segnale girevole/luminoso/polifunzionale mai considerato da nessuno...è inutile tenerlo in macchina se tanto poi nessuno lo userà...


Beh se uno è talmente picio da non utilizzare il giubbino in caso di necessità quelli sono affari suoi, ma ce ne vuole ad arrivare a sti livelli non trovi?
Io per esempio ho notato che il triangolo lo usano in molti, e credo che con il giubbino avvrrà la stessa cosa


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 09:12:07 am
Citato da: mtbsport su Aprile 30, 2003, 08:51:45 am
Io oltre al giubbino metterei l'obbligo anche delle torce, quelle che usa la stradale tanto non credo siano pericolose da tenere nel baule.


Se vogliamo fare un discorso di sicurezza, ecco quello che la mia esperienza mi ha fatto mettere nel baule (estintore a parte):

- Torcia elettrica, meglio se di quelle multifunzione con il lampeggiante arancione e la lampada al neon.
- Guanti da lavoro, per non tagliarsi le mani mentre tenti di aprire una portiera sventrata, sollevi una gomma o metti le catene con le dita gelate.
- Giubbino catarifrangente, per i motivi di cui sopra.
- Guanti di lattice, per soccorrere un ferito insanguinato senza rischiare malattie come epatite C o HIV.
- Cassetta del pronto soccorso a norme DIN.
- Estintore, a patto di saperlo usare.
- Chiave per le gomme "seria". Può servire sia per smontare le gomme senza far fatica, sia per fare leva.
- Una vecchia coperta, se la si usa per coprire un ferito, bisogna prima mettere sotto quella di stagnola contenuta nella cassetta del pronto soccorso.
- Una di quelle pinze multifunzioni con un po' di atrezzi. Importante è che abbia una lama per tagliare le cinture di sicurezza. Le cinture raramente si incastrano, ma può capitare che il guscio di plastica con il pulsante salti via, lasciando il meccanismo, e vai a capire dove premere per sbloccare.
- Un po' di salviettine monouso, per pulirsi.
- Una macchina fotografica monouso con flash e uno di quei gessetti che usa la polizia per segnare le posizioni delle macchine. Meglio sempre fare qualche foto della scena di un incidente e dei danni. Aiuta ad evitare che qualcuno cambi le carte in tavola dopo.
- Un impermeabile monouso. Ogni tanto piove.

Io con un po' di pazienza sono riuscito a sistemare tutte queste cose nel vano della ruota di scorta, insieme agli atrezzi orginali, tranne la cassetta del pronto soccorso (infilata in un angolo dietro il caricatore di CD) e la coperta, che invece ho messo distesa sotto il cuscino del sedile dietro, dove non occupa spazio.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: ChB su Aprile 30, 2003, 09:15:03 am
Io nel baule avrei, oltre alla cassetta di pronto soccorso e al giubbino, anche 2 caschi, stivali, 2 lampade da minatore, autosalvatore in caso di incendio, guanti vari, giacca a vento ad alta visibilità e una tuta da galleria ... ma questa è un'altra storia ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mtbsport su Aprile 30, 2003, 09:15:43 am
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2003, 09:12:07 am
Se vogliamo fare un discorso di sicurezza, ecco quello che la mia esperienza mi ha fatto mettere nel baule (estintore a parte):

- Torcia elettrica, meglio se di quelle multifunzione con il lampeggiante arancione e la lampada al neon.
- Guanti da lavoro, per non tagliarsi le mani mentre tenti di aprire una portiera sventrata, sollevi una gomma o metti le catene con le dita gelate.
- Giubbino catarifrangente, per i motivi di cui sopra.
- Guanti di lattice, per soccorrere un ferito insanguinato senza rischiare malattie come epatite C o HIV.
- Cassetta del pronto soccorso a norme DIN.
- Estintore, a patto di saperlo usare.
- Chiave per le gomme "seria". Può servire sia per smontare le gomme senza far fatica, sia per fare leva.
- Una vecchia coperta, se la si usa per coprire un ferito, bisogna prima mettere sotto quella di stagnola contenuta nella cassetta del pronto soccorso.
- Una di quelle pinze multifunzioni con un po' di atrezzi. Importante è che abbia una lama per tagliare le cinture di sicurezza. Le cinture raramente si incastrano, ma può capitare che il guscio di plastica con il pulsante salti via, lasciando il meccanismo, e vai a capire dove premere per sbloccare.
- Un po' di salviettine monouso, per pulirsi.
- Una macchina fotografica monouso con flash e uno di quei gessetti che usa la polizia per segnare le posizioni delle macchine. Meglio sempre fare qualche foto della scena di un incidente e dei danni. Aiuta ad evitare che qualcuno cambi le carte in tavola dopo.
- Un impermeabile monouso. Ogni tanto piove.

Io con un po' di pazienza sono riuscito a sistemare tutte queste cose nel vano della ruota di scorta, insieme agli atrezzi orginali, tranne la cassetta del pronto soccorso (infilata in un angolo dietro il caricatore di CD) e la coperta, che invece ho messo distesa sotto il cuscino del sedile dietro, dove non occupa spazio.


L'unica cosa che ho è la macchina fotografica perchè me l'ha consigliata l'assicuratore, effettivamente tutto quello che hai elencato bisognerebbe averlo a bordo e cercherò pian piano di attrezzarmi, cmq queste sono le cose su cui bisognerebbe fare delle leggi.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2003, 09:16:52 am
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2003, 09:12:07 am
Io con un po' di pazienza sono riuscito a sistemare tutte queste cose nel vano della ruota di scorta, insieme agli atrezzi orginali, tranne la cassetta del pronto soccorso (infilata in un angolo dietro il caricatore di CD) e la coperta, che invece ho messo distesa sotto il cuscino del sedile dietro, dove non occupa spazio.

Si ma la ruota cos'è, un 135/70-10''?
Come fai a far stare tutta quella roba nel vano, assieme alla ruota di 16''???


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mauring su Aprile 30, 2003, 09:19:00 am
Ho votato "non so", perche' mi sembra la solita baggianata per far prendere un po' di miliardi alle ditte che vendono i giubbini. Per essere utile sara' anche utile, ma ce ne sarebbero di cose altrettanto utili da tenere in auto (e da usare).

Il piu' utile di tutti e' sempre il telefonino che consente di chiamare i soccorsi con una tempestivita' una volta sconosciuta. E' anche per questo che oggi ci sono meno morti di una volta sulle strade, non dimentichiamolo. Una volta dovevi aspettare che passasse uno, fermarlo, poi il poveretto doveva andare alla ricerca di una cabina telefonica e chiamare i soccorsi. Tutti minuti che possono risultare fatali.
Pero' non mi risulta che il telefonino a bordo sia obbligatorio, nemmeno e' obbligatorio per chi fa escursionismo in montagna e si ficca nelle situazioni piu' pericolose.

E allora vien da pensare che, come al solito, la sicurezza e' solo un pretesto. I 5 euro per 20 milioni di auto circolanti fanno 100 milioni di euro, che se usati per fare controlli in piu' sulle strade farebbero probabilmente salvare molte piu' vite del giubbino. Fuori dalle discoteche ci dovrebbero essere pattuglie fisse con autovelox ed etilometro, e allora non ci sarebbe piu' bisogno dei soccorritori col giubbino.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 09:19:03 am
ma come sempre accade le leggi si fanno dopo , non prima.... >:( >:(
La cassetta del pronto soccorso mi sembra comunque il minimo insieme al giubbetto . La coperta la tenevo anch'io nel baule della 33 ma per altri scopi ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mauring su Aprile 30, 2003, 09:20:57 am
Citato da: ChB su Aprile 30, 2003, 09:15:03 am
Io nel baule avrei, oltre alla cassetta di pronto soccorso e al giubbino, anche 2 caschi, stivali, 2 lampade da minatore, autosalvatore in caso di incendio, guanti vari, giacca a vento ad alta visibilità e una tuta da galleria ... ma questa è un'altra storia ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Hai dimenticato il clarinetto, utilissimo per alleviare le sofferenze dei feriti con delle mazurke di casadei..... ;D :P ;D :P


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: ChB su Aprile 30, 2003, 09:26:45 am
Citato da: mauring su Aprile 30, 2003, 09:20:57 am
Hai dimenticato il clarinetto, utilissimo per alleviare le sofferenze dei feriti con delle mazurke di casadei..... ;D :P ;D :P


Purtroppo non sempre è con me ... ma ho sempre una quarantina di CD ;)


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 09:27:57 am
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2003, 09:16:52 am
Si ma la ruota cos'è, un 135/70-10''?
Come fai a far stare tutta quella roba nel vano, assieme alla ruota di 16''???


La gomma è un 205/55 16. E' infilata con il cerchio rivolto verso il basso, per cui crea un vano nel quale ci sono gli atrezzi di serie e c'è ancora spazio. Inoltre il pozzetto dal lato del paraurti è molto più largo della ruota e quindi lascia parecchio spazio. La chiave per le gomme è di tipo estensibile e l'ho infilata nello stesso elastico che tiene il triangolo. Per liberare un po' di spazio ho spostato la scatola delle lampadine nel vano motore.

Spesso basta avere un po' di fantasia. Nella Fiesta la ruota di scorta era esterna, ma smontando il fianchetto per accedere ai fari posteriori mi ero accorto che c'erano due vani nei quali ci poteva stare un bel po' di questa roba. E infatti così ho fatto. Altrimenti la cosa migliore è comperare una piccola borsa floscia, mettere tutto lì dentro e fissarla alla moquette con il velcro sul fondo. Questo ho fatto nella macchina di mia moglie, dove non c'è spazio. Così evitiamo che "navighino" nel baule ad ogni curva.


Titolo: Domandona seria
Post di: ChB su Aprile 30, 2003, 09:28:32 am
Ma come siete messi in Italia a "primi soccorsi"?

Non conoscendo la legislazione italiana, vi chiedo se siete obbligati a fare un corso samaritano [i primi soccorsi appunto] prima di iniziare la trafila degli esami di guida.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mauring su Aprile 30, 2003, 09:30:48 am
Citato da: ChB su Aprile 30, 2003, 09:26:45 am
Purtroppo non sempre è con me ... ma ho sempre una quarantina di CD ;)


Di Casadei ? Azz....tutta la collezione completa !!! :o ;D


Titolo: Re:Domandona seria
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 09:35:40 am
Citato da: ChB su Aprile 30, 2003, 09:28:32 am
Ma come siete messi in Italia a "primi soccorsi"?
Non conoscendo la legislazione italiana, vi chiedo se siete obbligati a fare un corso samaritano [i primi soccorsi appunto] prima di iniziare la trafila degli esami di guida.


Male, molto male.
Io il corso di pronto soccorso l'ho fatto per cavoli miei.

Inoltre, come dicevo, gran parte delle cose che ho in macchina sono il risultato di aggiunte successive (della serie "avessi avuto") basate sull'esperienza mia e di altri su situazioni reali.
Una per tutte: i guanti di lattice. A me è capitato di dover tirare fuori dalla macchina un ferito insanguinato. Lo so che lo si dovrebbe lasciare lì nell'attesa dei soccorsi (che avevamo chiamato). Ma la macchina aveva preso fuoco e la scelta era se lasciarlo bruciare dentro o no.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: ChB su Aprile 30, 2003, 09:38:45 am
Citato da: mauring su Aprile 30, 2003, 09:30:48 am
Di Casadei ? Azz....tutta la collezione completa !!! :o ;D



Ma per favore, Mauring >:( >:( >:( ;D ;D ;D

Ho roba mooolto "più tossica" [Shostakowitch, Mahler, Bartok, ecc. ecc.] ;D


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Homer su Aprile 30, 2003, 09:43:27 am
Il triangolo?! Ma in che film...l'uso medio prevede il posizionamento a una distanza max di 15 metri dall'auto...se però c'è una curva nelle vicinanze normalmente viene messo a 3 metri dal retro dell'auto in panne...se non vedete una macchina nelle vicinanze vuol dire che il triangolo è stato dimenticato...ora volete dirmi che in Italia, dove la gente ancora non mette le cinture davanti, tiene i bambini slegati dietro o ancora meglio in braccio MENTRE GUIDA (visto a torino su Y10 con 2 gomme sgonfie e senza luci), la gente si prenderà la briga di scendere dall'auto, aprire il bagagliaio, aprire il sacchetto/scatola dove è riposto il giubbino comprato mesi e mesi prima, sballare la confezione, capire da che parte si indossa e metterselo?! Non ci credo neanche se lo vedo...tanto chi lo usa ce l'ha già, renderlo obbligatorio non serve a nulla...


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mtbsport su Aprile 30, 2003, 09:44:45 am
Io per fortuna, con ci crederete, in 10 anni di patente non mi sono mai trovato in situazioni di dover soccorrere qualcuno o di arrivare in prossimità di un incidente appena accaduto.
L'unica volta che avrei potuto utilizzare il giubbino o una torcia è quando ho bucato la ruota in Tangenziale, ma siccome pioveva e la visibilità era scarsa non mi sarei fermato a cambiarla neanche con 10 fari alogeni che mi illuminavano.........infatti ho buttato via la ruota dopo......ma preferisco buttare via la ruota che farmi fare le rasette dai camion


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 09:56:52 am
l'obbligatorietà dovrebbe corrispondere ad un utilizzo . purtroppo per l'italiaca mentalità rendere una cosa obbligatoria significa : fai il furbo , fanne a meno e cerca in tutti i modi di fregartene. Strana gente che siamo.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: mauring su Aprile 30, 2003, 10:05:17 am
Citato da: ChB su Aprile 30, 2003, 09:38:45 am
Ma per favore, Mauring >:( >:( >:( ;D ;D ;D

Ho roba mooolto "più tossica" [Shostakowitch, Mahler, Bartok, ecc. ecc.] ;D


Ah, ho capito, quelli servono per il colpo di grazia quando non c'e' piu' niente da fare.....

"Come stai" ?
"Mahler"
"Allora beccati questo che non soffri piu'": piruli' pirula' piruliiiiiiiiiiiiIIIIIIIII........ BONK.....

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2003, 10:18:15 am
l'unica volta che mi sono dovuto fermare a cambiare una gomme (guarda caso di notte...da solo...strada trafficata) mi sono accorto di non avere nemmeno il triangolo ::)
non so se non ce l'ho mai avuto o se me lo hanno fregato in conce o al lavaggio


Titolo: Ho un'idea per risollevare la Fiat
Post di: mauring su Aprile 30, 2003, 10:26:00 am
Dato che il Governo e' sempre sensibile al problema della sicurezza stradale, un decreto obblighera' tutti ad andare in giro col Ducato allestito da Ambulanza. Pensate come ne guadagnerebbe la sicurezza ! E in piu' la Fiat si risolleverebbe !

E la gara a chi ha l'optional piu' figo:
"Io l'ho ordinata col defribillatore automatico"
"Io invece con l'unita' di dialisi a zone separate"
"Ah ah, gongoloni, e la camera iperbarica con dentro l'impianto stereo Bose, dove la mettete ? "

In questa materia chi decide il limite ? ::) ::) ::)


Titolo: Re:Ho un'idea per risollevare la Fiat
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 10:53:08 am
Citato da: mauring su Aprile 30, 2003, 10:26:00 am
Dato che il Governo e' sempre sensibile al problema della sicurezza stradale, un decreto obblighera' tutti ad andare in giro col Ducato allestito da Ambulanza. Pensate come ne guadagnerebbe la sicurezza ! E in piu' la Fiat si risolleverebbe !
In questa materia chi decide il limite ? ::) ::) ::)


Io la risposta penso di averla già data. Tutto quello che ho descritto (estintore a parte, che penso di comperare prima o poi) è roba che ho imparato ad avere con me per esperienza, mia o di persone che conosco. Non me ne può fregar di meno se il giubbino catarifrangente o tutto il resto è obbligatorio o meno. Io preferisco avercelo.

Per quanto riguarda risollevare l'industria automobilistica, la soluzione più efficiente resta quella giapponese, che in pratica rende estremamente sconveniente avere una macchina più vecchia di tre anni, molto difficile averne una più vecchia di cinque e praticamente impossibile (a meno che uno non sia molto ma molto ricco) averne una più vecchia di dieci.


Titolo: Re:Ho un'idea per risollevare la Fiat
Post di: mauring su Aprile 30, 2003, 10:58:25 am
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2003, 10:53:08 am
Per quanto riguarda risollevare l'industria automobilistica, la soluzione più efficiente resta quella giapponese, che in pratica rende estremamente sconveniente avere una macchina più vecchia di tre anni, molto difficile averne una più vecchia di cinque e praticamente impossibile (a meno che uno non sia molto ma molto ricco) averne una più vecchia di dieci.


Questa si che e' ecologia ! Cinquecento milioni di rottami all'anno da smaltire ! Complimenti al Giappone.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 10:59:49 am
gentile invito di phormula al mauring di rottamare tutto il suo parco auto.


Titolo: Re:Ho un'idea per risollevare la Fiat
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 11:06:15 am
Citato da: mauring su Aprile 30, 2003, 10:58:25 am
Questa si che e' ecologia ! Cinquecento milioni di rottami all'anno da smaltire ! Complimenti al Giappone.


Non le smaltiscono. In gran parte sono vetture ancora efficienti. Le esportano nei paesi del terzo mondo, dove la domanda di vetture usate a buon prezzo è elevata e la gente non può permettersi di comperare una macchina nuova.

In questo modo si ottengono tre risultati:
- Il parco circolante è sempre in piena efficienza sia meccanica che dal punto di vista delle emissioni.
- Chi non ha bisogno della macchina non la compera ma la affitta quando gli serve oppure usa i mezzi pubblici.
- L'industria nazionale può contare su un mercato stabile e sicuro, visto che importare vetture straniere in Giappone non è vietato ma solo molto macchinoso.

E proprio la domanda di mobilità da parte della gente che non ha la macchina fa si che da quelle parti i trasporti pubblici siano molto efficienti e non se ne senta la mancanza.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 11:11:09 am
phormula basare l'economia sul mercato interno è stato proprio il problema più grosso dell'economia giapponese . Creare il desiderio di acquisto è l'arte più difficile che esista. non solo devi garantire al cittadino le condizioni per avere il desiderio , ma devi fare in modo che questo rimanga " in positivo " . E guarda cosa accade ora in giappone. Il gioco si è bloccato. La fiducia è ai minimi storici e la gente non compra più coime una volta . Strada pericolosissima.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2003, 11:21:07 am
Citato da: seth1974 su Aprile 30, 2003, 11:11:09 am
Strada pericolosissima.


Il problema in Giappone è un'altro. Visti gli spazi e la densità di popolazione, il paese semplicemente non si può permettere che tutti i cittadini abbiano una macchina. Per la stessa ragione il paese non si può permettere che una parte della popolazione se ne vada in giro su vetture inquinanti, o meglio ha bisogno che quanta più gente possibile guidi vetture rispondenti agli standard più moderni in fatto di emissioni. Teniamo sempre a mente che nessuna macchina con la tecnologia di vent'anni fa sarebbe in grado di rispettare le normative sulle emissioni in vigore oggi.

Questo spiega la scelta di non consentire l'acquisto di una macchina in mancanza di un parcheggio privato, un codice della strada severissimo (la patente è a punti e si perdono anche con infrazioni banali) e, appunto, la disincentivazione al possesso di una macchina vecchia. Che poi questo si traduca in un grosso favore alle case automoblistiche, è un effetto collaterale più o meno gradito, dipende da come lo si guarda.

Infatti quando i giapponesi andavano matti per la vecchia 500, la prima cosa che facevano una volta portata in Giappone era rimpiazzare il bicilindrico con un motore all'altezza dei tempi.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 11:59:37 am
per lo stesso motivo phormula Singapore adotta una legge molto strana per limitare la proliferazione delle auto nel suo territorio. Ogni anno lo stato mette all'asta un tot numero di targhe. non so se siano un migliaio o giù di li , cmq un numero piccolissimo rispetto alla popolazione . Le aste come immaginerai sono feroci. Si arriva a quotazioni folli. Una volta che si ha la targa si può procedere all'acquisto di un auto. Ogni volta che si entra in città bisogna pagare un salatissimo pedaggio. I furbi singaporesi avevano aggirato lo strano sistema comprando le auto ed immatricolandole in malesia. Benissimo. Lo stato ha messo una tariffa di entrata nel territorio singaporese di 400 Usd ( quotazione del 1995 ) per le auto con targa malese. Inutile dire che nessuno ha comprato più l'auto in malesia . Un mio amico si è trasferito a singapore per lavoro e l'auto l'ha venduta poco prima di trasferirsi. La i trasporti pubblici funzionano molto molto bene. I taxi costano poco e se proprio serve per andare in malesia l'auto si noleggia.


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: Cizu su Aprile 30, 2003, 12:02:24 pm
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2003, 11:21:07 am
... [cut alla grande]....


vero quello che dici per la densita' di popolazione
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2003, 11:21:07 am
... un codice della strada severissimo (la patente è a punti e si perdono anche con infrazioni banali)....



questo e' vero ma e' anche vero che, se ricordo bene, qualcosa tipo un giorno alla settimana, tipo domenica mattina, chiudono le strade, e a pagamento puoi andare in giro e fare il tamarro quanto ti pare che nessuno ti dice niente

i giapponesi sono troppo avanti


Titolo: Re:siete favorevoli al giubbino catarifrangente...
Post di: seth1974 su Aprile 30, 2003, 12:09:01 pm
noi siamo meglio. i tamarri li facciamo sempre senza pagare nulla tanto la polizia non c'è .......... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.