ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Losna su Marzo 29, 2013, 09:54:16 am



Titolo: 1800 euro per una buca
Post di: Losna su Marzo 29, 2013, 09:54:16 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Homer su Marzo 29, 2013, 09:58:51 am
una mia amica ha fatto lo stesso con la sua Mito...ammortizzatore+cerchione da 18+pneumatico+varie ed eventuali...mille euri


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Nick85 su Marzo 29, 2013, 10:29:37 am
Non si può smontare e si fissa tutto con delle belle viti da 10?  ;D ;D


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Nick85 su Marzo 29, 2013, 10:49:54 am
cavolo, che danno... :-X :-\


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: RockDj su Marzo 29, 2013, 11:01:23 am
Io farei richiesta di riparazione gratuita alla Jaguar...


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: baranzo su Marzo 29, 2013, 11:10:25 am
Assurdo...


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 29, 2013, 11:42:10 am
Mi era capitato alcuni anni fa con la Deltona.
Buca con rotaia del tram mezza scoperta (aveva finito di piovere da poco) non segnalata. Cerchio in lega, piegato, copertone tagliato e convergenza a pu....e.
Ho chimato il carroattrezzi del meccanico di fiducia per farla portare in officina e quando è arrivato mi ha detto di chiamare i vigili e fare denuncia prima di caricarla.
Ho aspettato 1 ora l'arrivo della pattuglia ho fatto regolare denuncia poi ho passato il tutto all'assicurazione e tramite carrozziere convezionato ANIA mi hanno sistemato il tutto senza alcun esborso di pecunia da parte mia.
Non so i tempi (visto che ha fatto tutto il carrozziere) che ha impiegato per risolvere la pratica.


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: MRC su Marzo 29, 2013, 15:44:04 pm
come al solito c'è chi guarda il dito invece di guardare la luna:
un'auto moderna che grazie all'ulteriore gadget elettronico ti costringe a sborsare millemila euro al primo contrattempo.

la buca è il dito, "l'airbag cofano" è la luna
:P


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Emi su Marzo 29, 2013, 15:55:13 pm
io avrei dato 1800 euro a lei per imbucare (quella della mito non l'amico di losna :P)


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: MRC su Marzo 29, 2013, 16:31:38 pm
Citato da: Losna su Marzo 29, 2013, 16:21:54 pm
non so se si capiva, ma io indicavo la luna ("sistemi del caXXo")


si capiva, o almeno io l'avevo capito, ma poi tutti a dire che a me il cerchio si è rotto, mio cugino a cambiato la gomma, fortunato lui che non l'ha fatto, ecc ecc


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Homer su Marzo 29, 2013, 17:59:11 pm
Qual é il tuo problema?


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: mauring su Marzo 29, 2013, 21:24:59 pm
Lo volete capire che il futuro sono i fuoristrada ?  :P 8)


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: MRC su Marzo 30, 2013, 00:48:00 am
Citato da: Homer su Marzo 29, 2013, 17:59:11 pm
Qual é il tuo problema?


Io non ho nessun problema


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Nick85 su Marzo 30, 2013, 11:15:10 am
Citato da: mauring su Marzo 29, 2013, 21:24:59 pm
Lo volete capire che il futuro sono i fuoristrada ?  :P 8)



a sto punto perchè non gli autoblindo Filini style?  :-* :P ;D


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2013, 11:38:28 am
Citato da: MRC su Marzo 29, 2013, 16:31:38 pm
si capiva, o almeno io l'avevo capito, ma poi tutti a dire che a me il cerchio si è rotto, mio cugino a cambiato la gomma, fortunato lui che non l'ha fatto, ecc ecc


;D ;D ;D

Tornando al discorso... sinceramente a me paiono sempre più delle cagate... si sta travalicando il limite della logica... e mi paiono sempre più chire nongià intenzioni "positive", ma modi per guadagnare.... la casa dovrebbe rispondere in solido, secondo me... il sistema è studiato per i pedoni, non per le buche... c'è stato un malfunzionamento o un errore di progettazione, DEVE risponderne il costruttore!!!


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: mauring su Marzo 30, 2013, 17:03:08 pm
Citato da: Nick85 su Marzo 30, 2013, 11:15:10 am
a sto punto perchè non gli autoblindo Filini style?  :-* :P ;D


;D ;D

E occhio ai colpi di clacson !  :o ;D


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: oscar su Aprile 07, 2013, 14:40:16 pm
in realtà è il funzionamento corretto: se qualcuno progetta di compiere un omicidio investendo la vittima può buttarla a terra al primo colpo ma quando tornerà indietro per completare l'opera passando sul corpo la macchina solleverà il cofano. in questo modo la polizia potrà facilmente rintracciare il killer. ;D


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: &re@ su Maggio 03, 2013, 10:48:29 am
Vergognosa anche 'sta moda dei cerchi enormi, sostanzialmente inutili...


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 03, 2013, 10:54:37 am

Ma che è sto airbag per i pedoni??
Comunque è una cosa vergognosa... io avrei già scatenato l'avvocato verso Jaguar.
Impensabile che con una buca si possa attivare un sistema di sicurezza di questo tipo.


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: mariner su Maggio 03, 2013, 10:57:13 am
eh...d'altronde quando si leggono "senza i cerchi da 100" è inguardabile".......moda ridicola...come ho detto, Fiat 500L 95 cv...gomme da 225 17".....ma come si fa...95 cv da un 1400 benzina...io sulla Delta tds avevo i 185/60 da 14"......e 90 cv e 20 kgm di coppia...niente ASR...1250 kg... ok, probabilmente sottodimensionati , ma magari una via di mezzo...la E300 aveva i 215/55 ...177 cv, 33 kgm, 1800 kg e 220 kmh di v max...è assolutamente ridicola sta moda europea delle gomme superibassate...


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: TonyH su Maggio 03, 2013, 10:57:36 am
Non è che c'è qualcos'altro di andato? Tipo accelerometri o tampone della sospensione? Che fa si che la centralina legga una cagata?


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: &re@ su Maggio 03, 2013, 11:05:40 am
Citato da: mariner su Maggio 03, 2013, 10:57:13 am
sta moda europea

Beh oddio, non solo europea direi...


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: mauring su Maggio 03, 2013, 11:11:14 am
I meccanici sono disperati.

Per rimetterlo a posto occorre sollevare la macchina, ma ogni volta che la calano giu' dal ponte gli scoppia di nuovo.  ;D ;D ;D

C'è veramente da pisciarsi sotto dalle risate.  :-X


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: TonyH su Maggio 03, 2013, 11:11:41 am
Citato da: mariner su Maggio 03, 2013, 10:57:13 am
eh...d'altronde quando si leggono "senza i cerchi da 100" è inguardabile".......


"Coi 16" fa schifo"
"Sembra abbia le ruote del carrello della spesa"
"ci vogliono i 18..."
"coi 16 e senza assetto è pericolosa" (sentita sul serio)
"poi a  balocco perdi secondi"
"ma poi non frena"


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: alura su Maggio 03, 2013, 11:13:05 am
Citato da: Losna su Maggio 03, 2013, 10:42:10 am
INCREDIBILE!!!!

Gli è successo di nuovo, nuovamente ad Alessandria.   Procedeva dietro altra auto, ed ha preso un'altra buca, profonda una decina di centimetri.   Saltato di nuovo l'airbag.   Questa volta, memore dei miei consigli, ha scattato immediatamente fotografie e chiamato i vigili, che hanno verbalizzato il tutto.   Almeno stavolta dovrebbe venire rimborsato.

Monta cerchi enormi (ovviamente omologati, dopo vado a vedere la misura) e gomme ultraribassate.   Ha deciso di montare dei cerchi da 18", in quanto la causa praticamente certa è proprio la gommatura troppo ribassata.

Vergognose le nostre strade e vergognosa la Jaguar (i cerchi non sono danneggiati, ciò implica che l'urto subito non dovrebbe far partire l'airbag, secondo me).


Ma dai cazzo, io metterei tutto nelle mani di un avvocato e mi farei (o almeno cercherei) pure di farmi rimborsare la volta precedente.... ma scherziamo ?


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 03, 2013, 11:14:11 am

sarà che io sono sempre pro ai cerchi grandi (ma sempre umani).... se i cerchi sono a libretto significa che sono omologati dalla casa madre.. perciò deve essere garantito l'ottimo funzionamento del veicolo a 360°...

Se a libretto mi metti i cerchi da 20" e poi alla prima buca si stacca il cruscotto lasciami dire che è colpa del progetto della macchina non mia che ho montato i cerchi...
Oltretutto qui si parla di buche non "voragini" in quanto nemmeno si è piegato il cerchio.


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: mauring su Maggio 03, 2013, 11:36:38 am
Secondo me i costruttori sono convinti che la dimensione ottimale del cerchio di una macchina sia stata fornita nientemeno che da  Leonardo da Vinci, molto tempo fa.  ;D



Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: mariner su Maggio 05, 2013, 06:39:47 am
Citato da: TonyH su Maggio 03, 2013, 11:11:41 am
"Coi 16" fa schifo"
"Sembra abbia le ruote del carrello della spesa"
"ci vogliono i 18..."
"coi 16 e senza assetto è pericolosa" (sentita sul serio)
"poi a  balocco perdi secondi"
"ma poi non frena"


+1,  salvo poi lamentarsi del fatto che c'è crisi ed i soldi non bastano poi....son quelli che criticano Skoda, Renault, Seat, etc...perchè "popolari" ...stranamente in Francia o Germania o Austria o Inghilterra vedi auto di lusso molto meno che da noi....o meglio, a Londra a Chelsea ne vedi un botto, idem a Parigi sugli Champs Elysees o Avenue Foch...etc etc..ma se vai in giro per il paese, tutte macchine normali...come se dai si vedessero tante RR Sport solo a Cortina, MIlano Montenapoleone, Roma Parioli, Portofino etc...invece no..


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: alura su Maggio 05, 2013, 09:51:47 am
comunque gli esperti dicono che trattasi di esemplare sfigato e che la dimensioni dei cerchi non hanno nulla a che fare.


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: &re@ su Maggio 06, 2013, 10:42:07 am
Citato da: alura su Maggio 05, 2013, 09:51:47 am
comunque gli esperti dicono che trattasi di esemplare sfigato e che la dimensioni dei cerchi non hanno nulla a che fare.

Comunque rimangono dimensioni assurdamente gigantesche...


Titolo: Re: 1800 euro per una buca
Post di: alura su Maggio 06, 2013, 10:48:16 am
Citato da: Losna su Maggio 06, 2013, 10:40:46 am
possono gli esperti approfondire?


Che il problema pare assolutamente non diffuso, ci sono parecchi esemplari con cerchi da 20" e sono soffici come burro  ;D

Consiglio al tuo amico, se vuole approfondire, di iscriversi su www.jaguarforum.it


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.