ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Febbraio 14, 2013, 14:38:52 pm



Titolo: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: mauring su Febbraio 14, 2013, 14:38:52 pm
Guardate l'evoluzione delle vendite.  :o

Il totale si è ridotto a metà, e ci sono marche (Honda, ad esempio) che vendono un quarto.  :o

Toyota vende un terzo, mentre Dacia ha quadruplicato, segno che dell'affidabilità non frega niente a nessuno, frega solo del prezzo.


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: &re@ su Febbraio 14, 2013, 14:41:11 pm
Perché dai per scontato che Dacia non sia affidabile? ???


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: alura su Febbraio 14, 2013, 14:45:43 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 14, 2013, 14:41:11 pm
Perché dai per scontato che Dacia non sia affidabile? ???


Beh, a livello di immagine ci puo stare, e non perche' dacia sia meno affidabile, ma perche' sono anni che ci dicono che le jappo sono particolarmente affidabili.

Detto questo, trovo che dacia negli ultimi anni si e' mossa particolarmente bene, direi che ha ritagliato una sua nicchia. Diciamo anche che se consideriamo i prodotti dacia di qualche anno fa, e' facile quadruplicare le vendite....


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: &re@ su Febbraio 14, 2013, 14:48:36 pm
Citato da: alura su Febbraio 14, 2013, 14:45:43 pm
Beh, a livello di immagine ci puo stare, e non perche' dacia sia meno affidabile, ma perche' sono anni che ci dicono che le jappo sono particolarmente affidabili.

A me, Dacia ha sempre dato l'idea di "non c'è un cazzo, cosa vuoi che si rompa?" ;D
Quindi semmai la ritengo affidabilissima ;D


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: mauring su Febbraio 14, 2013, 14:54:04 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 14, 2013, 14:41:11 pm
Perché dai per scontato che Dacia non sia affidabile? ???


No, non lo do affatto per scontato, ma è chiaro che chi compra Dacia lo fa per il prezzo, non certo per l'affidabilità. Poi si accorge che si rompe meno di un'Audi ed allora è ancor piu' contento !  ;D


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: mauring su Febbraio 14, 2013, 15:45:56 pm
Avete visto Daihatsu ? Vende UN DECIMO rispetto al 2008.  :o :o


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: Lupo su Febbraio 14, 2013, 17:15:15 pm
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2013, 15:45:56 pm
Avete visto Daihatsu ? Vende UN DECIMO rispetto al 2008.  :o :o

C'è anche da guardare all'evoluzione delle gamme comunque, che cosa ha oggi Daihatsu a listino?


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: LOTHAR su Febbraio 14, 2013, 18:06:29 pm
Non ritengo Dacia meno affidabile di una Renault. Non che la casa francese sia ai vertici dell'affidabilità, credo stia nella media. Piuttosto Dacia utilizza tecnologia di uno step antecedente ai modelli Renault, quindi probabilmente più testati. Inoltre anche l'assenza di elettronica all'ultimo grido ne fa un'auto meno soggetta alle avarie. Poi per quanto riguarda le rifiniture, ovvio che se la deve giocare con il prezzo, quindi non si può pretendere le stesse rifiniture di pari segmento con prezzi più alti del 20%, semmai se la gioca con le coreane, che tra l'altro hanno raggiunto dei buonissimi livelli di affidabilità e cura nei particolari. La nuova Sandero non mi pare nè brutta nè fatta male, i motori sono quelli della Clio, il telaio della vecchia Clio, la componentistica anche. A quel prezzo si ha una buona "resa". Stessa cosa per la Duster, chi vuole spendere poco ed avere una 4x4 da usare nel tempo libero trova poco altro. Comunque quando ci sono pochi soldi, chi soffre meno sono chi offre un prodotto altissimo (il Principe del Solcazzo vorrà mettere sempre il culo su un'auto di lusso e i mezzi ce l'ha) e chi offre un prodotto bassissimo (chi è costretto ad acquistare un'auto si ridimensiona, al limite con un usato). Credo che molti dovranno per forza abbassare i listini e ridurre i margini, se vogliono vendere, oppure produrre in Africa tra un pò.


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: TonyH su Febbraio 14, 2013, 18:21:49 pm
Citato da: Lupo su Febbraio 14, 2013, 17:15:15 pm
C'è anche da guardare all'evoluzione delle gamme comunque, che cosa ha oggi Daihatsu a listino?


Niente, non è stata ritirata dal mercato europeo?


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: Lupo su Febbraio 14, 2013, 18:29:23 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 14, 2013, 18:21:49 pm
Niente, non è stata ritirata dal mercato europeo?

Boh, il sito è ancora attivo, le auto son le solite 3...
http://www.daihatsu.it/


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: TonyH su Febbraio 14, 2013, 18:36:20 pm
Citato da: Lupo su Febbraio 14, 2013, 18:29:23 pm
Boh, il sito è ancora attivo, le auto son le solite 3...
http://www.daihatsu.it/


Se lo saranno dimenticato...nel 2011 annunciarono il ritiro dal mercato europeo da questo gennaio.
Ci credo che le vendite crollano...chi Compra un marchio che sbaracca?


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: Lupo su Febbraio 14, 2013, 18:43:26 pm
Gli americani...

http://www.autoblog.com/2012/12/26/suzuki-demand-in-us-rises-after-bankruptcy/

In pratica Suzuki ha avuto un incremento del 20% negli ultimi mesi di attività negli USA, secondo alcuni osservatori, oltre al fatto che le auto fossero ovviamente scontate, c'è il fatto che molta gente non sapeva nemmeno che Suzuki vendesse auto!


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 14, 2013, 22:36:50 pm

Qui Honda e Toyota vendono poco anche perché ci sono pochissime (per non dire proprio rare) concessionarie.

Ormai l'affidabilita della maggior parte delle case è buona... Che fa la differenza ora è l'immagine e il prezzo.


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 16, 2013, 19:14:59 pm
Io credo, semplicemente, che si sia ritornati ad un valore di vendite più normale....

Questo dimostra, laddove ce ne fosse ancora bisogno, l'incapacità della classe dirigente (sia imprenditoriale che politica)....


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: tappo su Febbraio 17, 2013, 12:59:27 pm
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 14, 2013, 22:36:50 pm
Qui Honda e Toyota



dove, in America?

io ho sempre sentito parlare bene di toyota qui in Italia da chi ne possiede una.... ho preso circa 2 anni fa la prius e ne sono contentissimo... l'anno scorso ho sostituito la fiat 500 (che passava più tempo in officina e non in strada  >:( ) con la nuova yaris diesel... ad oggi la prius ha 42.000 km e la yaris 35000 e problemi 0... l'unica cosa che non capisco è perchè continuano a tagliandare le auto a 15.000 km e non a 25.000 0 30.000 come tutti gli altri  ???

Anche la CLS che ho appena venduto mi ha dato non pochi problemi  :-\

con le peugeot ci possiamo ritenere soddisfatti..... non per niente continuiamo ad acquistarle e la 3008 entrata nella flotta pochi mesi fa si sta rivelando un ottimo acquisto  ;)
Citato da: LOTHAR su Febbraio 14, 2013, 18:06:29 pm
Non ritengo Dacia meno affidabile di una Renault.
i motori sono quelli della Clio


non dimentichiamo che anche la nuova MB classe A, sulla versione con cambio manuale, monta il motore della clio...


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: Patarix su Febbraio 17, 2013, 18:32:44 pm
Citato da: tappo su Febbraio 17, 2013, 12:59:27 pm
l'unica cosa che non capisco è perchè continuano a tagliandare le auto a 15.000 km e non a 25.000 0 30.000 come tutti gli altri  ???


Bella domanda...penso che una parte della risposta stia nel cercare di guadagnare qualcosina durante i vari tagliandi (più spesso la macchina è in officina, più manodopera va pagata, teoricamente).
Quì da noi la cosa è assurda...dove praticamente tutti i marchi (ad eccezione di Audi, Bmw e Mercedes) ti OBBLIGANO a fare il tagliando ogni 5.000km...dicono che la cosa sia dovuta a "condizioni d'uso gravose" ma onestamente non ci credo. Ed ovviamente se salti un tagliando, perdi la garanzia... ;D
Da un lato bisogna riconoscere però che è molto pratico che gran parte dei marchi offre il servizio di venire dirattamente a casa tua a fare il tagliando (per quelli che non implicano la sostituzione di vari pezzi, o controlli particolari).

Sull'X3 mediamente il computer di bordo mi indica di fare il tagliando ogni 10.000km, mentre su Audi e Mercedes il tagliando è ogni 15.000km. Bmw devi portarla in officina (però poi ti riportano fino a casa e ti vengono a prendere quando l'auto è pronta, tutto gratuitamente), mentre sia Audi che Mercedes ti offrono il servizio di venire direttamente a casa a prendersi la vettura ed a riportartela (sempre gratuitamente).


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: THE KAISER su Febbraio 17, 2013, 18:35:25 pm
Citato da: tappo su Febbraio 17, 2013, 12:59:27 pm
dove, in America?

io ho sempre sentito parlare bene di toyota qui in Italia da chi ne possiede una.... ho preso circa 2 anni fa la prius e ne sono contentissimo... l'anno scorso ho sostituito la fiat 500 (che passava più tempo in officina e non in strada  >:( ) con la nuova yaris diesel... ad oggi la prius ha 42.000 km e la yaris 35000 e problemi 0... l'unica cosa che non capisco è perchè continuano a tagliandare le auto a 15.000 km e non a 25.000 0 30.000 come tutti gli altri  ???

Anche la CLS che ho appena venduto mi ha dato non pochi problemi  :-\

con le peugeot ci possiamo ritenere soddisfatti..... non per niente continuiamo ad acquistarle e la 3008 entrata nella flotta pochi mesi fa si sta rivelando un ottimo acquisto  ;)

non dimentichiamo che anche la nuova MB classe A, sulla versione con cambio manuale, monta il motore della clio...
se fanno i tagliandi ogni 15k alla fine di manutenzione costano di più le jap però ... Ad esempio della 350z inizialmente mi stupivano i costi bassi x la manutenzione , paragonabili a quelli della 147jtd... Ma aveva appunto i tagliandi ogni 15k , mentre la 147 ogni 20.
Persino l'a7 al momento sta costando più o meno uguale , o addirittura meno dato che taglianda ogni 30k... poi non so se i futuri tagliandi saranno un salasso...


Titolo: Re: Auto 2007-2012: analisi di un declino
Post di: Lupo su Febbraio 17, 2013, 19:36:40 pm
Citato da: Patarix su Febbraio 17, 2013, 18:32:44 pm
Bella domanda...penso che una parte della risposta stia nel cercare di guadagnare qualcosina durante i vari tagliandi (più spesso la macchina è in officina, più manodopera va pagata, teoricamente).
Quì da noi la cosa è assurda...dove praticamente tutti i marchi (ad eccezione di Audi, Bmw e Mercedes) ti OBBLIGANO a fare il tagliando ogni 5.000km...dicono che la cosa sia dovuta a "condizioni d'uso gravose" ma onestamente non ci credo. Ed ovviamente se salti un tagliando, perdi la garanzia... ;D
Da un lato bisogna riconoscere però che è molto pratico che gran parte dei marchi offre il servizio di venire dirattamente a casa tua a fare il tagliando (per quelli che non implicano la sostituzione di vari pezzi, o controlli particolari).

Sull'X3 mediamente il computer di bordo mi indica di fare il tagliando ogni 10.000km, mentre su Audi e Mercedes il tagliando è ogni 15.000km. Bmw devi portarla in officina (però poi ti riportano fino a casa e ti vengono a prendere quando l'auto è pronta, tutto gratuitamente), mentre sia Audi che Mercedes ti offrono il servizio di venire direttamente a casa a prendersi la vettura ed a riportartela (sempre gratuitamente).

Anche qui i marchi coreani/giapponesi hanno i tagliandi ogni 5k km, mentre i marchi americani ogni 10 e gli europei ogni 15k. Però con la sabbia e il caldo che c'è qui, ci stanno intervalli di manutenzione più ravvicinati, anche se 5 mila km sono veramente pochi...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.