ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: Patarix su Febbraio 13, 2013, 04:22:52 am



Titolo: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Febbraio 13, 2013, 04:22:52 am
Mercedes presenta la A 45 AMG, dotata di un motore 2.0 Turbo Benzina da 360cv (a 6.000 g/min) e 450 Nm (fra 2.250 e 5.000 g/min). Dotata della trazione integrale 4Matic AMG, accelera da 0 a 100 km/h in 4.6s e la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Il consumo dichiarato è pari a 6.9 L/100km è sarà presentata ufficialmente al salone di Ginevra 2013.

L’inizio di una nuova era: con la nuova Mercedes A 45 AMG si apre una nuova pagina della Storia dei Marchi Mercedes ed AMG. Trecentosessanta cavalli erogati da un 2.0 litri turbo, il più potente quattro cilindri mai prodotto in serie. Trazione integrale 4Matic AMG e cambio a doppia frizione, questi gli ingredienti della prima compatta mai firmata dal Marchio di Affalterbach. Con 181 cavalli per litro il quattro cilindri turbo di AMG è in grado di fornire alla compatta una potenza di 360 cavalli a 6.000 giri al minuto ed una coppia massima di 450 Nm erogata in continuità tra i 2.250 ed i 5.000 giri/minuto.

Ambasciatrice della strategia AMG Performance 50, che porterà il Marchio Mercedes-AMG fino al suo cinquantesimo compleanno nel 2017, la Mercedes A 45 AMG non presenta solo prestazioni ai vertici del segmento, ma abbina ad essi un’elevata efficienza: il propulsore è omologato Euro 6 e consuma in media 6.9 litri di benzina ogni 100 chilometri emettendo 161 grammi al km di CO2, nonostante l’elevata potenza specifica e la presenza della trazione integrale 4Matic AMG. Aprendosi ad un nuovo segmento di mercato, sia per prezzo d’acquisto, sia per costi di gestione, AMG ha così intenzione di ampliare la sua clientela: arriveranno anche almeno altre due vetture basate sul pianale modulare MFA della Mercedes Classe A, saranno la Mercedes CLA 45 AMG e quella che dovrebbe essere la nuova sportiva compatta del gruppo, la Mercedes SLC.

Caratterizzata da un design aggressivo, sportivo ma comunque elegante, la nuova Mercedes Classe A AMG presenta un nuovo body kit muscoloso ed accattivante. L’anteriore presenta una calandra Twin Blade verniciata in grigio titanio opaco, abbinata a nuovi flic neri che migliorano la resa aerodinamica delle prese d’aria laterali. Al posteriore un ampio diffusore centrale caratterizza la coda insieme ai due scarichi trapezoidali integrati nel paraurti. Ma ora andiamo più a fondo ed analizziamo le caratteristiche distintive della Mercedes A 45 AMG, che verrà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2013.

AMG ha appositamente sviluppato un motore compatto, leggero ma performante ed efficiente. Il quattro cilindri da 2.0 litri è sovralimentato tramite una turbina Twin Scroll con una pressione massima di sovralimentazione di 1.8 bar che consente di portare la potenza fino a 360 cavalli ed una coppia massima di 450 Nm. Il peso a secco di soli 148 chilogrammi consente di mantenere una buona distribuzione dei pesi della vettura e massimizza l’efficienza e le prestazioni della nuova Mercedes A 45 AMG. La compatta sportiva scatta da 0 a 100 km/h in soli 4.6 secondi, toccando una velocità massima di 250 km/h autolimitati.

Mercedes è riuscita ad ottenere queste performance grazie alle ultime tecnologie BlueDirect che, sfruttando l’iniezione diretta di benzina a getto guidato con iniettori piezoelettrici, massimizzano le prestazioni riducendo al contempo consumi ed emissioni. Il rendimento termodinamico è incrementato dall’accensioni multipla e dall’iniezione multipla, derivando in un abbassamento dei gas nocivi, così da poter rendere questo motore pronto per le normative Euro 6 ed anche ai futuri limiti di particelle al chilometro di particolato che entreranno in vigore dal 2017.

Il basamento del motore è totalmente costituito in alluminio ed è realizzato con la tecnica della fusione in conchiglia con colata a terra. L’albero motore è in acciaio fucinato, così come i pistoni che, grazie alla fasce elastiche con attrito ottimizzato, possono sfruttare la tecnologia Nanoslide per scorrere meglio all’interno dei cilindri. Il turbocompressore Twin Scroll, azionato dai gas di scarico ha una risposta molto pronta e reattiva e permette un’erogazione molto rapida della coppia già ai bassi regimi di rotazione. Grazie all’elevata pressione di sovralimentazione, pari a 1.8 bar, l’efficienza del motore risulta molto elevata, garantendo consumi contenuti ed emissioni ben al di sotto dei limiti imposti.

L’impianto di scarico AMG è invece dotato di una valvola a farfalla che ne regola la rumorosità. Questa soluzione, già utilizzata su altre vetture del marchio come ad esempio la Mercedes SLK 55 AMG, permette di sfruttare comodamente la vettura durante la guida giornaliera, scatenandone la voce quando si va in pista e durante le sessioni di guida sportiva. Interamente azionata dalla centralina, la valvola si regola a seconda della potenza erogata dal motore e dalla pressione del piede del guidatore sull’acceleratore. Per chi non si accontentasse, Mercedes mette a disposizione anche un impianto di scarico Performance AMG, ancor più potente e sportivo di quello di serie. Questo scarico viene fornito con una particolare mappatura del motore che vanta la funzione di doppietta automatica in scalata, oltre all’interruzione dell’accensione e dell’iniezione durante l’inserimento della marcia superiore, così da rendere ancor più vigorosa e sportiva la tonalità del propulsore.

Ovviamente, come da storia del marchio, anche il 2.0 litri della Mercedes A 45 AMG viene assemblato con la filosofia One Man, One Engine, per la quale ogni motore è assemblato unicamente da un tecnico, che lo cura dalla nascita, fino al momento in cui sarà recapitato al reparto per il montaggio sulla vettura. Mercedes ha allestito una particolare sezione dell’impianto di Kolleda, dove vengono costruiti i quattro cilindri BlueDirect della Stella, per la realizzazione del nuovo 45 AMG, interamente assemblato a mano. Oltre alla cura dei dettagli del propulsore, AMG ha sviluppato un particolare sistema di raffreddamento per dissipare l’enorme quantità di calore generata dalla potentissima unità. Prendendo spunto dalla Mercedes SLS AMG, sono stati sistemati alcuni radiatori supplementari, montati anche all’interno dei passaruota, che facilitano il raffreddamento del motore e dell’aria dell’impianto di sovralimentazione. Il raffreddamento dell’olio della trasmissione è invece integrato in quello del motore: alimentato da una pompa a parte rispetto a quella ad alta efficienza dell’impianto di sovralimentazione sfrutta uno scambiatore di calore posto direttamente dietro la griglia anteriore, così da tenere bassa la temperatura degli organi meccanici.

Proprio la trasmissione, insieme all’unità propulsiva, è uno dei punti chiave di questo modello sportivo. Il cambio doppia frizione a sette rapporti Speedshift DCT AMG riprende alcune tecnologie della Mercedes SLS AMG, dalla quale eredita, ad esempio, tutti i software di gestione. Tre diversi programmi di marcia consentono un utilizzo multifunzionale della vettura, prfetto in ogni occasione. L’aggiornato programma M, per la guida con cambio manuale, risulta in risposte immediate ai comandi dei paddles, mentre la modalità S è utilizzabile come un comune cambio automatico pur garantendo cambiate fulminee. L’opzione C è invece dedicata alla Controlled Efficiency, utile per l’utilizzo di tutti i giorni, così da diminuire i consumi ed aumentare il comfort di marcia. I passaggi di marcia sono immediati, senza la minima interruzione del flusso di potenza, così da massimizzare il comfort ed al contempo aumentare l’efficienza. La funzione Race Start consente di scattare in maniera ottimale nelle partenze veloci mentre gli anelli di sincronizzazione con superfici d’attrito in carbonio migliorano i tempi di reazione e l’affidabilità, così come gli ingranaggi rinforzati della scatola del cambio.

La nuova trazione integrale 4Matic AMG consente di sfruttare al massimo tutte le potenzialità del potente motore, senza però perdere il piacere di guida. Il dinamismo della vettura risente positivamente di questa scelta progettuale, con il flusso di potenza all’asse posteriore gestito da una Power Take Off Unit estremamente compatta, integrata direttamente all’interno del cambio, così da risparmiare peso. Il differenziale posteriore monta una frizione a lamelle a comando elettroidraulico che controlla l’albero di trasmissione: la scelta è dovuta alla migliore distribuzione dei pesi. Il trasferimento di coppia è gestito da una pompa idraulica molto rapida, che non fa accorgere il guidatore del cambio di distribuzione. La ripartizione della coppia motrice è variabile: in condizioni normali la Mercedes A 45 AMG viaggia unicamente a trazione anteriore, così da ottenere la massima efficienza. Quando però le dinamiche di guida si fanno più spinte, oppure vi è scarsa aderenza, il sistema 4Matic AMG ripartisce la coppia con un rapporto massimo di 50:50 a seconda di parametri quali la velocità, l’angolo di sterzata, l’accelerazione longitudinale e trasversale, la differenza di rotazione tra le singole ruote, la marcia inserita e la posizione dell’acceleratore.

Mercedes propone anche sulla nuova Classe A AMG l’ESP a tre stadi, che consente ad ogni guidatore di divertirsi in totale tranquillità. Accendendo la vettura l’ESP si imposta su On e corregge ogni manovra errata riportando la vettura in traiettoria e rendendo la guida estremamente sicura. Toccando il tasto ESP si imposta la modalità Sport Handling che ritarda gli interventi del sistema e sposta maggiormente la coppia al posteriore. Viene così massimizzato il piacere di guida, così da consentire ai guidatori più abili di sfruttare al meglio le caratteristiche dell’auto. In questa modalità si può anche sfruttare il sistema per frenare le ruote interne alla curva, migliorando l’inserimento e la percorrenza. Tenendo premuto per qualche secondo il tasto ESP si passa invece alla modalità ESP Off, dedicata unicamente alla guida in pista che disabilita interamente il controllo di stabilità. In caso di pericolo, premendo il freno si riabilitano i controlli che correggono la vettura, così da consentire di recuperare eventuali errori.

L’assetto sportivo AMG è composto da un avantreno a tre bracci oscillanti con fusi a snodo rigidi che consentono un comportamento sportivo e dinamico dell’assale anteriore. Cuscinetti più rigidi di nuova concezione assicurano un ottimo feedback al guidatore, migliorando l’inserimento in curva e la precisione di guida, aumentando anche la rigidità di camber e massimizzando le velocità di percorrenza di curva. Il retrotreno è a quattro bracci oscillanti con cuscinetti modificati per garantire la massima stabilità di marcia anche ad alte velocità. Molle ed ammortizzatori sono stati appositamente sviluppati da AMG, così da minimizzare il rollio e massimizzare l’accelerazione trasversale.

Di serie la vettura monta cerchi in lega con pneumatici sportivi 235/40 R18 che migliorano ulteriormente la tenuta di strada di questa piccola sportiva. Nascosti dietro alle doppie razze in grigio titanio dei cerchi da 18 pollici vi saranno degli imponenti freni ad alte prestazioni che potranno contare su dischi auto ventilanti forati da 350×32 millimetri all’anteriore e da 330×22 millimetri al posteriore. La nuova Mercedes A 45 AMG sfrutterà uno sterzo parametrico sportivo AMG: il sistema elettromeccanico Dual Pinion AMG presenta una demoltiplicazione costante di 14.5:1 ed ha una taratura specifica per questa vettura. Diretto e preciso, renderà l’auto molto sportiva e comunicativa, caratteristiche indispensabili per una vera sportiva.

Come tipico del Marchio Mercedes, anche la nuova Mercedes A 45 AMG presenta finiture di pregio, sia all’interno, sia all’esterno, che la distinguono. L’impatto visivo è impressionante: il look sportivo della carrozzeria sprizza da tutti i pori ed i particolari aerodinamici la rendono estremamente accattivante ed aggressiva. Le linee del nuovo kit estetico con flic aerodinamici caratterizzano l’aspetto esterno, la cui sportività viene ribadita dalle scritte Turbo AMG sui parafanghi anteriori e dalla coda dell’auto che integra i due grossi terminali di scarico e l’importante estrattore.

All’interno dell’abitacolo spiccano i nuovi sedili sportivi AMG in pelle ecologica Artico e Microfibra Dinamica con cuciture a contrasto rosse. Il nuovo volante sportivo con comandi integrati e la Drive Unit AMG caratterizzano la plancia, insieme agli inserti carbon look ed alle bocchette d’aerazione nere e rosse, che richiamano le cinture di sicurezza rosse. La Drive Unit AMG permette al guidatore di essere sempre informato sullo stato della vettura: grazie al display a colori con menu AMG ed il Racetimer, il guidatore può facilmente controllare in ogni istante tutti i parametri della vettura, che può anche essere arricchita con numerosi optional.

Come di consuetudine, Mercedes proporrà al momento del lancio uno speciale allestimento, particolarmente ricco di dotazioni. La Mercedes A 45 AMG Edition 1 sarà in vendita con la verniciatura esterna bianco Cirrus con strisce in grigio grafite sul cofano, sul tetto e sulla fiancata. Alcuni elementi rossi nella mascherina del radiatore, sugli specchietti e sull’alettone posteriore caratterizzeranno l’allestimento, così come i cerchi in lega da 19 pollici con gomme da 235/35 e coprimozzi dedicati.

Tra gli equipaggiamenti a richiesta che saranno proposti sulla Mercedes A 45 AMG, saranno disponibili:

- Pacchetto aerodinamico AMG: alettone posteriore AMG, “flic” aggiuntivi nella grembialatura anteriore, splitter anteriore più ampio

- Alloggiamento dei retrovisori esterni in carbonio AMG

- Pacchetto carbonio AMG per gli esterni: splitter anteriore, inserto nei rivestimenti sottoporta e nella grembialatura posteriore in vera fibra di carbonio

- Alettone posteriore AMG

- Pacchetto Exclusive AMG

- Cerchi in lega AMG 8 x 19 a razze multiple con pneumatici 235/35 R 19 in due versioni: in grigio titanio torniti con finitura a specchio o in nero opaco con bordo del cerchio tornito con finitura a specchio

- Pacchetto Night AMG: cristalli “Privacy”, linea di cintura nera anodizzata, terminali di scarico neri cromati, lamelle della mascherina del radiatore in superficie cromata color argento, splitter
anteriore, retrovisori esterni, inserto nei rivestimenti sottoporta e nella grembialatura posteriore in nero lucidati a specchio

- Impianto di scarico Performance AMG compresi terminali di scarico dal particolare design

- Assetto sportivo AMG con taratura più rigida di molle e ammortizzatori

- Volante Performance AMG e leva del cambio automatico E-SELECT, chiave elettronica con stemma AMG

- Sedili Performance AMG

- Copertura bulloni AMG nera con coprimozzo stile fissaggio centrale (disponibile solo per i cerchi in lega AMG di serie)

- Pinze dei freni rosse

http://i.netcarshow.com/ncs_show.swf?c=mercedes-benz&m=2014-a45_amg

Fonte: http://www.autoblog.it/post/125175/mercedes-a-45-amg


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Febbraio 13, 2013, 07:30:27 am
360cv da un 2 litri di serie, euro 6 garantito dalla casa...impressionante!!!


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: FERMO su Febbraio 13, 2013, 08:30:43 am
La voglio........


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: J. C. su Febbraio 13, 2013, 08:34:57 am
Anche io...


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: niu su Febbraio 13, 2013, 08:45:54 am
non mi piace, ma davanti un 2.0 turbo da 360cv originali bisogna togliersi il cappello.



Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: alura su Febbraio 13, 2013, 08:51:23 am
Esagerata !

Mi piace !!! ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: mariner su Febbraio 13, 2013, 09:21:01 am
grazie Monti per aver preso a sassate tutti i sogni ancora in volo!!!


(cit. Massimo Ranieri, "perdere l'amore" , Sanremo 1988  ..viste le giornate)


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: superpyno su Febbraio 13, 2013, 09:48:40 am
Spettacolo! Monti fankulo.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Febbraio 13, 2013, 09:48:53 am
Citato da: Dogui su Febbraio 13, 2013, 08:45:54 am
non mi piace, ma davanti un 2.0 turbo da 360cv originali bisogna togliersi il cappello.




Straquoto. Cmq preferisco questa a un'RS3 o a una M135 xDrive senza ombra di dubbio!


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Febbraio 13, 2013, 09:49:53 am
Citato da: Superpyno su Febbraio 13, 2013, 09:48:40 am
Spettacolo! Monti fankulo.


Dopo avergli pagato 1594 euro di solo superbollo ti sfancula lui ;)


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Lupo su Febbraio 13, 2013, 09:50:47 am
Citato da: Homer su Febbraio 13, 2013, 09:48:53 am
Straquoto. Cmq preferisco questa a un'RS3 o a una M135 xDrive senza ombra di dubbio!

Io vorrei una RS3 con la trasmissione della M135 tp (la fanno?) e il motore di questa, grazie.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Febbraio 13, 2013, 09:52:17 am
Citato da: Lupo su Febbraio 13, 2013, 09:50:47 am
Io vorrei una RS3 con la trasmissione della M135 tp (la fanno?) e il motore di questa, grazie.



la 135 la fanno sia TP che TI, mi pare che la TI ci sia solo con lo steptronic 8 marce mentre la TP anche manuale. Non son così convinto che sto motore sia meglio del 3.0 turbo BMW


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Lupo su Febbraio 13, 2013, 09:55:56 am
Citato da: Homer su Febbraio 13, 2013, 09:52:17 am
la 135 la fanno sia TP che TI, mi pare che la TI ci sia solo con lo steptronic 8 marce mentre la TP anche manuale. Non son così convinto che sto motore sia meglio del 3.0 turbo BMW

Sara' sicuramente meno lineare, ma soprattutto spero che non abbiano bisogno di amplificare il suono tramite le casse dello stereo, per farlo suonare bene....


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Febbraio 13, 2013, 10:01:26 am
Citato da: Lupo su Febbraio 13, 2013, 09:55:56 am
Sara' sicuramente meno lineare, ma soprattutto spero che non abbiano bisogno di amplificare il suono tramite le casse dello stereo, per farlo suonare bene....


peccato che esteticamente la nuova serie 1 faccia ribrezzo, per fortuna è già pronto il restyling! l'RS3 ha una dinamica oscena, sottosterza da paura mentre la 135 pare sia un gioiellino da guidare (nell'ECOTY è andata benissimo)


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 13, 2013, 10:17:55 am
Citato da: Dogui su Febbraio 13, 2013, 08:45:54 am
non mi piace, ma davanti un 2.0 turbo da 360cv originali bisogna togliersi il cappello.


+1



Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: mauring su Febbraio 13, 2013, 14:32:20 pm
Citato da: Dogui su Febbraio 13, 2013, 08:45:54 am
non mi piace, ma davanti un 2.0 turbo da 360cv originali bisogna togliersi il cappello.


Ma allora, davanti al 2 litri da 330cv della Ghibli CUP di 18 anni fa, cosa bisognava fare ? Tagliarsi il pisello ?


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Febbraio 13, 2013, 15:06:15 pm
Citato da: Homer su Febbraio 13, 2013, 07:30:27 am
360cv da un 2 litri di serie, euro 6 garantito dalla casa...impressionante!!!


Veramente notevole, c'é poco da fare, specie considerando le normative anti inquinamento. A volte si tirano in ballo i vecchi motori 2.0 Turbo di una quindicina di anni fa (vedi Ghibli 2.0 Turbo da 320cv), ma le normative anti inquinamento erano assai meno restrittive.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Febbraio 13, 2013, 15:11:57 pm
Alcuni video:
http://www.youtube.com/v/JecV0AR8msc


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: TonyH su Febbraio 13, 2013, 15:31:11 pm
Citato da: Patarix su Febbraio 13, 2013, 15:06:15 pm
, ma le normative anti inquinamento erano assai meno restrittive.


Sui valori di picco (coppia e potenza), le normative incidono per niente. Sono condizioni di funzionamento al di fuori dei cicli anche oggi, e quindi gli si fa funzionare con carburazioni grasse oggi come allora.

Le normative incidono di più nei transitori e nella risposta all'acceleratore.

Più che i 360cv con l'€6, il progresso è che dopo 20 anni ha permesso di avere 360cv da un 2.0 che non richiedesse accorgimenti di utilizzo e manutenzione da space shuttle.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: mauring su Febbraio 13, 2013, 15:32:54 pm
Citato da: Patarix su Febbraio 13, 2013, 15:06:15 pm
Veramente notevole, c'é poco da fare, specie considerando le normative anti inquinamento. A volte si tirano in ballo i vecchi motori 2.0 Turbo di una quindicina di anni fa (vedi Ghibli 2.0 Turbo da 320cv), ma le normative anti inquinamento erano assai meno restrittive.


Veramente la Ghibli CUP aveva 330cv, ed era del 1995. Tanto di cappello anche a quella !!!

Che poi l'omologazione euro 6 di questa Mercedes (come per le altre auto) è relativa ad un ciclo di utilizzo che prevede uno sfruttamento del propulsore che sarà al massimo del 15-20%. Mi sembra che i cicli prevedano vel. massima di 120 km/h e accelerazioni blande.
In piena accelerazione o alla vel. massima sarà un euro zero.  :P ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: &re@ su Febbraio 13, 2013, 15:35:43 pm
Volevo ben dire che non saltasse fuori la Ghibli CUP ;D
(che comunque aveva anche 2 cilindri e un turbo in più)


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Febbraio 13, 2013, 15:43:27 pm
Citato da: mauring su Febbraio 13, 2013, 15:32:54 pm
Veramente la Ghibli CUP aveva 330cv, ed era del 1995. Tanto di cappello anche a quella !!!

Che poi l'omologazione euro 6 di questa Mercedes (come per le altre auto) è relativa ad un ciclo di utilizzo che prevede uno sfruttamento del propulsore che sarà al massimo del 15-20%. Mi sembra che i cicli prevedano vel. massima di 120 km/h e accelerazioni blande.
In piena accelerazione o alla vel. massima sarà un euro zero.  :P ;D


La Ghibli Cup era veramente impressionante per quei tempi, numeri quasi da fantascienza (considerando la cilindrata). Quello che voglio dire é che oggi, a livello di tecnologia, sono stati fatti molti passi in avanti; riuscire ad ottenere 360cv da un 2.0 Turbo Euro 6 é per me un risultato quasi altrettanto notevole come la Ghibli Cup da 330cv di quasi venti anni fa. Concordo sul fatto che sicuramente in piena accelerazione gli EURO vanno sotto zero ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: &re@ su Febbraio 13, 2013, 15:51:51 pm
Ma perché, a questo proposito, non si citano mai le Mitsu EVO "FQ"?
Macchine particolari e in serie limitata d'accordo, ma pur sempre omologate e in libera vendita.
E la più cazzuta aveva 400 cavalli.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Lupo su Febbraio 13, 2013, 16:15:00 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 13, 2013, 15:51:51 pm
Ma perché, a questo proposito, non si citano mai le Mitsu EVO "FQ"?
Macchine particolari e in serie limitata d'accordo, ma pur sempre omologate e in libera vendita.
E la più cazzuta aveva 400 cavalli.

Omologate più o meno, nel senso che il motore non era prodotto da Mitsubishi, ma elaborato da tuner inglesi e venduta tramite Ralliart UK, oltre ad avere intervalli di manutenzione ridicoli, giustamente, visto la potenza specifica esagerata...


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: &re@ su Febbraio 13, 2013, 16:18:17 pm
Beh però se le potevano vendere, saranno anche state omologate no?


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Lupo su Febbraio 13, 2013, 16:50:30 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 13, 2013, 16:18:17 pm
Beh però se le potevano vendere, saranno anche state omologate no?

Si, scusa, intendevo dire che non fossero totalmente ufficiali... e sulle omologazioni UK, omologano gli sfilatini con motore da moto che la gente si costruisce in cantina oppure queste cose qui:
;D ;D ;D
(http://www.bbc.co.uk/blackcountry/content/images/2006/11/09/dscf1517_427x320.jpg)


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Giugno 17, 2013, 22:12:09 pm
http://www.youtube.com/v/gPzCbTNpPWg

Accidenti se viaggia!  :o Mercedes dichiara un'accelerazione da 0-60 Mph (97km/h) in 4.5s...in prova ha fatto 4.1s (4.0s la CLS 63 AMG). Sul quarto di miglio (400mt) é forse ancora piú sorprendente... 12.6s e 181km/h    (12.8s e per 177 km/h per la CLS 63AMG). Qualcosa mi dice che i CV sono ben piú dei 360 dichiarati...  ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Giugno 17, 2013, 23:11:36 pm
A sto giro han fatto centro, non ce n'è per nessuna rivale tedesca! E il prezzo è ragionevole


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: niu su Giugno 17, 2013, 23:30:44 pm
Citato da: Homer su Giugno 17, 2013, 23:11:36 pm
A sto giro han fatto centro, non ce n'è per nessuna rivale tedesca! E il prezzo è ragionevole


oddio con 2 optional vien di listino un ciquantino, comuneuq effettivamente è un buon prezzo per i contenuti.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: MarzulLaurus su Giugno 17, 2013, 23:35:39 pm
Citato da: monnezza su Giugno 17, 2013, 23:30:44 pm
oddio con 2 optional vien di listino un ciquantino, comuneuq effettivamente è un buon prezzo per i contenuti.


disse l'uomo del monte... sebbene il lavorante negro della piantagione avesse un eloquio ed una padronanza della lingua decisamente superiori...


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Giugno 17, 2013, 23:51:17 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 17, 2013, 23:35:39 pm
disse l'uomo del monte... sebbene il lavorante negro della piantagione avesse un eloquio ed una padronanza della lingua decisamente superiori...


;D ;D ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Mister Sandman su Giugno 18, 2013, 02:38:55 am
'mazza se e' brutta pero'.....


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Giugno 18, 2013, 07:20:43 am
Citato da: monnezza su Giugno 17, 2013, 23:30:44 pm
oddio con 2 optional vien di listino un ciquantino, comuneuq effettivamente è un buon prezzo per i contenuti.


Di listino viene 5/10k euro meno di m135 xdrive o rs3... Con parecchi cv in piu e un progetto nuovo di pacca


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Giugno 18, 2013, 07:21:40 am
Citato da: Mister Sandman su Giugno 18, 2013, 02:38:55 am
'mazza se e' brutta pero'.....


Beh  la 1 o la rs3 non è che sian sti capolavori estetici


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: TonyH su Giugno 18, 2013, 10:03:11 am
E' l'unica versione della A che valuterei.
Zarra è zarra, ma almeno non ha sotto un 1.5 diesel da 109cv.


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: fabrizio.b su Giugno 18, 2013, 11:25:12 am
motore molto interessante per trapianti


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: mariner su Giugno 18, 2013, 14:19:59 pm
Citato da: TonyH su Giugno 18, 2013, 10:03:11 am
E' l'unica versione della A che valuterei.
Zarra è zarra, ma almeno non ha sotto un 1.5 diesel da 109cv.


concordo, le varie A3, serie 1, classe A  , per me, hanno senso solo se le prendi come "versione compatta delle sorelle grandi" quindi vai su motorizzazioni ed allestmenti ricchi..


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Patarix su Giugno 18, 2013, 14:25:12 pm
Citato da: mariner su Giugno 18, 2013, 14:19:59 pm
concordo, le varie A3, serie 1, classe A  , per me, hanno senso solo se le prendi come "versione compatta delle sorelle grandi" quindi vai su motorizzazioni ed allestmenti ricchi..


Anch'io la penso cosí.
Quanto a QUESTA classe A...mi ingriga abbastanza...peccato che da noi un'auto del genere sarebbe irrivendibile da usata....


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Homer su Giugno 18, 2013, 16:01:08 pm
qui da noi pure da nuova  ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: niu su Giugno 18, 2013, 17:05:48 pm
Citato da: Homer su Giugno 18, 2013, 16:01:08 pm
qui da noi pure da nuova  ;D


;D considerato che pagherà tra bollo e superbollo qualcosa come 2500 annuali nei primi 5 anni.

circa 12500 euro.....

non parlando d'ipt o di costi di passaggio iperbolici vedi che in italia ne venderanno col contagoccie.

Eppure ieri ho provato da passeggero l'Audi s4, cazzo che mezzo da ricco, non oso pensare una rs4 la fiera dell'inutilità ma la vorrei!  ;D


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: Samurai X su Giugno 18, 2013, 21:21:19 pm
Citato da: monnezza su Giugno 18, 2013, 17:05:48 pm
Ieri ho provato da passeggero l'Audi S4, cazzo che mezzo da rinco, non oso pensare una RS4.


:o


Titolo: Re: Mercedes A 45 AMG (2014)
Post di: TonyH su Giugno 20, 2013, 12:07:23 pm
Citato da: mariner su Giugno 18, 2013, 14:19:59 pm
concordo, le varie A3, serie 1, classe A  , per me, hanno senso solo se le prendi come "versione compatta delle sorelle grandi" quindi vai su motorizzazioni ed allestmenti ricchi..


C'è una bella A250 4-matic che ti aspetta.
Non viaggerà come la AMG, ma son sempre 211cv su una compatta.

Messa giù attingendo a piene mani dal configuratore son attorno alle 45 cucuzze...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.