ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: niu su Febbraio 02, 2013, 11:33:40 am



Titolo: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 02, 2013, 11:33:40 am
un dato

113000 pezzi circa 2013

232000 pezzi 2007


6 anni  e metà mercato, con vari step più o meno buoni.

Imho il 2013 sarà il primo anno sotto il milione di nuovi mezzi.
Disastro su tutta la linea.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: Lupo su Febbraio 02, 2013, 12:42:03 pm
Mamma mia che numeri... e dire che gennaio dovrebbe essere uno dei mesi con più immatricolazioni, visto che la gente di solito aspetta il nuovo anno...

Domanda: nel 2007 c'erano incentivi o era un anno normale?


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: TonyH su Febbraio 02, 2013, 12:47:12 pm
Citato da: Lupo su Febbraio 02, 2013, 12:42:03 pm
Domanda: nel 2007 c'erano incentivi o era un anno normale?


C'erano gli incentivi.
Ma soprattutto, c'erano finanziamenti a nastro (che molti stanno pagando ancora adesso....60-72 mesi era la norma. Qualcuno dava persino 84 mesi!)


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: &re@ su Febbraio 02, 2013, 19:00:11 pm
Forse c'erano anche gli incentivi per l'acquisto di macchine a gas, oltre a quelli per la rottamazione?
Adesso non c'è niente di niente, la gente non c'ha soldi, non mi meraviglio che non si vendano macchine.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 02, 2013, 19:15:45 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 02, 2013, 19:00:11 pm
Forse c'erano anche gli incentivi per l'acquisto di macchine a gas, oltre a quelli per la rottamazione?
Adesso non c'è niente di niente, la gente non c'ha soldi, non mi meraviglio che non si vendano macchine.


ok ma meno della metà!!

in un mese tradizionalmente buono!!

Guarda pure l'anno scorso , qurest'anno -20%!


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: &re@ su Febbraio 02, 2013, 19:22:17 pm
D'altronde abbiamo un parco circolante abbastanza fresco, già drogato in passato dagli incentivi, prima o poi doveva arrivare la ridimensionata... I numeri di oggi sono molto scarsi, ma quelli del 2007 erano artificiosamente elevati...


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: mauring su Febbraio 02, 2013, 22:14:45 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 02, 2013, 19:22:17 pm
D'altronde abbiamo un parco circolante abbastanza fresco,


Infatti, il mercato delle auto non è come gli alimentari. Se un anno tutti cambiano macchina, gli anni seguenti non si vende piu' niente, è logico.

Aggiungiamo che oggettivamente le differenze di contenuti tra auto di oggi e auto di 5-8 anni fa sono praticamente relegate a quattro gadget elettronici del piffero.

Ma chi glielo fa fare alla gente di cambiare auto ?


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: Samurai X su Febbraio 03, 2013, 12:08:07 pm
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2013, 22:14:45 pm
Infatti, il mercato delle auto non è come gli alimentari. Se un anno tutti cambiano macchina, gli anni seguenti non si vende piu' niente, è logico.

Aggiungiamo che oggettivamente le differenze di contenuti tra auto di oggi e auto di 5-8 anni fa sono praticamente relegate a quattro gadget elettronici del piffero.

Ma chi glielo fa fare alla gente di cambiare auto ?


Quoto.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 03, 2013, 12:49:24 pm
Citato da: mauring su Febbraio 02, 2013, 22:14:45 pm
Infatti, il mercato delle auto non è come gli alimentari. Se un anno tutti cambiano macchina, gli anni seguenti non si vende piu' niente, è logico.

Aggiungiamo che oggettivamente le differenze di contenuti tra auto di oggi e auto di 5-8 anni fa sono praticamente relegate a quattro gadget elettronici del piffero.

Ma chi glielo fa fare alla gente di cambiare auto ?


oggi però più di 10 anni fa quando lo inziavi a professare.

oggi tra una 207 e una 208 cosa cambia in sostanza?


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: TonyH su Febbraio 03, 2013, 13:13:05 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 02, 2013, 19:00:11 pm
Adesso non c'è niente di niente, la gente non c'ha soldi, non mi meraviglio che non si vendano macchine.


I soldi non li aveva manco prima.
Si è andato avanti a finanziamenti, non rari sui 60-72-84 mesi senza anticipo e incentivi.

Cosa che ha determinato il crollo del valore dell'usato. Oggi qualsiasi auto, di qualsiasi marca, dopo 2 anni vale niente.

Che aggiunto ai listini sempre più alti, fa si che i soldi da mettere nel cambio, siano aumentati a dismisura.

Se per prendere un'auto paragonabile (come dimensioni, prezzo, dotazioni) mi servono 10.000€ ogni 3 anni....ce la faccio. É uno sfizio, ma sostenibile.
Qualcosa cash, qualcosa finanziato, ma non impatta troppo sulle finanze casalinghe.

Se mi chiedi 15.000€....eh...ci penso...o sono innamorato folle oppure mi faccio remore.
Se me ne chiedi 20.000€......il gioco si blocca.
Dovrò fare una finanziamento molto più lungo (ergo, cambio macchina più raramente), e più pesante (quindi ho meno soldi per gli altri consumi, visto che le entrate quelle rimangono solitamente).

Ad oggi, la cosa più logica, sperando di non avere blocchi, è fare come sta facendo un mio amico (alla mauring).
Compra una tigra del 1998 ben messa. 1200€. Un bel tagliandone e via. E se un domani la rivende, capace che si ripiglia i soldi...


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: Homer su Febbraio 03, 2013, 14:32:01 pm
Se in Italia non ci fosse l'ipt che spesso incide per percentuali importanti nell'acquisto di usati economici ma importanti il mercato del nuovo sarebbe morto


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: TonyH su Febbraio 03, 2013, 15:32:46 pm
Citato da: Homer su Febbraio 03, 2013, 14:32:01 pm
Se in Italia non ci fosse l'ipt che spesso incide per percentuali importanti nell'acquisto di usati economici ma importanti il mercato del nuovo sarebbe morto


Del nuovo importa fino a lì (le stesse case pensano più alle flotte che al privato), ma l'usato è una risorsa che andrebbe valorizzata anziché osteggiata...

Permette alle persone di comprare un'auto senza dissanguarsi. E ai venditori..di vendere


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 03, 2013, 16:04:16 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 03, 2013, 15:32:46 pm
Del nuovo importa fino a lì (le stesse case pensano più alle flotte che al privato), ma l'usato è una risorsa che andrebbe valorizzata anziché osteggiata...

Permette alle persone di comprare un'auto senza dissanguarsi. E ai venditori..di vendere


concordo bisogna però stare attenti alle sole, che si trovano.

è demenziale far pagare di passaggio 500 euro su un utilitaria di 5 anni.



Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 03, 2013, 20:06:00 pm
Parliamoci chiaro, le case scontano politiche folli dei grandi manager da mln di €... qualcuno anni fa preconizzava che, probabilmente, si sarebbe arrivati a questo punto, perchè esclusi coloro che consumano le auto in pochi anni, causa perorrenze elevatissime, alla fine, se non ricordo male, in italia ciascun mezzo percorre in media 12500km/anno... un'inezia.... il che vuol dire che dopo 10 anni hai l'auto ancora fresca... e, mi si perdoni, ma la mia polo del 2002 non risulta un indegno trabiccolo, rispetto all'attuale modello... Quindi, mi trovassi ad oggi a dover sborsare 15'000€ e più € per buttare il mio usato che non vale nulla e avere una roba simile... onestamente... attendo un momento meno difficile... Sempre i soliti all'epoca sostenevano che "loro vendono -> loro hanno ragione"... un po' come per marchionne....
Nella fattispecie vorrei capire bene ora come ne escono e se il bilancio complessivo sarà, alla fine, positivo o negativo...


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: mariner su Febbraio 03, 2013, 21:31:19 pm
1) l'italia ha la densita automobilistica più alta d'europa e forse del mondo...36 mln di auto su 60 mln di persone..
2) le auto ormai vanno tutte bene...con una seg. C ci fai le stesse cose di un seg. E....(più o meno, ma ci siam capiti...)
3) il parco auto è stato rinnovato forzosamente con incentivi, supervalutazioni etc..
4) c'è crisi e giran meno soldi...
5) il governo ultimo si è accanito particolramente (riduzione della deducibilità, superbollo, etc)...


non è che serva un genio a capire cosa succede eh..


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: THE KAISER su Febbraio 03, 2013, 23:02:35 pm
Quoto Valerio ed aggiungo la demonizzazione di chi compra un'auto nuova, magari di un certo livello, che si é rotto le palle di passare x ladro e magari evita il cambio o ridimensiona di brutto


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: Losna su Febbraio 03, 2013, 23:13:22 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: TonyH su Febbraio 04, 2013, 09:20:32 am
Citato da: Losna su Febbraio 03, 2013, 23:13:22 pm
però i numeri li hanno sempre fatti le Punto e le Panda, le economiche.
E si sta parlando di numeri, non di fatturato.
E nessuno demonizza nessuno per l'acquisto di una Fiesta.
Ergo i problemi sono quelli descritti da Valerio, con l'ultima voce con minor influenza del resto.


Se si guardano i numeri, il seg. E ha perso 16 mila immatricolazioni, e l'F 2000 circa....E' un calo, ma è niente al confronto delle 150.000 immatricolazioni perse dal seg. B e delle 100.000 perse dal seg. C

E le ragioni, sono quelle esposte da Mariner + Marzullo.
Restando in casa mia, la 500 della morosa adesso fa 5 anni.
Ha 30.000km, chi ce lo fa fare di cambiarla?  ??? per prendere cosa, un'altra 500 magari?  ???


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Febbraio 04, 2013, 09:30:41 am

Come detto da mille parti la crisi ha colpito e sta colpendo soprattutto il ceto medio/basso... quello che si comprava qualcosa del seg B o C...
infatti sono i due gruppi che hanno un passivo altissimo.

Perciò in carenza di fondi e visto che l'usato te lo valutano 2 lire perchè uno dovrebbe cambiare la sua Golf/Giulietta/Astra di 4-5anni per una nuova mettendoci 15k sopra? Considerando che se vuole una Punto/Polo decentemente accessoriata ci vogliono sempre 7/8k..
Secondo me se la tiene... e ha ragione dal mio punto di vista.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 04, 2013, 09:46:50 am
c'è da dire che A/b/C sono gli unici segmenti che hanno avuto benefici della rottamazione.

C'è anche da far notare che i km stessi son diminuiti per x motivi , meno km meno usura, più durata dico io......


Oggi se fossi un privato con i classici 15000 km/annui farei un paino decennale per tenerla.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: mariner su Febbraio 04, 2013, 09:52:26 am
aggiungo una cosa: la crisi colpisce sempre i segmenti più bassi, per logica: chi ha/aveva una segmento E e la vuole/deve cambiare, prende una D , e va bene lo stesso...(vedi anche discorso modernizzazione) , chi aveva una D piglia una C..perchè è evidente che una D fa quasi lo stesso servizio di una E e cosi via..ma sotto un certo livello è difficle andare.
Io di Q7 ,X5, ML  ne vedo pochi ....ma di X3 e Q5 e GLK ne vedo un numero "rilevante", idem A4 vs A6 e cosi via..

Perchè chi aveva i 60-70 mila per pigliarsi la 3000 , magari si prende il 2000, ma la macchina la cambia lo stesso, spendendo 50 milla...chi invece faceva fatica a prendersi la G Punto , ma aveva bisogno delle 5 porte etc.....si tiene la vecchia..


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 04, 2013, 09:54:11 am
Citato da: mariner su Febbraio 04, 2013, 09:52:26 am
aggiungo una cosa: la crisi colpisce sempre i segmenti più bassi, per logica: chi ha/aveva una segmento E e la vuole/deve cambiare, prende una D , e va bene lo stesso...(vedi anche discorso modernizzazione) , chi aveva una D piglia una C..perchè è evidente che una D fa quasi lo stesso servizio di una E e cosi via..ma sotto un certo livello è difficle andare.
Io di Q7 ,X5, ML  ne vedo pochi ....ma di X3 e Q5 e GLK ne vedo un numero "rilevante", idem A4 vs A6 e cosi via..

Perchè chi aveva i 60-70 mila per pigliarsi la 3000 , magari si prende il 2000, ma la macchina la cambia lo stesso, spendendo 50 milla...chi invece faceva fatica a prendersi la G Punto , ma aveva bisogno delle 5 porte etc.....si tiene la vecchia..


si e no.

diciamo che grossolamamente si puo dire che il mercato ha fatto per tutti un downgrade di 1 segmento!


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: TonyH su Febbraio 04, 2013, 10:01:12 am
Citato da: Dogui su Febbraio 04, 2013, 09:46:50 am
Oggi se fossi un privato con i classici 15000 km/annui farei un paino decennale per tenerla.


Piano così a lungo termine la vedo dura farli. In dieci anni possono cambiare troppe cose (legislative in primis).
Piuttosto, uno se la ha seminuova, se la tiene. Se la compra nuova, vede di comprarla pagandola in massimo 36 mesi (e con rata più bassa possibile). E poi si vedrà.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: Homer su Febbraio 04, 2013, 10:08:54 am
Mah bisogna fare un distinguo. La fascia alta di mercato è stata uccisa dalle tasse e dall'inasprimento dei controlli fiscali. IMHO non è tanto una questione X5-X3 o Q7-Q5 o ML-GLK, quanto il passaggio dal 3.0 al 2.0 (motorizzazioni che spesso sui modelli più grandi non sono disponibili). Quindi i grossi motori sono crollati nelle vendite, ma molti ne hanno approfittato per liberarsi dell'attuale auto di grossa cilindrata per passare ad un nuovo modello sotto i 2 litri...Discorso diverso appunto per la fascia più bassa, chi è più colpito dalla crisi la macchina non la cambia proprio come han giustamente detto in molti...


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: alura su Febbraio 04, 2013, 11:18:28 am
Citato da: Dogui su Febbraio 04, 2013, 09:54:11 am
si e no.

diciamo che grossolamamente si puo dire che il mercato ha fatto per tutti un downgrade di 1 segmento!


Ok,  ma possiamo anche dire che il mercato ha fatto un upgrade di segmento negli ultimi 10 anni e piu'... sia come costi che dimensioni.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: bmwsport su Febbraio 04, 2013, 11:18:37 am
Citato da: Homer su Febbraio 04, 2013, 10:08:54 am
Mah bisogna fare un distinguo. La fascia alta di mercato è stata uccisa dalle tasse e dall'inasprimento dei controlli fiscali. IMHO non è tanto una questione X5-X3 o Q7-Q5 o ML-GLK, quanto il passaggio dal 3.0 al 2.0 (motorizzazioni che spesso sui modelli più grandi non sono disponibili). Quindi i grossi motori sono crollati nelle vendite, ma molti ne hanno approfittato per liberarsi dell'attuale auto di grossa cilindrata per passare ad un nuovo modello sotto i 2 litri...Discorso diverso appunto per la fascia più bassa, chi è più colpito dalla crisi la macchina non la cambia proprio come han giustamente detto in molti...


Eeeeeeeesattoooo !!!

Tanto adesso toglieranno tutto, imu, booli, ipt.....ed inizio a vendere di nuov ocome un pazzo  ;D ;D


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: niu su Febbraio 04, 2013, 11:20:51 am
Citato da: alura su Febbraio 04, 2013, 11:18:28 am
Ok,  ma possiamo anche dire che il mercato ha fatto un upgrade di segmento negli ultimi 10 anni e piu'... sia come costi che dimensioni.


Se mi dici come dimensioni/confort ti dò ragione.

Ma come prezzo no , i prezzi sono sempre quelli da una vita.

Una 147 costava esattamente come una giulietta

RIcordo che già la golf IV veniva 38 milioni e la focus 1 32 milioni.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: mauring su Febbraio 04, 2013, 11:51:58 am
Citato da: bmwsport su Febbraio 04, 2013, 11:18:37 am
Tanto adesso toglieranno tutto, imu, booli, ipt.....ed inizio a vendere di nuov ocome un pazzo  ;D ;D


Ho sentito che il nano vuole darci indietro anche tutte le accise sulla benzina che abbiamo pagato negli ultimi 10 anni, nonchè l'IPT, e perfino la tassa sull'autoradio pagata dal 1960 ad oggi.

E' allo studio anche la restituzione dei pedaggi autostradali e dei traghetti e, se ce la fa, anche seggiovie, funivie, ski-lift e giri in gondola.

La copertura finanziaria verrà da una serata speciale a reti unificate, dove lui si denuderà e sverginerà in diretta 20 minorenni, con introiti pubblicitari di centinaia di miliardi di euro.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: fabrizio.b su Febbraio 04, 2013, 12:07:55 pm
casso se mi rdann indietro i soldi spesi sulla A7  in tutti questi anni vendo casa e vado a vivere di rendita su n'isola e per non annoiarmi mi metto a fare il pescaturismo .


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 19, 2013, 09:18:51 am
Oggi da ACEA hanno diramato i dati ufficiali relativi alle immatricolazioni del mese scorso (Gennaio 2013) che sono i peggiori dal 1990:
Immatricolazioni UE 27 + (Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera) pari a 918.280 unita', in flessione dell'8,5% rispetto a 1.003.763 segnato un anno fa.
Per il gruppo FIAT ancora peggio: 61.010 nuove autovetture, in calo del 12,4% rispetto alle 69.607 unità di gennaio 2012 come marchio invece un po' meglio: 46.899 unità, contro le precedenti 48.843 "solo" un -4%
Sempre come Gruppo Fiat la quota di mercato è scesa dal 6,9 el 6,6% mentre in controtendenza il marchio che è salito dal 4,9 al 5,1%.


Titolo: Re: vendite auto gen 2013 , disastro italia
Post di: baranzo su Febbraio 19, 2013, 10:27:51 am
Disastro totale.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.