Titolo: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 13:25:59 pm da autoblog.it
(http://static.blogo.it/autoblog/opel-zafira-tourer-2-0-cdti-biturbo/opel-zafira-tourer-2-0-cdti-biturbo-02.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/opel-zafira-tourer-2-0-cdti-biturbo/opel-zafira-tourer-2-0-cdti-biturbo-03.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/opel-zafira-tourer-2-0-cdti-biturbo/opel-zafira-tourer-2-0-cdti-biturbo-01.jpg) Sorvolando sulla sigla indegna di essere montata su un monovolume, è interessante notare come Opel continui a sfornare nuovi modelli e nuove motorizzazioni. Il 2.0 biturbodiesel da 195CV e 400Nm (made in Torino) infatti dopo Insignia e Astra finisce anche nel cofano della Zafira permettendole di raggiungere i 218km/h, di coprire lo 0-100 in 8"9 e soprattutto l'80-120 in 8"5. Ancora ignoti prezzi e allestimenti per l'italia, in germania invece è già in vendita a 35mila euro Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: MarzulLaurus su Gennaio 30, 2013, 13:51:46 pm Non ho mai capito perchè sto motore non è stato utilizzato dai minchioni di Fiat... bah...
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 13:57:13 pm Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 30, 2013, 13:51:46 pm Non ho mai capito perchè sto motore non è stato utilizzato dai minchioni di Fiat... bah... perchè è un motore GM Powertrain, non Fiat Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: MarzulLaurus su Gennaio 30, 2013, 13:58:35 pm Ma non era lo stesso motore montato (?) su delta?
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Nick85 su Gennaio 30, 2013, 14:03:51 pm secondo me è spropositata la potenza di quel motore per quella lavatrice con le ruote.
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: MarzulLaurus su Gennaio 30, 2013, 14:15:30 pm Secondo me è una figata... Dovrebbero proporre tutti 'sti Furgone A-Team style... non capisco perchè se ho bisogno di un coso del genere non possa aspirare a togliermi pure qualche sfizio... Ci hanno abituato ai suv da competizione... vuoi vedere che questi so' figli di puttana?
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 14:19:36 pm Citato da: MarzulLaurus su Gennaio 30, 2013, 13:58:35 pm Ma non era lo stesso motore montato (?) su delta? no questo è il 1956cc che in versione aspirata è inserito nell'accordo con Fiat (infatti viene usato su tutta la gamma con potenze di 140, 165 e 170CV) mentre in Opel ha 160CV. Il biturbo che monta solo la delta è il vecchio 1910cc. Il 1.6 MJ invece è esclusiva Fiat, mentre di recente Opel ha presentato i nuovi motori benzina e diesel concepiti da GM Powertrain che debutteranno a breve sulla Cascada Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: &re@ su Gennaio 30, 2013, 14:28:15 pm Non è nemmeno il primo monovolume con tanti cavalli (la stessa Zafira OPC non ne aveva mica pochi).
Non so quali sfizi ci si possa togliere, se non qualche sparo, ma tant'è, meglio una versione in più che una in meno. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: MarzulLaurus su Gennaio 30, 2013, 14:28:51 pm Ah ok...
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: bmwsport su Gennaio 30, 2013, 15:00:57 pm Citato da: Homer su Gennaio 30, 2013, 14:19:36 pm no questo è il 1956cc che in versione aspirata è inserito nell'accordo con Fiat (infatti viene usato su tutta la gamma con potenze di 140, 165 e 170CV) mentre in Opel ha 160CV. Il biturbo che monta solo la delta è il vecchio 1910cc. Il 1.6 MJ invece è esclusiva Fiat, mentre di recente Opel ha presentato i nuovi motori benzina e diesel concepiti da GM Powertrain che debutteranno a breve sulla Cascada Ma quante ne sai !?!?! Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: abrasda su Gennaio 30, 2013, 15:30:04 pm Citato da: Homer su Gennaio 30, 2013, 14:19:36 pm no questo è il 1956cc che in versione aspirata è inserito nell'accordo con Fiat (infatti viene usato su tutta la gamma con potenze di 140, 165 e 170CV) mentre in Opel ha 160CV. Il biturbo che monta solo la delta è il vecchio 1910cc. Il 1.6 MJ invece è esclusiva Fiat, mentre di recente Opel ha presentato i nuovi motori benzina e diesel concepiti da GM Powertrain che debutteranno a breve sulla Cascada ma sono tanto diversi il 2l dal 1910? stessa corsa....cambia solo 1 mm di alesaggio Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 16:25:23 pm Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 30, 2013, 15:30:04 pm ma sono tanto diversi il 2l dal 1910? stessa corsa....cambia solo 1 mm di alesaggio e che ne so? siete voi i motoristi...cmq il problema è a livello contrattuale più che tecnico Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:32:33 pm Citato da: Homer su Gennaio 30, 2013, 14:19:36 pm no questo è il 1956cc che in versione aspirata è inserito nell'accordo con Fiat (infatti viene usato su tutta la gamma con potenze di 140, 165 e 170CV) mentre in Opel ha 160CV. Il biturbo che monta solo la delta è il vecchio 1910cc. Il 1.6 MJ invece è esclusiva Fiat, mentre di recente Opel ha presentato i nuovi motori benzina e diesel concepiti da GM Powertrain che debutteranno a breve sulla Cascada cioè? ognuno poi monta il gruppo sovralimentazione che vuole? Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:33:31 pm comunque siamo sempre li, Opel lancia nuovi modelli ...
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: baranzo su Gennaio 30, 2013, 16:34:52 pm Citato da: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:33:31 pm comunque siamo sempre li, Opel lancia nuovi modelli ... ...e Fiat chiude l'anno con un utile di 1.4 miliardi... Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 16:41:49 pm Citato da: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:32:33 pm cioè? ognuno poi monta il gruppo sovralimentazione che vuole? no son due prodotti diversi nati dallo stesso progetto di base (quindi le misure sono le stesse ovviamente). Il 1.3 invece è quello concepito dalla fiat ed entrato nell'accordo GM. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:45:35 pm Citato da: baranzo su Gennaio 30, 2013, 16:34:52 pm ...e Fiat chiude l'anno con un utile di 1.4 miliardi... se vendesse droga probabilmente ne farebbe anche di più....però vende auto...e non fa modelli nuovi. Battute a parte, mi sta bene che si dica che Fiat fa un utile di 1.4 miliardi...però, se prendiamo tutto Fiat, cioè consideriamo anche il mercato USA, allora bisognerebbe vedere anche la situazione di Opel, inserita nella galassia GM...e valutare poi le prospettive future..perchè sappiamo bene che Fiat sta andando benissimo in USa, meno bene in Europa. Oltre al fatto che, allora magari potrebbe aver fatto anche meglio...se magari avesse portato avanti il biturbo anche lei..mi fa un pò ridere che Opel, che ricordo per le Kadett etc senape metalizzato che vedevo in Alto Adige da bambino...faccia la Astra cdti da 190 cv..e la Giulietta non abbia una QV jtdm da 200 cv...ma la "Veloce" sia quella con gli interni diversi.. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: TonyH su Gennaio 30, 2013, 16:54:54 pm Il biturbo è stato soppiantato perché da produrre costava il doppio del 2.0 m-jet 170cv, e le prestazioni erano migliori di molto poco (qualche decimo)
È più probabile uno step evolutivo del 170cv che un biturbo ad oggi. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:57:13 pm Citato da: TonyH su Gennaio 30, 2013, 16:54:54 pm Il biturbo è stato soppiantato perché da produrre costava il doppio del 2.0 m-jet 170cv, e le prestazioni erano migliori di molto poco (qualche decimo) È più probabile uno step evolutivo del 170cv che un biturbo ad oggi. ma allora scusa, perchè oltre ad Opel anche BMW , Mercedes, Volvo, Peugeot, lo usano e anche VW anche se lo monta solo sull'Amarok? capisco il discorso psicotico dello stare sotto i 2 litri, ma vale solo in Italia Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: &re@ su Gennaio 30, 2013, 16:57:42 pm Citato da: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:45:35 pm ma la "Veloce" sia quella con gli interni diversi.. Ecco, questo fa cascare le braccia anche a me. Se proprio volevano darle un nome diverso... potevano riciclare "Quadrifoglio oro" semmai. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: TonyH su Gennaio 30, 2013, 17:05:51 pm Citato da: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:57:13 pm ma allora scusa, perchè oltre ad Opel anche BMW , Mercedes, Volvo, Peugeot, lo usano e anche VW anche se lo monta solo sull'Amarok? Se noti, BMW su x3 nuovo e serie 3 F30 non lo monta. Gli altri, vedremo come si muoveranno al rinnovo dei modelli. Il 1.9 biturbo, ha avuto senso quando era ancora in vita il 1910cm3. Con il 1956 no. É stato studiato, ma appunto si é visto che era un compromesso peggiore come resa. Edit: ad esempio, su serie 1 e87, tra la 120d e la 123d c'erano 3 decimi di differenza nello scatto, e la prima consumava pure meno grazie alla rapportatura più lunga (oltre a costare ben di meno). Ok, fa molto bello avere il listino lungo, ma imho ci deve essere roba ben differenziata, sennò crei solo confusione tra motori di prezzo e prestazioni praticamente identiche. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: mariner su Gennaio 30, 2013, 17:19:06 pm Tony , chiariamo: a livello personale a me lascia un pò perplesso il biturbo su un turbodiesel 4 cilindri di 2 litri e dintorni...tanto già col solo turbo singolo ottieni potenza e coppia sufficienti a muovere anche roba grossa...senza tanti casini fluidodinamici...se poi proprio "devi" passi da 2000 cc a 2200 cc e la chiudi li...se invece vuoi cv a volontà passi al 3000 , tanto poche storie, chi compra un 2 litri lo fa perchè ha un occhio al risparmio..quindi se gli metti un turbo in meno e meno complicazioni, e chiedi meno soldi...lo fai solo contento.
vedi BMW con la 520d monoturbo che ha 184 cv vs la 525d 218 cv, non metto in dubbio che la 2a vada da dio...ma a quel punto io andrei di 530d, quello che fa "andare" la 525 d è la stortura di Monti. Idem in MB per la 220 250... Mi incuriosiva però il discorso tecnico...mi domando se costi di più un 2 litri 4 cilindri biturbo "tirato" a 200-210 cv , o un 3 litri V6 con turbo "semplice" e potenza limitata a 200-210 cv.. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 17:34:37 pm Mi pare che il grande e magnifico gruppo VW il 2.0 biturbo non lo monti su nessuna vettura, ma solo sui veicoli commerciali...alla fine sti motori supercostosi van bene per le auto premium (vedi BMW e Mercedes, ma anche la stessa Volvo)...Opel ce l'ha e giustamente (cosa che fiat non fa con quello che ha a disposizione) lo monta su tutta la gamma, ma non è che sia la panacea di tutti i mali. Sarebbe più utile che facessero cose più utili a fare numeri rispetto alle versioni di nicchia (vedi il TCT abbinato anche a motori di fascia più economica o l'allargamento delle gamme esistenti con gli altri motori disponibili)
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 17:36:43 pm Citato da: mariner su Gennaio 30, 2013, 16:45:35 pm Oltre al fatto che, allora magari potrebbe aver fatto anche meglio...se magari avesse portato avanti il biturbo anche lei..mi fa un pò ridere che Opel, che ricordo per le Kadett etc senape metalizzato che vedevo in Alto Adige da bambino...faccia la Astra cdti da 190 cv..e la Giulietta non abbia una QV jtdm da 200 cv...ma la "Veloce" sia quella con gli interni diversi.. la tanto bistrattata opel faceva la Kadett GSI 16V da 150CV...quando fiat era ferma alla ritmo 130...e l'Astra GSI era un missile a confronto della concorrenza, non stiamo parlando della Skoda o delle coreane degli anni 80 Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: &re@ su Gennaio 30, 2013, 17:40:43 pm Penso che lui si riferisse alle Kadett più vecchie...
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 17:44:26 pm Citato da: &re@ su Gennaio 30, 2013, 17:40:43 pm Penso che lui si riferisse alle Kadett più vecchie... questa? (http://www.autobelle.it/annunci/public0001/3img-1264373413.jpg) ::) ::) ::) Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: TonyH su Gennaio 30, 2013, 17:44:32 pm Citato da: mariner su Gennaio 30, 2013, 17:19:06 pm Idem in MB per la 220 250... Mi incuriosiva però il discorso tecnico...mi domando se costi di più un 2 litri 4 cilindri biturbo "tirato" a 200-210 cv , o un 3 litri V6 con turbo "semplice" e potenza limitata a 200-210 cv.. Industrialmente costa meno il 4L (poi l'affidabilità sarà un problema dell'acquirente), su suv e auto tipo serie 5 viene montato soprattutto per la questione CO2 mi sa. Sia per l'azienda, sia per riuscirne a venderne qualcuna nei paesi dove la tassazione è in base alla CO2 (es: in belgio mi dicevano che la differenza di tassa di immatricolazione tra una 116i e una 118i è di 3500€ :o :o, lo stesso Lou all'epoca disse di avere preso l'A6 2.0 TDI perchè per la V6 ci volevano 5000€ + la differenza di listino :-X :-X). Non sono contrario a priori al biturbo, anzi. Ne deve valere però la pena (nel senso che le prestazioni devono essere ben superiori e percepibili come differenza, cosa che imho non accade sugli attuali 2 litri, salvo rarissime eccezioni. Se prendiamo la Delta con il 1.9 TST e la Giulietta con il 2.0 170cv, abbiamo una differenza di 7 decimi sul km da fermo, 1 secondo in ripresa...ma la giulietta fa mediamente 1-1.5km/l in più. Di questa zafira, mi piacerebbe vedere un confronto appunto tra la 160cv e la 190cv. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: alura su Gennaio 30, 2013, 17:46:07 pm Citato da: Homer su Gennaio 30, 2013, 17:44:26 pm questa? (http://www.autobelle.it/annunci/public0001/3img-1264373413.jpg) ::) ::) ::) Che spettacolo ! ;D Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: TonyH su Gennaio 30, 2013, 17:50:13 pm Non son proprio uguali uguali, ma siamo lì:
C220Cdi berlina http://www.quattroruote.it/prove/mercedes-c-220-cdi-berlina-e-station-a-confronto/prestazioni e C250Cdi coupè http://www.quattroruote.it/prove/mercedes-c-250-cdi-coupe-la-nostra-prova-su-strada/prestazioni La differenza grande è giusto nella v.max, accelerazione, ripresa e consumi siamo lì. Il senso di prendere la 250Cdi è che gli puoi abbinare la 4-matic (sulla 220Cdi no) Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: &re@ su Gennaio 30, 2013, 17:52:53 pm Citato da: Homer su Gennaio 30, 2013, 17:44:26 pm questa? (http://www.autobelle.it/annunci/public0001/3img-1264373413.jpg) Eh, non puoi negare che la versione stradale fosse oribbile... (pure la GSI di cui parli era bruttarella IMHO) Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 30, 2013, 17:52:56 pm però son tutte biturbo le MB ;)
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: abrasda su Gennaio 30, 2013, 20:00:36 pm Citato da: TonyH su Gennaio 30, 2013, 17:44:32 pm Industrialmente costa meno il 4L (poi l'affidabilità sarà un problema dell'acquirente), su suv e auto tipo serie 5 viene montato soprattutto per la questione CO2 mi sa. Sia per l'azienda, sia per riuscirne a venderne qualcuna nei paesi dove la tassazione è in base alla CO2 (es: in belgio mi dicevano che la differenza di tassa di immatricolazione tra una 116i e una 118i è di 3500€ :o :o, lo stesso Lou all'epoca disse di avere preso l'A6 2.0 TDI perchè per la V6 ci volevano 5000€ + la differenza di listino :-X :-X). Non sono contrario a priori al biturbo, anzi. Ne deve valere però la pena (nel senso che le prestazioni devono essere ben superiori e percepibili come differenza, cosa che imho non accade sugli attuali 2 litri, salvo rarissime eccezioni. Se prendiamo la Delta con il 1.9 TST e la Giulietta con il 2.0 170cv, abbiamo una differenza di 7 decimi sul km da fermo, 1 secondo in ripresa...ma la giulietta fa mediamente 1-1.5km/l in più. Di questa zafira, mi piacerebbe vedere un confronto appunto tra la 160cv e la 190cv. premetto che non ho mai provato il 1,9 190 cv biturbo di produzione....ma una versione dimostrativa su una 159...in realta' non lo sapevo,,,pensavo fosse il 2 l 170cv era il 2007 credo.....non ricordo bene ma credo avesse sicuramente oltre 200 cv..dovevo fare delle acquisizioni ma sul veicolo (quindi non mi ero preoccupato di che motore fosse e neanche chi mi aveva dato la macchina ...ero solo stato avvertito di non incidentarla) credo non avessi mai provato prima forse la 159 col 2l 170cv beh rimasi estasiato da quel motore non tanto dalla potenza ma dalla risposta ad ogni regime grazie al doppio turbo...e nonostante la mole della macchina..bastava sfiorare il pedale per sentire la macchina muoversi..zero lag....dovevo fare pochi minuti di prova..credo feci due ore ;D non ho mai capito perche' quel motore nn sia stato mai sfruttato...o meglio credo abbia ragione tony ..fu cannibalizzato dal 2l 170cv.meno caro,...piu' affidabile e nato subito euro 5 ....il biturbo se nn ricordo male ebbe un ritardo di quasi due anni....la calibrazione del controllo specie delle due turbine credo sia stata molto critica...e non solo per fiat Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: mariner su Gennaio 30, 2013, 22:25:17 pm io parlavo dei primi anni 70 , le varie gsi le ricordo bene, altra roba. Ma le ascona 1.0 o 1.2 , ...
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: niu su Gennaio 31, 2013, 17:18:59 pm tornando a noi sulla terra , paese italia non ha senso oggi un motore cosi.
un auto media deve stare sui 143cv max 20 cavalli fiscali. ounto sopra per potenze e/o cilindrata solo premium lusso. Che numeri faranno qui? Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: &re@ su Gennaio 31, 2013, 17:35:42 pm Perché 143?
Se proprio dovessi sparare un numero, direi piuttosto 136 (ovvero i 100kw oltre i quali parte la maggiorazione del bollo). Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: niu su Gennaio 31, 2013, 17:38:08 pm Citato da: &re@ su Gennaio 31, 2013, 17:35:42 pm Perché 143? Se proprio dovessi sparare un numero, direi piuttosto 136 (ovvero i 100kw oltre i quali parte la maggiorazione del bollo). credo sia un livello fiscale in germania. comunque anche 100kw andrebbe bene. Il fatto è che ora conviene di parecchio assicurativamente parlando avere 16 c.f. paghi un buon 220% in meno. Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: &re@ su Gennaio 31, 2013, 17:42:12 pm Ah ok pensavo ti riferissi all'Italia.
Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Mifune su Gennaio 31, 2013, 22:02:12 pm Citato da: Homer su Gennaio 30, 2013, 14:19:36 pm no questo è il 1956cc che in versione aspirata è inserito nell'accordo con Fiat (infatti viene usato su tutta la gamma con potenze di 140, 165 e 170CV) mentre in Opel ha 160CV. Il biturbo che monta solo la delta è il vecchio 1910cc. Il 1.6 MJ invece è esclusiva Fiat, mentre di recente Opel ha presentato i nuovi motori benzina e diesel concepiti da GM Powertrain che debutteranno a breve sulla Cascada Dimentichi il 130 cv opel Titolo: Re: Opel Zafira Biturbo Post di: Homer su Gennaio 31, 2013, 22:45:56 pm Citato da: Mifune su Gennaio 31, 2013, 22:02:12 pm Dimentichi il 130 cv opel Opel ha anche il 110 ma è sempre 2.0
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |