ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:26:21 pm



Titolo: Neopatentati
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:26:21 pm
Webmaster:

Il topic Demolire la BMW 330Cd (http://www.ilpistone.com/yabbse/index.php?board=51;action=display;threadid=5159) e' stato spezzato in due in quanto e' iniziato un'altro argomento di interesse.


Citato da: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:20:03 pm
niente di personale ok????
questa è proprio una ca....
una vera cazza....
una grande gigantesca strepitosa cazzata!!!!!
chi è somaro lo è a 18 come a 38!!!!!
esperienza personale :'(


Non è una cazzata, tutte le statistiche relative agli incidenti confermano che la fascia 18-24 anni è la più soggetta ad incidenti. La causa non è solo l'incoscienza, che è comunque una caratteristica distintiva dei giovani più che dei meno giovani, ma anche l'esperienza, la maggiore consapevolezza dei limiti propri e del veicolo, la maggiore percezione dei possibili pericoli ed anche il fatto che una volta fatto un errore si tende a non ripeterlo.

Altrimenti perché le compagnie assicurative farebbero pagare di più un giovane?


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:29:44 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:26:21 pm
Non è una cazzata, tutte le statistiche relative agli incidenti confermano che la fascia 18-24 anni è la più soggetta ad incidenti. La causa non è solo l'incoscienza, che è comunque una caratteristica distintiva dei giovani più che dei meno giovani, ma anche l'esperienza, la maggiore consapevolezza dei limiti propri e del veicolo, la maggiore percezione dei possibili pericoli ed anche il fatto che una volta fatto un errore si tende a non ripeterlo.

Altrimenti perché le compagnie assicurative farebbero pagare di più un giovane?


Dogma.......fanno pagare di meno pure alle donne.....e ho detto tutto ;D

cmq....invece che dare SEMPRE e SOLO la colpa alla nostra inesperienza e incoscienza.......non sarebbe ora di rendere obbligatorio un corsino di guida sicura prima della patente???

che sia inesperto ok.....ma devo rischiare di ammazzarmi prima di capire cosa significa frenare nel bel mezzo della curva...

siamo inesperti perchè non ci vengono dati i mezzi.Punto


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 16:30:16 pm
Concordo in pieno con beppe !

(esperienza personale eh....)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 16:30:35 pm
è indubbio che un neopatentato abbia qualche problema di esperienza di guida. che poi con il passare del tempo rimanga sempre uno smanettone che viaggia sempre al limite bhe....sono fatti suoi. purtroppo il guaio è che il più delle volte ci vanno di mezzo quelli che non centrano nulla.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:37:23 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 23, 2003, 16:30:35 pm
è indubbio che un neopatentato abbia qualche problema di esperienza di guida. che poi con il passare del tempo rimanga sempre uno smanettone che viaggia sempre al limite bhe....sono fatti suoi. purtroppo il guaio è che il più delle volte ci vanno di mezzo quelli che non centrano nulla.


ok...ma lo sai come avvengono la maggior parte degli incidenti che coinvolgono i giovanissimi qua a Torino...

si schiantano ALL'INTERNO della curva, sovente girati in senso contrario a quello da cui venivano......

che uno a 20 anni sia inesperto sono d'accordo...ma non mi sembra un alibi per non OBBLIGARLO a fare un corso di guida.....

ah già....ma per le autoscuole contano molto di + i morti mentre parcheggiano......


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 16:41:30 pm
Qui ad alessandria la maggiorparte degli incidenti che coinvolgono neopatentati avvengono fondamentalmente con tre dinamiche :
a_ li trovano dentro un fosso demoliti dopo essere usciti di strada pieni come otri dalla discoteca sul rettilineo novi-alessandria oppure se sono genovesi sulla serravalle
b-_ come dici tu spiattellati in curva dopo avere perso il controllo in curva
c_ incidenti frontali 8 la maggiorparte ) su statali poco trafficate , piene di curve dove vanno a correre un po per farsi ganzi.

Un corso di guida sarebbe una soluzione intelligente. peccato che il buon senso non lo insegni nessuno.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:47:22 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 23, 2003, 16:41:30 pm
Qui ad alessandria la maggiorparte degli incidenti che coinvolgono neopatentati avvengono fondamentalmente con tre dinamiche :
a_ li trovano dentro un fosso demoliti dopo essere usciti di strada pieni come otri dalla discoteca sul rettilineo novi-alessandria oppure se sono genovesi sulla serravalle
b-_ come dici tu spiattellati in curva dopo avere perso il controllo in curva
c_ incidenti frontali 8 la maggiorparte ) su statali poco trafficate , piene di curve dove vanno a correre un po per farsi ganzi.

Un corso di guida sarebbe una soluzione intelligente. peccato che il buon senso non lo insegni nessuno.


su questo concordo e approvo......

però gradirei che si evitasse di fare di ogni erba un fascio......

ci sono miei coetanei teste di cazzo....non lo nego......ma colui che mi ha sfasciato completamente la macchina pensando che il rosso fosse arredi urbano era un 50enne....



Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:52:36 pm
Nessuno demonizza i neopatentati, tutti lo siamo stati ;D e tutti sappiamo cosa vuole dire ;D ;D ;D

Il discorso dei corsi di guida sicura invece è ben più complesso, in quanto un corso serio di guida sicura, strutturato in diverse lezioni in pista e su strada verrebbe senza problemi a costare ben più di un migliaio di ?, che non sono bruscolini. Rendere obbligatorio un corso di questo tipo creerebbe una serie di problemi supplementari alle classi meno abbienti, generando de facto una de-democratizzazione della patente di guida. È chiaro che anche io preferirei trovarmi di fronte giovani che sanno come controllare un'auto, ma forse le cose non sono così semplici come possono apparire.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 16:53:06 pm
nessuna generalizzazione. anche quel deficente di francese che ha inchiodato in curva sulla A26 causando il mio secondo incidente aveva oltre i 50 anni. La dura realtà è questa. Purtroppo andando in giro in auto non ci si rende conto che si ha tra le mani un'arma. Che può uccidere indifferentemente chi guida , chi èp seduto di fianco , chi solamente passa di li . E questo non te lo fa capire nessuno purtroppo. o ci arrivi o rimarrà sempre solo e semplicemnete un giocattolo.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:57:18 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:52:36 pm
Nessuno demonizza i neopatentati, tutti lo siamo stati ;D e tutti sappiamo cosa vuole dire ;D ;D ;D

Il discorso dei corsi di guida sicura invece è ben più complesso, in quanto un corso serio di guida sicura, strutturato in diverse lezioni in pista e su strada verrebbe senza problemi a costare ben più di un migliaio di ?, che non sono bruscolini. Rendere obbligatorio un corso di questo tipo creerebbe una serie di problemi supplementari alle classi meno abbienti, generando de facto una de-democratizzazione della patente di guida. È chiaro che anche io preferirei trovarmi di fronte giovani che sanno come controllare un'auto, ma forse le cose non sono così semplici come possono apparire.


bah...onestamente a parte il discorso traiettorie per fare un corso di guida sicura "base" servono:

1 piazzale (che alla motorizzazione hanno già, lo usano per le moto)

Birilli

impianto di irrigazione

con queste tre cose riesci già a insegnare un macello di cose utili, come recupero sotto-sovrasterzo, frenata senza abs, evitamento ostacolo ecc ecc.....

in Italia però c'è ancora la mentalità che la patente deve essere PER TUTTI!!!ma la patente, se lo devono ficcare in testa, non deve essere per tutti!!! e la distinzione deve farlo la capacità, non il denaro...


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 17:11:17 pm
in un paese dove con 2000 euro ti danno al b e la c e dove con 2500 euro ti prendi la patente nautica fino a 24 metri senza limiti dalla costa lo vedo difficile.........


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:14:29 pm
In tal caso andrebbe reso più difficile l'esame, che dofrebbe verificare le reali capacità di guida, e non dovrebbe essere reso più caro farlo l'esame.

Però...

C'è il rovescio della medaglia! So che scrivendo quello che mi sto accingendo a scrivere riceverò badilate di insulti, ma un diciottenne che sa guidare benissimo, che sa controllare l'auto in situazioni di emergenza, fare le curve in controsterzo ecc ecc rischia di costituire un pericolo maggiore di quello che guida peggio, perché il primo tenderà ad andare sempre più velocemente, pensando di avere tutto sotto controllo. In realtà nel traffico quotidiano ci si trova spesso in situazioni nuove, che possono essere affrontate solo con un bagaglio di esperienza dato da anni di guida. Mi chiedo quanto potrebbe influire una eccessiva sicurezza di sé sulla reale sicurezza delle strade :-\


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 17:17:10 pm
però il secondo potrebbe essere pericoloso perchè in caso di imprevisto andrebbe in panico!!!

come vedi questo discorso è un serpente che si morde la coda!!

cmq in parte ti dò ragione.....la tecnica senza il cervello non va molto lontano.....


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: DoppiaEmme su Aprile 23, 2003, 17:21:43 pm
Citazione:
C'è il rovescio della medaglia! So che scrivendo quello che mi sto accingendo a scrivere riceverò badilate di insulti, ma un diciottenne che sa guidare benissimo, che sa controllare l'auto in situazioni di emergenza, fare le curve in controsterzo ecc ecc rischia di costituire un pericolo maggiore di quello che guida peggio, perché il primo tenderà ad andare sempre più velocemente, pensando di avere tutto sotto controllo. In realtà nel traffico quotidiano ci si trova spesso in situazioni nuove, che possono essere affrontate solo con un bagaglio di esperienza dato da anni di guida. Mi chiedo quanto potrebbe influire una eccessiva sicurezza di sé sulla reale sicurezza delle strade


non credo sia proprio così, se un ragazzino è coglione e fa il coglione per strada lo farà in ogni caso.

io per esempio sto prendendo in considerazione (subito dopo la patente) un corso di guida sicura, ma non per poi diventare una specie di stunt-man in borghese e seminare il panico per le strade di torino....

dipende tutto dalla mentalità, se uno è scemo farà lo scemo sia con la patente comprata dal paparino che con la licenza di pilota di formula1...... :-\

per fortuna però non sono tutti così, sottolineo che è fondamentale non generalizzare


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 17:46:35 pm
Trovo che Beppe abbia in buona parte ragione.. se uno è troppo sicuro di se alla fine diventa forse più pericoloso di uno meno capace alla guida e che evita di strafare sempre e comunque.
A me piace fare di tanto in tanto qualche bella curva o qualche rotonda ma evito quando c'è traffico..


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: THE KAISER su Aprile 23, 2003, 17:47:26 pm
Secondo me dovrebbero rendere + difficili e varie le lezioni di guida,così come gli esami.Io ad esempio ho fatto una decina di guide tutte passate a chiacchierare con l'istruttore passeggiando in macchina,con qualche inversione e parcheggio ogni tanto.Alcuni amici invece durante le guide hanno fatto anche delle entrate/uscite di pochi km in suxstrada,non è molto ma è gia qualcosa.

Dal canto mio è il 3°anno di patente,comunque ho fatto 60.000km con la 147 e 30.000+o- con la saab,il 90%tutti in extraurbane 2° e suxstrade.Qualcosa l'avrò pure imparata no!? :P
Io sono sempre andato forte (ce lo vedete un 18enne con un 2.3 turbo come prima auto ;D),ma ora molto + di prima,ho aumentato l'andatura man mano che prendevo padronanza della macchina.sinceramente mi piacerebbe partecipare ad un corso di guida sicura,principalmente per vedere se ora so guidare +o-bene o penso di saperlo fare ??? ::)

comunque le mie cazzatine le ho fatte anch'io...nelle primissime settimane di patente,con la saab non mi ero accorto di una mezza rotonda (oh ma spuntano come funghi!!!è scoppiata la mania delle rotonde?)ho frenato ma non ho fatto in tempo a sterzare,e ci sono finito dentro ad arare la terra :-[...risultato:cerchio in lega con un labbro (raddrizzato),sterzo che doveva stare girato x andare dritto(sistemato),trapezio della sospensione anteriore piegato (sostituito da una vecchia saab in uno sfasciacarrozze),altro problema che non permetteva alla macchina di essere stabile e precisa come prima(mai trovato)


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:47:27 pm
Forse sarebbero più utili dei corsi di sensibilizzazione al traffico, tipo guidare in centri appositi che simulano degli eventi reali che si possono verificare sulle strade reali. Tempo fa avevo visto un documentario che mostrava degli esaminandi che circolavano in un centro apposito (credo fosse in Inghilterra) e, su una strada con auto parcheggiate sui 2 lati circolavano a poco più del limite. Ad un certo punto veniva fatto sbucare dalle auto ferme un bambino (un bambolotto a forma di bambino per essere precisi), e nessuno riusciva ad evitarlo. Veniva usato anche un simulatore, ed il guidatore doveva guidare sobrio ed anche con un paio di pinte di birra in corpo. Quasi tutti nelle stesse situazioni dopo le due pinte si schiantavano laddove da sobri riuscivano a cavarsela...


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 17:51:18 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:47:27 pm
Forse sarebbero più utili dei corsi di sensibilizzazione al traffico, tipo guidare in centri appositi che simulano degli eventi reali che si possono verificare sulle strade reali. Tempo fa avevo visto un documentario che mostrava degli esaminandi che circolavano in un centro apposito (credo fosse in Inghilterra) e, su una strada con auto parcheggiate sui 2 lati circolavano a poco più del limite. Ad un certo punto veniva fatto sbucare dalle auto ferme un bambino (un bambolotto a forma di bambino per essere precisi), e nessuno riusciva ad evitarlo. Veniva usato anche un simulatore, ed il guidatore doveva guidare sobrio ed anche con un paio di pinte di birra in corpo. Quasi tutti nelle stesse situazioni dopo le due pinte si schiantavano laddove da sobri riuscivano a cavarsela...

purtroppo in Italia vige la legge del "celodurismo"......e queste cose sono fantascienza.....

non abbiamo ancora capito che allacciare la cintura e il casco serve SOLO a noi....figuriamoci l'esito di queste iniziative :-\


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 17:53:04 pm
Ecco, altra cosa intelligente.. controlli per strada per chi guida in stato di ebrezza..
Il problema è che ci sarebbero un sacco di cose da fare ma nessuno fa mai niente..


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 17:55:21 pm
perchè è faticoso e poco renumerativo.....

è molto + comodo......

fare la multa perchè ti è scaduto da 1ns la sosta..........piazzare l'autovelox sul rettilineo accanto al cimitero (limite...30Km/h :-[) alle due di notte...........giocare a pari e dispari..........

tutte cose che utilissime alla sicurezza no :P


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Luca610 su Aprile 23, 2003, 19:51:37 pm
L'esperienza non è data dall'età... avere 50 anni non vuole assolutamente dire avere esperienza di guida. Occhio a non commettere questo errore. Per guidare coi controcazzi ci vuole esperienza, quindi aver passato molto tempo al volante, aver guidato tante auto diverse, aver guidato in tutte le condizioni atmosferiche e su strade sempre diverse... non avere tanti anni sulle spalle. Quello se mai è solo uno svantaggio. Invecchiando si perdono i riflessi... non si diventa più bravi. Quindi non diciamo cacchiate! ;D

ps se poi ci sono tanti giovani che sono teste di cazzo... pazienza, come già è stato detto non si può fare di tutta l'erba un fascio!


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 19:54:01 pm
Beh, i riflessi li perdi veramente un poco oltre i 50 anni credo.. c'è un pilota giapponese, tester di Best Motoring, che guida alla grande e non mi sembra proprio un giovanotto ;D


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: THE KAISER su Aprile 23, 2003, 22:08:08 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 23, 2003, 19:51:37 pm
L'esperienza non è data dall'età... avere 50 anni non vuole assolutamente dire avere esperienza di guida. Occhio a non commettere questo errore. Per guidare coi controcazzi ci vuole esperienza, quindi aver passato molto tempo al volante, aver guidato tante auto diverse, aver guidato in tutte le condizioni atmosferiche e su strade sempre diverse... non avere tanti anni sulle spalle. Quello se mai è solo uno svantaggio. Invecchiando si perdono i riflessi... non si diventa più bravi. Quindi non diciamo cacchiate! ;D

ps se poi ci sono tanti giovani che sono teste di cazzo... pazienza, come già è stato detto non si può fare di tutta l'erba un fascio!

parole sante! ;D


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: kaos su Aprile 23, 2003, 23:45:32 pm
Ho notato una cosa quando sono andato a monza al seat day il mese scorso......che queste manifestazioni ormai prevedono prove utili per chi le fa....come ad esempio la skid car che ti fa capire cosa succede quando la macchina ti parte e perdi il controllo, come devi reagire, cosa fare.....idem per il test col percorso tra i birilli da fare alla velocità che ti pare savlo sparare tot birilli per aria e farti dire che hai fatto una sequela di cagate, oppure anche il giro di pista con l'istruttore a fianco che ti dice cosa va bene e cosa no......e queste dovrebbero essere le cose che insegnano quando si prende la patente, oltre a tutto il resto.....
E molti di coloro che hanno fatto tutte queste cazzatine si sono però resi conto di molte cose giuste o sbagliate che facevano per abitudine....e di cazzari ce ne sono parecchi a queste manifestazioni, alcuni però si rendono conto di molte cose che non vanno.....questa potrebbe essere utilità volta ad una maggiore sicurezza stradale.....un inizio.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Velox su Aprile 24, 2003, 08:02:45 am
Citato da: seth1974 su Aprile 23, 2003, 16:53:06 pm
nessuna generalizzazione. anche quel deficente di francese che ha inchiodato in curva sulla A26 causando il mio secondo incidente aveva oltre i 50 anni. La dura realtà è questa. Purtroppo andando in giro in auto non ci si rende conto che si ha tra le mani un'arma. Che può uccidere indifferentemente chi guida , chi èp seduto di fianco , chi solamente passa di li . E questo non te lo fa capire nessuno purtroppo. o ci arrivi o rimarrà sempre solo e semplicemnete un giocattolo.

Oppure te lo fa capire quando ci scappa un ferito o peggio un morto :'( :'( :'(


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Homer su Aprile 24, 2003, 08:20:23 am
Punto primo: per fare un bel test economico (se non si fan danni) di guida sicura basta un piazzale sterrato o innevato bello ampio e lontano da sguardi indiscreti e un po' di voglia di torturare la leva del freno a mano. E vedi come si imparano i controsterzi :P Ovvio, il fai-da-te non è mai il massimo dell'istruttività, ma sempre meglio di nulla.

Punto secondo: non generalizziamo come al solito. Ci sono neopatentati (come il sottoscritto, ma non sono l'unico sia chiaro) che a 20 anni,con 2 anni di patente di auto e 4 di moto, aveva messo in tasca almeno 30000km in moto e 50000 in macchina...ci sono persone di 30-40 che non han fatto nella loro vita 3/4 di questi km, volete dirmi che han più esperienza loro?

Punto terzo: i ragazzi (come tutti) sono diversi l'uno dall'altro. Ci sono gli appassionati come noi che a 18 anni quando han preso la patente sapevan già tutto delle macchine, avevan già guidato in abbondanza con papà-zii-fratelli-nonni, sapevan tutto della teoria, amavan/aman andare forte ma sanno controllarsi. Ci sono i pazzi scatenati, magari dotati di mezzi sportivi/potenti regalati dal papi o del papi, che si piallano perché non san neanche cosa voglia dire "sovrasterzo di potenza"... Ma la cosa più preoccupante che vedo in giro nei ragazzi giovani non è la smania di velocità quanto l'imbranamento costante...ragazzi di 20 anni che non san fare un parcheggio in retromarcia, che viaggiano in corsia centrale in autostrada a 100 all'ora, che non usano cinture/freccie/specchietti, che intasano il traffico parlando al cellulare con la morosa e non son in grado contemporaneamente di manovrare la leva del cambio...e poi quanto vanno piano!!!Io tutte le volte che mi son "divertito" sulle statali trovando gente che andava spedita era sempre con persone almeno over 30 (ovviamente presenti esclusi :P :P :P vero kaos?!)...
Bah, quel che è certo è che a guidare non si impara sicuramente a scuola guida...


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Phormula su Aprile 24, 2003, 08:31:24 am
Il problema secondo me non è tanto rendere gli esami di guida più severi. Se anche i nostri esami fossero severi come quelli svedesi (che includono la prova di sbandata, perchè da quelle parti nevica spesso), non servirebbe a niente.

Andrebbe a finire che uno imparerebbe a rispettare il codice alla lettera per passare l'esame. Il giorno dopo, con la patente in mano, farebbe nè più ne meno quello che fanno tutti e cioè guidare non secondo il codice ma secondo la particolare interpretazione che ognuno di noi si ritaglia di esso, ovvero: vietato, vietatino (ovvero si può fare se non ti beccano), quasi permesso (ovvero tacitamente tollerato) e permesso.

Io sono convinto che qualsiasi strategia di sicurezza stradale debba passare attraverso un inasprimento dei controlli accompagnata alla razionalizzazione della rete stradale (i limiti di 10 km/h nei pressi dei cantieri devono sparire). E sono favorevole a che certe infrazioni gravi vengano punite con l'obbligo di ripetere l'esame di guida.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: mtbsport su Aprile 24, 2003, 08:34:06 am
Per quanto riguarda i corsi di guida sicura io continuo a dire che sono inutili, perchè tanto dopo due o tre mesi ti sei già dimenticato come tenere un auto in sbandata a meno che uno non possa tutte le settimane tenersi allenato. La stessa cosa succede per esempio nello sport, quando si va a sciare la prima volta ogni anno uno non riesce a controllare benissimo gli sci alla prima discesa; un ciclista non riesce ad affrontare un curvone ad alta velocita su sterrato alla prima uscita; un calciatore non riesce a stoppare la palla dopo un anno che sta fermo e così via.
Invece per quel che riguarda lo stile di guida è molto soggettivo se uno impara bene da giovane già alle prime volte che si mette al volante allora guiderà bene, ma se uno ha un cattivo istruttore come può essere un padre impedito allora potrà fare tutte le scuole che vuole ma alla fine guiderà sempre da cani.....è una cosa che uno ha dentro secondo me se sei impedito in tutto allora guidi da impedito se sei un manico sei una manico anche in altre cose.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Phormula su Aprile 24, 2003, 08:46:44 am
Citato da: mtbsport su Aprile 24, 2003, 08:34:06 am
Per quanto riguarda i corsi di guida sicura io continuo a dire che sono inutili, perchè tanto dopo due o tre mesi ti sei già dimenticato come tenere un auto in sbandata a meno che uno non possa tutte le settimane tenersi allenato.


Come tutte le cose, anche l'utilità del corso di guida dipende da cosa contiene il cervello della persona che lo fa.
Nel mio caso la cosa più importante che mi ha insegnato il corso di 4ruote non è stata tanto come recuperare la macchina in sbandata o come evitare l'ostacolo inchiodando senza ABS. Mi ha fatto capire che i miei limiti reali sono molto più in basso di quanto credevo che fossero. Mi ha fatto capire che se (come tutti i partecipanti) già faccio fatica a recuperare la macchina in sbandata alla velocità "innocua" di 50 Km/h, come posso lontanamente pensare di farlo a 90 km/h. O a 130, velocità che tanta gente in autostrada considera "soporifera".

Da allora vado più piano e ci sto più attento. Non credo più al "tanto cosa vuoi che mi succeda...". Ho aumentato il mio margine di sicurezza. Faccio le curve in maniera meno aggressiva, evitando di mettere in crisi l'assetto. Cerco di anticipare il traffico e la strada, per evitare le manovre brusche. Insomma, rispetto a prima, faccio un po' meno affidamento sulla mia capacità di gestire una situazione di pericolo e molta più sul buon senso di non ficcarmici dentro per causa mia. Se poi sfiga vuole che dovesse capitare e i consigli del corso mi tornassero utili, tanto meglio.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: mtbsport su Aprile 24, 2003, 08:51:39 am
Citato da: Phormula su Aprile 24, 2003, 08:46:44 am
Mi ha fatto capire che se (come tutti i partecipanti) già faccio fatica a recuperare la macchina in sbandata alla velocità "innocua" di 50 Km/h, come posso lontanamente pensare di farlo a 90 km/h. O a 130, velocità che tanta gente in autostrada considera "soporifera".

....Faccio le curve in maniera meno aggressiva, evitando di mettere in crisi l'assetto.


Non so se tu abbia pagato o meno il corso, ma spendere più di 1.000 euro per arrivare a capire queste cose mi sembra un po' inutile. Almeno che uno non abbia mai guidato un mezzo motorizato, allora bisogna fargli capire che più vai veloce e più rischi di farti male perchè non riesci a controllare la macchina.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: mtbsport su Aprile 24, 2003, 09:00:01 am
Non c'è niente da fare se uno nasce con l'adrenalina che gli pompa nel sangue, può battere il naso finche si vuole ma tanto non cambierà mai ne da giovane ne da vecchio.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Phormula su Aprile 24, 2003, 09:46:53 am
Citato da: mtbsport su Aprile 24, 2003, 08:51:39 am
Non so se tu abbia pagato o meno il corso, ma spendere più di 1.000 euro per arrivare a capire queste cose mi sembra un po' inutile. ....


La percezione dei propri limiti si può acquisire in due modi:

Pagando 1000 Euro perchè qualcuno ti dimostri dove sono e che cosa puoi fare per migliorarli, a cominciare dalle piccole cose, ovvero come stai seduto in macchina e tieni le mani sul volante.

Superandoli. Quanti gente ha per così dire "messo la testa a posto", dopo essersi presa un sonoro spavento, una di quelle situazioni in cui c'è mancato veramente un pelo. O, peggio, dopo aver fatto un bell'incidente. Io ne conosco parecchi, che hanno avuto bisogno di sfasciare una macchina per capire. E quanti di loro hanno pagato con la vita o con l'invalidità il fatto di avere scoperto in prima persona di non essere nè piloti professionisti, nè indistruttibili.

Io mi sono convinto che a fare la differenza tra un pilota ed un automobilista normale non sono solo le capacità di guida, ma la capacità di spingere la macchina al limite fermandosi un attimo prima. Il che presuppone la percezione del limite, capacità che a tanti guidatori, soprattutto quelli alle prime armi, purtroppo difetta.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: mauring su Aprile 24, 2003, 09:52:30 am
Secondo me le cause degli sfracellamenti giovanili, oggi piu' frequenti di una volta, sono date da:

1) Incoscienza ed esuberanza dell'eta'. Questa e' valida da sempre e sempre sara'. Io vado in montagna in ferie sempre sullo stesso posto da 35 anni e ogni volta che percorro quelle strade mi sovvengono le velocita' a cui affrontavo certe curve o a cui sfrecciavo in certi rettilinei in discesa e i tempi che facevamo sulle garette in salita sui passi ecc. con la 124, la 125, la 131, la Ritmo105. Beh, io adesso mi cago addosso a velocita' ben inferiori?.. eravamo proprio pazzi?

2) Guida in non perfette condizioni fisiche. Adesso i giovani si imbevono, si impasticcano, si distruggono fisicamente nei locali molto piu' di una volta. Una volta la massimo si andava a mangiare una pizza fino a tardi e poi si faceva i deficienti in auto ma mai col fisico e la mente a pezzi come oggi.

3) Le auto di oggi sono piu' infide. Dite quello che volete, ma il diffondersi di assetti e gomme esasperati su auto che gia' di suo sono ben piantate, pesanti e prestanti fa si che esse diventino incontrollabili una volta superati i limiti. Le auto che guidavamo noi (124, 125, 131, 127, 128, golf prima serie, delta prima serie ecc.) avevano assetti morbidi e gomme strette, magari partivano di culo o di muso che era un piacere, ma progressivamente, con notevoli possibilita' di controllo. Praticamente si era sempre in sbandata ma in totale tranquillita'. E magari avevamo gomme vecchie, dure e consumate, e ammortizzatori scarichi perche' soldi non ce n'erano, ma tutto cio' si traduceva in una velocita' molto piu' limitata, specie sul bagnato.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Homer su Aprile 24, 2003, 09:57:38 am
C'è anche il modo "mi avvicino pian piano ai limiti"...non sottovalutare neanche le giornate in pista...con 35 euro puoi fare una bella mezzora a monza a tirare al limite la macchina in tutta sicurezza (ehm...più o meno...diciamo Ascari esclusa), senza rischiare patente e vita...ovvio, con un istruttore che insegna e corregge gli errori è tutta un'altra cosa (mtb, non sottovalutare i corsi di guida...non si finisce mai di imparare), ma tutto fa brodo...e poi 1000 e passa euro da spendere in un corso di guida non ce li hanno tutti!


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Phormula su Aprile 24, 2003, 10:02:22 am
Citato da: mauring su Aprile 24, 2003, 09:52:30 am
3) Le auto di oggi sono piu' infide. Dite quello che volete, ma il diffondersi di assetti e gomme esasperati su auto che gia' di suo sono ben piantate, pesanti e prestanti fa si che esse diventino incontrollabili una volta superati i limiti. Le auto che guidavamo noi (124, 125, 131, 127, 128, golf prima serie, delta prima serie ecc.) avevano assetti morbidi e gomme strette, magari partivano di culo o di muso che era un piacere, ma progressivamente, con notevoli possibilita' di controllo. Praticamente si era sempre in sbandata ma in totale tranquillita'. E magari avevamo gomme vecchie, dure e consumate, e ammortizzatori scarichi perche' soldi non ce n'erano, ma tutto cio' si traduceva in una velocita' molto piu' limitata, specie sul bagnato.


Su questo punto sono concorde con il Mauring. Una volta si cominciava a guidare con una utilitaria piantata su quattro gomme strette che alle prime gocce di pioggia ti "avvisava" che la tenuta non era quella da asciutto. Che ti avvisavano del fatto che avevi preso una curva troppo allegra con una bella fischiata.
In pratica tra la "percezione del limite" ed il limite vero e proprio c'era un'ampia zona grigia, all'interno della quale c'erano ancora possibilità di recupero. Oggi per molte automobili, soprattutto per le versioni sportiveggianti, quando ti accorgi di essere arrivato al limite ormai non ti resta che sperare nella fortuna.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Phormula su Aprile 24, 2003, 10:10:08 am
Citato da: Homer su Aprile 24, 2003, 09:57:38 am
C'è anche il modo "mi avvicino pian piano ai limiti"...
...e poi 1000 e passa euro da spendere in un corso di guida non ce li hanno tutti!


Giusto. Solo che bisognerebbe aggiugere "la capacità di fermarti un attimo prima di esserci arrivato". Purtroppo molta gente capisce dov'era il limite solo dopo averlo oltrepassato.

Sullo spendere i 1000 Euro o meno, beh, questa è una scelta personale e come tale legata alla scala di valori del singolo. La mia potrebbe essere (anzi sicuramente lo è) diversa da quella di altre persone.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: seth1974 su Aprile 24, 2003, 10:19:46 am
altra differenza rispetto a guidatori d'annata. Vi porto l'esempio di mio padre. A 18 anni ha preso la patente e si è comprato la prima auto , una 600. Prima di allora quante volte era salito su un automobile ? al massimo una decina. Mio nonno non guidava e non ha mai avuto la patente.
Oggi i ragazzi a 18 anni ( chi dimostra un minimo di passione ovviamente non generalizziamo ) sanno bene o male tutto delle auto. Salire a bordo è la cosa più naturale che ci sia .
Purtroppo non ci si rende conto che tra il joypad della Playstation e la strada vera c'è una certa differenza.
E non si ha la pazienza di imparare , dis coprire piano piano cosa sia il limite della vettura , cosa sia il limite del guidatore , cosa significhi guidare .
Io appartengo alla seconda specie. Ho 29 anni , la patente da 11 ed il giorno dopo avere superato l'esame di guida ho preso la 33 di mia madre e con il foglio rosa tibrato sono andato a torino a bermi un caffè insieme a 3 amici in autostrada godendomi i 170 km ora indicati. Che ne sapevo che la 33 di freni non ne aveva a quella velocità ? che ne sapevo cosa significa superare un camion e sentire lo spostamento d'aria che questo provoca ? Nulla. Ma tanto per me era normale viaggiare in auto......
Dopo undici anni e due incidenti grossi sicuramente sono cresciuto e maturato automobilisticamente parlando.
Guido bene ? Guido male ? Non lo so. Ma prima di portare la 166 al limite ci penso 50 volte perchè , a mio vedere , è meglio divertirsi un po meno che rischiare inutilmente una sgasata in più.
Ohi intendo limite ricercato , quando capita all'improvviso quache cosa in strada non c'è nulla da fare . L'esperienza è quella che paga maggiormante.



Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Homer su Aprile 24, 2003, 10:33:11 am
Citato da: Phormula su Aprile 24, 2003, 10:10:08 am
Giusto. Solo che bisognerebbe aggiugere "la capacità di fermarti un attimo prima di esserci arrivato". Purtroppo molta gente capisce dov'era il limite solo dopo averlo oltrepassato.


Era sottointeso ovviamente :P Sennò a che serve? Tanto vale buttarsi nel fosso direttamente senza perder tutto sto tempo :P :P :P
Citazione:
Sullo spendere i 1000 Euro o meno, beh, questa è una scelta personale e come tale legata alla scala di valori del singolo. La mia potrebbe essere (anzi sicuramente lo è) diversa da quella di altre persone.


Qui è un po' diverso...molte volte, anzi nella maggior parte dei casi (specie per ragazzi dai 18 ai 22-25 anni) 1000 Euro sono una somma che proprio non hanno da spender tutto in un botto... poi certo che se chi ce li ha preferisce spenderli per un giubbotto firmato o un televisore o che altro è una scelta personale pertanto non discutibile! Ma la mia era una critica generali sui costi troppo elevati che hanno questi corsi per poter pretendere o anche solo supporne una maggiore diffusione...


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: mtbsport su Aprile 24, 2003, 11:28:25 am
Citato da: Homer su Aprile 24, 2003, 10:33:11 am
Ma la mia era una critica generali sui costi troppo elevati che hanno questi corsi per poter pretendere o anche solo supporne una maggiore diffusione...



Effettivamente sono un po' delle ladrate


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: mauring su Aprile 24, 2003, 11:39:59 am
Comunque aggiungo che occorre sapere anche che l'auto non si comporta allo stesso modo da soli come con 5 persone a bordo. Molto spesso e' anche questa la causa degli schianti. Si imparano i limiti dell'auto scarica, poi si monta in 5 e si pretende che sia lo stesso. Invece e' tutta un'altra cosa ed arriva lo sfracellamento.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: seth1974 su Aprile 24, 2003, 14:49:01 pm
come è diverso il cpmportamento della vettura in base alle condizioni di utilizzo , di stivaggio del carico ecc ecc......ed ecco che si ritorna al mio discorso. Esperienza. la migliore maestra.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Blaze su Aprile 24, 2003, 16:04:30 pm
Beh io sono un neopatentato (Ott 2002).Ammetto che non sono uno tranquillo alla guida,ma mi accorgo che ogni giorno prendo sempre più coscienza di quello che faccio.Guardando adesso ai miei primi mesi di patente potrei dire che ero un pazzo,perchè facevo cose che,effettivamente,erano pericolose.
Adesso ho abbassato un po' il tiro.Questo non perchè mi sia successo qualcosa.Anzi,ancora gli unici danni fatti alla 145 sono stati un graffietto in manovra e il vetro dello specchietto rotto in città.
Solo che ho fatto le mie esperienze.Grazie a Dio non mi è successo mai niente (sgratt sgratt).
Per ben due volte,per una serie di cause,il posteriore della 145 è partito via.E io sono stato in grado di riprenderlo.Anche con la 500 ho rischiato un testa coda...Inoltre i miei amici dicono di sentirsi sicurissimi quando sono in macchina con me.Questo però non vuol dire che mi sia montato la testa.TUtti quelli che salgono spesso con me si sono accorti che vado un po' meno.Pian piano imparo a conoscere i pericoli.Prendo sempre più confidenza con la strada.E ho imparato che se proprio vuoi correre devi avere tutto sotto controllo.E questo significa che non ti puoi permettere di spingere in città,in strade strette,ecc...
Un corso di guida sicura potrà essere sicuramente interessante.Però non potrò mai avere l'efficacia dell'esperienza.Vorrei vedere quanti,come me,ha cercato spiazzali o strade deserte per prendere confidenza con la macchina.Frenate da 90-100 all'ora.Frenate in curva.Sterzate improvvise su asfalto e terra.Zig zag selvaggi.Sono tutte cose che ho fatto per cercare di capire,anche solo un po',cosa potevo aspettarmi...


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Cizu su Aprile 28, 2003, 10:17:47 am
generalizzare non va bene, specie in questo caso

ho visto 18enni col berlinone del papa' che sanno solanto schiacciare l'acceleratore

ho visto 50enni mettersi di fianco a me al semaforo per fare lo sparo e poi partire svariati secondi prima che scatta il verde

ho visto 20enni che hanno sudato per 2 anni per comprarsi una panda e ci pensano due volte prima di mettere in pericolo il frutto delle loro fatiche

ho visto tranquille donne sui 40 al volante di certi SIV che imparano prima dov'e' il clacson e poi forse eventualmente imparano le misure della propria auto

ho visto gente sui 60 a bordo una 127 che mentre stai tornando a casa dal lavoro ti sono davanti e ti fanno passare la voglia di vivere tanto che vanno piano e non li puoi sorpassare

ho provato ad andare in discoteca, bermi un cuba libre che e' praticamente coca cola e uscire spaccato per le luci stroboscopiche negli occhi, e mettermi alla guida con gli occhi rossi che lacrimano

ho provato ad andare alla festa della birra al parco e bermi piu' litrozzi di birra e poi mettermi al volante senza problema alcuno

ho visto 18enni al volante con la mano destra che fa tutto e la mano sinistra fuori del finestrino

ho visto 50enni al volante con la mano destra che fa tutto e la mano sinistra fuori del finestrino

ho visto 40enni al volante fare i garini in tangenziale con il figlio di 5 anni seduto di dietro e con l'adesivo "bimbo a bordo"

ho visto gente con la scenic piazzata in terza corsia che non ti lascia passare e alla fine quando non ce la fai proprio piu' e superi a destra ti mostrano il dito medio

e ne ho visti molti altri

la soluzione che mi viene in mente a me e' una sola, ove possibile, cioe' quando uno non e' cretino dentro, la macchina che guidi te la devi essere comprata tu, coi tuoi soldi, e la mantieni tu coi tuoi soldi.
soltanto quello fa passare un po la voglia di essere sprezzante del pericolo

corsi di guida sicura inutili? e' possibile ma e' sempre meglio di niente.


Titolo: Re:Neopatentati
Post di: Cizu su Aprile 28, 2003, 10:20:44 am
l'esperienza e' importantissima

un neopantentato e uno che ha la patente gia da un po vanno veloci uguali, solo che il neopatentato lo fa in centro citta' mentre l'altro ha imparato quando lo si puo' fare e quando no


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.