ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm



Titolo: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm
Allora, sono riuscito a provarla una mezz'oretta (a differenza della 500 abarth, che mi sfugge sempre).

L'auto era una 1.3 m-jet opening edition rosso pastello.
Esteticamente, anche col rosso e i cerchi da 16" è gradevole. Un po' furgone Bartolini, ma accettabile.

Passiamo all'interno.
Di spazio ce ne è in abbondanza in tutte le direzioni. Sia per i posti davanti che per quelli dietro. Baule non enorme ma molto regolare e versatile, grazie al doppiofondo e ai sedili posteriori scorrevoli.
Posto guida fortunatamente più da auto che da camioncino, volante orizzontale. La leva del cambio non è alta ma non è scomoda. Da censurare la mancanza di qualsiasi protezione all'inserimento accidentale della retro (sotto la 5a)
L'auto era con clima manuale, ma con queste temperature non si può giudicare molto.
Le plastiche interne improntate più alla concretezza che alla "palpabilità". Mi piace l'inserto in color vettura, che pur essendo rigido non dà la sensazione di essere su uno stereo AIWA.
Scenografico lo U-connect touch (ma non chiedetemi come funziona perchè sono in grado giusto di usarci la radio)
Un po' macchinoso invece il cruise-control, perchè la stessa leva comanda sia il cruise che lo speed limit, ci ho messo un po' a capire come funziona.
Visibilità molto buona in tutte le direzioni, grazie anche agli specchiettoni.

Passiamo alla guida.
Il 1.3 m-jet, sulla carta "piccolo", invece si rivela all'altezza. Basta tenerlo sopra i 2000 e smuove la cinquecentona più che bene, non diventi una chicane mobile nel traffico, anzi, riesci ad essere persino brillante.
Anche in tangenziale, riprende bene dopo i rallentamenti.

Comfort molto buono, l'auto assorbe decisamente bene buche e dossi, e il motore si fa sentire solo a freddo. A velocità costante non disturba, così come i fruscii aerodinamici, che sono ridotti.

Cambio e sterzo sono molto turistici. Leggeri da azionare (così come la frizione), ma meglio non strappazzarli.
Freni invece migliori, potenti e ben modulabili.

Handling. Anche qua, auto improntata alla famiglia. Molto morbida, non invita a spingere. La sensazione è di un retrotreno saldo con molto sottosterzo, ma niente che metta mai in pericolo.
All'uscita della tangenziale mi son dimenticato di non avere la Giulietta, e mi sono un po' cagato sotto

Consumi: 15.4km/l di media durante il mio giro. Auto con 1600km, quindi per esperienza ampiamente migliorabili.

Conclusione: l'auto mi è piaciuta davvero molto. Molto pratica, comoda, pragmatica. Tanto spazio a bordo, senza la sensazione di essere seduti in un loculo, in un'auto dalle dimensioni compatte. La fidanzata ne è entusiasta.
Per una famiglia con figli, è l'ideale.
Capitolo prezzi: per una 1.3 m-jet lounge con un po' di accessori (in soldoni, manca solo il navigatore), siamo con sconto agenti (13%) poco sotto i 20.000€. Aspetto di vedere i prezzi della 1.6 m-jet, più per "tara" mia, che per reale necessità.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 03, 2012, 14:38:13 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm
Capitolo prezzi: per una 1.3 m-jet lounge con un po' di accessori (in soldoni, manca solo il navigatore), siamo con sconto agenti (13%) poco sotto i 20.000€.


E poi ci si chiede perchè non vendono macchina... stiamo rasentando il ridicolo secondo me...
Più di 20.000€ per un cassone con un 1.3 diesel?

Spendo qualche migliaio di euro in più e mi prendo un'astra o una focus station che sono sicuramente più "guardabili" di questo cassone!


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: jimb0 su Ottobre 03, 2012, 14:40:21 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm
Capitolo prezzi: per una 1.3 m-jet lounge con un po' di accessori (in soldoni, manca solo il navigatore), siamo con sconto agenti (13%) poco sotto i 20.000€.


me cojoni.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: fabrizio.b su Ottobre 03, 2012, 14:40:29 pm
il prezzo è allineato con altri cassoni , la mini obesa ad esempio non te la regalano ...

anche noi l'abbiamo assaggiata , dicuiamo così , ma non è piaciuta nè a mia moglie nè a me , in compenso siamo stati colpiti molto positivamente dalla nuova panda 4x4 .


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Emi su Ottobre 03, 2012, 14:43:57 pm
io penso che l'attuale mercato dell'auto, non la fiat in particolare, parlo di tutto il mercato, che propone robe come la 500L a 20mila euro
abbia bisogno di ridimensionarsi


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: pasquale83 su Ottobre 03, 2012, 14:51:19 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm
Da censurare la mancanza di qualsiasi protezione all'inserimento accidentale della retro (sotto la 5a)

???
nel senso che non ha una leva del cambio a siringa o che si deve alzare o abbassare o, come la Mini, spingere con forza verso dx?
oppure sei riuscito a fare 5a->R?! perchè di solito le auto senza blocchi  della leva, hanno un blocco interno al cambio che inibisce l'innesto della R. quando si inserisce la 5a... e per mettere la R bisogna far tornare la leva in posizione di folle "centrale"
Citazione:
Un po' macchinoso invece il cruise-control, perchè la stessa leva comanda sia il cruise che lo speed limit, ci ho messo un po' a capire come funziona.

vabbe' ma anche le MB hanno una sola leva ... e forse, tutte le auto dotate di entrambi i sistemi, li hanno integrati in una sola leva

io col MB E ci ho messo un po' a capire come funzionavano, ma dopo l'uso è stato abbastanza agevole


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: fabrizio.b su Ottobre 03, 2012, 14:53:27 pm
altra auto che aveva il cambio senza protezione della retro era il range rover . la retro era a lato della prima , se non stavi attento  le prime volte al semaforo richiavi di partire a razzo in retro ...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: pasquale83 su Ottobre 03, 2012, 14:53:55 pm
Citato da: Emi su Ottobre 03, 2012, 14:43:57 pm
io penso che l'attuale mercato dell'auto, non la fiat in particolare, parlo di tutto il mercato, che propone robe come la 500L a 20mila euro
abbia bisogno di ridimensionarsi
quello che dico anche io... ben venga la crisi...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Samurai X su Ottobre 04, 2012, 13:55:30 pm
Ho provato a configurare il benzina 95 cv con gli accessori essenziali a me necessari.

17.335 euro.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Losna su Ottobre 04, 2012, 19:08:07 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 04, 2012, 19:19:24 pm
Citato da: Losna su Ottobre 04, 2012, 19:08:07 pm
Il problema del prezzo secondo me è anche legato al fatto che si chiama "500" e non che so, NewMultipla o Multipla Small.


Il prezzo più che altro è legato al fatto che è un progetto tutto nuovo. L'associarla a 500 è per avere più chance di farla pagare a sufficienza per rientrarci e guadagnarci.

Da acquirente, fai benissimo a cercare quella che più ti aggrada al prezzo che reputi giusto. Ma loro come azienda fanno bene a cercare di farsi pagare più possibile (valido per tutte le aziende in tutti i campi, sia chiaro)


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Madbob su Ottobre 04, 2012, 20:59:59 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm
L'auto era una 1.3 m-jet opening edition rosso pastello.
Esteticamente, anche col rosso e i cerchi da 16" è gradevole. Un po' furgone Bartolini, ma accettabile.



FANTASTICA !!!  ;D ;D ;D
Citato da: TonyH su Ottobre 03, 2012, 14:05:14 pm
Capitolo prezzi: per una 1.3 m-jet lounge con un po' di accessori (in soldoni, manca solo il navigatore), siamo con sconto agenti (13%) poco sotto i 20.000€.


Quindi siamo a quasi 23.000 Euro di listino, dai, è una pazzia!!! Costa praticamente come una Quashqai, che è una categoria sopra, oltre ad essere, ovviamente, più grande.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 04, 2012, 21:04:51 pm
Come noterai, il prezzo l'ho riportato senza commenti, perchè di parte (a me piace...)
Si, è cara, non lo nego.
Tuttavia la macchina c'è, è comoda, può fare le veci di prima auto di famiglia.
E soprattutto piace un sacco alla fidanzata, che se la terrebbe e se la guiderebbe come auto personale nel futuro (per ora c'è la Giulietta e ci rimane a lungo)
Cosa che lascia libero ME di prendere quello che più mi aggrada senza la spada di damocle del "eh, ma non ha spazio per la famiglia".....che sia swift sport, 500 abarth, clio RS, GT-86 poco importa.....
E questo per me è impagabile, anzi, pagherei anche di più di quanto costa la cinquecentona  ;D


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Madbob su Ottobre 04, 2012, 21:09:10 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 04, 2012, 21:04:51 pm
Come noterai, il prezzo l'ho riportato senza commenti, perchè di parte (a me piace...)
Si, è cara, non lo nego.
Tuttavia la macchina c'è, è comoda, può fare le veci di prima auto di famiglia.
E soprattutto piace un sacco alla fidanzata, che se la terrebbe e se la guiderebbe come auto personale nel futuro (per ora c'è la Giulietta e ci rimane a lungo)
Cosa che lascia libero ME di prendere quello che più mi aggrada senza la spada di damocle del "eh, ma non ha spazio per la famiglia".....che sia swift sport, 500 abarth, clio RS, GT-86 poco importa.....
E questo per me è impagabile, anzi, pagherei anche di più di quanto costa la cinquecentona  ;D


Ci mancherebbe, ognuno ha esigenze diverse, facevo solo un raffronto con i competitors, mi pare un tantinello sovraprezzata, ma tant'è, se avranno ragione, tanto meglio per loro.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 04, 2012, 21:16:02 pm
Concorrenti che di listino picchiano deciso anche loro....C3 Picasso va dai 17500 ai 21500 (diesel 90cv), B-max parte dai 18500€ (da accessoriare, visto che è senza clima come da politiche ford), ix20 da 18200 ai 20250, Meriva da 19650 ai 21650.

Non so com'è la scontistica altrove.

Al lancio questa pare essere stata apprezzata (6000 ordini). Speriamo duri, gli auguro successo per dare dimostrazione che ha ancora senso investire per auto in questa parte di mondo....


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: alura su Ottobre 04, 2012, 22:06:53 pm
Io la trovo piuttosto interessante e gradevole. Speriamo che la gente non pensi sia particolarmente claustrofobica per la famiglia giusto perche' si chiama 500(l).


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 04, 2012, 22:30:34 pm
Basta vedere la prima in giro per togliersi il dubbio  ;D


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: lou su Ottobre 05, 2012, 08:28:04 am
Non so per il prezzo, ma come linea a me piace un sacco, (preciso che l'ho vista solo in foto e video) ed anche l'interno lo trovo simpatico.  Se dovessi cercare una macchina di quella categoria la prenderei certamente in considerazione.  Unico appunto che vorrei fare, dovrebbero anche dotarla di un paio di motori, un benzina ed un diesel, con 25/30 cv in più ed un automatico decente.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 05, 2012, 08:29:07 am
Citato da: TonyH su Ottobre 04, 2012, 21:16:02 pm
Concorrenti che di listino picchiano deciso anche loro....C3 Picasso va dai 17500 ai 21500 (diesel 90cv), B-max parte dai 18500€ (da accessoriare, visto che è senza clima come da politiche ford), ix20 da 18200 ai 20250, Meriva da 19650 ai 21650.

Non so com'è la scontistica altrove.

Al lancio questa pare essere stata apprezzata (6000 ordini). Speriamo duri, gli auguro successo per dare dimostrazione che ha ancora senso investire per auto in questa parte di mondo....


non so come funzioni per gli altri, ma per picasso il listino è. virtuale, praticamente, e le motorizzazioni decisamente più adeguate... che ci sia ANCHE il 1.3, mi sta pure bene.... che ci sia SOLO il 1.3 è una puttanata... IO non la prenderei mai!!!
Idem per le versioni a benzina... e nessuno dei competitors che hai citato ha fatto scelte così sciocche!!!!


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2012, 08:32:26 am
Il 1.6 m-jet arriva in primavera, la stanno già facendo provare ai giornalisti


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: jimb0 su Ottobre 05, 2012, 08:35:29 am
mi fa cosi' ribrezzo che spero fiat fallisca.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 05, 2012, 12:26:08 pm

Non riesco a capire, ma ammetto che è un limite mio, perchè dovrei prendere un obrobio del genere invece di un'auto tipo la Focus Sw o l'Astra Sw... per fare un esempio... o al massimo un Qashqai...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: mariner su Ottobre 05, 2012, 12:32:52 pm
Citato da: Neo su Ottobre 05, 2012, 12:26:08 pm
Non riesco a capire, ma ammetto che è un limite mio, perchè dovrei prendere un obrobio del genere invece di un'auto tipo la Focus Sw o l'Astra Sw... per fare un esempio... o al massimo un Qashqai...



sono abbastanza d'accordo...mi pare che la filosofia dell'estetica di rottura, ma no mi rifierisco solo a Fiat , ed a quel capolavoro della Multipla.. :P ;D  ma anche a Renault con le Vel Satis, Avantime,  non paghi


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: &re@ su Ottobre 05, 2012, 12:35:39 pm
La Multipla era brutta ma vendette piuttosto bene mi pare.
La seconda serie non era nemmeno orribile (ma mi sa che abbia venduto meno).

Per le altre ti quoto.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 05, 2012, 12:46:42 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 05, 2012, 12:35:39 pm
La Multipla era brutta ma vendette piuttosto bene mi pare.
La seconda serie non era nemmeno orribile (ma mi sa che abbia venduto meno).

Per le altre ti quoto.


Io credo che la prima multipla, che a me piaceva, fosse un po' tipo la straisand... In generale un oggetto assolutamente particolare che piace o non piace, ma coerente in se stesso...

La seconda era un triste tentativo di "normalizzare" ciò che era strano... una specia di frankenstein mal riuscito... in definitiva un oggetto semplicemente brutto...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: &re@ su Ottobre 05, 2012, 12:58:00 pm
Io preferivo la seconda invece. Forse era banalotta, ma per il tipo di veicolo ci poteva stare.
Anzi, le monovolume che vanno per la maggiore adesso, con linee da astronave, mi fanno ridere. Tanto sono cassoni, puoi farci quel che vuoi ma rimarranno sempre cassoni ;D


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2012, 13:02:36 pm
Citato da: Neo su Ottobre 05, 2012, 12:26:08 pm
Non riesco a capire, ma ammetto che è un limite mio, perchè dovrei prendere un obrobio del genere invece di un'auto tipo la Focus Sw o l'Astra Sw... per fare un esempio... o al massimo un Qashqai...



Perché ri risparmi dai 40 ai 60cm di macchina avendo persino più spazio dentro.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Samurai X su Ottobre 05, 2012, 13:54:14 pm
E' una prima auto a tutti gli effetti. E' una B/C più alta e spaziosa.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 05, 2012, 14:06:34 pm
Citato da: Samurai X su Ottobre 05, 2012, 13:54:14 pm
E' una prima auto a tutti gli effetti. E' una B/C più alta e spaziosa.


Come ne esistono quasi di ogni produttore... non mi pare che ci sia nulla di innovativo... neanche nella linea che ricalca "volti noti"...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 05, 2012, 14:24:34 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 05, 2012, 13:02:36 pm
Perché ri risparmi dai 40 ai 60cm di macchina avendo persino più spazio dentro.


In effetti è vero, però di contro hai meno baule... e su un'auto da famiglia magari con bambini secondo me è più utile...
Però a pensarci bene 40/50cm in più se ti devi muovere in centro non son proprio pochi.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: &re@ su Ottobre 05, 2012, 14:32:37 pm
Leggo che è 415cm, a me sembra una dimensione adeguata anche per una famiglia con bambini.
Non ci ballerai dentro, ma di spazio (anche nel baule) dovrebbe essercene a sufficienza.
Se poi si possono spostare i sedili posteriori, il problema praticamente non c'è.
La Leon che avevo io, in fin dei conti era 418... voglio dire, anche senza paragonarla a una Balilla, parliamo di misure da "segmento c" di pochissimi anni fa...

Per dirne una famosa, la Golf IV era 415 e ha portato in giro migliaia di famiglie. Ma ieri, non negli anni '30...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: mariner su Ottobre 05, 2012, 14:39:18 pm
io non critico le dimensioni, Tony ha ragione quando dice che rispetto ad una SW hai abitabilità interna paragonabile con igombri minori.

Vedi il successo di VW con la Touran ad esempio..o Renault con la Megane Scenic .
Io critico lo stile, il cruscotto bicolore, etc ....secondo me,  ci sono più clienti che preferiscono uno stile più classico.
Mi pare infatti che la stessa Renault con la Scenic , da quando ha abbandonato le linee piuttosto anonime delle prime versioni, abbia perso.



Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 05, 2012, 14:48:17 pm
a me esternamente piace, ma internamente è. triste e molto avremmo voluto, ma proprio non ce l'abbiamo fatta...


non è "sfizioso" come.500 o mini, né razionale come una golf plus o che ne so io.... praticamente la.classica via di mezzo senza senso.... e in foto appare molto cheap....


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Homer su Ottobre 05, 2012, 14:50:21 pm
Io resto scettico sulla linea...questa mania di 500izzare tutto (pare secondo 4R che anche il restyling del Qubo gli donerà il muso così) non mi piace, la 500 è bella in quanto tale. Han voluto marcare stretto Mini che ha fatto lo stesso con la Countryman, in effetti a loro il mercato ha dato ragione... a me però continua a non piacere. Come odio tuttora la multipla in entrambe le versioni, anche se dentro è fantastica e da guidare è pure piacevole


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2012, 14:59:33 pm
Citato da: Neo su Ottobre 05, 2012, 14:24:34 pm
In effetti è vero, però di contro hai meno baule... e su un'auto da famiglia magari con bambini secondo me è più utile...


In configurazione minima ha 400 litri, col doppiofondo e tirando avanti i sedili a occhio arriviamo a 500 litri.

Lo stile divide molto, può essere un punto a sfavore, o a favore essendo diversa dal solito furgoncino (specie per la clientela femminile). Quello vedremo come andranno le vendite sulle due sponde dell'oceano (perchè va anche negli states, con 165cv automatica).

Dalla sua ha spazio e comfort che in molti aspetti ricorda la prima scenic (ancora la migliore a mio avviso da quei punti di vista)


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: mariner su Ottobre 05, 2012, 15:00:50 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 05, 2012, 14:59:33 pm
In configurazione minima ha 400 litri, col doppiofondo e tirando avanti i sedili a occhio arriviamo a 500 litri.

Lo stile divide molto, può essere un punto a sfavore, o a favore essendo diversa dal solito furgoncino (specie per la clientela femminile). Quello vedremo come andranno le vendite sulle due sponde dell'oceano (perchè va anche negli states, con 165cv automatica).

Dalla sua ha spazio e comfort che in molti aspetti ricorda la prima scenic (ancora la migliore a mio avviso da quei punti di vista)


certo però che se negli States la 165 cv automatica la vendono a 20.000 dollari....


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2012, 15:05:57 pm
Citato da: mariner su Ottobre 05, 2012, 15:00:50 pm
certo però che se negli States la 165 cv automatica la vendono a 20.000 dollari....


+ tasse.......

Se da noi ci metti l'iva, son 24200€ (metto volutamente il cambio 1:1 perchè noi ragioniamo in euro, loro in dollari)


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 05, 2012, 15:13:31 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 05, 2012, 14:59:33 pm
In configurazione minima ha 400 litri, col doppiofondo e tirando avanti i sedili a occhio arriviamo a 500 litri.


Ah... l'ho vista dal vivo di sfuggita e non mi sembrava così grande...
Magari se la rivedo la guardo meglio.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: mariner su Ottobre 05, 2012, 15:20:16 pm
il punto è che se la vendono in USA a 24.000 dollari, con 165 cv e l'automatico, magari chi paga 19.000 euro in Italia la twin air si perplime....vedi il discorso che facevo sulle possibili strategie di MArchionne....a me pagare in Italia 51000 euro..cioè 60 mila e rotti dollari un GC un pò rompe......


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2012, 15:27:13 pm
Il GC quanto costa negli states? i prezzi non sono senza iva laggiù? quant'è l'aliquota media?  ???
tieni presente che anche qua i 60 mila son "virtuali", imho a 50 te lo mollano.
Citato da: mariner su Ottobre 05, 2012, 15:20:16 pm
magari chi paga 19.000 euro in Italia la twin air si perplime....


Risposta sincera? Non lo so :-\
165cv a me spaventerebbero su quella macchina, lo confesso, non andrei oltre il 120cv (che se ricordo bene arriva).
Vedremo come andranno le vendite per giudicare se il prezzo è accettabile o pure no.


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 05, 2012, 15:29:08 pm
Citato da: Homer su Ottobre 05, 2012, 14:50:21 pm
Io resto scettico sulla linea...questa mania di 500izzare tutto (pare secondo 4R che anche il restyling del Qubo gli donerà il muso così) non mi piace, la 500 è bella in quanto tale. Han voluto marcare stretto Mini che ha fatto lo stesso con la Countryman, in effetti a loro il mercato ha dato ragione...


mah... fino a che fanno una linea di prodotti con le caratteristiche di 500 è un conto... e già su questa, come dicevo, alcune sono andate perse (motorizzazioni ed interni), se poi pretendono di fare pure un mezzo commerciale, con quelle caratteristiche... vedessero loro...  ma imho confermerebbero che di auto proprio non ci capiscono un cazzo e ancor meno di mercato!!!


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: mariner su Ottobre 05, 2012, 15:35:25 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 05, 2012, 15:27:13 pm
Il GC quanto costa negli states? i prezzi non sono senza iva laggiù? quant'è l'aliquota media?  ???
tieni presente che anche qua i 60 mila son "virtuali", imho a 50 te lo mollano.

Risposta sincera? Non lo so :-\
165cv a me spaventerebbero su quella macchina, lo confesso, non andrei oltre il 120cv (che se ricordo bene arriva).
Vedremo come andranno le vendite per giudicare se il prezzo è accettabile o pure no.


il prezzo di listino di un Laredo 4x4 è circa 39.000 dollari...tieni conto, per dire, che la Suzuki Sx4, con un 2000 cc da 150 cv viene 18.000 dollari...ho detto 24.000 dolalriper la 500L ma è un esempio...sul sito Fiat USA a quanto vendono la 500?


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2012, 15:43:16 pm
Parte da 15500$, con il 1.4 105cv, in versione POP (ergo, senza niente).
La Lounge 18500$

Mi sa che costa meno a noi  ;D

p.s. IL GC Laredo diesel 190cv è a 46200€


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Raven su Ottobre 05, 2012, 18:27:36 pm
oggi l'ho vista in stradaBeh, devo dire che è decisamente meglio dal vivo che in foto.
Il che non significa affatto che sia bella, ma in foto secondo me è veramente bruttina, sgraziata, squilibrata, stretta, alta...insomma: non mi piace.
Dal vivo devo dire che fa molto più macchina e molto meno Paperopoli
E' più "piazzata" ed il rimando alla Mini Countryman è nettamente più accentuato.
Il muso 500-style è meglio integrato con il resto e non sembra appiccicato a posteriori
Non mi è dispiaciuta


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Prozac87 su Ottobre 06, 2012, 11:31:12 am
vista, mi ha sorpassato in tangenziale. bah.
comunque, non so ad abitabilità, ma per 15 sacchi c'è la Verso-S (e a bagagliaio siamo là)
e ci sarebbe sempre per circa 15 sacchi la roomster con praticamente tutto di serie (cerchi in lega compresi) ma con una linea e un motore (1.2 tsi da 86 cv) che posson lasciar perplessi (come la fiat stessa, d'altra parte).






Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 06, 2012, 17:43:21 pm
Prendi però le versioni confrontabili, ovvero diesel in allestimento migliore.
Perché se uno si fa bastare il benzina in allestimento base, Fiat te la dà anche lei a 15 sacchi, sconti esclusi...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Prozac87 su Ottobre 07, 2012, 01:00:42 am
Citato da: TonyH su Ottobre 06, 2012, 17:43:21 pm
Prendi però le versioni confrontabili, ovvero diesel in allestimento migliore.
Perché se uno si fa bastare il benzina in allestimento base, Fiat te la dà anche lei a 15 sacchi, sconti esclusi...


scusa, hai ragione, io avevo provato il confronto tra i benzina, mettendo quello che le concorrenti offrono di serie (ed escludendo sconti- promozioni da tutte e 3).
le altre 2 citate offrono clima e radio (e roomster i cerchi), già nei poco più di 15k, cosa che la fiat non offre.
p.s. Roomster offre anche una cosa più base, ma con 60 cv.. ::)


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: TonyH su Ottobre 07, 2012, 09:43:00 am
Che non sia regalata (d'altronde, è appena uscita) sono d'accordo.
Quello che voglio sottolineare è che - salvo sbragamenti stile Citroen - i prezzi sono molto simili a quelli della concorrenza, non è che te la fanno pagare il doppio...


Titolo: Re: 500L 1.3 m-jet Opening Edition
Post di: Prozac87 su Ottobre 07, 2012, 11:37:32 am
Citato da: TonyH su Ottobre 07, 2012, 09:43:00 am
Che non sia regalata (d'altronde, è appena uscita) sono d'accordo.
Quello che voglio sottolineare è che - salvo sbragamenti stile Citroen - i prezzi sono molto simili a quelli della concorrenza, non è che te la fanno pagare il doppio...


quote!in effetti neanche la concorrenza più scrausa regala nulla..


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.