ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: The frog su Febbraio 21, 2012, 07:58:03 am



Titolo: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 21, 2012, 07:58:03 am
KERS e vetture ibride da un lato, sistemi di recupero dell'energia meccanici dall'altro.

Ecco, ad esempio io trovo che un enorme vantaggio dei sistemi di recupero dell'energia di tipo meccanico consista nel fatto che non si devono portare dietro delle pesanti e ingombranti batterie. Un esempio su tutti il sistema a volano della Volvo. Ecco che allora io avevo immaginato che per le future City-Car (dove il peso e' fondamentale) fosse auspicabile che i sistemi di recupero dell'energia fossero di tipo meccanico, ma ad esempio The Tramp mi ha scritto che tali sistemi sono decisamente meno flessibili e meno fruibili di quelli di tipo elettrico.


Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?



Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:11:48 am
1) che un giroscopio a 300.000 giri ha una energia distruttiva di non so quante tonnellate di esplosico..ecco perchè l'hanno vietato sugli ovali americani

2) che il giroscopio si oppone alla variazione di inclinazione dell'asse di rotazione, quindi o strappi il giroscopio dai supporti o la macchina non gira...

3) che te lo abbia detto the tramp o no , è assolutamente ininfluente..se vuoi parlare con lui o di lui scrivi sul suo forum....


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:14:31 am
Citato da: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:11:48 am
1) che un giroscopio a 300.000 giri ha una energia distruttiva di non so quante tonnellate di esplosico..ecco perchè l'hanno vietato sugli ovali americani

2) che il giroscopio si oppone alla variazione di inclinazione dell'asse di rotazione, quindi o strappi il giroscopio dai supporti o la macchina non gira...




1) Puoi sempre fissare il volano su un'asse di rotazione verticale, in modo che questo non si opponga al cambiamento di direzione che la vettura debba fare.

2) Nel sistema Volvo il volano arriva a un massimo di 60.000 giri/sec

Comunque sulla pericolosita' intrinseca siamo d'accordo


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:19:28 am
Citato da: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:14:31 am
1) Puoi sempre fissare il volano su un'asse di rotazione verticale, in modo che questo non si opponga al cambiamento di direzione che la vettura debba fare.

2) Nel sistema Volvo il volano arriva a un massimo di 60.000 giri/sec

Comunque sulla pericolosita' intrinseca siamo d'accordo


e come contrasti le oscillazioni della scocca dovute alle sconnessioni?

quanti gradi di libertà ha l'auto nello spazio?

oltre al fatto che se lo limiti a 5000 giri allora hai anche meno problemi..ma meno energia accumulata..quindi ti sei risposto da solo...


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:27:42 am
Egregio, l'avranno vietato sugli ovali americani ma ad esempio a me risulta che la Williams F1 per un certo periodo ha adottato un KERS di tipo meccanico, ed andava benissimo, e non si puo' certo dire che le monoposto di Formula Uno siano vetture che non devono sopportare repentini e talvolta inaspettati cambiamenti di direzione.

http://www.circusf1.com/2009/01/williams-presentata-la-nuova-fw31-con.shtml


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:32:25 am
tu intanto scrivimi quanti gradi di libertà ha una vettura...


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:37:43 am
Citato da: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:32:25 am
tu intanto scrivimi quanti gradi di libertà ha una vettura...


Considerando anche le sollecitazioni verticali che le trasmette il fondo stradale siamo d'accordo che ne ha tre.


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:40:39 am
Citato da: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:37:43 am
Considerando anche le sollecitazioni verticali che le trasmette il fondo stradale siamo d'accordo che ne ha tre.


sicuro?  ;D ;D ;D ;D  ...sicuro sicuro ? .....


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:42:00 am
Citato da: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:40:39 am
sicuro?  ;D ;D ;D ;D  ...sicuro sicuro ? .....

Beh in teoria su un fondo perfettamente liscio ne ha due, ma su un fondo realistico sconnesso ne ha tre.


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:43:03 am
secondo me è meglio se questi argomenti te li rivedi un pò.....


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:49:17 am
Citato da: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:43:03 am
secondo me è meglio se questi argomenti te li rivedi un pò.....


Certo se consideri l'automobile come un corpo rigido e non come un punto materiale allora i gradi di liberta' sono sei. Ma siamo in completo OT rispetto alla nota.


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:53:03 am
Citato da: The frog su Febbraio 21, 2012, 08:49:17 am
Certo se consideri l'automobile come un corpo rigido e non come un punto materiale allora i gradi di liberta' sono sei. Ma siamo in completo OT rispetto alla nota.


complimenti, hai fatto tutto da solo.....


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: pasquale83 su Febbraio 22, 2012, 01:54:18 am
Citato da: mariner su Febbraio 21, 2012, 08:43:03 am
secondo me è meglio se questi argomenti te li rivedi un pò... ritorni al prossimo appello
<ja pr'sso' pure 18 mi va bene!...  :-\ >




;D ;D ;D


Titolo: Re: Sistemi di recupero dell'energia elettrici VS quelli di tipo meccanico
Post di: The frog su Febbraio 22, 2012, 08:31:58 am
http://www.omniauto.it/magazine/16104/volvo-ibride-mettono-flywheel-kers

E stiamo parlando di auto di serie.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.