Titolo: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: TonyH su Gennaio 26, 2012, 09:44:43 am Citato da: alura su Gennaio 26, 2012, 09:20:15 am E perche' non dovrebbero ? Al limite sono i sordi che non possono. I sordi con l'apparecchio acustico possono. Cmq ignoravo se c'erano limitazioni sui muti. Se non ci sono, la mia idea è una cazzata. Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: Homer su Gennaio 26, 2012, 12:30:37 pm i sordomuti guidano eccome, ed è una cosa che io trovo francamente assurda. Cmq siamo OT ;)
Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: Samurai X su Gennaio 26, 2012, 12:54:33 pm Non parlando al telefono nè ascoltando la radio hanno un'attenzione alla guida superiore al guidatore normodistratto.
Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: Losna su Gennaio 26, 2012, 13:03:57 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: Losna su Gennaio 26, 2012, 13:04:30 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: pixii su Gennaio 26, 2012, 13:05:51 pm se suonano il clacson?
se suona una sirena? se si viene fermati dalle f.do.? è riportato sulla patente? Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: baranzo su Gennaio 26, 2012, 13:51:43 pm Citato da: Dogui su Gennaio 26, 2012, 13:05:51 pm se suonano il clacson? se suona una sirena? se si viene fermati dalle f.do.? è riportato sulla patente? Quindi trovi giusto negare il diritto alla libertà individuale a chi già deve affrontare difficoltà non da poco nella vita, mentre trovi assolutamente legale utilizzare impianti stereo di qualunque potenza che rendono la percezione dei suoni provenienti dall'ambiente esterno uguale a quella di chi non ci sente per niente? Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: &re@ su Gennaio 26, 2012, 14:04:06 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 13:51:43 pm trovi assolutamente legale utilizzare impianti stereo di qualunque potenza che rendono la percezione dei suoni provenienti dall'ambiente esterno uguale a quella di chi non ci sente per niente? Questo e' vietato, che io sappia. Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: TonyH su Gennaio 26, 2012, 14:11:59 pm Citato da: Samurai X su Gennaio 26, 2012, 12:54:33 pm Non parlando al telefono nè ascoltando la radio hanno un'attenzione alla guida superiore al guidatore normodistratto. Si distraggono lo stesso, stai tranquillo....magari messaggiando al cellulare. Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: pixii su Gennaio 26, 2012, 14:15:58 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 13:51:43 pm Quindi trovi giusto negare il diritto alla libertà individuale a chi già deve affrontare difficoltà non da poco nella vita, mentre trovi assolutamente legale utilizzare impianti stereo di qualunque potenza che rendono la percezione dei suoni provenienti dall'ambiente esterno uguale a quella di chi non ci sente per niente? si assolutamente si. Se esiste un idoneità fisica , è perchè c'è un requisito minimo da soddisfare. Se non lo soddisfi vuol dire che non hai la "Minima" sicurezza disponibile, ergo non puoi fare quell'attività. che poi in questo caso viene concesso anche l'uso di strumenti esterni correttivi http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=849 Il sound alto delle casse mi pare sia vietato, e anche le cuffiette in entrambe le orecchie. Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: baranzo su Gennaio 26, 2012, 14:29:13 pm Citato da: Dogui su Gennaio 26, 2012, 14:15:58 pm si assolutamente si. che poi in questo caso viene concesso anche l'uso di strumenti esterni correttivi http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=849 Qui si parla di vista... Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: pixii su Gennaio 26, 2012, 14:30:23 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 14:29:13 pm Qui si parla di vista... pardon http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=849 non và cerca art 323 regolamento attuazione (in pratica la pagina dopo del link). Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: baranzo su Gennaio 26, 2012, 14:31:34 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 14:29:13 pm Qui si parla di vista... E per quanto riguarda l'udito, 1. Possono conseguire, ottenere la conferma di validità o essere sottoposti a revisione della patente speciale delle categorie A e B, coloro che non raggiungono i requisiti uditivi richiesti per la patente di guida della categoria A e B, purchè i veicoli siano muniti su ambedue i lati di specchi retrovisori di superficie e caratteristiche non inferiori a quelle prescritte per lo specchio esterno d'obbligo. In pratica anche chi è completamente privo di udito può guidare a patto di avere due specchietti retrovisori esterni di dimensioni piene. Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: pixii su Gennaio 26, 2012, 14:33:06 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 14:31:34 pm E per quanto riguarda l'udito, http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=849 non mi prende il link, vai da quella pagina sciaccia articolo 323 regolamento attuazione Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: pixii su Gennaio 26, 2012, 14:47:06 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 14:31:34 pm E per quanto riguarda l'udito, 1. Possono conseguire, ottenere la conferma di validità o essere sottoposti a revisione della patente speciale delle categorie A e B, coloro che non raggiungono i requisiti uditivi richiesti per la patente di guida della categoria A e B, purchè i veicoli siano muniti su ambedue i lati di specchi retrovisori di superficie e caratteristiche non inferiori a quelle prescritte per lo specchio esterno d'obbligo. In pratica anche chi è completamente privo di udito può guidare a patto di avere due specchietti retrovisori esterni di dimensioni piene. ecco non lo sapevo dell'esistenza di patenti speciali. Ero convinto che esistessero solo patenti normali con sopra riportare le prescrizioni minime (occhiali, apparecchio acustico, supporti guida speciali). Mi pare comunque un errore l'esistenza stessa di una patente speciale, è un non senso (si indica un requisito minimo, ma poi se fai la speciale fà lo stesso anche se non hai la minima e poi cosa centrano gli specchietti bahh il legislatore lo sà solo lui) , ma se è legge và rispettata comunque. Titolo: Re: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: baranzo su Gennaio 26, 2012, 15:01:59 pm Citato da: Dogui su Gennaio 26, 2012, 14:47:06 pm ecco non lo sapevo dell'esistenza di patenti speciali. Ero convinto che esistessero solo patenti normali con sopra riportare le prescrizioni minime (occhiali, apparecchio acustico, supporti guida speciali). Mi pare comunque un errore l'esistenza stessa di una patente speciale, è un non senso (si indica un requisito minimo, ma poi se fai la speciale fà lo stesso anche se non hai la minima e poi cosa centrano gli specchietti bahh il legislatore lo sà solo lui) , ma se è legge và rispettata comunque. Speciale perché necessita l'impiego di allestimenti speciali, nella fattispecie di 2 specchietti. Evidentemente, se il legislatore ritiene che basti questo semplice accorgimento per rendere la guida sufficientemente sicura, avrà le sue buone ragioni. Titolo: Re: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: Samurai X su Gennaio 26, 2012, 15:05:39 pm Citato da: TonyH su Gennaio 26, 2012, 14:11:59 pm Si distraggono lo stesso, stai tranquillo....magari messaggiando al cellulare. Anche i normodotati però. E poi è vietato. Titolo: Re: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: claudio53 su Gennaio 26, 2012, 15:23:56 pm Insomma, si parlava di muti, che magari ci sentono benissimo e non vedo proprio che problema ci sia, non possono dire "Ma vaffanculo!" quando sorpassano uno lento, è un problema?
In quanto ai non udenti con patente speciale, non credo siano statisticamente più pericolosi, anche se non ho dati al riguardo. Dire che non è opportuno che guidino, è molto inopportuno, e direi che sarebbe il caso di sospendere chi insiste su queste tesi, proseguendo nel nuovo corso rigorista del Pistone ;) Titolo: Re: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: pixii su Gennaio 26, 2012, 15:32:30 pm Citato da: baranzo su Gennaio 26, 2012, 15:01:59 pm Speciale perché necessita l'impiego di allestimenti speciali, nella fattispecie di 2 specchietti. Evidentemente, se il legislatore ritiene che basti questo semplice accorgimento per rendere la guida sufficientemente sicura, avrà le sue buone ragioni. Io sò che la minima abilità serve per sentire il clacson degli altri autoveicoli, le sirene e per ascoltare le comunicazioni che possono essere date dalle f.do. per qualsiasi motivo. E mi pare giusto permettere l'uso di apparecchi acustici d'aiuto per arrivare alla minima (ovviamente riportato in patente), non capisco però proprio il concetto di patente speciale. Per me esiste solo una patente, una commisione ti deve giudicare e trarre le sue decisioni (anni di rinnovo, massima classe abile per tipo di pat ) è proprio il concetto di speciale che non mi và . Fermo restando che se non senti niente , proprio zero io personalmente ho qualche dubbio sulle reali capacità di guida in sicurezza. Ma ripeto è una mia opinione e il legislatore la pensa diversamente da me , anche se vorrei sapere con quali motivazioni e su che dati si basa. Se una persona con handicap ha la patente deve essere una patente come quella di un normodotato, ovviamente con riportate le prescrizioni (occhiali , attrezzature speciali omologate secondo xxxx art , etc etc). Per Claudio, esiste la funzione della segnalazione al moderatore, ti prego d'informali del mio comportamento, se lo riterrano opportuno ne trarrano le debite conseguenze. Titolo: Re: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: Losna su Gennaio 26, 2012, 15:44:43 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: claudio53 su Gennaio 26, 2012, 16:41:45 pm Citato da: Dogui su Gennaio 26, 2012, 15:32:30 pm Io sò che la minima abilità serve per sentire il clacson degli altri autoveicoli, le sirene e per ascoltare le comunicazioni che possono essere date dalle f.do. per qualsiasi motivo. E mi pare giusto permettere l'uso di apparecchi acustici d'aiuto per arrivare alla minima (ovviamente riportato in patente), non capisco però proprio il concetto di patente speciale. Per me esiste solo una patente, una commisione ti deve giudicare e trarre le sue decisioni (anni di rinnovo, massima classe abile per tipo di pat ) è proprio il concetto di speciale che non mi và . Fermo restando che se non senti niente , proprio zero io personalmente ho qualche dubbio sulle reali capacità di guida in sicurezza. Ma ripeto è una mia opinione e il legislatore la pensa diversamente da me , anche se vorrei sapere con quali motivazioni e su che dati si basa. Se una persona con handicap ha la patente deve essere una patente come quella di un normodotato, ovviamente con riportate le prescrizioni (occhiali , attrezzature speciali omologate secondo xxxx art , etc etc). Per Claudio, esiste la funzione della segnalazione al moderatore, ti prego d'informali del mio comportamento, se lo riterrano opportuno ne trarrano le debite conseguenze. Una patente speciale serve evidentemente per chi ha una qualche limitazione, sensoriale o motoria nel nostro caso, e quindi non è normodotato. Normodotato in cosa? Ci sono cose indispensabile come la vista, la capacità sterzare frenare accelerare anche con comandi speciali. Se sei minidotato ;) ::) non importa per la guida. Per quanto riguarda i sensi, se il guidatore non ha l'olfatto, non è importante, magari ti accorgi prima se qualcosa brucia in macchina. Il tatto serve solo per chi ha le plance morbide == Audidotato, gli altri ne possono fare a meno. Il gusto direi che non serve. L'udito serve, ma evidentemente se ne può fare a meno a certe condizioni, e ci sono comunque situazioni di inquinamento acustico per cui tutti non siamo in grado di sentire certi segnali acustici. Il legislatore ha evidentemente ritenuto che dotandosi di strumenti aggiuntivi per completare e potenziare la visione, i non udenti possano guidare. A me pare ragionevole e non capisco i discorsi di una sola patente, allora chi non ha una gamba o un braccio non dovrebbe poter guidare, anche se è perfettamente in grado di farlo con comandi adatti. Guidare è importante e rende autonomi. Per cui ben vengano le patenti speciali. In quanto alla segnalazione, io non sono una spia, e poi sei già nel mirino dei moderatori :P Titolo: Re: [OT disabilita' al volante] Da: BMW: via i pulsanti dalla plancia? Post di: claudio53 su Gennaio 26, 2012, 16:44:05 pm Ho capito finalmente, la chiave è Audi. Se non audi, non guidi :D
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |