ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: alberto su Aprile 12, 2003, 09:11:18 am



Titolo: La Thesis SW
Post di: alberto su Aprile 12, 2003, 09:11:18 am
Ieri sera, mentre cercavo le immagini della Dialogos mi sono imbattuto nelle immagini della Thesis SW...

(http://www.italiaspeed.com/proto_dialogos_41.jpg)

Io credo che per questa vettura sia una "declinazione" fondamentale...

Il problema sarebbe evitare l'effetto "carro funebre", indubbiamente presente in quella mostrata... Io mi baserei su di un'idea tipo HPE che poi è quello che è stato proposto con il Coupè Carcerano.... che ne dite?

(http://www.automobilrevue.de/images/carcerano03.jpg)

(http://www.automobilrevue.de/images/carcerano04.jpg)


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: DoppiaEmme su Aprile 12, 2003, 09:15:58 am
si, credo anch'io che dovrebbero allegerire il posteriore, magari rendendolo più aerodinamico come quello della coupè.

ma tanto è inutile parlare.......... non la faranno mai :'( :'( :'( :'( :'( :'(

possibile che non riescano a stare dietro anche a progetti "semplici" come come thesis sw o coupè!!! ma non hanno mai visto la E sw o la clk!!!! bisogna muoversi e invece.......


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: alberto su Aprile 12, 2003, 09:26:09 am
mah, a dire il vero, il discorso che faccio è che loro devon prima pensare a modelli che faccian numeri, vedi Gingo, Idea, la stessa Y, da questo punto di vista son d'accordo con loro.... D'altronde, io prima di pensare a Thesi SW o ad Alfa 4x4 o altre fregnacce simili, avrei pensato a tirar fuori una Stilo SW da sballo.... Tanto ormai s'è capito, la gente vuole si lo spazio, ma cerca anche un qualcosa di bello, per cui che la Stilo MW sia l più spaziosa dell'universo alla fine rimbalza sul naso di tutti, la gente vuole, per esempio la 307 SW che è oggettivamente molto carina.... quanto meno equilibrata nelle volumetrie, col passo allungato che le da un grosso slancio...

Così come avrei cercato di rimpolpare il segmento D dando un erede a Marea e Lybra, ormai definitivamente alla frutta.....


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: DoppiaEmme su Aprile 12, 2003, 09:39:49 am
il problema è che (lo ripeterò fino alla noia) la "gente" non si accontenta di auto comode e spaziose, ma vuole macchine belle, per distinguersi!!! forse "qualcuno" comprerà la MW perchè a grande e c'è lo sconto ( :'() ma alla "gente" non piacerà mai!!!! ma avete visto il posteriore..... :o

per quanto riguarda thesis io ho una mia opinione: secondo me hanno sbagliato fin dall'inizio a dare precedenza al progetto dialogos, io avrei sviluppato prima nea; mi spiego, lancia in europa (non parliamo nel mondo....) non è nessuno ed è per questo che thesis non vende. si sarebbe quindi dovuto entrare prima in tutta europa (anche uk) con modelli di fascia bassa come Ypsilon e qualcosa di segmento C o D per dare nuova credibilità al marchio e poi passare alla thesis.

e come se nel 1995 la skoda avrebbe deciso di produrre la Superb senza passare per Octavia e Fabia...... :-\


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: THE KAISER su Aprile 12, 2003, 11:48:03 am
sapete a cosa assomiglia la thesis sw?
a una macchina stile gangster anni '30!
non vi da quell'effetto!? ;D


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: Madbob su Aprile 14, 2003, 09:16:52 am
Citato da: Commissario Winchester su Aprile 12, 2003, 09:26:09 am
mah, a dire il vero, il discorso che faccio è che loro devon prima pensare a modelli che faccian numeri, vedi Gingo, Idea, la stessa Y, da questo punto di vista son d'accordo con loro.... D'altronde, io prima di pensare a Thesi SW o ad Alfa 4x4 o altre fregnacce simili, avrei pensato a tirar fuori una Stilo SW da sballo.... Tanto ormai s'è capito, la gente vuole si lo spazio, ma cerca anche un qualcosa di bello, per cui che la Stilo MW sia l più spaziosa dell'universo alla fine rimbalza sul naso di tutti, la gente vuole, per esempio la 307 SW che è oggettivamente molto carina.... quanto meno equilibrata nelle volumetrie, col passo allungato che le da un grosso slancio...

Così come avrei cercato di rimpolpare il segmento D dando un erede a Marea e Lybra, ormai definitivamente alla frutta.....


Albè, sarò ripetitivo, ma io mi trovo sempre d'accordo con te. ;)
Siamo sempre quà a sottolineare le differenze tra i vari modelli, ma al consumatore medio (che credo rappresenti il 95% dei clienti) non gliene frega una pippa!!! Se uno vuole una station wagon, non guarderà la più capiente o la più funzionale, ma guarderà quella che più lo aggrada dal punto di vista estetico!!! Se poi avrà anche spazio e funzionalità tanto di guadagnato, ma questi sono aspetti SECONDARI.
Quello che mi fa ridere è che leggendo riviste come 4R si legge cose del tipo "il successo della vettura è data dalle sue caratteristiche ... bla bla bla". Quante cazzate!!! Quello che mi fanno + ridere sono per esempio quando leggo della 147 "il successo della vettura è dovuto all'impronta sportiva dello sterzo e dell'assetto e dalla raffinatezza della meccanica" Ma andate in mona va! Ma cosa diavolo gliene frega il consumatore medio di ste cose ... è come se alla mia vicina chiedo perchè ha comprato la 147 (e non ha mai toccato gli 80 km/h probabilmente :P) e lei mi risponde "perchè ha le sospensioni multilink".
Le auto si comprano soprattutto perchè piacciono!!! Secondariamente conta il prezzo. Il resto è solo fuffa :P ::)


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: Velox su Aprile 14, 2003, 09:32:17 am
Citato da: Madbob su Aprile 14, 2003, 09:16:52 am
Albè, sarò ripetitivo, ma io mi trovo sempre d'accordo con te. ;)
Siamo sempre quà a sottolineare le differenze tra i vari modelli, ma al consumatore medio (che credo rappresenti il 95% dei clienti) non gliene frega una pippa!!! Se uno vuole una station wagon, non guarderà la più capiente o la più funzionale, ma guarderà quella che più lo aggrada dal punto di vista estetico!!! Se poi avrà anche spazio e funzionalità tanto di guadagnato, ma questi sono aspetti SECONDARI.
Quello che mi fa ridere è che leggendo riviste come 4R si legge cose del tipo "il successo della vettura è data dalle sue caratteristiche ... bla bla bla". Quante cazzate!!! Quello che mi fanno + ridere sono per esempio quando leggo della 147 "il successo della vettura è dovuto all'impronta sportiva dello sterzo e dell'assetto e dalla raffinatezza della meccanica" Ma andate in mona va! Ma cosa diavolo gliene frega il consumatore medio di ste cose ... è come se alla mia vicina chiedo perchè ha comprato la 147 (e non ha mai toccato gli 80 km/h probabilmente :P) e lei mi risponde "perchè ha le sospensioni multilink".
Le auto si comprano soprattutto perchè piacciono!!! Secondariamente conta il prezzo. Il resto è solo fuffa :P ::)

Non sono del tutto d'accordo. Sto valutando l'acquisto di un'auto nuova e sono orientato verso una familiare o una monovolume. Sai qual'è stato il mio primo pensiero? La 156 sportwagon, la più bella secondo me in circolazione. E mi sarebbe anche andata bene (a parte il prezzo) se non fosse la funzionalità, bagagliaio e abitabilità per cinque persone come serve a me. Non compri l'auto solo per l'estetica e il prezzo, ma per altre decine di motivi che devono collimare per scendere ad un compromesso che devi accettare. E per le mie esigenze, la 156 non corrispondeva per niente ad un compromesso che mi calzasse. Quindi va bene scelta in base a estetica e prezzo, ma anche altre caratteristiche devono collimare, altrimenti quell'auto non te la compri.


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: alberto su Aprile 14, 2003, 09:41:19 am
Aspetta, Velox, tu stai facendo un po' un caso particolare.... Cioè, voglio dire, che è ovvio che l'acquisto di una SW sia dovuto alla necessità di un minimo di spazio in più. La SportWagon è, invece, più una vettura di "immagine" che di servizio... D'altronde anche se compri MB Classe C o BMW Serie 3, ma anche Audi A4 non è che vai molto lontano (considerando anche che queste sono, in realtà, di una generazione successiva e quindi han guadagnato un po' di spazio).

Nell'esempio che facevo io (e con cui Alberto MadBob concordava), paragoniamo la MW alla 307 e, ad esempio, alla Focus. Di queste 3 nessuna è tanto più piccola delle altre, mediamente son paragonabili.... Però, magari la 307 è un po' più piccola della Stilo... D'altronde chi vuole una vettura di questo segmento sarà (credo, guardando anche alle vendite) più felice di rinunciare a qualche manciata di cm3 a favore di un estetica decisamente riuscita, piuttosto che sapere di avere una "mezza monovolume", ma che alla fine ti sta sullo stomaco perchè non ti piace.....


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: Velox su Aprile 14, 2003, 09:55:11 am
Citato da: Commissario Winchester su Aprile 14, 2003, 09:41:19 am
Aspetta, Velox, tu stai facendo un po' un caso particolare.... Cioè, voglio dire, che è ovvio che l'acquisto di una SW sia dovuto alla necessità di un minimo di spazio in più. La SportWagon è, invece, più una vettura di "immagine" che di servizio... D'altronde anche se compri MB Classe C o BMW Serie 3, ma anche Audi A4 non è che vai molto lontano (considerando anche che queste sono, in realtà, di una generazione successiva e quindi han guadagnato un po' di spazio).

Nell'esempio che facevo io (e con cui Alberto MadBob concordava), paragoniamo la MW alla 307 e, ad esempio, alla Focus. Di queste 3 nessuna è tanto più piccola delle altre, mediamente son paragonabili.... Però, magari la 307 è un po' più piccola della Stilo... D'altronde chi vuole una vettura di questo segmento sarà (credo, guardando anche alle vendite) più felice di rinunciare a qualche manciata di cm3 a favore di un estetica decisamente riuscita, piuttosto che sapere di avere una "mezza monovolume", ma che alla fine ti sta sullo stomaco perchè non ti piace.....

Ok, visto in questi termini sono d'accordo con te. Comunque non sono l'unico che butta un occhio allo spazio nell'acquisto di una macchina familiare. E conosco persone che hanno rinunciato all'acquisto di una 156 sportwagon o di una Lybra Sw per lo stesso motivo che ti ho citato io. E infatti a mio parere quello che manca nella gamma del gruppo Fiat è (anche) una station wagon di grandi dimensioni, quelle per intenderci di Mondeo, Laguna e Passat.
Poi riguardo il tipico confronto che fanno tutti 307-Stilo-Focus in versione familiare, posso dirti che ognuno ha i suoi gusti. Certo per la maggior parte degli acquirenti, il fattore estetico farà la differenza, mentre per una quota di mercato credo superiore al 5% di quello da voi ipotizzato ma intorno al 15%, andranno in una valutazione più approfondita quale considerazione sui motori (alla fin fine equivalenti, prendi i turbodiesel, due da 115 cv uno da 109), consumi, finiture, qualità, disponibilità di accessori, prestazioni. Io queste tre le ho già valutate nel mio piccolo e ne ho un'idea abbastanza distante da quella che è l'opinione di molti qui e di altri miei conoscenti. Ma opinioni e gusti sono personali e come tali non discutibili come possono esserlo dati tecnici ecc.


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: alberto su Aprile 14, 2003, 09:59:18 am
Mah, Velox, io son d'accordo con te... figurati... D'altronde anche io, ma come credo un po' tutti qui, tutta una serie di fattori....

D'altronde, non si può negare, che al di la dei gusti la Stilo, ingenerale, non abbia la linea più riuscita che si potesse fare...

D'altronde, purtroppo, il commento comune, è proprio quello che riguarda una certa sgradevolezza.....

Un esempio lampante a riguardo, sono le versioni SW di Golf e Bora... Brutte (o comunque non gradite ai più) e quindi decisamente poco vendute... in quel caso, tutte le considerazioni di finiture, motori, affidabilità, etc. etc. cadono inesorabilmente


Titolo: Re:La Thesis SW
Post di: Velox su Aprile 14, 2003, 10:16:15 am
Citato da: Commissario Winchester su Aprile 14, 2003, 09:59:18 am
Mah, Velox, io son d'accordo con te... figurati... D'altronde anche io, ma come credo un po' tutti qui, tutta una serie di fattori....

D'altronde, non si può negare, che al di la dei gusti la Stilo, ingenerale, non abbia la linea più riuscita che si potesse fare...

D'altronde, purtroppo, il commento comune, è proprio quello che riguarda una certa sgradevolezza.....

Un esempio lampante a riguardo, sono le versioni SW di Golf e Bora... Brutte (o comunque non gradite ai più) e quindi decisamente poco vendute... in quel caso, tutte le considerazioni di finiture, motori, affidabilità, etc. etc. cadono inesorabilmente


Chi lo mette in dubbio? Non certo io. Guarda che anche per me prima deve coincidere il gusto, perché se l'auto proprio non mi piace da fuori, non considero neanche tutti gli altri fattori. E guarda che di familiari brutte ce ne sono eccome. Comunque sarò prevenuto da un certo punto di vista, ma ci sono marchi il cui acquisto non prendo nenche in considerazione, e in effetti a volte potrei pure essere di vedute ristrette. Ma fino ad un certo punto, mio fratello non voleva credere che fossi andato a vedere la Focus, tanta è stata la mia antipatia verso tale marchio. Da sempre. A volte posso pure cambiare opinione riguardo gusti e balle varie, ma dovete essere convincenti ;D ;D ;D
Quanto alla Stilo, non nego quale sia la posizione a riguardo da parte di moltissime persone, e le cifre di vendita lo stanno a testimoniare. Ma i gusti son gusti, e i miei poi sono proprio strambi


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.