ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Dicembre 20, 2011, 11:21:04 am



Titolo: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 20, 2011, 11:21:04 am
Almeno cosi' dicono, grazie a superbolli, controlli fiscali, benzina alle stelle.

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/12/20/news/addio_ferrari_e_porsche_in_italia_morte_le_supercar-26908608/?ref=HREC1-3

Addio Ferrari e Porsche
Sono morte le supercar

Il superbollo costosissimo, i controlli fiscali, il prezzo della benzina stroncano il settore. Prezzi in picchiata e modelli invendibili: si chiude un'era
di VINCENZO BORGOMEO

Il calo di vendita delle supercar? Non fa più notizia: sono anni che Ferrari, Lamborghini e soci campano solo grazie alla spinta dei Paesi emergenti, all'Asia, alla Cina e a tutti i miliardari che vivono negli angoli più disparati del mondo. Il problema, ora, è un altro e ben più grave: il loro mercato - almeno in Italia - è di fatto morto. Per capire il discorso basta guardare i prezzi dei modelli più blasonati in vendita sui siti specializzati: le Scaglietti a 60 mila euro, le 550 Maranello a 30, le nuovissime 599 a 100 mila. Le stesse Lamborghini Murcielago sono crollate a 80 mila euro, per non parlare delle Porsche...

Ma se queste quotazioni tutto sommato possono sembrare ancora elevate ai non addetti ai lavori, va detto che sono esattamente la metà di quelle che erano fino al mese scorso. E non è detto che la discesa sia finita perché in prospettiva le cose si mettono davvero male per macchine del genere. Tutto congiura infatti contro questo settore - che lo ricordiamo - per noi italiani è un punto di eccellenza mondiale: abbiamo noi, in Emila Romagna, la Silicon Valley delle GT.

Più che i controlli fiscali, le difficoltà del momento e la crisi generale infatti Ferrari, Lamborghini e soci sono stritolate da due elementi: il prezzo della benzina e - soprattutto - il superbollo. Fare 3/4 km litro con una benzina a oltre 1,7 euro al litro significa prosciugare in tempo record pieni da 200 euro. E, soprattutto, pagare in bollo cifre astronomiche. Qualche esempio: una Ferrari 599 usata ha quotazioni variabili dai 100 mila euro per i primi esemplari del 2006 ai 160 mila per quelli del 2010. Ecco una macchina del genere paga - prima di arrivare alla fatidica soglia dei venti anni (che la identifica come "d'interesse storico" e la esenta dal pagamento del bollo) circa 60 mila euro di bollo. E parliamo di una vettura usata ancora in produzione, ma questi effetti diventano poi devastanti su modelli più vecchi come le 550 Maranello, le 456 o le Murcielago.

"Fra indotto e occupazione diretta il mondo delle supercar dà lavoro a 80 mila persone - spiega Pavan Bernacchi, presidente della Federauto, associazione concessionari - e questa tassazione rischia di mettere in ginocchio il settore". L'argomento è delicato perché è ovvio che chi ha di più deve pagare di più. Ma una Ferrari non è certo un elicottero o un aereo privato (come sentenzia il decreto "Salva Italia").

Per capire il discorso basti dire che la sola Bmw per le sue supercar compra in Italia componentistica per 1,2 miliardi. Componentistica che nel 2012 non comprerà di certo ai livelli del 2011...

Forse sarebbe stato forse meno ipocrita fare una legge che vietasse espressamente la vendita di macchine del genere perché alla fine l'effetto è lo stesso: paralizzare il mercato, non solo quello dell'usato, ma anche quello del nuovo perché rende difficile per il dealer accettare in permuta una vettura di seconda mano (invendibile) in cambio di una nuova.

Ma il pericolo vero, finale, è più sottile: come ci ha spiegato una volta Giugiaro, i cinesi e gli asiatici in genere comprano solo quello che compriamo noi europei. Cercano di individuare qual è il nostro status symbol e poi lo vogliono anche loro, anche se questo dista anni luce dai loro gusti personali. Così alla fine invece di girare su limousine con merletti ai vetri viaggiano su supercar. Ma se dovessero scoprire che da noi Ferrari e Porsche non le vuole più nessuno...



Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: TonyH su Dicembre 20, 2011, 11:26:44 am
Cacchio, il superbollo ancora non si paga, la benzina è in vigore da 2 settimane e si stilano già risultati? Ammazza che velocità  :D

IMHO la causa è un'altra. Restrizione del credito e crisi. Di soldi da buttare in sfizi da queste parti ce ne sono poco. E ancora meno in sfizi "ostentati".

Volessi togliermi un grosso sfizio oggi comprerei un'orologio di altissima fascia o un quadro piuttosto che una macchina. Molto più discreto sia agli occhi della gente che a quelli del fisco.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 11:37:46 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mariner su Dicembre 20, 2011, 11:39:43 am
Citato da: TonyH su Dicembre 20, 2011, 11:26:44 am
Cacchio, il superbollo ancora non si paga, la benzina è in vigore da 2 settimane e si stilano già risultati? Ammazza che velocità  :D


son Ferrari e Porsche scusa..

comunque concordo con la frase "Forse sarebbe stato forse meno ipocrita fare una legge che vietasse espressamente la vendita di macchine del genere "

ci pensavo stamattina a questa cosa qua..fino a qualche settimana fa "sognavo" che magari per i 50 anni una "botta di vita" con una Porsche etc, di 3-4 anni ..forse forse si poteva fare..tenermi lo scatolone per lavoro e via..
E come me diversi amici/coetanei..adesso l'idea di pagare 2000 euro di superbollo, etc..fa girar le scatole..lo so che si dovrebbe dire "vabbè, cosa ti cambia se anzichè pagarla 50.000 la paghi 50.000 + 2000 + 1200 + 1200 +1200 ? " (senza contare che magari che non parti da 50k ma da 45.000 adesso) però tutta sta campagna terroristica fa girar le scatole.

Non ci voleva un genio a capirlo comunque..


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: lothar su Dicembre 20, 2011, 12:03:54 pm
E' tutto un discorso ipocrita! Non credo che il mercato mondiale delle supercar si mantenga con l'Italia. Si venderanno meno supercar in Italia? Non penso perchè si paghino più tasse specifiche, forse per altri motivi indotti. Un ricco vero, non ha il problema di spendere annualmente 5000 € in più, altrimenti non è ricco abbastanza per comprare un'auto da 200.000€ e mantenerla. Forse si venderanno meno Porsche ai camorristi, ma per un fatto di visibilità fiscale, adesso, come giusto che sia ma da sempre. E poi è di una ipocrisia morale immensa. Qui c'è gente che non lavora, che non arriva a fine mese, disperata! E ci preoccupiamo che si venda una Lamborghini in meno? Per giunta ad uno che non vuole far sapere al fisco di avere i soldi per permettersela? Ma prima però non si preoccupava di farsi vedere in giro con 200.000 € sotto il culo! Perchè è giusto che lo sappia il vicino di casa, così rosica... E' giusto che lo veda la figa di turno, giusto per trombarsela almeno un paio di volte... Ma il fisco no, non deve saperlo! Perchè altrimenti potrà chiedergli da dove arriva tanta ricchezza, cosa che l'imprenditore onesto con la "fabbichetta" può giustificare, il professionista affermato e onesto può certificare... il delinquente (di qualsiasi tipo, anche fiscale) no. E allora di che ci lamentiamo? Ritorno al discorso del 6 al Superenalotto, se vinco 10 milioni di € e lo Stato lo sa, e sugli interessi ci pago le tasse, sugli investimenti andati a buon fine ci pago le tasse, se compro la Ferrari (e ci pago le tasse) non ho nessun problema di visibilità fiscale. Semmai dovrò preoccuparmi più dell'Anonima Sarda, per me e per i miei figli (che studieranno nei migliori istituti del Mondo, e che lo Stato saprà dove stanno studiando). Per me è una cazzata! Tanto comunque non potrò, allo stato attuale, comprare una supercar e la mia Kia Rio è del tutto giustificabile, così come la moto e la Colt cabrio di mia moglie. Non capisco l'allarme. So solo che quando non potrò più mantenere quello che ho, rinuncerò a qualcosa (mai alla moto!).


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: superpyno su Dicembre 20, 2011, 12:04:03 pm
classico articolo di repubblica.......fa il paio con quelli di libero......


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: baranzo su Dicembre 20, 2011, 12:09:37 pm
Che marea di cazzate...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mariner su Dicembre 20, 2011, 12:19:00 pm
boh..non capisco i vostri commenti cosi negativi, ovviamente le dichiarazione degli esperti sono di parte..ma che le misure economiche porteranno ad una riduzione del mercato mi pare ovvio.
Al massimo non penso che ai cinesi possa fregare qualcosa...e forse più che per Ferrari e Lambo la crisi si sentirà per Porsche, BMW, MB, Audi , Jaguar etc...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 12:29:52 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: lothar su Dicembre 20, 2011, 12:32:46 pm
Citato da: mariner su Dicembre 20, 2011, 12:19:00 pm
boh..non capisco i vostri commenti cosi negativi, ovviamente le dichiarazione degli esperti sono di parte..ma che le misure economiche porteranno ad una riduzione del mercato mi pare ovvio.
Al massimo non penso che ai cinesi possa fregare qualcosa...e forse più che per Ferrari e Lambo la crisi si sentirà per Porsche, BMW, MB, Audi , Jaguar etc...

Appunto, far suonare un allarme per la produzione di supercar in Italia è una emerita cazzata, una falsa notizia chissà per quale scopo politico. Chi avrà una contrazione maggiore saranno appunto i marchi che hai citato, visto che l'Italia è uno dei maggiori mercati mondiali per BMW, Mercedes, Audi... tra l'altro... ma siamo proprio sicuri che ci possiamo permettere queste auto? non parlo di chi può veramente permettersela, parlo di chi si indebita fino a non poter mangiare per averne una. Latina è famosa per l'apparire, ho conosciuto persone che per avere "la macchina bella" ha fatto di tutto, compreso lo spaccio di cocaina e la "cessione a tempo determinato" della moglie! Non scherzo! E sicuramente non solo a Latina. Ogni tanto si legge sul giornale locale di retate di insospettabili incensurati che spacciano... ma siamo sicuri che tutto questo valga la pena? Ma succede anche da voi o no? Mi sono sempre chiesto come facevano persone di mia conoscenza, operai in fabbrica o di cantiere, improvvisamente arrivare con auto ben al di sopra delle loro possibilità, tenori di vita improvvisamente cambiati... poi magari dopo qualche mese li ritrovavo in fila sul giornale... Ovviamente non tutti, qualcuno, ma pochi, avevano delle risorse oneste.
Quindi, se l'Audi la compra Dogui non ci trovo niente di male, se la compro io, improvvisamente, con tutti i casini che già ho, a meno di una vincita improvvisa (documentata per il fisco), qualche sospetto su me stesso incomincio ad averlo anche io  :)


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: vatanen su Dicembre 20, 2011, 12:41:20 pm
Ferrari ne risentirà poco,porsche molto di più.comprarla nuova e tenerla 2-3 anni costa poco di più,ma l'usato si svaluterà così tanto da metterlo in conto.

Anche un usato da 40-50000 euro come sfizio,diventa difficile da mantenere(per un ceto medio in via di estinzione)...

Mio padre che è intenzionato a comprarsi il giochino da neopensionato è stato fregato.non sa davvero che auto prendere sotto i 300 cv...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mariner su Dicembre 20, 2011, 12:44:42 pm
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2011, 12:29:52 pm
beh, se la crisi sarà relativa ad acquisti che non vengono fatti per timore del fisco, non mi sembra il caso di piangerci sopra..-..


se vengono fatti perchè chi frodava non può più farlo, sono d'accordo...ma se è una reazione (errata) ad una manovra percepita come sbagliata 8che è diverso da ingiusta) , non è questione di piangerci ma di prendere nota che alcuni settori sono stati depressi..da una manovra che doveva "rilanciare l'economia"..


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mariner su Dicembre 20, 2011, 12:53:18 pm
Citato da: Lothar su Dicembre 20, 2011, 12:32:46 pm
Appunto, far suonare un allarme per la produzione di supercar in Italia è una emerita cazzata, una falsa notizia chissà per quale scopo politico. Chi avrà una contrazione maggiore saranno appunto i marchi che hai citato, visto che l'Italia è uno dei maggiori mercati mondiali per BMW, Mercedes, Audi... tra l'altro... ma siamo proprio sicuri che ci possiamo permettere queste auto? non parlo di chi può veramente permettersela, parlo di chi si indebita fino a non poter mangiare per averne una. Latina è famosa per l'apparire, ho conosciuto persone che per avere "la macchina bella" ha fatto di tutto, compreso lo spaccio di cocaina e la "cessione a tempo determinato" della moglie! Non scherzo! E sicuramente non solo a Latina. Ogni tanto si legge sul giornale locale di retate di insospettabili incensurati che spacciano... ma siamo sicuri che tutto questo valga la pena? Ma succede anche da voi o no? Mi sono sempre chiesto come facevano persone di mia conoscenza, operai in fabbrica o di cantiere, improvvisamente arrivare con auto ben al di sopra delle loro possibilità, tenori di vita improvvisamente cambiati... poi magari dopo qualche mese li ritrovavo in fila sul giornale... Ovviamente non tutti, qualcuno, ma pochi, avevano delle risorse oneste.
Quindi, se l'Audi la compra Dogui non ci trovo niente di male, se la compro io, improvvisamente, con tutti i casini che già ho, a meno di una vincita improvvisa (documentata per il fisco), qualche sospetto su me stesso incomincio ad averlo anche io  :)


Tutte cose giuste...però a me sembra che (e non sto polemizzando con te eh..)
1) e non si può dedurre l'auto grossa (agevolando chi ci lavora e combattendo l'evasione) perchè cosi c'è il "panettiere col cayenne"
2) e ci si domanda come fa tizio a comprarsi "la macchina" se non con le cambiali etc..

cioè ci si fanno cosi problemi per i disonesti che alla fine si intralcia la gente per bene...

e poi come vedi dal post del Vata, c'è gente onesta che si vuol semplicemente togliere una soddisfazione e non può farlo.
Io dico solo, di questa manovra, che come tutte le cose, come tutte le medicine, ha vantaggi e svantaggi...mi pare che non siano stati considerati , da chi di dovere, tutti e 2..di nuovo, io a gennaio pagherò 298 euro di bollo, per un 2000 cc TDI da 140 cv, di 1 anno.
Onestamente avrei trovato più sensato , in termini di rientro di "soldi" per lo stato, aumentarlo a me , ed a quelli come me di 30-40 euro...ed evitare certe "sparate" alla "dagli al ricco.." con 6900 euro su una Aventador che ne venderanno 10 in Italia...bastava mettergli 2000 euro..e 5-600 ad una Porsche per il signor Vata...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 13:00:31 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mariner su Dicembre 20, 2011, 13:02:09 pm
aggiungo per Losna: Paolo, è inutile girarci attorno, il "timore del fisco" in Italia ce l'ha anche la gente onesta dato, come sai benissimo, il metodo accertativo.
Perchè si torna al discorso che facevo prima: 40.000 soggetti diciamo " a rischio" ..inesistenti per il fisco...però alla fine è più comodo il controllo farlo a quello che ha un attività, paga, etc etc..lo trovi in ufficio, ha i libri dal commercialista, etc etc..e poi inventarsi il "devono trovare qualcosa".

Se permetti la cosa fa girar le balle..fa venir voglia appunto di dire "ealloraandateveneaffan..." a te gireranno le balle per i farmaci..a me giran perchè

1) devo pagare una cosa chiamata "anticipo IVA"...cioè, nel dubbio, a me che l'ho sempre pagata, mi vien chiesto di pagarla un pò prima..

2) parli col commercialista per sapere se i salatini, 4 regali a clienti/fornitori etc..son deducibili e ti senti dire "boh, forse, non è chiaro, ma li metta che tanto "devon tovare qualcosa".." per cui , io mi incaxxo, lascio perdere..e faccio di mio..ma se permetti mi girano..


 


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 20, 2011, 13:02:22 pm
A me sembra una boiata che le supercar usate spuntino prezzi che sono la metà di un mese fa.

Non credo che su una Ferrari o una Porsche o una Lamborghini un venditore sia disposto a perdere 30-40-50.000 euro. La vende all'estero e amen.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mariner su Dicembre 20, 2011, 13:05:20 pm
rispondendo alla tua risposta.. ;D ;D perchè quel tuo collega che usa lo scooter ma "a titolo personale" ..perchè a rischio, lo trovi giusto?
Perchè la mia critica non è "all'idea" di controllo , per cui sono d'accordo con te..se la gente si fa bene i conti..ok..ma è solo che non vorrei che questa "voglia di pulito" finisca nella solita rottura di scatole ai soliti...facili da beccare...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 13:07:43 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 13:08:43 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 13:12:05 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: ale75 su Dicembre 20, 2011, 13:27:41 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2011, 13:02:22 pm
A me sembra una boiata che le supercar usate spuntino prezzi che sono la metà di un mese fa.

Non credo che su una Ferrari o una Porsche o una Lamborghini un venditore sia disposto a perdere 30-40-50.000 euro. La vende all'estero e amen.



La metà di un mese fa no,ma ti posso assicurare che facciamo molta fatica a venderle ed i commercianti esteri approfittando della situazione le pagano molto molto meno.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: lothar su Dicembre 20, 2011, 14:43:10 pm
Scusatemi, ma come fanno negli altri stati? Mi risulta che negli Usa aprano anche il frigorifero per vedere quello che mangi! Ma perchè negli altri paesi anche europei se ti prendono di mira ti contino i peli al c--- mentre in Italia una semplice verifica incrociata diventa violazione della privacy? entivo la radio ieri sera, non ricordo chi, diceva che guardare i movimenti dei conti correnti è violazione della privacy.... forse, ma se lo fanno sulle transazioni sospette, facciano pure!


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: vatanen su Dicembre 20, 2011, 14:57:05 pm
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2011, 13:07:43 pm
Elise!

Oppure una Porsche anni'70, storica, da 900 kg.   Si divertirebbe molto più che con una qualsiasi over300 odierna.


è mio babbo,non io....appassionato di auto belle e veloci,ma di fatto non ci va mai forte...giusto 2 accelerate ogni tanto...inoltre è uno timido e riservato e odia gli "sboroni",sarebbe capace di uscir la sera con la mazda di mia mamma pur di non farsi vedere su certe auto....inoltre vuole un'auto recente e affidabile.la 335i o la M3 V8 erano le più idonee,magari una porsche 997 S(ma mi sarei opposto io).....ma per i 5000 km/anno che farà una volta pensionato,val la pena pagar più di 1000 euro di bollo e altrettanti di assicurazione?


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 20, 2011, 15:01:03 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 20, 2011, 14:57:05 pm
val la pena pagar più di 1000 euro di bollo e altrettanti di assicurazione?


ottimista........


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2011, 15:01:39 pm
Citato da: Lothar su Dicembre 20, 2011, 14:43:10 pm
Scusatemi, ma come fanno negli altri stati?


la privacy e' una bella pagliuzza dietro la quale nascondersi: ad esempio il fatto che quando ti fanno il velox non ti possano fare una foto frontale (con la quale il guidatore sarebbe identificato di sicuro) e' una schifezza immonda all'italiana (a tutto vantaggio di chi si puo' permettere di pagare dicendo "non so chi guidasse quel giorno")


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 20, 2011, 15:30:34 pm
Citato da: Homer su Dicembre 20, 2011, 15:01:03 pm
ottimista........


rilancio tra assicurazione e bollo partono i 3000 che è un piacere.


ps spero che la mia superCARretta acquisti valore dato che non paga una lira di supercazzate.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: vatanen su Dicembre 20, 2011, 15:45:30 pm
Citato da: Dogui su Dicembre 20, 2011, 15:30:34 pm
rilancio tra assicurazione e bollo partono i 3000 che è un piacere.


ps spero che la mia superCARretta acquisti valore dato che non paga una lira di supercazzate.


si ho scritto male,intendevo 1000 in più di bollo rispetto al preventivato e stessa cosa di assicurazione perchè sicuramente metterà furto e incendio....3000-3500 euro l'anno solo per il fatto di possedere un'auto,+ costi manutentivi e di normale consumo sono uno spreco inutile,per un pensionato che vuol farsi qualche km con un giochino...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: MRC su Dicembre 20, 2011, 15:46:31 pm
Citato da: ale75 su Dicembre 20, 2011, 13:27:41 pm
La metà di un mese fa no,ma ti posso assicurare che facciamo molta fatica a venderle ed i commercianti esteri approfittando della situazione le pagano molto molto meno.


ciao, frequenti anche il forum PP ?


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: J. C. su Dicembre 20, 2011, 16:12:00 pm

Non so, ma io in questa annunciata (e supposta) catastrofe vedo un'opportunità, almeno in senso relativo.

Facciamo un esempio del bigolo: mettiamo che io volessi prendere una C63 AMG SW, da pagarsi attorno ai 45-50k a seconda di dotazione (anche di più con il pacchetto P30). Già comunque preventivavo il superbollo "prima maniera", per cui me l'ero messa via.

Adesso potrei ben vedere di quanto scenderanno le quotazioni prima che queste auto finiscano all'estero e fare un'offerta di 10-15k inferiore. Alla fine, conti alla mano, rientrerei del superbollo in maniera quasi indolore.

Ho fatto solo un esempio con auto e cifre buttate a caso, ma credo che la cosa non sia poi così peregrina...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 16:14:28 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 20, 2011, 16:20:47 pm
Senza contare che c'e' sempre la possibilità che qualche governo successivo tolga gli iperbolli per prendere voti, perchè in fondo portano ben poco alle casse dello Stato.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 20, 2011, 16:42:13 pm
Ribadisco, il problema non è sulle auto da 50-100k euro...il problema grosso è su quelle da 5 a 15000... che verranno tutte radiate (per export o per essere carrellate)...domenica scorsa son passato da Castelletto di Branduzzo, c'era una giornata drift tanto per cambiare...fatte 10 auto che giravano, 3 erano Nissan 200SX, 6 BMW M3...a parte uno che girava con una E92 targata (più Andrew con la sua giallona), le altre erano tutte E36 o E46 la maggior parte delle quali radiate con rollbar e carrello al seguito...quanti soldi prende lo stato di bollo da queste auto?  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 20, 2011, 16:48:05 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2011, 16:20:47 pm
Senza contare che c'e' sempre la possibilità che qualche governo successivo tolga gli iperbolli per prendere voti, perchè in fondo portano ben poco alle casse dello Stato.


Mai successo ...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 20, 2011, 16:49:10 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 20, 2011, 16:48:05 pm
Mai successo ...


Errato.

Tolsero il superbollo diesel e quello sulle auto a gas.  :P


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 20, 2011, 16:54:34 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2011, 16:49:10 pm
Errato.

Tolsero il superbollo diesel e quello sulle auto a gas.  :P


E' un altro discorso, lì era discriminato un tipo di motore, probabilmente arrivò un conflitto con qualche norma europea, all'epoca i tedeschi erano molto forti sui diesel. I superbolli sulle potenze li hanno messi in un governo e mantenuti negli altri, e sarà così anche per questi. Ci sono semmai critiche per le riduzione con l'età della macchina, da più parti.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: oscar su Dicembre 20, 2011, 17:28:13 pm
bah, io tutte queste porsche a prezzo stracciato non le ho viste ::).


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: tappo su Dicembre 20, 2011, 17:32:53 pm
io personalmente mi sono fatto i miei conti: con la mia AM percorro, in un anno, tra i 10.000 e i 12.000 km.... per starci dentro con le spese questanno cercherò di non superare gli 8.000 km annui 8) 8).. inoltre ho trovato un distributore con "marchio bianco" a 20 km da Termoli (in un paesino della puglia dove ho una linea di autobus)... sabato ho fatto benzina alla prius a 1,670 € (come ho già scritto in Molise siamo a 1,924 €) 8)..


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 20, 2011, 17:48:50 pm
Citato da: tappo su Dicembre 20, 2011, 17:32:53 pm
(come ho già scritto in Molise siamo a 1,924 €)..


Ma com'e' possibile ? ? ?


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: tappo su Dicembre 20, 2011, 18:05:08 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2011, 17:48:50 pm
Ma com'e' possibile ? ? ?


il molise è la regione che da sempre ha avuto i prezzi dei carburanti più alti d'italia :'(


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 18:28:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 20, 2011, 18:31:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 20, 2011, 19:54:00 pm
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2011, 18:31:32 pm
e allora?   Mica le avranno radiate ADESSO?  E mica le avranno radiate solo per il bollo?  Le hanno radiate perchè tanto su strada NON le possono usare (rollbar eccetera), e quindi hanno scelto di NON avere un autoveicolo circolante (risparmiando il bollo normale prima ed ora il superbollo) ma un'auto che può circolare solo in pista/area privata.    NON sono stati danneggiati minimamente, dal superbollo....


si paolo, hai ragione paolo, bravo paolo, hai capito tutto tu paolo...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2011, 00:04:12 am
Giusto oggi ho visto una R8 e una 360 CS, ieri una Gallardo I, per non parlare della solita pletora di Granturismo/Porsche di cui ormai ho quasi la nausea. C'è grossa crisi.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 07:07:07 am
Citato da: Samurai X su Dicembre 21, 2011, 00:04:12 am
Giusto oggi ho visto una R8 e una 360 CS, ieri una Gallardo I, per non parlare della solita pletora di Granturismo/Porsche di cui ormai ho quasi la nausea. C'è grossa crisi.


rotfl  :D :D :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 21, 2011, 07:58:51 am
Scusate l'ignoranza in materia:
Penso che queste supercar siano per la maggior parte acquistate con la formula del leasing quindi, fino alla data del riscatto, di proprietà della società con cui si è stipulata questa formula di pagamento...quindi a chi tocca pagare bollo e il superbollo?


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 08:39:56 am
Citato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 21, 2011, 07:58:51 am
Scusate l'ignoranza in materia:
Penso che queste supercar siano per la maggior parte acquistate con la formula del leasing quindi, fino alla data del riscatto, di proprietà della società con cui si è stipulata questa formula di pagamento...quindi a chi tocca pagare bollo e il superbollo?



ovviamente il locatario

ma nessuno fà notare che l'aumento prossimo dell'iva alzerà le rate.

e se ad esempio avevo una rata da 5000 euro mensili ... si pagherà 100 euro in più mensili!!

Io ad esempio ci smenerò circa 600/700 euro nell'arco di una 30ina di mesi...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 08:56:19 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: jimb0 su Dicembre 21, 2011, 09:25:21 am
Citato da: Losna su Dicembre 21, 2011, 08:56:19 am
evidentemente non ho capito l'esempio che hai fatto, me lo rispiegheresti?


dice che se gia' si andava in quella direzione, d'ora in poi tali auto non si vedranno proprio piu' per strada, se non su un carrello dirette alla pista.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 09:29:16 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 21, 2011, 09:25:21 am
dice che se gia' si andava in quella direzione, d'ora in poi tali auto non si vedranno proprio piu' per strada, se non su un carrello dirette alla pista.


ormai se non si gira in pista una supercar è "sprecata".

Dove sfrutti una 458 a più del 50% delle possibilità?

Io ocn la mia che và la metà su strada è un delirio.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:31:25 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 21, 2011, 09:25:21 am
dice che se gia' si andava in quella direzione, d'ora in poi tali auto non si vedranno proprio piu' per strada, se non su un carrello dirette alla pista.


e in questo modo lo stato ci perderà non solo i soldi del superbollo ma anche quelli del bollo normale... già detto e ripetuto questo discorso...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:32:38 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 09:29:16 am
ormai se non si gira in pista una supercar è "sprecata".

Dove sfrutti una 458 a più del 50% delle possibilità?

Io ocn la mia che và la metà su strada è un delirio.


ma questo è un altro discorso, seppur condivisibile pienamente...che non dipende nè dalla manovra nè dai costi della benzina...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mastiff su Dicembre 21, 2011, 09:33:52 am
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:31:25 am
e in questo modo lo stato ci perderà non solo i soldi del superbollo ma anche quelli del bollo normale... già detto e ripetuto questo discorso...

per me il discorso e' simile alle sigarette...chi vuole fumare fuma anche a 10 euro al pacchetto.
Chi vuole il ferrarino se ne frega del superbollo


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 21, 2011, 09:37:54 am
Citato da: tappo su Dicembre 20, 2011, 18:05:08 pm
il molise è la regione che da sempre ha avuto i prezzi dei carburanti più alti d'italia :'(


Va bene piu' alti, ma così alti mi sembra una follia.

30 centesimi di più al litro sono 18 euro in più su un pieno da 60 litri.

Conviene andare a far benzina in Puglia.  :o :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 09:41:13 am
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:32:38 am
ma questo è un altro discorso, seppur condivisibile pienamente...che non dipende nè dalla manovra nè dai costi della benzina...


si si quello si.

però consideriamo l'iva, su un mezzo da 100000 euro d'imponibile.... il 2% in più sono 2000 euro.. extra

tagliandi +2%
gomme idem


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 09:44:14 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 09:47:26 am
Citato da: Losna su Dicembre 21, 2011, 09:44:14 am
Che il superbollo, soprattutto nella precedente versione non "addolcita" con l'età, sia penalizzante per il possessore di vecchia M3, è assolutamente vero.  Rimane da capire (e non mi pare di aver letto dati a proposito, qui o sulle riviste) quante "vecchie M3 & assimilate" siano effettivamente circolanti, sul totale delle vetture colpite dal superbollo.    Se fossero poche, ciò non renderebbe "giusto od equo" il superbollo come attualmente concepito, (ed io stesso ho scritto che un superbollo più equo terrebbe conto anche di altri fattori, non solo della potenza e dell'età, quali costo e peso), ma se non altro i "colpiti ingiustamente" sarebbero pochi.


pai paolo invece ce ne sono tanti.

figurati il pensionato con la moglie cotonata che teenva in modo religioso la sua 360 da sgabuzzino!!

la vende !
idem il pipeto con la cayman s o la siura con la 997 prima serie.


che il mercato sia fermo su quel settore è indubbio.

io stesso se prima valutavo una 350 ora corka che ci penso.

Anzi penso di vendere la mia che ha 243 cv a libretto...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:51:06 am
Citato da: mastiff su Dicembre 21, 2011, 09:33:52 am
Chi vuole il ferrarino se ne frega del superbollo


questo è poco ma sicuro...ma fra le auto sopra i 185kw quante sono "ferrarine"?


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:52:01 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 09:47:26 am
Anzi penso di vendere la mia che ha 243 cv a libretto...


offro 10k euro  :D :D :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 09:53:51 am
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:52:01 am
offro 10k euro  :D :D :D


Ingordo, pensa all'incrocio dei dati, il mauring sta già mettendo a punto un  programmino che incrocia i post del Pistone, volate bassi che è meglio  :D :D :D :D :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 09:56:57 am
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:52:01 am
offro 10k euro  :D :D :D


10k + subentro leasing e te la porto pure!  ::) ;D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 09:57:50 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 10:03:36 am
Citato da: Losna su Dicembre 21, 2011, 09:57:50 am
Hai i numeri?  Non ti sto dando torto, ribadisco solo che io i dati non li ho trovati, e senza quelli si possono fare ragionamenti generalistici poco collegati alla realtà dei fatti.


no ma per dirti, su autoscout.it ad oggi sono in vendita 16000 auto con superbollo.

poniamo che in italia ne esistano 100000 ?

poniamo che 1 su 3 ha valore basso?  sono sempre 33000 pezzi


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:07:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mastiff su Dicembre 21, 2011, 10:15:49 am
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 09:51:06 am
questo è poco ma sicuro...ma fra le auto sopra i 185kw quante sono "ferrarine"?

non tutte,ma chi compra una supercar lo fa non guardando troppo al portafogli, altrimenti prenderebbe una Regata.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 10:18:33 am
Citato da: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:07:53 am
NUMERI

(sono tratti da Austoscout, quindi non fotografano la realtà totale, possono essere considerati una visione parziale, rappresentativa per difetto o per eccesso della totalità del mercato):

auto >184 kW : 23921
fino a 15K euro:   2668 (11,1%)
da 15 a 20K euro: 2569 (10,7%)
da 20 a 25K euro: 2223 (9,3%)
da 25 a 30K euro: 2176 (9,1%)




i numeri al solito mi cosano.

si parla di richiesta di prezzo (generalmente poni un 10% di trattativa almeno)

quindi un bel 40%  /45% è sotto quota 25000 di valore reale di mercato oggi.

Moltiplichiamo per fattore 10 il numero delle circolanti? vengono 100000 auto tartassati con carriole dal superbollo


Poi vabbene le supercar potenti d'antan (360,996turbi,gallarde etc etc )  ma supercar non di MARCHIO come Gtr , vette z06 , etc etc che svalutazione subiranno??


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: MRC su Dicembre 21, 2011, 10:20:01 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:18:33 am
...ma supercar non di MARCHIO come Gtr , vette z06 , etc etc che svalutazione subiranno??


queste IMHO varranno cifre ridicole


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:24:42 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 10:25:01 am
Citato da: MRC su Dicembre 21, 2011, 10:20:01 am
queste IMHO varranno cifre ridicole


stammmi a sentire...

scommettiamo che la 4c avrà potenza 184,99999999 kw?  ;)



Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:26:40 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 10:26:59 am
Citato da: MRC su Dicembre 21, 2011, 10:20:01 am
queste IMHO varranno cifre ridicole


Non necessariamente, sono pochissime, l'offerta è limitata. Sarà un massacro, come già adesso peraltro, per le Audi RS, le Mercedes AMG, le BMW M5 e simili.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: MRC su Dicembre 21, 2011, 10:30:37 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:25:01 am
stammmi a sentire...

scommettiamo che la 4c avrà potenza 184,99999999 kw?  ;)




son quasi 250 cv, che mi sembra sia il limite che hanno sempre indicato


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: MRC su Dicembre 21, 2011, 10:31:34 am
Citato da: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 10:26:59 am
Non necessariamente, sono pochissime, l'offerta è limitata. Sarà un massacro, come già adesso peraltro, per le Audi RS, le Mercedes AMG, le BMW M5 e simili.


leggevo in qualche forum che le C AMG non si riescono neanche a regalare


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 10:35:04 am
Citato da: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:26:40 am
La svalutazione maggiore colpisce i primi acquirenti.  Che comunque si sono comprati auto che non costano poco, che consumano tanto e che costano di manutenzione.  E che generalmente non sono "prime auto".


ma che discorso è??
Io mi faccio il sacrificio li , mi prendo un bel mezzo pensando magari di tenerlo unpaio d'anni e rivenderlo che ne sò al 35% in meno.

Ma qui si parla di doverle esportare per venderle !!! Il mercato andrà a zero per tantissimi mezzi.

Io ad esempio ho preso la mia perchè ritengo che a quel prezzo ci smenerò il minimo indispensabile

(sulla vecchia ci rimisi 1,5k euro + 800 di cerchi + 300 di ammo e ovvie riparazioni in 3 anni e mezzo!!!!!!!!!!)

SE mi dicessero guarda per la legge tizio , il tuo bene vale il 30% in meno....  m'incazzo di brutto.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 10:36:42 am
Citato da: MRC su Dicembre 21, 2011, 10:31:34 am
leggevo in qualche forum che le C AMG non si riescono neanche a regalare


te credo pagheranno 2000 euro di ......................

F24   , perchè nessuno lo dice ma non è che vai in tabaccheria e paghi, devi fare un F24.

Io non l'ho mai fatto di persona, ho sempre una schiera di revisori/consulenti che li fanno ma a casa mia si pagano!! $$$$$$$$ altri $$$$$$$$


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2011, 10:38:54 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:36:42 am
te credo pagheranno 2000 euro di ......................

F24   , perchè nessuno lo dice ma non è che vai in tabaccheria e paghi, devi fare un F24.

Io non l'ho mai fatto di persona, ho sempre una schiera di revisori/consulenti che li fanno ma a casa mia si pagano!! $$$$$$$$ altri $$$$$$$$


Vai al sindacato, paghi poco anche da esterno, tipo poche decine di euro.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 10:39:22 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:36:42 am
te credo pagheranno 2000 euro di ......................

F24   , perchè nessuno lo dice ma non è che vai in tabaccheria e paghi, devi fare un F24.

Io non l'ho mai fatto di persona, ho sempre una schiera di revisori/consulenti che li fanno ma a casa mia si pagano!! $$$$$$$$ altri $$$$$$$$


Minchia, e io che ho solo un commercialista, sono proprio out  :-\  :D :D :D :D :D

PS  Ho controllato,   Ficht, Standard & Poor e Moody's danno Dogui a livello junk con outlook negativo  :P :D :D :D :D :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: pixii su Dicembre 21, 2011, 10:40:58 am
Citato da: Samurai X su Dicembre 21, 2011, 10:38:54 am
Vai al sindacato, paghi poco anche da esterno, tipo poche decine di euro.


eggià mi ci vedo andare alla cgil a dire "mi faccia l'F24 della mia gallardo da 560 cv!!"

Eppoi io a qualsiasi sindacato non voglio lasciare manco 1 euro, di nessun colore/genere.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2011, 10:43:55 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:40:58 am
eggià mi ci vedo andare alla cgil a dire "mi faccia l'F24 della mia gallardo da 560 cv!!"

Eppoi io a qualsiasi sindacato non voglio lasciare manco 1 euro, di nessun colore/genere.



Tu non hai la Gallardo  :P


Titolo: OT Farmacie (che palle) da Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:50:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 10:50:33 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:36:42 am
te credo pagheranno 2000 euro di ......................

F24   , perchè nessuno lo dice ma non è che vai in tabaccheria e paghi, devi fare un F24.

Io non l'ho mai fatto di persona, ho sempre una schiera di revisori/consulenti che li fanno ma a casa mia si pagano!! $$$$$$$$ altri $$$$$$$$


l'f24 lo puoi fare con l'internet banking...fosse questo il problema...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: mauring su Dicembre 21, 2011, 10:51:25 am
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2011, 10:35:04 am
SE mi dicessero guarda per la legge tizio , il tuo bene vale il 30% in meno....  m'incazzo di brutto.


Pensa a quelli cui dicono: "guarda, per la legge Tizio, ti tocca lavorare altri SEI ANNI".

Io credo sia moooolto peggio....  :-X


Titolo: OT Farmacie (che palle) da Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 10:51:38 am
Citato da: Losna su Dicembre 21, 2011, 10:50:06 am
5) pensa ai farmacisti ed ai tassisti, e consòlati: per te e per i possessori di supercar si tratta comunque di uno sfizio che diventa di colpo più costoso, per loro si tratta dell'attività necessaria a vivere.


intanto i farmacisti e i tassisti nessuno li ha toccati (per ora)...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: ale75 su Dicembre 21, 2011, 10:52:36 am
Citato da: mastiff su Dicembre 21, 2011, 09:33:52 am
per me il discorso e' simile alle sigarette...chi vuole fumare fuma anche a 10 euro al pacchetto.
Chi vuole il ferrarino se ne frega del superbollo


in realtà interessa pure a loro
sono sempre 5-6 k di tassa in più che cmq infastidisce oltre al fatto che se compero un 458 ,spesso ho da permutare un 430 che con questa tassa è fortemente svalutato ,che i concessionari non permutano,ma lasciano n conto vendita e blocca l'acquisto del nuovo...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Lupo su Dicembre 21, 2011, 14:05:59 pm
OT spostati qui:

http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=50142.0


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: oscar su Dicembre 21, 2011, 15:10:17 pm
bah, io ho provato a vedere su autoscout e se scrivo porsche 911 post 2005 vedo che mi chiedono almeno 35000€ per quella da 355cv con 80-100000km. ergo non mi pare che si siano svalutate tanto, cosa costava da nuova? un 70000? bene ha perso il 50% in 7 anni mi pare molto poco per una macchina sportiva con 100 milakm considerato che ce ne sono migliaia in vendita.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 15:11:30 pm
Citato da: oscar su Dicembre 21, 2011, 15:10:17 pm
bah, io ho provato a vedere su autoscout e se scrivo porsche 911 post 2005 vedo che mi chiedono almeno 35000€ per quella da 355cv con 80-100000km. ergo non mi pare che si siano svalutate tanto, cosa costava da nuova? un 70000? bene ha perso il 50% in 7 anni mi pare molto poco per una macchina sportiva con 100 milakm considerato che ce ne sono migliaia in vendita.



Chiedere è un conto, vendere un altro  :D :D :D :D :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 15:32:24 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 15:11:30 pm
Chiedere è un conto, vendere un altro  :D :D :D :D :D


;)

Ci sono delle M3 che sono in vendita da prima dell'estate...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: TonyH su Dicembre 21, 2011, 15:49:43 pm
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 15:32:24 pm
;)

Ci sono delle M3 che sono in vendita da prima dell'estate...


Si caleranno ancora un po' le braghe ma alla fine le piazzeranno.

Per una E46 alla fine sono 800€ e spiccioli di superbollo....la si tira a pagare 3-4000€ in meno rispetto a prima e i conti tornano.


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Homer su Dicembre 21, 2011, 15:55:29 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 21, 2011, 15:49:43 pm
Si caleranno ancora un po' le braghe ma alla fine le piazzeranno.

Per una E46 alla fine sono 800€ e spiccioli di superbollo....la si tira a pagare 3-4000€ in meno rispetto a prima e i conti tornano.


eh ma già ci son 1500 euro di trapasso, poi aggiungi 1750 euro di bollo...


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: TonyH su Dicembre 21, 2011, 15:57:59 pm
Citato da: Homer su Dicembre 21, 2011, 15:55:29 pm
eh ma già ci son 1500 euro di trapasso, poi aggiungi 1750 euro di bollo...


6000€ in meno rispetto alla richiesta di questa primavera e via!

Se uno la vuole vendere. Se non la vuole "svendere" (che nel 90% dei casi significa "sparo un prezzo assurdo sperando di trovare l'allocco") se la tiene.....


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 16:27:37 pm
Comunque tranquilli, adesso in nostro Luca entra in politica, la soglia del superbollo passerà a 15 MW, e che cazzo  :D :D :D :D :D


Titolo: Re: Stroncato il mercato delle supercar
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2011, 16:59:53 pm
Citato da: claudio53 su Dicembre 21, 2011, 16:27:37 pm
Comunque tranquilli, adesso in nostro Luca entra in politica, la soglia del superbollo passerà a 15 MW, e che cazzo  :D :D :D :D :D


F70 TwinTurbo per tutti alla modica cifra di 800 mila euro.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.