ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 17, 2011, 11:26:19 am



Titolo: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 17, 2011, 11:26:19 am
21 novembre 2011:
Presentato il calendario del Campionato Europeo Rally 2012.
Del tutto simile a quello del 2011, il Janner Rally in Austria, sostituisce l'Elpa (Grecia).

05-07/01 International Jänner Rallye
19-21/04 Rally Mille Miglia
24-26/05 Croatia Rally
08-10/06 Rally Bulgaria
22-24/06 GEKO Ypres Rally
06-08/07 Bosphorus Rally
26-28/07 Rally Vinho da Madeira
31/08-02/09 Barum Czech Rally Zlín
13-15/09 Rally Principe de Asturias
28-30/09 Rally Poland
12-14/10 Rallye Antibes Côte d’Azur
25-27/10 Rallye International du Valais

6 dicembre 2011:
Ufficializzata la presenza della Skoda nell'Europeo 2012, ancora ignoti gli equipaggi ma sicuramente, in barba alla crisi, ambiranno a conquistare anche questo titolo mettendo in campo um altro team oltre a quello che parteciperà all'IRC.
Ora si aspetta qualche sponsor per preparare anche un team in grado di correre nel SWRC.

16 dicembre 2011:
Avevamo già anticipato i progetti di Skoda Motorsport in chiave 2012, ed ora è giunta la conferma ufficiale: la Casa di Mlada Boleslav prenderà parte all'Intercontinental Rally Challenge ed anche all'European Rally Championship, il tutto in vista dell'ipotizzata fusione tra i due campionati che potrebbe avvenire a partire dal 2013.
Juho Hanninen sarà il pilota di punta che verrà affiancato a rotazione da Jan Kopecky ed Andreas Mikkelsen


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 17, 2011, 13:17:50 pm
Ecco alcuni nomi dei nuovi partecipanti all'Europeo Rally 2012:
Gia detto di Juho Hanninen e la a rotazione da Jan Kopecky ed Andreas Mikkelsen con la Skoda Fabia S2000, si aggiungono
il ceco Vaclav Pech che porterà al debutto sulle stradi austriache la Mini RCC, l'austriaco Raimund Baumschlager sempre su Fabia S2000 ed il nostro Luca Betti con la sua Peugeot 207 S2000.



Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 17, 2011, 13:23:27 pm
La Citroen sta preparando anche una DS3 in versione RRC (la WRC flangiata e con meno appendici aerodimaniche) per Nasser Al-Attiyah e Giovanni Bernacchini per dar loro modo di difendere il titolo mediorientaleconquistato la scorsa stagione.
Visto che per le RRC la partecipazione all'Europeo è possibile, non è detto che alcuni piloti decidano di affrontare il campionato continentale con la vettura francese parente strettissima della dominatrice del WRC 2011.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 20, 2011, 21:53:22 pm
Inizia il giorno dell'Epifania l'Europeo 2012, si corre in Austria e vista la stagione si spera di vedere la neve; infatti questo è l'unico rally della serie continentale che si svolge in inverno.
Questo il programma con le P.S.
Thursday 5. January 2012  
10:00  Shakedown

Friday 6. January 2012
08:18 SS 1 Pierbach 1 19.1 km
09:21 SS 2 Liebenau 1 10.4 km
10:24 SS 3 St. Oswald 1 5.5 km
10:59  Service Park A
12:07 SS 4 Pierbach 2 19.1 km
13:10 SS 5 Liebenau 2 10.4 km
14:13 SS 6 St. Oswald 2 5.5 km
15:03  Service Park B
15:56 SS 7 Pregarten 1 7.74 km
16:35 SS 8 Schönau - St. Leonhard 1 21.8 km
18:00  Service Park C
18:53 SS 9 Pregarten 2 7.74 km
19:32 SS 10 Schönau - St. Leonhard 2 21.8 km
20:42  Service Park D
Saturday 7. January 2012  
07:03  Service Park E
07:38 SS 11 Gutau 1 8.25 km
08:36 SS 12 Unterweißenbach 1 14.1 km
09:11 SS 13 Arena Königswiesen 1 7.7 km
10:36  Service Park F
11:21 SS 14 Gutau 2 8.25 km
12:19 SS 15 Unterweißenbach 2 14.1 km
12:54 SS 16 Arena Königswiesen 2 7.7 km
13:49 SS 17 Bad Zell - Tragwein - Aisttal 1 25.1 km
15:02  Service Park G
16:07 SS 18 Bad Zell - Tragwein - Aisttal 2 25.1 km


Come per il Mondiale ecco la mappa della gara in 3D
http://www.rally-maps.com/country/Austria/rally/332/Jännerrallye/3D-Tour


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 20, 2011, 21:54:45 pm
115 gli iscritti ma pubblico solo i primi 50
Elenco Iscritti

1 Juho Hänninen/Mikko Markkula, Skoda Fabia S2000
2 Vaclav Pech/Petr Uhel, Mini John Cooper S2000
3 Jan Kopecky/Pavel Dresler, Skoda Fabia S2000
4 Antonin Tlustak/Jan Skaloud, Skoda Fabia S2000
5 Luca Betti/Maurizio Barone, Peugeot 207 S2000
6 Michal Solowow/Maciek Baran, Ford Fiesta S2000
7 Pavel Valousek/Zdenek Hruza, Peugeot 207 S2000
8 Beppo Harrach/Andreas Schindlbacher, Mitsubishi EVO IX R4
10 Raimund Baumschlager/Klaus Vicha, Skoda Fabia S2000
11 Jaroslav Orsak/David Smeidler, Mitsubishi EVO IX
12 Daniel Chwist/Dariusz Burkat, Subaru Impreza
14 Hermann Gaßner/Karin Thannhäuser, Mitsubishi EVO X
15 Martin Semerad/Bohuslav Ceplecha, Mitsubishi EVO IX
16 Roman Odlozilik/Martin Turecek, Skoda Fabia S2000
17 Giovani Vergnano/tba, Skoda Fabia S2000
18 Daniel Behalek/Petr Cernohorsky, Subaru Impreza WRX
19 Kris Rosenberger/Tina-Maria Monego, VW Polo S2000
20 Andreas Aigner/Daniela Ertl, Mitsubishi EVO IX
21 Stig Blomqvist/Robert Jakobsson, Mitsubishi EVO X
22 Hermann Neubauer/Bernhard Ettel, Subaru Impreza STI R4
23 Hernst Haneder/Herwig Verient, Mitsubishi EVO IX
24 Jaromir Tomastik/Jaroslav Vrecka, Mitsubishi EVO IX
25 Philipp Lietz/Thomas Steniber, Mitsubishi EVO IX
26 Jan Stepanek/tba, Subaru Impreza STI
27 Martin Hudec/Jiri Cernoch, Mitsubishi EVO IX
28 Valter Gentilini/Gianni Marchi, Peugeot 207 S2000
29 Claudio Salerno/Nancy Dragonetti, Mitsubishi EVO X
30 Marcel Tucek/Josef Kral, Mitsubishi EVO IX
31 Christian Mrlik/Leopold Weiserheimb, Subaru Impreza STI
32 David Glachs/Daniel Foisner, Mitsubishi EVO IX
33 Radek Mifka/Tomas Plachy, Mitsubishi EVO IX
34 Claudiu David/Mihaela Beldie, Mitsubishi EVO IX
35 Johannes Keferböck/Ralf Schollmeyr, Mitsubishi EVO IX
36 Milan Liska/Petr Dufek, Mitsubishi EVO X
37 Ehl Matej/Gesvinder Lubos, Mitsubishi EVO IX
38 Petr Kacirek/Jaroslav Jugas, Subaru Impreza STI N15
39 Joerg Rigger/Fred Winklhofer, Mitsubishi EVO IX
40 Luca Rossetini/Enrico Gastaldello, Peugeot 207 S2000
41 Walter Mayer/Harald Gottlieb, Subaru Impreza WRX
42 Gerhard Aigner/Roland Dämon, Mitsubishi EVO IX
43 Raffael Sulzinger/Tina Annemüller, Mitsubishi Lancer
44 Alexander Tazreiter/Eke Aigner, Mitsubishi EVO IX
45 Jan Cerny/Pavel Kohout, Citroen DS3
46 Michael Kogler/Jürgen Heigl, Renault Clio R3C
47 Lukas Pondelicek/Jiri Stross, Skoda Fabia R2
48 Alberto Piatto/Federico Vacca, Renault Clio
49 Roberto Vescovi/Giancarla Guzzi, Citroen DS3
50 Patrick Winter/Jürgen Rausch, Citroen DS3


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 30, 2011, 22:01:25 pm
Test pre-Janner di Pech su Mini in versione RRC

http://sportmn.cz/cs/video/vaclav-pech-mini-test-janner


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 09, 2012, 21:19:31 pm
Parte presto ma nel migliore dei modi la stagione agonistica 2012 per le Skoda ufficiali, che hanno monopolizzato le prime due posizioni della classifica nello Janner Rally. La prima prova del Campionato Europeo Rally ha visto trionfare Jan Kopecky, il quale è stato abile nell'esercitare una forte pressione al compagno di squadra Juho Hanninen e a salire sul gradino più alto del podio con un vantaggio di 40”1.
Beppo Harrach con la sua Mitsubishi Lancer Evo IX ha interrotto una possibile tripletta delle Skoda infilandosi al terzo posto. Quarta la Fabia S2000 di Raimund Baumschlager mentre la prima MINI JCW S2000 appartiene al quinto classificato Vaclav Pech.
Soltanto sesta la migliore Peugeot 207 S2000 guidata da Pavel Valousek, finito davanti a  talenti dell'ambiente rallystico come Manfred Stohl, Jaroslav Orsak, Michal Solowow e Martin Semered.

Classifica

1. Jan Kopecky - Skoda - 2h54'20"4
2. Juho Hanninen – Skoda - +40"1
3. Beppo Harrach - Mitsubishi - +1'17"1
4. Raimund Baumschlager – Skoda - +1'17"3
5. Vaclav Pech - MINI - +1'49"4
6. Pavel Valousek - Peugeot - +2'25"9
7. Manfred Stohl - Mitsubishi - +2'56"6
8. Jaroslav Orsak - Mitsubishi - +5'45"9
9. Michal Solowow - Ford - +6'14"5
10. Martin Semerad - Mitsubishi - +6'37"8




Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 22, 2012, 09:48:30 am
Classifica dell'Europeo dopo la prima gara:
1. Jan Kopecký (CZE) 35 
2. Juho Hänninen (FIN) 26     
3. Beppo Harrach (AUT) 18     
4. Raimund Baumschlager (AUT) 17
5. Václav Pech (CZE) 12
6. Pavel Valoušek (CZE) 11   
7. Michal Sołowow (POL) 9   
8. Jaroslav Orsák (CZE) 6   
9. Martin Semerád (CZE) 2   
10. Hermann Gassner (DEU) 1


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 30, 2012, 23:19:43 pm
Era cosa saputa e risaputa ed il divorzio ufficiale c'è stato: l’Abarth e Luca Rossetti "non stanno più assieme"
Il pilota friulano sta cercando di garantirsi un programma ad ampio respiro nel Campionato d’Europa iniziato nell’Alta Austria nel segno della Skoda. E anche mancano ancora alcuni dettagli Rossetti conta di iniziare la sua avventura europea con il 1000 Miglia e con la Skoda Fabia S2000.
L'obiettivo è ovviamente di vincere per la quarta volta nella serie continentale.



Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 02, 2012, 22:14:48 pm
Il Lotus International Rally Team si appresta a fare il suo debutto in gara nel mese di aprile nel Campionato Europeo Rally FIA. In collaborazione con la società italiana United Business, che ha vinto il titolo lo scorso anno, l'attesissima Exige GT-R sarà dipinto nella storica livrea nera ed oro Lotus.
L'ex campione portoghese e pilota SWRC, Bernardo Sousa è in predicato per correre con la vettura al Rally Mille Miglia a Brescia, il 19-21 aprile.
La prossima settimana la Exige GT-R verrà sottoposta al collaudo finale prima di essere presentata alla FIA per l'omologazione. Dieci vetture saranno costruite quest'anno, con le prime due che andranno al team ufficiale Lotus.



Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 17, 2012, 11:34:25 am
Il vice campione continentale in carica, Luca Betti, correrà nuovamente la serie continentale con la Peugeot 207 Super2000, sarà  affiancato alle note da Maurizio Barone e supportato tecnicamente dal team Pool Racing


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 19, 2012, 22:23:50 pm
Sfuma la speranza di difendere il titolo europeo per Luca Rossetti.
Il pilota friulano e United Business, l'azienda che si occupa del suo management sportivo, hanno firmato un accordo con Pegasus Racing, con la collaborazione di Skoda Turchia – Yuce Auto, per partecipare al Campionato Rally Turco 2012. La serie è composta da sei gare più il Bosphorus Rally, valido anche per il Campionato Europeo Rally.
Luca Rossetti dichiara: “Sono davvero felice di prendere parte a questo campionato, per me è l'inizio di una nuova sfida. Sarà tutto nuovo per me, tranne che i miei amici della Pegasus Racing che supportano questa partecipazione e con cui ho già vinto il Bosphorus Rally nel 2010 e il Rally di Bulgaria nel 2011. Come pilota italiano, sono orgoglioso di rappresentare la Skoda Turchia, Yuce Auto in un programma ufficiale”.
Il primo evento per Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi nel Campionato Rally Turco sarà il Rally Ege, un gara su asfalto che si disputerà a Izmir, con 138 km di prove speciali, il 7-8 aprile.

Questa è stata l'unica opportunità per Rox di continuare a correre come pilota professionista e non come pilota con la valigia.

Da notare che sulla macchina che utilizzerà Rossetti a fianco dei nomi c'è la bandiera turca, questo perchè non essendo il campionato turco un campionato open il piloti che mirano a avincere tale titolo devono essere in possesso della licenza turca.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 21, 2012, 22:56:39 pm
Ufficializzata la copertura televisive dell'European Rally Championship 2012

TV:Primocanale Sky 515, Primocanale Sport, VideoRegione, Canale 11, Erreuno TV, Reteblu, ICaro TV, Rete8/Vga
WEB: Official ERC web Channel TV: http://erc.ellegy.tv
            Ellegy Web site: http://ellegy.com


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 27, 2012, 11:13:20 am
Tre giorni di test per la Lotus Exige R-GT, a portarla in strada sarà il pilota portoghese Bernardo Sousa, che con tale macchina parteciperà all'Europeo 2012 a partire dal 1000 Miglia in programma dal 19 al 21 aprile.
Presenti anche Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi che dovrebbero anche loro provare la macchina.
Il luogo del test è San Bernardo di Conio in provincia d'Imperia e si svolgono da questa mattina fino al 28.
La livrea è la storica nero/oro

vedi il profilo FB del pilota portoghese che ha pià provveduto a postare qualche immagine

http://www.facebook.com/bernardosousarally


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 05, 2012, 22:28:52 pm
Ecco le prime immagini ufficiali dei test Lotus fatti a fine marzo a Sani San Bernardo di Conio

http://lotus.ellegy.tv/index.php?gara=185&s1=1


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 23, 2012, 11:16:08 am
Si è svolto in questo fine settimana il 36° Rally 1000 Miglia valido per l'Europeo 2012 
se ne parla qui:  http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=50820.from1335172215;topicseen#new
dato che era anche valido per il CIR

Questa la classifica dopo la prova bresciana:

1 HANNINEN JUHO SKODA FABIA SUPER 2000  43
2 BASSO GIANDOMENICO FORD FIESTA 1.6 T  39
3 KOPECKY JAN SKODA FABIA SUPER 2000  35
4 ANDREUCCI PAOLO PEUGEOT 207 SUPER 2000  26
5 SCANDOLA UMBERTO SKODA FABIA SUPER 2000  22
6 HARRACH BEPPO MITSUBISHI LANCER EVO IX R4  18
7 BAUMSCHLAGER RAIMUND SKODA FABIA SUPER 2000  17
8 PECH VACLAV MINI JOHN COOPER WORKS  12
9 VALOUSEK PAVEL PEUGEOT 207 SUPER 2000  11
9 GAMBA MATTEO PEUGEOT 207 SUPER 2000  11
11 SOLOWOW MICHAL FORD FIESTA SUPER 2000  9
12 ALBERTINI STEFANO PEUGEOT 207 SUPER 2000  8
13 ORSAK JAROSLAV MITSUBISHI LANCER EVO IX  6
13 BETTI LUCA PEUGEOT 207 SUPER 2000  6
15 SIGNOR MARCO SKODA FABIA SUPER 2000 5


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 22, 2012, 23:00:06 pm
In questo fine settimana si corre il 3° appuntamento dell'Europeo 2012 in Croazia con il Croatia Rally.
Queste le prove che si disputeranno:
Giovedì 24 maggio

 
       
        
       
          
n° e nome P.S. Km P.S.Orario P.S.
SS1 Ucka I 114,14  18.53
SS2 Permani 1 8,9  19.36
SS3 Ucka I 2 14,14 22.20
SS4 Permani 2 8,9 23.03

Venerdì 25 maggio

 
   
     
   
     
   
   
n° e nome P.S. Km P.S.Orario P.S.
SS5 Platak 1 16.50 12.06
SS6 Lokve 1 12.8015.54
SS7 Platak 2 16.50 15.13
SS8 Lokve 2 12.8016.01
SS9 Preluk 1 16.26 17.04
SS10 Preluk 2 16.26 20.15
                 
Sabato 26 maggio

 
    
      
 
    
      
 
n° e nome P.S. Km P.S.Orario P.S.
SS11 Utka II 111.96 12.08
SS12 Buzet 122,61 13.01
SS13 Lopaglav 1 17,12 13.39
SS14 Utka II 211.96 16.13
SS15 Buzet 222,61 17.06
SS16 Lopaglav 2 17,12 17.44


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 22, 2012, 23:12:22 pm
Elenco Iscritti Croatia Rally
1 1 Juho HANNINEN Markkula MIKKO FIN Škoda Fabia S2000
2 2 Patrik SANDELL Maria ANDERSSON SWE  Škoda Fabia S2000
3 3 Hermann GASSNER Jun. Klaus WICHA DEU  Škoda Fabia S2000
4 4 Dimitar ILIEV Yanaki YANAKIEV BGR Škoda Fabia S2000
5 5 Luca BETTI Maurizio BARONE ITAPeugeot 207 S2000
6 6 Michal SOLOWOW Baran MACIEK POL Peugeot 207 S2000
7 7 Rok TURK Enej LOŽNAR SVN Peugeot 207 S2000 2
8 8 Antonin TLUSTAK Jan SKALOUD CZE  Škoda Fabia S2000 2
9 9 Niko PULIĆ Bruno ŠANTIĆ HRV  Mitsubishi Lancer Evo IX
10 10 Juraj ŠEBALJ Toni KLINC HRV ' Mitsubishi Lancer Evo IX
11 11 Janos SZILAGYI Csanyi BOTOND  Mitsubishi Lancer Evo IX
12 12 Rajko ŽAKELJ Blaž SELAN SVN  Mitsubishi Lancer
13 14 Francesco PARLI Tania CANTON CHE/ITA Citroen DS3
14 15 Goran SERTIĆ Marko STIPERSKI HRV Renault Clio R3
15 16 Branko JEMRIĆ HRV/ AK Škoda Fabia 1,9 TDI
16 17 Nikola DOBRILA HRV AK
17 18 Sebastian ČEPAR Elvino SVETIĆ HRV Honda type R
18 19 Viliam PRODAN Zdravko DRAŽENOVIĆ HRVCitroen C2 R2 max
19 20 Wladica RABRENOVIĆ Radmil RADIVOJEVIĆ SWE Renault Clio
20 21 Davor MIHELIĆ Mateo BUTORAC HRV Citroen C2 R2
21 22 Marinko STANIĆ Goran GLAD HRV  Honda type R
22 23 Ekaterina STRATIEVA Carmen POENARU BGR Citroen C2 R2
23 24 Tomas HRVATIN Damir KUZMIĆ HRV Renault Clio
24 25 Manuel KODELJA Vedran BUŽIĆ HRV Renault Clio RS
25 26 Alen PERUČ Goran PERUČ HRV  Peugeot 106
26 27 Robert GRBAC Sandra SRDOČ HRV Ford Fiesta ST
27 28 Dario ŠAMEC Goran ŠAMS HRV  Peugeot 106 Rally 16V
28 29 Boro MATEŠA Zoran HARAPIN HRV Honda Civic Type R
29 30 Tomislav ŠEPIĆ Hrvoje ŠEPIĆ HRV Peugeot 306
30 31 Igor GAUŠ Andi AFRIĆ HRV  Škoda Octavia
31 32 Goran FRANCETIĆ Marin FRČKO HRV  Mitsubishi EVO VIII
32 33 Nicola FRANDOLI Alberto GRASSI ITA Renault Clio RS
33 34 Dejan KIRINČIĆ Duško BANJEGLAV HRV  Renault Clio RS
34 35 Renaud BRONKART Frank BLONDEEL BEL Toyota Yaris
35 36 Marsel KATIĆ Denis RUBINIĆ HRV VW Polo
36 37 Igor PUŽ Tihomir PAŠIĆ HRV  Fiat Panda
37 38 Paulo PETRETIC Elvis PUŽ HRV VW Polo
38 39 Ivica SILADIĆ Jasna DURAK HRV  Škoda Felicia Kit car
39 40 Filip SPEVEC Lana SUTLOVIĆ HRV  VW Polo
40 61 Juraj PUŠKAR Alen TROHA HRV Subaru Impreza
41 62 Marko ĐURKOVIĆ Lorena NOSIĆ HRVSuzuki Swift Gti
42 63 Sebastijan IVŠIĆ Alen BARIŠIĆ HRV Subaru Impreza
43 64 Karl RUMPLER Marija RUMPLER AUTr Mitsubishi Lancer Evo V
44 65 Marino IVANČIĆ Marko MATIJAŠIĆ HRV  BMW BMW
45 66 Igor KRIŠTO Goran KRIŠTO HRV  Mazda 323 GTR
46 67 Roland FERENČIĆ Dalibor FRANOLIĆ HRV  Dacia Sandero 1,6
47 68 David PELICAR Daniel ŠARIĆ HRV  Peugeot 106 Rally
48 69 Dražen SOMEK Tomislav TOMAŠKOVIĆ HRV Škoda Felicia


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 24, 2012, 22:46:28 pm
E' in corso di svolgimento la 1° tappa di 4 P.S. dell'appuntamento con l'Europeo 2012 in Croazia.
Dopo le prime 2 prove disputate questa è la classifica generale per i primi 10:

1 Hänninen Juho / Markkula Mikko - Škoda Fabia S2000  in 00:13:45.3
2 Gassner H. / Wicha Klaus - Škoda Fabia S2000  +02.4
3 Betti Luca / Barone Maurizio - Peugeot 207 S2000 +08.5
4 Iliev Dimitar / Yanakiev Yanaki - Škoda Fabia S2000  +11.2
5 Turk Rok / Ložnar Kranjc E. - Peugeot 207 S2000  +21.0
6 Šebalj Juraj / Klinc Toni - Mitsubishi Lancer Evo IX +21.6
7 Tlusťák A. / Škaloud Jan - Škoda Fabia S2000 +33.6
8 Sołowow M. / Baran Maciej - Peugeot 207 S2000 +38.1
9 Čepar S. / Svetić Elvino - Honda Civic Type R +1:06.8
10 Parli Francesco / Canton Tania - Citroën DS3 R3T +1:14.5


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 25, 2012, 00:23:06 am
Terminata la 1° tappa con la ripetizione delle 2 P.S. disputate nel pomeriggio, praticamente invariata la zona podio con i distacchi un po' più ampi.
In testa alla classifica generale ha terminato Juho Hanninen su Skoda Fabia Super 2000, seguito da vicino dall’altra Skoda Fabia di Hermann Gassner Jr.
Al terzo posto c'è Luca Betti in coppia con Maurizio Barone su Peugeot 207 a +17” mentre il bulgaro Dimitar Iliev su Skoda occupa la quarta piazza con 39”7 di ritardo dal battistrada Hanninen. Quinta posizione per lo sloveno Rok Turk su Peugeot 207 che precede Juraj Sebalj a bordo di una Mitsubishi Lancer Evo IX, prima vettura di produzione classificata. Michal Solowow, presenza fissa nella serie continentale, ha terminato al settimo posto su Peugeot 207 con 1’23” di distacco dalla vetta; alle spalle del polacco del team Cersanit si sono collocati Antonin Tlustak su Skoda Fabia e lo svizzero Parli al volante di una Citroen DS3 R3T. La Honda Civic A7 di Sebastian Cepar ha completato la top ten accumulando alla fine un disavanzo di 2 minuti e 48 secondi.
Classifica generale dei primi 10 al termine della 1° tappa:
1 Hänninen Juho / Markkula Mikko - Škoda Fabia S2000 in 27:01.6
2 Gassner H. / Wicha Klaus - Škoda Fabia S2000 +07.6
3 Betti Luca / Barone Maurizio - Peugeot 207 S2000  +17.1
4 Iliev Dimitar / Yanakiev Yanaki Škoda Fabia S2000 +39.7
5 Turk Rok / Ložnar Kranjc E. - Peugeot 207 S2000 +56.5
6 Šebalj Juraj / Klinc Toni - Mitsubishi Lancer Evo IX +1:10.8
7 Sołowow M. / Baran Maciej - Peugeot 207 S2000 +1:23.3
8 Tlusťák A. / Škaloud Jan - Škoda Fabia S2000+1:24.5
9 Parli Francesco / Canton Tania - Citroën DS3 R3T  +2:34.4
10 Čepar S. / Svetić Elvino - Honda Civic Type R  +2:48.8


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 25, 2012, 22:34:26 pm
Oggi si è svolta la 2° tappa del Rally di Crioazia e e nulla è cambiato in testa alla classifica generale
Classifica generale dei primi 10 al termine della 2° tappa:
1 Hänninen Juho / Markkula Mikko Škoda Fabia S2000  in 01:17:12.9
2 Gassner H. / Wicha Klaus Škoda Fabia S2000  +17.1
3 Betti Luca / Barone Maurizio Peugeot 207 S2000 +1:21:08
4 Sołowow M. / Baran Maciej Peugeot 207 S2000 +3:37.8
5 Tlusťák A. / Škaloud Jan Škoda Fabia S2000 +3:47.9
6 Turk Rok / Ložnar Kranjc E. Peugeot 207 S2000 +3:48.8
7 Šebalj Juraj / Klinc Toni Mitsubishi Lancer Evo IX +4:25.8
8 Parli Francesco / Canton Tania - Citroën DS3 R3T+7:29.0
9 Žakelj Rajko / Selan Blaž Mitsubishi Lancer Evo IX +8:32.2
10 Prodan Viliam / Draženović Z. - Citroën C2 R2 Max +10:21.9


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 27, 2012, 22:19:44 pm
Juho Hanninen si assicura la seconda vittoria continentale del 2012: dopo aver conquistato l'Austria ad inizio stagione, il finnico della Skoda ha sfoderato un'altra mega prestazione conquistando il Croatia Rally in estrema scioltezza con un vantaggio di 25”2 sul compagno di marca Hermann Gassner Jr.
Nonostante le due Skoda abbiano fatto il vuoto, Luca Betti (Peugeot) esce col sorriso dalla trasferta croata grazie a uno stupendo terzo posto che gli consente di salire per la 1° volta sul podio nel 2012. Il piemontese ha preceduto con un ampio distacco il polacco Michal Solowow (Peugeot) mentre la quinta piazza è andata a Jurai Sebalj (Mitsubishi), il quale ha approfittato dell'incidente di Antonin Tlustak (Skoda) nella PS12 e del principio d'incendio verificatosi sulla Peugeot di Rok Turk nella penultima manche.
Sesto piazzamento per la Citroen DS3 R3T di Francesco Parli, poi segue lo sloveno Rajko Zakelj su Mitsubishi. Ottavo il croato Viliam Prodan (Citroen) mentre la nona e decima posizione sono state occupate da Davor Mihelic (Citroen) e Marinko Stanic (Honda).
Prossimo appuntamento con l'Europeo Rally l'8-10 giugno in Bulgaria.

Classifica

1. Hanninen-Markkula - Skoda - 2h17'21"8
2. Gassner Jr.-Wicha - Skoda - + 25"2
3. Betti-Barone - Peugeot - + 2'27"8
4. Solowow-Baran - Peugeot - + 5'54"1
5. Sebalj-Klinc - Mitsubishi - + 6'25"5
6. Parli-Canton - Citroen - + 12'45"3
7. Zakelj-Selan - Mitsubishi - + 13'12"3
8. Prodan-Drazenovic - Citroen - + 16'51"9
9. Mihelic-Butorac - Citroen - + 18'39"3
10. Stanic-Glad - Honda - + 23'52"4


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 27, 2012, 22:21:16 pm
Classifica Europeo dopo 3 prove
1 HANNINEN JUHO SKODA FABIA SUPER 2000  89
2 BASSO GIANDOMENICO FORD FIESTA 1.6 T  39
3 KOPECKY JAN SKODA FABIA SUPER 2000  35
4 GASSNER HERMANN SKODA FABIA SUPER 2000  33
5 BETTI LUCA PEUGEOT 207 SUPER 2000  30
6 ANDREUCCI PAOLO PEUGEOT 207 SUPER 2000  26
7 SOLOWOW MICHAL FIESTA S2000 /207 S2000  24
8 SCANDOLA UMBERTO SKODA FABIA SUPER 2000  22
9 HARRACH BEPPO MITSUBISHI LANCER EVO IX R4  18
10 BAUMSCHLAGER RAIMUND SKODA FABIA SUPER 2000  17


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 05, 2012, 07:22:49 am
4° appuntamento della serie continentale con il Rally di Bulgaria dall'08 al 10 giugno
Salta all'occhio la presenza di prove di che si avvicinano e talvolta superano i 30 km, segnale che anche in questo campionato si sta seguendo le orme del WRC
Un solo equipaggio a rappresentare l'Italia: BETTI/BARONE su Peugeot 207 S2000
Il programma della gara

Venerdì 8 giugno 2012

   

n° e nome P.S.Km P.S. Orario P.S.
SS.1 Borovetz 8,91 19:15

Sabato 9 giugno 2012

   








n° e nome P.S.Km P.S. Orario P.S.
SS.2 Beli Iskar 1 6,74 10:00
SS.3 Borovetz-Raduil 1 9,35 10:13
SS.4 Muhovo 1 29,45 10:56
SS.5 Slavovitza 1 17,77 11:39
SS.6 Beli Iskar 2 6,74 14:59
SS.7 Borovetz-Raduil 2 9,35 14:12
SS.8 Muhovo 2 29,45 14:55
SS.9 Slavovitza 2 17,77 15:38

Domenica 10 giugno 2012

   






n° e nome P.S.Km P.S. Orario P.S.
SS.10 Trayanovi vrata 1 18,72 8:08
SS.11 Lubnitza 1 30,38 8:46
SS.12 Raduil-Borovetz 9,37 10:04
SS.13 Borovetz-Beli Iskar 6,78 10:22
SS.14 Trayanovi vrata 2 18,72 12:07
SS.15 Lubnitza 2 30,38 12:46


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 05, 2012, 07:29:04 am
Elenco iscritti:
1 ILIEVDimitar YANAKIEVYanaki BGR/BGR SkodaFabiaS200 2/S2000 FIA
2 TLUSTAKAntonin SKALOUDJan CZE/CZE SkodaFabiaS200 2/S2000
3 GYOSHEVPetar SPASOVDimitar BGR/BGR Peugeot207S2000 2/S2000
4 RZEZNIKMaciey MAZURPremyslav POL/POL MitsubishiLancerEvoXR4 2/R4
5 BETTILuca BARONEMaurizio ITA/ITA Peugeot207S2000 2/S2000
6 TAMARAZOVOleksii ARENANikola UKR/ITA SkodaFabiaS200 2/S2000
7 DONCHEVKrum YORDANOVPetar BGR/BGR Peugeot207S2000 2/S2000
8 POPOVDaniel POPOVDilian BGR/BGR MitsubishiLancerEvo9 2/R4
9 SURILOVMartin ZDRAVKOVZdravko BGR/BGR MitsubishiLancerEvo9 3/N
10 SLAVOVTodor FILIPOVDobromir BGR/BGR RenaultClioR3 5/A
11 PARLIFrancesco CANTONTania CHE/ITA CitronDS3R3T 5/A
12 ALKUWARIAbdulaziz DUFFYKillian QAT/IRL MINIJohnCooperWorks 5/A
14 TITOVAnton MIRCHEVVencislav BGR/BGR CitronDS3R3T 5/A
15 STRATIEVTihomir BORISOVDobrin BGR/BGR CitronC2R2MAX 6/A
16 STRATIEVAEkaterina POENARUCarmen BGR/RO CitronC2R2B 6/A
17 GATSOSVasilis AMARANTIDOUMaria GRC/GRC CitronSaxoVTS 6/A
18 TODOROVVenelin RANGELOVAYoana BGR/BGR CitronC2 6/A
19 POPOVMario SHTEREVStoyan BGR/BGR OpelCorsaGSI 6/A
20 MARINOVGeorgi MEHANDJIISKIKrasimir BGR/BGR Peugeot206RC 7/A
21 DENEVEmil NENOVBogomil BGR/BGR RenaultClio 8/N
22 BOJICHYordan TOSHEVVladimir BGR/BGR RenaultSport 8/N
23 DASKALOVIvo DOBREVStoyan BGR/BGR RenaultClio 8/N
24 YLINDhiWei CHOUPingYi TWA/TWA RenaultClio 8/N
25 MECHKOVStoyan SIVOVNedyalko BGR/BGR CitronSaxo 9/N
26 ATANASOVHristo IVANOVMarin BGR/BGR CitronSaxo 9/N
27 STANKOVDilyan KARCHEVMladen BGR/BGR CitronSaxo 9/N
28 LAZAROVGeorgi BASMADZHIEVZlatin BGR/BGR CitronSaxo 9/N
29 KORTELOVNikolai TSONEVNasko BGR/BGR OpelCorsa 9/N
30 STOYANOVADiana GRIGOROVALidiya BGR/BGR CitronSaxo 9/N
101 KAMENOVLyuben HAINOVAAneta BGR/BGR MitsubishiLancer X
102 APOSTOLOVStoyan APOSTOLOVAPavlina BGR/BGR SubaruImpreza X
103 PANTALEEVPlamen HRISTOVVasko BGR/BGR VWPolo X
104 SHTEREVKostadin HRISTOVAReni BGR/BGR SubaruImprezaWRXSti X


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 08, 2012, 20:24:08 pm
Luca Betti squalificato non partecipa al Rally di Bulgaria, dal suo sito la motivazione dell'esclusione:
“Appena arrivati in aereo a Sofia  e ritirato l’auto a noleggio, abbiamo preso l’autostrada verso la zona della gara e quando ci siamo arrivati , ci siamo accorti di aver saltato l’uscita giusta. Prendendo quella successiva, per non perderci, abbiamo attivato il gps e lo abbiamo seguito. Poco dopo ci siamo accorti che stavamo transitando in una delle prove in programma ma ormai mancava meno a uscire che tornare indietro. Io e Maurizio, data la banalità dell’accaduto, per tutta la settimana non ce ne siamo assolutamente preoccupati e abbiamo svolto le regolari ricognizioni ma oggi siamo stati convocati. Il nostro “passaggio” accidentale è stato riconosciuto e inevitabilmente il collegio dei commissari l’ha dovuto prendere in esame. Pur ascoltando la nostra testimonianza e capendo la buona fede dell’accaduto, essendoci un report, il collegio dei commissari ha dovuto applicare la regola che prevede l’esclusione dalla gara qualora un equipaggio venga riconosciuto transitare su una prova, in giorno e orario non autorizzato. Lo stesso collegio era impotente e dispiaciuto e ha assolutamente riconosciuto la nostra buona fede (addirittura in forma scritta) ma non ha potuto esimersi da un’inevitabile decisione. Io sono rimasto basito, trovo incredibile che debba essere punita così severamente quella che è stata una semplice distrazione, ma non posso fare altro che accettare questa decisione con grande rammarico, non mi era mai capitato di incappare in una vicenda simile.”


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 08, 2012, 20:27:49 pm
Intanto oggi si è disputata la prima ed unica prova speciale della 1° tappa che ha visto la vittoria di Iliev su Koda fabia davanti a Gyoshev di 5"3 e Donchev di 8"6 entrambi su Peugeot 207 S2000.
Da domani si farà sul serio con 8 P.S.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 09, 2012, 18:40:03 pm
Rally Bulgaria: 2° tappa
La classifiica quando mancano ancora 5 P.S. delle 3° tappa:
1 Iliev Dimitar / Yanakiev Yanaki
Škoda Fabia S2000  in 01:16:11.5
2 Gyoshev Petar / Spasov Dimitar
Peugeot 207 S2000 a 28.0
3 Donchev Krum / Yordanov Petar
Peugeot 207 S2000 a 36.3
5 Rzeźnik Maciej / Mazur P.
Mitsubishi Lancer Evo X R4 a 3:05.5
4 Tlusťák A. / Škaloud Jan
Škoda Fabia S2000 a 3:13.8
6 Al Kuwari A. / Duffy Killian
Mini John Cooper Works S2000  a 3:33.4
8 Stratiev T. / Borisov Dobrin
Citroën C2 R2 Max a 7:44.5
7 Parli Francesco / Cecchi A.
Citroën DS3 R3T a 7:44.8
9 Stratieva E. / Poenaru Carmen
Citroën C2 R2 Max  a 12:04.1
10 Denev Emil / Nenov Bogomil
Renault Clio Sport  a 13:03.2


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 11, 2012, 20:12:00 pm
Il quarto appuntamento dell’European Rally Challenge svoltosi in Bulgaria ha visto la vittoria di Dimitar Iliev e Yanaki Yanakiev su Skoda Fabia Super 2000; per il duo bulgaro si è trattato di un successo importante in ottica campionato, vista anche l’assenza dei vari Hanninen, Betti, Solowow e Gassner Jr.
La piazza d'onore è andata ai connazionali Gyoshew-Spasov su Peugeot 207 Super 2000, mentrei Donchev-Yordanov completano un podio tutto bulgaro.
Successo nel produzione per Maciej Rzeznik e Mazur Przemyslaw; l’equipaggio su Mitsusbishi occupa anche la quarta posizione assoluta e la prima dei “non bulgari”.
Complice un’uscita di strada, i ceci Antonin Tlustak e Jan Skaloud su Fabia S2000 hanno chiuso al quinto posto con circa sei minuti di ritardo dalla vetta. Sono invece Tihomir Stratiev e Dobrin Borisov ad occupare la sesta piazza a bordo di una Citroen C2 R2, trionfando anche tra le vetture a due ruote motrici; a seguire lo svizzero Francesco Parli con Andrea Cecchi su Citroen DS3 R3T, la bulgara Ekaterina Stratieva (Citroen C2) ed il greco Vasilis Gastos al volante di una Citroen Saxo Gr.A. Hanno completato la top ten Ivo Daskalov e Stoyan Dobrev su Renault Clio RS.
Classifica finale:
1. Iliev/Yanakiev (Skoda Fabia S2000) in 2:20’26”5
2. Gyoshev/Spasov (Peugeot 207 S2000) a 22”8
3. Donchev/Yordanov (Peugeot 207 S2000) a 1’01”6
4. Rzeznik/Mazur (Mitsubishi Lancer EVO X R4) a 5’06”5
5. Tlustak/Skaloud (Skoda Fabia S2000) a 6’26”1
6. Stratiev/Borisov (Citroen C2 R2 Max) a 14’26”1
7. Parli/Cecchi (Citroen DS3 R3) a 17’00”9
8. Stratieva/Poenaru (Citroen C2 R2 Max) a 22’27”5
9. Gastos/Amarantidou (Citroen Saxo) a 25’39”2
10. Daskalov/Dobrev (Renault Clio) a 29’17”5


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 11, 2012, 20:15:31 pm
Classifica del Campionato Europeo:
1 HANNINEN JUHO SKODA FABIA SUPER 2000 Pt 89
2 BASSO GIANDOMENICO FORD FIESTA 1.6 T Pt 39
3 ILIEV DIMITAR SKODA FABIA SUPER 2000 Pt 37
4 KOPECKY JAN SKODA FABIA SUPER 2000 Pt 35
5 GASSNER HERMANN junior SKODA FABIA SUPER 2000 Pt 33
6 GYOSHEV PETAR PEUGEOT 207 SUPER 2000 Pt32
7 BETTI LUCA PEUGEOT 207 SUPER 2000 Pt 30
8 ANDREUCCI PAOLO PEUGEOT 207 SUPER 2000 Pt 26
9 SOLOWOW MICHAL FIESTA S2000 /207 S2000 Pt 25
10 SCANDOLA UMBERTO SKODA FABIA SUPER 2000 Pt 22
11 DONCHEV KRUM PEUGEOT 207 SUPER 2000 Pt 21
12 HARRACH BEPPO MITSUBISHI LANCER EVO IX R4 Pt 18
13 BAUMSCHLAGER RAIMUND SKODA FABIA SUPER 2000 Pt 17
14 RZEZNIK MACIEIJ MITSUBISHI LANCER EVO X R4 Pt 16
15 SEBALJ JURAJ MITSUBISHI LANCER EVO IX Pt 14
15 PARLI FRANCESCO CITROEN DS3 R3T Pt 14


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 12, 2012, 20:53:38 pm
La Lotus farà il suo debutto come vettura apripista al Geko Ypres Rally in Belgio il 21-23 giugno. Il pilota portoghese Bernardo Sousa, che correrà con la Lotus Exige GT-R nel corso dell'anno, guiderà questa vettura ufficiale in vista del suo ingresso nel Campionato Europeo Rally FIA e l'Intercontinental Rally Challenge.
Per la Exige GT-R, che ha effettuato dei test in Italia già nel dicembre 2011, arriva la sua prima partecipazione, sia pure come vettura apripista, in un rally. Il Geko Ypres Rally, che si svolge nella città di Ypres nelle Fiandre Occidentali, sarà la prima occasione per i fan di vedere la vettura da vicino ed in corsa, con a bordo l'equipaggio Bernardo Sousa - Corrado Mancini.
Claudio Berro, respontabile del reparto sportivo Lutus dice: “Lo sviluppo della Exige GT-R sta andando bene, mentre siamo in attesa di ulteriori chiarimenti sulla categoria GT, che dovrebbero essere dati dalla FIA nel World Motor Sport Council del 15 giugno. Ma, fino ad allora, aspettiamo Ypres, che ci permetterà di fare chilometri utili, e di mostrare questa macchina spettacolare al mondo del rally”.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 05, 2012, 08:50:29 am
Fine settimana ricchissimo per il Motorsport, GP d’Inghilterra di F1, GP di Germania per quanto riguarda il Motomondiale, Rally di San Marino che ha validità per l’IRC ed il TRT e per finire si va in Turchia per la gara valida dell’Europeo Rally 2012 con il BOSPHORUS RALLY 2012.
Favorito d’obbligo per questo appuntamento è il finlandese della Skoda: Juho Hanninen che avrà come principali avversari il polacco Solowow su Peugeot 207 S2000 ed il nostro Luca Rossetti che sarà alla guida della Skoda Fabia S2000 ma lui correrà con l’obbiettivo del campionato turco.
Sono comunque presenti molte S2000 portate in gara dai piloti locali, ci saranno infatti 5 Skoda Fabia S2000, 3 Mini JCW S2000, 2 Ford Fiesta S2000, 1 Peugeot 207 S2000 ed una Grande Punto Abarth S2000, in parole povere un parco macchine più ricco di certe gare del nostr CIR.
Ecco il programma della gara che si svolge in 3 tappe:

Venerdì 06/07/2012

 


N° e nome P.S.Km P.S. Orario P.S.
SS1 KADILLI 9,20 17:28
SS2 OVACIK 18,92 17:56

Sabato 07/07/2012

   






N° e nome P.S. Km P.S.Orario P.S
SS3 GÖÇBEYLİ 1 23,21 09:58
SS4 ULUPELİT 1 12,98 10:41
SS5 HALLI 1 9,60 11:49
SS6 GÖÇBEYLİ 2 23,21 14:47
SS7 ULUPELİT 2 12,98 15:30
SS8 HALLI 2 9,60 16:38

Domenica 08/07/2012

   






N° e nome P.S.Km P.S.Orario P.S
SS9 DENİZ 1 16,76   09:38
SS10 MUDARLI 1 21,32 10:16
SS11 BALLICA 1 21,40 11:09
SS12 DENİZ 2 16,76 13:47
SS13 MUDARLI 2 21,32 14:25
SS14 BALLICA 2 21,40 15:18



Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 05, 2012, 08:51:16 am
La piantina della gara: http://www.rally-maps.com/country/Turkey/rally/200/Bosphorus-Rally
E le P.S. in 3D: http://www.rally-maps.com/country/Turkey/rally/388/Bosphorus-Rally/3D-Tour


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 05, 2012, 08:51:43 am
Elenco iscritti
1 JUHO HANNINEN MIKKO MARKULA FIN SKODA FABIA S2000 2 4WD
2 LUCA ROSSETTI MATTEO CHIARCOSSI TUR  SKODA FABIA S2000 2 4WD
3 YAĞIZ AVCI BAHADIR GÜCENMEZ TUR FORD FIESTA S2000 2 4WD
4 MICHAL SOLOWOW MACIEK BARAN POL PEUGEOT 207 S2000 2 4WD
5 VOLKAN IŞIK VEDAT BOSTANCI TUR SKODA FABIA S2000 2 4WD
6 BURAK ÇUKUROVA ÜNAL TEZEL TUR SKODA FABIA S2000 2 4WD
7 ERCAN KAZAZ EMİRE CANTÜRK TUR SKODA FABIA S2000 2 4WD
8 MURAT BOSTANCI ONUR VATANSEVER TUR FORD FIESTA S2000 2 4WD
9 FATİH KARA BİLGE AYAN TUR FIAT GRANDE PUNTO S2000 2 4WD
10 ANTONIN TLUSTAK JAN SKALOUD CZE MINI COOPER JCW 2 4WD
11 ABDULAZIZ AL KUWARI KILLIAN DUFFY QAT MINI COOPER JCW 2 4WD
12 HALİM ATEŞ VOLKAN BACAK TUR MINI COOPER JCW 2 4WD
13 MACIEJ RZEZNIK MAZUR PRZEMYSLAW POL MITSUBISHI LANCER EVO X 3 4WD
14 HAKKI AĞAOĞLU HAKAN UÇUCU TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
15 UĞUR SOYLU TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
16 BURAK BÜYÜKPINAR KAAN ÖZŞENLER TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
17 MENDERES OKUR ARAS DİNÇER TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
18 NEBİL ERBİL ONUR AHISKALI TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
19 ADİL KÜÇÜKSARI TUR MITSUBISHI LANCER EVO 8 3 4WD
20 SABRİ ÜNVER UFUK ULUOCAK TUR SUBARU IMPREZA 3 4WD
21 EMRE YURDAKUL BURAK ERDENER TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
22 MEHMET PINARBAŞI ERHAN ARIKAN TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
23 ORHAN AVCIOĞLU BURÇİN KORKMAZ TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
24 MURAT SOYÇOPUR BORA YILMAZ TUR SUBARU IMPREZA 3 4WD
25 BAHRİ SİNAN PULAT xxx xxx TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
26 MUSTAFA ÇAKAL MEHMET KÖLEOĞLU TUR MITSUBISHI LANCER EVO 9 3 4WD
27 BERKAY ŞAVKAY CAN HERGÜNER TUR FIAT PUNTO S1600 5 2WD
28 ALİ GÜLAN AHMET YÖRÜK TUR RENAULT CLIO R3 5 2WD
29 BUĞRA BANAZ TANER OYLUKAN TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
30 FERHAT TANRIBİLİR BURAK KOÇOĞLU TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
31 32 ALİ DİNÇ ALİ DİNÇ OKAN AVCI TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
32 33 TIHOMIR STRATIEV TIHOMIR STRATIEV DOBRIN BORISOV BGR CITROEN C2 R2 MAX 6 2WD
33 34 GP GARAGE ALPTEKİN IŞIKALP SERDAR AYDIN TUR CITROEN C2 6 2WD
34 MURAT GÜNARSLAN xxx xxxTUR FORD FIESTA ST 8 2WD
35 TEZCAN DALFİDAN xxx xxxTUR FORD FIESTA ST 8 2WD
36 EYTAN HALFON SEDAT BOSTANCI TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
37 SERPİL PAK MERVE HASBAY TUR SUBARU IMPREZA STI 3 4WD
38 CÜNEYT GÖZ ÇİÇEK GÜNEY TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
39 ÖZCAN SÖKE BARKIN ŞAHİN TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
40 SİMİN BIÇAKÇIOĞLU AFŞİN BAYDAR TUR FIAT PUNTO S1600 5 2WD
41 SELAHATTİN YILMAZ EMRAH ERYILMAZ TUR FORD FIESTA ST 8 2WD
42 ONUR SÜRMELİ SERKAN OKAN TUR FORD FIESTA R2 6 2WD
43 ENDER KOZLU BURAK SÜLEYMAN BIÇAK TUR FIAT PALIO 9 2WD
44 SİNAN SAATÇİ ERCAN KARAKOYUNLU TUR FIAT PALIO 9 2WD
45 ÖZGÜR GÜR GÜVEN YEŞİL TUR FORD FIESTA ST 8 2WD
46 TİMUR YİĞİT ALPASLAN EFE ERSOY TUR FIAT PALIO 9 2WD
47 BURCU BURKUT ERENKUL NEHİR YILMAZ TUR FORD FIESTA ST 8 2WD
48 ALİ CAN TOPAK SONER ÇEVİK TUR FIAT PALIO 9 2WD
49 ALP ARSLAN TANER SONER TAMER TUR CITROEN SAXO VTS 9 2WD
50 ÜMİT CAN ÖZDEMİR CANDAŞ UZUN TUR FIAT PALIO 9 2WD
51 CAN ALTINOK ÜNAL UĞURTAN TUR FIAT PALIO 9 2WD


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 06, 2012, 22:36:12 pm
Situazione dopo le 2 P.S. della 1° semitappa:
Sorprende tutti, Avci Yagiz. Un po’ perché la sua Fiesta ha il numero 3, un po’ perché ci sa fare, il turco firma la prima prova speciale e mette un secondo e due fra sé e Juho Hanninen che ovviamente non ci può stare. E difatti non ci sta: il finlandese della Skoda è il più veloce nel secondo tratto e chiude la prima mini-giornata con 6” e 5 sul locale e 14” e 9 su Luca Rossetti con la solita Fabia. Sotto il podio poco o tanto virtuale, Volkan Isik, il veterano di mille battaglie. Domani si replica e chissà che non ci sia qualche sorpresa. Anche se il nordico gentile ha tutto quel che serve per seguitare a stare davanti.
Classifica parziale:
1. Hänninen J. 00:18:07.8
2. Avci Y.             +06.5
3. Rossetti L.          +14.9
4. Işik V.             +23.9
5. Kazaz E.  +01:02.3
6. Çukurova B. +01:10.5
7. Tlusťák A. +01:16.9
8. Sołowow M. +01:27.5
9. Al-Kuwari A. +01:29.1
10 Soylu U. +01:53.2


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 09, 2012, 08:34:38 am
Dominio del finlandele Hanninen con la Skooda Fabia S2000 che con questa vittoria rafforsa la sua 1° posizione nell'Europeo.
"° posto per il turco Avci su Fiesta S2000 che precede l'italiano (ma corre con licenza turca) Luca Rossetti che a causa di una doppia foratura ha dovuto abbandonare sogni di gloria già nel finale della 1° tappa.
Piu staccati sutti gli altri pretendenti al titolo europeo, Solowow chiude 5° ed Isik (che è il principale avversario di Rossetti per il titolo turco) 6°
Classifica finale della gara-:

1 Hänninen Juho / Markkula Mikko
Škoda Fabia S2000 
02:29:50.8
2 Avci Yağiz / Gücenmez B.
Ford Fiesta S2000 
1:28.9
3 Rossetti Luca / Chiarcossi M.
Škoda Fabia S2000
2:33.1
4 Kazaz Ercan / Cantürk Emire
Škoda Fabia S2000 
6:45.7
5 Sołowow M. / Baran Maciej
Peugeot 207 S2000 
7:56.3
6 Işik Volkan / Bostanci Vedat
Škoda Fabia S2000  9:17.0
7 Tlusťák A. / Škaloud Jan
Mini John Cooper Works S2000 
12:42.3
8 Çukurova Burak / Tezel Ünal
Škoda Fabia S2000
13:31.8
9 Avcioğlu Orhan / Korkmaz Burçin
Ford Fiesta R2 
19:02.3
10 Ünver Sabri / Uluocak Ufuk
Subaru Impreza STI
23:34.0


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 09, 2012, 22:16:43 pm
Rally Turkey - BOSPHORUS RALLY 2012

http://erc.ellegy.tv/index.php?gara=133&s1=13


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 18, 2012, 10:19:02 am
Manca solamente una firma per decidere se il nuovo campionato “EuroIRC” inizierà ufficialmente dal 2013 o dal 2014, la cosa piu certa di tutte, e gia approvata, è che i diritti televisivi verranno gestiti da Eurosport. Per il resto, rimane da definire il calendario che porterà ad escludere ben il 50% delle gare che si disputano quest’ anno nei due campionati, ovvero per il nuovo campionato verranno scelte solo 12 delle 24 tappe di ERC e IRC. La FIA gradirebbe che ci fosse una sola gara per nazione (quindi ovviamente chi organizza per il Mondiale non puo organizzare per l’ Europeo) ma questo porterebbe all’ abbandono di gare che hanno fatto la storia dei rally. Da oggi in poi ogni momento è buono per sapere come andrà a finire dato che ieri, 17 luglio, il Consiglio Mondiale della FIA ha cominciato adaffrontare quanto detto sopra.
Per fare un esempio di come andranno le cosein Italia, prendiamo il 1000 Miglia, Sanremo e Targa Florio. Con questo nuovo campionato, di queste tre magnifiche gare ne rimarra soltanto una.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 19, 2012, 22:15:35 pm
Forse è la volta buona: lunedì prossimo i tecnici federali renderanno visita alla storica sede britannica della Lotus per effettuare un ultimo controllo alle Exige in versione rally già prodotte e se, come tutto lascia immaginare, non sorgeranno ulteriori problemi il modello sarà finalmente omologato. Ci conta Claudio Berro che più di tutti s’è battuto per concretizzare il progetto, ci contano gli uomini dell’United Business che si sono impegnati a gestire la gitì in gara e ci conta, soprattutto Bernardo Sousa che ha una gran voglia di cominciare la sua avventura corsaiola con l’attraente due posti in livrea nero e oro. E difatti il giovane madeirense ha provveduto a iscriversi al Vinho da Madeira, la gara cForse è la volta buona: lunedì prossimo i tecnici federali renderanno visita alla storica sede britannica della Lotus per effettuare un ultimo controllo alle Exige in versione rally già prodotte e se, come tutto lascia immaginare, non sorgeranno ulteriori problemi il modello sarà finalmente omologato. Ci conta Claudio Berro che più di tutti s’è battuto per concretizzare il progetto, ci contano gli uomini dell’United Business che si sono impegnati a gestire la gitì in gara e ci conta, soprattutto Bernardo Sousa che ha una gran voglia di cominciare la sua avventura corsaiola con l’attraente due posti in livrea nero e oro. E difatti il giovane madeirense ha provveduto a iscriversi al Vinho da Madeira, la gara che animava i suoi sogni infantili. casa.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 25, 2012, 22:46:16 pm
Fumata bianca, finalmente. L’ispezione dei tecnici federali presso la factory inglese della Lotus ha avuto esito positivo e la versione da rally dell’Exige ha ottenuto la sospirata omologazione. Sollevato da un gran peso, tira il fiato Claudio Berro e lo tirano pure gli uomini della United Business che si sono impegnati a far correre l’attraente gitì. Ma a far festa è soprattutto Bernardo Sousa che potrà così essere domani sera al via del Vinho da Madeira con l’auto che, nei giorni scorsi, ha testato sull’unica vera strada di Porto Santo.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 25, 2012, 22:47:22 pm
La storia, quarantun anni consecutivi nella serie continentale, non è però bastata a garantire un futuro europeo al Rallye d’Antibes. E non è bastato neppure un percorso affascinante come pochi. Alle prese con un bilancio deficitario e rassegnati al fatto che, con la più che probabile fusione fra il Campionato d’Europa e l’Intercontinental Rally Challenge, l’anno venturo sarà il Tour de Corse ad ospitare la serie, gli organizzatori hanno deciso di passare la mano. Subito. Una brutta notizia per il rallismo, una buona notizia (forse) per il Sanremo che a questo punto potrebbe avere fra i suoi protagonisti anche Andreas Mikkelsen e Juho Hanninen.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 26, 2012, 11:14:57 am
In questo fine settimana si corre la settimana prova del Campionato Europeo Rally stagione 2012, il Rally di Madeira che nel suo glorioso passato annovera vincitori come Ari Vatanen, Henri Toivonen, Bruno Thiry e terra di conquista spesso per equipaggi italiani: Tony Fassina, Vudafieri, Miki Biasion, Fabrizio Tabaton, Cerrato, Aghini, Liatti, Travaglia e per concludere le tre vittorie di Giandomenico Basso.
Venerdì pomeriggio la partenza del rally, che si concludere nella giornata di domenica.

Queste le Prove e gli orari
Venerdì 27 luglio 2012


 
n° e nome P.S.  Km P.S. orario P.S.
SS.1 Av. Do Mar 2,0821:00

Sabato 28 luglio 2012







 






n° e nome P.S.  Km P.S. orario P.S.
SS.2 Campo de Golfe 1 15,99 9:58
SS.3 Chão da Lagoa 1 22,01 10:41
SS.4 Campo de Golfe 2 15,99 12:59
SS.5 Chão da Lagoa 2 22,01 13:42
SS.6 Serra D'Agua 1 11:52 15:55
SS.7 Boaventura 110,76 16:31
SS.8 Cidade de Santana 1 13,85  16:57
SS.9 Referta 1 14,29 17:32
SS.10 Serra D'Agua 2 11,52 19:35
SS.11 Boaventura 2 10,76 20:11
SS.12 Cidade de Santana 2 13,85 20:37
SS.13 Referta 2 14,29 21:12

Domenica 29 luglio 2012


 





n° e nome P.S.  Km P.S. orario P.S.
SS.14 Paúl da Serra 1 10,9211:25
SS.15 Ponta do Pargo 1 13,13 12:18
SS.16 Rosário 1 11,52 13:05
SS.17 Paúl da Serra 2 10,92 15:00
SS.18 Ponta do Pargo 2 13,13 15:53
SS.19 Rosário 2 11,52 16:40


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 26, 2012, 22:52:41 pm
Elenco iscritti all'IRC seguono poi gl'iscritti al campionato portoghese

1 JUHO HÄNNINEN FIN MIKKO MARKKULA FIN SKODA FABIA S2000 2 S20A A
2 RICARDO MOURA PRT ANTÓNIO COSTA PRT MITSUBISHI LANCER EVO IX 3 N4
3 BRUNO MAGALHÃES PRT NUNO RODRIGUES DA SILVA PRT PEUGEOT 207 S2000 2 S20A
4 VITOR SÁ PRT PEDRO CALADO PRT PEUGEOT 207 S2000 2 S20A
5 LUCA BETTI ITA MAURIZIO BARONE ITA PEUGEOT 207 S2000 2 S20A
6 BERNARDO SOUSA PRT CORRADO MANCINI ITA LOTUS EXIGE S 4 RGT
7 MIGUEL NUNES PRT VICTOR CALADO PRT MITSUBISHI LANCER EVO X 3 N4
8 PEDRO MEIRELES PRT MÁRIO CASTRO PRT MITSUBISHI LANCER EVO X 2 R4
9 ROK TURK SVN ENEJ LOŽNAR SVN PEUGEOT 207 S2000 2 S20A
10 ANTÓNIO NUNES PRT ROBERTO CASTRO PRT MITSUBISHI LANCER EVO X 3 N4
11 JOÃO MAGALHÃES PRT JORGE PEREIRA PRT MITSUBISHI LANCER EVO X 2 R4
12 DUARTE RAMOS PRT LUIS RAMOS PRT MITSUBISHI LANCER EVO IX 3 N4
14 FILIPE FREITAS PRT DANIEL FIGUEIROA PRT MITSUBISHI LANCER EVO X 3 N4
15 FILIPE PIRES PRT VASCO MENDONÇA PRT CITROEN C2 6 R2B
16 JOSÉ CAMACHO PRT FERNANDO SPINOLA PRT PEUGEOT 206 S1600 5 S16
17 JOÃO FERREIRA PRT JOÃO PAULO FERNANDES PRT RENAULT CLIO 8 N
18 ÉLVIO CAIRES PRT SUSANA SOUSA PRT CITROEN SAXO KIT-CAR 6 Kit
19 ISABEL RAMOS PRT RUBINA GONÇALVES PRT RENAULT CLIO R3 5 R3C
20 ANDRÉ SILVA PRT JORGE GONÇALVES PRT CITROEN C2 6 A
21 WILSON AGUIAR PRT JOSÉ CAMACHO PRT CITROEN C2 6 A
22 ANA SOFIA CORREIA PRT RUI RODRIGUES PRT CITROEN C2 6 A
23 DÉCIO AGUIAR PRT DEODATO FREITAS PRT CITROEN C2 6 A
24 NUNO FREITAS PRT BRUNO GOUVEIA PRT CITROEN C2 5 A
25 FRANCISCO CAMACHO PRT ANTÓNIO SOUSA PRT CITROEN C2 6 A
26 PAULO VIEIRA PRT ANSELMO TEIXEIRA PRT CITROEN SAXO 6 A
27 ROBERTO MARTINS PRT MARCO MAROTE PRT CITROEN SAXO 6 A
28 RUI JORGE FERNANDES PRT DUARTE GONÇALVES PRT SKODA FABIA 5 R3D
29 NARCISO ANDRADE PRT RICARDO ABREU PRT PEUGEOT 206 GTI 6 A
30 ROBERTO CANHA PRT DIOGO PAULINO PRT PEUGEOT 206 GTI 6 A
31 BRUNO FERNANDES PRT MAURO SOUSA PRT TOYOTA YARIS 7 A
32 RICARDO GONÇALVES PRT ARTUR FRANÇA PRT TOYOTA YARIS 7 A
33 MARCO NÓBREGA PRT HELDER NÓBREGA PRT TOYOTA YARIS 7 A
34 GONÇALO FREITAS PRT ÉNIO ANDRADE PRT TOYOTA YARIS 5 A
35 RICARDO FREITAS PRT VALDEMIRO GARCÊS PRT TOYOTA YARIS 7 A
36 DANIEL CAPELO PRT PAULO TEIXEIRA PRT TOYOTA YARIS 7 A
37 VICTOR NEVES PRT VALTER SERRÃO PRT TOYOTA YARIS 7 A
38 LUÍS FREITAS PRT GABRIEL LEÇA PRT TOYOTA YARIS 7 A
39 ILÍDIO SARDINHA PRT RICARDO FERREIRA PRT TOYOTA YARIS 7 A


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 27, 2012, 22:19:50 pm
Bruno Magalhaes, su Peugeot 207 S2000, segna il miglior tempo allo shakedown del Rally Madeira. Il pilota, navigato da Nuno Rodrigues da Silva, ha fatto sei passaggi prima di fare il giro più veloce in 1 minuto e 54.7 secondi. Il suo rivale, Juho Hanninen, fa registrare il secondo miglior tempo alla guida della Skoda Fabia S2000 con un margine di appena due decimi di secondo dal Portoghese.
Poco più in là troviamo la Mitsubishi Lancer Evo IX di Ricardo Moura, che con quasi un secondo conquista la terza posizione. Bene anche per Luca Betti che, sulla Peugeot 207 S2000, fa registrare il quarto tempo più veloce.


qui i tempi: http://www.amaweb.pt/2012/ralivm/


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 27, 2012, 22:30:47 pm
Questa sera si è disputata la P.S.1 (prova spettacolo) questa la classifica dei primi 5:
1 Hänninen Juho / Markkula Mikko
Škoda Fabia S2000  in 1:35.2
2 Magalhães B. / Rodrigues da Silva N.
Peugeot 207 S2000  +0.3
3 Moura Ricardo / Costa António
Mitsubishi Lancer Evo IX  +4.4
4 Turk Rok / Ložnar Enej
Peugeot 207 S2000  +4.7
5 Betti Luca / Barone Maurizio
Peugeot 207 S2000  +5.0


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 30, 2012, 08:48:52 am
Situazione dopo 5 P.S.
Pausa di metà giornata a Madeira e la classifica parla portoghese, con Bruno Magalhaes che precede il connazionale Vitor Sà di appena 6 secondi. Il duo di casa ha approfittato di una doppia foratura di Juho Hanninen nel secondo impegno di giornata.
Al riordino il finlandese non riesce a darsi pace per l'inconveniente e continua a ripetere di non essere riuscito a capire come sia potuto succedere.
Qualche guaio di troppo anche per Luca Betti che dopo la foratura del mattino ha rotto la leva del cambio ed ha dovuto rimediare alla meno peggio al problema.
È durata poco l'avventura di Bernardo Sousa che ha urtato una roccia con la Lotus Exige terminando troppo preso la giornata (le uniche 2 P.S. portate a termine le ha chiuse in 7° e 10° posizione).
La classifica dopo la PS 5

1. Magalhaes-Rodrigues (Peugeot 207 S2000) in 49'47"5
2. Sà-Calado (Peugeot 207 S2000) a 6"7
3. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 57"0
4. Freitas-Figueroa (Mitsubishi Lancer) a 1'17"5
5. Magalhaes-Pereira (Mitsubishi Lancer) a 1'18"0
6. Betti-Barone (Peugeot 207 S2000) a 1'29"6
7. Nunes-Castro (Mitsubishi Lancer) a 1'29"9
8. Moura-Costa (Mitsubishi Lancer) a 1'48"0
9. Ramos-Ramos (Mitsubishi Lancer) a 3'04"5
10. Camacho-Spinola (Peugeot 206 S1600) a 4'19"6


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 30, 2012, 08:51:39 am
Situazione al termine della 1° tappa
Un secondo qua, un secondo là, Bruno Magalhaes tiene le redini della gara in mano ma il connazionale Vitor Sà non si da certo per vinto. I due sono divisi da soli 10"2e come tutti sanno, nello sport in generale, non solo nell'automobilismo, i conti si fanno a giochi finiti e sull'isola madeirense da giocare rimangono ancora ben sei prove speciali. Ancora tante per poter permettere al leader di rilassarsi, troppo perché il secondo in classifica getti la spugna.
Insomma, anche se da queste parti la domenica di gara è una novità, il giorno di festa sarà di sicuro santificato anche dai piloti, che regaleranno ancora spettacolo a piene mani.
Alle spalle dei due lusitani, Juho Hanninen sembra ormai rassegnato al terzo posto, mentre Luca Betti deve invece guardassi alle spalle da Antonio Nunes per un quarto posto da non buttare dopo le disavventure della prima parte di tappa.

La classifica dopo la 1. giornata

1. Magalhaes-Rodrigues (Peugeot 207 S2000) in 1'54'58"1
2. Sà-Calado (Peugeot 207 S2000) a 10"2
3. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 48"5
4. Betti-Barone (Peugeot 207 S2000) a 2'46"4
5. Nunes-Castro (Mitsubishi Lancer) a 2'53"7
6. Magalhaes-Pereira (Mitsubishi Lancer) a 3'22"5
7. Moura-Costa (Mitsubishi Lancer) a 5'01"6
8. Ramos-Ramos (Mitsubishi Lancer) a 6'41"0
9. Nunes-Calado (Mitsubishi Lancer)) a 7'27"2
10. Camacho-Spinola (Peugeot 206 S1600) a 11'46"4


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 30, 2012, 08:55:53 am
Ultima tappa
Tutto come da copione per le prime 2 posizioni ma che deve imprecare è Juho Hanninen che nell'ultimo dei diciannove tratti cronometrati della gara madeirense si trova a confrontarsi con un (serio) problema di alimentazione della Fabia e non può fare altro che lasciare sull’asfalto della Perola di Atlantico una dozzina di minuti. E da terzo che era scende ai margini dell’anonimato, dopo esser stato il più veloce di tutti in nove prove speciali. Il finlandese, che comunque rastrella altri euro-punti, non è l’unico protagonista annunciato al quale la seconda tappa ha detto male: ben prima, Luca Betti aveva baciato con il posteriore destro una roccia e s’era dovuto arrendere. Tutto liscio, invece, per Bruno Magalhaes che, ritrovata la 207 della passata stagione, vince con una dozzina e poco più di secondi su Vitor Sà, gentleman driver dell’isola lusitana. A completare il podio, per grazia ricevuta, Joao Magalhaes con una Mitsu.

La classifica finale

1. Magalhaes-Rodrigues (Peugeot 207 S2000) in 2'39'41"8
2. Sà-Calado (Peugeot 207 S2000) a 12"6
3. Magalhaes-Pereira (Mitsubishi Lancer) a 4'39"3
4. Moura-Costa (Mitsubishi Lancer) a 6'42"7
5. Nunes-Calado (Mitsubishi Lancer)) a 8'30"5
6. Ramos-Ramos (Mitsubishi Lancer) a 8'56"3
7. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 13'00"6
8. Silva-Goncalves (Citroen C2 VTS) a 17'09"4
9. Correja-Rodrigues (Citroen C2 VTS) a 17'34"1
10. Aguiar-Freitas (Citroen C2 VTS) a 18'38"2


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 30, 2012, 09:04:54 am
Riepilogo 1° tappa:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=g-CuR6mn1rQ

Riepilogo 2° tappa:

http://www.youtube.com/watch?v=GDOfhg7qfb0


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 02, 2012, 10:55:17 am
Classifica del campionato europeo 2012 aggiornata:
1. Hänninen Juho (FIN)      181
2. Sołowow Michal (POL)      47
3. Basso Giandomenico (ITA) 39
3. Magalhães Bruno (PRT) 39
5. Iliev Dimitar (BGR) 37
6. Kopecký Jan (CZE) 35
7. Gassner Hermann (DEU) 33
8. Gyoshev Petar (BGR) 32
8. Betti Luca (ITA) 32
10. Avci Yağiz (TUR) 30
11. Rossetti Luca (TUR) 28
11. Sá Vítor (PRT) 28
11. Loix Freddy (BEL)          28
14. Andreucci Paolo (ITA)    26
15. Scandola Umberto (ITA) 22


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 16, 2012, 22:26:04 pm
Per la cronaca segnalo che in questo fine settimana si è svolto il Rally delle Asturie in Spagna, e con questo appuntamento si è allungata la lista dei morti nei rally, ancora una volta è uno spettatore ad avere la peggio, investito dalla Skoda Fabia S2000 dell'equipaggio ceco
Tlusťák/Škaloud he sino alla P.S. 8 guidava la classifica generale.
La gara, per ovvi motivi, è stata sospesa.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 21, 2012, 11:37:35 am
Riepilogo del tragico  Rally delle Asturie in Spagna

http://ellegy.ellegy.tv/index.php?cat=1&gara=224&s1=1&s2=1


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 25, 2012, 23:07:38 pm
Anche il Campionato Europeo scende in pista in questo fine settimana con il Rally di Polonia.
Anche qui come in Bulgaria mancheranno i principali protagonisti della serie ci sarà infatti il solo pilota locale Solowow a tentare d'incamerare qualche punto poi come altri probalili potagonisti ci saranno: KAJETANOWICZ/BARAN su Subaru Impreza STi, KOŚCIUSZKO/ SZCZEPANIAK su Fiesta RRC, TLUSTAK/SKALOUD su Skoda Fabia S2000, BĘBENEK/BĘBENEK su Peugeot 207 S2000, GRZYB/SIATKOWSKI su Peugeot 207 S2000 e CHUCHAŁA/HELLER su Subaru Impreza STi
Programma:
Saturday 29th September 2012
08:58  SS 1 Miłki  (16,35 km)
09:41  SS 2 Kruklanki  (17,73 km)
11:04  SS 3 Sady (19,53 km)
13:17  SS 4 Miłki (16,35 km)
14:00  SS 5 Kruklanki  (17,73 km)
15:23  SS 6 Sady (19,53 km)
16:09  SSS 7 Mikołajki (2,5 km)
Sunday 30th September 2012
08:36  SS 8 Tałty (14,63 km)
09:24  SS 9 Paprotki (23,80 km)
10:52  SS 10 Mrągowo (23,11 km)
12:44  SS 11 Tałty (11,63 km)
13:32  SS 12 Paprotki (23,80 km)
15:00  SS 13 Mrągowo (23,41 km)


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 29, 2012, 00:03:51 am
Eurosport Events diventerà il nuovo promotore del Campionato Europeo Rally FIA, con un accordo che sancisce la fine dell'Intercontinental Rally Challenge.
L'annuncio, arrivato in seguito al Consiglio Mondiale, mette fine ai rumors sul futuro dell'ERC e dell'IRC, con quest'ultimo che terminerà alla fine della stagione dopo sei anni di attività.
Questa la comunicazione dal Consiglio Mondiale: “Come parte dell'impegno della FIA per rafforzare i campionati di rally stagionali e attuare una strategia globale per lo sport, il Consiglio Mondiale ha approvato la nomina di Eurosport Events quale promotore dell'Europeo Rally dal 2013 per un periodo di 10 anni”.
Eurosport ha aggiunto: “L'accordo prevede che l'International Rally Challenge, creato da Eurosport Events e promosso sin dal suo inizio nel 2007, non verrà eseguito il prossimo anno nel suo format attuale in tutta Europa”.
“Inoltre Eurosport Events è lieta di aver ottenuto questa emozionante opportunità e annuncerà i dettagli, compreso il calendario provvisorio per il 2013, in futuro”.


Titolo: Re: ERC dal 2012, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 30, 2012, 20:04:19 pm
Il 21enne finlandese Esapekka Lappi con alle note Janne Ferm  suSkoda Fabia S2000 è il terzo pilota finlandese nella storia ad aver vinto Rally di Polonia, che nell’ambiente viene chiamato il “piccolo MilleLaghi”. Nel 1965 Rauno Aaltonen è riuscito a vincere l'evento e tre anni fa, il suo successo è stato ripetuto da Mikko Hirvonen. Rally di Polonia era una gara del Campionato del Mondo Rally FIA allora. Lappi è anche il primo automobilista S2000 che ha trionfato a Mikolajki.
Lappi è anche il più giovane vincitore del Rally di Polonia.
Il pilota Skoda Motorsport ha vinto dieci delle tredici tappe che raggiungono il traguardo con oltre due minuti di vantaggio su Michal Solowow e Maciej Baran. E’ la terza volta di fila Solowow termina il Rally di Polonia in seconda posizione..
Michal Kosciuszko che perdeva da Lappi solo 14” dopo la prima tappa di sagato nella P.S. 10 di questa mattina ha danneggiato irreparabilmente la sua Fiesta S2000 ed ha dovuto abbandonare confermando che il Rally di Polonia è un evento sfortunato per il driver del PWRC che non riesce a portarlo alla conclusione dal 2007. Kosciuszko e l'estone Karl Kruuda (Skoda Fabia S2000) sono stati gli unici piloti che hanno vinto prove speciali, oltre Lappi.
Terzo posto assoluto per Grzyb (Peugeot 207 S2000) che ha concluso a oltre 3′ dalla vetta. Piu combattuta la quarta posizione assoluta tra Kajetanowicz, Bebenek e Holowczyc, conquistata alla fine da Kajetanowicz (Subaru Impreza R4) con un distacco di oltre 4′.

Classifica finale

1 Lappi Esapekka / Ferm Janne
Škoda Fabia S2000 
in 02:06:03.1
2 Sołowow M. / Baran Maciej
Ford Fiesta S2000 
+2:14.8
3 Grzyb Grzegorz / Siatkowski D.
Peugeot 207 S2000 
+3:13.6
4 Kajetanowicz K. / Baran Jarosław
Subaru Impreza Sti R4
+4:18.1
5 Bębenek M. / Bębenek G.
Peugeot 207 S2000   
+4:34.4
6 Hołowczyc K. / Kurzeja Łukasz
Subaru Impreza Sti
+4:39.8
7 Staniszewski Z. / Korzeniewski R.
Peugeot 207 4
+6:54.3
8 Chuchała W. / Heller Kamil
Subaru Impreza
+7:06.2
9 Rzeźnik Maciej / Mazur P.
Mitsubishi Lancer Evo X R4 
+7:45.3
10 Ruta Szymon / Rozwadowski S.
Peugeot 207
+11:24.0


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.