ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Novembre 24, 2011, 09:55:00 am



Titolo: Termiche, chiodate, catene etc. [Da: BMW M550dx]
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 09:55:00 am
Citato da: saturn_v su Novembre 23, 2011, 20:06:47 pm
Due inverni fa abbiamo avuto una bella scaricata imprevista, Seattle da questo punto di vista non e' attrezzata allo stesso livello di citta' dove la neve pesante e' un fatto normalissimo in inverno...per 2 giorni alcune strade della mia zona (compresa la mia via) erano letteralmente lastre di ghiaccio.....il vicino con una semplice Honda Civic manuale con le chiodate, niente autobloccante, si beffava di tutti....SUV, Audi, Subaru, trazioni integrali megagalattiche....andava e veniva tranquillo ed e' andato pure a comprare cose al supermercato per conto di altri vicini rimasti bloccati in casa con i loro SUV....


Ma le catene, si usano da quelle parti ?  ???
Sul ghiaccio non faranno miracoli, pero' sempre meglio della sola gomma.

Comunque molte gomme invernali sono chiodabili, nel senso che hanno già i buchi, e se vedi che arriva un'emergenza ghiaccio, vai dal gommista e in poco tempo ci mette i chiodi.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: jimb0 su Novembre 24, 2011, 10:24:59 am
Citato da: Mauring su Novembre 24, 2011, 09:55:00 am
Comunque molte gomme invernali sono chiodabili, nel senso che hanno già i buchi, e se vedi che arriva un'emergenza ghiaccio, vai dal gommista e in poco tempo ci mette i chiodi.


me pare na stronzata...


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: claudio53 su Novembre 24, 2011, 10:27:31 am
Citato da: jimb0 su Novembre 24, 2011, 10:24:59 am
me pare na stronzata...


Da noi non sono permesse, in Germania si?


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: bmwsport su Novembre 24, 2011, 10:30:35 am
Citato da: Patarix su Novembre 24, 2011, 02:52:22 am
Dovrebbe esserci l'abbinazione fra due turbo classici (ovvero alimentati dai gas di scarico) + turbo elettrico, se non ricordo male.


Si dovrebbe essere così


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 10:31:09 am
Citato da: claudio53 su Novembre 24, 2011, 10:27:31 am
Da noi non sono permesse,


Ma che dici ?  ??? ???

http://www.vigileamico.it/cdv/h020.php

Con circolare n. 104/2174/D del 24 febbraio 1966 fu consentito in via sperimentale l'uso dei pneumatici per neve muniti di chiodi per la marcia sul ghiaccio con l'osservanza di particolari condizioni che vennero specificate nella circolare stessa. A seguito dell'esperienza nel frattempo già avutasi e del parere espresso dalla commissione per l'automobilismo, si rese necessario stabilire le condizioni di impiego e le caratteristiche dei pneumatici con chiodi di tipo approvato in sostituzione di quelle previste dalla circolare sopraspecificata. Fu così che la circolare del Ministero dei trasporti, direzione generale M.C.T.C., prot. 557/2174/D del 22 ottobre 1971, avente per oggetto: "Pneumatici per neve di tipo approvato. Chiodi per marcia sul ghiaccio" del 22.10.1971, stabilì le caratteristiche dei pneumatici con chiodi e cioè: - la sporgenza dei chiodi dalla superficie del pneumatico non superiore a 1,5 mm.; - il numero di chiodi per ruota compreso fra un minimo di 80 e un massimo di 160 a partire dalla misura più piccola fino a quella più grande dei pneumatici.
La circolazione dei veicoli muniti di pneumatici con chiodi è subordinata alle seguenti condizioni:- limite massimo di velocità, di 90 km/h lungo la viabilità ordinaria e 120 km/h in autostrada;- applicazione di bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori;- montaggio di pneumatici chiodati su tutte le ruote dei veicoli e dei loro eventuali rimorchi;- divieto dell'uso di pneumatici chiodati su veicoli di peso complessivo superiore a 35 q.li;- uso dei pneumatici chiodati limitato al periodo 15 novembre-15 marzo. Sono previste possibilità di deroghe alle condizioni suddette da parte delle Regioni o delle Prefetture in relazione a particolari esigenze contingenti.
L'articolo 406 del regolamento del Codice della strada, stabilisce che tutti i provvedimenti e le disposizioni tecniche emanate dai Ministri competenti nelle rispettive materie in attuazione delle norme del regolamento abrogato restano in vigore fino all'emanazione dei nuovi decreti e per questo si deve ritenere ancora vigente tale disposizione. L'utilizzo di pneumatici non omologati può costituire violazione alle norme del codice della strada, mentre già la precedente prassi individuò nell'attuale articolo 15 la norma di riferimento, per la generica previsione di aver creato uno stato di pericolo per la circolazione. In verità, non pare esista una norma specifica, potendo ricorrere diverse violazioni, anche in concorso tra di loro. Potrà ricorrere la violazione dell'articolo 72 e/o 78, ma anche quella dell'articolo 15 se la circolazione produce un danno al manto stradale o se effettivamente si crea un pericolo per la circolazione. Qualora la circolazione del veicolo con pneumatici chiodati producesse un rumore molesto, si potrebbe ricorrere anche la violazione dell'articolo 155. Se venisse accertata una velocità superiore a qyella stabilita dalla prassi, oltre alla violazione dell'articolo 142, se ricorrente (accertata con autovelox), vi potrebbe essere violazione dell'articolo 141 per aver circolato ad una velocità pericolosa in relazione alle caratteristiche tecniche del veicolo. Quindi, in applicazione della prassi amministrativa, si deve ritenere applicabile in via principale l'articolo 15, oltre eventualmente agli articoli sopra richiamati.

Giuseppe Carmagnini
febbraio 2010





Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: claudio53 su Novembre 24, 2011, 10:35:09 am
Citato da: Mauring su Novembre 24, 2011, 10:31:09 am
Ma che dici ?  ??? ???

http://www.vigileamico.it/cdv/h020.php

Con circolare n. 104/2174/D del 24 febbraio 1966 fu consentito in via sperimentale l'uso dei pneumatici per neve muniti di chiodi per la marcia sul ghiaccio con l'osservanza di particolari condizioni che vennero specificate nella circolare stessa. A seguito dell'esperienza nel frattempo già avutasi e del parere espresso dalla commissione per l'automobilismo, si rese necessario stabilire le condizioni di impiego e le caratteristiche dei pneumatici con chiodi di tipo approvato in sostituzione di quelle previste dalla circolare sopraspecificata. Fu così che la circolare del Ministero dei trasporti, direzione generale M.C.T.C., prot. 557/2174/D del 22 ottobre 1971, avente per oggetto: "Pneumatici per neve di tipo approvato. Chiodi per marcia sul ghiaccio" del 22.10.1971, stabilì le caratteristiche dei pneumatici con chiodi e cioè: - la sporgenza dei chiodi dalla superficie del pneumatico non superiore a 1,5 mm.; - il numero di chiodi per ruota compreso fra un minimo di 80 e un massimo di 160 a partire dalla misura più piccola fino a quella più grande dei pneumatici.
La circolazione dei veicoli muniti di pneumatici con chiodi è subordinata alle seguenti condizioni:- limite massimo di velocità, di 90 km/h lungo la viabilità ordinaria e 120 km/h in autostrada;- applicazione di bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori;- montaggio di pneumatici chiodati su tutte le ruote dei veicoli e dei loro eventuali rimorchi;- divieto dell'uso di pneumatici chiodati su veicoli di peso complessivo superiore a 35 q.li;- uso dei pneumatici chiodati limitato al periodo 15 novembre-15 marzo. Sono previste possibilità di deroghe alle condizioni suddette da parte delle Regioni o delle Prefetture in relazione a particolari esigenze contingenti.
L'articolo 406 del regolamento del Codice della strada, stabilisce che tutti i provvedimenti e le disposizioni tecniche emanate dai Ministri competenti nelle rispettive materie in attuazione delle norme del regolamento abrogato restano in vigore fino all'emanazione dei nuovi decreti e per questo si deve ritenere ancora vigente tale disposizione. L'utilizzo di pneumatici non omologati può costituire violazione alle norme del codice della strada, mentre già la precedente prassi individuò nell'attuale articolo 15 la norma di riferimento, per la generica previsione di aver creato uno stato di pericolo per la circolazione. In verità, non pare esista una norma specifica, potendo ricorrere diverse violazioni, anche in concorso tra di loro. Potrà ricorrere la violazione dell'articolo 72 e/o 78, ma anche quella dell'articolo 15 se la circolazione produce un danno al manto stradale o se effettivamente si crea un pericolo per la circolazione. Qualora la circolazione del veicolo con pneumatici chiodati producesse un rumore molesto, si potrebbe ricorrere anche la violazione dell'articolo 155. Se venisse accertata una velocità superiore a qyella stabilita dalla prassi, oltre alla violazione dell'articolo 142, se ricorrente (accertata con autovelox), vi potrebbe essere violazione dell'articolo 141 per aver circolato ad una velocità pericolosa in relazione alle caratteristiche tecniche del veicolo. Quindi, in applicazione della prassi amministrativa, si deve ritenere applicabile in via principale l'articolo 15, oltre eventualmente agli articoli sopra richiamati.

Giuseppe Carmagnini
febbraio 2010






Evidentemente mi sono sbagliato, qui da noi sono anni che non vedo più gomme chiodate, questo mi ha tratto in inganno. Su asfalto, sono proprio pessime comunque.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mariner su Novembre 24, 2011, 10:50:06 am
le gomme chiodate vanno bene in quei paesi cosi freddi e con nevicate cosi abbondanti e frequenti che le strade non vengono pulite, per cui si ha neve da novembre a marzo.
Da noi in generale, le strade son pulite..magari nevica, restano "sporche" ma per pochi giorni..credo sia anche per questo che non le usano più...
Invece la Dacia Logan con le chiodate che ho guidato in Russia.. ;D ;D ;D  averla qui per girare in inverno..sai i mega SUV che si lascerebbe dietro...


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: jimb0 su Novembre 24, 2011, 12:02:34 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 24, 2011, 10:27:31 am
Da noi non sono permesse, in Germania si?


non ne ho la piu' pallida idea se siano permesse o no.
dicevo che me pare na stronzata che se arriva la mega bufera vai dal gommista, il quale, oltre a dover avere uno slot libero per te, ti smonta le ruote, smonta la gomma dal cerchio, mette i chiodi, rimonta il tutto in "poco tempo", come dice il mauring.
cmq non le ho mai viste le gomme "chiodabili a piacere"


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 12:22:54 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 24, 2011, 12:02:34 pm
non ne ho la piu' pallida idea se siano permesse o no.
dicevo che me pare na stronzata che se arriva la mega bufera vai dal gommista, il quale, oltre a dover avere uno slot libero per te, ti smonta le ruote, smonta la gomma dal cerchio, mette i chiodi, rimonta il tutto in "poco tempo", come dice il mauring.
cmq non le ho mai viste le gomme "chiodabili a piacere"


Non serve nemmeno andare dal gommista, puoi farlo anche tu.

Le gomme chiodabili hanno gia' i buchi pronti, basta che ci infili i chiodi appositi e sei a posto.

Toh, ecco un esempio di gomma chiodabile (Nankang):

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=1247.130.2285&typ=R-191279&ranzahl=4&Breite=195&Quer=65&Felge=15&Speed=T&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi[/url]

Questo e' piu' bello e c'ha piu' buchi.

[url]http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=1247.130.2285&typ=R-155916&ranzahl=4&Breite=195&Quer=65&Felge=15&Speed=T&weiter=30&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi

Niente e' una stronzata se ti serve per levarti da una situazione che puo' essere molto scocciante e pericolosa.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: The Tramp su Novembre 24, 2011, 12:33:35 pm
Citato da: Patarix su Novembre 23, 2011, 19:44:18 pm
Senza le gomme giuste non si va da nessuna parte. E su neve "irregolare" combinata a superficie ghiacciata...muoversi può essere difficile anche con le termiche (provato personalmente su una vecchia Passat VR6 con delle gomme lamellari particolarmente aggressive con misura minima, battistrada 195).


Il problema è anche avere troppa coppia - appena la trasmissione scarica esse pattinano, per l'eccessiva coppia.

Fallo con un'auto con motore elettrico (tanta coppia, da ma 0 RPM e, sopratutto, perfettamente modulabile) e da quel parcheggio ci uscivi anche con le gomme estive.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: The Tramp su Novembre 24, 2011, 12:40:29 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 24, 2011, 12:02:34 pm
cmq non le ho mai viste le gomme "chiodabili a piacere"


Non è che metti e togli i chiodi a piacere.... Una volta messi, dubito che li puoi togliere....


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 12:51:25 pm
Citato da: The Tramp su Novembre 24, 2011, 12:40:29 pm
Non è che metti e togli i chiodi a piacere.... Una volta messi, dubito che li puoi togliere....


Invece si possono togliere benissimo.
Sono delle specie di viti, che si avvitano e svitano con un'apposita chiavetta.

Si possono chiodare pneumatici stradali, da fuoristrada, da moto, ecc.

Azzo, sapete tutto degli accessori hi-tech, e poi mi cadete miseramente sulle gomme chiodate/chiodabili, che servono ben di piu' .  :P :P :P 8)

http://www.best-grip.com/ita/pneumatici.asp

http://www.best-grip.com/pdf/tabella_IT.pdf


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: The Tramp su Novembre 24, 2011, 13:06:51 pm
Citato da: Mauring su Novembre 24, 2011, 12:51:25 pm
Invece si possono togliere benissimo.
Sono delle specie di viti, che si avvitano e svitano con un'apposita chiavetta.


Ah, ho capito!

Ma se sono viti perché li chiamano chiodi?  :P


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 13:09:40 pm
Citato da: The Tramp su Novembre 24, 2011, 13:06:51 pm
Ah, ho capito!

Ma se sono viti perché li chiamano chiodi?  :P


Perchè una volta erano proprio chiodi, mentre poi si sono evoluti (a vostra insaputa).  :P


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: pasquale83 su Novembre 24, 2011, 13:18:46 pm
Citato da: Mauring su Novembre 24, 2011, 12:51:25 pm
Invece si possono togliere benissimo.
Sono delle specie di viti, che si avvitano e svitano con un'apposita chiavetta.

Si possono chiodare pneumatici stradali, da fuoristrada, da moto, ecc.

Azzo, sapete tutto degli accessori hi-tech, e poi mi cadete miseramente sulle gomme chiodate/chiodabili, che servono ben di piu' .  :P :P :P 8)

http://www.best-grip.com/ita/pneumatici.asp

http://www.best-grip.com/pdf/tabella_IT.pdf
quoto! :D

un mio zio ha una panda 4x4 "vecchia" con sotto delle M+S chiodabili ...
quando ne notai la chiodabilità gli dissi <zi' belle 'ste gomme sono pure chiodabili! dove le hai trovate?>
rispose <che so'?! chiodabili?  non si bucano se prendono un chiodo?> ... ::)


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Patarix su Novembre 24, 2011, 13:30:21 pm
Citato da: pasquale83 su Novembre 24, 2011, 13:18:46 pm
<zi' belle 'ste gomme sono pure chiodabili! dove le hai trovate?>
rispose <che so'?! chiodabili?  non si bucano se prendono un chiodo?> ... ::)


;D


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 13:42:21 pm
Citato da: pasquale83 su Novembre 24, 2011, 13:18:46 pm
non si bucano se prendono un chiodo?> ... ::)


;D ;D ;D



Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Losna su Novembre 24, 2011, 15:27:30 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: &re@ su Novembre 24, 2011, 15:48:21 pm
Una mia amica che abita su per una strada abbastanza ripida in montagna, nonostante la Panda 4x4 (vecchio modello) e le chiodate, mi diceva che quando il gioco si fa duro "ci vogliono le catene" (testuali parole).
Cioe', con le chiodate non saliva, con le catene si'.
Io non ho esperienze cosi' "estreme" quindi me ne sono stato zitto, ma mi pare strano... voi che dite?


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 15:51:25 pm
Citato da: &re@ su Novembre 24, 2011, 15:48:21 pm
Una mia amica che abita su per una strada abbastanza ripida in montagna, nonostante la Panda 4x4 (vecchio modello) e le chiodate, mi diceva che quando il gioco si fa duro "ci vogliono le catene" (testuali parole).
Cioe', con le chiodate non saliva, con le catene si'.
Io non ho esperienze cosi' "estreme" quindi me ne sono stato zitto, ma mi pare strano... voi che dite?


Beh, se c'e' neve fresca e' molto probabile. Su quella i chiodi fanno ben poco, meglio le catene.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mariner su Novembre 24, 2011, 15:58:57 pm
potrebbe essere  le catene in effetti hanno un notevole grip su neve alta e/o fresca. Maggiore del chiodo perchè si "impastano" con la neve.
Infatti io le varie 4x4 della Forestale, Soccorso Alpino, gestori impianti sci etc le ho sempre viste con le catene più che con le chiodate.

Credo però che sia veramente un caso "limite"


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Losna su Novembre 24, 2011, 16:03:24 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Patarix su Novembre 24, 2011, 16:45:41 pm
Le catene sono imbattibili pure sul fango...quando vedo quelli che vanno a fare fuoristrada serio, quasi sempre vanno con le catene montate su tutte e quattro le ruote.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 24, 2011, 16:46:36 pm
L'ideale e' una Panda 4x4 con le gomme chiodate e con su 4 catene.

Veramente inarrestabile.

:o ;D


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: claudio53 su Novembre 24, 2011, 16:48:46 pm
A piedi coi ramponi ancora meglio, tanto come velocità saremmo lì  ::)


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: saturn_v su Novembre 24, 2011, 18:44:48 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 24, 2011, 10:35:09 am
Su asfalto, sono proprio pessime comunque.


Con le nuove la situazione e' migliorata tantissimo (rumorosita' e frenata)

Si fa presto a dire catene....provate a metterle quando vi trovate l'imprevisto....con un freddo cane, i guanti e la neve gia' accumulata attorno alle ruote, nei passaruota, etc.....le devi mettere molto prima, su una bella superfice pulita e piatta.....pero' di contro girare con le catene su fondi relativamente normali dovrebbe essere evitato il piu' possibile, oltre ad imporre severe limitazioni di velocita'.....


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: &re@ su Novembre 25, 2011, 09:57:35 am
Citato da: Mauring su Novembre 24, 2011, 16:46:36 pm
L'ideale e' una Panda 4x4 con le gomme chiodate e con su 4 catene.

Veramente inarrestabile.

:o ;D


In effetti lei la rimpiange, ce l'avrebbe ancora se il marito (ex) non gliel'avesse distrutta >:(

Adesso ha una Suzuki Ignis che non se la cava malaccio comunque, ha delle ruotine abbastanza strette, e sale piu' che bene pure con quella.

Comunque, se si montano delle buone gomme invernali, i casi in cui diventano necessari i chiodi o le catene sono veramente pochi, secondo me non vale la pena di montare gomme "chiodabili", tanto vale tenere le catene per le emergenze IMHO.


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Losna su Novembre 25, 2011, 10:01:07 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 25, 2011, 10:02:05 am
Citato da: Mauring su Novembre 24, 2011, 16:46:36 pm
L'ideale e' una Panda 4x4 con le gomme chiodate e con su 4 catene.

Veramente inarrestabile.

:o ;D


Si è partiti da una BMW M550xd e si è arrivati ad una panda 4x4 con le gomme chiodate....
Webmaster... dobbiamo inventare i titoli dei thread dinamici... altrimenti non riesco mai ad associare l'argomento "aggiornato" con il vecchio titolo. ;D ;D ;D


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: Losna su Novembre 25, 2011, 10:04:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: &re@ su Novembre 25, 2011, 10:04:21 am
Ok certo, ma sono quei casi di emergenza in cui, alla peggio, sarai costretto a mettere le catene.
Certo che se abiti in un luogo di montagna diventerebbe fin troppo frequente, ma in tutti gli altri casi ti capitera' una volta ogni 10 anni (opss... ormai sono a scadenza... ;D )


Titolo: Re: BMW M550dx
Post di: mauring su Novembre 25, 2011, 10:04:59 am
Citato da: Neo su Novembre 25, 2011, 10:02:05 am
Webmaster... dobbiamo inventare i titoli dei thread dinamici... altrimenti non riesco mai ad associare l'argomento "aggiornato" con il vecchio titolo. ;D ;D ;D


Inutile invocare il webmaster. Sta sorvolando Fukushima ed ha gia' fatto testamento.  ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.