ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Patarix su Ottobre 21, 2011, 05:24:19 am



Titolo: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 05:24:19 am
Sul forum F30post.com ho trovato questa interessante tabella comparativa:
http://www.bimmerpost.com/forums/attachment.php?attachmentid=595675&d=1319051561

È impressionante notare come la nuova Serie 3 (F30) ha ormai raggiunto le dimensioni in lunghezza della Serie 5 nata nel 1972 (E12)...
Per quanto riguarda il passo e larghezza, le misure sono cresciute ancora più rapidamente, arrivando oggi ad essere molto simili a quelle della serie 5 E39 che era in commercio fino ai primi del 2003... :o E addirittura la nuova serie 3 ha un passo più lungo e larghezza maggiore della serie 7 (E23) che è stata in commercio fino al 1986...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: superpyno su Ottobre 21, 2011, 08:43:55 am
E le strade e i garage sono ancora quelle di qualche anno fa.......


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Raven su Ottobre 21, 2011, 10:20:39 am
Citato da: Superpyno su Ottobre 21, 2011, 08:43:55 am
E le strade e i garage sono ancora quelle di qualche anno fa.......


infatti prova a parcheggiare in strada o in un centro commerciale "negli spazi contrassegnati" con un'auto moderna media senza fare a sportellate o senza sentire i sensori gridare come galline scuoiate


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: The Tramp su Ottobre 21, 2011, 11:03:30 am
Citato da: Superpyno su Ottobre 21, 2011, 08:43:55 am
E le strade e i garage sono ancora quelle di qualche anno fa.......


M'interessava affittare un Box.

La macchina entrava, ma io non uscivo dalla macchina.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: oscar su Ottobre 21, 2011, 11:50:39 am
la cosa è ancora più ridicola quando si pensa alle utilitarie che diventano sempre più grosse così che poi bisogna piazzare un modello più piccolo. la vecchia mondeo ora è stata sostituita dalla focus, quelli che una volta compravano la escort ora prendono la fiesta e così via.
specie la larghezza è diventata un problema, nel box dove la clio da 1,65 sta giusta quando ci metto la colt da 1,7 uscire è scomodo.
tra l'altro i crash test laterali li superano le k-car giapponesi larghe 30 centimetri.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Raven su Ottobre 21, 2011, 11:52:22 am
la nuova Opel Astra è lunga quanto la Volvo V70 del 2000


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Nielli su Ottobre 21, 2011, 12:31:17 pm
Piu facile vedere ad occhio le VW  :P io  posseggo una Golf 1a serie , inutile dire che la polo moderna è molto piu ingombrante della mia golf ...  ::)


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 12:46:23 pm
Ma cio' che scandalizza e' che le dimensioni interne sono rimaste quelle degli anni '70 (a volte perfino peggiorate).

Proprio l'altro giorno - stavo aspettando il mio turno dal medico di base e passeggiavo fuori dall'ambulatorio - mi sono messo ad osservare i catafalchi odierni, per capire dove sta l'inghippo dello spazio interno rubato.

Le conclusioni sono:

Spazio longitudinale
Tutta la lunghezza in piu' (e oltre) e' stata assorbita da musi piu' lunghi e plance abnormi: e' comico constatare come tra il paraurti anteriore e il volante possano esserci anche due metri e mezzo ( nelle utilitarie due metri).

Larghezza
i cm in piu' sono completamente annullati da pannelli porta esagerati, fatti per far appoggiare il braccio a Swartzenegger.

Se poi ci aggiungiamo la superficie vetrata sempre piu' esigua, otteniamo dei mastodonti inabitabili, scuri, claustrofobici, dove non si vede un cacchio specie in manovra.

Ma naturalmente sono considerazioni di mauring. La realtà e' ben diversa, e ci mancherebbe che la gente fosse tutta imbecille e comprasse a caro prezzo cose del genere. In realta' si sta benissimo, si parcheggia benissimo, ci si gode il viaggio con una luminosità eccellente, ecc. perchè il progresso non lo si puo' fermare, e come diceva patarix i nuovi modelli sono sempre mediamente migliori.

::) :P


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 12:49:07 pm
Le auto  moderne sono più calde ed accoglienti delle vecchie, imho.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2011, 12:50:09 pm
Mah, se mi siedo nella Polo moderna di mio padre, sto ben più largo e comodo che nella mia 205 (specie se siamo in due).
È più grande fuori, ma è anche più abitabile dentro.
Certo in garage sta più stretta.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Raven su Ottobre 21, 2011, 12:54:25 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 12:46:23 pm
Ma naturalmente sono considerazioni di mauring. La realtà e' ben diversa, e ci mancherebbe che la gente fosse tutta imbecille e comprasse a caro prezzo cose del genere. In realta' si sta benissimo, si parcheggia benissimo, ci si gode il viaggio con una luminosità eccellente, ecc. perchè il progresso non lo si puo' fermare, e come diceva patarix i nuovi modelli sono sempre mediamente migliori.


hai zittito tutto il pistone!


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 13:01:50 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 21, 2011, 12:50:09 pm
Mah, se mi siedo nella Polo moderna di mio padre, sto ben più largo e comodo che nella mia 205 (specie se siamo in due).
È più grande fuori, ma è anche più abitabile dentro.
Certo in garage sta più stretta.


La tua e' una versione sportiva, ha pure sedili meno comodi.

La Polo di tuo papà ha le dimensioni della Ritmo del '78, e scommetto un miliardo che sulla Ritmo si stava meglio e si aveva molto piu' bagagliaio.

Tra la tua e quella di tuo papà ci ballano 27cm di lughezza, 9 di larghezza, 5 di altezza.

Prova a immaginare di togliere quei cm e vedi che ti resta un'auto meno abitabile della tua.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 13:05:03 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 12:46:23 pm
come diceva patarix i nuovi modelli sono sempre mediamente migliori.


Maurizio, il punto è che effettivamente le cose stanno così, mediamente parlando. Io fra una Serie 5 E39 (1995-2003) ed una F10 (2011 - ) oppure fra una Opel Corsa 1995-2000 ed una del 2007 non avrei alcun dubbio a scegliere le seconde...esempio che potrei applicare a tantissime altre vetture. Ci saranno sempre alcuni piccoli dettagli che nelle vecchie erano migliori delle nuove, ma in termini globali (o medi, se preferisci) i passi avanti sono sempre molto grandi, specie per quanto riguarda la sicurezza e la comodità nei viaggi più lunghi (caso riferito in particolar modo alle utilitarie).

Secondo te la Jeep Wagoneer del 1980 è un'auto globalmente migliore della tua Gran Cherokee 5.9? Non credo... ;)

Esistono dei casi ben specifici dove le versioni precedenti possono - per una serie di caratteristiche - essere preferibili alla generazione immediatamente successiva...nel mio caso reputo la Honda Odissey prodotta fino al 2010 "migliore" (per il tipo di uso che ne facciamo) rispetto al modello nuovo 2011. Perchè? La vecchia era più rumorosa in velocità e consumava di più, ma le sospensioni riuscivano ad assorbire molto meglio gli avvallamenti autostradali presi ad alta velocità (la nuova tende un po' a rimbalzare, causando un po' di nausee se stai leggendo, la vecchia era più rigida ma si muoveva meno). Però devo ammettere che per il pubblico medio, che probabilmente le guida a velocità "normali" la nuova è sicuramente preferibile alla vecchia.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 13:10:30 pm
Citato da: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 12:49:07 pm
Le auto  moderne sono più calde ed accoglienti delle vecchie, imho.


Sei mai salito su una Citroen DS o su una Cx ?



Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 13:16:46 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 12:46:23 pm
Larghezza
i cm in piu' sono completamente annullati da pannelli porta esagerati, fatti per far appoggiare il braccio a Swartzenegger.


Se vieni colpito lateralmente da un Range Rover Sport a 70 km/h, preferiresti essere su una utilitaria moderna o su una Ford Fiesta del 1995? Ecco il perchè dei pannelli porta più grossi...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 13:21:08 pm
Citato da: Patarix su Ottobre 21, 2011, 13:16:46 pm
Se vieni colpito lateralmente da un Range Rover Sport a 70 km/h, preferiresti essere su una utilitaria moderna o su una Ford Fiesta del 1995? Ecco il perchè dei pannelli porta più grossi...


Questo, pero', peggiora l'abitabilità.

Quindi, ritorniamo al fatto che dire che sono "mediamente migliori" non ha senso, perchè migliorare una caratteristica significa peggiorarne un'altra. E chi decide qual'e' quella piu' importante ?

Se facessero un'utilitaria monoposto, col sedile al centro, senza bagagliaio e con tutto materiale assorbente attorno, sai che sicurezza  ? La compreresti ? 


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 13:21:20 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:10:30 pm
Sei mai salito su una Citroen DS o su una Cx ?


Confronto una Punto del 97 con una del 2008.

Dovrei naturalmente salire su due luxury car di epoche diverse per confrontarne gli arredamenti.

Se qualcuno ha una Thema anni 80 e una Thema 2011 mi presto al confronto.

;D


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 13:24:06 pm
Anche due Quattroporte di generazioni diverse vanno bene eh  ;D


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 13:27:37 pm
Citato da: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 13:21:20 pm
Confronto una Punto del 97 con una del 2008.


Confronta anche le dimensioni, pero', altrimenti devi confrontare la Punto del 2008 con la Brava del '97.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 13:30:05 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:27:37 pm
Confronta anche le dimensioni, pero', altrimenti devi confrontare la Punto del 2008 con la Brava del '97.


Ma così non se ne esce più.

Partiamo dalla DS, passiamo per la Rolls e arriviamo alla Bugatti Royale  :P


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Homer su Ottobre 21, 2011, 13:30:43 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:21:08 pm
E chi decide qual'e' quella piu' importante ?


la legge  ;)


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 13:38:03 pm
Citato da: Samurai X su Ottobre 21, 2011, 13:30:05 pm
Ma così non se ne esce più.


Come disse il conducente di Peugeot 3008/5008, cui si era bloccata la portiera...  ::) ;D ;D


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 21, 2011, 13:39:38 pm
Citato da: Homer su Ottobre 21, 2011, 13:30:43 pm
la legge  ;)


Allora diciamo che le versioni piu' recenti sono "legalmente migliori".


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2011, 13:49:00 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:01:50 pm
La tua e' una versione sportiva, ha pure sedili meno comodi.

La Polo di tuo papà ha le dimensioni della Ritmo del '78, e scommetto un miliardo che sulla Ritmo si stava meglio e si aveva molto piu' bagagliaio.

Tra la tua e quella di tuo papà ci ballano 27cm di lughezza, 9 di larghezza, 5 di altezza.

Prova a immaginare di togliere quei cm e vedi che ti resta un'auto meno abitabile della tua.



Aspè, si stava dicendeo che le dimensioni sono aumentate MA le macchine hanno meno spazio interno.
Io sto dicendo che le dimensioni sono aumentate e il confronto fra queste due macchine è che quella più grande è ANCHE più abitabile. Non ho scritto "comoda" eh (benché lo sia, ma non era questo il punto), io mi riferivo solo allo spazio. Banalmente per i due seduti davanti c'è più spazio in senso laterale e longitudinale. Dietro non ci sono andato.

Ok è più grande, e questo è un difetto per metterla in garage, ma dentro si sta meglio indubbiamente.

Il segmento è lo stesso quindi il confronto è sensato se parliamo di aumento di dimensioni.
Se invece spostiamo il discorso "a parità di dimensioni" (vedi l'esempio della Ritmo) non dubito che si stesse più larghi una volta, per ovvi motivi più volte trattati.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: abrasda su Ottobre 21, 2011, 14:13:33 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:39:38 pm
Allora diciamo che le versioni piu' recenti sono "legalmente migliori".


magari ti salvano la vita ma per te  è ovviamente un particolare del tutto trascurabile


PS: alle volte mi sento al bar dove i vecchi rincoglioniti (non mi riferisco a nessuno nello specifico :) ripetono la stessa solfa:D


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 14:51:01 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:21:08 pm
Questo, pero', peggiora l'abitabilità.


Peggiora l'abiltabilità a parità di dimensioni, non di modello...è abbastanza raro che la nuova generazione di un determinato modello veda le misure interne rimpicciolirsi...
Citato da: Mauring su Ottobre 21, 2011, 13:21:08 pm
Quindi, ritorniamo al fatto che dire che sono "mediamente migliori" non ha senso, perchè migliorare una caratteristica significa peggiorarne un'altra. E chi decide qual'e' quella piu' importante ?


Se su 10 caratteristiche sul modello nuovo ne migliorano 9 e ne peggiora 1, secondo te qual'è la versione più appetibile per il pubblico in generale? Ad ogni cambio generazionale i cambiamenti raramente sono drastici (a parte il discorso estetico), ma graduali...e se confrontiamo una vettura di trenta anni fa con quella di oggi, credo sia innegabile che i passi avanti siano stati notevoli. Fra una Fiat Panda base del 1980 ed una Fiat Panda base del 2005, non avrei dubbi a preferire la seconda. Esattamente come avrei pochi dubbi nell'immaginare che tu preferisca la tua Jeep Grand Cherokee del 1998 ad una Jeep Wagoneer dei primi anni ottanta...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: @go su Ottobre 21, 2011, 15:12:06 pm
Infatti è una cosa che stavo pensando anche io in questi giorni, il mio box ha trent'anni e ho fatto fatica a trovare un'auto per famiglia che ci stesse dentro, le auto continuano a crescere ma i box le strade e i parcheggi no ovviamente!!!


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Nielli su Ottobre 21, 2011, 15:22:03 pm
in casa BMW l'arrivo della serie 1 cupe  è stata presentata come il ritorno alle dimensioni  della più apprezzata serie 3 di sempre , ovvero la serie 3 E30 anni 80, in effetti a parte un inciccionimento sopratutto in altezza il passo e le dimensioni esterne sono confrontabili e il discorso mi è sembrato tutto sommato un elogio alle auto dalle dimensioni ridotte (o che non si sono espanse piu di tanto negli anni) , questa mi sembra la dimostrazione che se si vuole , nonostante tutte le impapocchiature di sicurezza e simili, fare auto con dimensioni ridotte è possibile ma forse all'utente medio filoMacdonaldsiano avere tutte quelle amenità attorno e piu poggiabicchieri per frullati e simili interessa piu che avere un auto sotto le 2 tonnellate che sembra gonfiata ad aria compressa  :P


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 15:24:54 pm
Citato da: @go su Ottobre 21, 2011, 15:12:06 pm
Infatti è una cosa che stavo pensando anche io in questi giorni, il mio box ha trent'anni e ho fatto fatica a trovare un'auto per famiglia che ci stesse dentro, le auto continuano a crescere ma i box le strade e i parcheggi no ovviamente!!!


E questo è effettivamente un problema abbastanza serio...specie riferito ai parcheggi per strada che sembrano non essere cresciuti di pari passo con l'aumento delle dimensioni delle auto...

Sarebbe curioso invece capire se effettivamente la grandezza dei box auto degli edifici sia mediamente cresciuta nel tempo o meno... Ad Arezzo abbiamo un box auto (quello fornito con un appartamento di un edificio costuito nei primi anni novanta) che è abbastanza grande, con la A6 (che misura circa 490cm ed è abbastanza larghetta) riesco ad entrarci - prendendo bene le misure - con una sola manovra in retromarcia. Affiancando il lato destro della macchina alla parete ed avvicinandomi al fondo del box, si riesce tranquillamente ad aprire la portiera sx quasi completamente, mentre fra la porta ed il muso dell'auto rimangono circa 2 metri abbondanti.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: TonyH su Ottobre 21, 2011, 15:24:59 pm
Il problema delle dimensioni è anche spesso psicologico (come in altre dimensioni  :P).
Oggi una B è grossa come una C di 15 anni fa? Bene, se ho problemi di garage....opto per la B. Che spesso ha anche motorizzazioni e comfort paragonabili alla C di 15 anni fa, e spesso una dotazione superiore.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2011, 15:38:42 pm
Citato da: Patarix su Ottobre 21, 2011, 15:24:54 pm
Sarebbe curioso invece capire se effettivamente la grandezza dei box auto degli edifici sia mediamente cresciuta nel tempo o meno

Sì, per gli edifici nuovi sì.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2011, 15:47:47 pm
Citato da: Nielli su Ottobre 21, 2011, 15:22:03 pm
fare auto con dimensioni ridotte è possibile

Ma questo non penso che sia in discussione, le macchine piccole continuano ad esserci, il discorso semmai è proprio questo:
Citato da: Nielli su Ottobre 21, 2011, 15:22:03 pm
ma forse all'utente medio filoMacdonaldsiano avere tutte quelle amenità attorno e piu poggiabicchieri per frullati e simili interessa piu che avere un auto sotto le 2 tonnellate che sembra gonfiata ad aria compressa


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 15:52:24 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 21, 2011, 15:24:59 pm
Oggi una B è grossa come una C di 15 anni fa? Bene, se ho problemi di garage....opto per la B. Che spesso ha anche motorizzazioni e comfort paragonabili alla C di 15 anni fa, e spesso una dotazione superiore.


Giusto, ma in questo caso, optando per un'auto delle stesse dimensioni di 15 anni fa, lo spazio interno a disposizione è minore, come fa notare Maurizio.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: TonyH su Ottobre 21, 2011, 15:57:24 pm
Citato da: Patarix su Ottobre 21, 2011, 15:52:24 pm
Giusto, ma in questo caso, optando per un'auto delle stesse dimensioni di 15 anni fa, lo spazio interno a disposizione è minore, come fa notare Maurizio.


Hai voglia di recuperare le quote interne di una GPunto e una Bravo, che sono esattamente lunghe uguali? Giusto per parlare con qualche dato concreto in mano  :)

Perchè tra Clio 2005 (399cm) e Golf II (401cm) che sono passate in famiglia, non ricordo enormi differenze di spazio..


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2011, 16:12:33 pm
Comunque, anche se lo spazio a disposizione fosse un po' minore, pazienza... se vuoi una macchina con portiere che non siano di carta velina e sedili che non siano sedie da campeggio, un po' di spazio dovrai pure concederglielo...
Nel complesso non si vive certo male in una utilitaria moderna, anzi. Idem per i segmenti superiori.
Non dico che si prima stesse male eh.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Phormula su Ottobre 21, 2011, 16:24:55 pm
Si, più che l'incremento in lunghezza, al quale si può rimediare comprando una macchina di segmento inferiore, il problema è l'incremento in larghezza, che non è stato compensato dall'aumento delle dimensioni dei parcheggi a spina di pesce, e questo non solo in Italia.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 16:25:31 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 21, 2011, 16:12:33 pm
Comunque, anche se lo spazio a disposizione fosse un po' minore, pazienza... se vuoi una macchina con portiere che non siano di carta velina e sedili che non siano sedie da campeggio, un po' di spazio dovrai pure concederglielo...
Nel complesso non si vive certo male in una utilitaria moderna, anzi. Idem per i segmenti superiori.
Non dico che si prima stesse male eh.


Giusto ;) Prima non si stava male, oggi però si sta indubbiamente meglio...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: saturn_v su Ottobre 21, 2011, 20:31:42 pm
Su una cosa sola Mauring ha ragione...a parita' di dimensioni esterne gli spazi interni si sono rimpiccioliti e devi prendere un'auto piu' grande e la visibilita' e' spesso peggiorata ed ecco che vengono in aiuto telecamere, sensori, etc...

Concorso grosso modo con Alessandro pero' su un lasso di tempo piu' lungo.......la qualita' della "vita di bordo" fece un'impennata verso l'alto negli anni 80.....climatizzatori automatici, interni molto accoglienti  e curati ergonomicamente, con materiali piu' durevoli e pieni di amenita' piu' o meno utili (sedili regolabili elettricamente e riscaldabili, alzavetri, servosterzo generalizzato, etc...), sicurezza (l'epocale ABS ed i successivi controlli di stabilita', air bag, studio delle scocche, etc..) e le stesse prestazioni fecero un balzo in avanti impressionante (motori turbo, multivalvole, trazione integrale, sospensoni regolabili/attive, etc...) ...tra una segmento F o E degli anni 70 e la controparte negli anni 80 o inizi anni 90 c'era un abisso.....i trattamenti antiruggine delle scocche migliorarono enormemente.

Dagli anni 90 non credo che si stiano facendo gli stessi passi da gigante, quanto meno dal punto di vista delle cose facilmente e oggettivamente percepibili dall'utente.......faccio sempre lo stesso esempio riportato piu' volte, una persona che conosco ha tuttora una BMW 540 full optional dei primi anni 90 su cui ho viaggiato spesso....Alessandro ti sfido a provare la stessa differenza tra questa ed una nuova F10 rispetto alla E34 e la E12 degli anni 70.....l'aerodinamica stessa delle carrozzerie ormai non migliora piu' di tanto (anzi al giorno d'oggi a volte peggiora lievemente con il modelo successivo)...lo 0,28 l'avevamo raggiunto gia' 25 anni fa....tra gli anni 70 ed 80 passammo di colpo da volori medi di oltre lo 0,40 a poco piu' di 0.30 e anche al di sotto...anche prestazionalmente, nella media (parliamo di numeri puri non di pista) non e' che siamo andati tanto avanti...anzi spesso a parita' di potenza, certi valori (accelerazione ad esempio) sono peggiorati per via del maggior peso.

L'unica cosa veramente "epocale" rispetto a 20 anni fa e' la diffusione dei navigatori ed i nuovi supporti media...ma e' qualcosa che e' avvenuta al di fuori del mondo dell'auto......e' stato "importato" dall'esterno...il resto sono francamente cazzatelle piu' o meno di poco conto al confronto (sedili ventilati e massaggianti, l'aumento del numero dei rapporti nelle trasmissioni automatiche, i tergicristalli con sensori pioggia, telecamere e sensori per il parcheggio, etc...) .

La diffusione dell'iniezione diretta nei motori sia benzina che diesel e' tra le poche cose di significativa rilevanza...

L'unica cosa che veramente continua a "galoppare" a ritmo furioso e facilmente avvertibile sono le prestazioni dei motori a gasolio....

Comunque io non tornerei indietro anche se ci sono vetture vecchie che mi piacciono molto...

In conclusione, su quella E34 ci viaggiate bene quanto la nuova F10...su una E12 molto meno.....

Il problema degli spazi e dei parcheggi effettivamente affligge non solo l'Italia ma tutta l'Europa.....fortunatamente qui la tendenza negli ultimi 30 anni e' stata al contrario (downsizing), ed i garage delle case vecchie sono spesso piu' ampi di quelle nuove......considerando la diffusione dei pick-up e grossi SUV, un'auto normale non avra' mai problemi di parcheggi troppo striminziti.

Dove l'Italia soffre particolarmente rispetto al resto del vecchio continente per la cronica lentezza nell'adeguamente delle infrastrutture pubbliche alle nuove tendenze (traffico, dimensione media veicoli, etc...)...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Patarix su Ottobre 21, 2011, 21:12:21 pm
Domenico, concordo al 100%, il salto in avanti nella qualita di vita a bordo è stato molto piú accentuato duranti gli anni 80 (e primi 90), rispetto a per esempio auto di fine anni 90 a quelle di oggi. Sulla vecchia Audi 100 del 1992 si viaggiava già molto bene rispetto a berline odierne.

Sulle utilitarie invece reputo che negli ultimi 15 anni il salto in avanti è stato molto piú importante rispetto a quanto avvenuto con le berline... Oggi su una utilitaria farsi un Milano-Roma è sicuramente molto meno stancante che farlo su un'utilitaria dei primi anni 90.

Domenico, hai un PM, da ormai qualche giorno!! ;)


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: saturn_v su Ottobre 21, 2011, 21:34:40 pm
Citato da: Patarix su Ottobre 21, 2011, 21:12:21 pm
Domenico, concordo al 100%, il salto in avanti nella qualita di vita a bordo è stato molto piú accentuato duranti gli anni 80 (e primi 90), rispetto a per esempio auto di fine anni 90 a quelle di oggi. Sulla vecchia Audi 100 del 1992 si viaggiava già molto bene rispetto a berline odierne.

Sulle utilitarie invece reputo che negli ultimi 15 anni il salto in avanti è stato molto piú importante rispetto a quanto avvenuto con le berline... Oggi su una utilitaria farsi un Milano-Roma è sicuramente molto meno stancante che farlo su un'utilitaria dei primi anni 90.

Domenico, hai un PM, da ormai qualche giorno!! ;)


Sandrone...

Perdona il ritardo, gia' risposto.....qui sul pistone dovrebbero implementare una finestra pop-up per avvertire dei messaggi privati!!!


Concordo perfettamente sulle utilitarie e sulle medie......si sono proprio velocizzati i tempi di adozione degli accessori e tecnologie dai segmenti piu' alti verso il basso, il lusso si e' "democratizzato"...faccio sempre lo stesso esempio......servosterzo, vetri elettrici  ed aria condizionata ci hanno messo oltre 20 anni a "filtrare"  verso il basso, l'ABS ci mise molto meno, in pochi anni il navigatore era disponibile anche sulle Golf negli anni 90, cosi' come i fari lla xeno.......la presa ausiliaria per l'mp3 ed il bluetooth in pochissimo tempo sono arrivati anche nelle city car economiche...in Italia ad Aprile ho girato con la Grande Punto turbodiesel di un mio amico e si andava alla grande......oggi come oggi, se andiamo al sodo, tra il farsi un Roma Milano con una Passat o una Serie S tutte ste differenze non le vedo....la gente anche nei segmenti inferiori vuole il massimo del comfort ed i construttori debbono piegarsi a tale logica...e' da anni che sostengo che diventa sempre piu' difficile distringuersi nella sostanza per le auto di lusso dal resto....


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Homer su Ottobre 21, 2011, 21:48:53 pm
Citato da: saturn_v su Ottobre 21, 2011, 21:34:40 pm
Perdona il ritardo, gia' risposto.....qui sul pistone dovrebbero implementare una finestra pop-up per avvertire dei messaggi privati!!!


fatto  8) 8) 8)

cmq c'è sempre stata, basta attivarla ;)


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Losna su Ottobre 22, 2011, 09:02:22 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: TonyH su Ottobre 22, 2011, 09:47:03 am
Citato da: Losna su Ottobre 22, 2011, 09:02:22 am
non è vero che le utilitarie di oggi sono più comode di quelle vecchie.  Sono certamente più accessoriate e più elettronizzate, ma sia Swift che Musa sono ben più SCOMODE (ergonomicamente e come comfort generale) della Micra del 93.   QUELLA era un'utilitaria con la quale si potevano fare 600 km di autostrada senza accorgersene, non la swift o la musa.




Non è che c'entra che il losna del 2011 non é più il losna del 1993? ???

Io non ho avuto problemi a fare 500km a botta con mini o anche con la 500.

Tra 20 anni se hai pazienza ti dirò se lo rifarei con le utilitarie che ci saranno  ;D


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: saturn_v su Ottobre 22, 2011, 10:10:10 am
Citato da: Losna su Ottobre 22, 2011, 09:02:22 am
non è vero che le utilitarie di oggi sono più comode di quelle vecchie.  Sono certamente più accessoriate e più elettronizzate, ma sia Swift che Musa sono ben più SCOMODE (ergonomicamente e come comfort generale) della Micra del 93.   QUELLA era un'utilitaria con la quale si potevano fare 600 km di autostrada senza accorgersene, non la swift o la musa.



Bah...tra Grande Punto e Fiat Uno c'e' un abisso...cosi' come c'era un abisso tra Uno e Fiat 127....il pensiero di farmi anche 100 km su una 127 mi fa rabbrividire...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Phormula su Ottobre 22, 2011, 10:23:54 am
Alla fine vale la regola dei bisogni soddisfatti. 40 anni fa ti facevi 300 km in 127 e ti sembrava di avere fatto un salto in avanti rispetto alla 850, tre anni dopo li facevi e ti sembrava normale perché quello era lo standard, poi 15 anni dopo 300 km su una Uno erano un'altra cosa... Una volta che sei passato al livello superiore, tornare indietro significa sentire la differenza. Se invece resti a un certo livello e ti va bene quello, allora non senti la necessita' di un upgrade. E' il caso di tanta gente che usa auto storiche come daily driver. Se continui ad usare una 127 e ti va bene, non vedi la necessita' di una Punto.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: saturn_v su Ottobre 22, 2011, 10:32:22 am
Citato da: Phormula su Ottobre 22, 2011, 10:23:54 am
Alla fine vale la regola dei bisogni soddisfatti. 40 anni fa ti facevi 300 km in 127 e ti sembrava di avere fatto un salto in avanti rispetto alla 850, tre anni dopo li facevi e ti sembrava normale perché quello era lo standard, poi 15 anni dopo 300 km su una Uno erano un'altra cosa... Una volta che sei passato al livello superiore, tornare indietro significa sentire la differenza. Se invece resti a un certo livello e ti va bene quello, allora non senti la necessita' di un upgrade. E' il caso di tanta gente che usa auto storiche come daily driver. Se continui ad usare una 127 e ti va bene, non vedi la necessita' di una Punto.


Non concordo del tutto...tra una 850 ed una 127 la differenza non la avvertirei tanto...tra una 127 ed una Uno si....tra una Punto prima serie ed una Grande Punto un po' si ma nulla di epocale....i grossi "salti" epocali molto avvetibili per me sono stati (restando nell'esempio delle utilitarie Fiat), 600 --> 127 --> Uno --> Grande Punto


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Nielli su Ottobre 22, 2011, 11:08:38 am
Citato da: saturn_v su Ottobre 22, 2011, 10:32:22 am
.tra una 850 ed una 127 la differenza non la avvertirei tanto..


Si vede che non l'hai mai fatto  ;D o che forse nn ti ricordi piu , se mi vieni a trovare ti faccio fare la prova e poi vedi che la differenza la senti eccome  ;) . Io sono uno di quelli che usa giornalmente un auto anziana e di auto anziane ne guido regolarmente molte  , ho usato giornalmente la mia A112 per anni e anche se ammetto che nei lunghi spostamenti sopratutto autostradali è scomoda (nn tanto per il corpo auto ma per il fatto che in autostrada soffre e non poco ed è una cosa avvertibile che si trasmette dall'auto al conducente) in certi frangenti come la città sinceramente non farei mai cambio con una grassa autovettura odierna .
Le differenze ci sono , inutile non ammetterlo , ma se all'epoca c'erano persone che ,naturalmente avendo le possibilità , invece di acquistare una serie 7 full optional ( assimilabile ad una qualsiasi auto salotto moderna) acquistavano una serie 3 come quella che uso io oggi , significava che per loro il comfort era piu che sufficiente e magari preferivano altre doti , oggi è uguale solo che per fare questa cosa bisogna comprare una auto d'epoca o una clio light come quella di Homer ....
La massa è pigra , comodina e svogliata , arriveremo a spostarci come i ciccioni obesi e semoventi del film Wall-E


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: saturn_v su Ottobre 22, 2011, 11:33:36 am
Citato da: Nielli su Ottobre 22, 2011, 11:08:38 am
Si vede che non l'hai mai fatto  ;D o che forse nn ti ricordi piu , se mi vieni a trovare ti faccio fare la prova e poi vedi che la differenza la senti eccome  ;) . Io sono uno di quelli che usa giornalmente un auto anziana e di auto anziane ne guido regolarmente molte  , ho usato giornalmente la mia A112 per anni e anche se ammetto che nei lunghi spostamenti sopratutto autostradali è scomoda (nn tanto per il corpo auto ma per il fatto che in autostrada soffre e non poco ed è una cosa avvertibile che si trasmette dall'auto al conducente) in certi frangenti come la città sinceramente non farei mai cambio con una grassa autovettura odierna .
Le differenze ci sono , inutile non ammetterlo , ma se all'epoca c'erano persone che ,naturalmente avendo le possibilità , invece di acquistare una serie 7 full optional ( assimilabile ad una qualsiasi auto salotto moderna) acquistavano una serie 3 come quella che uso io oggi , significava che per loro il comfort era piu che sufficiente e magari preferivano altre doti , oggi è uguale solo che per fare questa cosa bisogna comprare una auto d'epoca o una clio light come quella di Homer ....
La massa è pigra , comodina e svogliata , arriveremo a spostarci come i ciccioni obesi e semoventi del film Wall-E


Non ho memorie recente ma la 127 prima serie e la 850 me le ricordo abbastanza bene (possedute in familgia)...non ricordo grandi differenze nel comfort e prestazionali.....la 127 era piu' intuitiva e facile da guidare per via della trazioneanteriore, quello fu si un passo avanti....

Oddio tra una serie 7 ed una serie 3 (specie quelle dell'epoca) c'erano grosse differenze innanzitutto di spazio interno (anche le sole grandi dimensioni gia' sono in parte lusso, specialmente in Europa) e dotazione.....sulle vecchie serie 3 (anni 70) non potevi avere manco i vetri elettrici mentre le serie 7 avano gia' anche l'aria condizionata....


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Losna su Ottobre 22, 2011, 14:47:37 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Phormula su Ottobre 22, 2011, 15:55:45 pm
La 850 aveva l'abitacolo della '600, sembrava una macchina diversa per via della linea a tre volumi. Ai tempi (1964) Quattroruote aveva criticato Fiat per questo. L'unica evoluzione rispetto alla '600 era nell'impianto di riscaldamento e ventilazione, che aveva l'elettroventola e le bocchette orientabili sulla plancia.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Losna su Ottobre 22, 2011, 15:59:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Nielli su Ottobre 22, 2011, 16:08:06 pm
Citato da: saturn_v su Ottobre 22, 2011, 11:33:36 am
Non ho memorie recente ma la 127 prima serie e la 850 me le ricordo abbastanza bene (possedute in familgia)...non ricordo grandi differenze nel comfort e prestazionali.....la 127 era piu' intuitiva e facile da guidare per via della trazioneanteriore, quello fu si un passo avanti....

Oddio tra una serie 7 ed una serie 3 (specie quelle dell'epoca) c'erano grosse differenze innanzitutto di spazio interno (anche le sole grandi dimensioni gia' sono in parte lusso, specialmente in Europa) e dotazione.....sulle vecchie serie 3 (anni 70) non potevi avere manco i vetri elettrici mentre le serie 7 avano gia' anche l'aria condizionata....


Dovresti riprovare a farci un giro  ;) anche solo per curiosità e potresti avere delle sorprese , naturalmente ti parla una persona che trova il comfort di una serie 3 ( dell'89 non anni 70  ;))  assolutamente sufficiente e che pensa che servosterzo , cambio automatico , e tutti quegli aiuti alla pigrizia umana come ascensore , scale mobili ....auto che parcheggiano da sole  ??? ::) in assenza di menomazioni fisiche o motivazioni sporadiche, siano assolutamente ingiustificate e dannose alla sua salute  :P


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 24, 2011, 09:31:38 am
Citato da: TonyH su Ottobre 22, 2011, 09:47:03 am
Non è che c'entra che il losna del 2011 non é più il losna del 1993? ???

Secondo me sì, anche se lui lo nega.
Lo dico perché guido la stessa macchina che guidavo nel '92, ma allora mi sembrava più comoda di quanto non mi sembri oggi (e allora aveva un assetto rigidissimo, quindi il problema non è che è invecchiata lei, ma che sono invecchiato io).
Se poi la confronto con un'utilitaria moderna, alla voce "confort" prende una paga mostruosa. Fortunatamente non c'è solo la voce "confort"...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 24, 2011, 09:46:42 am
Citato da: &re@ su Ottobre 24, 2011, 09:31:38 am
Secondo me sì, anche se lui lo nega.
Lo dico perché guido la stessa macchina che guidavo nel '92, ma allora mi sembrava più comoda di quanto non mi sembri oggi (e allora aveva un assetto rigidissimo, quindi il problema non è che è invecchiata lei, ma che sono invecchiato io).
Se poi la confronto con un'utilitaria moderna, alla voce "confort" prende una paga mostruosa. Fortunatamente non c'è solo la voce "confort"...


La tua e' una versione sportiva, non la puoi paragonare ad un'utilitaria normale. Anche la mia Ritmo 105 era rumorosa, con le sospensioni dure e lo sterzo un macigno, ma la Ritmo 60 CL era confortevolissima.

L'utilitaria normale va paragonata alla Micra del '93 che citava il Losna.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 24, 2011, 09:47:19 am
Perché, pensi che se la confrontassi con una Polo GTI, il discorso cambierebbe molto?


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: mauring su Ottobre 24, 2011, 09:55:29 am
Citato da: &re@ su Ottobre 24, 2011, 09:47:19 am
Perché, pensi che se la confrontassi con una Polo GTI, il discorso cambierebbe molto?


Cambia, seppure non di molto, perchè oggi anche le versioni sportive al top di prestazioni vengono infarcite di comodità altrimenti non le compra nessuno. E il risultato e' che la versione sportiva pesa come un fuoristrada di uguali dimensioni  ::).

Una volta invece le versioni sportive erano sportive senza compromessi, con poca attenzione al confort.

La 205 XS che avevo io, nonostante fosse anch'essa di impronta sportiva, non me la ricordo come estremamente scomoda. Si viaggiava bene, sono andato anche parecchie volte in montagna, 400 km in un giorno su e' giu' per le dolomiti, per le sue dimensioni era eccellente.

Mettici un po' di fonoassorbente in piu', una quinta demoltiplicata anzichè di potenza e vedi che eguagli le odierne (pari dimensioni).


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 24, 2011, 10:00:49 am
Eh vabbè, è chiaro che per farle più comode bisogna prendere dei provvedimenti, quello non è in discussione mi pare, si diceva solo che sono più comode...

Non ti sto dicendo che la mia macchina è scomoda in assoluto (anzi... la GTI era abbastanza edulcorata, la Rallye era ben più estrema per esempio). Ti sto solo dicendo che quelle attuali sono più comode. Che poi, per esserlo, debbano essere più pesanti, più insonorizzate etc etc, non lo discuto, anzi è ovvio che sia così.


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: TonyH su Ottobre 24, 2011, 10:21:26 am
Tra l'altro guardavo la 205 era 371cm.
La Yaris 2005 (appena uscita di produzione) 375cm (+4cm in 22 anni, wow!).

Sarebbe carino fare un test tra queste 2.....


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Lupo su Ottobre 24, 2011, 10:24:52 am
Citato da: TonyH su Ottobre 24, 2011, 10:21:26 am
Tra l'altro guardavo la 205 era 371cm.
La Yaris 2005 (appena uscita di produzione) 375cm (+4cm in 22 anni, wow!).

Sarebbe carino fare un test tra queste 2.....

Non ho mai guidato la 205, ma posso tranquillamente dire che la Yaris e' migliore da quasi tutti i punti di vista, consumi inclusi...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Losna su Ottobre 24, 2011, 15:40:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 24, 2011, 15:44:24 pm
I miei invece sono ricordi... ma potrei sbagliare... non uso una macchina del 1992 da Sabato pomeriggio... :P ;D


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 24, 2011, 16:15:28 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 24, 2011, 09:31:38 am
Secondo me sì, anche se lui lo nega.
Lo dico perché guido la stessa macchina che guidavo nel '92, ma allora mi sembrava più comoda di quanto non mi sembri oggi (e allora aveva un assetto rigidissimo, quindi il problema non è che è invecchiata lei, ma che sono invecchiato io).
Se poi la confronto con un'utilitaria moderna, alla voce "confort" prende una paga mostruosa. Fortunatamente non c'è solo la voce "confort"...


Personalmente ho guidato una Micra 1.0 fino a non molto tempo fa, sostituita, poi, da una yaris prima serie, parimenti equipaggiata (forse c'è solo l'ac di differenza)... e, onestamente, la micra, sebbene più scattante era in tutto e per tutto più "vecchia" della yaris... Questo naturalmente non ne faceva un'auto "inguidabile"... E, a tutt'oggi vado spesso su di una micra 1.0 di un amico... onestamente la mia Polo sembra di un'altra categoria...


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Losna su Ottobre 24, 2011, 17:03:07 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 24, 2011, 17:44:44 pm
^^^

Comfort... comfort...

Per esempio, a ME pare che i sedili, la seduta, etc. di micra siano meno validi delle auto che ho citato e che, bene o male, fanno parte del suo segmento...

Peraltro, ti ho portato APPOSTA l'esempio di yaris che ha dimensioni circa simili, motorizzazione analoga, e dotazione non molto più ricca, clima a parte (nella fattispecie delle vetture che io guido/ho guidato)



Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: Losna su Ottobre 24, 2011, 18:25:26 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 25, 2011, 09:51:07 am
Citato da: Losna su Ottobre 24, 2011, 17:03:07 pm
preciso che io sto parlando esclusivamente di confort, non di cazzabùbole....  tipo specchi vcomandabili elettricamente ecc...



non ci capiamo... anzi TU non capisci... :P :P :P ;D ;D ;D

Non voglio aver ragione... non me ne frega...

Però siccome tu hai sottolineato che non parlavi di cazzabùbbole, ti ho specificato che non lo facevo neanche io... più chiaro, ora?


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: &re@ su Ottobre 26, 2011, 09:33:13 am
OT anziani e lavoro qui
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=49767.0


Titolo: Re: Auto che crescono in dimensioni...
Post di: oscar su Ottobre 26, 2011, 12:28:54 pm
bah il confort dipende dalla macchina specifica, per esempio secondo me la colt è più scomoda della R4 del 1980! :o. ok in estate viene compensato dall'aria condizionata ma per l'assetto la colt le prende di santa ragione, ma anche la rumorosità. i sedili sinceramente non mi sembrano migliori di quelli della 106 per dire una macchina di cui ho un ricordo recente. se facciamo il paragone tra la colt e la clio 2 come pura comodità beh l'involuzione è stata drammatica. lì va a casi specifici


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.