ilPistone.com

Passion => Auto d'epoca => Topic iniziato da: &re@ su Ottobre 11, 2011, 11:17:32 am



Titolo: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 11, 2011, 11:17:32 am
Ho un amico che è in trattativa per questa Mini Cooper

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202769723&sbs=ListEne

Che ve ne pare? A me sembra bella ma non conosco quotazioni, eventuali problemi e quant'altro.
Consigli?


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: mauring su Ottobre 11, 2011, 11:34:12 am
E' la replica del '91, per gli appassionati non vale granchè.  :-\

Due anni fa il mio vicino ne vendette una vera (Austin !) perfetta del '69 rossa e nera per 6000 euro. Quello era un affare !  :o :-X
Peccato che me lo disse dopo averla venduta.  >:(  :'(

Questa per 4000 e' molto meno appetibile.

Ce n'e' una (di quelle vecchie DOC) rossa qui vicino, da Sartori, parrebbe molto bella da fuori. Se vuoi vado a vedere.


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 11, 2011, 11:40:30 am
Ah grazie per e dritte, intanto glielo dico. ;)
Non so se lui sia interessato all'originalità del pezzo d'epoca (gli mando il link al 3ed intanto).


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Blaze su Ottobre 11, 2011, 11:56:33 am
Beh io ce l'ho e ti posso dare consulenza finchè vuoi  ;D

A guardarla sembra in buono stato,poi ovviamente bisogna toccare con mano.

L'importante che non abbia ruggine nei punti salienti.

Punti deboli sono i supporti motore.Le gommine delle biellette che sostengono il motore tendono a rompersi e vanno sostituite,pena movimenti anomali del motore e sostanziosi rumori.

Le sospensioni sono robuste ma col tempo i tamponi in gomma (che in pratica svolgono la funzione delle molle nelle auto tradizionali) tendono a schiacciarsi. Dalla foto sembra che siano ancora in discreto stato.

La scatole dello sterzo potrebbe avere giochi.....controlla che non siano troppo evidenti.


Carburarla bene non è gioco semplice,se vuoi godertela devi prima trovare un meccanico che sappia e voglia lavorarci.Mi sono sentito spesso dire ,da molti meccanici,che non hanno voglia.

Infine i sincronizzatori,che possono far saltare le marce.Spesa sostanziosa per ripristinarlli.

Comunque mau,replica fino a un certo punto.Fondamentalmente la mini è rimasta sempre uguale,tranne per le sospensioni hydrolastic e le varie cilindrate dei motori (ti concedo le MK7 che furono pesantemente aggiornate,dall'airbag all'elettroventola con radiatore frontale).
Io preferirei averne una delle ultime ,con freni a disco servofreno e circuito frenante incrociato ,ecc...
E comunque è del 91,diventa di interesse storico  e sono sicuro che anche le ultime seguiranno la strada delle più vecchie,con quotazioni interessanti per chi vende.

Se ti abitui al rumore e alle sospensioni di marmo,puoi usarla tutti i giorni con soddisfazione.Basta tenerla in ordine e non mancherà un colpo.

Andre se vuoi sapere altro chiedi pure.
Ad ogni modo,4000 euro sono una cifra onesta se l'auto è davvero a posto.


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 11, 2011, 12:00:14 pm
Grazie Blaze, molto completo, riferirò :)
Per i carburatori, un meccanico valido dovrebbe trovarlo, ha idea di iscriversi a un club di auto storiche (lo stesso dove sto per iscrivere le mia) che ha un buon "giro", anche di officine.

Non penso che la usi tutti i giorni comunque, usa un Doblò aziendale. È proprio solo una macchina per sfizio.
Andremo ai raduni di auto storiche assieme ;D


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: mauring su Ottobre 11, 2011, 12:09:58 pm
Citato da: Blaze su Ottobre 11, 2011, 11:56:33 am
Comunque mau,replica fino a un certo punto.Fondamentalmente la mini è rimasta sempre uguale....


Si, anche il maggiolino, pero' il maggiolino prima serie vale sul mercato 10 volte l'ultima serie.  ;)


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: davidedigit su Ottobre 12, 2011, 13:08:14 pm
Ciao a tutti,
Eccomi quà, mi sono registrato!!
Sono io che stò cercando di comperare quella mini e ringrazio Blaze x le info!!!
Anzi ne aproffitto visto che ne sai veramente un tot!
Qual'è la soluzione migliore per montare l'autoradio in questa macchina: ho visto che non c'è uno spazio dedicato :(
ancora grazie
davide


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Losna su Ottobre 12, 2011, 13:31:06 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Homer su Ottobre 12, 2011, 13:31:51 pm
Citato da: davidedigit su Ottobre 12, 2011, 13:08:14 pm
Qual'è la soluzione migliore per montare l'autoradio in questa macchina:


La soluzione migliore è non montarla ;)

ciao benvenuto amicodi"£%"£$$"£re£%"$$£%$£%chevuolecomprareunaminivera

Mi associo a blaze, il prezzo sembra onesto viste le condizioni, anche se forse si trova anche qualcosa di veramente storico con cifre poco più alte... un mio amico aveva venduto la sua (degli anni '70) a una cifra simile ed era molto bellina... tieni sotto controllo anche la leva del cambio, su quella del fidanzato di mia cugina (una Sports Pack) si sganciava spesso la leva con i risultati che si posson immaginare. Non so come l'abbia risolta, ma glielo chiedo la prima volta che lo vedo.


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: alura su Ottobre 12, 2011, 13:37:22 pm
Ciao Davide, benvenuto ! ;)


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2011, 13:58:10 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2011, 13:31:51 pm
La soluzione migliore è non montarla ;)

Hehe, non lo conosci ;)

Ciao Davide :)


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Homer su Ottobre 12, 2011, 16:22:42 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 12, 2011, 13:58:10 pm
Hehe, non lo conosci ;)

Ciao Davide :)


no che non lo conosco, ma col casino che fa quella macchina e la predisposizione inesistente per fare un impianto decente bisogna smantellare mezza macchina...con una resa IMHO pessima!


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2011, 16:30:39 pm
Anzi ora che ci penso, ho detto una cagata... non è proprio che "lo conosci" ma l'hai visto, era con me quella volta che vi venimmo a salutare quando giravate a Imola ;)


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Homer su Ottobre 12, 2011, 16:42:25 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 12, 2011, 16:30:39 pm
Anzi ora che ci penso, ho detto una cagata... non è proprio che "lo conosci" ma l'hai visto, era con me quella volta che vi venimmo a salutare quando giravate a Imola ;)


ah ecco... per quanto ero esaltato quel giorno dalla pista avresti potuto portarti dietro la Canalis e non mi ricorderei la faccia  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2011, 16:44:16 pm
Vedrai che se mi mollano la Canalis per un giorno, la porto proprio a Imola a vedere voialtri, sì sì... ;D


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Emi su Ottobre 12, 2011, 17:08:29 pm
bhe tanto quella si farebbe tutta imola senza problemi :P


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: Blaze su Ottobre 14, 2011, 10:53:57 am
Citato da: davidedigit su Ottobre 12, 2011, 13:08:14 pm
Ciao a tutti,
Eccomi quà, mi sono registrato!!
Sono io che stò cercando di comperare quella mini e ringrazio Blaze x le info!!!
Anzi ne aproffitto visto che ne sai veramente un tot!
Qual'è la soluzione migliore per montare l'autoradio in questa macchina: ho visto che non c'è uno spazio dedicato :(
ancora grazie
davide


ciao e benvenuto.

Come hanno detto gli altri,in genere la radio si montava davanti il passeggero,sotto la mensola porta oggetti.
Posizione scomoda ,a meno che tu non abbia una radio con telecomando.

Io ho fatto una modifica alla plancia,ispirandomi alle ultime mini con cruscotto in radica o alluminio,e  me ne sono fatto uno in casa,con anima in multistrato rivestito di alluminio,con tanto di cassettino,fori per le bocchette e ovviamente alloggiamento per la radio,che viene così spostata a centro plancia,proprio sopra i vari punsanti per accendere fari,hazard,lunotto termico ecc...


Titolo: Re: Consiglio per Mini Cooper (quella vera)
Post di: &re@ su Ottobre 14, 2011, 10:59:09 am
Una roba del genere l'aveva fatta anche mio padre sulla Metro (rivestita in skai nero, non in radica per fortuna :P )
In pratica era un "finto tunnel", era venuto bene, col alloggiamento per radio, un piccolo portaoggetti e i pulsanti per i vetri elettrici.

Davide, secondo me se chiedi al boss, con un po' di pazienza te lo fa anche per la Mini...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.