ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Blaze su Aprile 08, 2003, 20:56:01 pm



Titolo: Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Aprile 08, 2003, 20:56:01 pm
Avrei una domanda da porvi:dopo quanto tempo i pneumatici perdono le loro caratteristiche di tenuta?Vi faccio questa domanda perché credo di avere qualche problema con i P6000 della mia 145.
Ultimamente infatti ho notato che la tenuta in curva e un po? diminuita e comunque i fischi sono più presenti e frequenti.Anche in frenata mi sembra che l?ABS sia un po? troppo ?invadente?.La pressione delle gomme è leggermente superiore a quella prescritta,ma comunque una via di mezzo tra ?pieno carico? e ?a vuoto?.

Addirittura l?altra sera,in una curva,il retrotreno è leggermente partito per la tangente,che ho dovuto correggere con un intervento con il volante.Premetto che non stavo assolutamente correndo.Anzi,mi trovavo in città ed ero nel limite?
Devo dire comunque che la strada era semibagnata e lo sculettamento è partito in corrispondenza di una specie solco che attraversa la carreggiata.Però non me l?aspettavo.
Mi chiedevo quindi a cosa potesse essere dovuto tutto ciò : qual è la causa?
Sospensioni?L?auto ha quasi 29.000 Km?
I pneumatici?Si tratta di Pirelli P6000 185/60 r14.Sono ancora in buono stato (per quanto riguarda il battistrada) e li ho girati una volta.Solo che hanno già più di 3 anni (l?auto è stata immatricolata nell?OTT. 99).
Altre cause?
Grazie,mimmo.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Phormula su Aprile 08, 2003, 21:05:23 pm
Dovresti guardare la data di fabbricazione. A me una volta avevano proposto delle gomme nuove che però erano in giro da quattro anni.

Tre anni per i Pirelli sono la norma, soprattutto se la macchina rimane parcheggiata sotto il sole. Io le P 700-Z della Fiesta le ho cambiate appunto dopo tre anni. Battistrada al 70% ma macchina inguidabile. Era come aver sotto quattro pezzi di plastica. Grip praticamente zero. Per me sono stati il sole ed il freddo, visto che la macchina era sempre all'aperto.
Non essendo gomme direzionali il gommista mi aveva suggerito di provare a girarle sul cerchio. Io ho preferito cambiarle e lui me le ha valutate qualcosina perché le ha passate ad un concessionario dove le hanno usate su una macchina che avevano ritirato con le gomme liscie.
I Michelin nelle stesse condizioni di impiego dopo quattro anni erano ancora OK con il battistrada al 50%.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: THE KAISER su Aprile 08, 2003, 22:24:25 pm
confermo quanto detto da phormula,anche perchè,mi pare 4r,consiglia di non comprare pneumatici "vecchi"oltre 4 anni.
in effette il battistrada,pur essendo ancora non troppo consumato si degenera,diventa duro e il grip diminuisce drasticamente


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Miki Biasion su Aprile 08, 2003, 22:34:07 pm
Esattamente! Con il passare del tempo, specie se l'auto stà fuori, le gomme tendono a deteriorarsi, induriscono e si screpolano. Direi che sarebbe meglio sostituirle quando possibile..


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: mauring su Aprile 09, 2003, 09:10:26 am
Si, e' vero che l'eta' , l'esposizione al sole ecc.. induriscono la gomma, ma e' anche vero che gomme indurite non fischiano piu'. Se una gomma fischia ancora vuol dire che, tutto sommato, il grip ce l'ha.

Non e' che hai qualche problema di assetto, di ammortizzatori, o di pressione di gonfiaggio per caso ?


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Aprile 09, 2003, 09:25:14 am
Non son mica d'accordo Mau! Quando la gomma diventa secca e dura tende a fischiare di più...mi è capitato sia con le fantastiche Fulda che avevo ereditato dal precedente proprietario della mia prima auto (la fantastica Uno SX del 1988) sia con le P6000 ereditate sulla Bravo...nel primo caso le gomme eran decisamente vecchie (credo che in 57000km in 9 anni il vecchietto che ce l'aveva le avesse cambiate una volta sola...), nel secondo facevan decisamente schifo...cmq, parlando di P6000, io le trovavo decisamente dure e "scivolose" e nonostante il battistrada fosse ancora abbondantemente regolare specie sul bagnato non tenevan nulla. Inoltre fischiavan spesso quando si guidava un po' allegro (mai quanto le Fulda...mi son fatto il Tenda d'estate ed era un concerto stupendo :P), cambiate (con delle splendide Yokohama A539) sembrava di guidare un'altra macchina!!! Domé, è il momento...


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: mauring su Aprile 09, 2003, 10:53:04 am
Mah, sulle mie auto le gomme dure hanno sempre fatto "Frrrrrrr" sulle curve, invece di "Skrieeekkk"... ;D ;D



Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: stella su Aprile 09, 2003, 12:26:30 pm
Confermo anch'io che il problema è la 'vecchiaia' della gomma, non tanto di fabbicazione (anche questo sicuramente) ma di uso su strada!
Anzi, GIA' dopo un anno di vita su strada (ossia dopo aver subito la 'cottura' dell'estate e il congelamento dell'inverno) perdono un buon 25>30% di grip! Io me ne accorgo ogni volta. Dopo 2>3 anni secondo me si arriva anche a buon - 40% di grip!
Se non fosse che cambio le gomme ogni 14>15 mesi per l'alto chilometraggio (40>45.000 km), più di 2 anni non le terrei sicuramente!!! Credo diventerebbero 'inguidabili'!

Per quanto riguarda lo stridio delle gomme ( >:( >:( >:( ), io non ho più comprato gomme 'europee' anche per questo motivo! Mi vergognavo troppo per ogni curva fatta a manetta!!! :-[ :-[ :-[
Le Yokohama e la Bridgestone non stridono mai!!! :D :D :D

Ciao.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Aprile 09, 2003, 15:03:48 pm
grazie per le risposte..mi sa proprio che è arrivato il momento.Oggi ho avuto ulteriore conferma.Strada bagnata.Rotonda.Evidente perdita di grip con il caratteristico frrrrrrrr di mau accompagnato da vibrazioni.
L'assetto chedo sia ancora buono (ha solo 28.000Km).La pressione pure.La controllo ogni due settimane,tre al massimo.

A questo punto cambio la domanda.Bisogna rigommare la 145.Cosa consigliate?
Tenete presente che vorrei spendere il giusto.Non intendo montare le prime Ceat che capitano al gommista,ma neanche l'ultimo grido per la pista.Qualcosa che con una spesa ragionevole possa garantire buone performance.Naturalmente che nonm siano le P6000... ;D


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Aprile 09, 2003, 15:06:42 pm
Io ho messo gli occhi sui Profiler G della BF Goodrich...mi sa che li proverò!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Miki Biasion su Aprile 09, 2003, 16:29:28 pm
Beh, buone gomme non esasperate?

-> Michelin Premacy
-> Continental PremiumContact
-> Pirelli P6


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: stella su Aprile 09, 2003, 18:32:22 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 09, 2003, 16:29:28 pm
Beh, buone gomme non esasperate?

-> Pirelli P6



BLEEEAAAGGHH... :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Aprile 09, 2003, 19:38:02 pm
Citato da: stella su Aprile 09, 2003, 18:32:22 pm
BLEEEAAAGGHH... :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P

Bah...mio padre ha i P7 sul BMW e non è che sian niente di che...mi sembran molto interessanti invece i P7000...gli unici Pirelli (insieme ai Pzero ovviamente) che considererei per un eventuale acquisto.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Aprile 09, 2003, 21:30:08 pm
Tempo fa mi consigliarono della yokohama..non ricordo il modello...
Inoltre,quel mio amico che aveva la 147 (ahimè,rubata...),ricorsate?Beh suo padre la vora in firestone#-qualcosa di buono in casa firestone-brigstone?

Ma non c'è un sito in cui vengono confrontatie le varie gomme con i relativi prezzi di listino?



Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Miki Biasion su Aprile 09, 2003, 21:43:32 pm
Firestone? Io le escluderei, ne ho avuto sulla Tipo ed erano scarsine, non so poi i modelli più "performanti". Della Bridgestone ci sono ottime gomme ma dipende molto da quanto vuoi spendere.. Le Yokohama sono ottime ma di solito non durano tantissimo..


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: stella su Aprile 09, 2003, 22:29:09 pm
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 21:30:08 pm
Tempo fa mi consigliarono della yokohama..non ricordo il modello...
Inoltre,quel mio amico che aveva la 147 (ahimè,rubata...),ricorsate?Beh suo padre la vora in firestone#-qualcosa di buono in casa firestone-brigstone?
Ma non c'è un sito in cui vengono confrontatie le varie gomme con i relativi prezzi di listino?


Che ne dici di queste Yokohama "V550"!? Il mio gommista mi dice che sono un'ottimo compromesso. Molto silenziose ma anche con un ottimo grip e con una spalla sufficientemente 'robusta'! Se no ci son sempre le ottime "A539" e/o le top "V102" (AVS Sport). Anche le Bridgestone RE 720 sono più che ottime come rapporto prezzo/prestazioni!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Aprile 09, 2003, 23:36:55 pm
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 21:30:08 pm
Ma non c'è un sito in cui vengono confrontatie le varie gomme con i relativi prezzi di listino?




Prova su www.windpneumatici.it (o .com)!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: mtbsport su Aprile 16, 2003, 07:56:26 am
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 21:30:08 pm
Ma non c'è un sito in cui vengono confrontatie le varie gomme con i relativi prezzi di listino?





Vai a vedere questi due siti sono molto interessanti. Io gli ho letti e riletti per due mesi prima di cambiare le gomme. Alla fine ho scelto le Michelin Pilot Alpin per l'inverno E le Michelin Pilot Sport per il resto dei mesi ;D

http://www.1010tires.com/
http://www.tirerack.com/


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Phormula su Aprile 16, 2003, 08:16:07 am
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 21:30:08 pm
Ma non c'è un sito in cui vengono confrontatie le varie gomme con i relativi prezzi di listino?


No, perchè il mercato dei pneumatici è "drogato", nel senso che le case fanno un listino pompato, sul quale i rivenditori fanno sconti a due cifre. Il risultato è una giungla nella quale se compri le gomme non saprai mai se le hai pagate il giusto, se chiedendo un altro preventivo in un altro posto, avresti speso meno. Questo impedisce qualsiasi confronto.

Per quanto riguarda le gomme "normali", su tutte le macchine che ho avuto o guidato a lungo, mi sono trovato malissimo con Goodyear, benino con Pirelli, bene con Continental e benissimo con Michelin. Considero Michelin (e la sua variante a basso costo Kleber) il "compromesso storico" tra prestazioni, prezzi e durata. Dal momento che io non lavoro per comperare gomme e guido più o meno in tutte le situazioni, il mio obiettivo è una gomma che se la cavi bene in tutte le situazioni e duri il giusto, più che una che è fantastica sull'asciutto ma va in crisi sul bagnato o che si consuma solo a guardarla.

Ho montato le Yokohama solo una volta. Ottime gomme ma sono durate pochissimo. Invece le Pirelli non sono mai riuscito a finirle. Dopo due-tre anni le ho dovute buttare, perchè erano diventate dure e la macchina inguidabile.

Attualmente ho le gomme di primo equipaggiamento: Continental Sport Contact. Quest'inverno viaggiavo su Nokian Hakkapellitta TRW. Volevo prendere i Michelin Alpin (come ho sempre fatto), ma mi hanno fatto una offerta incredibile sui Nokian. Ho fatto una verifica facendomi mandare da un amico il test che aveva fatto una rivista tedesca, ho visto che c'era da fidarsi e li ho presi.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: mtbsport su Aprile 16, 2003, 08:31:59 am
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 21:30:08 pm
Ma non c'è un sito in cui vengono confrontatie le varie gomme con i relativi prezzi di listino?



Se siete in provincia di Torino andate da CUMIANA GOMME a Cumiana, in tutta la provincia non c'è nessuno che fa sconti come lui. E non sono gomme vecchie, anche perchè basta farci un salto per vedere la mole di lavoro che ha, a volte ci sono anche 15 macchine in coda per cambiare le gomme.
Io le Michelin Pilot Sport 205/55 R16 le ho pagate 550 euro
Le Michelin Pilot Alpin 195/65 R15 con 4 cerchi in ferro le ho pagate 500 EURO!!!!

Sfido chiunque a trovarle a meno


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Cizu su Aprile 16, 2003, 10:40:53 am
Citato da: Phormula su Aprile 16, 2003, 08:16:07 am
Attualmente ho le gomme di primo equipaggiamento: Continental Sport Contact.


io al momento dell'acquisto ero arrivato alla conclusione di essere indeciso tra le conti sport contact 2 e le goodyear eagle, alla fine ho scelto le eagle, diciamocelo, perche' il disegno mi intrippava una cifra

come ti trovi con quelle?

so che non sei uno che fa di queste cose, ma come si comportano quando si cerca di fargli perdere aderenza, i.e. in rotonda, dove a volte io la faccio scodare per evitare il sottosterzo


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: mtbsport su Aprile 16, 2003, 10:45:47 am
Citato da: Cizu su Aprile 16, 2003, 10:40:53 am
so che non sei uno che fa di queste cose, ma come si comportano quando si cerca di fargli perdere aderenza, i.e. in rotonda, dove a volte io la faccio scodare per evitare il sottosterzo


Credo che tu abbia questo tipo di gomme vero? http://www.eaglef1.com/

Se vuoi sapere come vanno scaricati giù i filmati, in barticolare quello del BMW almeno ti rendi conto di cosa puoi farci :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Phormula su Aprile 16, 2003, 10:54:21 am
Citato da: Cizu su Aprile 16, 2003, 10:40:53 am
so che non sei uno che fa di queste cose, ma come si comportano quando si cerca di fargli perdere aderenza, i.e. in rotonda, dove a volte io la faccio scodare per evitare il sottosterzo


Diciamo che non lo faccio apposta. Ma mi è già capitato di dover fare delle manovre di emergenza per colpa non mia. Finora si sono comportate ragionevolmente bene, infatti ci sono state situazioni in cui mi aspettavo entrasse in azione l'ESP e non è successo.

Il punto è che secondo me non si devono valutare le gomme solo dalle prestazioni che fanno da nuove, ma anche da quanto perdono man mano che le usi, da quanta acqua riescono a drenare quando hai il 75% del battistrada. Per i chilometri che faccio, vorrei che le gomme mi durassero almeno tre anni, in modo da poterle cambiare quando sono intorno al 50% ed il calo di prestazioni comincia a diventare evidente.

E' qui che Pirelli secondo me è scadente, perchè le Pirelli si consumano poco ma si induriscono e diventano pezzi di plastica.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: mtbsport su Aprile 16, 2003, 11:00:20 am
Citato da: Phormula su Aprile 16, 2003, 10:54:21 am
Il punto è che secondo me non si devono valutare le gomme solo dalle prestazioni che fanno da nuove, ma anche da quanto perdono man mano che le usi, da quanta acqua riescono a drenare quando hai il 75% del battistrada. Per i chilometri che faccio, vorrei che le gomme mi durassero almeno tre anni, in modo da poterle cambiare quando sono intorno al 50% ed il calo di prestazioni comincia a diventare evidente.



Infatti le Michelin Pilot Alpin, da quello che dice la stessa Michelin, ottiene le maggiori prestazioni quando il battistrada è al 70% per una questione di sdoppiamento delle lamelle e sono gli unici pneumatici invernali che posso essere usati, diciamo per assurdo, fino a 0.5mm perchè le lamelle z e y sono incise fino in fondo


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici x mtbsport
Post di: Tarvos su Aprile 16, 2003, 11:09:41 am
Anch'io ho le Michelin Pilot Alpin e mi trovo benissimo, tanto che non ho mai dovuto montare le catene. Ti volevo porre una domanda: "Quando le smonti in primavera, togli i sassi che sono incastrati nelle lamelle?" Io lo faccio tutti gli anni, e la settimana scorsa ne ho tolto quasi una tazzina da caffe. Secondo me, se li lasci, fanno usurare in modo irregolare i singoli tasselli con una minor durata delle coperture.
Comunque è vero che le lamelle sono incise fino in fondo.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici x mtbsport
Post di: mtbsport su Aprile 16, 2003, 11:19:50 am
Citato da: totisfra su Aprile 16, 2003, 11:09:41 am
Anch'io ho le Michelin Pilot Alpin e mi trovo benissimo, tanto che non ho mai dovuto montare le catene. Ti volevo porre una domanda: "Quando le smonti in primavera, togli i sassi che sono incastrati nelle lamelle?" Io lo faccio tutti gli anni, e la settimana scorsa ne ho tolto quasi una tazzina da caffe. Secondo me, se li lasci, fanno usurare in modo irregolare i singoli tasselli con una minor durata delle coperture.
Comunque è vero che le lamelle sono incise fino in fondo.


Le ho tolte da 1 mese e mezzo ma non ho ancora provveduto a pulire, mi prometto sempre di togliere i sassolini e lavare bene i cerchio ma non lo faccio mai. Giuro che questo week-end lo faccio. E' una cosa che consigliano di togliere i sassolini perchè si rischia che le lamella assumano una forma strana.

Sono gomme da paura, quest'inverno mi è capitata una nevicata mentre andavo a sciare andavo su comme se invece di nevicare pioveva, la goduria è vedere gli altri a passo d'uomo e te che sali come se avessi il congolato. Però se becchi la lastra di ghiccio non c'è gomma che tenga ;D ;D


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici x mtbsport
Post di: Phormula su Aprile 16, 2003, 11:22:13 am
Citato da: totisfra su Aprile 16, 2003, 11:09:41 am
Anch'io ho le Michelin Pilot Alpin e mi trovo benissimo, tanto che non ho mai dovuto montare le catene...


A chi lo dici. Gran gomme.
L'unica volta in vita mia che ho messo le catene era il mese di agosto del 1985. Ero andato ad un concerto e mi hanno fatto parcheggiare in un prato. Al momento di uscire eravamo tutti a slittare sull'erba bagnata nel tentativo di risalire la cunetta, che era abbastanza ripida. Tra la curiosità e le risate generali ho messo le catene, ho girato la Panda in retro per migliorare la trazione e ne sono venuto fuori. Intanto un contadino faceva soldi a palate con il trattore...

Io faccio la stessa cosa, le smonto, le pulisco, tolgo i sassi e le metto via orizzontali su quella specie di treppiede che vendono in Germania per conservare le gomme e che le mantiene in modo ideale. Il mio ha anche la tendina con la zip, per evitare che si impolverino.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici x mtbsport
Post di: mtbsport su Aprile 16, 2003, 11:53:51 am
Citato da: Phormula su Aprile 16, 2003, 11:22:13 am
Io faccio la stessa cosa, le smonto, le pulisco, tolgo i sassi e le metto via orizzontali su quella specie di treppiede che vendono in Germania per conservare le gomme e che le mantiene in modo ideale. Il mio ha anche la tendina con la zip, per evitare che si impolverino.


Ci manca solo che gli dai il bacio della buona notte ;D ;D

lo farei anche io ma non ho tutto quello spazio, se le trovo ovalizzate so io come farle tornare circolari.

Cmq anche ai 190 i autostrada fanno la loro parca figura ;) ;)


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Maggio 14, 2003, 15:01:22 pm
Ok ragazzi.Il momento è arrivato.Appena trovo il tempo cambio le gomme.
Naturalmente ho ancora il dubbio su cosa montare,ma ho le idee leggermente più chiare.
Innanzitutto ho trovato un confronto tra varie gomme sportive.L'articolo è comparso su Auto Oggi,ma è una traduzione da Auto BIld (come tutti gli articoli credo).
A confronto ci sono 11 pneumatici,che vengono testati con una Ford Mondeo (per sottolineare quanto sportivi siano questi copertoni).Sono state effettuate tutte le prove su bagnato e asciutto e alla fine la classifica è questa.In testa i Pirelli P7,seguiti a ruota dai Brid re720.Terzi i Conti premium contact,poi Kumho Ecsta KH11,ancora i semperit direction sport.poi i Firestone tz200,ancora i Fulda carat extremo,poi Michelin pilot sport,NOkian NRV 1,Verdestein Sporttrac 2 e ultimi i Good year Eagle NCT5. I Pirelli risultano i migliori grazie alle ottime performance sul bagnato,mentre sull'asciutto sono come le Bridgestone.Assenti purtroppo Yokohama e Toyo.

A questo punto sono andato a chiedere sul campo e son passato da due gommisti qui vicino.Ho sempre detto che volevo qualcosa di buon livello per una guida sportiva ma con prezzi non eccessivi.
Il primo mi ha consigliato due pneumatici.Pirelli P6 e Yokohama A536.Entrambi vengono vie a cirìca 73 euro cad.Ho richiesti iP7,ma ancora non sono disponibili per la misura della 145 (185/60 r14).E comunque mi ha detto che è disposto a esaudire le mie richieste.
Vado dall'altro e anche qui mi sento consigliare i P6.Prezzo 65 euro cad.Inoltre mi vengono consigliati pure i Goodyear Eagle nct5 (allo stesso prezzo) ma mi viene specificato che si tratta di qualcosa di più confortevole,con spalla morbida.E questo conferma i risultati della prova.
Inoltre appena gli ho parlato delle Yokohama mi ha consigliato di lasciar perdere...
A questo punto chiedo a voi.Vanno bene sti P6?
e i Bridgestone?E qualcos'altro?Ho dimenticato di chiedere per i BF goodrich profile G consigliati da Homer.
Aspetto vostre risposte.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Cizu su Maggio 14, 2003, 15:14:09 pm
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 15:03:48 pm
A questo punto cambio la domanda.Bisogna rigommare la 145.Cosa consigliate?
Tenete presente che vorrei spendere il giusto.Non intendo montare le prime Ceat che capitano al gommista,ma neanche l'ultimo grido per la pista.Qualcosa che con una spesa ragionevole possa garantire buone performance.Naturalmente che nonm siano le P6000... ;D


direi le premium contact


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Maggio 14, 2003, 15:16:51 pm
Blaze, io ho preso alla fine gli RE720...i P7 ce li ha mio papà sul BMW e non son niente di eccezionale (se non per il disegno). Lo zio di Lupo (che è gommista) ha sconsigliato anche i P7000 che mi piacevano perché sono una mescola di vecchia generazione...cmq dipende se vuoi delle gomme più morbide o preferisci che durino di più...le Yoko duran poco,fa anche rima!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: pino su Maggio 14, 2003, 15:41:46 pm
Citato da: Blaze su Aprile 09, 2003, 15:03:48 pm
grazie per le risposte..mi sa proprio che è arrivato il momento.Oggi ho avuto ulteriore conferma.Strada bagnata.Rotonda.Evidente perdita di grip con il caratteristico frrrrrrrr di mau accompagnato da vibrazioni.
L'assetto chedo sia ancora buono (ha solo 28.000Km).La pressione pure.La controllo ogni due settimane,tre al massimo.

A questo punto cambio la domanda.Bisogna rigommare la 145.Cosa consigliate?
Tenete presente che vorrei spendere il giusto.Non intendo montare le prime Ceat che capitano al gommista,ma neanche l'ultimo grido per la pista.Qualcosa che con una spesa ragionevole possa garantire buone performance.Naturalmente che nonm siano le P6000... ;D


A mio parere vai tranquillo con i Michelin Pilot Primacy. Mio fratello li ha montati da più di un anno e vanno benissimo.

Ciao


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: baranzo su Maggio 14, 2003, 16:40:28 pm
Stasera guardo il libretto del Touring con tutti i test delle gomme e ti faccio sapere i risultati.

Eventualmente domani provo a scannare la pagina con i test della tua misura.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Maggio 14, 2003, 21:10:41 pm
Grazie mille ragazzi...a tutti...
Oggi pomeriggio,mentre aspettavo le vostre risposte,sono andato a chiedere lumi ad alcuni miei amici appassionati di motori come me ma che sono più grandi di me (avranno più o meno la vostra età).Non mi han fatto neanche parlare indirizzandomi subito sugli Yokohama A539.Uno di loro li ha avuti sulla sua ex 145 e mi ha detto che sono fantastici.Un altro ragazzo li ha sulla Punto 1.2 16v (assettata) e dice che sono una figata.Un altro ragazzo,avendoli provati,lì monterà di certo la prossima volta.Totalmente esclusi i Pirelli....
Tenete presente che io non faccio molti Km con la 145...
Quindi tu Giorgio,se non avessi problemi di Km come non li ho io,monteresti gli A539?Non mi interessa che durino tanto...
x baranzo.Aspetto impaziente.


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: baranzo su Maggio 14, 2003, 21:37:12 pm
Risultato pneumatici di quella misura (fonte TCS):

MOLTO RACCOMANDATI:
Bridgestone ER70
Continental Premium Contact
Pirelli P6
Uniroyal R540

RACCOMANDATI
Barum Bravura (mai sentiti...)
Firestone F700FS
Fulda Carat Altiro
Goodyear Eagle NCT5
Michelin Energy XH1
Nokian NRH2
Semperit Speed Confort

RACCOMANDATI CON RISERVA:
Dunlop SP Sport 200E
Maloya Futura Sport Si
Yokohama A539


Il problema degli Yokohama è l'elevata rumorosità e il comportamenti solo discreto sul bagnato.

ciao


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Maggio 14, 2003, 22:51:31 pm
Blaze, dimentichi che li avevo sulla Bravo gli A539?! Erano fantastici, a me piacevan da matti soprattutto sul bagnato...bah,sensazioni...non son durati neanche poco, quindi vai tranquillo...cmq ora non li fanno più, il modello nuovo sono i V102!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Patarix su Maggio 15, 2003, 12:16:47 pm
Vorrei segnalare che le Continental Premium Contact che ho montati da oltre 4 anni sulla car in Italia (macchina che negli ultimi 3 anni da Agosto a Giugno ha passato periodi di letargo quasi totale) ancora conservano una tenuta accettabile sull?asciutto; sul bagnato invece si sente che la mescola si è un po? indurita, ma ancora reggono. Non ci sono stati fenomeni di olvalizzazione nonostante i lunghi periodi di fermo.

Stefano (Alfista1983), dato che hai brevemente provato la mia macchina, come ti è sembrato in linea generale il comportamento delle gomme in quella curvetta allegra che hai preso in un piazzale?

Saludos a todos


Titolo: Barum Bravura
Post di: Miki Biasion su Maggio 15, 2003, 13:11:09 pm
Le Barum Bravura sono state testate da Auto proprio su una 145! Era una 1.6 120cv, la prova risale a due anni fà se non sbaglio.. Cmq, non erano il massimo ma sono state tra quelle ad avere la soglia di acquaplanning più alta :o


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Maggio 15, 2003, 15:16:24 pm
Citato da: Homer su Maggio 14, 2003, 22:51:31 pm
Blaze, dimentichi che li avevo sulla Bravo gli A539?! Erano fantastici, a me piacevan da matti soprattutto sul bagnato...bah,sensazioni...non son durati neanche poco, quindi vai tranquillo...cmq ora non li fanno più, il modello nuovo sono i V102!


Beh,per questo ti ho chiesto...li monteresti gli A539 sulla Ibiza se non avessi problemi di durata?a quanto ho capito comunque me li consigli...
e i brid che hai montato?che impressioni di stanno dando?

x baranzo...alle altre voci come si comportano gli yoko?se scannassi la pagina mi faresti un gran favore...


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Maggio 15, 2003, 16:19:34 pm
Le Yoko non le monto sull'Ibiza perché non le fanno più e quelle nuove che mi hanno consigliato costan 350 euro invece di 260...visto che duran pure di meno e che la mia non è un'auto sportiva non ci penso nemmeno! Cmq le gomme le monto dopodomani,vi dirò poi...anche se non subito perché devo cambiare anche le pastiglie dei freni quindi per ora non tirerò (e poi devo far fare un po' di km alle gomme prima di tirare le somme)...tra l'altro sono molto curioso delle prestazioni della macchina con le gomme con circonferenza di rotolamento così differente...


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Maggio 16, 2003, 15:01:27 pm
Aspetta,questa mi è sfuggita.
Cos'è che fai?Cambi misura?I tuoi cerchi non sono da 14?Oppure da 15?
E stai cambiando pure i cerchi?Dai,spiegami un po',che ci avevo pensato pure io a fare qualche mavaria...

Quindi,se trovassi le A539 a circa 70 euro a gomma (che per 4 fanno 280) tu mi daresti la benedizione?
Son rimasto un po' perplesso dai risultati postati da baranzo.
Se postasse tuti i dati potrei capire che c'è che non va...Anche se credo di più alle tua parole (e quelle di almeno 5-6 persone che ho sentito) che li hai provati...
ciao beddu!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Homer su Maggio 17, 2003, 20:08:28 pm
Ho spiegato in altra sede che passo dai 195/55R15 ai 195/50R15, i cerchi son sempre gli stessi...tu mi pare che hai i cerchi da 14, se però trovi dei 15" monta i 195/50 e vai tranquo con le A539!!!


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Miki Biasion su Maggio 17, 2003, 20:50:56 pm
In ogni caso vai tranquillo con le Yoko.. almeno a mio modesto parere! Tanto sia in Sicilia che in Sardegna piove poco.. se anche hanno una resa bassa sul bagnato.. basta adeguarsi le poche volte che piove ;) ;D


Titolo: Re:Problema-dubbio : pneumatici
Post di: Blaze su Maggio 18, 2003, 14:44:26 pm
SI,hai ragione Miki.
Comunque con il bagnato non scherzo mai...non mi piace.
Quindi il problema non si pone...Andrò di A539 (a meno che trovi quelli nuovi a buon prezzo...) avendo un occhio di riguardo sul bagnato.

Si gioggiò (scusa,ma mi era sfuggito il post in cui parlavi del cambio misura),i cerchi sono da 14.Però come detto sul libretto le misure omologate vanno fino a 16 pollici...quindi avrei tutta la libertà.
Il problema è innanzitutto che dovrei trovare i cerchi che mi piacciono e che stanno bene sulla 145,e che non costino una fortuna...
Da sempre mi sono piaciuti molto quelli tipo superturismo che montava la Ibiza precedente.12 razze e superficie lucida/satinata.Non so se li hai presenti...Oppure mi piacciono molti quelli tipo 307.Razze grosse (meglio 6) e disegno pulito...
Però mi sa che per adesso devo rinunciare...Ci vogliono un bel po' di soldi..Magari un giretto per vedere però me lo faccio...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.