ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: vatanen su Settembre 03, 2011, 18:54:16 pm



Titolo: controllo stabilità per moto...
Post di: vatanen su Settembre 03, 2011, 18:54:16 pm
Più sicurezza su strada per gli amanti delle due ruote grazie a un nuovo sistema elettronico di controllo della stabilità per le moto tutto 'made in Italy'.
Simile al più comune ESP delle auto, promette di risparmiare dal 50% fino all'80% delle cadute dovute all'ingovernabilità del veicolo nelle manovre più difficili. Lo hanno messo a punto i ricercatori del Politecnico di Milano, che lo hanno presentato al 18° congresso mondiale della Federazione Internazionale di Controlli Automatici (IFAC), in corso all'università Cattolica di Milano.

Se nel mondo delle quattro ruote il controllo elettronico della stabilità è ormai una realtà consolidata da anni, lo stesso non vale per le motociclette.
"Governare la stabilità della moto è una vera e propria sfida", spiega Sergio Savaresi, coordinatore del gruppo di ricerca 'Move' (MOtor VEhicle control team) del Politecnico di Milano che ha sviluppato il nuovo sistema elettronico grazie anche al supporto di Piaggio.
"La prima difficoltà è dovuta al fatto che la moto vive in tre dimensioni, perché a differenza dell'auto può anche piegarsi lateralmente - precisa - e poi ha solo due ruote da sfruttare con il meccanismo della frenata differenziale".

I 'cervelli' del Politecnico sono però riusciti a superare questi scogli, progettando su carta un nuovo sistema che "sfrutta la coppia motrice del posteriore e modula la frenata in base ai dati raccolti dai sensori che leggono l'accelerazione e l'inclinazione della moto".
Le simulazioni al computer hanno dimostrato che il sistema può ridurre di oltre il 50% le cadute dovute all'instabilità della moto. Per i primi test su strada con piloti professionisti, invece, bisognerà attendere gli inizi del 2012.
"Si tratta di un vero e proprio salto generazionale", commenta Savaresi. "Il sistema è appena stato brevettato, e contiamo di immetterlo in commercio nel giro di tre o quattro anni".

Fonte: ANSA
Moto.it

01/09/2011



http://www.moto.it/news/sistema-di-controllo-di-stabilita-entro-tre-anni-sulle-moto.html


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: vatanen su Settembre 03, 2011, 19:03:54 pm
mi piacerebbe parlarne solo tecnicamente,senza far filosofia motociclistica...


secondo voi,come può funzionare solo su freni e motore??

in moto si scivola generalmente per 4 motivi...

1- si entra frenati in curva....e già gli abs se entri in curve frenato non ti danno la certezza che l'abs intervenga per tempo...

2-aprendo il gas troppo forte,ma qui esistono già controlli di trazione..

3-perdita di aderenza per troppa inclinazione...e una volta che una gomma è già al suo limite(solitamente davanti),non vedo come si possa dargli grip...perchè accelerando dietro togli carico davanti,ma ne dai dietro rischiando comunque di cadere....togliere potenza ancor peggio,si carica ancor più una gomma già sovracaricata...

4- mancanza di grip dovuta ad acqua o sporco,se la gomma non tiene e per puro miracolo l'altra ha ancora grip,non vedo come possa  salvarti,lo sterzo si chiude comunque...


mi vien da pensare che forse agisce anche sullo sterzo,ma in questo caso farebbe allargare la traiettoria e son casini...è un vero dilemma progettare un simile sistema,nelle auto è più semplice,l'auto è un mezzo che a motore spento resta appoggiato sulle 4 ruote,la moto ha più difficoltà ;D ;D ;D


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: Losna su Settembre 04, 2011, 21:05:06 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: vatanen su Settembre 05, 2011, 13:19:14 pm
Citato da: Losna su Settembre 04, 2011, 21:05:06 pm
così damblè ;D mi viene da pensare alle due ruote in puri termini di "trasmettitori di coppia" al terreno, e che tutto l'ambaradan si basi sul controllo di queste coppie in relazione ad altri parametri (inclinaz, accel/decel longitudinale/ecc)


Si ok,ma che possano prevedere l'imminente caduta ci sta,non conprendo come in molti casi,possa intervenire per evitare il casino...


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 05, 2011, 15:19:03 pm


Anch'io sono un po' scettico...

i sistemi di controllo della stabilità entrano in azione subito dopo la perdita di stabilità... non la prevengono... (Per la prevenzione ci sono ABS antislittamenti ecc)
e mentre in auto tra la perdita di stabilità e il recupero c'è un brevissimo lasso di tempo... per la moto questo lasso di tempo è infinitesimale...

Non so se c'è il tempo fisico di un recupero... boh.. spero di sbagliarmi.

Oltetutto come dice il buon Vata, se sei in piega esagerata, o se entri troppo pinzato o se non c'è grip... non so che può fare l'elettronica.





Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: mauring su Settembre 05, 2011, 15:24:12 pm
Citato da: Neo su Settembre 05, 2011, 15:19:03 pm
Oltetutto come dice il buon Vata, se sei in piega esagerata, o se entri troppo pinzato o se non c'è grip... non so che può fare l'elettronica.



Niente di utile nell'immediato.

Pero' potrebbe mandare un' email all'ospedale piu' vicino (identificato col navigatore integrato) ed ai famigliari, che si preparino....


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: vatanen su Settembre 05, 2011, 22:48:49 pm
Citato da: Mauring su Settembre 05, 2011, 15:24:12 pm
Niente di utile nell'immediato.

Pero' potrebbe mandare un' email all'ospedale piu' vicino (identificato col navigatore integrato) ed ai famigliari, che si preparino....


;D ;D
Citato da: Neo su Settembre 05, 2011, 15:19:03 pm
Anch'io sono un po' scettico...

i sistemi di controllo della stabilità entrano in azione subito dopo la perdita di stabilità... non la prevengono... (Per la prevenzione ci sono ABS antislittamenti ecc)
e mentre in auto tra la perdita di stabilità e il recupero c'è un brevissimo lasso di tempo... per la moto questo lasso di tempo è infinitesimale...

Non so se c'è il tempo fisico di un recupero... boh.. spero di sbagliarmi.

Oltetutto come dice il buon Vata, se sei in piega esagerata, o se entri troppo pinzato o se non c'è grip... non so che può fare l'elettronica.






Nessun sistema prevede,tutti correggono dopo un minimo slittamento,chi subito,chi lascia un minimo di margenza ma attendono sempre perdita di aderenza...nelle moto la perdita di aderenza come dici,procura caduta in tempi minimi. Io quando son caduto per essere entrato pinzato,o troppo piegato non ho avuto minimo avviso! Quando son caduto per gomme fredde si,ma non saprei come si puó dar grip a una moto che l'ha perso solo agendo sul motore.occorre una coppia torcente che sollevi la moto e questo puó farlo solo azione sul manubrio o una massa che si sposti repentinamente! Escludendo ovviamente delle rotelle di supporto  ;D


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: mauring su Settembre 06, 2011, 12:49:45 pm
Citato da: vatanen su Settembre 05, 2011, 22:48:49 pm
...ma non saprei come si puó dar grip a una moto che l'ha perso solo agendo sul motore.occorre una coppia torcente che sollevi la moto e questo puó farlo solo azione sul manubrio o una massa che si sposti repentinamente! Escludendo ovviamente delle rotelle di supporto  ;D


La centralina potrebbe comandare uno spray che spruzza sulle gomme un prodotto chimico che le rende supersoffici e con molto piu' grip.

Mauring da Vinci


Titolo: Re: controllo stabilità per moto...
Post di: MarzulLaurus su Settembre 06, 2011, 17:27:53 pm
Citato da: Mauring su Settembre 06, 2011, 12:49:45 pm
La centralina potrebbe comandare uno spray che spruzza sulle gomme un prodotto chimico che le rende supersoffici e con molto piu' grip.

Mauring da Vinci


questa era una caga... idea di ALL... che tu hai rigirato... oppure tu sei ALL...


Regards


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.