ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: Losna su Luglio 22, 2011, 11:13:37 am



Titolo: tutto si può impennare....
Post di: Losna su Luglio 22, 2011, 11:13:37 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Losna su Luglio 22, 2011, 11:16:24 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: fabrizio.b su Luglio 22, 2011, 11:47:00 am
il moth l'ho provato a sestri levante , ho passato più tempo in acqua a cercare di girarlo dopo l'ennesimo ribaltamento che altro ...però in quei 20/25 secondi che son riuscito a tenerlo  in equilibrio sui pattini sono stati adrenalinici 1


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 22, 2011, 22:03:59 pm


Azz un ibrido tra un aliscafo ed un ekranoplano con propulsione a vela!!

(http://www.travelcentre.com.au/travel/Aviation/Images/ekranoplan-3.jpg)

(http://static.panoramio.com/photos/original/4033508.jpg)

(http://static.panoramio.com/photos/original/14231364.jpg)

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cb/Ekranoplan_A-90_Orlyonok.jpg/800px-Ekranoplan_A-90_Orlyonok.jpg)

Questo e' il piu' grosso di tutti, l'enorme Lun, il "Mostro del Mar Caspio"

(http://m1.ikiwq.com/img/xl/bUkBx6F97ilkg2UXh1rIYc.jpg)

(http://media.englishrussia.com/Ekranoplan_photos/2.jpg)

Video

http://www.youtube.com/watch?v=V8Nu94khHoo

http://www.youtube.com/watch?v=Xjn3gW0dvf8&feature=related

A-90 Orlyonok

http://www.youtube.com/watch?v=wsflgNPxz_0



Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Homer su Luglio 22, 2011, 22:26:46 pm
minchia ma se piglia un'onda più alta di 1 centimetro vola direttamente in orbita sulla luna?


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 22, 2011, 22:39:34 pm
Citato da: Homer su Luglio 22, 2011, 22:26:46 pm
minchia ma se piglia un'onda più alta di 1 centimetro vola direttamente in orbita sulla luna?


Diciamo che serve il mare calmo....ma non esageriamo!!!  ;D

Anzi un'ekranoplano e' piu' resistente al mare brutto rispetto ad un tradizionale aliscafo e una imbarcazione ad alta velocita'......la superfice non la tocca proprio (effetto suolo), puo' volare fino a 15-20 metri dalla superfice....


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Homer su Luglio 22, 2011, 23:08:00 pm
ho letto che il lun raggiungeva i 550km/h  :o :o :o


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 22, 2011, 23:16:54 pm
Citato da: Homer su Luglio 22, 2011, 23:08:00 pm
ho letto che il lun raggiungeva i 550km/h  :o :o :o


Potrebbero rivoluzionare il trasporto merci marittimo...i Russi avevano un progetto di un'ekranoplano lungo oltre 350 metri capace di resistere a condizioni meteo abbastanza brutte.


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Homer su Luglio 22, 2011, 23:25:23 pm
si ma a che costi? mi pare strano che nessuno abbia cercato di approfondire il discorso... e poi mi sa che le limitazioni di utilizzo siano notevoli... tra l'altro è un aereo che va più piano ed è più limitato dalle condizioni climatiche e del mare... penso sia più delicato di una nave, trasporta meno persone o merci... e ha comunque bisogno di un porto (almeno il lum, l'altro se non ho capito male da wikipedia è anche in grado di volare davvero)... forte però!


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 22, 2011, 23:36:59 pm
Citato da: Homer su Luglio 22, 2011, 23:25:23 pm
si ma a che costi? mi pare strano che nessuno abbia cercato di approfondire il discorso... e poi mi sa che le limitazioni di utilizzo siano notevoli... tra l'altro è un aereo che va più piano ed è più limitato dalle condizioni climatiche e del mare... penso sia più delicato di una nave, trasporta meno persone o merci... e ha comunque bisogno di un porto (almeno il lum, l'altro se non ho capito male da wikipedia è anche in grado di volare davvero)... forte però!


Per dare semplicemente un'idea, a parita' di carico trasportato consuma fino ad un terzo rispetto ad un'aereo tradizionale, e' enormemente piu' veloce rispetto ad una nave e non hai praticamente gli stessi limiti di dimensioni rispetto ad un'aereo, quest'ultimo punto per 2 motivi:

1) Con la tecnologia motoristica attuale si puo' realizzare un'ekranoplano considerevolmente piu' grande rispetto ad un'aereo classico (il progetto dell'ekranoplano da 350 metri e' gia' abbastanza datato)

2) Non hai le limitazioni di spazio aeroportuale....usi i porti normali.

L'A-90 Orlyonok non credo possa volare come un'aereo tradizionale (alta quota).....pero' in teoria tutti gli ekranoplani sono utilizzabili anche su sueprfice solida, L'A-90 credo sia semplicemente specializzato anche per il volo su superfici sabbiose/lande innevate grazie all'uso di pattini o carrelli tradizionali.


Certo i costi sono piu' alti rispetto alle navi pero' in futuro possono diventare abbordabili......40 anni fa il trasporto di documenti "next day delivery" in aereo era considerato economicamente una follia....il fondatore delal FedEx si becco' una bocciatura ad una tesi di laurea proponendo questa idea.....il resto e' storia....


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 22, 2011, 23:45:08 pm
Un'altro vantaggio e' il range di utilizzo piu' variabile rispetto agli aerei...ovvero li puoi utilizzare in un'intervallo di velocita' molto piu' vario (e con consumi proporzionali)

Un 747 e' terribilmente antieconomico a 400 km/h.....


I Russi hanno ovviamente un'esperienza nel settore che all'Occidente manca quasi del tutto...anche perche' possiedono un know-how avanzato sulla realizzazione di turboeliche mostruosamente potenti (Kuznetsov, Progress, etc...)


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Homer su Luglio 23, 2011, 07:40:42 am
è interessante...ma ci son sviluppi in occidente su questo tipo di tecnologia? non ne ho mai sentito parlare...


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 23, 2011, 08:58:07 am
Citato da: Homer su Luglio 23, 2011, 07:40:42 am
è interessante...ma ci son sviluppi in occidente su questo tipo di tecnologia? non ne ho mai sentito parlare...


Al momento a quanto mi risulta no ma potrebbero esserci in futuro...


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Nickee su Luglio 23, 2011, 13:09:57 pm
Domanda stupida, visto che il suddetto mezzo viaggia a pelo d'acqua cosa succede quando il mare è agitato?


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: fabrizio.b su Luglio 23, 2011, 14:06:40 pm
Sat mi sa che voi in bpeing dovreste iniziare a considerare di metterne in produzione qualcuno viste le mazzate che state prendendo da airbus........passato il bruciore per mercoledi scorso? 


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Mister Sandman su Luglio 23, 2011, 14:07:08 pm
tornando OT in realta' Superwheels ha dimostrato qualche anno fa che c'e' una "moto"  ::) che non si puo' impennare: la BMW C1 (oramai fuori produzione...)


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 23, 2011, 18:20:57 pm
Citato da: fabrizio.b su Luglio 23, 2011, 14:06:40 pm
Sat mi sa che voi in bpeing dovreste iniziare a considerare di metterne in produzione qualcuno viste le mazzate che state prendendo da airbus........passato il bruciore per mercoledi scorso? 


;D :P


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 23, 2011, 18:21:35 pm
Citato da: Nickee su Luglio 23, 2011, 13:09:57 pm
Domanda stupida, visto che il suddetto mezzo viaggia a pelo d'acqua cosa succede quando il mare è agitato?


15-20 metri non sono proprio pelo d'acqua....ovvio comunque che se il mare e' troppo agitato non possono essere utilizzati...ma non hanno bisogno solo di calma piatta...


Un vantaggio e' che se il mare e' troppo agitato puoi sempre continuare a viaggiare come imbarcazione normale


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: oscar su Luglio 24, 2011, 11:07:19 am
si ma a manovrabilità come stanno messi quei cosi? a prescindere che a me prenderebbe male a viaggiare a 600 all'ora a pelo d'acqua ;D ;D ma se incroci un patroliera che fai ??? oppure impostano il launch control collegato al gps che appena rileva un corridoio libero dal traffico lo fa partire a bomba.


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: fabrizio.b su Luglio 24, 2011, 11:29:47 am
Gli ekranoplani sono belle macchine ma inutili al di fuori dell ambito strettamente militare


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Homer su Luglio 24, 2011, 12:06:35 pm
Citato da: oscar su Luglio 24, 2011, 11:07:19 am
si ma a manovrabilità come stanno messi quei cosi? a prescindere che a me prenderebbe male a viaggiare a 600 all'ora a pelo d'acqua ;D ;D ma se incroci un patroliera che fai ??? oppure impostano il launch control collegato al gps che appena rileva un corridoio libero dal traffico lo fa partire a bomba.


son militari...se incrociano una nave fan partire i missili aria-terra e la polverizzano  ;D


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 24, 2011, 19:24:28 pm
Citato da: oscar su Luglio 24, 2011, 11:07:19 am
si ma a manovrabilità come stanno messi quei cosi? a prescindere che a me prenderebbe male a viaggiare a 600 all'ora a pelo d'acqua ;D ;D ma se incroci un patroliera che fai ??? oppure impostano il launch control collegato al gps che appena rileva un corridoio libero dal traffico lo fa partire a bomba.


Infati quello non e' un problema da poco...bisognerebbe impostare delle corsie oceaniche ben precise...le navi grandi comunque le eviti perche le vedi in anticipo....


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 24, 2011, 19:25:52 pm
Citato da: fabrizio.b su Luglio 24, 2011, 11:29:47 am
Gli ekranoplani sono belle macchine ma inutili al di fuori dell ambito strettamente militare



....perche' non c'e' stata la volonta' di sfruttarli in altri ambiti.....come servizio passeggeri sono inutili, ma potrebbero avere un futuro come trasporto merci veloce...


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: oscar su Luglio 25, 2011, 09:24:53 am
Citato da: saturn_v su Luglio 24, 2011, 19:24:28 pm
Infati quello non e' un problema da poco...bisognerebbe impostare delle corsie oceaniche ben precise...le navi grandi comunque le eviti perche le vedi in anticipo....

eh ma immagina un vecchietto che esce col gozzo a pescare e si vede passare sopra quel coso ;D


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: Motesto su Luglio 25, 2011, 09:32:48 am
Citato da: oscar su Luglio 25, 2011, 09:24:53 am
eh ma immagina un vecchietto che esce col gozzo a pescare e si vede passare sopra quel coso ;D


se abbassa la canna non lo prende...  ;D ;D


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: saturn_v su Luglio 25, 2011, 11:03:16 am
Citato da: oscar su Luglio 25, 2011, 09:24:53 am
eh ma immagina un vecchietto che esce col gozzo a pescare e si vede passare sopra quel coso ;D


A 15-20 metri non lo piglia  ;D...e poi un vecchietto col gozzo in alto mare (dove questi cosi comincerebbero a tirare) non ci arriva e se per caso ci dovesse finire e' gia' morto per altre ragioni!!  ;D :P


Titolo: Re: tutto si può impennare....
Post di: fabrizio.b su Luglio 25, 2011, 11:05:44 am
Citato da: saturn_v su Luglio 25, 2011, 11:03:16 am
A 15-20 metri non lo piglia  ;D...e poi un vecchietto col gozzo in alto mare (dove questi cosi comincerebbero a tirare) non ci arriva e se per caso ci dovesse finire e' gia' morto per altre ragioni!!  ;D :P


lascia stare che li trovi anche 15/20 miglia fuori con i loro gozzetti ....se è stagione di passo e se il tempo da buono per almeno 12/24 ore sciamano fuori dai porticcioli con 3 taniche di benzina a bordo , una borsa frigo e stan fuori anche 2 giorni consecutivi ...non hai idea a che livello di trip mentale arrivino ..


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.