ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: TonyH su Maggio 21, 2011, 20:52:08 pm



Titolo: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 21, 2011, 20:52:08 pm
Dopo 700km, e un giro a Mentone passando per il tenda, posso dare qualche impressione un po' dettagliata.

[B]Esterno[/B]: beh, a me me piace :mrgreen: C'è poco da dire. Trovo che sia la più bella seg. C in commercio. Col blu acquista eleganza e forse diventa ancora meglio.
E ha il grosso vantaggio di essere guardabile anche con i cerchi da 16"

[B]Interno/accessori/abitabilità ecc ecc[/B]: sedile guida non profilatissimo (ma per me che sono taglia "cinghiale", e non pennello, è meglio così. In tanti sedili sportivi non ci entro di spalle) ma comodo, con ampie regolazioni. Si trova facilmente la posizione di guida. Di spazio ce ne è a sufficienza per 4 adulti con relativi bagagli (350 litri di baule, forma regolare, c'è un po' di scalino). La visibilità paga dazio alla linea. Davanti si intuisce dove finisce la macchina grazie alle luci (diurne o anabbaglianti). Dietro...si vede un cazzo, lunotto piccolo e manco con gli specchietti capisci dove finisce il culo perchè non è piatto. Meno male che ci sono i sensori di parcheggio.
Per il resto, non è un interno da amanti degli interni. Non ha tutte quelle cazzabubbole che fanno andare in brodo di giuggiole gli amanti del premium. Di plastica morbida c'è solo la fascia centrale, attorno all'inserto colorato e al quadro strumenti (ben leggibile). Anche la radio e lo schermo nel cruscotto sono essenziali. Danno le informazioni necessarie ma non vogliono stupire con effetti colorati e cose simili.
In compenso è stracomodo il Blue&Me. Ora comandi l'Ipod (che viene acceso e spento automaticamente, nonchè ricaricato. Lo metti nel cassettino e lo dimentichi) direttamente dalla radio. Così come il vivavoce bluetooth, che è un accessorio che dovrebbero mettere di serie per legge a mio avviso. Oramai costa niente e quasi tutti hanno un cellulare bluetooth.
Altra cosa di cui mi sono innamorato è gli xeno girevoli (ovvero, girano il fascio luminoso in curva, illuminando dove serve). Che mi fa chiedere "possibile che siano dovuto passare 35 anni prima di rivederli sulle auto dai tempi della DS?".
Tra i difetti annovero anche la logica del cruise control....per disinserirlo devi spegnerlo o frenare, non lo puoi disattivare momentaneamente in previsione di un rallentamento.

Motore: ecco, adesso iniziano le cose serie :mrgreen:C'è poco da dire, e il poco è tutto positivo. Potente ma al contempo ti permette di viaggiare a 1000 giri in VI e di riprendere senza problemi. Silenzioso a velocità costante, ma se sollecitato tira fuori una bella voce che ricorda molto quella del bialbero. Cambio con rapporti ben spaziato e buoni inserimenti. Qualche sporadico rumore dai cavi, ma coi km vanno diminuendo.
Come consumi per il viaggio odierno si è attestata sui 12.6km/l.

Handling: questo è il punto forte. L'auto ha due facce, grazie al manettino. In "normal" si guida come una qualsiasi C. Sterzo dolce (ma si indurisce comunque con la velocità), freni progressivi. In "normal" viene fuori l'anima Alfa Romeo (sottolineata dalla comparsa della pressione turbo nel cruscotto). Pur senza quadrilatero lo sterzo è un gioellino. Diretto (2,2 giri lock-to-lock), pesante, pronto. Pennelli le traiettorie in punta di dita con precisione chirurgica. I freni guadagnano la funzione "pre-fill", che tiene sempre l'impianto in pressione, garantendo un'immediatezza rara. L'acceleratore diventa MOLTO sensibile, a tratti persino troppo :shock:. E l'assetto guadagna il Q2.
Ecco, parlando di assetto. Io ho il famoso assetto da tassinaro.....però....salendo dal lato francese del tenda (unico pezzo trovato libero) si è subito preso un bel ritmo. Ci si mangia le curve in scioltezza e con un bel po' di cattiveria. Grazie al e-Q2 l'anteriore segue la traiettoria al millimetro, e il posteriore segue fedele. E anche se è necessaria una manovra di emergenza o capita un imprevisto (buca, caditoia) la macchina non si scompone e riprende in fretta la traiettoria.
Ci si entra facilmente in confidenza e fiducia, che non viene tradita. Con la Mini probabilmente sarei andato qualche km/h più forte, ma a prezzo di un impegno almeno doppio.
E questo sarebbe un assetto da tassinaro? Si, è da tassinaro. Ma hanno chiamato lui come tassinaro....
(http://simone84.altervista.org/immagini/daniel.jpg)

Concludo con due piccole riflessioni. La prima è che pensavo che avrei rimpianto molto della dinamica della mini. E invece rimpiango ben poco. Giusto gli scoppietti allo scarico.
La seconda è che checchè se ne cianci....come guida è una ALFA ROMEO a tutti gli effetti.

Ecco qualche foto del bolide. Le ultime 2 sono dedicate a chi leggendo la frase sopra ha iniziato a schiumare volendo riempirmi di insulti....

(http://img831.imageshack.us/img831/2654/img0328op.th.jpg) (http://img831.imageshack.us/i/img0328op.jpg/)
(http://img219.imageshack.us/img219/8343/img0316di.th.jpg) (http://img219.imageshack.us/i/img0316di.jpg/)
(http://img5.imageshack.us/img5/1193/img0317jn.th.jpg) (http://img5.imageshack.us/i/img0317jn.jpg/)
(http://img16.imageshack.us/img16/9155/img0318jl.th.jpg) (http://img16.imageshack.us/i/img0318jl.jpg/)
(http://img689.imageshack.us/img689/6803/img0319ru.th.jpg) (http://img689.imageshack.us/i/img0319ru.jpg/)
(http://img843.imageshack.us/img843/6712/img0320t.th.jpg) (http://img843.imageshack.us/i/img0320t.jpg/)
(http://img862.imageshack.us/img862/7311/img0323q.th.jpg) (http://img862.imageshack.us/i/img0323q.jpg/)
(http://img29.imageshack.us/img29/2274/img0324eg.th.jpg) (http://img29.imageshack.us/i/img0324eg.jpg/)
(http://img33.imageshack.us/img33/6298/img0325vj.th.jpg) (http://img33.imageshack.us/i/img0325vj.jpg/)
(http://img34.imageshack.us/img34/1015/img0326ec.th.jpg) (http://img34.imageshack.us/i/img0326ec.jpg/)
(http://img854.imageshack.us/img854/9766/img0327or.th.jpg) (http://img854.imageshack.us/i/img0327or.jpg/)
(http://img560.imageshack.us/img560/8671/giulietta004.th.jpg) (http://img560.imageshack.us/i/giulietta004.jpg/)
(http://img651.imageshack.us/img651/9218/giulietta001.th.jpg) (http://img651.imageshack.us/i/giulietta001.jpg/)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 21, 2011, 21:17:21 pm
sinceri complimenti per in nuovo mezzo!

per trovo i monitor cosi "rossi" desueti.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 21, 2011, 21:20:49 pm
Bravo  ;D era ora che smettessi di andare sul quel trabiccolo falso inglese  ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 21, 2011, 21:23:04 pm
mi fa piacere ti sia piaciuta, volevo chiederti come giudichi il valore dei consumi, mi spiego: ho visto il dato numerico, ma non ho il "feeling" di come sei andato, non so se mi spiego...in condizioni analoghe , secondo te, con la Golf V TDI saresti stato molto distante? (A parte le ovvie differenze di divertiemnto etc)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:24:13 pm
Citato da: mariner su Maggio 21, 2011, 21:23:04 pm
mi fa piacere ti sia piaciuta, volevo chiederti come giudichi il valore dei consumi, mi spiego: ho visto il dato numerico, ma non ho il "feeling" di come sei andato, non so se mi spiego...in condizioni analoghe , secondo te, con la Golf V TDI saresti stato molto distante? (A parte le ovvie differenze di divertiemnto etc)


Si.

;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 21, 2011, 21:26:02 pm
Citato da: mariner su Maggio 21, 2011, 21:23:04 pm
mi fa piacere ti sia piaciuta, volevo chiederti come giudichi il valore dei consumi, mi spiego: ho visto il dato numerico, ma non ho il "feeling" di come sei andato, non so se mi spiego...


Si, sei stato spiegato benissimo  ;D
Sono andato diciamo "normale". Ovvero velocità codice in autostrada, un filino di più del limite in statale, qualche piccola tirata per i sorpassi. Guida briosa, quindi nè sempre a limitatore nè da pensionato (anche se viste le zone mi sarei camuffato bene)
Citazione:
in condizioni analoghe , secondo te, con la Golf V TDI saresti stato molto distante? (A parte le ovvie differenze di divertiemnto etc)


Probabilmente sarei stato poco sotto i 15km/l


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 21, 2011, 21:26:39 pm
Citato da: mariner su Maggio 21, 2011, 21:23:04 pm
mi fa piacere ti sia piaciuta, volevo chiederti come giudichi il valore dei consumi, mi spiego: ho visto il dato numerico, ma non ho il "feeling" di come sei andato, non so se mi spiego...in condizioni analoghe , secondo te, con la Golf V TDI saresti stato molto distante? (A parte le ovvie differenze di divertiemnto etc)


Beh, ma ti becchi il rumoraccio del diesel, quello ammazza il piacere di guida su una strada di montagna/collina.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:33:46 pm
Avresti fatto i 16... non mentire, sei al limite del "legionismo" nei confronti della tua nuova car.  :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 21, 2011, 21:35:36 pm
Citato da: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:33:46 pm
Avresti fatto i 16... non mentire, sei al limite del "legionismo" nei confronti della tua nuova car.  :P


Davvero non vale la pena, se i consumi sono quelli.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:40:35 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 21, 2011, 21:35:36 pm
Davvero non vale la pena, se i consumi sono quelli.


Non vale la pena il benza o il diesel?


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 21, 2011, 21:42:47 pm
Citato da: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:33:46 pm
Avresti fatto i 16...


I 16 li avrei fatti andando tranquillo e evitando il tratto cittadino.

Di media su 58.000km avevo 7L/100km.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:57:40 pm
Io da che mondo e mondo con un motore benzina per giunta prestazionale ho ottenuto buone medie soltanto guidando da frustrato. Viceversa ho sempre consumato almeno un 30% in più del rispettivo a gasolio, con il quale, tra l'altro non mi sono mai dovuto fare problemi sul come e quanto schiacciare.

Esempio anche se regge poco causa differenza di auto (golf vs mx-5). Stesso utilizzo, andatura in rapporto il 20% più briosa sul diesel, consumo con diesel 15 a litro, consumo con benzina 10 a litro. E sticazzi.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 21, 2011, 22:02:03 pm
Citato da: TonyH su Maggio 21, 2011, 21:42:47 pm
I 16 li avrei fatti andando tranquillo e evitando il tratto cittadino.

Di media su 58.000km avevo 7L/100km.



La mia IV faceva i 13.5 con andatura da animale. Strano.

Ci dirai quanto beve a Torino... sicuramente ad andatura costante non stupisce che sia efficiente.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 21, 2011, 22:09:22 pm
Citato da: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:57:40 pm
Io da che mondo e mondo con un motore benzina per giunta prestazionale ho ottenuto buone medie soltanto guidando da frustrato. Viceversa ho sempre consumato almeno un 30% in più del rispettivo a gasolio, con il quale, tra l'altro non mi sono mai dovuto fare problemi sul come e quanto schiacciare.

Esempio anche se regge poco causa differenza di auto (golf vs mx-5). Stesso utilizzo, andatura in rapporto il 20% più briosa sul diesel, consumo con diesel 15 a litro, consumo con benzina 10 a litro. E sticazzi.


Ti dirò, con la s2000 andando a spasso per colline, io faccio anche i 12 con un litro e non andrei più forte con una B-C turbodiesel, intendo che vado tranquillo ma non facendo l'economy run, e sono io che sorpasso, di solito. Comunque è indubbio che il diesel consumi parecchio meno. Io personalmente non lo reggo più, la prossima citycar sarà a benzina, twinair o ibrida. E anche se ci sono proposte BMW, Audi e Mercedes, una scoperta diesel proprio non la vedo nel mio futuro.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: fabrizio.b su Maggio 21, 2011, 22:29:07 pm
mi fa piacere leggere le tue impressioni deve essere davvero una goduria da guidare e l'importante e' quello dopotutto. purtroppo come linea continua a fsrmi cagare ma e' solo una questione di gusto personale


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 21, 2011, 22:44:15 pm
Citato da: Skippa su Maggio 21, 2011, 22:02:03 pm
La mia IV faceva i 13.5 con andatura da animale. Strano.


Chiederò al commercialista tutte le schede carburante...che vuoi che ti dica  ::)
Citazione:
Ci dirai quanto beve a Torino... sicuramente ad andatura costante non stupisce che sia efficiente.


Il primo pieno se ne è andato per metà in città e compreso quello siamo a 11.5km/l

Non ho ancora provato a girare tutto città in pieno centro nel traffico di punta. E credo non lo farò mai. Mi uso la bici o vado a piedi anzichè castrarmi per fare qualche centinaio di metri in più col diesel...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 21, 2011, 23:47:01 pm
Citato da: Skippa su Maggio 21, 2011, 21:33:46 pm
Avresti fatto i 16... non mentire, sei al limite del "legionismo" nei confronti della tua nuova car.  :P


skippa nel post "celebrativo" di una nuova car,  mi pare elegante randellarla!  ;)

QUindi Luca che te la sei meritata, tutte le tue sviolinate su Alfa e sorpatutto Fiat ti siano liete nella tua nuova Giulietta!!
Sappila apprezzare e dopo valutala per noi pistoniani con onestà intellettuale, cosa che facciamo sempre tuti noi!!



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 06:20:55 am
non entravo nel merito sgran sgran etc...ma appunto sul fatto che tony "sa" quanto avrebbe consumato con un'altra, esattamente come io so quanto consuma la mia, e quanto avrei consumato ..quando faccio CT-ME con qualsiasi auto a noleggio , indipendentemente dai suoi consumi, so quanto avrei fatto con la mia nelle stesse condizioni.
Ed ovviamente la mia domanda era appunto volta a questo..quindi, dato che io con la Giulietta mjet 140 cv son stato sui 13.5-14 , andando più o meno uguale..forse un pò di più in autostrada, ma non ho fatto il Tenda..direi che è notevole.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 09:25:56 am
Conta che di golf avevo ancora il pde senza filtro....per mettere il Dpf i motori diesel hanno necessitato di corposi interventi sulla combustione, col risultato che a parità di cavalli consumano un 10% in meno.
Probabilmente con un golf vi 140cv o una Giulietta 140cv avrei fatto i famosi 16......ma d'altronde, i maggiori consumi li ho sempre visti come il prezzo del biglietto per il divertimento  :P 8)

Ho guardato su sprintmonitor, per la 1.4 m-air gli utenti hanno una media di 8.29 litri per 100 km, in linea con quanto sto vedendo.
Mentre per le diesel 170cv siamo a 6.06.
Vista la differenza di listino, di assicurazione, di possibili rogne del diesel e di piacere di guida i dubbi su quale scegliere non mi sfiorano nemmeno.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mauring su Maggio 22, 2011, 09:32:11 am
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 09:25:56 am
Vista la differenza di listino, di assicurazione, di possibili rogne del diesel e di piacere di guida i dubbi su quale scegliere non mi sfiorano nemmeno.


Questo si chiama ragionare.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 10:14:36 am
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 09:25:56 am
Conta che di golf avevo ancora il pde senza filtro....per mettere il Dpf i motori diesel hanno necessitato di corposi interventi sulla combustione, col risultato che a parità di cavalli consumano un 10% in meno.
Probabilmente con un golf vi 140cv o una Giulietta 140cv avrei fatto i famosi 16......ma d'altronde, i maggiori consumi li ho sempre visti come il prezzo del biglietto per il divertimento  :P 8)

Ho guardato su sprintmonitor, per la 1.4 m-air gli utenti hanno una media di 8.29 litri per 100 km, in linea con quanto sto vedendo.
Mentre per le diesel 170cv siamo a 6.06.
Vista la differenza di listino, di assicurazione, di possibili rogne del diesel e di piacere di guida i dubbi su quale scegliere non mi sfiorano nemmeno.


Ma non mi passava neanche per la testa di convincerti...anzi...però dato che le riviste continuano a provare solo turbodiesel o benzina aspirati assolutamente spompi (le moderne utilitarie e/o 1600 cc a benzina Euro 5 da autonoleggio sono veramente sgradevoli da guidare..) volevo farmi un'idea.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 10:22:39 am
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 09:25:56 am
Conta che di golf avevo ancora il pde senza filtro....per mettere il Dpf i motori diesel hanno necessitato di corposi interventi sulla combustione, col risultato che a parità di cavalli consumano un 10% in meno.
Probabilmente con un golf vi 140cv o una Giulietta 140cv avrei fatto i famosi 16......ma d'altronde, i maggiori consumi li ho sempre visti come il prezzo del biglietto per il divertimento  :P 8)

Ho guardato su sprintmonitor, per la 1.4 m-air gli utenti hanno una media di 8.29 litri per 100 km, in linea con quanto sto vedendo.
Mentre per le diesel 170cv siamo a 6.06.

Vista la differenza di listino, di assicurazione, di possibili rogne del diesel e di piacere di guida i dubbi su quale scegliere non mi sfiorano nemmeno.


Complimenti per il bellissimo acquisto; i consumi che indichi sopra credo siano realistici perchè anche le mie Vw hanno consumi similari: con la CC Tdi da 170 cv sono su una media di circa 6.3/6.5 litri e con la Golf Plus 160 cv(volumetrico+turbo) sono sugli 8 litri, andatura turistica senza tirare.
Adesso mi faro' sicuramente incendiare dai veri "puristi" ma ad ognuno i suoi gusti nevvero? Non trovo affatto che il benzina 160 cv mi procuri più piacere di guida del diesel da 170; per me pari solo, e il motore del diesel, da dentro, non lo trovo affatto più rumoroso dell'altro. Ma è noto che io ho la sensibilità automobilistica di una sciampista e non appartengo all'élite dei veri conoscitori. 8) 8)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 10:27:04 am
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 10:22:39 am
Complimenti per il bellissimo acquisto; i consumi che indichi sopra credo siano realistici perchè anche le mie Vw hanno consumi similari: con la CC Tdi da 170 cv sono su una media di circa 6.3/6.5 litri e con la Golf Plus 160 cv(volumetrico+turbo) sono sugli 8 litri, andatura turistica senza tirare.
Adesso mi faro' sicuramente incendiare dai veri "puristi" ma ad ognuno i suoi gusti nevvero? Non trovo affatto che il benzina 160 cv mi procuri più piacere di guida del diesel da 170; per me pari solo, e il motore del diesel, da dentro, non lo trovo affatto più rumoroso dell'altro. Ma è noto che io ho la sensibilità automobilistica di una sciampista e non appartengo all'élite dei veri conoscitori. 8) 8)


no lou siamo in due...tu fai lo shampoo ed io la manicure.. ;D ;D ;D ;D  aggiungo che, dopo aver provato Panda, GPunto, Golf VI, Fiesta, Focus con motorizzazioni benzina da 60 a 100 cv Euro 5 aspirate..e le stesse con turbodiesel da 70 cv a 100....preferisco il diesel.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 11:31:39 am
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 10:14:36 am
Ma non mi passava neanche per la testa di convincerti...


Non ne avevi manco dato l'impressione  ;) Era una riflessione a voce alta
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 10:22:39 am
Adesso mi faro' sicuramente incendiare dai veri "puristi" ma ad ognuno i suoi gusti nevvero? Non trovo affatto che il benzina 160 cv mi procuri più piacere di guida del diesel da 170; per me pari solo, e il motore del diesel, da dentro, non lo trovo affatto più rumoroso dell'altro.


Tralasciando i discorsi da "puristi", sulla Giulietta (ma anche sulla Golf V, tra 2.0 TDI e 1.4 TFSI) si avverte una discreta differenza di handling a sfavore dei diesel. Essendo parecchio più pesanti dei benzina causano più sottosterzo e una minore precisione di inserimento. Si avverte una generale sensazione di maggiore riluttanza nelle curve.
Probabilmente tra 1.8 TFSI e 2.0 TDI la differenza di peso è ridotta (però bisognerebbe provarle sulla stessa auto).

Ovviamente poi il benzina deve essere turbo...perchè tra il 1.6 aspirato e il 1.6 diesel...prendo pure io il 1.6 diesel....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 11:35:47 am
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 11:31:39 am
Non ne avevi manco dato l'impressione  ;) Era una riflessione a voce alta

Essendo parecchio più pesanti dei benzina causano più sottosterzo e una minore precisione di inserimento. Si avverte una generale sensazione di maggiore riluttanza nelle curve.



Ci credo volentieri, ma alle andature turistiche cui oramai procedo abitualmente, io non risento affatto questa differenza.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 11:38:32 am
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 11:35:47 am
Ci credo volentieri, ma alle andature turistiche cui oramai procedo abitualmente, io non risento affatto questa differenza.


Con i tuoi km-aggi fanno molto più effetto i 3700€ risparmiati all'acquisto  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 12:17:29 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 11:31:39 am
Non ne avevi manco dato l'impressione  ;) Era una riflessione a voce alta

Tralasciando i discorsi da "puristi", sulla Giulietta (ma anche sulla Golf V, tra 2.0 TDI e 1.4 TFSI) si avverte una discreta differenza di handling a sfavore dei diesel. Essendo parecchio più pesanti dei benzina causano più sottosterzo e una minore precisione di inserimento. Si avverte una generale sensazione di maggiore riluttanza nelle curve.
Probabilmente tra 1.8 TFSI e 2.0 TDI la differenza di peso è ridotta (però bisognerebbe provarle sulla stessa auto).

Ovviamente poi il benzina deve essere turbo...perchè tra il 1.6 aspirato e il 1.6 diesel...prendo pure io il 1.6 diesel....


si tony..però il discorso mio era un pò di critica al "no diesel" tout court che mi dà un pò l'impressione di posa o di atteggairsi , molto spesso.
Ci sono casi in cui è effettivamente più fastidioso.. ma in certi no, o magari ha efefttivamente meno allungo, ma ha la sensazione di maggior coppia. La rumorosità dati strumentali alla mano, può non piacere..ma a sentir certi sembra che sian tutti dei Landini testa calda...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 12:58:27 pm
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 12:17:29 pm
si tony..però il discorso mio era un pò di critica al "no diesel" tout court che mi dà un pò l'impressione di posa o di atteggairsi , molto spesso.
Ci sono casi in cui è effettivamente più fastidioso.. ma in certi no, o magari ha efefttivamente meno allungo, ma ha la sensazione di maggior coppia. La rumorosità dati strumentali alla mano, può non piacere..ma a sentir certi sembra che sian tutti dei Landini testa calda...


Ti dico solo che nella Sound quality automotive esiste un parametro che si chiama dieselness, e deve essere il più basso possibile  ;D
E' un rumore orrendo, anche attenuato, c'è poco da fare. La sensibilità individuale ovviamente varia, a qualcuno non importa, per altri è essenziale. Io ormai ho quasi 60 anni, si vive una volta sola, con il diesel ho chiuso.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 22, 2011, 13:21:16 pm
onestamente il 170cv diesel di giulietta e' piacevolissimo in normal e decisamente esuberqnte in sport. io dovessi prender giulietta non guarderei manco di striscio il benzina e prenderei quello


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 22, 2011, 13:23:45 pm
va di moda dire "aaaa ma il diesel è peggio etc etc "

Poi sarà complesso si il diesel ma un 1.4 benza turbo twinair


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Maggio 22, 2011, 14:01:01 pm
Citato da: Dogui su Maggio 22, 2011, 13:23:45 pm
ma un 1.4 benza turbo twinair


chi è che fa un bicilindrico 1.4?

Cmq era un po' che non veniva fuori un bel diesel vs benzina, effettivamente c'è così tanto ancora da disquisire sull'argomento... ::) ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 22, 2011, 14:45:41 pm
Citato da: TonyH su Maggio 21, 2011, 22:44:15 pm
Chiederò al commercialista tutte le schede carburante...che vuoi che ti dica  ::)

Il primo pieno se ne è andato per metà in città e compreso quello siamo a 11.5km/l

Non ho ancora provato a girare tutto città in pieno centro nel traffico di punta. E credo non lo farò mai. Mi uso la bici o vado a piedi anzichè castrarmi per fare qualche centinaio di metri in più col diesel...


Direi che son tutti dati sicuramente positivi. Poi io rimango d'altra opinione sul benza vs diesel. Invece di valutare sul dato km/l sarebbe interessante vedere alla fine, nell'arco di un anno, quanti euro hai scucito con il benza e quanti ne hai scuciti con un diesel. Secondo me, la differenza sarebbe sicuramente sensibile. Poi sul bilancio di assicurazione ecc., per carità, concordo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 14:56:53 pm
Citato da: Skippa su Maggio 22, 2011, 14:45:41 pm
Invece di valutare sul dato km/l sarebbe interessante vedere alla fine, nell'arco di un anno, quanti euro hai scucito con il benza e quanti ne hai scuciti con un diesel.


Su 20.000km/anno sono 840€ di differenza con gli attuali prezzi.

Spenderne 3700€ in più certi e subito per risparmiare quelle cifre e per quei km-aggi non so quanto sia "conveniente", a meno che uno non consideri come costo di mantenimento il solo carburante (l'illusorio effetto-pompa...almeno i benzinai fossero tutti belle pin-up...invece...almeno il mio non lo è).

E se poi alla fine della fiera ora di rivenderla avrò speso di più....pazienza....essendo l'auto per me un oggetto anche emozionale e non solo razionale, ne sarà valsa la pena per qualcosa di soddisfacente. Avessi pensato solo al risparmio avrei preso la Corolla....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 22, 2011, 15:41:50 pm
Ma sicuramente hai fatto bene... e concordo che non si può essere schiavi.

Cmq non dicevo di fare il calcolo sull'anno partendo dal consumo. Dicevo che sarebbe interessante sommare i soldi che si spendono nell'arco di un anno e poi vedere alla fine un paramentro in €/km... Anzi, adesso quasi quasi lo faccio da quanto ho comprato la Golf.  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 15:52:02 pm
Esiste già e si chiama "costo chilometrico ACI"  ;D che include carburante, assicurazione, bollo, svalutazione.

Per la Giulietta m-air dà 0.49€/km per 20.000km/anno = 9800€

Per la 2.0 jtd-m 170cv dà 0.45€/km = 9000€

Si risparmia 800€/anno, a fronte dei famosi 3700€ spesi in partenza. Quindi il teorico punto di pareggio è 4 anni facendo 20.000km/anno.



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 22, 2011, 16:08:40 pm
Ma va la...  ;D

Ho fatto il conto, 10000 km mi sono costati 800 euro di gasolio. Chissà con la 1.4 tfsi cosa avrei combinato...  ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 16:11:21 pm
http://servizi.aci.it/CKInternet/SelezioneModello

divertiti...questo include TUTTI i costi. Svalutazione, assicurazione, bollo, manutenzione, consumi.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 22, 2011, 16:15:43 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 16:11:21 pm
http://servizi.aci.it/CKInternet/SelezioneModello

divertiti...questo include TUTTI i costi. Svalutazione, assicurazione, bollo, manutenzione, consumi.


Anche se sappiamo tutti che:
- la svalutazione "teorica" e quella reale son diverse...
- i consumi "dichiarati" son spesso ben diversi da quelli "reali"


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 16:16:33 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 12:58:27 pm
Ti dico solo che nella Sound quality automotive esiste un parametro che si chiama dieselness, e deve essere il più basso possibile  ;D
E' un rumore orrendo, anche attenuato, c'è poco da fare. La sensibilità individuale ovviamente varia, a qualcuno non importa, per altri è essenziale. Io ormai ho quasi 60 anni, si vive una volta sola, con il diesel ho chiuso.


Scusa  neh, ma anche nel rumore c'è diesel e diesel; certo che se tu guardi (o ascolti) solo i tuoi 100000 km fatti in Panda magari hai anche ragione, ma, con tutto il rispetto, non credo che il rumore del diesel della Panda sia rappresentativo di tutti i diesel in commercio. 
Prova una onesta 2000 come la Passat, la Giulietta o una Accord o quello che vuoi, e le cose cambiano notevolmente rispetto a una Panda; per non parlare poi dei 6 cil, che durante le prove di tutte le riviste che leggo (anche le francesi che leggi anche tu) riscuotono sempre consensi per il solo sound.
Di 6 cil diesel ho avuto il BMW 525d, l'A6 e il Touareg 3.0 Tdi ed ho provato la JAguar 3 litri, e questo rumore trattoresco insopportabile io non l'ho mai sentito in verità.  :P :-*


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 16:28:29 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 11:38:32 am
Con i tuoi km-aggi fanno molto più effetto i 3700€ risparmiati all'acquisto  ;D


Su cosa: sulla Giulietta? In effetti è molto. Ma sulla mia Golf tra il mio benzina ed il diesel 140 cv ho risparmiato circa 1000€ mentre per la CC dovrei guardare, ora non ricordo. Senza dimenticare che molti modelli hanno prezzi circa equivalenti tra diesel e benzina di potenza simile.
E poi, scusa se mi ripeto, ma personalmente non trovo certo la scelta del diesel come "inferiore" a quella della benzina.
Io non considero il diesel superiore al benzina ma quando continuo a leggere continui attacchi al diesel come se fosse sempre un motore "di seconda categoria", da prendere proprio se non se ne puo' fare a meno, quasi una punizione rispetto al benzina , rimango un po' interdetto.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Maggio 22, 2011, 16:33:03 pm
non capisco...ma cos'ha il motore a gasolio in più del benzina? se li mettiamo in pari condizioni (turbo, iniezione diretta, pari potenza)? il consumo... ma è solo un discorso economico, che in certi casi come quello della giulietta dove il delta costo di acquisto è assolutamente ingiustificato e difficilmente recuperabile... per il resto? ha meno allungo, è più ruvido, ha un'erogazione più scorbutica ai bassi regimi e ha un suono fastidioso... anche io non son d'accordo con le critiche a tutti i costi, in certi casi (specie per chi fa tanta strada) è assolutamente insostituibile, ma negare i suoi difetti francamente non mi sembra obiettivo...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 16:40:20 pm
Citato da: Homer su Maggio 22, 2011, 14:01:01 pm
chi è che fa un bicilindrico 1.4?

Cmq era un po' che non veniva fuori un bel diesel vs benzina, effettivamente c'è così tanto ancora da disquisire sull'argomento... ::) ::)


Giusto, non se ne era mai parlato. ;D ;D
Comunque mi riallaccio al post di ToniH cui avevo risposto. Dove lui cita una differenza di prezzo tra il 2.0 diesel ed il 1.4 Turbo B di pari potenza.  In effetti non capisco i 3700€ di differenza (ho dato una veloce occhiata al configuratore qui in Belgio e la differenza è addiritura di 4000 :o).
Se tra le due la dotazione è la stessa in effetti trovo inconcepibile ed ingiustificabile una differenza del genere e sono d'accordo che per basse percorrenze la scelta del diesel non si giustifica nemmeno economicamente; se in più già non piace come tale sono veramente soldi un po' buttati.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 16:45:04 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 16:28:29 pm
Io non considero il diesel superiore al benzina ma quando continuo a leggere continui attacchi al diesel come se fosse sempre un motore "di seconda categoria", da prendere proprio se non se ne puo' fare a meno, quasi una punizione rispetto al benzina , rimango un po' interdetto.


Il diesel è un motore che si compra quasi sempre con giustificazioni razionali. O perchè si fa tanta strada e quindi subentra un discorso economico, o perchè l'offerta a benzina è di livello insoddisfacente, ad esempio perchè costituita da motori aspirati di piccola (rispetto alla massa) cubatura.

Mentre il benzina è sempre stato visto migliore sotto l'aspetto puramente "emozionale". Probabilmente è dovuto alla storia che ha sempre usato motori benzina per oggetti di puro piacere (credo che potendo comprare la macchina dei sogni senza nessun tipo di vincolo sarebbero ben in pochi a sceglierla diesel). Ma chi sono io per cambiare la storia?  ;D E soprattutto non mi interessa....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 17:04:15 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 16:45:04 pm
Il diesel è un motore che si compra quasi sempre con giustificazioni razionali. O perchè si fa tanta strada e quindi subentra un discorso economico, o perchè l'offerta a benzina è di livello insoddisfacente, ad esempio perchè costituita da motori aspirati di piccola (rispetto alla massa) cubatura.

Mentre il benzina è sempre stato visto migliore sotto l'aspetto puramente "emozionale". Probabilmente è dovuto alla storia che ha sempre usato motori benzina per oggetti di puro piacere (credo che potendo comprare la macchina dei sogni senza nessun tipo di vincolo sarebbero ben in pochi a sceglierla diesel). Ma chi sono io per cambiare la storia?  ;D E soprattutto non mi interessa....


tony, si , vero..però il discorso è un altro ...ma a volte pare che chi compra diesel sia un automobilista pezzente di serie B...che non capisce niente di auto etc...
Ed alle volte , secondo me, sono abbastanza delle sonore stronzate..(al di là del fatto che poi vorrei vedere alcuni di quelli che fan sti discorsi cosa han combinato nella vita...perchè son tutti bravi a fare i conti in tasca agli altri...ma poi.., ma vabbè..è un discorso generale ovviamente) .
Indiscutibilmente il motore diesel ha delle caratteristiche che non son gradevoli..in Italia c'è un discorso di imposizione fiscale etc etc ..ed è inutile che ce le diciamo tra noi...però a volte si sentono dei discorsi appunto che son delle generalizzazioni belle e buone sparate li un pò tanto per dire.
Quello che contesto è  appunto il discorso "vai a benzina? allora sei un figo, uno tosto , uno che capisce.." ..vai diesel? ehhhhhh...
Poi, vedi quello che avevo scritto sui "superdiesel" V8 di 4000 cc etc etc...li ritengo abbastanza inutili..cosi come i vari 3000 cc biturbo di Audi e BMW con 300 cv...però a volte sembra appunto, come dice lou, che certi diesel siano pericolosi..un pò come quelli che (e so come la pensi) "se non hai almeno  200 cv sei morto appena entrato  in tangenziale...con 250 cominci ad avere discrete speranze di cartela..."


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:04:24 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 16:16:33 pm
Scusa  neh, ma anche nel rumore c'è diesel e diesel; certo che se tu guardi (o ascolti) solo i tuoi 100000 km fatti in Panda magari hai anche ragione, ma, con tutto il rispetto, non credo che il rumore del diesel della Panda sia rappresentativo di tutti i diesel in commercio. 
Prova una onesta 2000 come la Passat, la Giulietta o una Accord o quello che vuoi, e le cose cambiano notevolmente rispetto a una Panda; per non parlare poi dei 6 cil, che durante le prove di tutte le riviste che leggo (anche le francesi che leggi anche tu) riscuotono sempre consensi per il solo sound.
Di 6 cil diesel ho avuto il BMW 525d, l'A6 e il Touareg 3.0 Tdi ed ho provato la JAguar 3 litri, e questo rumore trattoresco insopportabile io non l'ho mai sentito in verità.  :P :-*


Scusa lou, mica viaggio solo in Panda, e collaboro anche con chi fa valutazioni sul rumore di veicoli, del gruppo Fiat e anche della concorrenza. Credimi, è una opinione diffusa che il rumore del diesel si può solo attenuare, mentre quello dei motori a benzina si presta ad essere aggiustato secondo l'impostazione del veicolo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:20:11 pm
Moderatori, perchè non separiamo la discussione e non prepariamo un diesel vs. otto 2011  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 17:22:07 pm
Queste discussioni uccidono l'automotive  :(


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:23:55 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 22, 2011, 17:22:07 pm
Queste discussioni uccidono l'automotive  :(


Beh, allora facciamo diesel vs otto vs atkinson/miller  ;D ;D
Per non parlare di tutti i cicli fantasiosi che vengono riproposti ad ogni piè sospinto e hanno una vita lunga come quella delle farfalle.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 17:28:08 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:20:11 pm
Moderatori, perchè non separiamo la discussione e non prepariamo un diesel vs. otto 2011  ;D


Ottima idea. Mi propongo moderatore per questo topic; dato che possiedo un diesel ed un otto (come dici tu) e che per me pari sono, potro' giudicare e punire con sovrano distacco le intemperanze da parte dei facinorosi che non mancheranno di infierire (specialmente nel campo degli "ottisti"  8) 8) 8)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:32:11 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 17:28:08 pm
Ottima idea. Mi propongo moderatore per questo topic; dato che possiedo un diesel ed un otto (come dici tu) e che per me pari sono, potro' giudicare e punire con sovrano distacco le intemperanze da parte dei facinorosi che non mancheranno di infierire (specialmente nel campo degli "ottisti"  8) 8) 8)


Beh, non è un buon inizio  ;) Ma mi fido di te  :D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 17:35:16 pm
Avendo io un umore condizionato dai suoni che mi circondano non posso accettare la presenza del gasolio tra i carburanti legali.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 17:35:57 pm
il diesel ha sempre molta più coppia, anche di un pari cubatura benzina turbo


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:36:51 pm
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 17:04:15 pm
tony, si , vero..però il discorso è un altro ...ma a volte pare che chi compra diesel sia un automobilista pezzente di serie B...che non capisce niente di auto etc...
Ed alle volte , secondo me, sono abbastanza delle sonore stronzate..(al di là del fatto che poi vorrei vedere alcuni di quelli che fan sti discorsi cosa han combinato nella vita...perchè son tutti bravi a fare i conti in tasca agli altri...ma poi.., ma vabbè..è un discorso generale ovviamente) .
Indiscutibilmente il motore diesel ha delle caratteristiche che non son gradevoli..in Italia c'è un discorso di imposizione fiscale etc etc ..ed è inutile che ce le diciamo tra noi...però a volte si sentono dei discorsi appunto che son delle generalizzazioni belle e buone sparate li un pò tanto per dire.
Quello che contesto è  appunto il discorso "vai a benzina? allora sei un figo, uno tosto , uno che capisce.." ..vai diesel? ehhhhhh...


Vabbè...se ci infiliamo nelle generalizzazioni non ne usciamo più  ;D Già solo qualche anno fa era il contrario, chi comprava diesel era un figo della madonna mentre i benzina erano per gli idioti che non sapevano usare la calcolatrice (e le riviste pompavano e pompano ancora abbastanza questo aspetto....)...

Confesso però che non capisco da dove sia nata la scintilla della diatriba. Se è per il "non avevo dubbi" non era per definire pirla chi compra il diesel...ma per come è la macchina, per come è il m-air e soprattutto per come sono io e il mio rapporto con l'auto....la soluzione giusta era quella.
D'altronde, era partito coi consigli su un Bravo 1.6 m-jet......quindi come potrei definire inferiore chi prende il diesel?  ???


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:39:23 pm
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 17:35:57 pm
il diesel ha sempre molta più coppia, anche di un pari cubatura benzina turbo


emh...coff...prego?  ;D

Se spari in un benzina le stesse pressioni di sovralimentazione di un diesel mica succede.....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:40:19 pm
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 17:35:57 pm
il diesel ha sempre molta più coppia, anche di un pari cubatura benzina turbo


Perchè i turbo benzina attuali sono quasi tutti turbo soft, credo che una Subaru Impreza  o una Lancer abbiano coppie analoghe a quelle dei diesel di pari cubatura.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 17:41:27 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:36:51 pm
Vabbè...se ci infiliamo nelle generalizzazioni non ne usciamo più  ;D Già solo qualche anno fa era il contrario, chi comprava diesel era un figo della madonna mentre i benzina erano per gli idioti che non sapevano usare la calcolatrice (e le riviste pompavano e pompano ancora abbastanza questo aspetto....)...

Confesso però che non capisco da dove sia nata la scintilla della diatriba. Se è per il "non avevo dubbi" non era per definire pirla chi compra il diesel...ma per come è la macchina, per come è il m-air e soprattutto per come sono io e il mio rapporto con l'auto....la soluzione giusta era quella.
D'altronde, era partito coi consigli su un Bravo 1.6 m-jet......quindi come potrei definire inferiore chi prende il diesel?  ???



Non credo proprio che Mariner si riferesse a te ma credo abbia solo preso spunto dal tuo discorso, come d'altronde ho fatto io, per parlare di una situazione più generale.  E personalmente trovo le sue osservazioni ed i suoi commenti totalmente condivisibili.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 17:44:52 pm
chiaramente mi riferivo ai motori "a listino" per la stessa auto.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 17:48:37 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 17:41:27 pm
Non credo proprio che Mariner si riferesse a te ma credo abbia solo preso spunto dal tuo discorso, come d'altronde ho fatto io, per parlare di una situazione più generale.  E personalmente trovo le sue osservazioni ed i suoi commenti totalmente condivisibili.


esatto!

anche io se avessi deciso di prendere un qualcosa di più piccolo della Passat tipo Golf o Giulietta sarei stato indeciso tra diesel e benzina.
Quando cambieremo la Punto andremo di benzina..presi la 1.9 jtd perchè volevo un pò di motore e nel 1999 c'era solo il 1.2 da 75 cv..adesso un m-air da 105 cv mi andrebbe benissimo o un 1.2 TSI da 105..(sulla piccola di casa sono del parere che 1200-1500 euro tra un motore e l'altro facciano molta più differenza che 10.000 sulla "grande")


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:48:58 pm
Credo sia necessario affrontare il discorso da un punti di vista razionale. Quando il motore è un mezzo che deve fornire energia in modo efficiente, la soluzione è il diesel, che domina nel navale, nei mezzi d'opera, nei camion e nei furgoni. Lo stesso discorso dovrebbe valere per le auto, ma evidentemente ci sono altri fattori, oltre al costo superiore del motore diesel (ma è un fattore non dominante a mio avviso, a parte le utilitarie tipo Panda, C1 e simili). Le prestazioni sono analoghe, a parte casi estremi di motori otto molto spinti. Un primo dubbio viene ascoltando ad un semaforo al minimo una Punto 1400 o similari Otto e una BMW/Audi/MB o similari 6 cilindri diesel.
A voi continuare, pro e contro  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:52:23 pm
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 17:44:52 pm
chiaramente mi riferivo ai motori "a listino" per la stessa auto.


Ma è una scelta commerciale legata alle pressioni di sovralimentazione, non è una caratteristica intrinseca del ciclo come si vuole sempre spacciare.

Per i benzina si possono usare pressioni più basse anche perchè la rapportatura più corta viene in aiuto (cosa che ci si dimentica sempre....).

Ad esempio la Giulietta m-air in 6a ha un rapporto di trasmissione (cambio+finale) di 2.94, la diesel 170cv di 2.62.
E' come se la diesel perdesse per strada il 10% della coppia....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 17:54:25 pm
TonyH, a parte tutti i discorsi tecnici del perchè e del percome, io leggo i listini e vedo ciò che c'è in vendita.
Poi quale sia la causa tecnica sinceramente me ne... ... ...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 17:54:52 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:48:58 pm
Credo sia necessario affrontare il discorso da un punti di vista razionale. Quando il motore è un mezzo che deve fornire energia in modo efficiente, la soluzione è il diesel, che domina nel navale, nei mezzi d'opera, nei camion e nei furgoni. Lo stesso discorso dovrebbe valere per le auto, ma evidentemente ci sono altri fattori, oltre al costo superiore del motore diesel (ma è un fattore non dominante a mio avviso, a parte le utilitarie tipo Panda, C1 e simili). Le prestazioni sono analoghe, a parte casi estremi di motori otto molto spinti. Un primo dubbio viene ascoltando ad un semaforo al minimo una Punto 1400 o similari Otto e una BMW/Audi/MB o similari 6 cilindri diesel.
A voi continuare, pro e contro  ;D


Il 1.2 Fire sembra il V8 della 355 confrontato con tutti  i diesel (anche grossi)  :P  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:56:43 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:52:23 pm
Ma è una scelta commerciale legata alle pressioni di sovralimentazione, non è una caratteristica intrinseca del ciclo come si vuole sempre spacciare.

Per i benzina si possono usare pressioni più basse anche perchè la rapportatura più corta viene in aiuto (cosa che ci si dimentica sempre....).

Ad esempio la Giulietta m-air in 6a ha un rapporto di trasmissione (cambio+finale) di 2.94, la diesel 170cv di 2.62.
E' come se la diesel perdesse per strada il 10% della coppia....


Non è che si possono usare pressioni più basse, si devono, è che se usi pressioni alte i consumi vanno a pallino, i turbo adesso sui benzina si usano per il downsizing, non per fare motori aggressivi. Il discorso della riduzione vale anche per gli aspirati, ci sono pro e contro, con un diesel viaggi a regimi più bassi a parità di velocità, di solito però patisci di più il sottoturbo proprio per la maggiore entità della sovralimentazione.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:57:22 pm
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 17:54:25 pm
TonyH, a parte tutti i discorsi tecnici del perchè e del percome, io leggo i listini e vedo ciò che c'è in vendita.
Poi quale sia la causa tecnica sinceramente me ne... ... ...


No, fermiamoci.

Perchè di dire "aaaaaaahhhhhhh....la pranza è meglio" come dogma, mi si riempono di pustole i tarzanelli. E danno prurito.
A me va bene di "la pranza è meglio", però mi piace analizzare perchè e come e se la superiorità è effettiva o dovute a concause esterne....
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 17:56:43 pm
Non è che si possono usare pressioni più basse, si devono, è che se usi pressioni alte i consumi vanno a pallino, i turbo adesso sui benzina si usano per il downsizing, non per fare motori aggressivi. Il discorso della riduzione vale anche per gli aspirati, ci sono pro e contro, con un diesel viaggi a regimi più bassi a parità di velocità, di solito però patisci di più il sottoturbo proprio per la maggiore entità della sovralimentazione.


Lo stesso vale anche per i diesel....solo che essendo vincolati a 4000 giri o poco più andare di pressione di sovralimentazione (quindi coppia) è l'unico modo per tirare fuori cavalli. Sui benzina hai il vantaggio di poter sfruttare i giri.

Il 1.6 PSA tirava fuori 175cv (ora 184) con 0.9bar di pressione relativa. Il 2.0d BMW mi pare necessiti di 1.2-1.3 bar.....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 18:00:15 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:57:22 pm
No, fermiamoci.

Perchè di dire "aaaaaaahhhhhhh....la pranza è meglio" come dogma, mi si riempono di pustole i tarzanelli. E danno prurito.
A me va bene di "la pranza è meglio", però mi piace analizzare perchè e come e se la superiorità è effettiva o dovute a concause esterne....


ma io non ho detto è meglio o è peggio.
Ho solamente riportato un aspetto dove il diesel a mio parere è migliore (sempre tra le scelte a listino, intendiamoci)

Poi ognuno compra ciò che vuole, ci mancherebbe.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:01:56 pm
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 18:00:15 pm
Ho solamente riportato un aspetto dove il diesel a mio parere è migliore (sempre tra le scelte a listino, intendiamoci)


E' migliore nella coppia all'albero.
Ma siccome quella che conta è la coppia alla ruota (cioè quella che ti fa accelerare), il dato all'albero è molto fine a sè stesso.....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 18:06:01 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:01:56 pm
E' migliore nella coppia all'albero.
Ma siccome quella che conta è la coppia alla ruota (cioè quella che ti fa accelerare), il dato all'albero è molto fine a sè stesso.....


va bhè, ci rinuncio ma prima voglio dire che:
PREFERISCO IL TURBO-DIESEL A UN QUALUNQUE BENZINA TURBO-SOFT PARI CILINDRATA

scusate se ho alzato la voce ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 18:06:46 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 17:57:22 pm
No, fermiamoci.

Perchè di dire "aaaaaaahhhhhhh....la pranza è meglio" come dogma, mi si riempono di pustole i tarzanelli. E danno prurito.
A me va bene di "la pranza è meglio", però mi piace analizzare perchè e come e se la superiorità è effettiva o dovute a concause esterne....

Lo stesso vale anche per i diesel....solo che essendo vincolati a 4000 giri o poco più andare di pressione di sovralimentazione (quindi coppia) è l'unico modo per tirare fuori cavalli. Sui benzina hai il vantaggio di poter sfruttare i giri.

Il 1.6 PSA tirava fuori 175cv (ora 184) con 0.9bar di pressione relativa. Il 2.0d BMW mi pare necessiti di 1.2-1.3 bar.....


E no, mi fai dire cose a favore del diesel (e mi girano le balle  :P), ma aumentando le pressioni di sovralimentazione sul diesel non peggiori i consumi, sul benzina si, perchè devi evitare la detonazione e perchè le temperature salgono molto.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 18:12:03 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 22, 2011, 17:54:52 pm
Il 1.2 Fire sembra il V8 della 355 confrontato con tutti  i diesel (anche grossi)  :P  ;D


ecco appunto..la cazzata scritta tanto per scrivere...cvd...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 18:13:12 pm
e ci metto le faccine...tanto per fare il "simpatico" anche io... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 18:16:48 pm
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 18:12:03 pm
ecco appunto..la cazzata scritta tanto per scrivere...cvd...


Non devi isolare dal contesto, si parlava di rumore al minimo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:28:44 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 18:06:46 pm
E no, mi fai dire cose a favore del diesel (e mi girano le balle  :P), ma aumentando le pressioni di sovralimentazione sul diesel non peggiori i consumi, sul benzina si, perchè devi evitare la detonazione e perchè le temperature salgono molto.


Vero che nel diesel non hai la detonazione a cui badare.
Però problemi di temperature e sollecitazioni ne hai una bella lista anche lì (basta chiedere a chi cuoce i collettori rimappando....).
Devi però affrontarli, perchè un turbosoft diesel non so quanti favori incontrerebbe.
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 18:06:01 pm
va bhè, ci rinuncio ma prima voglio dire che:
PREFERISCO IL TURBO-DIESEL A UN QUALUNQUE BENZINA TURBO-SOFT PARI CILINDRATA

scusate se ho alzato la voce ;D


Chiedo solo un'ultima spiegazione.
Se non sono finalizzati a ottenere buoni risultati in ripresa, gli sbandierati millemila Nm dei turbodiesel, a che servono?


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 18:30:47 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:28:44 pm
Vero che nel diesel non hai la detonazione a cui badare.
Però problemi di temperature e sollecitazioni ne hai una bella lista anche lì (basta chiedere a chi cuoce i collettori rimappando....).
Devi però affrontarli, perchè un turbosoft diesel non so quanti favori incontrerebbe.


Non mi convinci, sui mezzi pesanti le pressioni sono molto alte e i rendimenti ottimi. Dai ammettiamolo, è dura lo so  ;), ma è un vantaggio del diesel  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 18:33:49 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:28:44 pm
Vero che nel diesel non hai la detonazione a cui badare.
Però problemi di temperature e sollecitazioni ne hai una bella lista anche lì (basta chiedere a chi cuoce i collettori rimappando....).
Devi però affrontarli, perchè un turbosoft diesel non so quanti favori incontrerebbe.

Chiedo solo un'ultima spiegazione.
Se non sono finalizzati a ottenere buoni risultati in ripresa, gli sbandierati millemila Nm dei turbodiesel, a che servono?


la mia riprende alla grande, non so la tua TB ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:35:10 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 18:30:47 pm
Non mi convinci, sui mezzi pesanti le pressioni sono molto alte e i rendimenti ottimi.


E infatti i loro "botti" di capodanno li fanno.......sulle versioni spinte qualche grattacapo per i clienti inferociti c'erano...

Cmq, come rendimento e consumi assoluti il diesel è in vantaggio, è innegabile.

Che si possa ottenere un sacco di potenza in tutta sicurezza e scioltezza....ho qualche dubbio...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 18:36:26 pm
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 18:33:49 pm
la mia riprende alla grande, non so la tua TB ;D


10.03" da 80 a 120 (rilevati da Auto)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 18:54:41 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 18:16:48 pm
Non devi isolare dal contesto, si parlava di rumore al minimo.


ed è appunto una cazzata..perchè il V8 Ferrari al minimo suona..gli altri sono più o meno insonorizzati.
Bisognerebbe poi discutere se parli di dentro o fuori etc etc...
comuqnue, come avevo detto..non mi interessava discutere su quale dei due sia "meglio", perchè la trovo una discussione stupida..il meglio non esiste o dipende da cosa si vuol considerare..peso, consumo specifico, rendimento etc....volevo solo criticare un atteggiamento.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 19:01:08 pm
però io dividerei un paio di aspetti parlando di ripresa, e parlo in generale non solo di diesel vs benzina, ci sono i tempi e poi c'è la regolarità...credo che il diesel lavorando in eccesso d'aria abbia un certo vantaggio in tempi di "prontezza e linearità di risposta" non so se mi spiego.
Le varie benzina Euro 5 che ho guidato ultimamente, ed anche la Mito 1.4 tbo (non in dynamic) per far fronte alle norme antinquinamento presentavano  tutte, in maniera più o meno accentuata (la Mito ovviamente molto meno) un certo ritardo di risposta..comunque più elevato di quello del diesel, che "inganna"..il diesel è più immediato..dà la sensazione di reagire subito..poi i tempi son quelli che sono..perchè entra in gioco la differente coppia alle ruote, l'inerzia del motore etc..ma la "percezione" è diversa. Poi è ovvio che nel traffico medio quello che si usa non è "l'allungo in ripresa" ma magari solo la prontezza li per li..
Un pò come le vecchie auto Euro 2-3 o i turbo "calcio nella schiena" sembravano andare di più..anche se andavano in realtà di meno.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 19:20:32 pm
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 18:13:12 pm
e ci metto le faccine...tanto per fare il "simpatico" anche io... ;D ;D ;D ;D


Scherzavo con Claudio...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 19:23:12 pm
La citazione del V8 Ferrari era palesemente un'iperbole con finalità comiche...non era un vero paragone...serviva per creare la battuta  :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 19:51:20 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 22, 2011, 19:23:12 pm
La citazione del V8 Ferrari era palesemente un'iperbole con finalità comiche...non era un vero paragone...serviva per creare la battuta  :P


... ma anche no  ;) ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 20:00:35 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 22, 2011, 19:51:20 pm
... ma anche no  ;) ;D


LOL  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 20:07:06 pm
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 18:12:03 pm
ecco appunto..la cazzata scritta tanto per scrivere...cvd...



Enesima dimostrazione; altro che sciampiste qui.. ::) ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mauring su Maggio 22, 2011, 20:14:14 pm
Per chi sostiene sia meglio il diesel, provate a fare questo con le versioni a nafta.
Citato da: TonyH su Maggio 21, 2011, 20:52:08 pm
ti permette di viaggiare a 1000 giri in VI e di riprendere senza problemi.




Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 20:34:12 pm
Citato da: Mauring su Maggio 22, 2011, 20:14:14 pm
Per chi sostiene sia meglio il diesel, provate a fare questo con le versioni a nafta.




dai Mauring, da te un discorso del genere no...a 1000 giri un diesel riprende ...in termini di regolarità senza problemi..che poi non sia il massimo come accelerazione , siamo d'accordo..ma riprende.

Il vecchio 2.4 Sofim della Thema in Ia al minimo faceva perfettamente la salita di casa, senza appoggiare il piede sull'acceleratore..un benzina si sarebbe spento..

Se ci mettiamo a fare sti discorsi veramente non la finiamo più...ripeto, io son partito dal voler chiedere a Tony una valutazione sui consumi, prendendo per miglior comprensione un diesel di cui conosco i valori.
Perchè ovviamente se mi dici che hai fatto col biturbo 5 km/litro, e con la Mondeo invece i 15  ma non mi dici che col biturbo hai fatto il record della salita del Passo Giau..mentre con la Mondeo sei andato per statali a 90 kmh costanti..serve a poco...
Tony mi ha risposto "contestualizzando" i suoi 12.6 km/litro vs un circa 15-16 della Golf V con 140 cv..a questo punto è evidente che i consumi della Giulietta son molto buoni.
Poi il resto del mio discorso era appunto una critica agli atteggiamenti.."chi compra il diesel è di braccino corto"..che è come "chi compra usato non ha i soldi per comprare nuovo" e via cosi...
che son entrambi "è una scelta razionale..." detto con un vago accenno di commiserazione...come dire "non ti godi appieno la vita"..

Adesso vado che ho la ceretta a scaldare sul fuoco... ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mauring su Maggio 22, 2011, 20:37:59 pm
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 20:34:12 pm
dai Mauring, da te un discorso del genere no...a 1000 giri un diesel riprende ...in termini di regolarità senza problemi..che poi non sia il massimo come accelerazione , siamo d'accordo..ma riprende.

Il vecchio 2.4 Sofim della Thema in Ia al minimo faceva perfettamente la salita di casa, senza appoggiare il piede sull'acceleratore..un benzina si sarebbe spento..



Guarda che Tony ha scritto che riprende in sesta, non in prima.

Se metti la sesta a 1000 giri con un naftone odierno e schiacci, non solo non riprende, ma ti saltano le otturazioni.  :-\

Delle qualità del Sofim 2445cc turbodiesel ne so parecchio: ce l'ho sul camper.  8) :D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 22, 2011, 20:42:53 pm
Citato da: Mauring su Maggio 22, 2011, 20:37:59 pm
Se metti la sesta a 1000 giri con un naftone odierno e schiacci, non solo non riprende, ma ti saltano le otturazioni.  :-\


Saltare le otturazioni no....fortunatamente.
Però devi prenderla con moooooooooolta calma. E' una cosa che su un diesel provi giusto per sfizio.

Sia con la Mini che con la Giulietta puoi farlo più realisticamente, perchè bene o male il traffico riesci a seguirlo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Nickee su Maggio 22, 2011, 20:50:07 pm
In sesta con il diesel della civic, con il motore a 1000giri,  riesci tranquillamente a riprendere. Provando si riesce a viaggiare in sesta a partire dagli 800giri


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 21:03:11 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 20:07:06 pm
Enesima dimostrazione; altro che sciampiste qui.. ::) ::)


Guarda che stavo scherzando con Claudio...marò...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 21:10:15 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 22, 2011, 21:03:11 pm
Guarda che stavo scherzando con Claudio...marò...


Con Claudio non si scherza; lui è un oracolo e dice solo verità sacrosante...
Prendere in tono scherzoso le sue affermazioni è considerato sacrilegio....
C'è una sola persona sul forum che dice cose ancora più sacrosante ed inattaccabili, e costui è il più vecchio e saggio di tutti noi...
Rispettiamolo come si conviene  8) 8)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 21:13:57 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 21:10:15 pm
Con Claudio non si scherza; lui è un oracolo e dice solo verità sacrosante...
Prendere in tono scherzoso le sue affermazioni è considerato sacrilegio....
C'è una sola persona sul forum che dice cose ancora più sacrosante ed inattaccabili, e costui è il più vecchio e saggio di tutti noi...
Rispettiamolo come si conviene  8) 8)


Io rispetto Losna  8)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 21:16:35 pm
E un piccolo benzina 8V parte in terza  :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 22, 2011, 21:19:40 pm
Ma che cazzulate... ma ditemi che DAVVERO fate scendere la VI fino a mille giri per poi riprendere senza scalare... e dopo:

ma come ti vesti?!!!

facciamo

ma come guidi??!!!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 21:22:13 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 22, 2011, 21:13:57 pm
Io rispetto Losna  8)


Si vabbé ma Losna è un ragazzino ancora: non vedi che viaggia su un coso che sembra una macchina a pedali?; impara prima a rispettare gli anziani, come si faceva ai bei tempi andati... 8)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 22, 2011, 21:26:28 pm
Citato da: Skippa su Maggio 22, 2011, 21:19:40 pm
Ma che cazzulate... ma ditemi che DAVVERO fate scendere la VI fino a mille giri per poi riprendere senza scalare...


Il masochismo puo' avere molte manifestazioni diverse, e la ricerca del piacere onanistico seguire cammini poco usitati che allo stolto possono parere tortuosi ed impervi...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Nickee su Maggio 22, 2011, 21:29:29 pm
Citato da: Skippa su Maggio 22, 2011, 21:19:40 pm
Ma che cazzulate... ma ditemi che DAVVERO fate scendere la VI fino a mille giri per poi riprendere senza scalare... e dopo:

ma come ti vesti?!!!

facciamo

ma come guidi??!!!


Per la verità nella guida rilassata e tranquilla, in statale ad esempio con traffico, mi capita spesso di rimanere in sesta a 1000giri senza nessun problema


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 22, 2011, 21:31:37 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 21:22:13 pm
Si vabbé ma Losna è un ragazzino ancora: non vedi che viaggia su un coso che sembra una macchina a pedali?; impara prima a rispettare gli anziani, come si faceva ai bei tempi andati... 8)


Comunque sai che anche io come vecchio saggio ho una auto a benzina e una diesel, entrambe molto rumorose a dire il vero. Solo che la qualità del rumore è diversa. Tu ne hai due più silenziose, ma anche nel tuo caso la qualità del rumore dovrebbe essere ben diversa.
Ma non tutti in effetti danno importanza a questo aspetto.
Ritornando alle riprese, ci sono tanti aspetti da valutare, ma più che otto o diesel, conta aspirato o turbo. Col turbo, se parti da sotto il regime di sovralimentazione sei fermo ma raggiunto il regime in cui il turbo inizia a lavorare, hai una spinta che sembra ancora maggiore del reale per il cambio di coppia (un pò come le camme spinte dei VTEC Honda, solo che qui si parte dai 6000 giri). Con l'aspirato non sei mai proprio fermo, ma certo non senti la spinta del turbo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 22, 2011, 21:53:17 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 21:22:13 pm
Si vabbé ma Losna è un ragazzino ancora: non vedi che viaggia su un coso che sembra una macchina a pedali?; impara prima a rispettare gli anziani, come si faceva ai bei tempi andati... 8)


Questo sempre...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 22:15:21 pm
Citato da: Mauring su Maggio 22, 2011, 20:37:59 pm
Guarda che Tony ha scritto che riprende in sesta, non in prima.

Se metti la sesta a 1000 giri con un naftone odierno e schiacci, non solo non riprende, ma ti saltano le otturazioni.  :-\

Delle qualità del Sofim 2445cc turbodiesel ne so parecchio: ce l'ho sul camper.  8) :D


appunto.. (ovviamente lo sapevo..) ...e ti posso assicurare la Passat TDI con una VIa lunghissima a 1000 giri riprende. Regolarmente..lentamente...ma riprende..(circa 60  kmh) 
e cosi facevano sia la Delta 2 con il 1929 cc...la A4 con il 1.9 e cosi fa la Punto jtd.
comunque ripeto..non era quello il punto del mio discorso..per me Tony poteva anche scrivere che aveva fatto 5 km/lt su percorso e ad andature in cui con la Golf avrebbe fatto i 25..
Fatti suoi..contento lui..basta.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 22, 2011, 22:20:03 pm
Citato da: Nickee su Maggio 22, 2011, 21:29:29 pm
Per la verità nella guida rilassata e tranquilla, in statale ad esempio con traffico, mi capita spesso di rimanere in sesta a 1000giri senza nessun problema


una volta tanto sono d'accordo..a Genova la sopraelevata ha il limite dei 60 kmh controllato con il tutor..quando non c'è traffico la faccio a 60 kmh a 1000 giri in VIa..
il problema ovviamente nasce se c'è traffico per cui anche solo rallentare a 50 significa scendere a 800 rpm..ed allora ovviamente devo scalare.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: bmwsport su Maggio 22, 2011, 22:38:45 pm
Io adesso posso dire di non essere di parte, vendendo tutti e due sia Gasolio che Benzina.
So che quello che dirò susciterà le ire di qualcuno, per il non rispetto dei codici...ma è inutile fare l'ipocrita.
Oggi sono andato dalle parti del lago maggiore con u X3 20D con cerchi da 20" e due persone a bordo, circa 170KM. E' una strada che faccio spesso per andare a trovare dei cari amici. All'andata vado sempre tranquillo, con la mini al ritorno non spingevo tanto 130 con punte un po' più alte verso la fine....una volta l'ho fatta sui 180-190 facendo fuori più della metà del carburante, il pieno sulla mini è circa di 65/70€........oggi con l'X3 mi sono bastati neanche 20€ di gasolio per tornare viaggiando sui 180/190, tenendo conto del peso, del CX, delle ruote ecc. ecc.
Quindi è inutile che ce la raccontiamo, il benzina se si va piano consuma poco più del gasolio......ma se si inizia a pestare le differenze aumentano di parecchio.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 22, 2011, 23:59:37 pm
bmwsport, indicativamente quali sono le percentuali di diesel VS benzina che vendete?


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Nickee su Maggio 23, 2011, 00:14:11 am
Per me, a parte le vetture destinate a percorrere un basso kmaggio (meno di 10.000km) e prevalentemente cittadino + vetture utilizzate per togliersi sfizi in pista, il diesel è a scelta da fare. Costo d'acquisto leggermento piu alto ma percorrenza piu elevata e costo alla pompa minore. Senza contare gli indubbi vantaggi della coppia in basso (con un 1.3mj in autostrada te la cavi abbondantemente, con un 1.4 a benzina annaspi per fare un sorpasso)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pasquale83 su Maggio 23, 2011, 02:24:57 am
quando si parla di ALFA ROMEO  i 3d partono sempre "per la tangente" ...


AUGURI ING.!!! :)
OTTIMO ACQUISTO!!! :)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Maggio 23, 2011, 07:16:54 am
Citato da: Nickee su Maggio 23, 2011, 00:14:11 am
Per me, a parte le vetture destinate a percorrere un basso kmaggio (meno di 10.000km) e prevalentemente cittadino + vetture utilizzate per togliersi sfizi in pista, il diesel è a scelta da fare. Costo d'acquisto leggermento piu alto ma percorrenza piu elevata e costo alla pompa minore. Senza contare gli indubbi vantaggi della coppia in basso (con un 1.3mj in autostrada te la cavi abbondantemente, con un 1.4 a benzina annaspi per fare un sorpasso)


se si parla di TD vs benzina aspirato (a parte in caso di auto sportive) sono assolutamente d'accordo con te... però è ingiusto confrontare soluzioni tecniche così diverse, tanto più che ormai il turbo è diventato estremamente diffuso per questioni di downsizing anche sul benzina...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 08:35:24 am
Bravo Luca, mi piace anche il colore, che all'inizio su Giulietta non mi aveva convinto ....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: bmwsport su Maggio 23, 2011, 08:58:10 am
Citato da: MRC su Maggio 22, 2011, 23:59:37 pm
bmwsport, indicativamente quali sono le percentuali di diesel VS benzina che vendete?


In Mini , sta prendendo piede piano piano il diesel.....in BMW si va sul 90% diesel  ;)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pino su Maggio 23, 2011, 09:01:27 am
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 08:35:24 am
Bravo Luca, mi piace anche il colore, che all'inizio su Giulietta non mi aveva convinto ....


Anche a me!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Nickee su Maggio 23, 2011, 09:47:57 am
Citato da: Homer su Maggio 23, 2011, 07:16:54 am
se si parla di TD vs benzina aspirato (a parte in caso di auto sportive) sono assolutamente d'accordo con te... però è ingiusto confrontare soluzioni tecniche così diverse, tanto più che ormai il turbo è diventato estremamente diffuso per questioni di downsizing anche sul benzina...


Be si hai ragione, se consideriamo TD vs TB il discorso può cambiare. Però sono ancora dubbioso a riguardo dei consumi effettivi dei benzina con il turbo, contando che in questi casi il gap di prezzo verso il TD si riduce ancora di piu


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MarzulLaurus su Maggio 23, 2011, 09:55:56 am
Citato da: mariner su Maggio 22, 2011, 12:17:29 pm
si tony..però il discorso mio era un pò di critica al "no diesel" tout court che mi dà un pò l'impressione di posa o di atteggairsi , molto spesso.
Ci sono casi in cui è effettivamente più fastidioso.. ma in certi no, o magari ha efefttivamente meno allungo, ma ha la sensazione di maggior coppia. La rumorosità dati strumentali alla mano, può non piacere..ma a sentir certi sembra che sian tutti dei Landini testa calda...


Personalmente, per esempio, preferisco il benzina, proprio quando gli altri preferiscono il diesel, vale a dire nelle andature cittadine, dove, magari più lento, garantisce una elasticità di marcia molto superiore...

Provate a far girare qualsiasi TD a 40/50 km/h in 5a... saltelli... balzelli... vibrazioni... facilità di spegnimento... Con Punto, Polo, Yaris, WagonR e le altre che ho guidato, con lentezza (che nel traffico cittadino non è un problema), ma senza strappi o sofferenze varie riprendono tranquillamente... Per il resto a me il rumore del diesel non infastidisce più di alcuni benzina mal suonanti e comunque il problema si pone principalmente ai regimi più elevati... anche l'erogazione non la preferisco, ma lì dipende da motore a motore... così come per i benzina... :)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: jimb0 su Maggio 23, 2011, 10:14:26 am
Citato da: bmwsport su Maggio 23, 2011, 08:58:10 am
In Mini , sta prendendo piede piano piano il diesel.....in BMW si va sul 90% diesel  ;)


io lo direi con un po' meno d'entusiasmo....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: jimb0 su Maggio 23, 2011, 10:15:26 am
cacchio tony, hai la gitivvu' targata treviso?!?!?!?


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 23, 2011, 10:36:05 am
Citato da: jimb0 su Maggio 23, 2011, 10:15:26 am
cacchio tony, hai la gitivvu' targata treviso?!?!?!?


Si, me lo sono venuto a prendere a Caerano San Marco.....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: bmwsport su Maggio 23, 2011, 11:09:52 am
Citato da: jimb0 su Maggio 23, 2011, 10:14:26 am
io lo direi con un po' meno d'entusiasmo....


Ma a me sinceramente che si venda più gasolio che benzina non me ne può fregar di meno, io l'entusiasmo lo metto cmq


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 23, 2011, 11:36:30 am
Citato da: bmwsport su Maggio 23, 2011, 11:09:52 am
Ma a me sinceramente che si venda più gasolio che benzina non me ne può fregar di meno, io l'entusiasmo lo metto cmq


che poi ritorniamo in tema: perchè deve essere più "sfigato" chi decide di comprare diesel invece che benzina...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 23, 2011, 11:50:42 am
Citato da: MRC su Maggio 23, 2011, 11:36:30 am
che poi ritorniamo in tema: perchè deve essere più "sfigato" chi decide di comprare diesel invece che benzina...

Perchè qui è stato decretato questo assioma. ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 23, 2011, 11:50:51 am
Citato da: MRC su Maggio 23, 2011, 11:36:30 am
che poi ritorniamo in tema: perchè deve essere più "sfigato" chi decide di comprare diesel invece che benzina...


E ritorniamo anche sul perchè deve essere valido il viceversa....cosa che anche molti estimatori del diesel non cercano minimamente di celare.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 23, 2011, 12:15:20 pm
Citato da: TonyH su Maggio 23, 2011, 11:50:51 am
E ritorniamo anche sul perchè deve essere valido il viceversa....cosa che anche molti estimatori del diesel non cercano minimamente di celare.


Onestamente qui di gente che sostiene che il diesel è il top non ne vedo; per contro  di talebani del benzina che parlano del diesel e , talvolta, dei suoi possessori, come scelta di serie C ce ne sono a frotte.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 23, 2011, 12:20:44 pm
Citato da: lou su Maggio 23, 2011, 12:15:20 pm
Onestamente qui di gente che sostiene che il diesel è il top non ne vedo


Non in maniera esplicita o colorita come fa qualcuno..ma la tra le righe traspare. Di solito i commenti alla scelta del benzina si riassumono in:
- Chissà quanto ti consuma, ti prosciuga le tasche
- Devi sempre stare impiccato per muoverti
- Chissà quando devi rivenderla

E' detto in belle parole, ma il messaggio sotto sotto "sei un mezzo balengo" traspare, soprattutto per i punti 1 e 3....a cui si cerca di dare la risposta razionale "faccio pochi km, faccio tanta città, la tengo a lungo" ma in realtà vorresti rispondere "ma saranno affari miei di come spendo i soldi? manco li rubassi...."


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 12:36:28 pm
Citato da: TonyH su Maggio 23, 2011, 12:20:44 pm
E' detto in belle parole, ma il messaggio sotto sotto "sei un mezzo balengo" traspare, soprattutto per i punti 1 e 3....a cui si cerca di dare la risposta razionale "faccio pochi km, faccio tanta città, la tengo a lungo" ma in realtà vorresti rispondere "ma saranno affari miei di come spendo i soldi? manco li rubassi...."


... che poi l'abitudine di fare i conti in tasca agli altri io la trovo maleducata al massimo livello, peggio di un insulto. Non solo sono affari miei di come spendo i miei soldi, ma in questo modo passa velatamente il concetto "sei scemo, io sì che sono più furbo di te" ...




Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 23, 2011, 12:54:56 pm
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 12:36:28 pm
... che poi l'abitudine di fare i conti in tasca agli altri io la trovo maleducata al massimo livello, peggio di un insulto. Non solo sono affari miei di come spendo i miei soldi, ma in questo modo passa velatamente il concetto "sei scemo, io sì che sono più furbo di te" ...





offiga ma quanto siete permaglioni??

Fà parte del gioco pure le critiche!

Oppure non posso neanche dire , che un benzina spompo non và e consuma peggio del twinair?

Oppure se c'è una brutta macchina, perchè la prende uno dobbiamo dire a che bell???

Io, da signore quale modiestamente sono, non mi permetterei mai di criticare un auto nel post di "presentazione" di un pistoniano, questo per non urtarlo giustamente.

Ma sono libero di dire se la trovo una boiata di macchina in tutti gli altri trheads!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 23, 2011, 13:05:58 pm
Citato da: Dogui su Maggio 23, 2011, 12:54:56 pm
offiga ma quanto siete permaglioni??

Fà parte del gioco pure le critiche!

Oppure non posso neanche dire , che un benzina spompo non và e consuma peggio del twinair?

Oppure se c'è una brutta macchina, perchè la prende uno dobbiamo dire a che bell???

Io, da signore quale modiestamente sono, non mi permetterei mai di criticare un auto nel post di "presentazione" di un pistoniano, questo per non urtarlo giustamente.

Ma sono libero di dire se la trovo una boiata di macchina in tutti gli altri trheads!


Dogui, ma tu non ti stanchi mai di scrivere cosi? io se dovessi atteggiarmi tutte le volte che scrivo sul Pistone, come fai tu, alla fine sarei stremato...
Alla fine non è uno svago...è un lavoro...




Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Prozac87 su Maggio 23, 2011, 13:13:54 pm
su auto c'è un primo test della giulietta diesel da 140 cv, e dicono che come consumo medio a spanne va sui 15km/l.

questi invece sono i rilevamenti del 170cv diesel
http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/giulietta/2010/08-5737/telemetria/Alfa+Romeo+Giulietta+2.0+JTDm-2%2C+non+teme+confronti


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 13:38:35 pm
Citato da: Dogui su Maggio 23, 2011, 12:54:56 pm
offiga ma quanto siete permaglioni??

Fà parte del gioco pure le critiche!

Oppure non posso neanche dire , che un benzina spompo non và e consuma peggio del twinair?

Oppure se c'è una brutta macchina, perchè la prende uno dobbiamo dire a che bell???

Io, da signore quale modiestamente sono, non mi permetterei mai di criticare un auto nel post di "presentazione" di un pistoniano, questo per non urtarlo giustamente.

Ma sono libero di dire se la trovo una boiata di macchina in tutti gli altri trheads!


Ma hai letto quello che ho scritto?



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Prozac87 su Maggio 23, 2011, 14:11:27 pm
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 12:36:28 pm
... che poi l'abitudine di fare i conti in tasca agli altri io la trovo maleducata al massimo livello, peggio di un insulto. Non solo sono affari miei di come spendo i miei soldi, ma in questo modo passa velatamente il concetto "sei scemo, io sì che sono più furbo di te" ...





+1 prof


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 23, 2011, 14:20:03 pm
Citato da: mariner su Maggio 23, 2011, 13:05:58 pm
Dogui, ma tu non ti stanchi mai di scrivere cosi? io se dovessi atteggiarmi tutte le volte che scrivo sul Pistone, come fai tu, alla fine sarei stremato...
Alla fine non è uno svago...è un lavoro...





ma io non capisco!

Io compro un a4 e tutti a dire "a tan rubat i sold!" meglio una "xxxx xxxxx 1x9" etc etc etc

Ma ho mai detto questo?
Cioè uno deve anche prenderle fà parte dle gioco!

Non ti và? pazienza.



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 23, 2011, 14:39:22 pm
Citato da: mariner su Maggio 23, 2011, 13:05:58 pm
Dogui, ma tu non ti stanchi mai di scrivere cosi? io se dovessi atteggiarmi tutte le volte che scrivo sul Pistone, come fai tu, alla fine sarei stremato...
Alla fine non è uno svago...è un lavoro...





temo che lui sia cosi e quindi non faccia alcuna fatica.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 23, 2011, 15:01:32 pm
Citato da: Emi su Maggio 23, 2011, 14:39:22 pm
temo che lui sia cosi e quindi non faccia alcuna fatica.



"temi?" io mi son solo un pò rotto di gente che ha scambiato un forum di appassionati di auto per un luogo su cui dar sfogo alle proprie personali frustrazioni...postando cazzate ad ogni piè sospinto..inventandosi improbabili atteggiamenti /identità..modi di fare che evidentemente nella vita reale sognano di poter tenere..e basta, pena severo castigo immediato da parte di colleghi, parenti, amici (pochi e sfigati), datori di lavoro etc etc.
Siam arrivati sul Pistone perchè ci volevamo togliere dalle balle i vari lavedi, carnetwork, numerino etc etc etc...ma non so se  c'abbiam guadagnato.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 15:22:29 pm
^^^
http://www.youtube.com/watch?v=GZIAs5NWzFk&feature=related


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 23, 2011, 17:35:18 pm
Citato da: mariner su Maggio 23, 2011, 15:01:32 pm
"temi?" io mi son solo un pò rotto di gente che ha scambiato un forum di appassionati di auto per un luogo su cui dar sfogo alle proprie personali frustrazioni...postando cazzate ad ogni piè sospinto..inventandosi improbabili atteggiamenti /identità..modi di fare che evidentemente nella vita reale sognano di poter tenere..e basta, pena severo castigo immediato da parte di colleghi, parenti, amici (pochi e sfigati), datori di lavoro etc etc.
Siam arrivati sul Pistone perchè ci volevamo togliere dalle balle i vari lavedi, carnetwork, numerino etc etc etc...ma non so se c'abbiam guadagnato.


io prima non c'ero per cui dei nomi che citi non so molto, ma mi fido,

ma abbiamo una fauna mica male anche qui

- l'assoluto
- il complottista
- il clown (perchè devo pensare che non sia veramente cosi nella vita di tutti i giorni)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 23, 2011, 17:43:09 pm
Citato da: lou su Maggio 22, 2011, 21:26:28 pm
Il masochismo puo' avere molte manifestazioni diverse, e la ricerca del piacere onanistico seguire cammini poco usitati che allo stolto possono parere tortuosi ed impervi...


Spreco meno parole di te: ma scalate una marcia!!!!!!!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 23, 2011, 17:46:30 pm
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 12:36:28 pm
... che poi l'abitudine di fare i conti in tasca agli altri io la trovo maleducata al massimo livello, peggio di un insulto. Non solo sono affari miei di come spendo i miei soldi, ma in questo modo passa velatamente il concetto "sei scemo, io sì che sono più furbo di te" ...


sapessi volte che ho letto:
hai acquistato Audi.. povero scemo....
hai acquistato Suv.. povero scemo...
hai acquistato tedesco... povero scemo....
hai acquistato Diesel... povero scemo...

E in tutti questi casi si sarebbe potuto rispondere... con i miei soldi prendo "cazzo" voglio.

O si leggono i post nell'ottica di "un bar di appassionati" e da adulti lo si legge col sorriso... oppure "ci si incazza ogni volta" e si punta i piedi.... vedi te quale approcio usare.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 17:49:55 pm
Citato da: Neo su Maggio 23, 2011, 17:46:30 pm
sapessi volte che ho letto:
hai acquistato Audi.. povero scemo....
hai acquistato Suv.. povero scemo...
hai acquistato tedesco... povero scemo....
hai acquistato Diesel... povero scemo...

E in tutti questi casi si sarebbe potuto rispondere... con i miei soldi prendo "cazzo" voglio.

O si leggono i post nell'ottica di "un bar di appassionati" e da adulti lo si legge col sorriso... oppure "ci si incazza ogni volta" e si punta i piedi.... vedi te quale approcio usare.


Da me? Sei sicuro?

Quanto all'ottica del bar da appassionati, francamente, io se in un bar di appassionati mi sento dire "povero scemo", mi parte la cartella nei denti senza passare dal via ...



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 23, 2011, 17:56:00 pm
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 17:49:55 pm
Da me? Sei sicuro?


Ma non da te,  nel messaggio parlavo in generale "dell'andazzo" di certi thread...
Ho citato il tuo messaggio solo come "aggancio"


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 18:00:07 pm
^^^

Avevo capito: come dici tu, è una questione di approccio. Ovviamente se vale per "come si legge", deve valere anche per "come si scrive" ...



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mauring su Maggio 23, 2011, 18:14:20 pm
Citato da: Dogui su Maggio 23, 2011, 14:20:03 pm
Cioè uno deve anche prenderle fà parte dle gioco!

Non ti và? pazienza.




Straquoto.

L'ho gia' detto mille volte. Se gli interventi si dovessero ridurre ad uno stereotipato: "Son contento per te, bravo, ognuno fa quello che vuole", non capisco dove starebbe il valore aggiunto di parlarne in un forum pubblico.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 23, 2011, 18:34:33 pm
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 18:00:07 pm
^^^

Avevo capito: come dici tu, è una questione di approccio. Ovviamente se vale per "come si legge", deve valere anche per "come si scrive" ...




in realtà penso proprio che da tanti thread , forse da voi superficialmente bollati come inutili, siano nate le conversazioni più interessanti.

del resto si sà che sul pistone non sono le notizie di automotive in prima fila (vedi mancanza di un solo post su 328 hommage ad esempio..) , ma l'automotive come scusa per fare due chiacchiere.

E i provocatori servono pure loro, sennò non ci sarebbero spunti di riflessione più o meno plausibili che siano.



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Motesto su Maggio 23, 2011, 18:37:13 pm
Citato da: mariner su Maggio 23, 2011, 15:01:32 pm
"temi?" io mi son solo un pò rotto di gente che ha scambiato un forum di appassionati di auto per un luogo su cui dar sfogo alle proprie personali frustrazioni...postando cazzate ad ogni piè sospinto..inventandosi improbabili atteggiamenti /identità..modi di fare che evidentemente nella vita reale sognano di poter tenere..e basta, pena severo castigo immediato da parte di colleghi, parenti, amici (pochi e sfigati), datori di lavoro etc etc.
Siam arrivati sul Pistone perchè ci volevamo togliere dalle balle i vari lavedi, carnetwork, numerino etc etc etc...ma non so se  c'abbiam guadagnato.


uellàlà quanta accredine.

Io sono frustato!  ;D ;D Poca gnocca vermanete, carestia!!  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 23, 2011, 18:54:59 pm
Citato da: Dogui su Maggio 23, 2011, 18:37:13 pm
uellàlà quanta accredine.

Io sono frustato!  ;D ;D Poca gnocca vermanete, carestia!!  ;D


la sai quella della gallina che canta per prima? mi indichiresti di grazia dove ho fatto il tuo nome? ..divertente come uno fa una sparata..e subito i supposti "provocatori" si agitano....ripeto..ma pensiamo veramenye di riuscire a darla a bere? che gli altri non ci sgamino? che le nostre paure e piccole mancanze umane, temporanee o meno non passino comunque attraverso la tastiera?...  ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 23, 2011, 19:32:40 pm
Citato da: Dogui su Maggio 23, 2011, 18:34:33 pm
in realtà penso proprio che da tanti thread , forse da voi superficialmente bollati come inutili, siano nate le conversazioni più interessanti.

del resto si sà che sul pistone non sono le notizie di automotive in prima fila (vedi mancanza di un solo post su 328 hommage ad esempio..) , ma l'automotive come scusa per fare due chiacchiere.

E i provocatori servono pure loro, sennò non ci sarebbero spunti di riflessione più o meno plausibili che siano.




Voi saremmo chi, di grazia? O siamo direttamente passati al pluralis maiestatis??


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: bmwsport su Maggio 23, 2011, 20:07:46 pm
Citato da: Prozac87 su Maggio 23, 2011, 13:13:54 pm
su auto c'è un primo test della giulietta diesel da 140 cv, e dicono che come consumo medio a spanne va sui 15km/l.

questi invece sono i rilevamenti del 170cv diesel
http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/giulietta/2010/08-5737/telemetria/Alfa+Romeo+Giulietta+2.0+JTDm-2%2C+non+teme+confronti


Mah, auto non mi convince per niente.... ho letto i consumi della serie 120d in autostrada solo i 14km/l....a momenti consuma come la cooper s..... :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 23, 2011, 20:51:35 pm
Citato da: bmwsport su Maggio 23, 2011, 20:07:46 pm
Mah, auto non mi convince per niente.... ho letto i consumi della serie 120d in autostrada solo i 14km/l....a momenti consuma come la cooper s..... :-X :-X :-X :-X


Secondo me ha ragione auto e ha torto la tua ex cooper S.

:P :P :P ;D

Anche io con la 120d in autostrada ho fatto i 14. Non sono andato sempre a 130 però... ma nemmeno a fionda. Anche sulla 120d tutti a dire che fa i 18 in città, io ho fatto i 14 scarsi sia con la 120d che con la 118d dove faccio i 15 con la golf. Per avere 180 cv consuma pochissimo, ma non fa miracoli...  eppure solo io trovo che le riviste dicano il vero, chisà perché ::)

Ah già, non so guidare!! Ad esempio non viaggio in VI a 1000 giri.  ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 23, 2011, 21:07:11 pm
Citato da: Skippa su Maggio 23, 2011, 20:51:35 pm
Ah già, non so guidare!! Ad esempio non viaggio in VI a 1000 giri.  ;D ;D


eh lo so Scipione, non tutti possono... ;D ;D ;D ;D, comunque non hai tutti i torti..certe percorrenze sono improbabili.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: J. C. su Maggio 24, 2011, 10:36:49 am
Citato da: pg su Maggio 23, 2011, 19:32:40 pm
pluralis maiestatis


:o


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 24, 2011, 10:54:51 am
Citato da: mariner su Maggio 23, 2011, 21:07:11 pm
eh lo so Scipione, non tutti possono... ;D ;D ;D ;D, comunque non hai tutti i torti..certe percorrenze sono improbabili.


Ma non era uscito qualche tempo fa la differenza tra consumo reale e consumo dichiarato?
E se non ricordo male Bmw era quella con la maggior differenza tra i due valori


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pg su Maggio 24, 2011, 10:58:50 am
Citato da: J. C. su Maggio 24, 2011, 10:36:49 am
:o


http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewtopic.php?t=882&



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 24, 2011, 11:26:54 am
Citato da: Neo su Maggio 24, 2011, 10:54:51 am
Ma non era uscito qualche tempo fa la differenza tra consumo reale e consumo dichiarato?
E se non ricordo male Bmw era quella con la maggior differenza tra i due valori


Si ma i 18 in città non li dichiara nemmeno Bmw...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 24, 2011, 11:43:04 am
Citato da: Skippa su Maggio 24, 2011, 11:26:54 am
Si ma i 18 in città non li dichiara nemmeno Bmw...


Ne dichiara 18.5 per 116-118d e "solo" 16.9 per la 120d.

Urbano, non combinato.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 12:01:57 pm
Citato da: TonyH su Maggio 24, 2011, 11:43:04 am
Ne dichiara 18.5 per 116-118d e "solo" 16.9 per la 120d.

Urbano, non combinato.


Molte persone mi parlano di consumi bassissimi per il 320 D, ma fanno riferimento al computer di bordo (che per quanto mi riguarda può essere il più bugiardo del mondo).

L'unica è fare la vecchia prova da pieno a pieno.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mauring su Maggio 24, 2011, 13:05:25 pm
Citato da: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 12:01:57 pm
L'unica è fare la vecchia prova da pieno a pieno.




E controllare i km percorsi con un GPS, pero'.

Perche' se il contakm dell'auto e' sballato, siamo daccapo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 13:34:18 pm
Citato da: Mauring su Maggio 24, 2011, 13:05:25 pm
E controllare i km percorsi con un GPS, pero'.

Perche' se il contakm dell'auto e' sballato, siamo daccapo.


Ho pensato anche che sarebbe un business per le case taroccare i contaKm per anticipare i tagliandi.
Certo che siamo proprio dei malfidati, eh?  ;)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mauring su Maggio 24, 2011, 13:45:27 pm
Citato da: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 13:34:18 pm
Ho pensato anche che sarebbe un business per le case taroccare i contaKm per anticipare i tagliandi.
Certo che siamo proprio dei malfidati, eh?  ;)


Malfidenti o no, a pensar male si indovina.

Io ho controllato alcune volte i contakm Vw, confrontandoli con i miei, ed ho trovato scarti anche del 15% (tra la Ritmo e una A3).

Ti credo che poi gli utenti vaneggiano di consumi eccezionali.  ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 13:58:50 pm
Citato da: Mauring su Maggio 24, 2011, 13:45:27 pm
Malfidenti o no, a pensar male si indovina.

Io ho controllato alcune volte i contakm Vw, confrontandoli con i miei, ed ho trovato scarti anche del 15% (tra la Ritmo e una A3).

Ti credo che poi gli utenti vaneggiano di consumi eccezionali.  ::)



Io ho notato grossi scarti nei tachimetri (sul contakm è quasi impossibile controllare) sulla Golf V (ne ho avuto molte a noleggio).
A 140 indicati era oltre 10 km/h sotto, di solito sui 128 - 130 Km/h a navigatore.
Con i cerchi da 15 o da 16.
Magari sono tarati per i cerchi più gorssi, che nonostante siano teoricamente equivalenti come rotolamento, solitamente hanno diametri un pelo più grossi.

Molto precise Y e Thema, sballatissima la prisma :

Y a 190 Km/h indicati, da navigatore 182.
Thema a 210 indicati 202 di navigatore.
Prisma a 210 Km indicati, 190 reali :o
V50 a 130 indicati, 125 di navigatore


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 24, 2011, 14:10:39 pm
Anche la prova pieno a pieno può avere un errore elevato, cmq.

Per questo dicevo che l'unico vero modo per capire se un'auto beve poco o no è guardare cosa esce dal portafogli.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Losna su Maggio 24, 2011, 14:16:20 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: fabrizio.b su Maggio 24, 2011, 14:24:10 pm
provato con cromona , a 130  indicati corrispondono 127 da Gps , non male . probabilmente il fatto di avere un fondoscala " plausibile " con le prestazioni dell'auto ha reso più semplice la regolazione del tachimetro .
non comprendo proprio quelle auto che hanno dei fondoscala assurdi , tipo la scirocco 1.4 turbo vista in concessionaria con il tachimetro  ai 280 ......


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 24, 2011, 14:32:14 pm
Citato da: fabrizio.b su Maggio 24, 2011, 14:24:10 pm
provato con cromona , a 130  indicati corrispondono 127 da Gps , non male . probabilmente il fatto di avere un fondoscala " plausibile " con le prestazioni dell'auto ha reso più semplice la regolazione del tachimetro .
non comprendo proprio quelle auto che hanno dei fondoscala assurdi , tipo la scirocco 1.4 turbo vista in concessionaria con il tachimetro  ai 280 ......



Penso dipenda "anche" dalla circonferenza delle gomme....
non tutti i pneumatici a pari misura hanno la stessa circonferenza...
e nemmeno tutte le misure omologate hanno la stessa circonferenza...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 14:34:51 pm
Citato da: Neo su Maggio 24, 2011, 14:32:14 pm
Spesso penso dipenda "anche" dalla circonferenza delle gomme....
non tutti i pneumatici a pari misura hanno la stessa circonferenza...
e nemmeno tutte le misure omologate hanno la stessa circonferenza...



Ho notato anche la differenza da quando la gomma è nuova a quando è consumata (quelle motrici, anteriori nel mio caso).
Non pensavo che incidesse così tanto !


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 24, 2011, 14:48:04 pm
Citato da: Skippa su Maggio 24, 2011, 14:10:39 pm
...che l'unico vero modo per capire se un'auto beve poco o no è guardare cosa esce dal portafogli.

+1


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 24, 2011, 14:54:53 pm
Citato da: Skippa su Maggio 24, 2011, 14:10:39 pm
Per questo dicevo che l'unico vero modo per capire se un'auto beve poco o no è guardare cosa esce dal portafogli.


Così introduci anche la variabile "costo carburante"  :P

Alla fine il pieno-pieno dà risultati abbastanza verosimili. Al limite quando qualcuno mi chiederà quanto consuma la mia auto gli indicherò l'intervallo +/- 3 sigma.....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 15:06:53 pm
La teoria "quanto mi esce dal portafogli" è secondo me quella più empirica e meno precisa che si possa usare.



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Raven su Maggio 24, 2011, 15:09:36 pm
la C5 a 130 di tachimetro è a 128 di GPS


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: jimb0 su Maggio 24, 2011, 16:52:55 pm
il derrick a 130 di tachimetro non ci arriva.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 24, 2011, 17:01:55 pm
Citato da: TonyH su Maggio 24, 2011, 14:54:53 pm
Così introduci anche la variabile "costo carburante"  :P

Alla fine il pieno-pieno dà risultati abbastanza verosimili. Al limite quando qualcuno mi chiederà quanto consuma la mia auto gli indicherò l'intervallo +/- 3 sigma.....


No, digli che fa 2 km/l in meno di una Golf diesel... il tuo interlocutore farà come i bambini di povia  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 24, 2011, 17:18:41 pm
Scusa, ma per quale cacchio di motivo dovrei dichiarare consumi falsi? In meglio o in peggio?
Non me ne frega niente di stupire gli astanti su quanto son figo consumando poco...

La golf v che avevo stava tra i 14 e 15...punto. Se uno ci crede bene, se non ci crede... Bene lo stesso...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 24, 2011, 17:40:39 pm
e non fatemi infervorare tony!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Maggio 24, 2011, 17:42:46 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2011, 17:40:39 pm
e non fatemi infervorare tony!

;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 24, 2011, 17:47:00 pm
che se gli parli di consumi si infervora
se gli parli di diesel si infervora
se gli parli di cerchio da 17 sull'alfa non hai capito un cazzo,
che un litro è o,5 dl


:P :P :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 24, 2011, 17:53:12 pm
;D

Cmq esprimo solo, e lecitamente, le mie perplessità sui dati...  :P
Poi non l'ho ancora detto, ma anche per me hai preso una bella macchina!  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 24, 2011, 17:58:58 pm
Più che esprimere perplessità mi hai dato neanche troppo velatamente del cazzaro.

Vuoi che ti dica che faccio i 10 e gli 8 in città? Va bene...faccio i 10 andando piano e gli 8 in città.
Oh me meschino, perché non ho preso una golf 1.6 tdi....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 24, 2011, 18:03:26 pm
minchia Mau si è impossessato dell'account di Diabolick!!! ;D ;D

credo sia giusto aggiornare la classifica dei temperasupposte inserendo Diabo al 2° posto dietro al Mau e davanti a Losna :P :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Ceparanese su Maggio 24, 2011, 18:13:24 pm
Citato da: TonyH su Maggio 24, 2011, 17:58:58 pm
Più che esprimere perplessità mi hai dato neanche troppo velatamente del cazzaro.

Vuoi che ti dica che faccio i 10 e gli 8 in città? Va bene...faccio i 10 andando piano e gli 8 in città.
Oh me meschino, perché non ho preso una golf 1.6 tdi....


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: pino su Maggio 24, 2011, 20:29:03 pm
Argomento veridicità tachimetro.
Con 156, 210 di tachimetro/206 GPS
Con 159 non ho ancora verificato.


Argomento computer di bordo.
Confronto spesso i dati del computer con il classico pieno/pieno. In media 15,5 km/l indicati corrispondono a 15 km/l alla pompa.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 24, 2011, 20:39:02 pm
Citato da: TonyH su Maggio 24, 2011, 17:58:58 pm
Più che esprimere perplessità mi hai dato neanche troppo velatamente del cazzaro.

Vuoi che ti dica che faccio i 10 e gli 8 in città? Va bene...faccio i 10 andando piano e gli 8 in città.
Oh me meschino, perché non ho preso una golf 1.6 tdi....


E beh effettivamente avresti consumato meno.

;D

Ma dai, non ti incazzare!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 28, 2011, 15:11:20 pm
Rimetto un altro un po' il dito nella piaga.  ;D

Alla fine per la trasferta sono andato con la mia macchina. 1000 km praticamente tutti di autostrada, 500 fatti a 150 di crociera, gli altri 500 fatti a 120-130 di crociera. Il computer alla fine ha dato una media di 20,8 km/l. Il calcolo all pompa non l'ho ancora fatto, ma ho fatto 982 km prima di entrare in riserva e mi segna ancora 70 km di autonomia.
Mettici pure uno scarto/errore elevato, ma meno di 18 - 18.5 con un litro non ho fatto sicuramente.

8)

Tra l'altro contentissimo, ho viaggiato da dio, Golf voto 10!



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 28, 2011, 15:21:00 pm
Sono contento che tu sia contento della tua auto, ma che c'entra tutto ciò col mio topic?  ::)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 28, 2011, 15:38:34 pm
erA per dirti che giulietta fa cagare rispetto a galf :p


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 28, 2011, 15:42:25 pm
Citato da: Emi su Maggio 28, 2011, 15:38:34 pm
erA per dirti che giulietta fa cagare rispetto a galf :p


Riuscirò a conviverci pur con la consapevolezza di questo terribile handicap  8)
Tanto è già inferiore a:
- GC 5.9
- Prius
- leverealfaromeodiunavolta

una più una meno non fa differenza....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 28, 2011, 19:58:07 pm
Citato da: TonyH su Maggio 22, 2011, 16:45:04 pm
Il diesel è un motore che si compra quasi sempre con giustificazioni razionali. O perchè si fa tanta strada e quindi subentra un discorso economico, o perchè l'offerta a benzina è di livello insoddisfacente, ad esempio perchè costituita da motori aspirati di piccola (rispetto alla massa) cubatura.


Secondo me anche a parita' di cubatura fra un TD moderno ed un aspirato, il TD riesce ad andare molto meglio, specie in ripresa. Tempo fa ho provato un Q5 3.2 benzina da 270cv e rispetto al 3.0Tdi da 240cv sembrava completamente morto, specie nelle riprese sotto i 140 km/h.

Anche nel caso dei Turbo Benzina VS Turbo Diesel, alle basse velocita' un Turbo Benzina deve avere diversi CV in piu' rispetto al TD per ottenere gli stessi risultati in ripresa (entrambi con cambio automatico). Basta guardare la prova su Automobilismo, confrontando i risultati in ripresa della A7 3.0 Tdi da 245cv rispetto alla Bmw 640i (3.0 Turbo Benzina da 320cv)... Fino a velocita' sotto i 140 km/h, i risultati in ripresa sono molto simili, nonostante la 640i pesi meno, abbia un cambio 8 marce (contro 7) e quasi 80cv in piu’... Non dubiterei che a parita’ di vettura i risultati, fino a velocita’ sotto i 140 km/h, possano essere totalmente equivalenti, se non superiori per il TD quanto piu’ la velocita’ ‘e bassa.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 28, 2011, 20:36:14 pm
Citato da: TonyH su Maggio 28, 2011, 15:21:00 pm
Sono contento che tu sia contento della tua auto, ma che c'entra tutto ciò col mio topic?  ::)


Assolutamente niente!  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Maggio 28, 2011, 20:38:16 pm
Citato da: Emi su Maggio 28, 2011, 15:38:34 pm
erA per dirti che giulietta fa cagare rispetto a galf :p


Era per dire che sono contento che lui sia contento della sua auto ma che se avesse preso una golf diesel sarebbe stato ancora più contento!  ;D ;D ;D

Scherzo naturalmente... lo sfotto soltanto un po'.  :D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Maggio 28, 2011, 21:13:33 pm
poi la prima volta che schiacciano sull'acceleratore ne riparliamo  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 28, 2011, 21:33:04 pm
se l alfa non perde pezzi per strada non lo vede neppure. se invece perde i pezzi comunque non lo vede :p


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 28, 2011, 21:38:59 pm
Citato da: Patarix su Maggio 28, 2011, 19:58:07 pm
Anche nel caso dei Turbo Benzina VS Turbo Diesel, alle basse velocita' un Turbo Benzina deve avere diversi CV in piu' rispetto al TD per ottenere gli stessi risultati in ripresa (entrambi con cambio automatico). Basta guardare la prova su Automobilismo, confrontando i risultati in ripresa della A7 3.0 Tdi da 245cv rispetto alla Bmw 640i (3.0 Turbo Benzina da 320cv)... Fino a velocita' sotto i 140 km/h, i risultati in ripresa sono molto simili, nonostante la 640i pesi meno, abbia un cambio 8 marce (contro 7) e quasi 80cv in piu’... Non dubiterei che a parita’ di vettura i risultati, fino a velocita’ sotto i 140 km/h, possano essere totalmente equivalenti, se non superiori per il TD quanto piu’ la velocita’ ‘e bassa.



L'automatico falsa molto le carte col kickdown.

Cmq, anche andando uguali in ripresa, è la conferma di quanto sempre detto.
Che i tanti newtonmetri in più dichiarati all'albero dai propulsori diesel non sono certezza di spuntare rilevazioni cronometriche di gran lunga migliori, specie se si confrontano due motori affini come cubatura e tipologia.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Samurai X su Maggio 28, 2011, 21:39:29 pm
Dovevi prendere la QV...tanta roba...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 28, 2011, 22:45:09 pm
Citato da: TonyH su Maggio 28, 2011, 21:38:59 pm
L'automatico falsa molto le carte col kickdown.
Cmq, anche andando uguali in ripresa, è la conferma di quanto sempre detto.
Che i tanti newtonmetri in più dichiarati all'albero dai propulsori diesel non sono certezza di spuntare rilevazioni cronometriche di gran lunga migliori, specie se si confrontano due motori affini come cubatura e tipologia.


Vanno uguali perchè in questo caso il benzina dispone di 75cv in più, che non sono pochi.... ;) Il fatto è che in ripresa è la coppia che conta, non tanto i CV. Fra un motore Turbo Benzina ed un Turbo Diesel di pari potenza, in ripresa un Turbo Diesel andrà quasi sempre abbastanza meglio rispetto all'analogo Turbo Benzina, proprio per la differenza di coppia. Predo i dati da Automobilismo di Giugno, A7 3.0 Tdi (245cv - 500 Nm ) e Bmw 640i (320cv - 450 Nm ):

                    A7 3.0 Tdi     640i
0 - 50 km/h:       2.39         2.10
0 - 70 km/h:       3.70         3.27
0 - 90 km/h:       5.53         4.78
0-100 km/h:       6.51         5.68
0-130 km/h:      10.39         9.04
0-150 km/h:      13.58        12.09

0-400 metri:      14.39        13.98
Vel. d'uscita:     154.70     157.90

0-1000 metri:    26.46        25.60
Vel.  d'uscita:    198.00     207.40

80 - 100:           1.83         2.07
100-120:           2.48         2.27
120-140:           3.01         3.10
140-160:           4.08         3.98
160-180:           5.19         4.67

1000mt da 80km/h:  23.28    23.15
Velocità d'uscita:     198.60   205.60

Chiaramente in accelerazione (dove i CV contano di più) la 640i bastona senza rimedio l'A7, anche se quest'ultima riesce a difendersi abbastanza decentemente fino a circa 160 km/h. In ripresa però, sono praticamente allineate. In particolare il dato di ripresa sui 1000mt da 80km/h evidenzia come queste due vetture, da 80 a 200 km/h siano separate da poco più di un decimo di secondo, rimanendo all'atto pratico sempre appaiate, nonostante la notevole differenza di CV e la trazione integrale su Audi.

Se le potenze in gioco fossero state le stesse, il Turbo Diesel avrebbe avuto la meglio in maniera drammaticamente netta, accelerazione compresa.

Proprio poco fa, mentre guidavo in maniera piuttosto allegra, mi è venuto da pensare che nella guida nel misto stretto e con cambio automatico, un Diesel sia più sportivo di un Turbo Benzina, proprio per via dei rapporti molto più corti....Sacrilegiooooo  :o  ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 28, 2011, 23:12:43 pm
Abbi pazienza...ma io vedo 2 tremila turbocompressi che:

Hanno coppie simili
Hanno valori di ripresa simili

Il che smentisce l'assunto che il motore diesel garantisce più coppia e quindi più ripresa in quanto diesel....quando il contributo è del turbocompressore e spesso di un divario di cubatura a favore del diesel.

Il fatto che abbia meno cavalli è dovuta alla limitazione fisico-chimica dei 4000 giri per una combustione ottimale...visto che la potenza è C*n...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 28, 2011, 23:19:50 pm
Citato da: TonyH su Maggio 28, 2011, 23:12:43 pm
Abbi pazienza...ma io vedo 2 tremila turbocompressi che:

Hanno coppie simili
Hanno valori di ripresa simili

Il che smentisce l'assunto che il motore diesel garantisce più coppia e quindi più ripresa in quanto diesel....quando il contributo è del turbocompressore e spesso di un divario di cubatura a favore del diesel.

Il fatto che abbia meno cavalli è dovuta alla limitazione fisico-chimica dei 4000 giri per una combustione ottimale...visto che la potenza è C*n...


Ho paura che - nella sostanza - stiamo dicendo la stessa cosa, ma in maniera drammaticamente diversa... ;D Ovvero...un Turbo Benzina, per andare come un Turbo Diesel, a bisogno di molti più cv; ovvero, a parità di potenza, un Turbo Diesel - in gran parte dei casi - va meglio di un Turbo benzina. In ripresa quello che conta è la coppia, non tanto la potenza... Tutto quì  ;)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Losna su Maggio 28, 2011, 23:55:49 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 29, 2011, 00:31:23 am
a parte che sia BMW che A7 sono automatiche, comunque c'è di mezzo il discorso della coppia alle ruote che leggendo dovrebbe essere superiore nel caso del BMW.
Mi domando però (e non so la risposta) quanto influisca nel caso dei motori turbo il fatto che il diesel lavora in eccesso d'aria..per cui ha sempre e comuque aria a sufficienza da far bruciare ilc arburante, è sufficiente aumentare la portata di nafta, che è liquido..quindi incompribile...quindi arriva imemdiatamente.
Mentre nel benzina in teoria non posso "sparare" benzina in camera di combustione, devo aspettare che ci sia aria a sufficienza...ma l'aria è comprimibile..quindi ha una certa inerzia....boh..
in più tra un 3litri diesel ed un V8 benzina di 4 litri..non so se gli attriti e le masse son maggiori nel diesel...magari no...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 29, 2011, 08:51:41 am
Citato da: Patarix su Maggio 28, 2011, 23:19:50 pm
Ho paura che - nella sostanza - stiamo dicendo la stessa cosa, ma in maniera drammaticamente diversa... ;D Ovvero...un Turbo Benzina, per andare come un Turbo Diesel, a bisogno di molti più cv; ovvero, a parità di potenza, un Turbo Diesel - in gran parte dei casi - va meglio di un Turbo benzina. In ripresa quello che conta è la coppia, non tanto la potenza... Tutto quì  ;)


No. Quello che voglio farti capire è che i risultati di ripresa di un diesel non sono migliori in quanto il ciclo diesel intrinsecamente produce più coppia. È una leggenda metropolitana, nella formula della coppia non si fa nessun riferimento al ciclo.
Ciò che influisce sia sulla coppia, sia sulla ripresa sono:
- cilindrata
- densità aria, quindi sovralimentazione o meno
- rapporti cambio

Se li metti uguali a entrambi i motori....vanno uguali.

Poi il ciclo otto esprimerà una potenza ben maggiore, per via del fatto che può girare più in alto.

Mentre sul diesel per ottenere più potenza devi aumentare i primi due punti. E ritorniamo da capo, hai più coppia e forse più ripresa (dipende dal terzo punto anche....) non perché diesel...ma perché di cubatura più elevata e più compresso.....
Citato da: mariner su Maggio 29, 2011, 00:31:23 am
a parte che sia BMW che A7 sono automatiche, comunque c'è di mezzo il discorso della coppia alle ruote che leggendo dovrebbe essere superiore nel caso del BMW.
Mi domando però (e non so la risposta) quanto influisca nel caso dei motori turbo il fatto che il diesel lavora in eccesso d'aria..per cui ha sempre e comuque aria a sufficienza da far bruciare ilc arburante, è sufficiente aumentare la portata di nafta, che è liquido..quindi incompribile...quindi arriva imemdiatamente.
Mentre nel benzina in teoria non posso "sparare" benzina in camera di combustione, devo aspettare che ci sia aria a sufficienza...ma l'aria è comprimibile..quindi ha una certa inerzia....boh..
in più tra un 3litri diesel ed un V8 benzina di 4 litri..non so se gli attriti e le masse son maggiori nel diesel...magari no...



Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: lou su Maggio 29, 2011, 08:54:24 am
Citato da: mariner su Maggio 29, 2011, 00:31:23 am
in più tra un 3litri diesel ed un V8 benzina di 4 litri..non so se gli attriti e le masse son maggiori nel diesel...magari no...


La denominazione del BMW non deve trarre in inganno; se non ricordo male quel motore è un 3000 a benzina 6 cil; come mi pare riportato più sopra anche da Tonyh.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 29, 2011, 08:55:53 am
Citato da: mariner su Maggio 29, 2011, 00:31:23 am
a parte che sia BMW che A7 sono automatiche, comunque c'è di mezzo il discorso della coppia alle ruote che leggendo dovrebbe essere superiore nel caso del BMW.
Mi domando però (e non so la risposta) quanto influisca nel caso dei motori turbo il fatto che il diesel lavora in eccesso d'aria..per cui ha sempre e comuque aria a sufficienza da far bruciare ilc arburante, è sufficiente aumentare la portata di nafta, che è liquido..quindi incompribile...quindi arriva imemdiatamente.
Mentre nel benzina in teoria non posso "sparare" benzina in camera di combustione, devo aspettare che ci sia aria a sufficienza...ma l'aria è comprimibile..quindi ha una certa inerzia....boh..
in più tra un 3litri diesel ed un V8 benzina di 4 litri..non so se gli attriti e le masse son maggiori nel diesel...magari no...


Il carburante è comprimibile...sennò sai che bei botti a 1800 bar ;D

Il vantaggio può essere nell'iniezione diretta come prontezza, e appunto mancando la farfalla di avere sempre la massima portata d'aria.

Difatti i miei 2 ultimi benzina o erano I.D. - mini - oppure adesso il m-air che regola senza la farfalla, come prontezza dicono la loro, e i dati lo confermano.
Soprattutto la mini, vista anche la leggerezza, in 6a aveva una ripresa fenomenale.....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 29, 2011, 09:08:01 am
Citato da: TonyH su Maggio 29, 2011, 08:55:53 am
Il carburante è comprimibile...sennò sai che bei botti a 1800 bar ;D

Il vantaggio può essere nell'iniezione diretta come prontezza, e appunto mancando la farfalla di avere sempre la massima portata d'aria.

Difatti i miei 2 ultimi benzina o erano I.D. - mini - oppure adesso il m-air che regola senza la farfalla, come prontezza dicono la loro, e i dati lo confermano.
Soprattutto la mini, vista anche la leggerezza, in 6a aveva una ripresa fenomenale.....


ho un pò sintetizzato, il concetto è che se devo aumentare la portata di un "qualcos"  in un condotto mediante una pompa dovrei avere un ritardo di risposta minore nel caso di un fluido che nel caso di un aeriforme..il combustile che sia gasolio o benzina "arriva prima" al foro di uscita dell'iniettore rispetto all'aria necessaria per la sua combustione.
Il BMW ine ffetti è il 6 cilindri turbo..vero..
la considerazioni sulla coppia alla ruota rimangono, resta il dubbio sulle differenze di peso ed attriti del motore..che però sospetto che negli ultimi anni si siano ridotte tra diesel e benzina..


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 29, 2011, 09:59:18 am
^^^
A meno di non usare sistemi di controllo di alzata c'è anche di mezzo la fasatura. Ai bassi regimi una fasatura ottimizzata per 4000 giri è più favorevole di una ottimizzata per 6000..


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: mariner su Maggio 29, 2011, 10:14:07 am
oltre al fatto che stiamo saltando continuamente tra  "prestazioni reali"  ottenute in un contesto in cui si cerca la prestazione massima e "prestazioni percepite" nell'uso comune...la mia vecchia delta 2 con 90 cv come "prestazioni reali" era inferiore alla C 180 da 122 cv..come "prestazioni percepite" andava più o meno il doppio...idem la Punto jtd 80 cv dei miei rispetto ad una Grande Punto 90 cv..o la A4 110 cv rispetto alla Passat 140 cv (nelle prime 3 marce..sopra i 140 kmh per me la Va corta dell'A4 e la differenza di resistenza aerodinamica dicevano la loro) ..c'è di mezzo "l'effetto trattorino" ...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 29, 2011, 12:03:48 pm
Citato da: TonyH su Maggio 29, 2011, 08:51:41 am
No. Quello che voglio farti capire è che i risultati di ripresa di un diesel non sono migliori in quanto il ciclo diesel intrinsecamente produce più coppia. È una leggenda metropolitana, nella formula della coppia non si fa nessun riferimento al ciclo.
Ciò che influisce sia sulla coppia, sia sulla ripresa sono:
- cilindrata
- densità aria, quindi sovralimentazione o meno
- rapporti cambio
Se li metti uguali a entrambi i motori....vanno uguali.


Totalmente daccordo, è proprio per questo che ho l'impressione che non ci stiamo capendo, sicuramente perchè sono io che non mi sto spiegando bene... Detto in maniera diversa: a parità di potenza, un TD riesce generalmente ad andare meglio di un Turbo Benzina, tutto quì ;)

È ovvio che a parità di coppia il Turbo Benzina andrà meglio, proprio perchè capace di sviluppare maggiore potenza, non mi azzarderei mai di affermare il contrario  8)


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 29, 2011, 12:10:37 pm
Citato da: Losna su Maggio 28, 2011, 23:55:49 pm
Alessandro, temo che tu stia commettendo un errore di metodo.
Se misuriamo la "ripresa" su un'auto con cambio automatico e aprendo tutto il gas (facendo quindi intervenire il kickdown), non stiamo più parlando di ripresa, bensì di ACCELERAZIONE.
Per ripresa si intende infatti la capacità di accelerare IN UNA DATA MARCIA.
Se fai due conti (interpolando con giudizio) sui dati da te postati, vedi che è come dico io.
----------
Ciò premesso, le riviste forniscono probabilmente anche per le auto con automatico i dati di "ripresa", anche se essi sono in effetti dati di accelerazione.  E questo ha comunque una logica: stessa auto, versione manuale ed automatica, molto probabilmente scoprirò che i dati di accelerazione sono leggermente migliori per il manuale, mentre quelli di ripresa sono notevolmente migliori per l'automatico, e questo permette confronti utili per l'acquirente.  Ma ciò non toglie che la ripresa della automatica sia migliore solo perchè non è vera ripresa, bensì accelerazione pura...


Grazie per la precisazione Paolo. Si, chiaramente il dato di ripresa in presenza di cambio automatico, può essere semplicemente considerato come tempo di accelerazione fra due velocità di partenza superiori allo zero. Con la precisazione che comunque anche in questa circostanza contano le capacità del motore di riprendere da una certa velocità (un po' come su un cambio manuale), in quanto dopo il Kick-Down la trasmissione ingrana una marcia e fino a che tale marcia non si è esaurita si stanno misurando le capacità di ripresa del motore in tale marcia. Poi, al successivo cambio marcia, ciò che realmente si sta misurando non è più la ripresa, ma l'accelerazione, come giustamente fai presente.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 29, 2011, 12:53:46 pm
Citato da: Patarix su Maggio 29, 2011, 12:03:48 pm
... Detto in maniera diversa: a parità di potenza, un TD riesce generalmente ad andare meglio di un Turbo Benzina, tutto quì ;)


Ma anche questo non è scontato, specie sui cambi manuali dove i rapporti di trasmissione pesano molto non potendo effettuare il kickdown

Visto che è il topic di una Giulietta riporto i dati di questa, del 1.4 m-air e del 2.0 jtdm di pari potenza.
Da 80-120 in VI ci mette 10s la benzina e 10.3s la diesel. Da  nel 40-120 diventano rispettivamente 20.3 e 19.9 secondi
Nonostante la diesel vanti 350nm di coppia contro i 230 della benzina.

Edit: la QV, che vanta pure lei 350Nm, vanta un 8,2 e un 15 secondi negli stessi test....
Tutte e tre vantano lo stesso cambio, variano solo le riduzioni finali.
Probabilmente la diesel alla guida sembrerà più briosa per via di un più marcato ingresso della sovralimentazione, però il responso cronometrico le dà appaiate.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 29, 2011, 13:19:30 pm
Citato da: TonyH su Maggio 29, 2011, 12:53:46 pm
Ma anche questo non è scontato, specie sui cambi manuali dove i rapporti di trasmissione pesano molto non potendo effettuare il kickdown
Visto che è il topic di una Giulietta riporto i dati di questa, del 1.4 m-air e del 2.0 jtdm di pari potenza.
Da 80-120 in VI ci mette 10s la benzina e 10.3s la diesel. Da  nel 40-120 diventano rispettivamente 20.3 e 19.9 secondi
Nonostante la diesel vanti 350nm di coppia contro i 230 della benzina.


Quoto...sui cambi manuali non sempre il diesel ha la meglio, anche in comparazione con un benzina aspirato; tutto dipende dal regime di rotazione motore al momento di fare la prova ripresa.
Con il cambio automatico però, le cose cambiano ed in base alle mie esperienze un Turbo benzina ha bisogno di molti più cv rispetto all'analogo Turbo diesel per avere le stesse prestazioni in ripresa (o accelerazioni non partendo da fermo).


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 29, 2011, 13:32:39 pm
Citato da: Patarix su Maggio 29, 2011, 13:19:30 pm
Quoto...sui cambi manuali non sempre il diesel ha la meglio, anche in comparazione con un benzina aspirato; tutto dipende dal regime di rotazione motore al momento di fare la prova ripresa.
Con il cambio automatico però, le cose cambiano ed in base alle mie esperienze un Turbo benzina ha bisogno di molti più cv rispetto all'analogo Turbo diesel per avere le stesse prestazioni in ripresa (o accelerazioni non partendo da fermo).


Questo perché per smuovere i bisonti odierni si sale di cilindrata e si sovralimenta...per avere quei 150cv a 2500-3000 giri desiderati...che su un diesel diventano 250 perché ti fermi a 4000 giri, su un benzina arrivando a 6000 te ne trovi un valanga...persino inutile se vogliamo

Alla fine, se non fosse per la CO2 e per il ciclo urbano, il motore adatto per un berlinone sarebbe uno di stampo americano..v8, tanti cm3, 2 valvole per cilindro...che gira basso ma tira come un mulo.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 29, 2011, 15:45:04 pm
Citato da: TonyH su Maggio 29, 2011, 13:32:39 pm
Questo perché per smuovere i bisonti odierni si sale di cilindrata e si sovralimenta...per avere quei 150cv a 2500-3000 giri desiderati...che su un diesel diventano 250 perché ti fermi a 4000 giri, su un benzina arrivando a 6000 te ne trovi un valanga...persino inutile se vogliamo

Alla fine, se non fosse per la CO2 e per il ciclo urbano, il motore adatto per un berlinone sarebbe uno di stampo americano..v8, tanti cm3, 2 valvole per cilindro...che gira basso ma tira come un mulo.


Quoto. Anch'io ho trovato che quanto piu' leggera una vettura, quanto piu' un Benzina (o meglio ancora un Turbo-Soft) diventa gradevole rispetto ad un Turbo Diesel. Viceversa, quanto piu' si sale di peso, specie su berline e suv, quanto piu' un Turbo Diesel rende la guida piu' pronta e gradevole; specie perche' il motore - per avere prestazioni similari nel riprendere velocita' - puo' girare a regimi inferiori, a tutto beneficio della silenziosita' di marcia.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: saturn_v su Maggio 30, 2011, 09:41:09 am

A me tutti i turbodiesel che ho guidato mi hanno sempre dato la sensazione di esere piu' lenti in accelerazione rispetto ad un benzina di potenza simile, anche aspirato...poi magari il resoconto cronometrico e' diverso....li trovo veramente poco gradevoli (specialmente quelli moderni) negli spunti da fermo...piu' goduriosi in rirpesa...


Ben piu' emnozionante invece l'accelerazione nei turbo benzina fatti come si deve...sembrano avere una progressione infinita....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Maggio 30, 2011, 12:41:10 pm
Citato da: saturn_v su Maggio 30, 2011, 09:41:09 am
A me tutti i turbodiesel che ho guidato mi hanno sempre dato la sensazione di esere piu' lenti in accelerazione rispetto ad un benzina di potenza simile, anche aspirato...poi magari il resoconto cronometrico e' diverso....li trovo veramente poco gradevoli (specialmente quelli moderni) negli spunti da fermo...piu' goduriosi in rirpesa...
Ben piu' emnozionante invece l'accelerazione nei turbo benzina fatti come si deve...sembrano avere una progressione infinita....


Sicuramente un moderno Turbo Diesel automatico in partenza nei primi 2 o 3 secondi appare un po' vuoto, se "guidato" (intendo con l'acceleratore) come un benzina. Il Diesel va guidato in maniera diversa, schiacciando inizialmente un po' di piu' di quanto non si farebbe con il benzina, per poi rilasciare parzialmente l'acceleratore dopo la primissima fase. In questa maniera, quella senzazione di vuoto, scompare quasi completamente. Se guidato così, anche rispetto ad un Turbo Benzina trovo il TD più pronto. L'esempio che ho sotto gli occhi (o meglio dovrei dire sotto al piede :)) è quello dell Bmw 740i (Biturbo da 320cv) vs Q5 3.0 Tdi, dove la Q5 nella guida normale di tutti i giorni, sembra sempre molto più pronto ai comandi dell'acceleratore.

Il problema di moltissimi benzina moderni è che per via delle normative anti-inquinamento tendono ad essere poco reattivi ai comandi dell'acceleratore nei passaggi intermedi quando non si da tutto gas; l'unica auto moderna questa sgradevole caratteristica è assente è stato proprio sulla Inifiti G37s, motore incredibilmente godurioso proprio per l'altissima reattività al benche minimo comando d'acceleratore.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 30, 2011, 12:44:07 pm
Citato da: Patarix su Maggio 30, 2011, 12:41:10 pm
Il problema di moltissimi benzina moderni è che per via delle normative anti-inquinamento tendono ad essere poco reattivi ai comandi dell'acceleratore nei passaggi intermedi quando non si da tutto gas; l'unica auto moderna questa sgradevole caratteristica è assente è stato proprio sulla Inifiti G37s, motore incredibilmente godurioso proprio per l'altissima reattività al benche minimo comando d'acceleratore.


Si risolve anche quel problema  8)

(http://maxiyacht.alfaromeo.com.au/mito/images/pics/specs_dna.png)

Considerato dagli "esperti" una truffa. Ma io che esperto non sono, lo apprezzo....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Maggio 30, 2011, 13:04:42 pm
Citato da: Patarix su Maggio 30, 2011, 12:41:10 pm
Sicuramente un moderno Turbo Diesel automatico in partenza nei primi 2 o 3 secondi appare un po' vuoto, se "guidato" (intendo con l'acceleratore) come un benzina. Il Diesel va guidato in maniera diversa, schiacciando inizialmente un po' di piu' di quanto non si farebbe con il benzina, per poi rilasciare parzialmente l'acceleratore dopo la primissima fase. In questa maniera, quella senzazione di vuoto, scompare quasi completamente. Se guidato così, anche rispetto ad un Turbo Benzina trovo il TD più pronto. L'esempio che ho sotto gli occhi (o meglio dovrei dire sotto al piede :)) è quello dell Bmw 740i (Biturbo da 320cv) vs Q5 3.0 Tdi, dove la Q5 nella guida normale di tutti i giorni, sembra sempre molto più pronto ai comandi dell'acceleratore.

Il problema di moltissimi benzina moderni è che per via delle normative anti-inquinamento tendono ad essere poco reattivi ai comandi dell'acceleratore nei passaggi intermedi quando non si da tutto gas; l'unica auto moderna questa sgradevole caratteristica è assente è stato proprio sulla Inifiti G37s, motore incredibilmente godurioso proprio per l'altissima reattività al benche minimo comando d'acceleratore.


Secondo me è proprio una caratteristica sgradevole dei turbo (non solo diesel, anche se l'effetto turbo sui diesel sia in genere più sensibile) quella di essere costretti a modulare l'acceleratore, prima non va, poi va troppo. Mi sembra incredibile che con tutti i drive by wire che impestano le odierne automobili, non se ne sia sia posto rimedio.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Emi su Maggio 30, 2011, 13:06:18 pm
ma avete il piede di balsa? oppure un interruttore on off?
io non credo di essere ipersensibile ma riesco ancora a modularlo il gas....


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MarzulLaurus su Maggio 30, 2011, 13:06:26 pm
Citato da: TonyH su Maggio 30, 2011, 12:44:07 pm
Considerato dagli "esperti" una truffa.


Perchè?  ???


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 30, 2011, 13:26:28 pm
Citato da: MarzulLaurus su Maggio 30, 2011, 13:06:26 pm
Perchè?  ???


Perchè in normal va meno (e forse consuma meno) che in dynamic...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MarzulLaurus su Maggio 30, 2011, 13:28:34 pm
Citato da: TonyH su Maggio 30, 2011, 13:26:28 pm
Perchè in normal va meno (e forse consuma meno) che in dynamic...


sì, il che mi pare logico, oltre che ampiamente dichiarato, ma qual'è il problema per cui sarebbe una "truffa"?


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Maggio 30, 2011, 13:30:07 pm
Citato da: MarzulLaurus su Maggio 30, 2011, 13:28:34 pm
ma qual'è il problema per cui sarebbe una "truffa"?


Ah boh....chi riesce a farselo spiegare gli offro il pranzo  ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Giugno 21, 2011, 09:14:00 am
Non è proprio IT ma il test è stato troppo breve per giustificare un thread dedicato... ieri sera ho avuto modo di provare la Giulietta 1.6 MJ che han dato a un mio amico per questo mese che rientra in italia. La macchina è una Distinctive senza pacchetti aggiuntivi di colore bianco con sedili in tessuto. Non mi dilungo su commenti estetici visto che la macchina è sempre la stessa, son invece rimasto particolarmente colpito dal motore che mi aspettavo veramente moribondo vista la carenza di cavalli... e invece grazie al cambio a 6 marce ben spaziato e a uno scarsissimo turbo lag muove la macchina con un'agilità davvero sorprendente... certo rispetto al 170CV manca il calcio che arriva intorno ai 2500 giri, però (complice anche l'estrema silenziosità dell'auto) ci si muove con una brillantezza nel traffico, anche con 3 persone a bordo, che mi ha davvero colpito. Ho provato a metterla in dynamic senza apprezzabili miglioramenti, diventa solo molto nervosa alla risposta del gas ma senza avere quel plus di brillantezza che le versioni più potenti hanno. E' un'auto tranquilla ma decisamente molto più brillante della mia Bravo 1.9 120CV. Davvero un gran motore, non pensavo!


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Giugno 21, 2011, 15:04:33 pm
Citato da: Homer su Giugno 21, 2011, 09:14:00 am
Non è proprio IT ma il test è stato troppo breve per giustificare un thread dedicato... ieri sera ho avuto modo di provare la Giulietta 1.6 MJ (CUT...) decisamente molto più brillante della mia Bravo 1.9 120CV. Davvero un gran motore, non pensavo!


Onestamente anch'io avevo qualche timore con il downsizing avvenuto di recente sui diesel di taglia media, passando dal tipico 1.9 - 2.o Td a circa 1.6 Td... Ed invece mi sono dovuto ricredere, questi nuovi piccoli Td vanno piuttosto bene; a me ha sorpreso molto (in positivo) l'1.6 Tdi VW, che riesce a muovere la Golf Station Wagon (che sicuramente non è leggerissima) con una disinvoltura insospettabile. Ed in autostrada, grazie anche ai rapporti lunghi (che comunque il motore riesce a sopportare abbastanza bene) il motore non si sente mai in grosso affanno, in velocità poi non si sente.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Giugno 21, 2011, 16:20:33 pm
si tra l'altro il consumo medio indicato dal computer di bordo (l'auto aveva 1950km, ovviamente essendo una noleggio breve termine mai nessuno l'aveva azzerato) dava 6,1l/100km...


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: MRC su Giugno 21, 2011, 16:33:17 pm
Citato da: Homer su Giugno 21, 2011, 16:20:33 pm
si tra l'altro il consumo medio indicato dal computer di bordo (l'auto aveva 1950km, ovviamente essendo una noleggio breve termine mai nessuno l'aveva azzerato) dava 6,1l/100km...


una Golf avrebbe consumato di meno.
[Thread chiuso]
;D :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: claudio53 su Giugno 21, 2011, 16:34:55 pm
Citato da: MRC su Giugno 21, 2011, 16:33:17 pm
una Golf avrebbe consumato di meno.
[Thread chiuso]
;D :P


Beh si, sul carro attrezzi il consumo è molto buono  :P


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Patarix su Giugno 21, 2011, 16:48:01 pm
Citato da: claudio53 su Giugno 21, 2011, 16:34:55 pm
Beh si, sul carro attrezzi il consumo è molto buono  :P


;D ;D ;D


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Giugno 21, 2011, 21:19:53 pm
Ecome va il 1.6 in confronto al 1.9 a bassi giri?

Esempio sui Vw ho notato che dai 1700 in su praticamente spingono uguale, ma sotto il 2.0 è molto più pieno e si rende quindi più godibile. Il 1.6 però consuma un po' meno.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Homer su Giugno 22, 2011, 00:15:49 am
adesso è tanto che non ce l'ho più ma l'impressione è che sia estremamente più brillante


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: Skippa su Giugno 22, 2011, 13:18:22 pm
Citato da: Homer su Giugno 22, 2011, 00:15:49 am
adesso è tanto che non ce l'ho più ma l'impressione è che sia estremamente più brillante


Appena mi capita lo provo... ne ho sentito parlare non bene, ma benissimo da tutti.


Titolo: Re: Giulietta 1.4 m-air Distinctive
Post di: TonyH su Novembre 28, 2011, 10:28:33 am
Traguardo dei 10.000km raggiunto ieri.



Aggiorno le impressioni.

Esteticamente, è soggettivo, ma per il sottoscritto è sempre più bella. Quando la lasci nei grossi parcheggi si distingue subito in bene. Non devi guadare la targa per capire che è la tua.



Mi sono anche abituato bene all'interno minimalista. Anzi, ora trovo irritanti gli interni con milioni di pulsanti, levette, schermi multicolor.



Complici anche le gomme da 16", non c'è nessuno scricchiolio. Si è stortato leggerissimamente il cassettino sotto il parabrezza, quasi sicuramente a causa mia che l'ho sforzato chiudendolo.



Il motore si è slegato, e si conferma come punto di forza. Regolare fino ai 2000 giri, da quel regime inizia a spingere forte fino a 6000. In accelerazione ci si cava delle belle soddisfazioni. Anche in ripresa, pur se io vengo da un metro di giudizio falsato (Mini) e quindi mi sembra meno buona. Consumo d'olio: non consuma olio...alleluja.



Consumi: attualmente il CdB (fedele) segna 11.9km/l. Tragitti 50% città e 50% autostrada a velocità codice.



Comfort: Per viaggiare è ottima. a 130km/h si macinano centinaia di km in relax. Pochi fruscii aerodinamici. Passa bene sulle sconnessioni (grazie cerchio da 16"). Menzione d'onore per gli xeno. Illuminano un casino....più della BMW e di quelli che erano su Mini

Sulla dinamica c'è poco da aggiungere. Su un percorso misto, pur senza i 18", senza l'assetto, senza il quadrilatero, senza l'elica o i 4 anelli sul cofano....è una brutta gatta da pelare per gli altri. E un mezzo molto appagante e sicuro per il guidatore

Note dolenti:

- tachimetro: la lancetta che parte in verticale dal basso farà figo, ma per la leggibilità è una minchiata. Vedi bene le velocità dagli 80 ai 220...dove non serve. Avrei preferito vedere bene le velocità inferiori.

- cruise control: avrei preferito che ci fosse un tasto per disattivare il mantenimento della velocità senza per forza spegnerlo (ad esempio per un rallentamento da fare senza per forza frenare) che rende la manovra un filo brusca.

- tappetini: quelli della MMV si sono già sminchiati, investirò 40€ per prenderli ad hoc belli.

- manovrabilità cambio: volevate le Alfa di una volta? Eccovi accontentati. Un paio di impuntamenti cocciuti sulla prima. Va bene nei cambi decisi, nei cambi dolci dà una sensazione di gommosità. Decisamente da migliorare. Non siamo ai livelli dei manuali mercedes, ma lontani da un cambio perfetto. Mi sa che chiederò il richiamo sui cavi bowden

- problemi: resettato B&M a 1900km, una sporadica irregolarità attorno ai 3000 giri che si è risolta da sola dopo i 3000km.



Aggiornerò al primo tagliando!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.