ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mauring su Maggio 03, 2011, 16:08:28 pm



Titolo: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 16:08:28 pm
Ascoltando qualche giorno fa una M3 del 2007 di uno che sgasava, mi sono reso conto della diversità enorme del sound rispetto alla Jeep: il V8 dell'M3 sembra fare molti piu' scoppi nell'unità di tempo, a parità di giri.  ???

Anche al minimo il suono bmw era "liscio", una specie di ronzìo, mentre nella Jeep si sentono distintamente gli scoppi, che paiono delle martellate rarissime, al confronto. Quando la M3 accelerava, poi, aveva voce da soprano, mentre la Jeep e' sempre un basso.  ;D

In pratica, allo stesso regime la Jeep sembra in realta' girare molto meno velocemente.

Come mai ? Non dovrebbero scoppiare entrambe allo stesso modo ?  ???

A sentirle cosi' sembrano un V6 contro un V12, o un 4 cilindri contro un 8.

Non e' che la M3 ha qualche trucchetto per far cambiare tonalità allo scarico ? Era perfino troppo appariscente.  :-\


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Emi su Maggio 03, 2011, 16:09:46 pm
forse l'M3 era 6 cilindri :P


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 16:11:08 pm
Citato da: Emi su Maggio 03, 2011, 16:09:46 pm
forse l'M3 era 6 cilindri :P


Sarebbe stato ancora piu' inspiegabile. Comunque era un 8 cilindri.


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: renzo su Maggio 03, 2011, 16:11:32 pm
Citato da: Emi su Maggio 03, 2011, 16:09:46 pm
forse l'M3 era 6 cilindri :P

ancora peggio allora, per il v8 della jeep... ;)


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Emi su Maggio 03, 2011, 16:11:36 pm
non so se l'M3 ha le valvole allo scarico (non credo)


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 16:14:41 pm
Eccola qua, l'ho fotografata col telefonino.



Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 16:17:10 pm
Io sapevo che, al fine di raggiungere le sonorità volute, viene fatto un lungo studio su aspirazione e scarico... Evidentemente li si riesce ad accordare come una sorta di strumento (a fiato, in questo caso)... Evidentemente nel caso della jeep del mauring hanno preferito dare enfasi alle armoniche inferiori (con frequenza di vibrazione inferiore), nel caso di bmw alle armoniche superiori (frequenze di vibrazione superiori)...


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: bmwsport su Maggio 03, 2011, 16:19:35 pm
Citato da: Emi su Maggio 03, 2011, 16:11:36 pm
non so se l'M3 ha le valvole allo scarico (non credo)


L'm3 non ha valvole, la 335i SI


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 16:20:00 pm
Citato da: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 16:17:10 pm
Io sapevo che, al fine di raggiungere le sonorità volute, viene fatto un lungo studio su aspirazione e scarico... Evidentemente li si riesce ad accordare come una sorta di strumento (a fiato, in questo caso)... Evidentemente nel caso della jeep del mauring hanno preferito dare enfasi alle armoniche inferiori (con frequenza di vibrazione inferiore), nel caso di bmw alle armoniche superiori (frequenze di vibrazione superiori)...


Mmmmm.... teoria interessante.....  :)


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 16:23:21 pm
^^^

Per esempio, con le casse acustiche, da quel poco che ho letto (mi pare che claudio sia un esperto del settore) così si fa (per esempio con i bass reflex)... me ne sono andato per una idea...


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 16:23:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 16:27:05 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 16:28:07 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:27:05 pm
qui c'è un'analisi interessante: non l'ho letta ;D ma vedo dalle figure che i V8 possono avere l'albero piatto o a croce... 
http://craig.backfire.ca/pages/autos/v8-engines


era la differenza che passava (almeno una delle) fra il V8 ferrari montato sulle Ferrari medesime e la 8.32... :)


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 16:31:57 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: alura su Maggio 03, 2011, 16:33:28 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:27:05 pm
qui c'è un'analisi interessante: non l'ho letta ;D ma vedo dalle figure che i V8 possono avere l'albero piatto o a croce... 
http://craig.backfire.ca/pages/autos/v8-engines


Uh che figata... me lo leggero' con la dovuta pazienza !


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 16:37:48 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 16:38:05 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:27:05 pm
qui c'è un'analisi interessante: non l'ho letta ;D ma vedo dalle figure che i V8 possono avere l'albero piatto o a croce... 
http://craig.backfire.ca/pages/autos/v8-engines


Documento eccezionale !!  :D

C'e' anche lo specifico paragrafo sul sound allo scarico:

Exhaust Sound

Flatplane
The flatplane V8 is often described as sounding similar to two inline fours running at once, although there is a slight distinction between the two which depends on the exhaust setup.

Crossplane
The very distinct exhaust sound made by a crossplane V8 is from the irregular firing order. Each time two cylinders fire on the same side in sequence, the two exhaust pulses create high exhaust pressure and noise which can be heard out the tailpipe. This repeats later in the firing order on the other side of the engine.

Often times, balance pipes are used to equalize the large exhaust pressure difference between each side of the engine. The pressure equalization improves exhaust scavenging, especially at low RPM.
The "V8 sound" comes from the uneven exhaust pressures on either side of the engine, which is a direct result of having an odd firing order.


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 16:39:46 pm
Ah, l'aveva gia' riportato il Losna il paragrafo del sound.  :-[

Comunque quel documento e' la bibbia del V8. Bellissimo !


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Homer su Maggio 03, 2011, 16:42:24 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:23:34 pm
forse l'ordine di accensione può variare da un V8 all'altro...  anch'io ho sempre notato una sonorità diversa nei V8 americani, un pulsare irregolare che i V8 europei non hanno...


dipende molto dall'albero motore...se non sbaglio il V8 ferrari ha l'albero piatto che la fa girare a regimi molto alti e cambia drasticamente il suono... mentre i V8 americani hanno l'albero tradizionale (e anche un angolo fra le bancate diverso) che rende il suono più gorgogliante e cupo... ormai cmq come dice giustamente alberto le case studiano approfonditamente le geometrie degli scarichi per far suonare lo scarico come si vuole (cfr ad esempio il suono della 500 Abarth che al minimo e in partenza ha un bellissimo suono cupo che la fa sembrare un V8)


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Homer su Maggio 03, 2011, 16:43:11 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:27:05 pm
qui c'è un'analisi interessante: non l'ho letta ;D ma vedo dalle figure che i V8 possono avere l'albero piatto o a croce... 
http://craig.backfire.ca/pages/autos/v8-engines


ecco forse era meglio se leggevo tutto il thread prima di rispondere  :-X


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 16:45:09 pm
una cosa non ho capito... quelli ad albero piatto hanno un ordine di scoppio tale per cui è come se due 4 cilindri lavorassero insieme, giusto? Quindi abbiamo due scoppi per volta...  In questo modo, il numero di scoppi per unità di tempi è uguale a quello di un 4 cilindri (x2, ma all'orecchio senti lo stesso numero di scoppi di un 4).

Mentre nel caso dell'albero a croce, hai 1 solo scoppio per volta, per cui nell'unità di tempo hai un numero doppio di scoppi...

Non c'ho capito un cazzo?


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 16:57:31 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 17:02:05 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 17:03:14 pm
http://www.youtube.com/watch?v=Fqni0L2wKn8&NR=1

una simpatica animazione... :)


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: bmwsport su Maggio 03, 2011, 17:06:20 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:37:48 pm
Adesso sarebbe carino che il nostro venditore ufficiale di bmw ci dicesse se l'albero otore dei V8 bmw è piatto o a croce...


L'albero a volte è a croce ed a volte è piatto ! Dipende te da come la vedi !


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 17:10:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 17:16:56 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 17:17:29 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: bmwsport su Maggio 03, 2011, 17:19:45 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 17:16:56 pm
ammettere che non lo sai è troppo difficile, vero?




Si ma mi fai anche delle domande un po' del caxxo..... mica sono un meccanico !


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 17:20:54 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: abrasda su Maggio 03, 2011, 17:21:07 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 17:16:56 pm
ammettere che non lo sai è troppo difficile, vero?




sugli accessori pero' le sa tutte!:D


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: bmwsport su Maggio 03, 2011, 17:24:44 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 17:20:54 pm
consulta le brosiurrrsss, consulta...


Si perchè c'è scritto come è l'albero......ma va va !


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 17:24:50 pm
Beh, non credo che siano tanti i venditori bmw che saprebbero rispondere ad una domanda del genere. Forse uno in tutta Italia...  :-\


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: bmwsport su Maggio 03, 2011, 17:25:10 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Maggio 03, 2011, 17:21:07 pm
sugli accessori pero' le sa tutte!:D


Ma anche li ogni tanto mi perdo !


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: france92 su Maggio 03, 2011, 18:28:17 pm
anche io voglio il sound da hotrod sul bigoncio... :P

la mia jeep sembra un misto tra i due tipi: allo scarico si sente un bel "bum bum bum bum" ma ad intervalli regolari...come posso fare per scoordinarlo??? ovviamente senza staccare qualche bobina su 8 random ;D


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 19:08:30 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 19:10:51 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: france92 su Maggio 03, 2011, 19:12:48 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 19:08:30 pm
da quanto ho capito leggendo il link, potresti tentare una cosa:
- SE gli scarichi delle due bancate sono in qualche modo collegati prima delle uscite finali, potresti eliminare tale collegamento.
Questo collegamento (se esistente) infatti serve solo a "coordinare mescolandoli" i due flussi di ciascuna bancata, che "di loro" sono "scoordinati".

Prima però apri il motore e controlla se il tuo albero motore è piatto o a croce...  ;D



albero punto-croce con smerli... ;D
comunque sì, lo scarico è unito...
dopo i collettori ci sono due recat...l'uscita di questi è collegata insieme e finisce nel catalizzatore centrale, per poi finire nel silenziatore...mmm...scarico home made in acciao inox in progres!


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: france92 su Maggio 03, 2011, 19:13:28 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 19:10:51 pm
potresti semplicemente staccarle tutte, e poi ricollegarle random...


(http://1.bp.blogspot.com/_2mfLmaWrxvU/SgKlhU0PxeI/AAAAAAAAAIA/k1ikwASq3-4/s400/fungo%2Batomico.jpg)


provato, non arrivano i fili :P :P :P


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Losna su Maggio 03, 2011, 19:14:57 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: france92 su Maggio 03, 2011, 19:23:34 pm
no...il kat ci sta bene...e un po' di contropressione ci vuole... :)

però, potrei considerare di avere due motori 4 cilindri di 2.5 cc e costruire un mini scarico con catalizzatore (universale metallico) dedicato (altrimenti le 2 Lambda in uscita si incacchiano) e fare una mini linea di scarico per ogni bancata...

oppure, più semplicemente, mettere due cut-out elettriche dopo ogni precat.

comunque, anche il modesto 287c.i. (rispetto al 360c.i.) ha un bel sound a collettori aperti :o


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: france92 su Maggio 04, 2011, 18:54:35 pm
http://www.youtube.com/watch?v=n9UxnBT2NVc

:o :o :o voglio una GTO/Monaro...


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: vatanen su Maggio 04, 2011, 21:09:10 pm
nel caso M3 vs americani,credo sia questione di scarichi di come e dove si incrociano i collettori...

anche le maserati hanno albero a croce,ma non certo la sonorità tipica americana.


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: mauring su Maggio 04, 2011, 21:31:19 pm
Citato da: france92 su Maggio 04, 2011, 18:54:35 pm
http://www.youtube.com/watch?v=n9UxnBT2NVc

:o :o :o voglio una GTO/Monaro...


Non serve.

Basta montare un cutout e anche i nostri V8 souneranno niente male.  8) :D

http://www.youtube.com/v/RdBJb7P6Ceo


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Skippa su Giugno 11, 2011, 17:33:45 pm
Citato da: bmwsport su Maggio 03, 2011, 17:24:44 pm
Si perchè c'è scritto come è l'albero......ma va va !


Ma il vitrani o l'armentano non lo sanno?


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: tonyclifton su Giugno 11, 2011, 17:57:25 pm
L'M3 ha l'albero a croce, a regimi bassi lo si distingue nettamente! Comunque in sostanza con l'albero a croce si ha più rotondità di funzionamento e più coppia a scapito del regime e della potenza massima, viceversa con l'albero piatto! In genere la differenza a udito è notevole!
Si sente molto bene anche nelle varie Maserati a partire dalla 3200GT! Tutte con l'albero a croce.


Titolo: Re: Sound V8: soprani e bassi
Post di: Nielli su Giugno 11, 2011, 22:10:52 pm
Citato da: Losna su Maggio 03, 2011, 16:57:31 pm
La prossima westfield che prendo, la prendo con il V8 ...  ;D



Guarda , sul tuo giocattolo non mi sono ancora espresso ma credo sia una roba superlativa  :-* , ma ti giuro che se prendi un coso così vengo fino a torino a trovarti  ;D

http://www.youtube.com/watch?v=zVNDGx8NNP4&feature=feedf

http://www.youtube.com/watch?v=-Zxdc1JsBgY&feature=related


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.