Titolo: Porsche Panamera Diesel Post di: Patarix su Maggio 02, 2011, 16:05:16 pm Porsche lancia ufficialmente il motore Diesel sulla Panamera. Dettagli tecnici:
3.0 Tdi da 250 cv (fra 3800 e 4400 g/min) e 550 Nm (fra 1750 e 2750 g/min) Cambio automatico 8 marce Prestazioni: 0-100 km/h in 6.8s, 242 km/h di velocità massima. Consumo medio di 6.5 L/100km ed emissioni medie di CO2 pari a 172 g/km Porsche divulga ufficialmente le caratteristiche tecniche della nuova Panamera Diesel: la vettura è equipaggiata con un propulsore V6 turbodiesel capace di 250 CV fra i 3800 ed i 4400 rpm e ben 550 Nm di coppia massima fra i 1750 ed i 2750 rpm; merito anche degli iniettori piezoelettrici da 2000 bar di pressione. Abbinato al cambio automatico Tiptronic S ad otto rapporti, tale motore consente all’auto di coprire lo 0-100 kmh in appena 6.8 secondi e di spingersi alla velocità massima di 242 km/h. La casa madre dichiara un consumo medio di 6.5 L/100 Km con emissioni medie di CO2 pari a 172 g/km. Valori che scendono a 6.3 L/100 Km e 167 g/Km se la vettura è equipaggiata con i pneumatici a bassa resistenza di rotolamento. Con il serbatoio di 80 litri di capacità l’auto può quindi percorrere più di 1200 km con un pieno. Per il resto la dotazione della vettura e del tutto simile a quella presente sulle altre varianti a ciclo otto. Il prezzo tedesco è fissato ad 80.183 euro e le consegne inizieranno ad Agosto. (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_01.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_02.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_03.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_04.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_05.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_06.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_07.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_08.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_09.jpg) (http://static.blogo.it/autoblog/porsche-panamera-diesel-01/big_Porsche_Panamera_Diesel_10.jpg) Fonte: http://www.autoblog.it/post/32928/porsche-panamera-diesel Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mauring su Maggio 02, 2011, 16:07:50 pm Citato da: Patarix su Maggio 02, 2011, 16:05:16 pm 3.0 Tdi da 250 cv (fra 3800 e 4400 g/min) e 550 Nm (fra 1750 e 2750 g/min) Cambio automatico 8 marce Prestazioni: 0-100 km/h in 6.8s, 242 km/h di velocità massima. Mi sembra difficile che con soli 250cv e con quel peso possa riuscire ad avere quelle prestazioni. :-\ Forse il cambio riesce a far miracoli. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: alura su Maggio 02, 2011, 16:20:24 pm saremo sommersi da panamera...
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 02, 2011, 16:22:25 pm ma che schifo il diesel in una vera gt!! :-X
almeno avessero montato il 4.2 v8 da 350 cv... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: alura su Maggio 02, 2011, 16:24:03 pm Citato da: renzo su Maggio 02, 2011, 16:22:25 pm ma che schifo il diesel in una vera gt!! :-X almeno avessero montato il 4.2 v8 da 350 cv... imho, dal punto di vista puramente commerciale, hanno fatto benissimo... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 02, 2011, 16:28:55 pm Citato da: alura su Maggio 02, 2011, 16:24:03 pm imho, dal punto di vista puramente commerciale, hanno fatto benissimo... credi che 6 mila € (differenza tra la a8 3.0 e 4.2) in più sul prezzo avrebbe fatto perdere dei clienti..?? vuoi mettere però il minor sputtanamento montando un 'bel' v8 4.2 rispetto all'onnipresente 3.0d che fra poco lo montano pure sulla a3...? Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 02, 2011, 16:39:53 pm io monterei entrambi: V6 3.0 e V8 4.2
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mariner su Maggio 02, 2011, 16:43:49 pm Citato da: MRC su Maggio 02, 2011, 16:39:53 pm io monterei entrambi: V6 3.0 e V8 4.2 mah..secondo me i V6 3.0 TDI come motori hanno senso, i V8 TDI invece no. Mi spiego: un 3.0 tdi al giorno d'oggi ti muove decentemente praticamente qualsiasi cosa, dalla Panamera al Touareg, tutto il resto è sfizio..(non dico che non ci debba essere eh..) ma a quel punto tanto vale andare direttamente di benzina. Non so se mi son spiegato.. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 02, 2011, 16:46:15 pm Citato da: mariner su Maggio 02, 2011, 16:43:49 pm mah..secondo me i V6 3.0 TDI come motori hanno senso, i V8 TDI invece no. Mi spiego: un 3.0 tdi al giorno d'oggi ti muove decentemente praticamente qualsiasi cosa, dalla Panamera al Touareg, tutto il resto è sfizio..(non dico che non ci debba essere eh..) ma a quel punto tanto vale andare direttamente di benzina. Non so se mi son spiegato.. il V8 è solo per immagine, un po' come il cayenne turbo S. il normale basta e avanza ma rendendolo disponibile "nobiliti" in qualche modo la scelta del diesel Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: alura su Maggio 02, 2011, 16:52:27 pm Citato da: MRC su Maggio 02, 2011, 16:46:15 pm il V8 è solo per immagine, un po' come il cayenne turbo S. il normale basta e avanza ma rendendolo disponibile "nobiliti" in qualche modo la scelta del diesel Per l'immagine basta non mettere l'etichetta dietro 8) Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: &re@ su Maggio 02, 2011, 16:54:40 pm Citato da: renzo su Maggio 02, 2011, 16:22:25 pm ma che schifo il diesel in una vera gt!! :-X almeno avessero montato il 4.2 v8 da 350 cv... Però il colore ti piace eh... ! ;D Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mauring su Maggio 02, 2011, 16:57:14 pm Citato da: MRC su Maggio 02, 2011, 16:39:53 pm io monterei entrambi: V6 3.0 e V8 4.2 Uno per l'asse anteriore, e uno per quello posteriore !! :D ;D Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 02, 2011, 17:02:09 pm d'altronde, il diesel consuma meno e inquina meno (perlomeno come C02 che è l'unico valore che tutti riportano).
Il tutto in cambio di un minimo di ruvidità/vibrazioni in più, ma che comunque nei V6 abbastanza contenuta. Lo stesso Alessandro scrisse dopo un test che il V8 4.2 TDI audi è talmente fluido che è paragonabile a un benzina nel funzionamento quotidiano. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 02, 2011, 17:02:36 pm Citato da: &re@ su Maggio 02, 2011, 16:54:40 pm Però il colore ti piace eh... ! ;D se si aprissero le foto potrei capire... ??? Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: bmwsport su Maggio 02, 2011, 17:02:57 pm Citato da: renzo su Maggio 02, 2011, 16:22:25 pm ma che schifo il diesel in una vera gt!! :-X almeno avessero montato il 4.2 v8 da 350 cv... Non è un auto da andare in pista ;) Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: &re@ su Maggio 02, 2011, 17:04:40 pm Citato da: renzo su Maggio 02, 2011, 17:02:36 pm se si aprissero le foto potrei capire... ??? Io le foto le vedo bene ??? Se guardi direttamente al link non le vedi? http://www.autoblog.it/post/32928/porsche-panamera-diesel Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 02, 2011, 17:07:59 pm IMHO incrementeranno un botto le vendite con la versione diesel.
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: fabrizio.b su Maggio 02, 2011, 17:08:42 pm molto dipenderà dalle finanziarie ....
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 02, 2011, 17:10:07 pm ma stiamo parlando di una gt coi maroni e non di un suv del piffero (per quanto cazzuto ecc. possa essere il cayenne)...
ah, "per muoversi" basta anche un 2.5d allora... ::) già la fascia di prezzo mette panamera in altro livello, rispetto al cayenne: a parità di motorizzazioni ci son 20.000 € di diffrenza tra le due!! il "mesaggio" di porsche mi pare chiaro tra chi compra una e chi compra l'altra... ecco perchè mi scandalizza (o fa a pugni coi prezzi delle altre versioni di panamera) la motorizzazione diesel, e ancor di più la cilindrata 'plebea' (visto il livello di prezzi)!! non so se mi sono spiegato.. forse ragiono male io.. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 02, 2011, 17:12:18 pm Citato da: renzo su Maggio 02, 2011, 17:10:07 pm ma stiamo parlando di una gt coi maroni e non di un suv del piffero (per quanto cazzuto ecc. possa essere il cayenne)... "per muoversi" basta anche un 2.5d allora... ::) già la fascia di prezzo mette panamera in altro livello, rispetto al cayenne: a parità di motorizzazioni ci son 20.000 € di diffrenza tra le due!! il "mesaggio" di porsche mi pare chiaro tra chi compra una e chi compra l'altra... ecco perchè mi scandalizza (o fa a pugni coi prezzi delle altre versioni di panamera) la motorizzazione diesel, e ancor di più la cilindrata 'plebea' (visto il livello di prezzi)!! non so se mi sono spiegato.. forse ragiono male io.. tutti gli autonoleggi, aeroporti, servizi shuttle "lux", ecc. prenderanno di sicuro la versione diesel. Una bella fetta del venduto secondo me. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: Motesto su Maggio 02, 2011, 17:14:30 pm però 80000 euro prezzo tedesco con forse i tappetini di serie??
Mi pare cara impestata. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: cristianoroma85 su Maggio 02, 2011, 17:15:09 pm Citato da: MRC su Maggio 02, 2011, 17:12:18 pm tutti gli autonoleggi, aeroporti, servizi shuttle "lux", ecc. prenderanno di sicuro la versione diesel. Una bella fetta del venduto secondo me. Sono d'accordissimo con te ma secondo me anche le vendite a privati aumenteranno parecchio. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: Motesto su Maggio 02, 2011, 17:16:22 pm Citato da: MRC su Maggio 02, 2011, 17:12:18 pm tutti gli autonoleggi, aeroporti, servizi shuttle "lux", ecc. prenderanno di sicuro la versione diesel. Una bella fetta del venduto secondo me. ma da quando in qua panamera è adatta a quell'uso. solo serie s. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: TonyH su Maggio 02, 2011, 17:17:29 pm Citato da: alura su Maggio 02, 2011, 16:52:27 pm Per l'immagine basta non mettere l'etichetta dietro 8) E far finta di scaccolarti quando al semaforo non riesci a staccare una golf GTI Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 02, 2011, 17:17:32 pm Citato da: Dogui su Maggio 02, 2011, 17:16:22 pm ma da quando in qua panamera è adatta a quell'uso. solo serie s. giusto un paio di settimane fa all'aeroporto di Monaco c'erano a disposizione più Panamera che serie S per quello scopo. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 02, 2011, 17:19:33 pm Citato da: TonyH su Maggio 02, 2011, 17:17:29 pm E far finta di scaccolarti quando al semaforo non riesci a staccare una golf GTI :-X ;D ;D Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: Homer su Maggio 02, 2011, 20:30:41 pm non credo che la base aspirata vada molto di più, anzi...cmq è talmente brutta che anche col motore della Veyron farebbe lo stesso cagare!
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 03, 2011, 09:59:50 am non dovrebbe andar meno la base 3.6 che di cv ne ha 300 (78.000 €).. ma non è quello... è lo sputtanamento del modello in sè.
capisco il suv diesel (anzi no :P), che magari se lo compra l'allevatore di bestiame, ecc. ecc... ma non una gt del genere, che ha come versione di punta la turbo da 141.000 €!! mah... potrebbe essere pericoloso a lungo andare pensare sempre e solo ai numeri di vendita, fregandosene della 'esclusività' del marchio ... imho. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: claudio53 su Maggio 03, 2011, 10:02:39 am Ma perchè non dovrebbero farla? Chi non ama il diesel prenderà quella a benzina. Punto. Cosa centra l'immagine?
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: bmwsport su Maggio 03, 2011, 10:03:58 am Citato da: renzo su Maggio 03, 2011, 09:59:50 am non dovrebbe andar meno la base 3.6 che di cv ne ha 300 (78.000 €).. ma non è quello... è lo sputtanamento del modello in sè. capisco il suv diesel (anzi no :P), che magari se lo compra l'allevatore di bestiame, ecc. ecc... ma non una gt del genere, che ha come versione di punta la turbo da 141.000 €!! mah... potrebbe essere pericoloso a lungo andare pensare sempre e solo ai numeri di vendita, fregandosene della 'esclusività' del marchio ... imho. Scusa ma è un discorso che non ha senso ! Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 03, 2011, 10:08:14 am che ci vuoi fa'...? :P
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 03, 2011, 10:20:25 am Citato da: claudio53 su Maggio 03, 2011, 10:02:39 am Ma perchè non dovrebbero farla? Chi non ama il diesel prenderà quella a benzina. Punto. Cosa centra l'immagine? diresti la stessa cosa se montassero un 3.0 diesel nella quattroporte..? Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: claudio53 su Maggio 03, 2011, 10:38:08 am Citato da: renzo su Maggio 03, 2011, 10:20:25 am diresti la stessa cosa se montassero un 3.0 diesel nella quattroporte..? Certo. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mauring su Maggio 03, 2011, 10:41:43 am Citato da: claudio53 su Maggio 03, 2011, 10:38:08 am Certo. E un Lombardini sulla Megabusa ? ;D Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: claudio53 su Maggio 03, 2011, 10:47:42 am Citato da: Mauring su Maggio 03, 2011, 10:41:43 am E un Lombardini sulla Megabusa ? ;D No, ci va un highrev. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: fabrizio.b su Maggio 03, 2011, 11:19:03 am il mercato qwuello chiede e dato che nè porsche nè qualsiasi altra azienda lavora solo per la gloria ma per fare denaro , o per cercare di perderne il meno possibile , ecco che ci si deve adattare . ora ha capitolato porsche , tra poco sarà la volta di maserati e , prevedo , entro una decina di anni anche ferrari proporrà la sua diesel ( anche se propendo più per un'ibrido benzina elettrico ad alte prestazioni )
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: jimb0 su Maggio 03, 2011, 11:28:59 am sinceramente a me il diesel su una porsche non scandalizza tanto quanto un suv porsche a benza.
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 03, 2011, 11:34:47 am a me da più fastidio il gran gran gran in auto sportiva che il vedere la versione suv della stessa...
farebbe più senso una ferrari suv o una ferrari diesel..? Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 03, 2011, 11:39:04 am Io non mi scandalizzo, al limite compro altro.
A me la 911 continua a piacere, nonostante la stessa casa faccia anche Suv e berlinone diesel. L'esclusività (nel senso vero della parola Porsche) non l'ha mai avuta. ha sempre fatto modelli "base" come la 924. Al limite fa qualche modello speciale, ma non ha certo l'esclusività che puoi trovare in una Pagani. La Ferrari è una via di mezzo, anche se con la California IMHO sono scesi parecchio come target. Lamborghini per me è più esclusiva di Ferrari oggi come oggi. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 11:40:28 am Citato da: MRC su Maggio 03, 2011, 11:39:04 am La Ferrari è una via di mezzo, anche se con la California IMHO sono scesi parecchio come target. Direi anche come stile... Citazione: Lamborghini per me è più esclusiva di Ferrari oggi come oggi. questo non saprei dirlo... hummmmmmmm.... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 03, 2011, 11:43:27 am Citato da: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 11:40:28 am Direi anche come stile... assolutamente :-X Citato da: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 11:40:28 am questo non saprei dirlo... hummmmmmmm.... Lamborgini sembra più artigianale, ne vedi meno in giro e soprattutto la nuova è una bella bestia. La nuova FF invece tende ad essere più pratica che esclusiva. A me sembra che la ferrari stia andando nella direzione di Porsche, la Lamborghini nella direzione opposta. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: TonyH su Maggio 03, 2011, 11:46:26 am Citato da: MRC su Maggio 03, 2011, 11:39:04 am La Ferrari è una via di mezzo, anche se con la California IMHO sono scesi parecchio come target. Ferrari fece anche la 208, con un fantastico 2000 aspirato da 155cv. Apprezzata quanto le 924 aspirate...anche allora chi spendeva il grano rimaneva un filo seccato nel farsi tampinare dalle Golf GTI :P Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MRC su Maggio 03, 2011, 11:48:44 am Citato da: TonyH su Maggio 03, 2011, 11:46:26 am Ferrari fece anche la 208, con un fantastico 2000 aspirato da 155cv. Apprezzata quanto le 924 aspirate...anche allora chi spendeva il grano rimaneva un filo seccato nel farsi tampinare dalle Golf GTI :P anche io l'apprezzavo, come apprezzavo le 924 e soprattutto le 944. Ma scendere così di segmento ti toglie sicuramente l'esclusività. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 11:49:03 am Citato da: MRC su Maggio 03, 2011, 11:43:27 am Lamborgini sembra più artigianale, ne vedi meno in giro e soprattutto la nuova è una bella bestia. La nuova FF invece tende ad essere più pratica che esclusiva. A me sembra che la ferrari stia andando nella direzione di Porsche, la Lamborghini nella direzione opposta. No su questo non sono tanto d'accordo... Per me l'esercizio tecnico della FF è un segno di esclusività... della California (peraltro che nome che hanno sputtanato) ho già detto... Lamborghini, onestamente credo che non abbia il mercato per fare più di quel che sta facendo ora... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: TonyH su Maggio 03, 2011, 11:58:00 am Citato da: MRC su Maggio 03, 2011, 11:48:44 am anche io l'apprezzavo, come apprezzavo le 924 e soprattutto le 944. Ma scendere così di segmento ti toglie sicuramente l'esclusività. Anche a me la 944 piace (sospensioni a parte ;D) e concordo sulla perdita di esclusività. Sia per le prestazioni non all'altezza del marchio e soprattutto per il fatto che il motore non è esclusivo. Com'è stato appunto anche per la 924 aspirata (motore di derivazione Audi, primi esemplari con 4 rapporti e senza contagiri :o). Stanno testando un po' troppo la forza del marchio. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mariner su Maggio 03, 2011, 12:10:19 pm Citato da: TonyH su Maggio 03, 2011, 11:58:00 am Anche a me la 944 piace (sospensioni a parte ;D) e concordo sulla perdita di esclusività. Sia per le prestazioni non all'altezza del marchio e soprattutto per il fatto che il motore non è esclusivo. Com'è stato appunto anche per la 924 aspirata (motore di derivazione Audi, primi esemplari con 4 rapporti e senza contagiri :o). Stanno testando un po' troppo la forza del marchio. concordo anche io. Alla fine non si capisce perchè non prendere una A6. Soprattutto , secondo me, su vetture cosi berline e SUV, dove (sempre secondo me) alla fine le dimensioni, pesi etc penalizzano comunque le doti dinamiche. Son sempre e comunque passiste da autostrada, oggi al semaforo ho visto un Q7 con il 4.2 V8 TDI...si bello...e alla fine la differenza rispetto al 3.0 TDI qual'è? come scrissi a proposito della Cayenne, avrei capito se avessero fatto un'edizione speciale del motore con 300 cv..solo per le Porsche.. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 03, 2011, 12:14:28 pm Citato da: mariner su Maggio 03, 2011, 12:10:19 pm 3.0 TDI ...Cayenne, avrei capito se avessero fatto un'edizione speciale del motore con 300 cv..solo per le Porsche.. ecco, al limite... insomma, un minimo di decoro bisogna pur sempre mantenerlo... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: Samurai X su Maggio 03, 2011, 12:18:40 pm FF è un'auto di livello assoluto, come lo fu 928 ai tempi.
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mariner su Maggio 03, 2011, 12:30:18 pm Citato da: renzo su Maggio 03, 2011, 12:14:28 pm ecco, al limite... insomma, un minimo di decoro bisogna pur sempre mantenerlo... infatti una cosa che io "rimprovero" alle case "premium" attuali è di non attuare più quella minima differenziazione, anche tra lo stesso motore che c'era in passato. Lancia negli anni 80-90 aveva gli stessi motori FIAT, ma con più cv, magari con l'overboost etc etc.. Alfa aveva motori diversi i T.S. .. e via dicendo. Adesso tra un Touareg 3.0 TDI, una Q7 o una Cayenne non c'è differenza. Per me avrebbe più senso fare qualche modifica. oh..opinioni personali eh..poi avran ragione loro, ma anch'io , come te,penso che a tirar troppo lo corda... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: cristianoroma85 su Maggio 03, 2011, 17:07:02 pm Citato da: Samurai X su Maggio 03, 2011, 12:18:40 pm FF è un'auto di livello assoluto, come lo fu 928 ai tempi. +1 Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: saturn_v su Maggio 03, 2011, 19:05:26 pm Sbaglio ma ho sentito dire che i grossi superdiesel (V8 o anche il V10 VW ) stanno un po' "passando di moda"???
Concordo con Mariner, il massimo per il gasolio dovrebbe essere 3 litri "e dintrorni" 6 cilindri...se vai oltre non ha davvero senso...economia di esercizio e 80K per un'auto (per giunta a soli 4 posti come la Parnamerda) sono 2 concetti antitetici... Citazione: Lo stesso Alessandro scrisse dopo un test che il V8 4.2 TDI audi è talmente fluido che è paragonabile a un benzina nel funzionamento quotidiano. Non ho motivo di dubitare di Patarix....anche se forse e' un po' troppo "entusiasta".... ;D...io un TD moderno a 8 cilindri e passa non l'ho mai provato...pero' ho testato i diesel modernissimi fino a 6 cilindri (BMW e Mercedes)...e la differenza con un benzina moderno di pari caratteristiche (cubatura e frazionamento) si avverte ecoome.... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: saturn_v su Maggio 03, 2011, 19:11:39 pm Citato da: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 11:49:03 am ... Per me l'esercizio tecnico della FF è un segno di esclusività... ....non necessariamente di eccellenza tecnica...vedremo come andra'.... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: MarzulLaurus su Maggio 03, 2011, 23:14:24 pm Citato da: saturn_v su Maggio 03, 2011, 19:11:39 pm ....non necessariamente di eccellenza tecnica...vedremo come andra'.... vabbè a te ti sta sul cazzo... ;D ;D ;D A me pare un esercizio interessante e coraggioso... certamente alquanto unico nel panorama, attualmente... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mariner su Maggio 04, 2011, 08:33:47 am aspè..preciso: che un V8 TDI sviluppato da case come MB, Audi, BMW e/o Jap o Peugeot..possa essere "godibile" e vellutato su un ammiraglia...ok..ci mancherebbe pure l'effetto "Landini tesca calda"....capisco anche l'acquirente di berlinona che è interessato all'autonomia ed al comfort, che quindi si piazza in autostrada a 130 di cruise e quindi "minimizza" con il turbodiesel ladifferenza. Io sulla E320 sono a 11-12 km/litro in queste condizioni, con la TI e l'automatico..dubito un benzina farebbe meglio.
La mia valutazione è appunto sul "complessivo" prezzo/prestazioni ...se devo andare oltre certe cifre allora faccio il botto e prendo direttamente il motore più "ignorante". Infatti non amo molto neanche la Cayenne col 3.6 aspirato...allora tanto varrebbe fare una Boxster con il 1.4 TFSI della Ibiza o con il TDI 170 cv della Golf...con 180 cv non sarebbe sicuramente ferma. Sono sempre stato un ammiratore della filosofia VW di abbinare tutto l'abbinabile in termini di motori/trasmissioni però... come ho detto..ok il 3.0 TDI...però magari "esclusivizzatelo" un pò...280 cv e niente limitatore toh.. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: saturn_v su Maggio 04, 2011, 09:11:08 am Citato da: mariner su Maggio 04, 2011, 08:33:47 am aspè..preciso: che un V8 TDI sviluppato da case come MB, Audi, BMW e/o Jap o Peugeot..possa essere "godibile" e vellutato su un ammiraglia... Si ma lo devi sempre mettere a paragone con una unita' a benzina della stessa categoria...e le differenze si ristabiliscono...certo se prendi un V8 TDI e lo paragoni con un 4 cilindri a benzina... Citazione: ok..ci mancherebbe pure l'effetto "Landini tesca calda"....capisco anche l'acquirente di berlinona che è interessato all'autonomia ed al comfort, che quindi si piazza in autostrada a 130 di cruise e quindi "minimizza" con il turbodiesel ladifferenza. Appunto..in quel caso non necessiti certamente di superpotenze.....torniamo a quello che hai detto prima...max un 6 cilindri TDI di circa tre litri......ci muovi molto bene ed in souplesse robe anche molto grosse e pesanti come un SUV Poi la grande autonomia....dubito che gente che spende oltre 80K di macchina (gia' anche su una TDI 3 litri premium mi pare di capire che si puo' arrivare a cifre simili) si faccia troppi chilometri in macchina.... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: Motesto su Maggio 04, 2011, 10:38:16 am Citato da: saturn_v su Maggio 04, 2011, 09:11:08 am Si ma lo devi sempre mettere a paragone con una unita' a benzina della stessa categoria...e le differenze si ristabiliscono...certo se prendi un V8 TDI e lo paragoni con un 4 cilindri a benzina... Appunto..in quel caso non necessiti certamente di superpotenze.....torniamo a quello che hai detto prima...max un 6 cilindri TDI di circa tre litri......ci muovi molto bene ed in souplesse robe anche molto grosse e pesanti come un SUV Poi la grande autonomia....dubito che gente che spende oltre 80K di macchina (gia' anche su una TDI 3 litri premium mi pare di capire che si puo' arrivare a cifre simili) si faccia troppi chilometri in macchina.... c'è gente che con un 3.0tdi suv magari ci fà i 60000 km/annui Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 04, 2011, 10:45:31 am Citato da: mariner su Maggio 04, 2011, 08:33:47 am ...e niente limitatore toh.. ah ah.. bella questa! ;) chissà che rumorini farebbe a 6.000 e rotti giri.. ;D Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: mariner su Maggio 04, 2011, 10:54:05 am Citato da: renzo su Maggio 04, 2011, 10:45:31 am ah ah.. bella questa! ;) chissà che rumorini farebbe a 6.000 e rotti giri.. ;D non limitatore di giri...di velocità...o pensi che i diesel si fermino a 4500 giri per problemi di limitatore? Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 04, 2011, 11:20:45 am Citato da: mariner su Maggio 04, 2011, 10:54:05 am non limitatore di giri...di velocità...o pensi che i diesel si fermino a 4500 giri per problemi di limitatore? ok i tempi di autoaccensione non ci stanno se il motore va oltre il 5.000 giri, e crolla tutto, ma ricordo che la m.b 250d 20v arrivava bene anche a 5.500... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: claudio53 su Maggio 04, 2011, 13:40:13 pm Citato da: renzo su Maggio 04, 2011, 11:20:45 am ok i tempi di autoaccensione non ci stanno se il motore va oltre il 5.000 giri, e crolla tutto, ma ricordo che la m.b 250d 20v arrivava bene anche a 5.500... Era iniezione indiretta, però. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: oscar su Maggio 04, 2011, 15:10:05 pm sinceramente vedo molto meglio questa che la jaguar diesel da 190cv 8). se è necessario spalmare i costi di ricerca bisogna anche fare questi compromessi, infondo una macchina con un prezzo simile diventa automaticamente esclusiva come le vecchie rolls royce.
Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: claudio53 su Maggio 04, 2011, 15:26:41 pm Citato da: oscar su Maggio 04, 2011, 15:10:05 pm sinceramente vedo molto meglio questa che la jaguar diesel da 190cv 8). se è necessario spalmare i costi di ricerca bisogna anche fare questi compromessi, infondo una macchina con un prezzo simile diventa automaticamente esclusiva come le vecchie rolls royce. Ho i miei dubbi sulla esclusività della Panamera, le vecchie RR sono un'altra cosa. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: saturn_v su Maggio 04, 2011, 16:38:12 pm Citato da: Dogui su Maggio 04, 2011, 10:38:16 am c'è gente che con un 3.0tdi suv magari ci fà i 60000 km/annui Con un 3 litri TDI appunto...dubito ci sia molta gente che lo fa con un grosso V8 o V10 TD.... Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 05, 2011, 11:47:12 am Citato da: claudio53 su Maggio 04, 2011, 13:40:13 pm Era iniezione indiretta, però. dici che il tipo di iniezione possa influire sul numero massimo di giri raggiungibile..? Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: claudio53 su Maggio 05, 2011, 14:00:55 pm Citato da: renzo su Maggio 05, 2011, 11:47:12 am dici che il tipo di iniezione possa influire sul numero massimo di giri raggiungibile..? Si penso di si, la combustione nella precamera è molto facilitata. Meglio chiedere ad un motorista. Titolo: Re: Porsche Panamera Diesel Post di: renzo su Maggio 05, 2011, 16:22:24 pm Citato da: claudio53 su Maggio 05, 2011, 14:00:55 pm Si penso di si, la combustione nella precamera è molto facilitata. Meglio chiedere ad un motorista. e io che pensavo che vista la capacità odierna di poter sparare il gasolio a 1.600-2.000 bar l'autoaccensione avvenise in tempi più brevi (data la maggior velocità di iniezione e nebulizzazione del gasolio)..?
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |