ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: Losna su Aprile 07, 2011, 09:55:56 am



Titolo: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 09:55:56 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Emi su Aprile 07, 2011, 10:13:12 am
minchia che palle che sei :P

allora cerco di fartela più semplice possibile

Swift può trainare 1000kg, vuol dire che il peso complessivo del rimorchio (carrello + qualsiasi cosa tu gli metta sopra) deve essere al massimo pari a 1030 kg (peso trainabile più tolleranza del 3%)
Quindi se busa pesa 550 con il pieno il peso del carrello non deve essere superiore a 480 kg, diciamo 450 cosi hai tutto il margine del mondo.


Ogni carrello oltre che un peso ha anche una portata, per cui devi individuare dal mio punto di vista un carrello che pesi al massimo 350 kg e che abbia una portata di 900/1000 kg (se no non lo rivendi più)
Se prendi il carrello descritto sopra l'unico vincolo che avrai sarà quello di swift perchè sarai dentro a tutti i parametri, infatti busa non eccede la portata del carrello e carrello più busa avrebbero peso inferiore al trainabile di swift

Un carrello omologato tats non paga il bollo, il passaggio di proprietà costava 70 euro (due anni fa) e richiede soltanto (se vuoi dormire veramente tranquillo) un'assicurazione che copra da danni mentre è fermo (ad esempio lo posteggi, un bambino corre si inciampa e ci sbatte contro frantumandosi.....) tale assicurazione costa 150 euro anno e copre sia dal bimbo sia dallo stronzo che in manovra te lo centra.


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 10:44:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Emi su Aprile 07, 2011, 11:00:19 am
si esatto puoi prendere un carrello 1400/1013 (lo rivenderesti molto meglio)

Prova a chiamare o passare dove ti ho detto io, e tieni conto che

Verricello elettrico per la tua è una cagata, ma tutti i carrelli hanno un vericello
deve avere le ruote sotto e non ai lati con pedane estraibili (cosi non dovresti toccare sotto)

io te l'ho trovato nuovo da immatricolare a 2400
http://www.subito.it/altri-veicoli/rimorchio-trasporto-auto-pa14-torino-8020965.htm



Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 11:08:51 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 11:48:57 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Emi su Aprile 07, 2011, 11:58:40 am
onestamente credo paghi bollo abbia obbligo di assicurazione e credo ci siano vincoli per trasporto/revisione


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Homer su Aprile 07, 2011, 12:46:42 pm
Il tats non fa revisione? I rimorchi si e devon avere la loro targa e i loro documenti (cfr ad es quello usato x portare la busa da milano)


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Motesto su Aprile 07, 2011, 17:46:04 pm
paolo io mi ero informato per benino

tats ha svariati vantaggi tra cui assicurazione con la amcchina (5% + di rca + 50 euro anno anche per la statica) revisione con la macchina credo etc etc

svantaggi puoi caricarci solo e unicamente quello che dice il libretto (quindi automobili no mobili, granaglie,alberi,biciclette,moto etc etc)


Meccanicamente e come pesi sono uguali , e nei tats per il peso a libretto cambia solo quello tant'è che spesso li trovi prontaconsegna e poi scegli tu che peso darci.

Ti consiglio di dotare di gancio traino la x1, considera che di sicuro puoi tirare forse il 1000 netti / 1350 lordi. Oltre al fatto che credo tu la terrai di più e ammortizzi meglio le 700/1000 euro del gancio.

Poi dammi i dati di swift di libretto , serve peso a pieno carico (per la motrice si calcola sempre da libretto il massimo peso, e il massimo motrice + carrello rimorchiabile.
Considera che in teoria il peso sulla bascula fà fede, ma se ti portano in pesa perdi tanto tempo, considera poi che il carrello + bascula deve pesare meno della motrice a vuoto.


I cresci costavano qualcosa meno, e ricordati che devi prendere a parte la gomma di scorta.



Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 17:57:58 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Motesto su Aprile 07, 2011, 18:05:11 pm
Citato da: Losna su Aprile 07, 2011, 17:57:58 pm
I dati della motrice, da libretto di circolazione, sono i seguenti:

(F.2) massa massima a carico tecnicamente ammissibile kg 1485
(F.3) massa massima a carico ammissibile dell'insieme in servizio nello Stato membro di immatricolazione kg 2485
(O) massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile:
(O.1) rimorchio frenato kg 1000

Non mi è però chiaro il fatto che il carrello PA14 possa avere diverse omologazioni (tats peso a pieno carico 1500-950 / 1400-950 / 1300-950 / 1200-950 / 1100-950 / 1000-950 kg e portata utille 1150-600 / 1050-600 / 950-600 / 850-600 / 650-600 kg): per essere in regola dovrei utilizzare la versione 1000-950 (650-600) oppure posso anche acquistare/omologare una versione con pesi/portate maggiori (cosa che probabilmente mi consentirebbe una maggiore rivendibilità in futuro), rispettando semplicemente, nell'utilizzo, il peso EFFETTIVO massimo di 1000 kg dato dalla somma dei pesi effettivi del carrello e del veicolo trasportato?

link al carrello: http://www.crescirimorchi.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=59

Fra l'altro probabilmente andrei bene anche con il PA10....


non ha valore legale ma ti potrebbe essere utile, che peso a pieno carico ha da libretto la megabusa?


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 18:09:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Motesto su Aprile 07, 2011, 18:13:09 pm
Citato da: Losna su Aprile 07, 2011, 18:09:03 pm
(F.2) 900 kg

invece la targhetta del telaio mi pare riporti due o tre pesi, che potrebbero essere:



la targhetta sul telaio lasciala perdere.

Comunque sei messo male.

In tutti i casi devi andare in pesa per dimostrare che carrello + mega sono meno di 1000kg , se esempio avevi F2 650 kg eri a posto glielo dimostravi cosi sul ciglio della strada.

Possso chiedere perchè non l'x1? che ha già un passo degno e una massa degna.


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 18:20:00 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Motesto su Aprile 07, 2011, 18:22:49 pm
Citato da: Losna su Aprile 07, 2011, 18:20:00 pm
perchè non voglio togliere a mia moglie la sua macchina negli unici due giorni della settimana in cui la usa: sabato e domenica.


per quanti giorni l'anno?? 4/5  :o ;D

Ti spiego anche perchè, una swift benzina la vedo tirata per tirare sempre 800/900 kg.

Parlo di frizione radiatori etc etc

Considera che audi consiglia di aggiungere una ventola suplementare per tirare più di 1200 kg su un a4 tdi...




Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Losna su Aprile 07, 2011, 18:24:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: TonyH su Aprile 07, 2011, 18:27:29 pm
Figa...si trainavano le roulotte con le regata 70 e le Ascona D, una swift per una magabusa è pure d'avanzo.


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Motesto su Aprile 07, 2011, 19:14:36 pm
Citato da: TonyH su Aprile 07, 2011, 18:27:29 pm
Figa...si trainavano le roulotte con le regata 70 e le Ascona D, una swift per una magabusa è pure d'avanzo.


si e ci mettevano 3 giorni , 5 bottigllie di acqua nel radiatore e 4 frizioni per arrivare a destinazione !!

Paolo considera che se tu avessi peso da "spendere" potresti ricrearti un carrello attrezzato come i brian james che usano in uk.

Con una bel contenitore di ferro con lucchetto dove riporre l'attrezzatura e le staffe per fissare dei cerchi/gomem aggiuntivi.

Senza inzozzare ogni volta la motrice.


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Emi su Aprile 07, 2011, 21:20:01 pm
dogui ha scritto cose non corrette

il carrello tats non e' in alcun modo legato alla revisione della macchina deve fare revisio e come la macchina dopo 4anni se nuovo e poi dopo la prima revisione le altre si fanno ogni due anni.

in italia i controlli sui carrelli sono molto indietro e ricordo che nel 2006 stavano richiamando alla prima revisione i carrelli immatricolati nel 1999

sul carrello tats non porti la legna ma puoi portare attrezzature turistico sportive...in italia ovviamente non e' ben chiaro che cosa rientra in questa categoria e quindi dipende sempre da chi ti ferma... se carrello e' ok, leruote son buo e, funzionano tutte le luci e a vista non si da l idea del sovraccarico puoi trasportare anche un mammut


assicurazione molte hanno compreso il gancio traino e questo e' sufficiente per circolare, altre richiedono inserimento della clausola e te la cavi con circa 50 euro all anno
ma assicuri il gancio e quello che ci attacchi, sull'assicurazio e statica mi sono gia' espresso


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: mauring su Aprile 11, 2011, 14:53:23 pm
Citato da: Dogui su Aprile 07, 2011, 18:22:49 pm
Considera che audi consiglia di aggiungere una ventola suplementare per tirare più di 1200 kg su un a4 tdi...



Ma che c'entra Audi ?  ???

Qui si parla di auto serie, costruite per andare oltre l'aperitivo !  :P


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Motesto su Aprile 11, 2011, 15:03:46 pm
Citato da: Emi su Aprile 07, 2011, 21:20:01 pm
dogui ha scritto cose non corrette

il carrello tats non e' in alcun modo legato alla revisione della macchina deve fare revisio e come la macchina dopo 4anni se nuovo e poi dopo la prima revisione le altre si fanno ogni due anni.

in italia i controlli sui carrelli sono molto indietro e ricordo che nel 2006 stavano richiamando alla prima revisione i carrelli immatricolati nel 1999

sul carrello tats non porti la legna ma puoi portare attrezzature turistico sportive...in italia ovviamente non e' ben chiaro che cosa rientra in questa categoria e quindi dipende sempre da chi ti ferma... se carrello e' ok, leruote son buo e, funzionano tutte le luci e a vista non si da l idea del sovraccarico puoi trasportare anche un mammut


assicurazione molte hanno compreso il gancio traino e questo e' sufficiente per circolare, altre richiedono inserimento della clausola e te la cavi con circa 50 euro all anno
ma assicuri il gancio e quello che ci attacchi, sull'assicurazio e statica mi sono gia' espresso


non è cosi, devi portare quello che cè scritto a liretto, auto,motocicli, etc etc
assicurazione ovviamente basta l'estensione dell'rca (tipicamente 5% di quest'ultima) l'assicurazione statica è obbligatoria solo se si posteggia il carrello staccato dalla motrice su suolo pubblico.


Titolo: Re: Help carrello TATS
Post di: Emi su Aprile 11, 2011, 16:55:55 pm
ok hai ragione tu


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.