ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: Patarix su Marzo 30, 2011, 15:50:18 pm



Titolo: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Patarix su Marzo 30, 2011, 15:50:18 pm
Jaguar conferma la disponibilità del 4 cilindri 2,2 litri diesel anche per la nuova XF, attesa a Settembre con un leggero restyling. I giornalisti di WhatCar hanno infatti potuto guidare un prototipo di questa versione, attesa sul mercato per rispondere al successo dei modelli più recenti, come la nuova Bmw 520d. Questa operazione di downsizing, temuta dal pubblico per il rischio di acquistare una vettura “sotto-motorizzata”, è stata attentamente valutata da Jaguar: grazie alla erogazione della coppia ed alla presenza del sistema start-stop il risultato ottenuto consente prestazioni paragonabili a quelle delle concorrenti, con una accelerazione 0-100 km/h in 8,5 secondi, con un consumo medio di circa 4,5 l/100 km ed emissioni pari a 149 g/km di CO2.

Rumorosità e fluidità della trasmissione automatica sono elementi fondamentali per assicurare il comfort ai clienti Jaguar e non mancheranno certamente nella nuova XF, anche se il test drive ha sottolineato come la vettura sia decisamente votata ad un uso posato, senza insistere troppo con l’acceleratore, potendo così sfruttare la piacevole erogazione della coppia e l’ottimo feeling dello sterzo. Pur in assenza di dati tecnici, è logico ritenere che la versione del 2,2 litri scelta per l’applicazione Jaguar sia quella da 190 Cv e 420 Nm già utilizzata per alcuni modello Land Rover, oppure il power step da 200 Cv già visto su Ford Galaxy e Mondeo.

Fonte: http://www.autoblog.it/post/32473/jaguar-xf-confermata-la-versione-22-diesel


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Marzo 30, 2011, 16:24:27 pm
vorrei proprio sapere quante 520d vendono ::)
bmwsport ci puoi aiutare nella statistica?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 16:38:31 pm
considerando che ora la 520d ha oltre 180cv non credo sia ancora "attuale" considerarla sottomotorizzata...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Marzo 30, 2011, 16:51:31 pm
Citato da: MRC su Marzo 30, 2011, 16:24:27 pm
vorrei proprio sapere quante 520d vendono ::)
bmwsport ci puoi aiutare nella statistica?


Più della 530D a causa dei controlli fiscali !


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 16:53:57 pm
Citato da: bmwsport su Marzo 30, 2011, 16:51:31 pm
Più della 530D a causa dei controlli fiscali !
azz...quindi la faccenda del redditometro sta condizionando veramente?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Marzo 30, 2011, 16:55:19 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 16:53:57 pm
azz...quindi la faccenda del redditometro sta condizionando veramente?


Che scherzi.....ha condizionato si.....quelli che dichiaravano un caxxo !  ;)

Hai idea di quante Porsche in giro stanno finendo nell'usato ? ;D ;D ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: jimb0 su Marzo 30, 2011, 16:56:01 pm
Citato da: Patarix su Marzo 30, 2011, 15:50:18 pm
con un consumo medio di circa 4,5 l/100 km


nel mio paese natale l'esclamazione sarebbe: "ma 'nde in mona tuti quanti" seguita da bestemmia intercalare


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 16:59:15 pm
Citato da: bmwsport su Marzo 30, 2011, 16:55:19 pm
Che scherzi.....ha condizionato si.....quelli che dichiaravano un caxxo !  ;)


allora non è possibile... tutti dichiarano tutto :P

Per il resto.... ma non si poteva prevedere una cilindrata inferiore con qualche cilindro in più?


Ma insomma... ti prendi il macchinone da 5mt con il 4cil 2.0lt... ma è ridicolo... a quel punto veramente molto molto meglio una generalista...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Marzo 30, 2011, 17:11:34 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 16:59:15 pm
Ma insomma... ti prendi il macchinone da 5mt con il 4cil 2.0lt... ma è ridicolo... a quel punto veramente molto molto meglio una generalista...

se a uno piace la bmw 5 (oltre ad avere: immagine al top - qualità al top - tecnologia al top....) quale sarebbe la generalista alternativa...?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:15:31 pm
Citato da: renzo su Marzo 30, 2011, 17:11:34 pm
se a uno piace la bmw 5 (oltre ad avere: immagine al top - qualità al top - tecnologia al top....) quale sarebbe la generalista alternativa...?


Una qualsiasi di quelle nominate n volte su questo forum... Per me è una barbonata... che ci vuoi fare... Immagine al top una 520d? Per me sei solo un povero cristo.... evasore, per di più, a questo punto...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:17:06 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:15:31 pm
Per me sei solo un povero cristo.... evasore, per di più, a questo punto...
qualche altro luogo comune? ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: baranzo su Marzo 30, 2011, 17:18:14 pm
Un'auto che fa lo 0-100 in 8.1s e ha una velocità massima di 227 km/h (520D) può essere definita sottomotorizzata? Ridicolo è chi prende auto da millemila CV che non userà mai, con un'auto con queste caratteristiche non si può nemmeno dire che le prestazioni sono sufficienti nel 99% dei casi, a meno di non voler andare in pista questa percentuale è del 100%.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Marzo 30, 2011, 17:20:42 pm
Citato da: baranzo su Marzo 30, 2011, 17:18:14 pm
Un'auto che fa lo 0-100 in 8.1s e ha una velocità massima di 227 km/h (520D) può essere definita sottomotorizzata? Ridicolo è chi prende auto da millemila CV che non userà mai, con un'auto con queste caratteristiche non si può nemmeno dire che le prestazioni sono sufficienti nel 99% dei casi, a meno di non voler andare in pista questa percentuale è del 100%.


concordo sono passati i tempi delle e39 che il 520d aveva 143 cv!


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:20:47 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:17:06 pm
qualche altro luogo comune? ;D



No... mi riferivo all'affermazione di MTB ...ehm... bmwsport... non so se hai dati per smentirla...  ::) ::) ::) 8)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: lou su Marzo 30, 2011, 17:23:46 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:15:31 pm
Una qualsiasi di quelle nominate n volte su questo forum... Per me è una barbonata... che ci vuoi fare... Immagine al top una 520d? Per me sei solo un povero cristo.... evasore, per di più, a questo punto...


Non vedo perchè. Io ho avuto diversi anni fa la 525d (serie pre-Bangle), aveva 163 cv ed aveva prestazioni decisamente interessanti. Questa nuova 520d di cv ne ha 184 e dalle prove che ho letto questo motore tira decisamente bene;  internamente ed esternamente è come le sorelle maggiori, quindi non la trovo affatto da barbone, tutt'altro. L'unica cosa non ha il 6 cil; ma vabbé, non tutti ne sentono la necessità assoluta. Nella sua categoria è quella che personalmente preferisco, poi certo ognuno i suoi gusti; ma definirla da barbone, da povero cristo, da evasore... ??? ???forse mi sfugge qualcosa...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Marzo 30, 2011, 17:24:28 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:17:06 pm
qualche altro luogo comune? ;D



"terrone" ????  ;D ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:25:07 pm
Citato da: baranzo su Marzo 30, 2011, 17:18:14 pm
Un'auto che fa lo 0-100 in 8.1s e ha una velocità massima di 227 km/h (520D) può essere definita sottomotorizzata? Ridicolo è chi prende auto da millemila CV che non userà mai, con un'auto con queste caratteristiche non si può nemmeno dire che le prestazioni sono sufficienti nel 99% dei casi, a meno di non voler andare in pista questa percentuale è del 100%.


Ho parlato di immagine.... mi pare evidente.... La corsa ai cavalli è diventata inutile da parecchio... eppure qui ci si spippetta quotidianamente sui decimi di secondo in questa o quell'altra prestazione etc.

D'altronde il discorso può esser rigirato domandando: "un'auto lunga quasi 5mt con una quantità sufficiente di cv tutti i comfort necessari e non, tutte le dotazioni di sicurezza di ultima generazione etc. etc. può ancora essere considerata generalista? Ridicolo è chi spende almeno il doppio, se non di più, per avere qualcosa di non quantificabile, che poi svanisce all'atto della vendita dopo pochi mesi"

Eppure c'è chi compra BMW serie 5 al posto di insigna o BMW serie 3 al posto di Astra etc. etc.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:25:19 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:20:47 pm
No... mi riferivo all'affermazione di MTB ...ehm... bmwsport... non so se hai dati per smentirla...  ::) ::) ::) 8)
nell'ordine hai definito
ridicolo
barbone
povero cristo
evasore
chi compra una 520d...i dati per smentirti te li ha messi baranzo


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:27:07 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:25:19 pm
i dati per smentirti te li ha messi baranzo


dati? relativamente all'immagine? Cosa cavolo stai dicendo antonio?  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:27:31 pm
Citato da: mariner su Marzo 30, 2011, 17:24:28 pm
"terrone" ????   ;D ;D


Bmw... non alfa romeo... :P ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:29:02 pm
Citato da: lou su Marzo 30, 2011, 17:23:46 pm
Non vedo perchè. Io ho avuto diversi anni fa la 525d (serie pre-Bangle), aveva 163 cv


Il 525, se non ricordo male non era un 4 cil da 2.0lt... ma un 6cil...




Comunque ripeto il concetto:


Se si parla di immagine per me si tratta di non senso (e stando a quanto affermato da BMWSport, anche di altro ::) )

E se prendi una serie 5 piuttosto che altro, come diceva Renzo, stai facendo un discorso di immagine...


Quindi per cui è un po' come quello che compra la 116d coi cerchi di plastica che su questo forum viene definito quotidianamente barbone etc.  ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Marzo 30, 2011, 17:31:12 pm
concordo anch'io sul non definirla da barbone..poi non dimentichiamo che queste vetture (BMW 520d, E200 E220 CDI, A6 2.0 TDI) son vendute abbastanza sui mercati esteri (germania austria etc) al massimo io posso argomentare sul fatto che, in Italia, la differenza di prezzo di listino sia troppo poca in certi casi. Cioè risparmiare 3000 euro su 50.000 -60.000.
Ma dal punto di vista "tecnico" si han prestazioni più che bastevoli (non dimentichiamo che magari hanno gommature non eccessive e pesano 100-150 kg in meno) ..finiture, accessori etc..

La BMW 725tds di 15-16 anni fa, aveva 6 cilindri e 143 cv eh...e la Audi 100 o A6 con il 2.5 TDI 5 cilindri della Volvo 740 etc..aveva 140 cv..


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:34:13 pm
^^^

Ma il discorso prestazionale non è in ballo... ;)

Peraltro ho sempre detto che preferisco(ivo, visto che non ne esistono quasi più) la versione parimenti motorizzata, ma un po' sottopotenziata per tutta una serie di motivi (dall'affidabilità alla diversa guidabilità, imho più adeguata)... ma qui il concetto è differente...

Solo che questo forum è diventato come echelon... ci sono alcune parole che lo fanno scattare sull'attenti, a prescindere dal contesto... Ecco qui è l'istesso (per alcuni)... ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:37:34 pm
Citato da: mariner su Marzo 30, 2011, 17:31:12 pm
La BMW 725tds di 15-16 anni fa, aveva 6 cilindri e 143 cv eh...e la Audi 100 o A6 con il 2.5 TDI 5 cilindri della Volvo 740 etc..aveva 140 cv..



Solo che sarei curioso di sapere i pesi reali.... non mi stupirei se una 520d di oggi pesasse circa quanto una 725d....

Probabilmente una 740 pesa quanto una Bravo di oggi...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Marzo 30, 2011, 17:37:37 pm
Marzullo non diciamo eresie.

Una seg E è una Seg E , una D una D.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: baranzo su Marzo 30, 2011, 17:39:04 pm
Su questo forum in effetti c'è l'abitudine a rispondere in modo argomentato anche a chi spara cavolate...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:40:22 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:29:02 pm
che su questo forum viene definito quotidianamente barbone etc.  ;)
ecco hai detto la parola magica...SU QUESTO FORUM
il forum vedo che a volte allontana dalla realtà...qui un altro pò chiamiamo barbone anche uno che compra una lambo e non monta i carboceramici  optional (ho detto la prima cazzata che mi è venuta in mente).

Nella realtà, quando passa una serie 5, qualsiasi sia la motorizzazione, per la gente comune, (quella che non frequenta il pistone ;D ;D ;D ) è più o meno un aereo, e non va certo a fare le pulci sul numero di cilindri o altro.
Poi ci sarà anche una PICCOLA percentuale di gente che in mezzo secondo capisce se ha un allestimento o motorizzazione top o base,  ma direi che è irrilevante.

Quindi, ribadisco, anche una 520d, tutto può essere tranne priva di immagine o peggio ancora da barbone :P


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:40:26 pm
Citato da: Dogui su Marzo 30, 2011, 17:37:37 pm
Una seg E è una Seg E , una D una D.


E scusa, a parte le definizioni giornalistiche, fra una A6 2.0tdi (a trazione anteriore) e una 508 2.2d (204cv) che cambia?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:43:00 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 30, 2011, 17:40:22 pm
ecco hai detto la parola magica...SU QUESTO FORUM
il forum vedo che a volte allontana dalla realtà...qui un altro pò chiamiamo barbone anche uno che compra una lambo e non monta i carboceramici  optional (ho detto la prima cazzata che mi è venuta in mente).

Nella realtà, quando passa una serie 5, qualsiasi sia la motorizzazione, per la gente comune, (quella che non frequenta il pistone ;D ;D ;D ) è più o meno un aereo, e non va certo a fare le pulci sul numero di cilindri o altro.
Poi ci sarà anche una PICCOLA percentuale di gente che in mezzo secondo capisce se ha un allestimento o motorizzazione top o base,  ma direi che è irrilevante.

Quindi, ribadisco, anche una 520d, tutto può essere tranne priva di immagine o peggio ancora da barbone :P



Ho specificato, correttamente (cosa che molti non sono abituati a fare e per questo sfugge): PER ME, SECONDO ME, IMHO... meglio, sempre sul presente forum, avere uscite tipo: "lo sodomizzerei con una lancia rovente... lo impalerei... lo manderei a lavorare in miniera..." e molte altre che quotidianamente puoi leggere qui e lì fra i vari post....

Peraltro ho evidenziato come io mi sia adeguato all'andazzo del forum stesso...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Marzo 30, 2011, 17:45:55 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:40:26 pm
E scusa, a parte le definizioni giornalistiche, fra una A6 2.0tdi (a trazione anteriore) e una 508 2.2d (204cv) che cambia?


prendiamo il classico esempio tra a4 e a6 , a parità di casa è più semplice direi.

a6 largh 1874 lungh 4915

a4 largh 1826 4703

quindi dimensioni interne diverse, attenzione più spasmodica al dettaglio e alle finiture, meccaniche e ciclistiche più curate.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 17:52:44 pm
Ovviamente prestazioni ne ha a iosa.
Però....sinceramente....staccando un assegno da 50.000€ la voglia di avere qualche cilindro in più sotto il cofano....beh...ce l'avrei pure io. Il 6 in linea è più silenzioso, equilibrato, godibile. Se deve essere sfizio, che lo sia fatto bene!
Anche con gli stessi cavalli del 2.0, ma a 6 cilindri.



Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 17:56:41 pm
Citato da: Dogui su Marzo 30, 2011, 17:45:55 pm
prendiamo il classico esempio tra a4 e a6 , a parità di casa è più semplice direi.

a6 largh 1874 lungh 4915

a4 largh 1826 4703

quindi dimensioni interne diverse, attenzione più spasmodica al dettaglio e alle finiture, meccaniche e ciclistiche più curate.


Ma come... jacopo.... quoque tu...


Ho parlato di generalista... una Insigna, una C5, una 508, una Mondeo hanno dimensioni assolutamente paragonabili a quelle di una serie 5....

Audi A6

Largo / ancho / alto (mm) 4915 / 1874 / 1455

BMW Serie 5

Largo / ancho / alto (mm) 4899 / 1860 / 1464

Citroen C5

Largo / ancho / alto (mm) 4779 / 1860 / 1451

Ford Mondeo

Largo / ancho / alto (mm) 4784 / 1886 / 1500

Jaguar XF

Largo / ancho / alto (mm) 4961 / 1877 / 1460

Mazda 6

Largo / ancho / alto (mm) 4755 / 1795 / 1440

Mercedes Classe E

Largo / ancho / alto (mm) 4868 / 1854 / 1471

Insigna

Largo / ancho / alto (mm) 4830 / 1856 / 1498

Peugeot 508

Largo / ancho / alto (mm) 4792 / 1853 / 1456

Skoda Superb

Largo / ancho / alto (mm) 4838 / 1817 / 1510





Le ultime 3 hanno dimensioni impressionanti...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Marzo 30, 2011, 17:59:22 pm
Citato da: TonyH su Marzo 30, 2011, 17:52:44 pm
Ovviamente prestazioni ne ha a iosa.
Però....sinceramente....staccando un assegno da 50.000€ la voglia di avere qualche cilindro in più sotto il cofano....beh...ce l'avrei pure io. Il 6 in linea è più silenzioso, equilibrato, godibile. Se deve essere sfizio, che lo sia fatto bene!
Anche con gli stessi cavalli del 2.0, ma a 6 cilindri.

appunto Tony, infatti...è quello che intendevo io, alla fine la differenza la fa il prezzo..purtroppo, secondo me, dato che "pompano" verso l'alto le 2000 premium ..per cui una A4 C 320 alla fine è sui 40 mila...non possono mettere una A6 , 520 , E200 a 41000...ma le devono spostare verso l'alto..forse adesso con la crisi le stan riposizionando...



Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Marzo 30, 2011, 18:02:28 pm
Citato da: mariner su Marzo 30, 2011, 17:59:22 pm
appunto Tony, infatti...è quello che intendevo io, alla fine la differenza la fa il prezzo..purtroppo, secondo me, dato che "pompano" verso l'alto le 2000 premium ..per cui una A4 C 320 alla fine è sui 40 mila...non possono mettere una A6 , 520 , E200 a 41000...ma le devono spostare verso l'alto..forse adesso con la crisi le stan riposizionando...




io ti parlavo di differenziazioni dentro un marchio premium

Per il resto secondo te un camion sarebbe premium perchè grande?

NO

il premium è inside, o vuoi paragonare il confort di una insigna ad una a6?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:05:01 pm
Naturalmente attenzione a valutare anche le prestazioni...

Anche il 1.3jtd ha prestazioni assolute più che dignitose ed appropriate alla potenza dichiarata... poi, però, su alcuni corpi vettura eccessivamente "onerosi" risulta essere poco gradevole... Mostrando qualche limite... Lo stesso comunicato di jaguar, sottolinea che non si tratta di vettura da "coltello nei denti", ma di vettura che il cambio automatico farà apprezzare per ben altre doti...

Non sempre si riesce a sopperire efficacemente al deficit di c^3... E i dati "assoluti" aiutano poco a comprendere la risposta all'acceleratore...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:05:46 pm
Citato da: mariner su Marzo 30, 2011, 17:59:22 pm
.forse adesso con la crisi le stan riposizionando...


Anche perchè a forza di spingere in alto i prezzi (auto e collegati, vedi bollo, assicurazione, broda, tagliandi) stanno decimando i potenziali acquirenti.
In famiglia (o meglio mio papà) dovremmo essere il target di questa vetture. Ma ci rinunciamo.
Anche perchè poi se la dai dentro vale niente. Ci sono ovviamente dei motivi fondati che non discuto, fatto sta che il risultato è che ci smeni un sacco di soldi......e riguadagnarli è dura.
A quel punto si preferisce spenderli in altro...orologi, viaggi, casa.....


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Marzo 30, 2011, 18:06:56 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 16:59:15 pm
allora non è possibile... tutti dichiarano tutto :P

Per il resto.... ma non si poteva prevedere una cilindrata inferiore con qualche cilindro in più?


Ma insomma... ti prendi il macchinone da 5mt con il 4cil 2.0lt... ma è ridicolo... a quel punto veramente molto molto meglio una generalista...


L'hai provata con il 2000diesel?

provala e poi mi dirai


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Marzo 30, 2011, 18:07:54 pm
Citato da: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:05:46 pm
Anche perchè a forza di spingere in alto i prezzi (auto e collegati, vedi bollo, assicurazione, broda, tagliandi) stanno decimando i potenziali acquirenti.
In famiglia (o meglio mio papà) dovremmo essere il target di questa vetture. Ma ci rinunciamo.
Anche perchè poi se la dai dentro vale niente. Ci sono ovviamente dei motivi fondati che non discuto, fatto sta che il risultato è che ci smeni un sacco di soldi......e riguadagnarli è dura.
A quel punto si preferisce spenderli in altro...orologi, viaggi, casa.....


diciamo la verità sopra i 30000 euro non ammortizzi , quindi son soldi buttati.

da privato il redditometro picchia parecchio, et voilà il calo delle forti cilindrate.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:10:26 pm
Citato da: Dogui su Marzo 30, 2011, 18:07:54 pm
diciamo la verità sopra i 30000 euro non ammortizzi , quindi son soldi buttati.


Appunto perchè son soldi buttati lo sfizio va fatto grosso!  ;)
Quindi 6 o più cilindri  8)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:12:10 pm
Citato da: bmwsport su Marzo 30, 2011, 18:06:56 pm
L'hai provata con il 2000diesel?

provala e poi mi dirai


Ma perchè non leggi tutto il resto?
Citato da: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:10:26 pm
Appunto perchè son soldi buttati lo sfizio va fatto grosso!  ;)
Quindi 6 o più cilindri  8)


Appunto...




Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:19:24 pm
Citato da: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:05:46 pm
A quel punto si preferisce spenderli in altro...orologi, viaggi, casa.....


C'è anche da dire che oggi le case hanno immesso sul mercato prodotti più abbordabili da tutti i punti di vista (costi fissi e non, dimensioni etc.) che comunque sono dotati di immagine e che sopperiscono ampiamente alle esigenze...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:35:19 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:19:24 pm
C'è anche da dire che oggi le case hanno immesso sul mercato prodotti più abbordabili da tutti i punti di vista (costi fissi e non, dimensioni etc.) che comunque sono dotati di immagine e che sopperiscono ampiamente alle esigenze...


E si sono affacciate nuove case sul mercato. La skoda che 20 anni fa faceva la Felicia...oggi propone una Superb full-full-full tutto (DSG, 170cv, navigatore con TV, pelle, tetto panoramico, portellone elettrico, bluetooth, xeno etc. etc.) a 43.000€ e spiccioli.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:42:15 pm
^^^

Il fatto è che ormai la "premiumness" è vista negli equipaggiamenti "secondari" più che nelle soluzioni tecniche innovative o di alto pregio etc. etc.

D'altronde oggi una 500 condivide, almeno nel motore, una buona porzione di tecnica e raffinatezza di una vettura 3 o 4 segmenti "più avanti"...

Per quanto riguarda poi tutto l'ambaradan infotelematico non ne parliamo neanche... (con ridicolaggini tipo i sensori di parcheggio)

E basta arrivare ad una segmento C per avere fari xenon adattivi, sensori per il superamento della carreggiata etc. etc. etc.

Insomma mentre gli effetti speciali, prima erano riservati alle categorie superiori, oggi schermi a 54", elettrificazione di qualsiasi servizio, sensori di qualsiasi genere etc. sono comuni ovunque...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:45:09 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:42:15 pm
^^^
Il fatto è che ormai la "premiumness" è vista negli equipaggiamenti "secondari" più che nelle soluzioni tecniche innovative o di alto pregio etc. etc.


Vero. L'A6 ad esempio può avere come optional cose che sulla Superb non ci sono (cruise control adattivo, adaptive light, fari a led).
Solo che il prezzo è da gente con lo stomaco forte e portafogli robusto....col 2.0 TDI equipaggiata come descritto sopra si sfondano i 60.000€. 15-20.000€ sono una differenza a mio avviso "pesante".


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: oscar su Marzo 30, 2011, 18:47:46 pm
ma dai una jaguar 2.2 diesel da meno di 200cv è una barbonata allucinante altrochè! cioè è come la birra analcolica o qualcosa di simile. percarità andrà sicuramente abbastanza per le strade di tutti i giorni ma è triste, allora anche una elise da 70cv si muove però....
una jaguar è una jaguar, piuttosto che comprare questa è molto meglio una superb.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:48:06 pm
adaptive light sarebbero?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:49:41 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:48:06 pm
adaptive light sarebbero?


I fari girevoli...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Marzo 30, 2011, 18:50:38 pm
ma uno che prende il 2.0 se ne strafotte dei 6 cilindri, perchè è interessato solo alla linea, agli interni, al confort, al blasone, ecc...
sembra strano, ma ci sono pure quelli che si accontentano di solo 180 cv!! :P ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 18:54:17 pm
Citato da: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:49:41 pm
I fari girevoli...


Curioso che superb non ce l'abbia... altri costruttori, generalisti, li propongono addirittura dal segmento C a salire...

Proprio qualche giorno fa leggevo sul listino di non mi ricordo chi di fari che adattano anche la "profondità" in funzione della velocità etc.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Marzo 30, 2011, 18:57:16 pm
Citato da: renzo su Marzo 30, 2011, 18:50:38 pm
ma uno che prende il 2.0 se ne strafotte dei 6 cilindri, perchè è interessato solo alla linea, agli interni, al confort, al blasone, ecc...
sembra strano, ma ci sono pure quelli che si accontentano di solo 180 cv!! :P ;D


Non è un problema di 180cv.
180cv bastano e avanzano.

Ma quando ho speso 50-60.000€ per una serie 5 o A6 mi tira un attimo il derriere vedere il mio stesso identico motore sotto una serie 1 o A3 che costa poco più della metà.
Piuttosto la versione "tranquilla" che la si faccia depotenziando i 6 cilindri.
Così chi compra la serie 1 avrà si la mia stessa potenza, ma io lo tengo più grosso e lungo (l'albero motore)  8)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Marzo 30, 2011, 19:03:45 pm
ma cosa vuoi che gli freghi se il suo 2.0 sta sotto pure il cofano della 1...
ti pare che chi ha la a4 2.0 da 35-40.000 € perda il sonno pechè il suo motore ce l'ha pure la golf o la octavia?? non è questo il discorso...
uno vuole il macchinone da 5 m., è invaghito della bmw, è un tipo tranquillo... prende il 2.0 d..
che poi è pure costretto a prendere la diesel, perchè a benzina si parte dalla 523 da 204 cv (che è 3000!!! :-X).. ::) ::)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 19:04:48 pm
^^^

ma stiamo parlando di prodotti premium o roba qualsiasi?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Marzo 30, 2011, 19:06:53 pm
io ho sempre parlato di bmw 520d...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 19:07:20 pm
^^^

che quindi non è premium?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Marzo 30, 2011, 19:19:49 pm
Citato da: MarzulLaurus su Marzo 30, 2011, 19:07:20 pm
^^^

che quindi non è premium?

la "bmw" è premium in qualunque segmento.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Marzo 30, 2011, 21:46:11 pm
Citato da: Dogui su Marzo 30, 2011, 18:07:54 pm
diciamo la verità sopra i 30000 euro non ammortizzi , quindi son soldi buttati.

da privato il redditometro picchia parecchio, et voilà il calo delle forti cilindrate.


Veramente non ammortizzi sopra i 18000€ per le aziende e liberi professionisti, e 25000 per gli agenti di commercio  ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Marzo 31, 2011, 09:20:34 am
Citato da: bmwsport su Marzo 30, 2011, 21:46:11 pm
Veramente non ammortizzi sopra i 18000€ per le aziende e liberi professionisti, e 25000 per gli agenti di commercio  ;)


ovvio iva esclusa


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Marzo 31, 2011, 18:29:52 pm
Citato da: Dogui su Marzo 31, 2011, 09:20:34 am
ovvio iva esclusa


La deducibilità non tiene mai conto dell'IVA...altrimenti si chiamerebbe Detraibilità  ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Marzo 31, 2011, 19:06:31 pm
concordo con chi dice che le prestazioni sono adeguate (anche se dalla prova di Auto una manciata di cavalli sembrerebbero mancare) ma è anche vero quello che dice che è da barboni (nell'accezione buona del termine).

Prendere il modello base (in questo caso la motorizzazione base) è quasi sempre da evitare IMHO. Come al solito il miglior compromesso sta nel centro.

Un 2.0 4 cilindri va bene per la serie 3, per la serie 5 ci vuole almeno il 6 cilindri 2.5.
E' una questione di segmento, come il fatto che le "E" mediamente son 20 cm più lunghe delle "D".

Poi se vogliamo dire che son tutte pippe mentali, allora lo sono anche i segmenti e le premium, ecc ecc.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 01, 2011, 06:53:11 am
Citato da: MRC su Marzo 31, 2011, 19:06:31 pm
Un 2.0 4 cilindri va bene per la serie 3, per la serie 5 ci vuole almeno il 6 cilindri 2.5.
E' una questione di segmento, come il fatto che le "E" mediamente son 20 cm più lunghe delle "D".


si e no..nel senso che, secondo me, alla fine dipende dal prezzo.
Certo, anche io "rimpiango" i tempi in cui ad ogni salto di segmento/prezzo corrispondeva uno step delle prestazioni..per cui c'erano le 1000 (127, R5, Fiesta) , le 1300 Tipo, Ritmo, peugeot 305, i 1600 , le 2000 e via cosi...e  un pò mi disturberebbe spendere una barca di soldi per avere una vettura "poco prestazionale", è anche vero che riconosco che cisia chi vuole avere il comfort, le finiture, le spazio, ove è possibile l'assistenza..(la VW non è come l'Audi , l'ho visto di persona..poco da dire  ..senza sentire il bisogno del motorone. Appunto in altri paesi ci sono..ma è il prozzo la discriminante..io magari una A6 Avant 2.0 TDI ..sedili in panno, cerchi acciaio etc l'avrei pure presa..ma a 9000-10000 euro più della Passat..non a quasi 20.000 , non so se mi spiego.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 08:54:21 am
^^^

Ma per quello che dici tu ci sono le generaliste di grandi dimensioni.... Non credo che con una Insigna, una C5, una Mondeo, una Superb, tu possa viaggiare tanto peggio rispetto ad una A6 base base, magari mancante di tanti piccoli gadget che aumentano la sensazione di comfort...

D'altronde il target di questi "oggetti" è proprio quello di apportare un plus di immagine... ma nel momento in cui ti rivolgi alla "vorreimanonpossoversion"...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 01, 2011, 09:08:37 am
boh...sara che come diceva Forrest Gump "stupido è chi lo stupido fa" ed io non ci vedo il "vorreimanonposso"


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Aprile 01, 2011, 09:25:28 am
Più che vorreimanonposso presa liscia liscia perde quell'aura di superiorità che dovrebbe indurre a pagare di più.

Lasciamo stare la Superb e prendiamo appunto la passat come la tua. Entrambe liscie e col 170cv, nell'uso reale hanno una differenza così abissale quanto il sovraprezzo richiesto? Imho no.

Mentre se prendi la 3.0 v6 quattro cazzi e mazzi...la paghi una frombolata...ma hai la certezza di avere qualcosa di davvero superiore, in quanto una combinazione meccanica/accessori simile la offrono in pochi


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Aprile 01, 2011, 09:28:48 am
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 08:54:21 am
^^^

Ma per quello che dici tu ci sono le generaliste di grandi dimensioni.... Non credo che con una Insigna, una C5, una Mondeo, una Superb, tu possa viaggiare tanto peggio rispetto ad una A6 base base, magari mancante di tanti piccoli gadget che aumentano la sensazione di comfort...

D'altronde il target di questi "oggetti" è proprio quello di apportare un plus di immagine... ma nel momento in cui ti rivolgi alla "vorreimanonpossoversion"...


maddai hai un pianale gigante.

un cofano immenso dove annegare i rumori.

motore longitudinale.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 01, 2011, 09:40:59 am
Citato da: TonyH su Aprile 01, 2011, 09:25:28 am
Più che vorreimanonposso presa liscia liscia perde quell'aura di superiorità che dovrebbe indurre a pagare di più.

Lasciamo stare la Superb e prendiamo appunto la passat come la tua. Entrambe liscie e col 170cv, nell'uso reale hanno una differenza così abissale quanto il sovraprezzo richiesto? Imho no.
Mentre se prendi la 3.0 v6 quattro cazzi e mazzi...la paghi una frombolata...ma hai la certezza di avere qualcosa di davvero superiore, in quanto una combinazione meccanica/accessori simile la offrono in pochi

ma infatti io ti ho detto che, per me, quello che rende certe auto "strane" è banalmente la differenza di prezzo troppo risicata rispetto alle altre, ed il prezzo assoluto comunque elevato. Infatti io, tra le varie ragioni per preferire  Passat, ho proprio pensato: perchè spendere 10k in più per avere una A4, con lo stesso motore etc etc? o ne spendo 20 ma piglio la 3.0 TDI quattro che almeno quando schiaccio va ..fosse stata di soli 3k euro la differenza per la A4 e magari di 6-7 per la A6, avrei fatto un'altro discorso...
Poi mi son plastificato i titoli Laurea, Ph.D., pubblicazioni,  etc..e me li son appiccicati sui vetri....cosi quando vado al bar col Dogui non sfiguro..troppo..(lo so che non è lo stesso)  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 09:44:59 am
Citato da: Dogui su Aprile 01, 2011, 09:28:48 am
maddai hai un pianale gigante.

un cofano immenso dove annegare i rumori.

motore longitudinale.


Anche la C6 ha tutto quello che serve per essere premium... ma non lo è... Anche Lexus&c. hanno tutto quello che serve per essere premium, ma almeno qui NON lo sono... che c'entra...

Rileggendo quanto riportato da Patarix, mi convinco sempre di più che quel motore non è propriamente adeguato alle caratteristiche della vettura... Diventa un'auto di grandi dimensioni, normalmente motorizzata (le prestazioni assolute sono più che presenti) che non può più garantire quella souplesse di marcia degna di quel segmento (altrimenti la differenza dov'è?)...

Mio padre ha una vecchia W210 250d... grande passista, per carità, ma devi stare sempre a lavorare di cambio e acceleratore... e quello è esser premium? Per cortesia... e anche quella ha il pianalone, il 5cil. longitudinale, la TP etc.

Per carità dentro stai da pascià, ma non mi è parso che salendo sulle moderne generaliste di grosse diemnsioni (ho viaggiato spesso in laguna, per esempio) mi sia sentito come rinchiuso in un loculo...

Questo 15 anni fa....

Oggi c'è il 2.2lt 4 cil di cui si dice che: Rumorosità e fluidità della trasmissione automatica sono elementi fondamentali per assicurare il comfort ai clienti Jaguar e non mancheranno certamente nella nuova XF, anche se il test drive ha sottolineato come la vettura sia decisamente votata ad un uso posato, senza insistere troppo con l’acceleratore, potendo così sfruttare la piacevole erogazione della coppia e l’ottimo feeling dello sterzo.


Non dice che è una merda.... dice che, però non puoi avere quello che avresti (in termini di fluidità di guida) con la vera versione premium e che ti esonera dal pensare a cosa stai combinando con l'acceleratore (per esempio) durante il viaggio...

Idem accade con mondeo parimenti motorizzata...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 10:00:30 am
^^^
quoto MarzulLaurus.

Anche una Golf 1.6 si muove e ti porta da A a B, ma complessivamente fa cagare.
Anche la Polo 1.2 di mia moglie si muove e ti porta da A a B ma fa cagare pure quella.

Senza dimenticare poi che ogni volta che vuoi quel minimo di prestazioni sfrutti il motore al 100% con immediata impennata dei consumi.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 01, 2011, 10:25:44 am
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 10:00:30 am
^^^
quoto MarzulLaurus.
Anche una Golf 1.6 si muove e ti porta da A a B, ma complessivamente fa cagare.
Anche la Polo 1.2 di mia moglie si muove e ti porta da A a B ma fa cagare pure quella.
Senza dimenticare poi che ogni volta che vuoi quel minimo di prestazioni sfrutti il motore al 100% con immediata impennata dei consumi.


giusto, però comunque stiamo parlando di vetture i cui motori hanno "qualcosa in più" anche di certe generaliste: la BMW 520d ha 184 cv..la E220 CDI 170 (biturbo con 40 kgm) , la A6 177 cv...certo, ci son magari le Ford 2.2 con 200 cv, la Peugeot 508 idem, e via cosi.
Però una certa differenza comunque tecnologica si sente, io sento che la VW non ha le geometrie sospensive delle sorelle più raffinate..ripeto, son d'accordissimo nel dire che tra spendere 48k per una 520d-A6 2.0-E220 e spenderne 51-52 per una 525-530 - A6 3.0-E300-350 vado di 3000 cc..son solo un pò perplesso nel giudicarle in maniera cosi tranchant dei mezzi cessi..


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: baranzo su Aprile 01, 2011, 10:28:21 am
Citato da: mariner su Aprile 01, 2011, 09:40:59 am
ma infatti io ti ho detto che, per me, quello che rende certe auto "strane" è banalmente la differenza di prezzo troppo risicata rispetto alle altre, ed il prezzo assoluto comunque elevato. Infatti io, tra le varie ragioni per preferire  Passat, ho proprio pensato: perchè spendere 10k in più per avere una A4, con lo stesso motore etc etc? o ne spendo 20 ma piglio la 3.0 TDI quattro che almeno quando schiaccio va ..fosse stata di soli 3k euro la differenza per la A4 e magari di 6-7 per la A6, avrei fatto un'altro discorso...
Poi mi son plastificato i titoli Laurea, Ph.D., pubblicazioni,  etc..e me li son appiccicati sui vetri....cosi quando vado al bar col Dogui non sfiguro..troppo..(lo so che non è lo stesso)  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Non so in Italia, ma in Svizzera tra una Passate e una A4 di pari motorizzazione la differenza di prezzo è inferiore ai 5000€...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: baranzo su Aprile 01, 2011, 10:30:31 am
Citato da: mariner su Aprile 01, 2011, 10:25:44 am
giusto, però comunque stiamo parlando di vetture i cui motori hanno "qualcosa in più" anche di certe generaliste: la BMW 520d ha 184 cv..la E220 CDI 170 (biturbo con 40 kgm) , la A6 177 cv...certo, ci son magari le Ford 2.2 con 200 cv, la Peugeot 508 idem, e via cosi.
Però una certa differenza comunque tecnologica si sente, io sento che la VW non ha le geometrie sospensive delle sorelle più raffinate..ripeto, son d'accordissimo nel dire che tra spendere 48k per una 520d-A6 2.0-E220 e spenderne 51-52 per una 525-530 - A6 3.0-E300-350 vado di 3000 cc..son solo un pò perplesso nel giudicarle in maniera cosi tranchant dei mezzi cessi..


In questo caso invece vale il discorso opposto, sempre in Svizzera tra una 520d e una 530d ballano ben più di 10'000€. Non mi sembrano proprio spiccioli, per cosa poi?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 01, 2011, 10:39:00 am
Citato da: baranzo su Aprile 01, 2011, 10:30:31 am
In questo caso invece vale il discorso opposto, sempre in Svizzera tra una 520d e una 530d ballano ben più di 10'000€. Non mi sembrano proprio spiccioli, per cosa poi?

Beppe, infatti all'inizio avevo specificato che certe vetture noi le giudichiamo "all'italiana" ma invece in altri paesi europei (meno ossessionati dalla "bella figura" aggiungerei..) son diffuse.
Se vedi non siam su posizioni dissimili...per risparmiare oltre 10.000 euro di acquisto , più bollo, manutenzione, assicurazione etc..van bene.

E sinceramente, vedo come va la mia con 140 cv (e sti maledetti rapporti extralunghi) vedo come va la MB con 224 cv..faccio un estrapolazione su come potrebbe andare un 2000 con 170-180 cv ..e ..mah..
Chiaro che poi, come dico sempre, ci può essere sempre il modello "sbagliato" cioè quello che sulla carta andrebbe bene, però poi o ha i rapporti lunghissimi quindi i cv ci sono, ma non li senti..oppure troppo corti, ovviamente più grossa è la cilindrata, elevata la potenza, e leggera l'auto..e più sei "coperto" da errori...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Aprile 01, 2011, 11:16:51 am
Citato da: mariner su Aprile 01, 2011, 09:40:59 am
ma infatti io ti ho detto che, per me, quello che rende certe auto "strane" è banalmente la differenza di prezzo troppo risicata rispetto alle altre, ed il prezzo assoluto comunque elevato. Infatti io, tra le varie ragioni per preferire  Passat, ho proprio pensato: perchè spendere 10k in più per avere una A4, con lo stesso motore etc etc? o ne spendo 20 ma piglio la 3.0 TDI quattro che almeno quando schiaccio va ..fosse stata di soli 3k euro la differenza per la A4 e magari di 6-7 per la A6, avrei fatto un'altro discorso...
Poi mi son plastificato i titoli Laurea, Ph.D., pubblicazioni,  etc..e me li son appiccicati sui vetri....cosi quando vado al bar col Dogui non sfiguro..troppo..(lo so che non è lo stesso)  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Ma li hai plastificati premium oppure hai fatto il vorreimanonposso con la stampantina comprata al lidl?  ;D

Cmq, alla fine siamo sulla stessa linea di pensiero, ovvero il "se devo spendere, che ne valga la pena!"


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: lou su Aprile 01, 2011, 11:26:06 am
Mi pare che in certi post si sia fatta un po' di confusione tra versioni (che qualcuno chiama da barboni) entry level come finiture/dotazioni o come motorizzazione. Infatti qualcuno ha detto che ha poco senso prendere una A6/serie5 e roba simile senza il minimo sindacale come accessori di fronte a marche più "plebee" ma molto meglio dotate.
Questo discorso ci puo' anche stare, ma il discorso da cui si era partiti non era questo bensi' quello della motorizzazione di base ed io avevo fatto l'esempio delle serie 5 che, col 2 litri da 184 cv ha prestazioni non solo dignitose ma di tutto rispetto (come ha anche sottolineato Baranzo) ed ha esattamente le stesse finiture e dotazioni della 525d; quindi non ha proprio niente di "vorreimanonposso".
Certo anche a me piace molto il 6 cilindri, ne ho avuto alcuni e li ho apprezzati, è più "nobile" ed ha un sound più bello, pero' a parte questo le due macchine sono identiche, come prestazioni la differenza è veramente minima e ci ballano, qui in Belgio, 5750€. Se poi si considera che il bollo è di 373€ per una e di 714€ per l'altra, oltre ad un consumo inferiore per la duemila, onestamente se io dovessi prendere questa macchina, che tra le grosse berline è la mia preferita, un pensierone sulla 2000 ce lo farei eccome, e non avrei certo l'impressione di sentirmi un barbone in caso di scelta.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Aprile 01, 2011, 11:26:26 am
Vi ricordo che nel 2000 il 530d aveva 193CV e il 330d aveva 184 CV ed erano considerati dei mostri.......adesso il 2000 ha 184CV ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Motesto su Aprile 01, 2011, 11:32:36 am
Viva le Audi Premium!!  ;D ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Aprile 01, 2011, 11:32:40 am
Citato da: lou su Aprile 01, 2011, 11:26:06 am
Questo discorso ci puo' anche stare, ma il discorso da cui si era partiti non era questo bensi' quello della motorizzazione di base ed io avevo fatto l'esempio delle serie 5 che, col 2 litri da 184 cv ha prestazioni non solo dignitose ma di tutto rispetto (come ha anche sottolineato Baranzo) ed ha esattamente le stesse finiture e dotazioni della 525d; quindi non ha proprio niente di "vorreimanonposso".


184cv bastano altrochè....solo che io li preferisco erogati da un bel 6 cilindri (vedi Audi col 2.7 V6) che da un 4.
Mi dà la sensazione di aver fatto qualcosa di più "compiuto", non so se riesco a spiegarmi...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: lou su Aprile 01, 2011, 12:00:12 pm
Citato da: TonyH su Aprile 01, 2011, 11:32:40 am
184cv bastano altrochè....solo che io li preferisco erogati da un bel 6 cilindri (vedi Audi col 2.7 V6) che da un 4.
Mi dà la sensazione di aver fatto qualcosa di più "compiuto", non so se riesco a spiegarmi...


Certo che riesci a spiegarti, ma forse sono io che non riesco a spiegarmi; anche io preferisco il 3000 6 cilindri, ma il discorso non era quello, bensi' se si dovesse considerare la 520d da barboni, vorreimanonposso ed altri simpatici epiteti del genere, oppure no.
La mia risposta è no. E se dovessi comprare la macchina in questione, pur preferendo la 6 cil., nella mia scelta conterebbero anche i 6000€ di differenza ed il bollo che costa il doppio e penso che molti farebbero la stessa riflessione. E non facciamo il discorso che 6000€ su 50000 non contano niente perchè di questo passo, a scatti di 6000€ al colpo possiamo arrivare anche a 100000....


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 12:06:48 pm
^^^
meno male... ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Aprile 01, 2011, 12:08:21 pm
Personalmente, più che dare dei barboni agli acquirenti (che i 184cv bastano e stra-avanzano) lo darei alle case.
Ti fanno una capoccia tanta col premium, con l'immagine, col fatto che devi essere contento di spendere di più, col lifestyle...e poi fanno le tirchie su una cosa così visibile.

A 'sto punto falla pagare 1000€ in più questa 520d, ma ci metti il tuo famoso 6L depotenziato.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: lou su Aprile 01, 2011, 12:15:44 pm
Citato da: TonyH su Aprile 01, 2011, 12:08:21 pm
A 'sto punto falla pagare 1000€ in più questa 520d, ma ci metti il tuo famoso 6L depotenziato.


C'è già, è il 525d che è il 3000 con 204cv ansichè 245.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 12:24:34 pm
Citato da: lou su Aprile 01, 2011, 12:00:12 pm
Certo che riesci a spiegarti, ma forse sono io che non riesco a spiegarmi; anche io preferisco il 3000 6 cilindri, ma il discorso non era quello, bensi' se si dovesse considerare la 520d da barboni, vorreimanonposso ed altri simpatici epiteti del genere, oppure no.
La mia risposta è no. E se dovessi comprare la macchina in questione, pur preferendo la 6 cil., nella mia scelta conterebbero anche i 6000€ di differenza ed il bollo che costa il doppio e penso che molti farebbero la stessa riflessione. E non facciamo il discorso che 6000€ su 50000 non contano niente perchè di questo passo, a scatti di 6000€ al colpo possiamo arrivare anche a 100000....


se guardiamo ai puri costi posso essere d'accordo, ma secondo me chi prende una serie 5 farcita con una serie di accessori "irrinunciabili" mi fa strano che vada a contare i 300 euro di risparmio all'anno sul bollo.
Se lo fa, probabilmente ha sbagliato acquisto.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 12:31:30 pm
ma a voi non è mai capiato di sentire quanlcuno che vi dice che ha preso una tal auto perchè gli piaceva la linea del modello, il cruscotto, i sedili, la marca, ecc... e se ne strabatte della cilindrata, perchè tanto la usa solo per andare a messa e al cinema la domenica... mentre durante la settimana sta in garage con la copertina di merino sopra, e va a lavorare in autobus/treno/scooter..?
non è tanto raro...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: TonyH su Aprile 01, 2011, 12:35:05 pm
Io ho sentito anche chi provando l'X1 ha smontato il venditore entusiasta del 2.0d dicendogli "eeeeeh....ma il 6 è ben altra roba...".
Mò scendo che ci devo andare a pranzo assieme...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 01, 2011, 12:36:47 pm
scusate, con riferimento ai post di lou e MRC, condivido entrambi, però è chiaro che, come aveva puntualizzato lou, il confronto lo si fa a parità di dotazione "base" che comunque han di tutto...e che quindi non si posson definire "da barbone"...poi ovvio che si può dissentire o meno con couli che spende cifre finali magari di 80-90.000 euro per risparmiare i 4000 euro di motorizzazione..ma son fatti suoi..

a parte che poi io giudico molto ma molto più "barbone dentro" quello che piglia il 530d e ci lascia la targhetta per far sapere a tutti cosa ha..che quello che piglia il 550i "anonimizzato" perchè "tanto cosa gliene frega agli altri di sapere che cilindrata ho?" ...ma queste son differenza psicologiche, come dicevo..tra persone..

perchè scusate, allora quello, e son tanti, che si compra "il 3000" strausato con 200.000 km per far vedere che lui "c'ha il Mercedes , BMW; AUdi etc" e fa la manutenzione coi pezzi di risulta? se andate sui vari forum Audi, BMW, MB c'è pieno di gente cosi..come andrebbero giudicati allora? (e non li sto giudicando, solo esprimendo un paradosso)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: lou su Aprile 01, 2011, 12:37:32 pm
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 12:24:34 pm
se guardiamo ai puri costi posso essere d'accordo, ma secondo me chi prende una serie 5 farcita con una serie di accessori "irrinunciabili" mi fa strano che vada a contare i 300 euro di risparmio all'anno sul bollo.
Se lo fa, probabilmente ha sbagliato acquisto.


Beh allora tutti quelli che qui prendono la 520d rispetto alla 525 e, sono la grande maggioranza, hanno tutti sbagliato acquisto. Qui siamo al solito discorso che è facile fare i froci col culo delgi altri.
Sarei curioso di sapere, sicuramente bmwsport ha dei dati, come si suddividono le immatricolazioni in Italia tra 530d, 525d e 520d.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 12:40:31 pm
ma non tutti son di palato fine... c'è chi gode anche magiando pasta e fagioli... o riso in bianco... ma quando esce vuole il macchinone 'griffato'...
più che "vorreimanonposso" lo chiamerei "contadinovestitodafesta"... non nel senso offensivo della frase, ma per inquadrare chi l'auto la guarda più che guidarla.. ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 12:45:43 pm
Citato da: lou su Aprile 01, 2011, 12:37:32 pm
Beh allora tutti quelli che qui prendono la 520d rispetto alla 525 e, sono la grande maggioranza, hanno tutti sbagliato acquisto. Qui siamo al solito discorso che è facile fare i froci col culo delgi altri.
Sarei curioso di sapere, sicuramente bmwsport ha dei dati, come si suddividono le immatricolazioni in Italia tra 530d, 525d e 520d.


guarda, io idealmente la serie 5 la vedo con il 6 cilindri, probabilmente 530d.
Poi Se un giorno decidessi di prenderla è chiaro che i conti me li faccio anche io e forse a quel punto potrei anche prendere il 520d.

Ma finchè non mi metto a farli, la mia percezione rimane che quella "giusta" sia il 530d.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 12:50:18 pm
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 12:45:43 pm
Ma finchè non mi metto a farli, la mia percezione rimane che quella "giusta" sia il 530d.

la penso anch'io così, come per la a6 e la serie e. ma qui siamo in un forum tematico di auto...

prova ad andare nel forum della associazione allevatori o coldiretti... ;)  sto scherzando  eh.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Losna su Aprile 01, 2011, 13:20:27 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 15:14:00 pm
ammetto di aver perso il filo... praticamente la torre di babele... ognuno parla di un argomento diverso... ;D

Versioni... motorizzazioni...

a me pare evidente che

a) queste versioni NON sono paragonabili ad altre quali le vecchie 525, mb E280 etc... che altro non erano che versioni depotenziate delle più potenti 530, 320 etc. ma che condividevano, appunto propulsori a 6cil e di cilindrata ben più importante che NON sono equivalenti ai 4cil iperpompati, come sottolinea ANCHE l'articolo citato da Patarix... checchè se ne dica...

b) se uno sente la differenza fra la geometria più semplice delle sospensioni meno raffinate di una generalista, sono ragionevolmente convinto che sentirà anche la differenza fra un 4cil 2.0lt iperpompato e, magari, un 6cil 3.0 litri da 200/230cv

c) ANCHE le generaliste citate hanno propulsori da 160 a 200cv, circa, 4 cil iperpompati che sono ESATTAMENTE gli STESSI che finiscono sotto i cofani delle "premium"

d) mi fa veramente specie constatare come su di un forum di appassionati ci si riferisca al solo valore di potenza per "definire" le caratteristiche di un motore, mentre per anni, gli autorevoli autori che hanno scritto più su si sono spippolati (e magari ce l'hanno spappolato :P :P :P ) citando curve di coppia, rapporti al cambio e finali, erogazioni etc. etc. etc. qualcuno, niente di meno, c'aveva in firma che "more inches" etc. etc

 
in base a queste e alle altre considerazioni che forse compaiono solo sullo schermo del mio pc continuo a chiedermi come si faccia a definire premium una versione "downsized" (come definita anche dall'articolo in questione) come quelle citate...



Infine: "barboni" "vorreimanonposso", che fate il tasto cerca lì su, utilizzando queste come chiavi, abbinato ai vari nick che compaiono nel presente 3ed, lo usate voi, oppure faccio io e vi lascio le centinaia di migliaia di post a vs. nome contenenti i suddetti termini?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 15:18:05 pm
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 12:45:43 pm
Ma finchè non mi metto a farli, la mia percezione rimane che quella "giusta" sia il 530d.


Infatti si parla di immagine... e la differenza d'immagine (ma non solo) c'è tutta...

Altrimenti, mi ripeto, non capisco (se non per immagine) cosa impedisca di comprare una vettura di analoghe dimensioni, parimenti accessoriata, similmente comfortevole, sicura e veloce etc. etc.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 15:28:41 pm
premium è il "marchio", non il segmento in sè, ne la motorizzazione...
per me!

e infatti se chiedi al cliente 'medio/basso' (mi riferisco alla passione/conoscenza tecnica), ma col grano in tasca, mai comprerà (in ordine sparso) una opel al posto di m.b., o una ford al posto di bmw, o una toyota al posto di audi, o una hyundai al posto di volkswagen...
sempre secondo me!


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 15:36:20 pm
Citato da: renzo su Aprile 01, 2011, 15:28:41 pm
premium è il "marchio", non il segmento in sè, ne la motorizzazione...
per me!


Naturalmente un marchio è diventato premium perchè ha proposto per un tempo sufficiente prodotti di un certo tipo, facendo una certa politica etc. etc.
Quindi è premium quel prodotto che rispecchia quelle caratteristiche... Se poi per politica commerciale, o che altro, si decide di marchiare "premium" un prodotto che non ha quelle caratteristiche, il prodotto non  è premium... non basta mettere un marchio ferrari su di una punto (come diceva il berlusca) per farne una sportiva, insomma...




Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Losna su Aprile 01, 2011, 15:39:30 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 15:43:17 pm
Citato da: Losna su Aprile 01, 2011, 15:39:30 pm
ma basta chiamare cygnet una smart ed hai un prodotto luxury.


Sono due cose diverse... e comunque se il cliente è pollo, naturalmente fa BENISSIMO la casa a fare certe operazioni... ma questo non mi impedisce:

a) di pensare che il cliente è un pollo

b) che magari è pure barbone... e magari per avere l'aston martin ha smenato quel po' di risparmi che aveva in un rospetto ambulante ri-marchiato
Citazione:
o chiamare Y10 una punto ed hai un prodotto che da popolarfamiliare diventa trendy....


A parte che era una Panda, ma non è lo stesso caso... e comunque sono d'accordo con te... tant'è è che sono sempre state rinominate Fiat vestite a festa, esattamente come è accaduto per audi...



Anzi, a supporto della mia teoria c'era pure quella prova di golf vs a3 su lago salato e giornalisti bendati che non riuscivano a distinguere fra le due... a riprova che, per guadagnare "premiumnes", non basta mettere su un marchio...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 15:45:19 pm
ma scusa se tu vedi una serie 5, o una a6, senza etichetta della versione dietro, che dici??
cioè una 520 è meno bella di una 530!? una a6 2.0 tdi è meno bella di una 3.0 a benzina?
non capisco... che cambia a livello di 'fascino' intrinseco che un tale marchio ha?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 15:56:16 pm
e comunque vorrei sfatare questo mito che le Audi son VW vestite a festa.

A volte (e ribadisco a volte) è vero il contrario, ma come penso possa ri-confermarci Mariner la sua Passat attuale (appena uscita, ricordo) non ha le stesse "raffinatezze" tecnologiche che monta la A4.
o sbaglio?


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 15:59:10 pm
Citato da: renzo su Aprile 01, 2011, 15:45:19 pm
ma scusa se tu vedi una serie 5, o una a6, senza etichetta della versione dietro, che dici??
cioè una 520 è meno bella di una 530!? una a6 2.0 tdi è meno bella di una 3.0 a benzina?
non capisco... che cambia a livello di 'fascino' intrinseco che un tale marchio ha?



ma che c'entra mo la bellezza?  ??? ??? ??? ???

Sai quante auto per me sono più belle di serie 5 ed a6, in particolare? 


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 01, 2011, 16:04:19 pm
eeehhh... ???
io ho fatto un paragone diretto tra auto uguali ma con motorizzazione diversa...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 16:04:40 pm
tagliamo la testa al toro, il 99% delle auto sono comprate in base a
- estetica
- marchio
- prezzo

Qualche giorno fa una amica mi ha mostrato l'auto appena acquistata al chè gli ho fatto notare che dietro avesse le manovelle come alzavetri, e lei stupita: è vero, non me n'ero accorta...
ma dico, ma che caxxo guarda la gente in concessionaria?

Chi invece si intende di tecnica (o perlomeno presume) si basa sulla cilindrata, il famoso duemila o tremila.
Oppure il millesei perchè il duemila è troppo, oppure prendo il milledue perchè tanto il concessionario mi ha detto che consuma meno,
ecc ecc ecc

Tutto il resto sono solamente ore lavoro che sottraiamo (piacevolmente) noi dai ns. rispettivi compiti ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Aprile 01, 2011, 16:06:57 pm
Una cosa da tener conto è il fatto che in autostrada non si può più correre e quindi molti il 3000d lo ritengono superfluo. Tanto con un 2000D ormai si hanno prestazioni più che eccellenti.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 16:53:28 pm
Citato da: bmwsport su Aprile 01, 2011, 16:06:57 pm
Una cosa da tener conto è il fatto che in autostrada non si può più correre e quindi molti il 3000d lo ritengono superfluo. Tanto con un 2000D ormai si hanno prestazioni più che eccellenti.


guarda, questa te la quoto al massimo.
Io stesso pensando di prendere un 3.0D sulla prossima (es. A4) mi chiedo se ne valga la pena, visti comunque anche i costi di gestione più alti.

Ripeto, la mia è più una sensazione che altro ritenere la 530d più adeguata di una 520d.
Dovrei pensare bene ai pro e contro, ma sopratutto provare la 520d per capire realmente se sia sottodimensionata (per i miei gusti) o meno.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 16:59:37 pm
Per esempio Audi propone il 2.7d 6cilindri e 400nm... decisamente più adeguato, almeno per i miei gusti, di un 2.0 da 180/190cv e 4 cil...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 17:08:03 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 16:59:37 pm
Per esempio Audi propone il 2.7d 6cilindri e 400nm... decisamente più adeguato, almeno per i miei gusti, di un 2.0 da 180/190cv e 4 cil...


verissimo, ma se guardi i dati tecnici, rispetto al 2.0d 170cv ha il regime max 500 giri più in basso.
Ne deduco sia un motore più morbido e confortevole.
Quindi se vuoi anche brio, l'unica cosa sono il 2.0 170 o il 3.0.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: baranzo su Aprile 01, 2011, 17:10:59 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 16:59:37 pm
Per esempio Audi propone il 2.7d 6cilindri e 400nm... decisamente più adeguato, almeno per i miei gusti, di un 2.0 da 180/190cv e 4 cil...


Il 2.0 audi da 177 CV ha una coppia masima di 380 Nm, assolutamente inadeguato, come no...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 17:14:26 pm
Citato da: baranzo su Aprile 01, 2011, 17:10:59 pm
Il 2.0 audi da 177 CV ha una coppia masima di 380 Nm, assolutamente inadeguato, come no...


Infatti è il valore di picco che rende le qualità del propulsore.... meeeeecoooooooooo.... me complimento...

D'altronde, ripeto... basta leggere quanto riportato dal patarix... non che ce ne fosse bisogno, facendo funzionare un minimo il cervello... ma comunque è lì, nero (blu ;D ) su bianco...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 17:17:10 pm
si ma bisogna anche aggiornarsi però...propongono il 4 cilindri (o lo proporranno a breve) sulla classe S, ed ancora si finge sdegno per il 2.0 sulla serie 5...mah!!


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 17:18:17 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 17:17:10 pm
si ma bisogna anche aggiornarsi però...propongono il 4 cilindri (o lo proporranno a breve) sulla classe S, ed ancora si finge sdegno per il 2.0 sulla serie 5...mah!!


finchè non proporrano il bicilindrico sulla serie1 e un tre cilindri sulla serie 3 ;D ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 17:18:56 pm
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 17:08:03 pm
verissimo, ma se guardi i dati tecnici, rispetto al 2.0d 170cv ha il regime max 500 giri più in basso.
Ne deduco sia un motore più morbido e confortevole.
Quindi se vuoi anche brio, l'unica cosa sono il 2.0 170 o il 3.0.


ma che intendi per brio? "cattiveria di erogazione"?

Non mi pare che il 2.7 sia poco "brioso", certo forse è meno aggressivo del 2.0 che probabilmente ha una coppia meno "spalmata"... ma alla fine per un macchinone di 5mt che certo non è la versione "sportiva" credo sia un difetto... se voglio una roba potente e aggressivo prendo il 535d....


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 17:19:36 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 17:17:10 pm
si ma bisogna anche aggiornarsi però...propongono il 4 cilindri (o lo proporranno a breve) sulla classe S, ed ancora si finge sdegno per il 2.0 sulla serie 5...mah!!


quindi aspetterai che presentino il 2.0 170cv sulla A7 SB prima di acquistare? :P


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 17:20:46 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 17:18:56 pm
ma che intendi per brio? "cattiveria di erogazione"?

Non mi pare che il 2.7 sia poco "brioso", certo forse è meno aggressivo del 2.0 che probabilmente ha una coppia meno "spalmata"... ma alla fine per un macchinone di 5mt che certo non è la versione "sportiva" credo sia un difetto... se voglio una roba potente e aggressivo prendo il 535d....


intendo cattiveria. a me non piacciono le erogazioni piene ma morbide (stile turbo moderni per intenderci)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 17:27:03 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 17:17:10 pm
si ma bisogna anche aggiornarsi però...propongono il 4 cilindri (o lo proporranno a breve) sulla classe S, ed ancora si finge sdegno per il 2.0 sulla serie 5...mah!!


a) chi ti dice che io stia fingendo?

b) chi ha parlato di sdegno?


mah... un po' di valium? Spedisco all'attenzione di?



Io comunque questa conversazione la salvo e la metto fra i preferiti.... ah... me ne devo fare di risate...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Aprile 01, 2011, 17:28:02 pm
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 17:20:46 pm
intendo cattiveria. a me non piacciono le erogazioni piene ma morbide (stile turbo moderni per intenderci)


Vai a provare il 520d con cambio automatico poi mi dici qualcosa  ;) Ovviamente è inferiore ad un 3000D 6 cilindri, però....... a te l'ardua sentenza  ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 17:30:25 pm
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 17:20:46 pm
intendo cattiveria. a me non piacciono le erogazioni piene ma morbide (stile turbo moderni per intenderci)


Intendo...

Comunque, stando sempre all'articoletto di cui sopra, non credo tu possa trovare 'sta grande cattiveria... considera che 'sti cosi sono montati sotto "mostri" che si avvicinano di slancio alle due tonnellate...

sai 2/3/400kg di differenza possono dire moltissimo...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MRC su Aprile 01, 2011, 17:50:03 pm
Citato da: bmwsport su Aprile 01, 2011, 17:28:02 pm
Vai a provare il 520d con cambio automatico poi mi dici qualcosa  ;) Ovviamente è inferiore ad un 3000D 6 cilindri, però....... a te l'ardua sentenza  ;)


non intendo comprarne una e quindi non butto via il tempo in prove non utili.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: Samurai X su Aprile 01, 2011, 17:51:06 pm
Cadillac CTS


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: lou su Aprile 01, 2011, 17:53:10 pm
Citato da: bmwsport su Aprile 01, 2011, 17:28:02 pm
Vai a provare il 520d con cambio automatico poi mi dici qualcosa  ;) Ovviamente è inferiore ad un 3000D 6 cilindri, però....... a te l'ardua sentenza  ;)


Un giorno o l'altro vado io a provarla; peccato tu sia cosi' lontano... 8) 8)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: bmwsport su Aprile 01, 2011, 18:04:01 pm
Citato da: lou su Aprile 01, 2011, 17:53:10 pm
Un giorno o l'altro vado io a provarla; peccato tu sia cosi' lontano... 8) 8)


Se vuoi mi dici il nome del conce e ti raccomando  ;D ;)


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: oscar su Aprile 01, 2011, 18:31:43 pm
si ma questa non è una mercedes. capisco che quando uno si compra una classe E o C non sta a guardare il centesimo di secondo; riterrei sommamente ridicolo uno che dopo aver speso X euro rimpianga la mancanza di coppia però non metto in dubbio che una mercedes o un audi spompa siano auto accettabilissime.
il fatto è che questa è una JAGUAR. uno che si compra una jaguar lenta, e guardate 8,5 secondi sullo 0-100 forse forse li faceva la xj base degli anni 80 che non aveva neppure l'aria condizionata :o, ecco per me è un pollo. una serie 5 o una a6 con la stessa potenza probabilmente costano 5000€ di meno e sicuramente tengono il valore molto meglio e probabilmente sono più spaziose e parche nei consumi.
ok gli autovelox e tutto quello che volete ma allora non ti comprare una jaguar. è come se domani il dogui viene qua a dire che si è fatto costruire una elise su misura col motore della panda per risparmiare benzina, pagandola quanto una boxter nuova. ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 19:25:07 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 17:27:03 pm
a) chi ti dice che io stia fingendo?

b) chi ha parlato di sdegno?


mah... un po' di valium? Spedisco all'attenzione di?



Io comunque questa conversazione la salvo e la metto fra i preferiti.... ah... me ne devo fare di risate...
ma prendilo tu il valium, io sono calmissimo.
Stavo solo cercando di farti capire che la tua idea era sbagliata, ma visto che sei di coccio...amen :P
Citato da: MRC su Aprile 01, 2011, 17:19:36 pm
quindi aspetterai che presentino il 2.0 170cv sulla A7 SB prima di acquistare? :P

no :P
ma non significa nulla, non sono tutti desiderosi di mandrie di cavalli


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 19:43:51 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 19:25:07 pm
ma prendilo tu il valium, io sono calmissimo.
Stavo solo cercando di farti capire che la tua idea era sbagliata, ma visto che sei di coccio...amen :P
no :P


Allora forse è il caso che ti esprima utilizzando un linguaggio più consono...

la mia è un'opinione, argomentata ampiamente e, a quanto pare, condivisa dai tester (oltre che dal buon senso e dall'esperienza comune)... in ogni caso rimane un'opinione... e come tale dovresti avere la buona creanza di rispettarla... per il resto la tua sarà sbagliata... argomentare sostenendo "lo fanno tutti" è quanto meno insolito, pòtre che abbastanza acritico... non foss'altro che nella storia dell'auto e non solo, di soluzioni condivise e poi mostratesi errate o utilizzate per questioni di comodo ce ne sono parecchie... volendo parlar di cocci...
Citazione:
ma non significa nulla, non sono tutti desiderosi di mandrie di cavalli



Infatti non era questo il punto, sebbene chiarito più e più volte...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: THE KAISER su Aprile 01, 2011, 19:56:07 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 01, 2011, 19:43:51 pm
Allora forse è il caso che ti esprima utilizzando un linguaggio più consono...

la mia è un'opinione, argomentata ampiamente e, a quanto pare, condivisa dai tester (oltre che dal buon senso e dall'esperienza comune)... in ogni caso rimane un'opinione... e come tale dovresti avere la buona creanza di rispettarla... per il resto la tua sarà sbagliata... argomentare sostenendo "lo fanno tutti" è quanto meno insolito, pòtre che abbastanza acritico... non foss'altro che nella storia dell'auto e non solo, di soluzioni condivise e poi mostratesi errate o utilizzate per questioni di comodo ce ne sono parecchie... volendo parlar di cocci...


Infatti non era questo il punto, sebbene chiarito più e più volte...
va bè...pace, che ti devo dire?? almeno leggi le argomentazioni, non sintetizzarle cambiandone il significato...evidentemente nel tuo circondario la percezione di una 520d è diversa da quella che si riscontra nel mio


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: claudio53 su Aprile 05, 2011, 17:37:57 pm
Soprattutto con il ciclo Diesel, avere i cilindri più grandi migliora il rendimento, per cui un 4 cil 2000 è meglio di un 6 cil 2000 come rendimento. Con un cambio auto poi la maggiore ruvidezza scompare e per il sound, l'unica cosa da fare con i diesel è silenziare al massimo. Per cui c'è della logica robusta dietro a questo trend che coinvolge non a caso tutte le marche.


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: renzo su Aprile 05, 2011, 17:42:11 pm
quindi, sempre per via del miglior rendimento (e quindi minor consumo/inquinamento) è meglio un 2.0 4 cil. da 180 cv che un 3.0 6 cil. sempre da 180 cv??
a parte il 'miglior' rumore e la maggior fluidità (e minori vibrazioni) di un 6 cil...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: alura su Aprile 05, 2011, 19:47:01 pm
Citato da: renzo su Aprile 05, 2011, 17:42:11 pm
quindi, sempre per via del miglior rendimento (e quindi minor consumo/inquinamento) è meglio un 2.0 4 cil. da 180 cv che un 3.0 6 cil. sempre da 180 cv??


No, claudio parla di cilindrata unitaria... quindi si suppone che il 3.0 V6 sia meglio (0.5 litri) del 2.0 (0.4). Pero' cosi' non si tiene conto dei maggiori attriti del v6. ;D


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 05, 2011, 19:55:41 pm
Io sapevo, ma naturalmente chiedo lumi a chi ne sa veramente, che la cilindrata unitaria ha un valore ottimale, scendere al di sotto, o superarlo, porta a risultati meno efficaci...


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: alura su Aprile 05, 2011, 21:18:05 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 05, 2011, 19:55:41 pm
Io sapevo, ma naturalmente chiedo lumi a chi ne sa veramente, che la cilindrata unitaria ha un valore ottimale, scendere al di sotto, o superarlo, porta a risultati meno efficaci...


Dici ? Eppure fissando la cilindrata puoi avere motori con caratteristiche totalmente diverse variando corsa e alesaggio


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: mariner su Aprile 05, 2011, 23:06:45 pm
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 05, 2011, 19:55:41 pm
Io sapevo, ma naturalmente chiedo lumi a chi ne sa veramente, che la cilindrata unitaria ha un valore ottimale, scendere al di sotto, o superarlo, porta a risultati meno efficaci...


si , anche se poi devi legarlo anche a corsa ed alesaggio. diciamo che quello che guadagni da una parte, puoi perderlo dall'altra..perchè ci sono da un lato le esigenze termodinamiche, quindi legate agli scambi termici, alla velocità di propagazione del fronte di fiamma, da l'altra quelle legate alle meccanica vera e propria, quindi la massa dei pistoni, la lunghezza della fasce etc etc..se non ricordo male, nel diesel, puoi avere rendimenti migliori con cilindrate unitarie più alte.
Dovrebbe essere che sino ad un certo valore di circa 500-600 cmc, conviene avere cilindrata unitaria più alta per il rendimento, e perchè hai meno parti in moto, ma aumentando la massa del pistone, biella etc..son più forti le vibrazioni (un 2 cilindri di 500 cc l'uno è più "sgradevole" di un 4 da 250 cc ) ..nei diesel , date le mafggiori pressioni, i pezzi son più pesanti..quindi il tutto è più ruvido


Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: MarzulLaurus su Aprile 06, 2011, 01:16:53 am
^^^

da cui è più premium un motore con più cilindri: te ne freghi dell'efficienza, spendi di più, ma viaggi più raffinato :P ;D



Titolo: Re: Jaguar XF 2,2 diesel
Post di: pasquale83 su Aprile 06, 2011, 01:18:15 am
http://www.autoblog.it/post/4986/il-piu-potente-motore-diesel-del-mondo
qui sì supera il rendimento del 50%

:P :P :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.