ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mariner su Marzo 22, 2011, 08:15:36 am



Titolo: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: mariner su Marzo 22, 2011, 08:15:36 am
2 settimane fa tagliando alla MB, come da richiesta viene cambiato l'olio del cambio..ok.
Ritiro la macchina ed ho la sensazione che vada meno rispetto a prima, in partenza il motore si porta sui 2300-2400 giri ma sembra "scarico" ..tipo CVT per intenderci..
boh..penso sia una mia impressione e che magari il cambio deve adattarsi..)in realtà al 99,99 % dei casi quando ho l'impressione che qualcosa non vada..non va)
uso un pò io la macchina, la usa un pò mio padre..poi l'altro giorno mi fa "ma non ti sembra che la macchina abbia qualcosa al cambio? slitta e sembra andare di meno.."..a sto punto chiamo l'officina e la riporto..
tutto ok, me l'ha ridata dopo poche ore, pagato nulla , e va come deve andare (In città anche andando si sta sempre sotto i 2000 giri) ..cosa è successo? semplicemnte al cambio olio non era stata "informata " la centralina del nuovo olio..quindi non riconoscendolo andava in protezione..(oppure banalmente si era scordati di metterci gli ultimi 2 kg ..dico io... ;D ::) ::) )
certo che se è cosi...che palle sta superelettronica...ma che senso ha? tanto con 54 kgm e 224 cv camminerebbe bene anche con un cambio automatico 5 marce normale..senza tricche e ballacche..


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Marzo 22, 2011, 08:35:57 am
Citato da: mariner su Marzo 22, 2011, 08:15:36 am
2 settimane fa tagliando alla MB, come da richiesta viene cambiato l'olio del cambio..ok.
Ritiro la macchina ed ho la sensazione che vada meno rispetto a prima, in partenza il motore si porta sui 2300-2400 giri ma sembra "scarico" ..tipo CVT per intenderci..
boh..penso sia una mia impressione e che magari il cambio deve adattarsi..)in realtà al 99,99 % dei casi quando ho l'impressione che qualcosa non vada..non va)
uso un pò io la macchina, la usa un pò mio padre..poi l'altro giorno mi fa "ma non ti sembra che la macchina abbia qualcosa al cambio? slitta e sembra andare di meno.."..a sto punto chiamo l'officina e la riporto..
tutto ok, me l'ha ridata dopo poche ore, pagato nulla , e va come deve andare (In città anche andando si sta sempre sotto i 2000 giri) ..cosa è successo? semplicemnte al cambio olio non era stata "informata " la centralina del nuovo olio..quindi non riconoscendolo andava in protezione..(oppure banalmente si era scordati di metterci gli ultimi 2 kg ..dico io... ;D ::) ::) )
certo che se è cosi...che palle sta superelettronica...ma che senso ha? tanto con 54 kgm e 224 cv camminerebbe bene anche con un cambio automatico 5 marce normale..senza tricche e ballacche..


Da quello che dici, hanno messo meno olio del dovuto, mi sa ...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: mariner su Marzo 22, 2011, 08:49:59 am
Citato da: claudio53 su Marzo 22, 2011, 08:35:57 am
Da quello che dici, hanno messo meno olio del dovuto, mi sa ...


anche secondo me, e si son inventati la balla della centralina perchè non potevano ammettere delle due:

1) la distrazione in buona fede
2) che se fatturi X kg di olio a tutti e ne metti X- e (e piccolo a piacere) ..alla fine...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: &re@ su Marzo 22, 2011, 08:50:49 am
A proposito di olio, la mia Corriera esce di serie col programma long life (e relativo olio extravergine da cambiare ogni 30k, che costa l'ira di Dio).
Ho chiesto di commutare il relativo parametro della centralina in modo da passare al programma standard (cambio olio ogni anno o 15k km), io non lo terrei mai lo stesso olio per 30k km, checché ne dica la Volkswagen...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: Ceparanese su Maggio 30, 2011, 14:19:57 pm
Citato da: &re@ su Marzo 22, 2011, 08:50:49 am
A proposito di olio, la mia Corriera esce di serie col programma long life (e relativo olio extravergine da cambiare ogni 30k, che costa l'ira di Dio).
Ho chiesto di commutare il relativo parametro della centralina in modo da passare al programma standard (cambio olio ogni anno o 15k km), io non lo terrei mai lo stesso olio per 30k km, checché ne dica la Volkswagen...


Sono completamente d'accordo con te.
30.000 Km con lo stesso olio mi paiono un po' troppi


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: TonyH su Maggio 30, 2011, 14:21:56 pm
Citato da: &re@ su Marzo 22, 2011, 08:50:49 am
io non lo terrei mai lo stesso olio per 30k km, checché ne dica la Volkswagen...


Sempre che non se lo magni (con gli olii 0-w30 non è impensabile che lo faccia) costringendoti ad almeno un paio di rabbocchi....


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Maggio 30, 2011, 14:24:16 pm
Mah, sulla Panda mjet l'olio si cambia ogni 30000 e non è long life. Io comunque lo cambio ogni anno, cioè circa 20-25000 km. Per ora non si è grippato nulla


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: &re@ su Maggio 30, 2011, 14:32:11 pm
Citato da: TonyH su Maggio 30, 2011, 14:21:56 pm
Sempre che non se lo magni (con gli olii 0-w30 non è impensabile che lo faccia) costringendoti ad almeno un paio di rabbocchi....

Hai ragione, mi ero ripromesso di controllarlo ma finora l'ho fatto una volta sola.
Comunque fra un tagliando e l'altro farò 12000km... anche se ne mangia un po', non dovrei arrivare a doverlo rabboccare... spero!


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: TonyH su Maggio 30, 2011, 14:43:59 pm
Per fortuna VW ha la spia che segnala un basso livello d'olio, quindi vai tranquillo.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2011, 14:55:05 pm
L'olio motore l'ho sbranato quasi tutto in 10k km.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: pino su Maggio 30, 2011, 14:58:13 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 30, 2011, 14:55:05 pm
L'olio motore l'ho sbranato quasi tutto in 10k km.


:o  :o  :o Ma come è possibile?! Io con la 159 nell'intervallo dei 30000 ho rabboccato 1/4 di litro. Ma la tua è a benzina?


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: france92 su Maggio 30, 2011, 14:58:35 pm
ti avevano messo meno olio del previsto...si mette l'olio per il 7G-Tronic anche nel cambio dell'SL r129 e non bisogna certo aggironare la centralina...che poi, comunque, olio e elettronica non hanno relazione in questo caso...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Maggio 30, 2011, 15:27:13 pm
Citato da: pino su Maggio 30, 2011, 14:58:13 pm
:o  :o  :o Ma come è possibile?! Io con la 159 nell'intervallo dei 30000 ho rabboccato 1/4 di litro. Ma la tua è a benzina?


Tieni conto che sui soprattutto sui diesel molta porcheria entra nell'olio, per cui il consumo effettivo è ben maggiore di 1/4 di litro.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2011, 15:32:06 pm
Citato da: pino su Maggio 30, 2011, 14:58:13 pm
:o  :o  :o Ma come è possibile?! Io con la 159 nell'intervallo dei 30000 ho rabboccato 1/4 di litro. Ma la tua è a benzina?


E' il 1.2 Fire...ti assicuro che ho controllato più volte il livello e ce n'era veramente poco...molto poco.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: france92 su Maggio 30, 2011, 15:34:19 pm
Citato da: Ceparanese su Maggio 30, 2011, 14:19:57 pm
Sono completamente d'accordo con te.
30.000 Km con lo stesso olio mi paiono un po' troppi


idem io...30.000km son troppi...la Jeep ha l'avviso del Service ogni 12.000, e io lo cambio ogni 10.000 ;D


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: mauring su Maggio 30, 2011, 15:41:42 pm
Dipende dal motore.

Ci sono motori (specie alcuni diesel) che sporcano l'olio in maniera assurda, altri motori a benzina che lo mantengono limpido anche dopo elevati chilometraggi.

Poi dipende dai percorsi che si fanno, dalla tenuta delle fasce elastiche (tende a finirci dentro il carburante, inquinandolo), dal tipo di guida, da quanti rabbocchi si fanno, ecc.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: MarzulLaurus su Maggio 30, 2011, 17:27:55 pm
Citato da: Samurai X su Maggio 30, 2011, 15:32:06 pm
E' il 1.2 Fire...ti assicuro che ho controllato più volte il livello e ce n'era veramente poco...molto poco.


anche a me ne consumava un po'...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2011, 17:31:30 pm
Citato da: MarzulLaurus su Maggio 30, 2011, 17:27:55 pm
anche a me ne consumava un po'...


Io faccio sempre brevi tragitti...quindi accendi/spegni...e poi sempre ripartenze e marce basse...però ce n'era sì e no un 1/4 del pieno.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: pino su Maggio 30, 2011, 17:36:47 pm
Citato da: claudio53 su Maggio 30, 2011, 15:27:13 pm
Tieni conto che sui soprattutto sui diesel molta porcheria entra nell'olio, per cui il consumo effettivo è ben maggiore di 1/4 di litro.


Boh, io ho l'indicatore del livello sul display centrale che mi ha indicato un abbassamento del livello a poco più di 20000 km dall'ultimo tagliando che era stato effettuato circa 6000 km prima che acquistassi la macchina. C'è da dire che il filtro del gasolio costa più di 80 euro!  :-\


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: pino su Maggio 30, 2011, 17:45:22 pm
Citato da: Mauring su Maggio 30, 2011, 15:41:42 pm
Dipende dal motore.

Ci sono motori (specie alcuni diesel) che sporcano l'olio in maniera assurda, altri motori a benzina che lo mantengono limpido anche dopo elevati chilometraggi.

Poi dipende dai percorsi che si fanno, dalla tenuta delle fasce elastiche (tende a finirci dentro il carburante, inquinandolo), dal tipo di guida, da quanti rabbocchi si fanno, ecc.


Beh, la mia macchina percorre l'80% del tragitto su superstrada, di cui il 70% a velocità di codice, 30% di poco superiore e il restante 10%...lasciamo perdere  ;D. Probabilmente si tratta di condizioni ottimali per il rispetto di intervalli di manutenzione programmata ogni 30000 km.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: Samurai X su Maggio 30, 2011, 17:46:49 pm
Citato da: pino su Maggio 30, 2011, 17:45:22 pm
Beh, la mia macchina percorre l'80% del tragitto su superstrada, di cui il 70% a velocità di codice, 30% di poco superiore e il restante 10%...lasciamo perdere  ;D. Probabilmente si tratta di condizioni ottimali per il rispetto di intervalli di manutenzione programmata ogni 30000 km.


Esatto.

E poi diciamocela tutta...159 è una berlina premium...mica un'utilitaria plebea  :P


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: jimb0 su Maggio 31, 2011, 23:27:39 pm
boh, io sulla classe A non ho mai dovuto rabboccare, il livello e' sempre a meta' tra min e max, intervalli ogni 20-25kkm.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Giugno 01, 2011, 08:17:57 am
Citato da: jimb0 su Maggio 31, 2011, 23:27:39 pm
boh, io sulla classe A non ho mai dovuto rabboccare, il livello e' sempre a meta' tra min e max, intervalli ogni 20-25kkm.


Significa solo ; rumenta in == olio out.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: jimb0 su Giugno 01, 2011, 08:25:41 am
Citato da: claudio53 su Giugno 01, 2011, 08:17:57 am
Significa solo ; rumenta in == olio out.


gne'gne' significa che la mia macchina e' premiumillima! per contro l'altra mangia all'incirca 1kg/1kkm...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: Samurai X su Giugno 01, 2011, 12:27:38 pm
Beh, il colore faceva denotare un olio particolarmente sporco ed esausto.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: mauring su Giugno 01, 2011, 13:24:25 pm
Citato da: jimb0 su Giugno 01, 2011, 08:25:41 am
gne'gne' significa che la mia macchina e' premiumillima! per contro l'altra mangia all'incirca 1kg/1kkm...


Quando fai il cambio olio alla moderna, butta dentro al derrick l'olio esausto. Tanto, quello si mangia di tutto.  ;D


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: &re@ su Giugno 03, 2011, 10:41:58 am
Citato da: &re@ su Maggio 30, 2011, 14:32:11 pm
Hai ragione, mi ero ripromesso di controllarlo ma finora l'ho fatto una volta sola.
Comunque fra un tagliando e l'altro farò 12000km... anche se ne mangia un po', non dovrei arrivare a doverlo rabboccare... spero!

Controllato ieri mattina, è ancora al massimo e anche piuttosto pulito, i km sono pochi (<2400) ma in mezzo c'è stato il rodaggio...
Claudio, il tuo collega (amico, parente, conoscente?) col TSI sulla Golf, che dicevi che trovava sempre l'olio molto "nero", ogni quanto lo controlla?


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Giugno 03, 2011, 16:12:31 pm
Citato da: &re@ su Giugno 03, 2011, 10:41:58 am
Controllato ieri mattina, è ancora al massimo e anche piuttosto pulito, i km sono pochi (<2400) ma in mezzo c'è stato il rodaggio...
Claudio, il tuo collega (amico, parente, conoscente?) col TSI sulla Golf, che dicevi che trovava sempre l'olio molto "nero", ogni quanto lo controlla?



Credo ogni 5000 km circa, lui  ha 1400 122 CV, è come il tuo?


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: &re@ su Giugno 03, 2011, 16:17:29 pm
Uguale, a parte che sulla Seat ne dichiarano 125 anche per il modello Euro5, ma se non è zuppa è pan bagnato...


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Giugno 03, 2011, 16:22:34 pm
Citato da: &re@ su Giugno 03, 2011, 16:17:29 pm
Uguale, a parte che sulla Seat ne dichiarano 125 anche per il modello Euro5, ma se non è zuppa è pan bagnato...


Magari è lui sfigato, l'olio l'ho visto anche io avrà avuto 6-7000 km non ricordo bene, poi aveva un rumore di qualcosa che rotolava nella plancia, gli hanno tenuto la macchina tre giorni per smontare tutta la plancia, l'altro giorno l'elettronica è impazzita e non partiva, adesso nel ponte mi ha detto che va in Francia, non ha detto dove ma sospetto Lourdes  ;D


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: &re@ su Giugno 03, 2011, 16:25:22 pm
;D ;D ;D
Spero bén di non avere le stesse rogne...  :-X


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Giugno 03, 2011, 16:30:52 pm
Io sulla Panda all'inizio ne ho avuto un pò di tutti i colori i primi 2 anni 30000 km, poi adesso sono arrivato a 105000 senza più nessun problema, per fortuna era tutto in garanzia, però una rottura di balle e meno male che avevo un'altra macchina.


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: &re@ su Giugno 03, 2011, 16:40:45 pm
Sì, anche avendole all'inizio e in garanzia, rimane una rottura di scatole, soprattutto perché è la macchina di mia moglie e LEI non ha un'altra macchina... :P
Quindi preferirei avere meno beghe con questa (già possiamo escludere il debimetro che cambiai in correntezza a 40k... ma chissà cosa si può aggiungere... sgrat sgrat...).


Titolo: Re: cambio automatico elettronico...cose da pazzi
Post di: claudio53 su Giugno 03, 2011, 16:56:29 pm
Una rondine non fa primavera, ma io sulla S2000 e mia sorella sulla Toyota Corolla verso 2200 Diesel, non abbiamo avuto problemi di nessun tipo. Io sono a 33000 km, ma mia sorella è sui 100000. Infatti sono tentato di prendere una Jazz anche per questo motivo, ma cercherò di comprare una Fiat.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.