ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mariner su Febbraio 26, 2011, 11:51:50 am



Titolo: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: mariner su Febbraio 26, 2011, 11:51:50 am
mi ha incuriosito una cosa: al termine del test (100.000 km) han portato la vettura a nardò per una prova di resistenza ad alta velocità, han dovuto interrompere la prova per accensione avaria "DPF pieno"..e anche dopo una pulizia forzata fatta dall'assistenza la vettura ha dato problemi.
Jaguar ha detto che ciò dipende dal fatto che la prima rigenerazione è stata interrotta...ma non capisco una cosa: fan 1000 e rotti km da Rozzano a Nardò, poi 3800 km a 230 kmh e tutto gas...ed il DPF fa pure la rigenerazione forzata?  :o :o :o :o :o :o

ed in più dicono che quando si è accesa la spia han provato a fare la "rigenerazione utente" andando a 110 kmh ...(da 230!!! )..io pensavo che i 110 fossero la velocità MINIMA...cioè fai scaldare ben bene il tutto , cosicchè vengono bruciate le particelle..e quindi a 110 km (secondo loro) scalderebbe di più che a 110?  oppure i 110 son un punto di "incrocio" tra carico termico e quantità di carburante (e quindi di inquinante) iniettato..per cui a 230 kmh sarei in piena immissione quindi non riesco a bruciare tutto?

mi pare strano, non è che è andato in avaria il sensore ?


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: The Tramp su Febbraio 26, 2011, 11:58:06 am
Sto DPF è proprio un pacco.  ::)

Io so che quando rigenera, il sistema cam bia timing del motore in modo che i gas di scarico molto molto più caldo.

Su youtube ci sono clips dove un foglio di carta messa di fronte la marmitta prende fuoco.  :o

È possibile, allora, che quando vai a manetta sull'anello, non dai un attimo di respiro al motore per andare in modalità "creazione nanoparticelle cancerogene".


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: Skippa su Febbraio 26, 2011, 15:41:46 pm
Scrivigli che controllino il sensore di pressione rail...

;D

Cmq è la seconda che hai detto, dicono. Meglio viaggiare a carico costante ma intermedio, piuttosto che massimo.


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: mariner su Febbraio 26, 2011, 17:12:55 pm
ah, comunque questi con questi dispositivi sta scadendo sempre più nel ridicolo, si stanno complicando le vetture per raggiungere dei limiti di inquinamento che:

1) sono legati a cicli di funzionamento che NON rispettano l'uso normale e reale

2) sono comunque ormai  cosi bassi che, secondo me, a fronte di risorse investite ingenti incidono forse marginalmente sul livello di inquinamento globale..

un pò come si spendessero milioni di euro per perfezionare sulle navi da crociera i rendiemnti dei mixer usati dai cuochi nelle cucine... ;D


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: MB su Febbraio 26, 2011, 17:13:43 pm
Citato da: mariner su Febbraio 26, 2011, 17:12:55 pm
ah, comunque questi con questi dispositivi sta scadendo sempre più nel ridicolo, si stanno complicando le vetture per raggiungere dei limiti di inquinamento che:

1) sono legati a cicli di funzionamento che NON rispettano l'uso normale e reale

2) sono comunque ormai  cosi bassi che, secondo me, a fronte di risorse investite ingenti incidono forse marginalmente sul livello di inquinamento globale..

un pò come si spendessero milioni di euro per perfezionare sulle navi da crociera i rendiemnti dei mixer usati dai cuochi nelle cucine... ;D


Infatti, e poi...hanno sempre problemi.


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: The Tramp su Febbraio 26, 2011, 17:17:16 pm
Citato da: mariner su Febbraio 26, 2011, 17:12:55 pm
1) sono legati a cicli di funzionamento che NON rispettano l'uso normale e reale


Non che farsi 3800 km sull'anello di nardò a tavoletta sia un uso normale e reale.  ::)


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: mariner su Febbraio 26, 2011, 18:48:16 pm
Citato da: The Tramp su Febbraio 26, 2011, 17:17:16 pm
Non che farsi 3800 km sull'anello di nardò a tavoletta sia un uso normale e reale.  ::)


si certo, però converrai che se poi vien fuori che il motore NON può funzionare a potenza massima, perchè si intasa il filtro..allora le cose non son cosi come le raccontano...altrimenti finiamo come coi vecchi diesel veloci delle navi che davano la potenza max continuativa, quella da 30' ogni 6h e cosi via..


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: france92 su Febbraio 26, 2011, 19:33:58 pm
il DPF è ottimo....come fermacarte...

sarebbe la prima cosa che toglierei se mai dovessi comprare un'auto Diesel...

tanto, in italia, anche facendo la revisione normalmente, passano tranquillamente auto con lo scarico diretto dalla turbina al paraurti...


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: alura su Febbraio 26, 2011, 20:00:08 pm
Il DPF o FAP e' una fregatura ecologica e una disgrazia per la salute.

La svolta sarà quando il particolato sarà accumulato in un contenitore, ed ogni 10K Km (per dire) dal distributore per 5 euro te lo ritira e ti rimonta un contenitore vuoto. Tipo sacchetto dell'aspirapolvere  ;D


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: claudio53 su Febbraio 26, 2011, 21:49:49 pm
Il DPF (e la sound quality, sapete che esiste un parametro chiamato "dieselsness" nella SQ e non è che sia un pregio) sono le due ragioni che mi spingono all'ibrido o al twin air. Peccato, per il resto non sarebbe male, un pò di lag e poco allungo, ma la coppia è buona e i consumi imbattibili su extraurbano.


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: france92 su Febbraio 27, 2011, 14:23:22 pm
Citato da: alura su Febbraio 26, 2011, 20:00:08 pm
Il DPF o FAP e' una fregatura ecologica e una disgrazia per la salute.

La svolta sarà quando il particolato sarà accumulato in un contenitore, ed ogni 10K Km (per dire) dal distributore per 5 euro te lo ritira e ti rimonta un contenitore vuoto. Tipo sacchetto dell'aspirapolvere  ;D


una buona soluzione è quella Mercedes, chiamata BlueTec...usata sui CDI per l'America (ma ordinabili anche in italia e omologati Euro 6) e su tutti i mezzi pesanti...

unica scocciatura? rifirnire il serbatoio dell'AdBlue...ma se si compra il "barilotto" da camian il risparmio è notevole...


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: The Tramp su Febbraio 27, 2011, 15:11:24 pm
Citato da: france92 su Febbraio 27, 2011, 14:23:22 pm
una buona soluzione è quella Mercedes, chiamata BlueTec...usata sui CDI per l'America (ma ordinabili anche in italia e omologati Euro 6) e su tutti i mezzi pesanti...

unica scocciatura? rifirnire il serbatoio dell'AdBlue...ma se si compra il "barilotto" da camian il risparmio è notevole...


Quello non elimina il PM 10, ma i Nox.  Essi sono anche dotati di filtri DPF.


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: france92 su Febbraio 27, 2011, 16:05:29 pm
Citato da: The Tramp su Febbraio 27, 2011, 15:11:24 pm
Quello non elimina il PM 10, ma i Nox.  Essi sono anche dotati di filtri DPF.


allora ho capito male io... ;D

comunque, provata 159 2.4 jtd a scarico libero....libidine :P


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 28, 2011, 10:18:00 am
Ritorniamo al discorso di qualche giorno fa sulla diversa tassazione... non sarebbe più pratico favorire i motori a benzina?

O quanto meno metterli sullo stesso piano?


O, ancora, favorire veicoli con altro tipo di carburante... che ne so, il gas (metano o GPL)... insomma di soluzioni meno inquinanti e che, magari, consentono anche sistemi più semplici ce ne sarebbero...


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: The Tramp su Febbraio 28, 2011, 11:29:30 am
Citato da: MarzulLaurus su Febbraio 28, 2011, 10:18:00 am
Ritorniamo al discorso di qualche giorno fa sulla diversa tassazione... non sarebbe più pratico favorire i motori a benzina?


Oggi (dati riferiti al 21/2):
Benzina costa 1,474 composto da 0,665 + 0,564 accise + 0,246 IVA.
Gasolio costa 1,358 composto da 0,709 + 0,423 accise + 0,226 IVA.

Se unificiamo le accise (in favore allo stato, ovvio  ;D ) avremmo:
Gasolio 0,709 + 0,564 accise + 0,255 IVA = 1,527 alla pompa.

Se invece unificiamo le accise in favore nostro avremmo:
Benzina 0,665 + 0,423 accise + 0,218 IVA = 1,306 alla pompa.


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 28, 2011, 12:57:24 pm
e invece io ho fatto benzina ad 1,55equalchecosa... :-X :-X :-X :-X :-X :-X

VERGOGNA!!!


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: Samurai X su Febbraio 28, 2011, 13:02:49 pm
Le tasse sono sacre e vanno pagate...per il bene comune e la realizzazione della comunità perfetta...  :P


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 28, 2011, 13:05:28 pm
Citato da: Samurai X su Febbraio 28, 2011, 13:02:49 pm
Le tasse sono sacre e vanno pagate...per il bene comune e la realizzazione della comunità perfetta...  :P


e chi dice il contrario? E' il sistema di tassazione che è balordo... Se per il trasporto di merci il diesel sembra utile lo è molto meno per quello di persone, almeno quello privato... si studiano carburati alternativi, fonti energetiche rinnovabili, si incentiva il risparmio energetico e poi si invoglia la gente a scegliere quanto di peggio ci sia sul mercato dal punto di vista ecologico?

Un non sense grosso quanto una casa...


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: Samurai X su Febbraio 28, 2011, 13:13:09 pm
Citato da: MarzulLaurus su Febbraio 28, 2011, 13:05:28 pm
e chi dice il contrario? E' il sistema di tassazione che è balordo... Se per il trasporto di merci il diesel sembra utile lo è molto meno per quello di persone, almeno quello privato... si studiano carburati alternativi, fonti energetiche rinnovabili, si incentiva il risparmio energetico e poi si invoglia la gente a scegliere quanto di peggio ci sia sul mercato dal punto di vista ecologico?

Un non sense grosso quanto una casa...


Beh...il contrario lo dico io...ma sono idee non inerenti al discorso in corso...  :P

Che la benzina sia meglio del gasolio per far camminare un'auto sono d'accordo...il problema è che dovrebbe costare 70 centesimi litro (cioè il prezzo alla pompa del bene in sè) e non 1,50 (caricato di tasse).


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: &re@ su Febbraio 28, 2011, 14:40:29 pm
Citato da: claudio53 su Febbraio 26, 2011, 21:49:49 pm
Il DPF (e la sound quality, sapete che esiste un parametro chiamato "dieselsness" nella SQ e non è che sia un pregio) sono le due ragioni che mi spingono all'ibrido o al twin air.


Bellissima 'sta cosa della Dieselness  ;D
Poi dicono che siamo talebani sul Pistone, invece c'è gente che ci studia sopra apposta!

http://www.mmk.ei.tum.de/publ/pdf/08/08fas4.pdf

"Traditionally, Diesel engines had an image to be weak,
noisy, and sooting. Although modern Diesel engines have
overcome most of these preconceptions, the typical sound
character of Diesel engines,  called Dieselness, is still an
issue. Even today it is not "expected" that luxury sedans are
driven by a Diesel engine, despite significant torque and
quite acceptable exterior and interior noise.  "

Comunque anche nel mio caso il DPF è stato un forte disincentivo per ricomprare un diesel.
La "dieselness" non mi piace ma posso anche sopportarla... il filtro anti particolato invece non mi garbava proprio...


Titolo: Re: 4R di marzo, Jaguar e DPF
Post di: pino su Febbraio 28, 2011, 14:46:48 pm
La Ypsilon di mia moglie (5 anni ad aprile) per fortuna non ha il DPF, altrimenti, viste le percorrenze (ad oggi ~33.000 km) immagino sarebbero stati bei casini!. Oggi come oggi, di sicuro, anche per via del dpf, la prenderei a benzina.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.