ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: saturn_v su Febbraio 17, 2011, 19:36:00 pm



Titolo: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: saturn_v su Febbraio 17, 2011, 19:36:00 pm
Negli ultimi giorni ho girato parecchio per lavoro ed ovviamente mi spettava o l'auto in affitto o il rimborso chilometrico.....solitamente opto sempre per la prima soluzione, sfrutto meno la mia vettura e mi diverto a provare macchine diverse.
Mi aspettavo la solita Impala, Malibu, Chrysler 200 o Dodge Caliber....magari con un po' di fortuna un upgrade ad una 300C o una delle ultime Buick (che non sono niente male...molto Europee nello stile e nella meccanica).
Invece a sorpresa, rimango "in casa" e mi danno la "piccola" di Acura, la TSX, che altro non e' che la Accord Europea.

Come prima cosa apro il cofano per verificare se e' la 6 cilindri (3.5 litri) o la motorizzazione base (il 4 cilindri 2.4 litri da 205 CV). Come immaginavo, e' il "frullino" a 4 cilindri.
La vettura era equipaggiata con il technology package (Navi "evoluto", stereo surround ad alta potenza, camera & parking sensors ed altre cosette). Molto confortevoli i sedili, davvero avvolgenti e con ottimo supporto. Grande sensazione di solidita' a bordo, finiture davvero molto buone con solo qualche "stonatura" occasionale (dal lato estetico piu' che per qualita').
Posizione di guida ottima (sono disponibili parecchie regolazioni con memoria).
Si sente il "family feeling" nel design degli interni con la mia TL.....definitivamente ti senti a bordo di una Acura.
La vettura era equipaggiata, ovviamente, con la trasmissione automatica (palette al volante) la quale dispone di 2 settings: "turistica" e Sport (la modalita' manuale e' accessibile in entrambi).
La sorpresa maggiore e' venuta dal motore......precisiamo che sono io ad essere "abituato male" con le mie macchine ma davvero non mi aspettavo chissa' che cosa da una macchina con una massa di circa 1500 kg e "solo" 200 CV......ed infatti quando mi capitano, appunto, le solite rental car Americane (6 cilindri) di potenza simile (Impala, Buik Lacrosse) non e' che regalino chissa' quali sensazioni...grande souplesse di marcia si, ma poco piu'.

Lo scatto era assai brillante (specie in modalita' sport), la sensibilita' al pedale dell'acceleratore quasi eccessiva.....il motore (aspirato) e' un vero gioiellino (e mi immagino gli abusi dato che si tratta di un'auto a noleggio), grandissima progressione, sorprendentemente (data l'indole sportiva) pieno ai bassi regimi,  un po' rumoroso (pero' e' un bel sound), niente ruvidita' agli alti regimi, tipica dei 4 cilindri di grande cubatura. Sembrava sotto certi aspetti un buon vecchio turbo 4 Italiano.....a volte mi dava la sensazione di stare alla guida della mia cara 164 turbo di tantissimi anni fa, data anche la similarita' nelle dimensioni.
Insomma conferma il fatto che Honda non deve imparare da nessuno in fatto di motori. Mi immagino come vada la versione a 6 cilindri.
Inevitabile un po' di ruvidita' in ripresa da regimi molto bassi senza kick-down.
Ben rapportata la trasmissione (solo a 5 rapporti, ma e' disponibile un manuale a 6 marce), lenta la reazione alle cambiate in modalita' manuale (devo dire che a me un po' tutte mi danno questa sensazione), insomma i paddle shifters sono li' solo per figura, almeno per quanto mi riguarda.

Lo sterzo si e' rivelato assai preciso ma, soprattutto, prontissimo.....siamo davvero agli antipodi rispetto ai tipici comandi delle berline "economy" yankee con tempi di reazione biblici.
Tenuta di alto livello (ho guidato parecchio sul bagnato) grazie anche alle generose copertura da 225, la trazione anteriore si avverte appena solo al limite. Molto buono il molleggio e la capacita' di assorbimento anche delle piccole asperita'.

Ho trovato un po' piccolo il bagagliaio in rapporto alle dimensioni esterne (stessa critica per la mia TL)
Una mancanza "modaiola" piuttosto seria e' l'assenza (anche come opzional a pagamento) del button start.....a me non me ne frega niente, ma oggi come oggi per certa gente e' un must.


Insomma, complessivamente mi e' piaciuta davvero tanto e mi ha"riconciliato" la memoria con i 200 CV a benzina in "salsa Europa" (quando vengo nel vecchio continente, tra amici, parenti e autonoleggio ormai guido solo diesel o microcilindrate a benzina)....pensavo davvero che potenze simili (ripeto, a benza) non fossero piu' in grado di regalare qualche bella sensazione in una comoda berlina...mi sbagliavo.


Ve la consiglio vivamente (in Italia e' disponibile come Honda Accord esattamente con lo stesso motore) per chi volesse allontanarsi dalle solite A4, Serie 3 et simili. Mi pare di aver sentito o letto da qualche parte che anche il turbo diesel vada molto bene.

(http://www.autofans.us/images/Acura/2010%20Acura%20TSX%20V6%201.jpg)

(http://autosfans.com/wp-content/uploads/2009/05/2009-acura-tsx-i02.jpg)

(http://www.canadiandriver.com/galleries/2009/images/acura/2009_acura_tsx/2009-acura-tsx_gw_018-406.jpg)

(http://www.bestcarnews.net/wp-content/uploads/2009/02/acura-tsx-v-6.jpg)

(http://gallery.carreview.com/data/car/602/medium/2009Acura_TSX_07.jpg)

(http://gallery.carreview.com/data/car/602/2009Acura_TSX_10.jpg)

(http://3.bp.blogspot.com/_FoXyvaPSnVk/S7O8JEWhEGI/AAAAAAACtFE/A9sO6XtK3hg/s1600/2011-Acura-TSX-Sport-Wagon-16.jpg)

(http://www.autofans.us/images/Acura/2010%20Acura%20TSX%20V6%205.jpg)

(http://caraudiomag.com/sites/default/files/images/00000/88/82/acura_tsx_interior.jpg)


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: TonyH su Febbraio 17, 2011, 19:39:08 pm
Diesel ce l'ha avuta il losna (finchè un fosso non gli ha attraversato la strada senza guardare). Ne parlava solo bene a quanto ricordo....


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: saturn_v su Febbraio 17, 2011, 19:40:01 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 17, 2011, 19:39:08 pm
Diesel ce l'ha avuta il losna (finchè un fosso non gli ha attraversato la strada senza guardare). Ne parlava solo bene a quanto ricordo....


Che cosa ha preso come sostituzione??


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: TonyH su Febbraio 17, 2011, 19:43:50 pm
Citato da: saturn_v su Febbraio 17, 2011, 19:40:01 pm
Che cosa ha preso come sostituzione??


Nell'ordine:
- ha riciclato la Punto II del papà
- Swift Rossa
- Swift Rossa



Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: saturn_v su Febbraio 17, 2011, 19:46:49 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 17, 2011, 19:43:50 pm
Nell'ordine:
- ha riciclato la Punto II del papà
- Swift Rossa
- Swift Rossa




Ah gia' la Swift.....azz allora non l'ha sostituita proprio con qualcosa di simile.


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: Samurai X su Febbraio 17, 2011, 20:54:23 pm
Grande Accord...mi piace...


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: Losna su Febbraio 18, 2011, 13:57:24 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: MarzulLaurus su Febbraio 18, 2011, 16:24:01 pm
Citato da: Losna su Febbraio 18, 2011, 13:57:24 pm
Accord è stata un'ottima macchina.   Il motore senza dubbio il miglior diesel che io abbia mai guidato come progressività e silenziosità intrinseca (era il 2.2 140 cv, adesso è un 150 cv).   E, quando la presi io, costava decisamente meno, a parità di allestimento, della triade A4-BMW3er-MB/C.    Oggi forse il vantaggio economico è diminuito.  FORSE, è un segmento che non seguo proprio più.


Ci viaggiai con te... e devo dire che la fluidità del motore era percepibile anche dal passeggero... forse ne parlammo in quell'occasione...


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: Nickee su Febbraio 18, 2011, 16:25:49 pm
Orgoglioso possessore di quel 2.2. Mai provato un diesel che si avvicinasse.


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: pino su Febbraio 18, 2011, 18:48:43 pm
Gran bella macchina la Accord; sinceramente la versione posseduta da Losna, almeno esteticamente non mi esaltava un granché, mentre la nuova trovo sia molto gradevole.


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: Losna su Febbraio 18, 2011, 18:53:51 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Acura TSX (vi potrebbe interessare...e' l'Accord Italiana)
Post di: pino su Febbraio 18, 2011, 19:04:03 pm
Citato da: Losna su Febbraio 18, 2011, 18:53:51 pm
a me invece è la versione che piaceva di più: il successivo restyling era troppo "mazinghesco", la versione attuale ha fatto un passo indietro in questo senso, migliorando, non però a livello della mia (che pativa solo i cerchi un po' piccoli di serie, da 16", ed il culone un po' massiccio, ma il frontale era decisamente migliore - il utto imho, ovviamente -)


Era proprio il "culone" che mi inficiava il giudizio globale.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.