ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Rascalino su Marzo 20, 2003, 15:51:00 pm



Titolo: Stilo jtd 115 3p
Post di: Rascalino su Marzo 20, 2003, 15:51:00 pm
Cari Amici,

considerandoVi degli appossionati di auto sono cortesemente a richiedervi il Vostro parere relativamente la stilo jtd 3p din. Vi confido che sono un felice possessore di tale modello e che non ho mai avuto il minimo problema e non ho mai riscontrato alcun difetto. Sembra però che non sia altrettanto apprezzata dal mercato e pertanto vorrei sapere le vostre considerazioni in merito.
Ringraziandoti anticipatamente e felice di poter rispondere alle vostre eventuali domande sulla mia macchina vi saluto calorosamente


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Madbob su Marzo 20, 2003, 16:47:45 pm
Prima di tutto benvenuto Rascalino.
Purtroppo su questo modello non ti sò dire molto non avendolo mai provato. Certo che sulla Stilo i pareri sono molto discordanti: qualcuno ne parla in maniera favolosa, qualcuno in maniera drastica. Tu sei uno della prima categoria: ci racconti i lati positivi e negativi secondo il tuo punto di vista?
Ciao


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Diabolik82 su Marzo 20, 2003, 17:34:38 pm
Benvenuto!!la Stilo è sicuramente un'ottima vettura!il problema è il design che non piace a tutti (neanche a me.....trovo che abbia una linea di cintura troppo alta) e soprattutto in nettissimo contrasto con la Bravo...che a sua volta era in netto contrasto con la Tipo....insomma....non fai tempo ad abituarti al design Fiat che te lo stravolgono :-\


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: tappo su Marzo 20, 2003, 17:44:20 pm
design orribile...ho provato la jtd 115 cv 5 porte e non mi è piaciuta..troppo cigloii e troppi componenti difettosi...la 3 porte è più slanciata come linea, ma ha le luci posteriori troppo grandi...in poche parole, se dovessi decidere di comprarla, comprerei la 3 porte..comunqye questo non succederà mai.....


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: ChB su Marzo 20, 2003, 17:46:51 pm
Saluti anche da parte mia.

Non ho una Stilo ma è un'auto che mi piace in tutte le sue versioni. Abbastanza sportiva come linea la 3 porte quanto la 5 porte e la MW sono molto razionali e pratiche, di sostanza dunque e mi piacciono esteticamente.

Comunque, ho avuto il piacere di avere una 5 porte 115 JTD a noleggio per quasi 2 settimane [dico quasi poiché i primi 2 giorni abbiamo avuto nell'ordine una Astra 1.7 dTi e una Zafira 2.0 dTi che abbiamo riconsegnato per spie motore accese: servizio da fare entro 500 km, secondo il libretto di uso e manutenzione :-\]

Ebben, in 2'700 km ha mostrato dei consumi medi reali, calcolando i km fatti e i litri immessi, più bassi delle altre 2 e persino di una Focus TDdi anch'essa a noleggio. L'auto si è rivelata molto comoda nei lunghi trasferimenti e nelle varie arrampicate. Mai un segno di stanchezza sia mia al volante sia dell'auto.

Un'ottima auto, a mio parere ;)


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: ciccio su Marzo 20, 2003, 21:54:09 pm
Innanzitutto benvenuto Rascalino! ;D

Giudizio estetico: la 3 porte mi piace, trovo originale e sportivo in modo particolare il posteriore, bello massiccio. :)

Interni: esclusa la plancia - ben fatta -, i pannelli porta li trovo piuttosto deprimenti così come i tessuti scelti da Fiat per foderare i sedili. :-[

Motore: il jtd 115 l' ho provato solo su Alfa, aveva un po' di turbo lag ma penso su Fiat sia impostato diversamente. ::)

Finiture: migliori di una volta, ma secondo me ancora sotto la concorrenza, perlomeno come "qualità apparente", che conta anch' essa. Punto più basso, le maniglie di plastica color alluminio... :-\


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Rascalino su Marzo 21, 2003, 08:05:57 am
Cari Amici ed in particolare Madbob,

vi ringrazio per le vostre risposte che hanno confermato i pareri discordanti già più volte riscontrati.
Ho anche preso atto che non avete criticato aspramente il modello, evidenziando che, trattandosi di una Fiat, è un bidone senza magari averla provata ma semplicemente per partito preso, e questo dimostra la vostra assoluta competenza e passione per il mondo dei motori.
Io per ragioni di lavoro mi ritrovo spesso ad utilizzare autovetture di marche differenti appartenenti al medisimo segmento e vi garantisco che nella Stilo i contenuti ci sono e guidarla è un piacere.
Relativamente alla linea sono pienamente concorde con voi: può piacere o meno, dato che rimane un puramento un fatto soggettivo, sul quale non si può prescindere.
Di seguito sono comunque ad elencarvi le qualità della mia stilo che maggiormente mi hanno gratificato:
- gli interni, che qualcuno definisce scricchiolanti e posticci, a me convincono parecchio (forse l'unico appunto è da farsi alle maniglie delle parte) ma per il resto sono ben fatti e pratici.
- il motore svolge più egregiamente il proprio lavoro; quando c'è da spingere non si fa pregare e quando si vuole tenere un'andatura turistica, si gode in un ottimo confort. Certo a freddo può risultare un pò rumoroso ma vi garantisco che, a meno che non si sia sensibili agli ultrasuoni, non crea alcun disagio.
- la tecnologia utilizzata e la dotazione per la sicurezza sono ottimi e sembra che la macchina appartenga ad un altro segmento.
Insomma, ho la macchina da 7 mesi, ho cercorso 14 mila chilometri e non ho avuto il minimo problema, consumi sull'ordine dei 17/18 km/l., partenze d'inverno a meno 20° al primo colpo, tenuta sulla neve ottima, cosa pretendere di più?
Sperando di non avervi annoiato e restando a vostra disposizione se avete qualche domanda precisa
ciao


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Velox su Marzo 21, 2003, 08:41:21 am
Neanche a me la Stilo dispiace. Piace di più la 3 porte come alla maggior parte che non la 5 porte, che trovo comunque relativamente non così male come viene descritta. Quello che gioca a mio parere a favore della 3 porte sono i fari posteriori, mentre la 5 porte è più favorevole come abitabilità e spazio. Almeno così mi sembra a prima vista, perché non l'ho provata. ::)
Ma quello che a me più interessa è la versione familiare che sono andato a vedere, e mi ha lasciato positivamente sorpreso e tuttora ci sto facendo un serio pensiero per il prossimo acquisto. Qualcha appunto però l'ho da rimuovere: rivestimento dei sedili troppo scuri che tolgono luminosità all'abitacolo, costringendoti a prendere il tetto apribile, che tra l'altro è molto bello. Altro appunto riguarda la posizione del portalattina scomodo dietro la leva del cambio e qualche giunzione e finitura (anche se ho visto di peggio della Stilo) oltre ad un freno a mano che non mi sembra molto maneggevole. Aspetto a fare una prova su strada per avere indicazioni più precise. Invece sono indeciso sulla motorizzazione, cioè puntare sull'attuale Jtd da 115 cavalli o attendere l'arrivo del 16v a 140 cavalli che dovrebbe essere non solo più performante ma anche con una curva di coppia più favorevole, nella speranza anche che azzecchino l'accoppiata motore-cambio, anche se quest'ultimo dovrebbe essere quello della 147 opportunamente tarato per una guida più familiare che sportiva. 8)


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: pino su Marzo 21, 2003, 08:41:58 am
Benvenuto Rascalino!

Il mio giudizio sulla Stilo è in sostanza positivo anche se il design non mi convince (in particolar modo quello della 5porte).

Credo che la Stilo sia un'auto coerente con la sua collocazione di mercato e le critiche ricevute a valanga siano solo la conseguenza delle eccessive aspettative prospettate nella fase di preparazione e il cronico gioco al massacro che si ripete ad ogni uscita Fiat.

Rispetto alla Brava/Bravo che conosco bene è comunque un bel passo avanti; sarebbe bastato curare alcuni particolari "di facciata" tipo rivestimenti interni per mettersi al riparo da critiche "facilone" ma soprattutto avere delle motorizzazioni a benzia più adeguate (assurdo il 2400, ma anche, secondo me, il 1200).
Per quello che ho sentito dire in giro la difettosità è abbastanza nella norma solo che quando è Fiat si urla ai quattro venti mentre per altre marche "non sta bene" dirlo in giro...

Se la comprerei? ...Sono un Alfista inguaribile... ;)

Saluti

Pino


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Velox su Marzo 21, 2003, 08:48:07 am
Citato da: pino su Marzo 21, 2003, 08:41:58 am
Rispetto alla Brava/Bravo che conosco bene è comunque un bel passo avanti; sarebbe bastato curare alcuni particolari "di facciata" tipo rivestimenti interni per mettersi al riparo da critiche "facilone" ma soprattutto avere delle motorizzazioni a benzia più adeguate (assurdo il 2400, ma anche, secondo me, il 1200).
Per quello che ho sentito dire in giro la difettosità è abbastanza nella norma solo che quando è Fiat si urla ai quattro venti mentre per altre marche "non sta bene" dirlo in giro...

Il range di motorizzazioni è anche secondo il mio parere non completamente azzeccato. A breve comunque avremo la disponibilità di un motore 1.4 16v che va a sostituire il 1.2 sottodimensionato per un'auto di questa caratura. :(
Il 2400 invece troppo penalizzante, mentre la versione Abarth sarebbe più adatta col 2.0 turbo 20v da 220 cv che equipaggiava a suo tempo la Coupè (che macchina! :D)
Sottoscrivo non al 100% ma al 200% le tue considerazioni sulla qualità Fiat a livello certo della concorrenza, ma difetti amplificati soprattutto dai media. :-[
Ma l'erba del vicino non è più verde, ma molti ne fanno orecchie da mercante.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: pino su Marzo 21, 2003, 09:45:02 am
Citato da: velox_4r su Marzo 21, 2003, 08:48:07 am
Il range di motorizzazioni è anche secondo il mio parere non completamente azzeccato. A breve comunque avremo la disponibilità di un motore 1.4 16v che va a sostituire il 1.2 sottodimensionato per un'auto di questa caratura. :(
Il 2400 invece troppo penalizzante, mentre la versione Abarth sarebbe più adatta col 2.0 turbo 20v da 220 cv che equipaggiava a suo tempo la Coupè (che macchina! :D)
Sottoscrivo non al 100% ma al 200% le tue considerazioni sulla qualità Fiat a livello certo della concorrenza, ma difetti amplificati soprattutto dai media. :-[
Ma l'erba del vicino non è più verde, ma molti ne fanno orecchie da mercante.


Giusta senz'altro sarebbe stata l'adozione del 2000 turbo 20V; se cattiva deve essere, che lo sia davvero!

Per quanto riguarda la qualità ti cito un'esperienza avuta in azienda. Abbiamo diverse auto tra cui alcune che vengono utilizzate dai ns. capicantiere. Qualche tempo fa uno di questi ha cambiato una Brava TD100, che ha ceduto ad un suo sottoposto, con una Vectra SW 2.0 TD. Morale: La Brava ha 300.000 km, va ancora benissimo, ha un comportamento ancora buono, portiere solide, consumo normale; la Vectra ha 180.000 km e fa letterelmente schifo, motore fiaccato, assemblaggi che cadono a pezzi, consumo elevato, lamiere che fanno "clang"...ma come la Vectra non era di classe superiore?...


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Homer su Marzo 21, 2003, 10:09:23 am
Innanzitutto benvenuto Rascalino

Sulla Stilo ho un giudizio in sospeso. Ho guidato e messo alla frusta nelle stradine dietro casa dei miei (che qualche forumista conosce bene :P) una JTD 115CV Active 5p. che mio padre ha avuto come sostitutiva della BMW aziendale...era una abbastanza recente auto a noleggio Hertz con meno di 10000km. Meccanicamente (prestazioni e comportamento) mi ha molto soddisfatto anche se è un po' troppo sottosterzante, specie con ASR disinserito...tra l'altro su questo sistema devo dire che è davvero poco intrusivo come sensazione anche se interviene moltissimo. Rolla un po' la macchina, però tiene bene come tutte le Fiat. Discorso diverso sugli interni...a me la plancia piace molto così come i gadget elettronici (ottimo anche lo stereo di serie). Peccato solo per i pannelli porta. Invece l'assemblaggio lascia molto a desiderare, almeno in quell'esemplare: la plancia davanti al passeggero e il pannello porta dx scricchiolavano più della mia Bravo, il pedale della frizione emetteva un sinistro cigolio e diversi particolari erano disallineati e/o traballanti. Niente di grave e niente che una visita in concessionario non possa esser risolto, ma per un'auto nata con l'ambizione di combattere ad armi pari con la Golf bisognerebbe esser più attenti.
Fra qualche settimana entrerà in famiglia una Multiwagon Dynamic JTD, spero che con l'avanzamento della produzione abbian migliorato gli assemblaggi come sembrerebbe dal giudizio di Auto nel suo test qualità della MW
Giorgio


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Rascalino su Marzo 21, 2003, 12:01:44 pm
Caro Homer,
ti ringrazio per le tue osservazioni ma se permetti devo prendere le difese relativamente la qualità degli assemblaggi. Infatti nella mia non sono riuscito (ovviamente per fortuna) ad individuare alcun scricchiolio o disfunzione, anzi si sono rivelati di un'ottima solidità. Può essere che essendo il mio un modello abbastanza recente (immatricolata 08/02) forse aveva già superato quelli che erano stati i difetti di gioventù. Ripeto invece che concordo con te circa i pannelli delle porte ed in particolare sulle maniglie che comunque non sono proprio orrendi.
Ti preciso inoltre che anch'io ho posseduto una bravo (100 gt. - 3 anni 110.000 km.) mai un problema ma considerando l'elevato chilometraggio ho preferito cambiare macchina e passare ad una a gasolio.
Ribadisco comunque ciò che mi ha spinto a scrivere il mio messaggio iniziale: trovo la macchina, considerando anche gli sconti che si possono ottenere, un'ottima scelta ed in tutta franchezza non sono riuscito a trovare sul mercato una concorrente che abbia un rapporto qualità/prezzo migliori (poi ovviamente de gustibus).
Rngrazio tutti coloro che mi hanno gentilmente risposto e vi faccio i miei più sinceri complimenti per come è impostato e strutturato il forum; peraltro sono rimasto sorpreso dal non essere in qualche maniera "attaccato", avendo fatto dei complimenti alla mia macchina. In passato avevo già scritto degli analoghi commenti su altri forum (ad esempio 4R) e non vi dico..... (ripeto voi siete dei veri appassionati e non degli zoticoni)






Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Rascalino su Marzo 21, 2003, 12:04:51 pm
p.s.
Scusate gli errori di ortografia e spero che non crediate che sia analfabeta ma, sono al lavoro, ed ho scritto il messaggio in fretta e furia.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: baranzo su Marzo 21, 2003, 12:15:26 pm
Citato da: Rascalino su Marzo 21, 2003, 12:04:51 pm
p.s.
Scusate gli errori di ortografia e spero che non crediate che sia analfabeta ma, sono al lavoro, ed ho scritto il messaggio in fretta in furia.



Puoi modificare i tuoi post ;)


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Velox su Marzo 21, 2003, 12:34:42 pm
Citato da: Rascalino su Marzo 21, 2003, 12:01:44 pm
In passato avevo già scritto degli analoghi commenti su altri forum (ad esempio 4R) e non vi dico..... (ritepo voi siete dei veri appassionati e non dei zoticoni)






Non mi meraviglia questo, purtroppo. Diciamo che molti dei forumisti sono emigranti dai forum di quattroruote (soprattutto Zona Franca) e qui si riesce a discutere serenamente, seriamente e tecnicamente senza paraocchi. ;)
Comunque mi fa piacere che sei contento della tua Stilo e ti do anch'io il benvenuto, anche se sono comunque relativamente nuovo anch'io. ;)


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Raven su Marzo 21, 2003, 12:53:33 pm
La Stilo mi ha lasciato perplesso fin dal suo debutto (molto in sordina) al salone di Ginevra del 2001 (senza interni). Devo dire che se allora era la 5 porte a piacermi di meno ora il giudizio è opposto. Però devo ammettere che il lancio della Multi Wagon le ha giovato, trovo infatti quest'ultima versione la più azzeccata anche per via di scelte che la differenziano dalla concorrenza ordinaria (cosa alquanto rara tra le SW di segmento C dove regna la scontatezza assoluta). Tanto più che quando recentemente si era ventilato un cambio di vettura aziendale non avrei esitatao a proporre proprio lei (sempre che non fosse saltato fuori il budget di una 156 SW!!). Per quanto riguarda gli interni io sono di bocca piuttosto buona, le plastiche mi sembrano più che decorose a l'impostazione generale di plancia a comandi mi soddisfa. Non sarà una Golf o una 147 ma con tutte le altre se la gioca alla grande.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Homer su Marzo 21, 2003, 14:33:44 pm
Riguardo gli sconti...beh,senza dubbio x l'acquirente è un affarone...un mio ex collega ha acquistato una JTD Dynamic 3p. con cerchi in lega da 16",tetto lamellare,clima bizona a 13800euro km 0 (salvo poi piallarla sotto un camion)...se penso che io ho pagato 15000 la mia Ibiza che, per carità è un'ottima macchina, ma comunque di un segmento inferiore...però l'idea che per vendere un'auto uscita da un anno o poco più sia necessario scontarla del 30-40% mette un po' i brividi...


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: seth1974 su Marzo 21, 2003, 15:08:26 pm
la stilo è un'ottima auto , peccato che non abbia colpito la clientela . la qualità a quanto mi è stato detto sta miglioranmdo così come l'affidabilità e la precisione del montaggio. magari una versione sportiveggiante degna di questo nome , e non mi riferisco a quella vasca da bagno della cosiddetta abarth , potrebbe risollevare un po l'immagine di questa auto. la multiwagon non è affatto male e mi sembra molto riuscita.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Phormula su Marzo 21, 2003, 16:52:02 pm
Ho giuidato una Stilo 115 JTD per una settimana nel gennaio 2002. Ci ho fatto sopra circa 2000 Km. Il mese dopo ho fatto 3000 Km in tre settimane con una Golf TDI 100 in Germania, per cui mi e' sembrato normale confrontarle.

Della Stilo mi e' piaciuto:
- motore (un gioiellino)
- spazio a bordo
- assetto sincero

Non mi e' piaciuta:
- scricchiolio del sedile passeggero. Probabilmente un difetto di assemblaggio, ballava nelle guide e faceva un fastidioso scricchiolio.
- mancanza di coerenza nelle finiture superficiali
- alcuni comandi poco intuitivi da usare per chi viene da macchine diverse. Mi riferisco all'autoradio ed al computer di bordo.

Tutto sommato, peccati veniali. Se la macchina fosse stata mia, avrei fatto sistemare il sedile e mi sarei letto il manuale per imparare ad usare tutte le funzioni.

Dopo questo test involontario sono arrivato alla conclusione che se avessi dovuto comperare una delle due, probabilmente avrei preso la Golf ma non per una vera e propria ragione oggettiva, solo per una preferenza legata alle preferenze personali in fatto di automobili.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Cyboraf su Marzo 23, 2003, 22:19:34 pm
Citato da: Rascalino su Marzo 21, 2003, 08:05:57 am
Cari Amici ed in particolare Madbob,

vi ringrazio per le vostre risposte che hanno confermato i pareri discordanti già più volte riscontrati.
Ho anche preso atto che non avete criticato aspramente il modello, evidenziando che, trattandosi di una Fiat, è un bidone senza magari averla provata ma semplicemente per partito preso, e questo dimostra la vostra assoluta competenza e passione per il mondo dei motori.
Io per ragioni di lavoro mi ritrovo spesso ad utilizzare autovetture di marche differenti appartenenti al medisimo segmento e vi garantisco che nella Stilo i contenuti ci sono e guidarla è un piacere.
Relativamente alla linea sono pienamente concorde con voi: può piacere o meno, dato che rimane un puramento un fatto soggettivo, sul quale non si può prescindere.
Di seguito sono comunque ad elencarvi le qualità della mia stilo che maggiormente mi hanno gratificato:
- gli interni, che qualcuno definisce scricchiolanti e posticci, a me convincono parecchio (forse l'unico appunto è da farsi alle maniglie delle parte) ma per il resto sono ben fatti e pratici.
- il motore svolge più egregiamente il proprio lavoro; quando c'è da spingere non si fa pregare e quando si vuole tenere un'andatura turistica, si gode in un ottimo confort. Certo a freddo può risultare un pò rumoroso ma vi garantisco che, a meno che non si sia sensibili agli ultrasuoni, non crea alcun disagio.
- la tecnologia utilizzata e la dotazione per la sicurezza sono ottimi e sembra che la macchina appartenga ad un altro segmento.
Insomma, ho la macchina da 7 mesi, ho cercorso 14 mila chilometri e non ho avuto il minimo problema, consumi sull'ordine dei 17/18 km/l., partenze d'inverno a meno 20° al primo colpo, tenuta sulla neve ottima, cosa pretendere di più?
Sperando di non avervi annoiato e restando a vostra disposizione se avete qualche domanda precisa
ciao



Beh Rascalino,
io ho molta curiosità sulla stilo ( òla 3porte , perche' la 5 non mi piace esteticamente).
Sono possessore di una 147, ma la mia idea è che la stilo sia una buona vettura con un buon rapporto qualità / prezzo , penalizzata più dal momento no di FIAT e dai soliti pregiudizi da esterofili degòli Italiani che da reali pecche. Purtroppo no ho avuto modo di provarla, ma mi fa sentire che, almeno secondo la tua esperienza nondia problemi di scricchiolii e cose simili che sono quelli tipici di FIAT e che a me danno parecchio fastidio.
Vista la tua esperienza, ricompreresti FIAT?


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Rascalino su Marzo 24, 2003, 10:17:46 am
Ciao Cyboraf,

ti ringrazio per il messaggio e di confermo che ricomprerei Fiat, anche perchè l'ho sempre fatto. Sono infatti stato un felice possessore di una Tipo e di una Bravo e, ancorchè non fossero autovetture di moda, ho sempre fatto tantissimi chilometri senza problemi. Attualmente la Stilo mi sta dando molte soddisfazioni (devo dirti che anche a me la 5 porte non piace un gran che) e che non lamento alcun problema di assemblaggio; il prezzo da me pagato vale sicuramente quanto acquistatato a differenza di altre automobili straniere che, solamente perchè l'Italia è un paese nel quale o sei di tendenza o sei tagliato fuori, sono salatissime (esempio evidente A3, autovettura sicuramente ben fatta ma dai prezzi assolutamente a mio avviso inacettabili). Ripeto: può piacere o meno da dire che è un bidone ........ voul semplicemente seguire la corrente, dovendo per forza essere di moda.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: seth1974 su Marzo 24, 2003, 10:27:19 am
è esattamente lo stesso discorso che si era innescato all'uscita della Fiat Tipo , che se vogliamo può 4essere considerata la mamma della stilo.
Linea anonima , posteriore " boscimano " tanto era grande e goffo . la gente giudicava male ma la vettura , partita in sordina , si è scavata la sua nicchia di ammiratori ed è stata prodotta per un mare di anni .
Mi sa che la stilo farà lo stesso. dalle mie parti non se ne vedevano , ora cominciano a spuntare come funghi.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Homer su Marzo 24, 2003, 10:33:08 am
La differenza sostanziale è che quando uscì la Tipo sarà stata anche anonima ma aveva uno spazio interno che ancora oggi è insuperato in quel segmento ed ha fatto in un sol colpo invecchiare (come progettazione, non come qualità globale) la Golf e le avversarie...La Bravo invece aveva come atout una linea davvero moderna e piacevole, che ancora oggi risulta adeguata e molto affascinante nonostante i quasi 10 anni di vita. Purtroppo non ha di nuovo avuto adeguato supporto dal punto di vista della qualità costruttiva e anche le motorizzazioni, esclusa la JTD 105 uscita con il restyling, non erano niente di eccezionale e soprattutto molto esose di benzina (avevo una GT 1.8...che salasso!!!). La Stilo a sua volta punta molto in alto secondo gli stessi proclami del suo costruttore però non ha nessuna particolare freccia al suo arco che la renda superiore alle concorrenti.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Cyboraf su Marzo 25, 2003, 22:40:46 pm
Citato da: Homer su Marzo 24, 2003, 10:33:08 am
La differenza sostanziale è che quando uscì la Tipo sarà stata anche anonima ma aveva uno spazio interno che ancora oggi è insuperato in quel segmento ed ha fatto in un sol colpo invecchiare (come progettazione, non come qualità globale) la Golf e le avversarie...La Bravo invece aveva come atout una linea davvero moderna e piacevole, che ancora oggi risulta adeguata e molto affascinante nonostante i quasi 10 anni di vita. Purtroppo non ha di nuovo avuto adeguato supporto dal punto di vista della qualità costruttiva e anche le motorizzazioni, esclusa la JTD 105 uscita con il restyling, non erano niente di eccezionale e soprattutto molto esose di benzina (avevo una GT 1.8...che salasso!!!). La Stilo a sua volta punta molto in alto secondo gli stessi proclami del suo costruttore però non ha nessuna particolare freccia al suo arco che la renda superiore alle concorrenti.

Vedi Homeri, il discorso è questo: nessuno dice che la Stilo abbia particolari frecce al suo arco, ma credo pero' che se invece di avere il marchio Fiat portasse il logo VW, forse non se ne parlerebbe come di un aborto di auto. Il mio pensiero personale è che se la possa goicare con la maggior parte delle auto del suo segmento. Poi ovviamente ci sono gusti ed esigenze e vanno rispettati, pero' bisogna anche smetterla di comportarsi come dei Tafazzi. Sbaglio?


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Homer su Marzo 26, 2003, 09:10:31 am
Son d'accordo Cyboraf con un solo appunto...se avesse il marchio VW sicuramente avrebbe anche degli assemblaggi più curati! In ogni caso non voglio dire che la Stilo non sia valida, assolutamente. Però dico solo che non ha nessuna caratteristica particolare che la faccia svettare nel "mucchio", a differenza di rivali come la 147 che ha un'estetica oggettivamente stupenda e un comportamento stradale molto divertente, la Golf e la sua ottima qualità di materiali e assemblaggi, la sua gamma larghissima, etc.etc.etc...


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: alura su Marzo 26, 2003, 09:26:21 am
Citato da: Homer su Marzo 26, 2003, 09:10:31 am
Però dico solo che non ha nessuna caratteristica particolare che la faccia svettare nel "mucchio"


Secondo me non e' necessariamente un difetto.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Phormula su Marzo 26, 2003, 09:44:29 am
La Golf ha dalla sua il fatto di essere un ottimo prodotto industriale.
Dentro una Golf non c'e' niente di particolarmente innovativo e tutte le soluzioni sono basate su schemi semplici e collaudati. Nell'opinione di Volkswagen la Golf e' un prodotto "trasversale", destinato a soddisfare una clientela particolarmente ampia ed appartenente a diverse classi sociali, partendo da chi cerca una utilitaria senza fronzoli (1,4 base, 75 cavalli) per finire con gli appassionati della guida sportiva e per i quali hanno tirato fuori la R32.
E' un prodotto coerente con la filosofia Volkswagen, che da sempre punta a quella parte della clientela che vuole andare sul sicuro e che si dimostra molto fedele al prodotto. Per raggiungere questo obiettivo hanno deciso di mantenere nelle varie generazioni che si sono avvicendate alcune caratteristiche genetiche (come i montanti posteriori spessi, la calandra alta e la linea di cintura piatta), che vengono ancora dal disegno di Giugiaro del 1974. Sempre per lo stesso motivo la Golf non e' mai stata la macchina che per prima ha introdotto soluzioni innovative. Con la sola esclusione del motore Diesel, VW da sempre si limita ad offrire sulla Golf quello che interessa alla clientela, evitando "fughe in avanti" che potrebbero essere pericolose. Chi compera una Golf lo fa soprattutto per avere una macchina fatta bene, non per avere il "cosatore di cose automatico". Non hanno mai offerto una Golf con la strumentazione digitale (come ha fatto Fiat) o con il sintetizatore vocale (Renault), sono stati tra gli ultimi a mettere i vetri elettrici di serie su tutta la gamma ma tra i primi ad offrire l'ABS. Invece hanno lavorato molto perche' gli interni diano al cliente quella sensazione di qualita' che e' il motivo principale per cui si compera una Golf.
Il risultato sono quasi ventidue milioni di macchine vendute nel mondo dal 1974 in qua ed un tasso di fedelta' della clientela molto superiore alla media del segmento. Tant'e' che si potrebbe quasi affermare che la Golf rappresenti un segmento a se' nel segmento C, utilizzando il termine utilizzato da Volkswagen per identificare la clientela Golf e cioe' "Generation Golf".

Tutto questo per dire che se la Stilo, che avesse il marchio VW sulla calandra, non sarebbe comunque automaticamente un successo, perche' il successo del prodotto Golf e' il risultato non solo del prodotto in se', ma soprattutto della strategia che la casa segue dal 1946 in qua. A riprova di cio' nella storia di VW ci sono stati tanti altri modelli che, pur non essendo inferiori in fatto di qualita' rispetto a Maggiolino e Golf, se ne sono andati senza troppi rimpianti.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Homer su Marzo 26, 2003, 09:48:56 am
Citato da: alura su Marzo 26, 2003, 09:26:21 am
Secondo me non e' necessariamente un difetto.

Infatti io non ho detto che sia un difetto. Non dimentichiamoci il successo della Golf,specie nell'ultima versione: non è "bella", non ha nessuna caratteristica eccezionale (se non forse la gamma davvero completissima fra motori,tipi di trazione,cambi) ma ha eccellenti risultati in tutti i "campi". Grazie a questo ha avuto un successo forse superiore a quel che in realtà non sarebbe giustificato, e per questo è diventata auto di moda ed ha un valore sull'usato assolutamente irraggiungibile per nessuna concorrente. Con la Stilo la Fiat ha forse voluto abbandonare le linee particolari (come la Bravo), o la ricerca del grande spazio a discapito della linea, anonima in funzione delle forme squadrate per aumentarlo (la Tipo), per avere un prodotto più adatto a tutti. Peccato che purtroppo la Fiat non sia la VW e quindi manchi di due cose fondamentali: l'immagine e di conseguenza la commerciabilità del prodotto. Queste cose si guadagnano col tempo (quanto ci ha messo la VW?!) e non con un modello, tanto più che questo modello all'inizio non ha soddisfatto tutte le richieste del mercato come avrebbe dovuto, non è stato venduto ed è stato accompagnato dalla solita campagna di svendita (km 0,aziendali, con sconti anche del 30%) che ha ammazzato la tenuta sull'usato...


Titolo: la strumentazione digitale sulla golf c'era....
Post di: vigggi su Marzo 26, 2003, 15:02:35 pm
;) più precisamente sulla golf gti 2^ serie.... l'unica vw che avrei mai voluto avere (assieme alla corrado... tutte rigorosamente nere con interne in pello rossa...)
e come sulla tipo, tempra e dedra fù presto ritirata dal commercio perchè erano troppi i problemi ....
ciao ciao


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: alura su Marzo 26, 2003, 15:21:43 pm
A mio parere l'unica digitale degna di nota e' questa:


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Velox su Marzo 27, 2003, 09:41:48 am
Sarà, ma io preferisco sempre quella analogica.
Ho guidato per un po' di tempo una Tipo Dgt che non era mia e non mi ci sono trovato proprio per niente.


Titolo: Re:Stilo jtd 115 3p
Post di: Diabolik82 su Marzo 28, 2003, 18:11:40 pm
Anche se non sembra la Golf cmq ha introdotto delle innovazioni non solo nel campo dei diesel!! è stata la prima auto ad avere il retrotreno a ruote interconnesse con ponte torcente, poi imitato da tutti i costruttori sulle piccole e la Golf IV è stata la prima ad avere la scocca interamente saldata al laser!! quindi + leggera e + resistente

se sembra poco ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.