ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Motesto su Dicembre 21, 2010, 17:59:04 pm



Titolo: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 21, 2010, 17:59:04 pm
ebbene si oggi l'audi del sottoscritto ha tagliato i 100000

(http://img214.imageshack.us/img214/2564/20101221140338.jpg) (http://img214.imageshack.us/i/20101221140338.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


in circa 2 anni e mezzo, l'auto ha accumulato tali km prettamente su extraurbane e autostrade.


penso che sia ora di darne un giudizio , certi che voi vi fiadiate della mia passione e della mia personalità.

non palrerò d'estetica che ovviamente è soggettiva

iniziamo dai pro

- costi di manutenzione ordinaria relativamente bassi (930 euro in 3 tagliandi)
- confort ancora eccellente (nonostante la sostituzione del parabrezza con uno non originale a causa sassata)
-comportamento sempre sicuro
- consumi dicretamente buoni (nel mio uso i 15,5/16 km/lt)
- immagine ancora ottima dopo 2 anni e 1/2
- basso consumo gomme (55000 km primo treno, penso pure il secondo)
- tappetini plastiche e moquette in perfette condizioni

negativi

- guasto al volano, sostituzione con frizione etc etc 1200 euro...
- qualche "ombreggiatura" sui mozzi , si vedono attraverso attraverso i cerchioni
- corona volante in pelle un pò consunta


diciamo che sono mediamente soddisfato , ne più ne meno.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2010, 18:16:02 pm
Sento come un velo di delusione...


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: MRC su Dicembre 21, 2010, 19:04:34 pm
a parte la storia del volano dovresti essere una pasqua visto i pro e i contro.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: abrasda su Dicembre 21, 2010, 19:06:55 pm
la corona volante è la mazzata finale insieme al volano :P


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: THE KAISER su Dicembre 21, 2010, 19:08:05 pm
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2010, 17:59:04 pm
- costi di manutenzione ordinaria relativamente bassi (930 euro in 3 tagliandi)

- guasto al volano, sostituzione con frizione etc etc 1200 euro...


il costo dei tagliandi non è male in effetti.
310 euro a tagliando ogni 30mila km mi pare buono. Mi vantavo dei tagliandi "economici" della zetona, ma quest'ultima li richiede ogni 15mila, quindi alla fine della fiera spendo uguale o qualcosa in più...


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: pino su Dicembre 21, 2010, 20:51:13 pm
A parte il problema del volano (abbastanza grave per i km percorsi) il resto mi sembra abbastanza soddisfacente. Inoltre c'è da considerare il maggior stress derivante da un forte chilometraggio concentrato in poco tempo. Comunque Dogui, mi fai morire, quando poni allo stesso livello nel resoconto delle voci tecniche "l'immagine ancora ottima dopo 2 anni e 1/2"  ;D ;D ;D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2010, 20:54:49 pm
Citato da: pino su Dicembre 21, 2010, 20:51:13 pm
A parte il problema del volano (abbastanza grave per i km percorsi) il resto mi sembra abbastanza soddisfacente. Inoltre c'è da considerare il maggior stress derivante da un forte chilometraggio concentrato in poco tempo. Comunque Dogui, mi fai morire, quando poni allo stesso livello nel resoconto delle voci tecniche "l'immagine ancora ottima dopo 2 anni e 1/2"  ;D ;D ;D


Non lo era nemmeno da nuova  ;D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: pino su Dicembre 21, 2010, 20:57:55 pm
Citato da: Samurai X su Dicembre 21, 2010, 20:54:49 pm
Non lo era nemmeno da nuova  ;D


Ti dirò, a me le SW non interessano e la A4 Avant non fa eccezione, però c'è un sacco di gente (anche amici) che ci sbava dietro.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Samurai X su Dicembre 21, 2010, 21:13:56 pm
Citato da: pino su Dicembre 21, 2010, 20:57:55 pm
Ti dirò, a me le SW non interessano e la A4 Avant non fa eccezione, però c'è un sacco di gente (anche amici) che ci sbava dietro.


E' un'auto normale...esteticamente...pour moi...


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Mifune su Dicembre 21, 2010, 21:20:18 pm
Citato da: Dogui su Dicembre 21, 2010, 17:59:04 pm
ebbene si oggi l'audi del sottoscritto ha tagliato i 100000




in circa 2 anni e mezzo, l'auto ha accumulato tali km prettamente su extraurbane e autostrade.


penso che sia ora di darne un giudizio , certi che voi vi fiadiate della mia passione e della mia personalità.

non palrerò d'estetica che ovviamente è soggettiva

iniziamo dai pro

- costi di manutenzione ordinaria relativamente bassi (930 euro in 3 tagliandi)
- confort ancora eccellente (nonostante la sostituzione del parabrezza con uno non originale a causa sassata)
-comportamento sempre sicuro
- consumi dicretamente buoni (nel mio uso i 15,5/16 km/lt)
- immagine ancora ottima dopo 2 anni e 1/2
- basso consumo gomme (55000 km primo treno, penso pure il secondo)
- tappetini plastiche e moquette in perfette condizioni

negativi

- guasto al volano, sostituzione con frizione etc etc 1200 euro...
- qualche "ombreggiatura" sui mozzi , si vedono attraverso attraverso i cerchioni
- corona volante in pelle un pò consunta


diciamo che sono mediamente soddisfato , ne più ne meno.



tra poco ti raggiungo....con una sw non certo blasonata come la tua... ma dopo 1 anno e mezzo e 72500 km gli unici guasti sono stati due lampadine anabbaglianti!
Consumo...6.2 L/100 km.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: The Tramp su Dicembre 21, 2010, 22:12:51 pm
Posso fare anche io un resoconto?  ::)


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: MRC su Dicembre 21, 2010, 22:44:11 pm
Citato da: Samurai X su Dicembre 21, 2010, 21:13:56 pm
E' un'auto normale...esteticamente...pour moi...


è la migliore del segmento... e oltre!


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: MRC su Dicembre 21, 2010, 22:44:31 pm
Citato da: The Tramp su Dicembre 21, 2010, 22:12:51 pm
Posso fare anche io un resoconto?  ::)


no :P


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 00:08:11 am
:'(


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Samurai X su Dicembre 22, 2010, 00:33:16 am
Citato da: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 00:08:11 am
:'(


E' la condanna di noi alternativi...verremo compresi solo dopo morti... U_U


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 01:07:30 am
Citato da: Samurai X su Dicembre 21, 2010, 21:13:56 pm
E' un'auto normale...esteticamente...pour moi...


esteticamente forse.

ma ha un immagine assolutamente premium.

e se notate in qualsiasi hotel business rpemium, il posteggio brullica di a4 avant.



Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Samurai X su Dicembre 22, 2010, 01:11:06 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 01:07:30 am
esteticamente forse.

ma ha un immagine assolutamente premium.

e se notate in qualsiasi hotel business rpemium, il posteggio brullica di a4 avant.


Non è un'auto povera sicuramente...e le sue concorrenti non è che siano meglio...anzi...è più aggressiva A4 di C e 3er familiari...


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Lupo su Dicembre 22, 2010, 06:02:51 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 01:07:30 am
esteticamente forse.

ma ha un immagine assolutamente premium.

e se notate in qualsiasi hotel business rpemium, il posteggio brullica di a4 avant.



Io non ne ho mai viste di A4 avant davanti agli hotel business premium, di solito l'auto piu' barbona e' la S65 AMG :P


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: jimb0 su Dicembre 22, 2010, 07:48:36 am
gli hotel business premium del dogui son quelli che si trovano all'uscita dell'autostrada.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 08:25:41 am
Citato da: Lupo su Dicembre 22, 2010, 06:02:51 am
Io non ne ho mai viste di A4 avant davanti agli hotel business premium, di solito l'auto piu' barbona e' la S65 AMG :P


in italia?

dai qui al massimo quelel le trovi negli hotel luxury, non business premium.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Lupo su Dicembre 22, 2010, 08:30:25 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 08:25:41 am
in italia?

dai qui al massimo quelel le trovi negli hotel luxury, non business premium.

Ovviamente qui, dove negli hotel luxury ci sono le SLR e le Phantom :P


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 08:54:31 am
tornando in tema.

l'auto è stata un successone nelle vendite .

nella sola italia ne sono state targate circa 50000..................

credo una grossisima maggioranza per le 2.0tdi.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 08:59:27 am

Dovro' venire presto in Italia per ragioni di lavoro e famiglia.

Credo proprio che in autonoleggio mi appiopperanno o un'Audi A4 duemila TDI o una BMW 320d (il top di categoria alle varie Avis, Hertz, etc.. e' quello...poi ci sono SUV e monovolumi)....gia' tremo all'idea...che barba!!!


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 09:01:04 am
Citato da: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 08:59:27 am
Dovro' venire presto in Italia per ragioni di lavoro e famiglia.

Credo proprio che in autonoleggio mi appiopperanno o un'Audi A4 duemila TDI o una BMW 320d (il top di categoria alle varie Avis, Hertz, etc.. e' quello...poi ci sono SUV e monovolumi)....gia' tremo all'idea...che barba!!!


non è senza altro un auto che invoglia ad andare a cercare la curva col coltello tra i denti.
ma per viaggiare in souplesse togliendosi qualche sfizietto và benone.

bmw decisamente più sportiveggiante, ma più piccola.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: jimb0 su Dicembre 22, 2010, 09:02:20 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 08:54:31 am
tornando in tema.
l'auto è stata un successone nelle vendite .
nella sola italia ne sono state targate circa 50000..................
credo una grossisima maggioranza per le 2.0tdi.


ma perche' invece della versione barbona di una macchina noiosa non ti prendi qualcosa di piu' personale? una insigna opc sw come l'amico di jc o una chrysler 300c sw o ...
cioe', gia' e' castrante una sw, almeno prendila che abbia un po' di personalita' e non che sia barbosa come tutte le altre (anche se c'e' da dire che la tua e' gia' un po' piu' originale delle altre: la barbon version in italia l'han presa in pochi)


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 09:06:26 am
Citato da: jimb0 su Dicembre 22, 2010, 09:02:20 am
ma perche' invece della versione barbona di una macchina noiosa non ti prendi qualcosa di piu' personale? una insigna opc sw come l'amico di jc o una chrysler 300c sw o ...
cioe', gia' e' castrante una sw, almeno prendila che abbia un po' di personalita' e non che sia barbosa come tutte le altre (anche se c'e' da dire che la tua e' gia' un po' piu' originale delle altre: la barbon version in italia l'han presa in pochi)


anzitutto per 1 anno non cambio proprio questo mezzo.

la risposta è in ordine:

faccio 40/50K km annui , tengo ai consumi bassi, manutenzioni bassi, e confort d'assetto
tengo all'immagine
tengo alla rivendita (che almeno me la ritirino a poco ma se la prendano dentro..)


Ad oggi sincermanete non prenderei più una seg d, mi ha stufato, andrei di c premium catalogo viagginate d'optional.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: abrasda su Dicembre 22, 2010, 09:06:55 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 08:54:31 am
tornando in tema.

l'auto è stata un successone nelle vendite .

nella sola italia ne sono state targate circa 50000..................

credo una grossisima maggioranza per le 2.0tdi.


cala cala

gennaio / novembre 2010  audi a4 17837
http://www.unrae.it/files/nov10_top_seg.pdf


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 09:09:41 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Dicembre 22, 2010, 09:06:55 am
cala cala

gennaio / novembre 2010  audi a4 17837
http://www.unrae.it/files/nov10_top_seg.pdf


se mi capissi, avresti capito che intendo il tot. imamtricolazioni di serie b8 in italy.
da 2007 per sedan e 05/08 per estate.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 09:20:20 am
Che si consumi il volante andando solo in extraurbano e autostrada lo trovo inaccettabile, per un'auto che vorrebbe essere molto al di sopra delle altre.

E' chiaramente un dettaglio poco importante, pero' fa capire che tanto premium i materiali non sono.

Io che faccio parecchia montagna consumerei un volante ogni 20.000 km !  :o ;D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: abrasda su Dicembre 22, 2010, 09:21:53 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 09:09:41 am
se mi capissi, avresti capito che intendo il tot. imamtricolazioni di serie b8 in italy.
da 2007 per sedan e 05/08 per estate.


beato chi ti capisce ;D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 09:21:58 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 09:06:26 am
tengo all'immagine


Dogui, se scherzi allora va bene, altrimenti........ma tu pensi veramente che con una A4 2.0 TDI trasmetta piu' "immagine" chesso' di una Opel Insigna o di un'Alfa 159???  :o


Se mi dici che la A4 ti piace di piu' o che si rivende meglio allora ti posso anche dare ragione.......ma sull'immagine......


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: &re@ su Dicembre 22, 2010, 09:26:09 am
Citato da: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 09:21:58 am
Dogui, se scherzi allora va bene, altrimenti........ma tu pensi veramente che con una A4 2.0 TDI trasmetta piu' "immagine" chesso' di una Opel Insigna o di un'Alfa 159???  :o

In Italia, penso proprio di sì. Non dico che sia giusta o motivata, ma l'impatto d'immagine (intendo "apparire benestante") per l'A4, rispetto a una Insigna o una 159, mi sa che sia maggiore...


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: jimb0 su Dicembre 22, 2010, 09:26:19 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 09:06:26 am
andrei di c premium catalogo viagginate d'optional.


esprimi meglio, che' oggi lasciai il dizionario a casa.
cmq se vuoi andare su una C, io lascerei perdere audi,bmw e mb che son troppo inflazionate e andrei d'altro. se vuoi rimanere in germania, io penserei ad esempio a scirocco, che come design non mi dispiace per niente, e presenta quella componentistica banale e noiosa che a te piace tanto.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 09:29:52 am
Citato da: &re@ su Dicembre 22, 2010, 09:26:09 am
In Italia, penso proprio di sì. Non dico che sia giusta o motivata, ma l'impatto d'immagine (intendo "apparire benestante") per l'A4, rispetto a una Insigna o una 159, mi sa che sia maggiore...


Forse allora sono andato via da troppo tempo....pero' in Italia ogni 2-3 anni ci vengo.....e la gran parte della gente che conosco sicuramente non si farebbe "impressionare" da una A4 TDI rispetto ad una Ingsigna....magari gli Italiani troppo "razionali" li conosco tutti io.......


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 09:38:19 am
Citato da: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 09:21:58 am
Dogui, se scherzi allora va bene, altrimenti........ma tu pensi veramente che con una A4 2.0 TDI trasmetta piu' "immagine" chesso' di una Opel Insigna o di un'Alfa 159???  :o



si


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Skippa su Dicembre 22, 2010, 09:42:41 am
Citato da: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 09:29:52 am
Forse allora sono andato via da troppo tempo....pero' in Italia ogni 2-3 anni ci vengo.....e la gran parte della gente che conosco sicuramente non si farebbe "impressionare" da una A4 TDI rispetto ad una Ingsigna....magari gli Italiani troppo "razionali" li conosco tutti io.......


Dai viziosi, vittime dell'immagine, l'Audi è vista come la premium business per eccellenza.
Dai tira chiappe è vista come l'auto da ricchi.
Dai normali è vista come una bella macchina, di prestigio sicuramente.

Considerato che in Italia, almeno per quanto ho visto io, la percentuale dei normali è circa 1/4 rispetto agli altri, forse meno... appare evidente come ti convenga avere un'Audi, se fai caso all'opinione pubblica, piuttosto che l'Opel, vista come la Fiat tedesca più o meno, quindi senza infamia ne lode.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 09:46:16 am
Citato da: Skippa su Dicembre 22, 2010, 09:42:41 am
Dai viziosi, vittime dell'immagine, l'Audi è vista come la premium business per eccellenza.
Dai tira chiappe è vista come l'auto da ricchi.
Dai normali è vista come una bella macchina, di prestigio sicuramente.


Da quelli che ragionano e' vista come un'auto che non vale quello che costa.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: abrasda su Dicembre 22, 2010, 09:51:17 am
Citato da: Mauring su Dicembre 22, 2010, 09:46:16 am
Da quelli che ragionano e' vista come un'auto che non vale quello che costa.


ah beh se andiamo su questo piano ..nessuna auto vale cio' che costa


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 09:53:40 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Dicembre 22, 2010, 09:51:17 am
ah beh se andiamo su questo piano ..nessuna auto vale cio' che costa


Non e' vero. Nel campo dell'usato ce ne sono eccome !  8) ;D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: THE KAISER su Dicembre 22, 2010, 09:54:01 am
Citato da: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 09:29:52 am
Forse allora sono andato via da troppo tempo....pero' in Italia ogni 2-3 anni ci vengo.....e la gran parte della gente che conosco sicuramente non si farebbe "impressionare" da una A4 TDI rispetto ad una Ingsigna....magari gli Italiani troppo "razionali" li conosco tutti io.......
non è che gli Italiani sbavino dietro ad un A4 o la sognino di notte, ma certamente, ma volendo fare una classifica questa si colloca sicuramente un gradino sopra la 159 e 2 sopra l'Insigna a livello di "prestigio" .


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 09:55:30 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Dicembre 22, 2010, 09:51:17 am
ah beh se andiamo su questo piano ..nessuna auto vale cio' che costa


Ci sono le eccezioni. ;)


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 09:56:39 am
Citato da: Skippa su Dicembre 22, 2010, 09:42:41 am
Dai normali è vista come una bella macchina, di prestigio sicuramente.


Da molti è vista come l'auto dei prepotenti e arroganti.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 10:00:35 am
Citato da: THE KAISER su Dicembre 22, 2010, 09:54:01 am
non è che gli Italiani sbavino dietro ad un A4 o la sognino di notte,


Oddio, da certi discorsi che sento....


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 10:00:36 am
Citato da: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 09:56:39 am
Da molti è vista come l'auto dei prepotenti e arroganti.


non è vero, quello è come uno si pone a bordo di auto superiore/premium.

Ti riporto un passo di un mio mirabile intervento, sul thread "la verità sull'auto premium"

"Il vero DOgui, ha una sw premium ma la tratta anche come se fosse una generalista ,
è uno che canta sulla premium sei un mito degli 883 davanti alla pizzeria d'asporto,
ma può andare a teatro posteggiando nel parcheggio vip grazie ai fari allo xeno,
portare un bambino a scuola o due gnocche al club,
essere a casa a Montecarlo come a Gatteo Mare,
guidare coi calzoni alla marinara o coi pantaloni da rapper,
aver la possibilità di non giudicare nessuno, in quanto essere.

Ricordatevi sempre , la macchina non è mai premium, siete voi che siete oppure no premium!!!!!
Se avete un macchinone ma non lo siete , magari siete dei tabbozzii , ma se avute il giusto lifestyle , la vivete giustamente,  lo siete.

E quando nel posteggio azione il vostro telecomando premium, sotto gli occhi invidiosi dei possessori di generaliste da peone, il più grande lusso è quello "dell'essere superiori e fregarsene rimanendo sempre quello che uno è!!" questo è il vero utente  Dogui premium!!!!!!"


vedi questo è il mio pensiero di come mi pongo onboard!



Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 10:02:39 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 10:00:36 am
non è vero, quello è come uno si pone a bordo di auto superiore/premium.

Ti riporto un passo di un mio mirabile intervento, sul thread "la verità sull'auto premium"

"Il vero DOgui, ha una sw premium ma la tratta anche come se fosse una generalista ,
è uno che canta sulla premium sei un mito degli 883 davanti alla pizzeria d'asporto,
ma può andare a teatro posteggiando nel parcheggio vip grazie ai fari allo xeno,
portare un bambino a scuola o due gnocche al club,
essere a casa a Montecarlo come a Gatteo Mare,
guidare coi calzoni alla marinara o coi pantaloni da rapper,
aver la possibilità di non giudicare nessuno, in quanto essere.

Ricordatevi sempre , la macchina non è mai premium, siete voi che siete oppure no premium!!!!!
Se avete un macchinone ma non lo siete , magari siete dei tabbozzii , ma se avute il giusto lifestyle , la vivete giustamente,  lo siete.

E quando nel posteggio azione il vostro telecomando premium, sotto gli occhi invidiosi dei possessori di generaliste da peone, il più grande lusso è quello "dell'essere superiori e fregarsene rimanendo sempre quello che uno è!!" questo è il vero utente  Dogui premium!!!!!!"


vedi questo è il mio pensiero di come mi pongo onboard!




Specialmente a Montecarlo poi tutti si girano quando passa una A4 TDI preferibilmente grigia o bianca.....


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: TonyH su Dicembre 22, 2010, 10:05:17 am
Citato da: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 09:56:39 am
Da molti è vista come l'auto dei prepotenti e arroganti.


Vero, illuminante il commento di mio papà (così premium che non lo sarò mai in due vite) l'altroieri "i guidatori di Audi una volta erano signori, oggi tanti sono cafoni"


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 10:06:24 am
Citato da: TonyH su Dicembre 22, 2010, 10:05:17 am
Vero, illuminante il commento di mio papà (così premium che non lo sarò mai in due vite) l'altroieri "i guidatori di Audi una volta erano signori, oggi tanti sono cafoni"


partiamo coi luoghi comuni??



Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 10:11:37 am
Citato da: The Tramp su Dicembre 22, 2010, 09:56:39 am
Da molti è vista come l'auto dei prepotenti e arroganti.


Concordo.

Qui in campagna, invece, Mercedes e' l'auto dei contadini arricchiti.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 10:12:37 am
Citato da: Mauring su Dicembre 22, 2010, 10:11:37 am
Concordo.

Qui in campagna, invece, Mercedes e' l'auto dei contadini arricchiti.


qui l'a112 è delle nonnette anni 80!!  ;D ;D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: saturn_v su Dicembre 22, 2010, 10:26:42 am
Scateniamoci con i luoghi comuni...

Dalle mie parti negli anni 80 la BMW era l'auto dei magnaccia mentre le Mercedes erano da signori...le Audi non contavano proprio (cominciarono ad essere trendy con l'Audi 80 di fine 1986, quella "arrotondata" per intenderci) a parte la 200 e la Quattro che erano da intenditori e ce ne erano poche.

Le Alfa erano del tipico utente sportivo mentre Lancia era ancora un marchio molto rispettato....sicuramente era mediamente superiore ad Audi...

L'olimpo dell'eleganza erano le Jaguar e le MB di grosso calibro....le Mercedes si "volgarizzarono" un po' nella seconda meta' degli anni 80 con l'enorme successo commerciale della serie W124 (e le SL....mi dispiace J.C.!!!) e cominciarono a vedersi in mano a gente non proprio fine....


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 10:36:50 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 10:12:37 am
qui l'a112 è delle nonnette anni 80!!  ;D ;D


Di sicuro se parcheggio la mia vicino alla tua, la gente e' attratta dalla piccoletta, anche se costa un trentesimo, rassegnati.  8) :P ;D

Poi ha anche meno km della tua !  :D

E' l'auto dei giovani rampanti.  ;D

(http://www.autobianchi.org/ims/auto/images/5s_Junior1.jpg)


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: &re@ su Dicembre 22, 2010, 10:40:46 am
Io ho avuto l'onore di parcheggiare la 205 vicino alla Dogui's Premium car, ma secondo me la gente non si è cagata né l'una né l'altra :P


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 10:48:03 am
Citato da: &re@ su Dicembre 22, 2010, 10:40:46 am
Io ho avuto l'onore di parcheggiare la 205 vicino alla Dogui's Premium car, ma secondo me la gente non si è cagata né l'una né l'altra :P


La tua ha 12 anni di meno dell' A112, e' un'auto modernissima.  :D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: MRC su Dicembre 22, 2010, 11:06:49 am
Citato da: Mauring su Dicembre 22, 2010, 09:20:20 am
Che si consumi il volante andando solo in extraurbano e autostrada lo trovo inaccettabile, per un'auto che vorrebbe essere molto al di sopra delle altre.

E' chiaramente un dettaglio poco importante, pero' fa capire che tanto premium i materiali non sono.

Io che faccio parecchia montagna consumerei un volante ogni 20.000 km !  :o ;D



in realtà secondo me non si consuma ma si "lucida", almeno sulla mia:
all'inizio la pelle ha un effetto satinato (credo dovuto alla particolare lavorazione) che con l'uso tende a perdere diventando appunto più lucida.
Ipotizzo che i volanti "sportivi" con la pelle traforata non soffrano di questa usura "tattile"


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Losna su Dicembre 22, 2010, 11:07:52 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: Motesto su Dicembre 22, 2010, 11:09:45 am
Citato da: MRC su Dicembre 22, 2010, 11:06:49 am
in realtà secondo me non si consuma ma si "lucida", almeno sulla mia:
all'inizio la pelle ha un effetto satinato (credo dovuto alla particolare lavorazione) che con l'uso tende a perdere diventando appunto più lucida.
Ipotizzo che i volanti "sportivi" con la pelle traforata non soffrano di questa usura "tattile"


esatto, perde quella sofficizza , e quel senso di contropelo che ti dà da nuova.

infatti diventa lucida alal vista, non abrasa sia chiaro.


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: mauring su Dicembre 22, 2010, 11:20:03 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 11:09:45 am
.... sofficizza....


Dev'essere un nuovo prodotto della Findus, meta' sofficino e meta' pizza.  :D


Titolo: Re: resoconto dei 100000 km
Post di: abrasda su Dicembre 22, 2010, 11:20:13 am
Citato da: Dogui su Dicembre 22, 2010, 11:09:45 am
esatto, perde quella sofficizza , e quel senso di contropelo che ti dà da nuova.

infatti diventa lucida alal vista, non abrasa sia chiaro.


si abrasa come il brasato :D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.