ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 14:14:03 pm



Titolo: C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 14:14:03 pm
consumi rilevati: in autostrada 14km\l e in città 15!!
ce la menano coi common-rail piccoli le 16v ecc ecc e alla fine cosa scopro??che la mia Golf....non avendo nè il cr, ne le 4v, avendo una cilindrata di 1.9 invece che 1.4 e pesando parecchio di più consuma di meno!!!oddio....la differenza è al max 1Km\l però......
oltrettutto il consumo autostradale della C3 a mio avviso è altissimo......io con la Clio 1.4 16v a BENZINA in autostrada a 150 di tachimetro fissi fa circa i 13......e oltrettutto ha prestazioni nettamente superiori e costa 3.000 euro in meno!!ma sui diesel.....è veramente tutto oro quello che luccica come ci voglion fare credere?? ???


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: &re@ su Marzo 17, 2003, 14:31:44 pm
Difatti il problema è quello: pubblicizzano diesel iperprestazionali che consumano poco, ma la realtà è che se li sfrutti bevono parecchio, e se vuoi consumare poco devi anche andare in proporzione!
C'è poco da fare: se nella stalla ci sono più cavalli, devi dargli più biada, che sia gasolio o benzina.
Il vantaggio del Diesel è che se hai una andatura tranquilla, effettivamente ti chiede ben poco. Ma se ci vai col piede pesante, la differenza rispetto al benzina non è tale da compensare i costi di acquisto e di assicurazione.
Se, per ipotesi, tu hai guidato quel 1.4 da 92 CV come se fosse il "tuo" 1.9 da 110 CV (credo, essendo a pompa rotativa), l'hai semplicemente utilizzato quasi al max. Quindi lui ti ha chiesto il tornaconto...


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 14:35:32 pm
no...la C3 non l'ho ancora provata.....mi riferivo ai dati delle prove di "Auto"!!!
tsè.....che guidassi la C3 come guido la Golf mi troverei la turbina appesa allo specchietto retrovisore dopo 3 giorni ;D

basta vedere quanto è nera dietro....per capire quanto pesto 8)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 14:51:31 pm
E' quello che ho sempre sostenuto anch'io....il diesel più che altro è moda... oltre a rinunciare al piacere di guida del benzina ha un consumo non trascurabile alle andature sostenute.... ed ho avuto occasione di valutare ciò in occasione di una 156 1.9Jtd da 116cv... ebbene, a velocità molto sostenute mi ha consumato più o meno come il 1800 da 144cv che ho io a pari velocità.... ::)
Con una giuda calma, rilassata e senza guizzi di potenza si accontentano di poco ma nell'uso sportivo o alle andature sostenute non c'è tutto questo risparmio!!! Bisogna davvero fare molti conti, oltre al prezzo del nuovo, tagliandi e manutenzione straordinaria anche il PIEDE ha il suo prezzo!!! ;D


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 14:51:56 pm
quando la proveranno lo farò ::) magari più tardi guardo i dati della 1.6 16v


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 15:01:50 pm
Citato da: 147GTA su Marzo 17, 2003, 14:51:31 pm
E' quello che ho sempre sostenuto anch'io....il diesel più che altro è moda... oltre a rinunciare al piacere di guida del benzina ha un consumo non trascurabile alle andature sostenute.... [...]
Con una giuda calma, rilassata e senza guizzi di potenza si accontentano di poco ma nell'uso sportivo o alle andature sostenute non c'è tutto questo risparmio!!! Bisogna davvero fare molti conti, oltre al prezzo del nuovo, tagliandi e manutenzione straordinaria anche il PIEDE ha il suo prezzo!!! ;D


Beh, passando da una A4 1.8T quattro del 1997 a una A4 Avant 2.5 TDI quattro del 2002 posso dire che a parità di utilizzo ho diminuito di 1-1,2 l/100 il consumo medio reale ... facendo le stesse cose di prima più rapidamente [esempio sorpassi in salita sui passi alpini, ecc. ecc.]

Il piacere di guida ne ha giovato, nel mio caso ;) ;D


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 15:06:35 pm
stessa potenza??cmq 1 l in meno x 100km è nettamente inferiore a quanti promesso dalle case :-\


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 15:09:30 pm
Beh, dipende....l'assicurazione del 2500 è molto più elevata del 1800!!! ;D
Secondo me adesso vende tanto perchè fa tendenza ma adesso con i nuovi motori Euro4 saranno ancora più delicati.. ci vorranno gasoli con poco zolfo( alias Bludiesel) perchè gli altri andranno sempre bene ma pregiudicheranno di molto la durata delle marmitte catalitiche :-[
E poi se è vero che dal 2005 il gasolio costerà come la benzina il riasparmio verrà immediatamente meno in molti casi!!! :-\


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 15:12:54 pm
però vuoi mettere la coppia...il maggior arco di utilizzo e bla bla bla...tutte le balle che tireranno fuori i sostenitori dei diesel ad ogno costo.... ;D


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Velox su Marzo 17, 2003, 15:20:34 pm
Citato da: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 15:12:54 pm
però vuoi mettere la coppia...il maggior arco di utilizzo e bla bla bla...tutte le balle che tireranno fuori i sostenitori dei diesel ad ogno costo.... ;D

Non sono un sostenitore dei diesel ad ogni costo, ma se parliamo della coppia, ho paura che non puoi fare paragoni, perché a meno che non usi anche per il benzina un turbocompressore non avrai mai lo stesso valore a parità di cilindrata o di potenza.
L'arco di utilizzo invece è sensibilmente a pannaggio dei motori a benzina e qui non c'è il minimo dubbio. Io credo che i consumi reali dei moderni turbodiesel siano migliori dei corrispondenti benzina ma senz'altro superiori ai diesel meno improntati alle prestazioni, per esempio il Fiat Jtd da 115 cv consuma meno di quello a 16v. Se vuoi spremere cavalli, devi sempre inserire più combustibile, l'energia non la crei dal nulla.


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 15:21:36 pm
per la coppia posso ancora accondiscendere ma per quanto riguarda l'arco d'utilizzo........ il range del diesel è molto più limitato di quello dei benzina!!!! ;D


Titolo: Consumo misto vs Consumo medio reale
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 15:47:41 pm
Citato da: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 15:06:35 pm
stessa potenza??cmq 1 l in meno x 100km è nettamente inferiore a quanti promesso dalle case :-\


Non direi, il consumo misto dichiarato per la A4 Avant 2.5 quattro, 180 CV dunque, è di 7,8 l/100 ... il mio misto che è composto da 40% autostrada, 40% statale e il resto città è di 8,2 l/100 km ... quindi ci siamo quasi ... e ogni 2x3 ho un passo alpino di mezzo ;)

In uso 50-50% statale-autostradale mi è già capitato di fare i 7,5 l/100 km con un pieno ;)

La mia "vecchia" A4 1.8T quattro da 150 CV, la Casa la dava per 8,5-8,7 l/100 km ... ma era un altro peso.


Titolo: Calcoli e Costi
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 16:01:35 pm
Citato da: 147GTA su Marzo 17, 2003, 15:09:30 pm
Beh, dipende....l'assicurazione del 2500 è molto più elevata del 1800!!! ;D
Secondo me adesso vende tanto perchè fa tendenza ma adesso con i nuovi motori Euro4 saranno ancora più delicati.. ci vorranno gasoli con poco zolfo( alias Bludiesel) perchè gli altri andranno sempre bene ma pregiudicheranno di molto la durata delle marmitte catalitiche :-[
E poi se è vero che dal 2005 il gasolio costerà come la benzina il riasparmio verrà immediatamente meno in molti casi!!! :-\


Assicurazione: in Svizzera hai 26 tra Cantoni e semi Cantoni e quindi 26 modi differenti per cuocere la stessa minestra ... nel mio caso, Ticino, la tassa di circolazione mi costa circa 60-70 Euro in più all'anno. In Ticino è calcolata [kW*peso totale]/586,4 + 150 frs, così si dovrebbe tener conto del fatto che chi più inquina più spende ;)

Assicurazione RC + Casco totale: RC è praticamente la stessa cifra di prima, la Casco totale [visto che c'è l'ho a leasing come la precedente] dipende dal valore a nuovo del veicolo. Sono ai minimi del Bonus-Malus e pago circa 1'430 Euro all'anno, RC e Casco assieme, quindi 80 Euro scarsi più di prima ;)

Nel mio caso, non è molto più elevata l'assicurazione dell'Avant ;)

Quando ho deciso di cambiare mi sono fatto i calcoli tra la 2.5 TDI, 180 CV, e un'ipotetica 2.4 quattro [ipotetica in quanto la 2.4 quattro NON la fanno] tenendo conto di tutto: rata leasing, assicurazioni, prezzo carburante: la 2.5 mi costa 800-1'000 Euro in meno all'anno con il diesel più caro di 6-7 centesimi di Euro al litro in Svizzera ... facendo come faccio 40'000 km/anno ;)

La manutenzione l'ho considerata simile in quanto i benzina chiedono servizi fissi ogni 15'000 km mentre il 2.5 TDI ha il longlife e il primo l'ho fatto a 29'700 km, anche qui le percorrenze giocano, aggiungi che il primo servizio al 2.5 TDI mi è costato meno che il 15'000 + il 30'000 al 1.8T e il gioco è fatto ;)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 16:22:29 pm
beh... se fossi residente nella comunità Elvetica o anche solo nelle province confinanti( Como) mi comprerei un bel turbocompresso a benzina... al di là della frontiera la benzina costa decisamente meno mentre il gasolio ha circa gli stessi prezzi che da noi!! ;D

Beh, cmq sia ci sono benzina ( e piccoli) che hanno intervalli di service a 30000km( opel corsa ad esempio) quindi il salasso è relativo!!! ;)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 16:30:05 pm
Citato da: 147GTA su Marzo 17, 2003, 16:22:29 pm
beh... se fossi residente nella comunità Elvetica


Confoederatio Helvetica [CH] ... Confederazione non comunità :P ;D ;D ;D
Citazione:
Beh, cmq sia ci sono benzina ( e piccoli) che hanno intervalli di service a 30000km( opel corsa ad esempio) quindi il salasso è relativo!!! ;)


È per quello che dico che non si può sempre e SOLO generalizzare, bisogna vedere caso per caso ;)

E poi è da dimostrare che a pari cilindrata un diesel costa di più in manutenzione di un benzina, sempre andando dagli "ufficiali" ... farò una inchiestina ;)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 16:36:10 pm
Ho avuto modo di leggere su parecchi post e di confrontare direttamente sulla punto che la versione a gasolio come service è più onerosa... credo che valga su qualsiasi macchina questo discorso ma non lo so... fammi sapere appena hai gli esiti dell'inchiesta!!!! :D


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 16:38:03 pm
Citazione:
Confoederatio Helvetica [CH] ... Confederazione non comunità




vero!!! :-[ :-[



ma comunità nel senso di persone che possono godere di sgravi fiscali particolari....


mi spieghi come mai la benzina costa così tanto di meno??? nel senso, adesso gli aumenti sono dovuti al caro petrolio... ma come mai da voi questi aumenti non ci sono stati??? scusa l'ignoranza ma è una mia curiosità!!! ;D



E poi.... Basta!!! dì ai finanzieri della frontiera di smetterla di fermarmi... ogni volta che da Como vado in svizzera per fare benzina al ritorno mi fermano e controllano la macchina con i cani anti droga..... manco fossi un narcotrafficante....sarà la mia provincia sospetta!!! ::)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: alura su Marzo 17, 2003, 17:08:12 pm
Citato da: ChB su Marzo 17, 2003, 16:30:05 pm
Confederazione non comunità :P ;D ;D ;D


Comunità va bene.... visto che un po' tossici lo siete 8) :P :P :P


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 17:14:41 pm
Citato da: 147GTA su Marzo 17, 2003, 16:38:03 pm
mi spieghi come mai la benzina costa così tanto di meno??? nel senso, adesso gli aumenti sono dovuti al caro petrolio... ma come mai da voi questi aumenti non ci sono stati??? scusa l'ignoranza ma è una mia curiosità!!! ;D


Beh, figurati che una 15ina di anni fa costava anche meno, abbiamo votato a maggioranza un aumento di 10 centesimi di Euro per creare un fondo apposta per la manutenzione-costruzione delle strade :o

Gli aumenti ci sono stati, eccome che ci sono stati ... ma sembra che il carburante che più ha sofferto sia stato il diesel che ha superato la benzina verde a 98 ottani. Un + 2-3 centesimi di franco l'abbiamo avuto.
Citazione:
E poi.... Basta!!! dì ai finanzieri della frontiera di smetterla di fermarmi... ogni volta che da Como vado in svizzera per fare benzina al ritorno mi fermano e controllano la macchina con i cani anti droga..... manco fossi un narcotrafficante....sarà la mia provincia sospetta!!! ::)


Primo, se "ritorni" chi ti controlla "è roba vostra" ;D

Secondo: che provincia sospetta avresti? ;)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: seth1974 su Marzo 17, 2003, 17:14:41 pm
dopo tanti anni di diesel mi sono rimesso alla guida di un 1.8 16v a benzina sportivegginate. Dopo due anni vado di nuovo a diesel e mi va benissimo. Dopo altri due anni e mezzo e con il lavoro che mi porta a macinare un bel po di autostrada e con una fidanzata nonchè futura moglie che abita a 150 km da me mi sono arciconvinto. Diesel forever please.


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Homer su Marzo 17, 2003, 17:36:25 pm
Si potrebbe anche iniziare un lungo discorso sui leasing svizzeri ma forse non è il caso...


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 17:39:23 pm
Citato da: Homer su Marzo 17, 2003, 17:36:25 pm
Si potrebbe anche iniziare un lungo discorso sui leasing svizzeri ma forse non è il caso...


.... specie se nel casino organizzato a dovere da 2 mammalucchi si perde di vista lo sconto 8) ;D


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Homer su Marzo 17, 2003, 17:41:02 pm
Citato da: ChB su Marzo 17, 2003, 17:39:23 pm
.... specie se nel casino organizzato a dovere da 2 mammalucchi si perde di vista lo sconto 8) ;D


Se è l'ingegnere che si perde nelle percentuali i "mammalucchi" che ci posson fare?!


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 17:44:24 pm
Citato da: Homer su Marzo 17, 2003, 17:41:02 pm
Se è l'ingegnere che si perde nelle percentuali i "mammalucchi" che ci posson fare?!


... mi appello alla situazione anormale creata ad arte da un noto casinista e all'ambiente ostile [si parlava di diesel e tutte le armi sono utilizzate per screditare dal casinista di cui sopra ;D]


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: mauring su Marzo 17, 2003, 17:50:25 pm
Sempre per la serie: "ma ne valeva la pena ?" , vorrei citare due dati:

Golf IV GTI TDI 150cv
Consumo in citta' : 12,6 Km/l
Consumo in autostrada : 14,2 Km/l

Golf III GT TDI (90cv)
Consumo in citta' : 18,2 Km/l
Consumo in autostrada : 16,6 Km/l

Dato che il punto migliore a favore del diesel e' l'economia, evviva la vecchia Golf III. 90 cavalli erano piu' che sufficienti a muoversi con disinvoltura, affidabilita' e risparmio.


Titolo: Re:Calcoli e Costi
Post di: baranzo su Marzo 17, 2003, 17:58:30 pm
Citato da: ChB su Marzo 17, 2003, 16:01:35 pm
[
Assicurazione RC + Casco totale: RC è praticamente la stessa cifra di prima, la Casco totale [visto che c'è l'ho a leasing come la precedente] dipende dal valore a nuovo del veicolo. Sono ai minimi del Bonus-Malus e pago circa 1'430 Euro all'anno, RC e Casco assieme, quindi 80 Euro scarsi più di prima ;)


Mi sa che ti hanno fregato con l'assicurazione, visto che io spendo praticamente la stessa cifra che spendi tu (RC + full casco) per un'auto che costa un filino in più... seriamente, ti consiglio di cambiare assicurazione!


Titolo: Re:Calcoli e Costi
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 18:02:29 pm
Citato da: baranzo su Marzo 17, 2003, 17:58:30 pm
Mi sa che ti hanno fregato con l'assicurazione, visto che io spendo praticamente la stessa cifra che spendi tu (RC + full casco) per un'auto che costa un filino in più... seriamente, ti consiglio di cambiare assicurazione!


La tua è di occasione o sbaglio? Da chi sei assicurato? Poi ho anche i "danni da posteggio", che avevo dimenticato di citare prima e che avevo anche nell'altra, e la protezione del bonus ;)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: baranzo su Marzo 17, 2003, 18:05:32 pm
Citato da: mauring su Marzo 17, 2003, 17:50:25 pm
Sempre per la serie: "ma ne valeva la pena ?" , vorrei citare due dati:

Golf IV GTI TDI 150cv
Consumo in citta' : 12,6 Km/l
Consumo in autostrada : 14,2 Km/l

Golf III GT TDI (90cv)
Consumo in citta' : 18,2 Km/l
Consumo in autostrada : 16,6 Km/l

Dato che il punto migliore a favore del diesel e' l'economia, evviva la vecchia Golf III. 90 cavalli erano piu' che sufficienti a muoversi con disinvoltura, affidabilita' e risparmio.


Eh no, caro mauring, stavolta non ci sto con i tuoi paradossi, non puoi paragonare mele con fichi! Un confronto lo puoi fare tra versioni equivalenti, la 90cv III la devi confrontare con la 101cv IV, che ha un consumo misto di 19.3 km/l pur essendo più grande! Tu mi dirai "ma cosa me ne faccio di un'auto più grande?" e io ti rispondo di prenderti una polo nuova, che è quasi spaziosa come una golf III e fa più di 20 km/l.

Quindi progresso c'è stato.


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: baranzo su Marzo 17, 2003, 18:06:07 pm
Anche io ho i danni da parcheggio e la protezione del bonus...


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 17, 2003, 18:13:22 pm
Citato da: baranzo su Marzo 17, 2003, 18:06:07 pm
Anche io ho i danni da parcheggio e la protezione del bonus...


... ma non mi hai detto chi è l'assicurazione ;)

PS: sottolinei un progresso in casa VW? il 3-1 dello ZSC ha fatto danni :'(


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: baranzo su Marzo 17, 2003, 18:23:35 pm
Allianz

Il progresso VW invece è su VW precedenti... :P


Titolo: C3 Hdi 16v vs. Clio 1.4 16v max
Post di: Diabolik82 su Marzo 17, 2003, 20:07:49 pm
purtroppo Auto la Clio 1.4 16v non l'ha provata...invece 4R le ha provate entrambe quindi posto i risultati per dare una parvenza di obiettività al mio thread 8)

Clio - C3

Vel max: 185 - 179

0-100: 10.8 - 11.8

1000m: 32.5 - 33.8

70-120: 20.2 - 15.6

finora la C3 perde dappertutto...tranne in ripresa grazie alla coppia (200nm vs 127nm :'()

Consumi:

Città 11.4 - 16.7

Autostrada 11.2 - 13.3

Extraurbano 17.5 - 20.3

i risultati della C3 alla fin fine non mi sembrano così eclatanti....a parte la città

Prezzo a pari dotazione: Clio 13.000 euro
C3: 15600 euro :'(

i 2600 euro sono giustificati???



Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Luca su Marzo 17, 2003, 20:59:40 pm
No Luca..... e poi vuoi mettere il divertimento ed il telaio della Clio??? Ma la mia sporting è la migliore allora!!!? :o :o :o



177km/h

0-100km/h 10.6"

70-120km/h 19.8"

100/0 in meno di 40 metri


ed ha solo 86cv!!! :P :P :P :P


Citazione:
Gli aumenti ci sono stati, eccome che ci sono stati ... ma sembra che il carburante che più ha sofferto sia stato il diesel che ha superato la benzina verde a 98 ottani. Un + 2-3 centesimi di franco l'abbiamo avuto.



beh, io da un anno all'altra l'ho vista simile... in Italia dall'anno scorso è aumentata tantissimo.. in media costerà 5? un più il pieno >:( >:(


Citazione:
che provincia sospetta avresti?





Alessandria... ma dalla targa non si vede perchè non ho la sigla con la provincia... ma dopo avermi chiesto i documenti mi dicono sempre di accostare... poi nel giro di un minuto mi fanno partire....perchè capiscono di aver preso un granchio!!! ;D ;D










Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ciccio su Marzo 18, 2003, 00:55:07 am
Citato da: mauring su Marzo 17, 2003, 17:50:25 pm
Sempre per la serie: "ma ne valeva la pena ?" , vorrei citare due dati:

Golf IV GTI TDI 150cv
Consumo in citta' : 12,6 Km/l
Consumo in autostrada : 14,2 Km/l

Golf III GT TDI (90cv)
Consumo in citta' : 18,2 Km/l
Consumo in autostrada : 16,6 Km/l

Dato che il punto migliore a favore del diesel e' l'economia, evviva la vecchia Golf III. 90 cavalli erano piu' che sufficienti a muoversi con disinvoltura, affidabilita' e risparmio.


Mau stai perdendo colpi, per i consumi che ha la GTI da 150 CV, in relazione anche alle prestazioni starabilianti, non si può di certo negare la bontà del motore e dei progressi fatti, altrimenti fai un confronto tra motori analoghi e scoprirai consumi migliori a pari peso e potenza. Come dice beppe. ;)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: mariner su Marzo 18, 2003, 07:39:18 am
su auto di questo mese c'è la prova della C3 diesel 92 cv, in effetti questi "piccoli diesel" , secondo me, non offrono tutti i vantaggi che promettono, anche perchè , cmq il diesel un pò più rumoroso è...ed i consumi non sono "proporzionali" io vedo che la Punto 1.9 consuma (nonostante il motore poco tirato e le marce lunghe) poco meno della A4, con altre dimensioni e pesi. e c'è da considerare i costi di turbo,4 valvole, common rail , etc.
C'è anche da considerare che (a parer mio) mentre è abbastanza probabile che una 4.50 mt faccia 40-50.000 km anno, vedo più difficile uno che si compra la C3 per chilometraggi elevatissimi...(C3 o Clio o Ypsilon o quel che volete) . Ripeto: io ho preso la Punto 1.9 perchè volevo qualcosa di più prestazionale del 1.2 80 cv, ci fosse stato un 1.4 benzina da 90 cv prendevo quello ad occhi chiusi, quindi considero il 1.9 jtd un "outsider" e "ricupererò" tenendo la macchina almeno 8 anni. (ne ha 3 adesso)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: mauring su Marzo 18, 2003, 09:29:55 am
Citato da: baranzo su Marzo 17, 2003, 18:05:32 pm
Eh no, caro mauring, stavolta non ci sto con i tuoi paradossi, non puoi paragonare mele con fichi! Un confronto lo puoi fare tra versioni equivalenti, la 90cv III la devi confrontare con la 101cv IV, che ha un consumo misto di 19.3 km/l pur essendo più grande! Tu mi dirai "ma cosa me ne faccio di un'auto più grande?" e io ti rispondo di prenderti una polo nuova, che è quasi spaziosa come una golf III e fa più di 20 km/l.
Quindi progresso c'è stato.


Io non guardo i dati dichiarati, sempre falsi per la Vw, io prendo i dati di auto, che per la 110cv dicono

Citta': 16,4
Autostrada 15,2

Come vedi, si sono aumentati i cavalli (ma anche il peso), e i consumi sono peggiorati.

E non e' che la 110 sia un fulmine rispetto alla 90:
il chilometro da fermo una lo fa in 33,99 e l'altra in 32,40.

Quello che volevo dire e' che i cavalli si possono trovare, ma solo a spese di un maggior consumo. Con la 150cv Si stravolge lo scopo del diesel, che sarebbe quello di fornire affidabilita' ed economia. Ma l'affidabilita' del 150cv e' quella che sappiamo, specie in rapporto a quella della 90cv, e fare 12 Km/l al posto di 18 in citta' non mi sembra una cosa da poco.

Che progresso e' ? Piu' cavalli con piu' consumo e minor affidabilita' ? Sono capaci tutti.

I piccoli turbodiesel di oggi sono scattanti finche' vuoi, ma i 20,4 Km/l in citta' che ti fa il semplice ed indistruttibile aspirato giapponese 1.5 cc della saxo diesel non li fa piu' nessuno. E allora mi chiedo se ne vale la pena.



Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: baranzo su Marzo 18, 2003, 09:39:14 am
Le case assecondano e richieste del mercato (ma in certi casi creano anche i bisogni...), se il mercato chiede diesel più potenti questi verranno prodotti. Ricordo le mitiche Mercedes diesel dei primi anni '80, con motori da 70 cv che non le muovevi neanche a cannonate, oggi chi comprerebbe un'auto del genere?


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Velox su Marzo 18, 2003, 09:41:50 am
Citato da: mauring su Marzo 18, 2003, 09:29:55 am
Io non guardo i dati dichiarati, sempre falsi per la Vw, io prendo i dati di auto, che per la 110cv dicono

Citta': 16,4
Autostrada 15,2

Come vedi, si sono aumentati i cavalli (ma anche il peso), e i consumi sono peggiorati.

E non e' che la 110 sia un fulmine rispetto alla 90:
il chilometro da fermo una lo fa in 33,99 e l'altra in 32,40.

Quello che volevo dire e' che i cavalli si possono trovare, ma solo a spese di un maggior consumo. Con la 150cv Si stravolge lo scopo del diesel, che sarebbe quello di fornire affidabilita' ed economia. Ma l'affidabilita' del 150cv e' quella che sappiamo, specie in rapporto a quella della 90cv, e fare 12 Km/l al posto di 18 in citta' non mi sembra una cosa da poco.

Che progresso e' ? Piu' cavalli con piu' consumo e minor affidabilita' ? Sono capaci tutti.

I piccoli turbodiesel di oggi sono scattanti finche' vuoi, ma i 20,4 Km/l in citta' che ti fa il semplice ed indistruttibile aspirato giapponese 1.5 cc della saxo diesel non le fa piu' nessuno. E allora mi chiedo se ne vale la pena.



Questo nonostante i progressi fatti nel campo dei motori a benzina con l'introduzione di una vera e propria rivoluzione di portata almeno pari a quella dei turbodiesel common rail e parlo dell'iniezione diretta della benzina, vista negli anni 50 per la prima volta sulla Mercedes con le famose ali da gabbiano e ripresa soltanto alla fine degli anni 90 dalla Mitsubishi. Tale tecnologia ha portato a consumi inferiori fino al 10%, aumento di potenza e coppia (parlo naturalmente a parità di cilindrata) e motori più puliti.
I turbodiesel di ultima generazione invece non riescono a trovare un compromesso ottimale tra prestazioni e consumi, i quali al momento rimangono sempre proporzionali alle prime (maggiori prestazioni = maggiori consumi).
Ma questa è la direzione che si sta intraprendendo, e che se guardi bene non è neanche così campata in aria. I consumi saranno sì superiori agli altri turbodiesel delle generazione precedente ma sempre inferiori ai benzina di pari potenza. Sta ad ogni singolo acquirente vedere il punto di pareggio tra benzina e diesel in considerazione non solo dei consumi e del prezzo del gasolio, ma anche di un maggior prezzo iniziale e maggiore assicurazione. E credo che non sia molto distante dai 25-30 mila km l'anno come è più o meno sempre stato.


Titolo: Re:C3 Hdi 16v.scusate ma...
Post di: mariner su Marzo 18, 2003, 15:29:03 pm
non voglio iniziare una polemica "tanto per", però vedo che si continua a discutere sull'affidabilità dei diesel moderni..a parte che rovistando su un 4R del 1982 o 1983 ho trovato la lettera di un lettore che si diceva preoccupato "per questi nuovi diesel tirati, saranno ancora affidabili?"
(parliamo dei td con 80-85 e 2500 cc)
Mauring dice"l'affidabilità del TDI 150 cv è quella che sappiamo". senza polemizzare ma..lo sappiamo? esistono dati certi? voglio dire, sulla fragilità della distribuzione degli ECOTEC Opel ci sono dati e richiami, idem sulle catene di distribuzione della MB 190, o sui motori VW in alluminio, o sulle ruote posteriori delle Audi TT , ma sul TDI 150 cv esiste una casistica o no? Io sapevo che c'era stato un'errore del trattamento del mantello pistoni del TDI 115cv .
Non è che sta diventando un passa-parola per cui ognuno aggiunge un difetto...ma poi è una leggenda metropolitana? Se invece qualcuno ha dati certi...
Io personalmente non credo che i turbodiesel tirati moderni siano "meno affidabili" nel senso che durano meno km o hanno più guasti, io credo che siano "più delicati" , cioè che patiscano di più l'incuria del conducente, o il gasolio sporco, o l'olio inadatto, ma sono 2 concetti differenti..
Gli aereoplani sono affidabilissimi, solo che sono "delicati" nel senso che non li fai riparare dal meccanico sotto casa...tra l'altro ..cosa intendiamo per "affidabilie"? che non si guasta nella vita prevista? o che se si guasta si ripara facilmente e trovando i pezzi ?


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:07:58 pm
Per quello che può valere, mio padre lavora come capomagazzino in una concessionaria Seat, e hanno vari clienti anche con il famigerato TDI 150 (Leon soprattutto, forse qualche Toledo). Gli ho chiesto varie volte a proposito dei problemi dei TDI ma mi ha detto che nessuno dei loro clienti (su un totale di due concessionarie che coprono l'intera area di Bologna) ha mai avuto grane.
Ce n'è uno che ha una Leon 150CV, comprata appena era uscita, e l'ha addirittura fatta elaborare fino a 179CV (così almeno gli hanno detto quello della Audi Sport), senza - per ora - alcun problema.
La statistica ovviamente va presa con le molle, perché di Leon 150 non è che ce ne siano poi molte...
Però fra Ibiza, Toledo, Cordoba, Leon, Arosa e Alhambra, dei TDI ne hanno parecchi in giro...


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Homer su Marzo 18, 2003, 16:24:18 pm
Citato da: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:07:58 pm
Per quello che può valere, mio padre lavora come capomagazzino in una concessionaria Seat, e hanno vari clienti anche con il famigerato TDI 150 (Leon soprattutto, forse qualche Toledo). Gli ho chiesto varie volte a proposito dei problemi dei TDI ma mi ha detto che nessuno dei loro clienti (su un totale di due concessionarie che coprono l'intera area di Bologna) ha mai avuto grane.
Ce n'è uno che ha una Leon 150CV, comprata appena era uscita, e l'ha addirittura fatta elaborare fino a 179CV (così almeno gli hanno detto quello della Audi Sport), senza - per ora - alcun problema.
La statistica ovviamente va presa con le molle, perché di Leon 150 non è che ce ne siano poi molte...
Però fra Ibiza, Toledo, Cordoba, Leon, Arosa e Alhambra, dei TDI ne hanno parecchi in giro...


Audi Sport?Vuoi dire elaborazione ufficiale Autogerma? Io ho provato a chiedere al mio concessionario di Torino ma mi han detto chiaro e tondo che di ritocchi al motore non ne voglion neanche sentir parlare :( E pensare che un cliente del mio meccanico(ex meccanico da quando ho la macchina nuova) aveva un'A4 1.8T con elaborazione ufficiale Audi Sport da 240CV :'( :'( :'(


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:34:57 pm
Citato da: Homer su Marzo 18, 2003, 16:24:18 pm
Audi Sport?Vuoi dire elaborazione ufficiale Autogerma? Io ho provato a chiedere al mio concessionario di Torino ma mi han detto chiaro e tondo che di ritocchi al motore non ne voglion neanche sentir parlare :( E pensare che un cliente del mio meccanico(ex meccanico da quando ho la macchina nuova) aveva un'A4 1.8T con elaborazione ufficiale Audi Sport da 240CV :'( :'( :'(

Da mio padre le fanno senza problemi, anzi a volte è quel "pazzo" del conc. a proporle...
Cmq vogliono 1 sacco di soldi: mi avevano parlato di 2.5ML (non millilitri...). Roba da matti!


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Homer su Marzo 18, 2003, 16:43:32 pm
Citato da: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:34:57 pm
Da mio padre le fanno senza problemi, anzi a volte è quel "pazzo" del conc. a proporle...
Cmq vogliono 1 sacco di soldi: mi avevano parlato di 2.5ML (non millilitri...). Roba da matti!

Dopo che mi han chiesto 980 euro+IVA+montaggio per il kit assetto completo (per carità,molle eibach e amm.koni marchiati Seat Sport) per l'Ibiza MY2002 non mi stupisco più di nulla...cmq il fatto di avere la garanzia ufficiale vale parecchio (non 1300 euro, certamente, visto che con 300-350 me la farei fare ad hoc...)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:49:45 pm
Citato da: Homer su Marzo 18, 2003, 16:43:32 pm
Dopo che mi han chiesto 980 euro+IVA+montaggio per il kit assetto completo (per carità,molle eibach e amm.koni marchiati Seat Sport) per l'Ibiza MY2002 non mi stupisco più di nulla...cmq il fatto di avere la garanzia ufficiale vale parecchio (non 1300 euro, certamente, visto che con 300-350 me la farei fare ad hoc...)

Beh, io le molle Eibach le ho montate e c'è una bella differenza, anche con gli ammo. originali...
Certo che con il "papi" in concessionaria, le ho pagate un po' meno 8)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Homer su Marzo 18, 2003, 16:54:12 pm
Citato da: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:49:45 pm
Beh, io le molle Eibach le ho montate e c'è una bella differenza, anche con gli ammo. originali...
Certo che con il "papi" in concessionaria, le ho pagate un po' meno 8)


:-X :-X :-X :-X :-X :-X >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Sto aspettando che escano molle di altri produttori con prezzi più umani infatti...


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:57:35 pm
Beh, cmq credo che di base l'assetto della tua Ibiza sia un po' meglio di quello della mia Leon (che, per inciso, non so come facciano quelli della Seat a chiamarlo Sport: coi 195/65-15 e le molle di serie sembra di stare in barca, altro che sport...)


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: Homer su Marzo 18, 2003, 17:34:52 pm
Citato da: &re@ su Marzo 18, 2003, 16:57:35 pm
Beh, cmq credo che di base l'assetto della tua Ibiza sia un po' meglio di quello della mia Leon (che, per inciso, non so come facciano quelli della Seat a chiamarlo Sport: coi 195/65-15 e le molle di serie sembra di stare in barca, altro che sport...)

Mah...la mia è la Signo...avrà anche l'"agile chassis" (effettivamente, e il Commissario confermerà, il connubio sterzo-gommatura-assetto la rende brillante nei trasferimenti di carico), però messa alla frusta fa un po' di effetto "guarda come dondolo guarda come dondolo"...L'Ibiza Sport 110CV di Kaos è tutta un'altra cosa (e non grazie ai 16" da lui montati)


Titolo: x !47GTA
Post di: Diabolik82 su Marzo 18, 2003, 18:31:17 pm
certo che li confronto.....anzi la mia Clio con le sue gommettine da 165 è molto più divertente 8)

altro che la Punto.......quella non riesci mai a farla partire di culo per chiudere la curva.....cosa che odio profondamente!! :-\


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: ChB su Marzo 18, 2003, 19:05:03 pm
Ma provare a confrontare la C3 Hdi con la versione benzina di pari potenza e vedere l'effetto che fa no? ;)


Titolo: x Diabolik82
Post di: Luca su Marzo 18, 2003, 22:00:08 pm
Citazione:
certo che li confronto.....anzi la mia Clio con le sue gommettine da 165 è molto più divertente

altro che la Punto.......quella non riesci mai a farla partire di culo per chiudere la curva.....cosa che odio profondamente!!



beh... è l'emblema della sicurezza... dipende dai punti di vista... il bello della punto è che puoi esagerare e portarla al limite contando sempre su un impeccabile e preciso assetto!!!


Titolo: Re:C3 Hdi 16v...è vero progresso??
Post di: kaos su Marzo 19, 2003, 00:10:07 am
Lascia fare Giorgio...perchè tu l'hai provata solo coi 16.....ti assicuro che coi 15 rimane sempre un legno ma la gomma che va in appoggio si sente di brutto.....colpa della spalla da 55 invece che da 45 anche, oltre al cerchio.....proprio una delle scorse sere ho guidato una iby identica alla mia di un mio amico che ha ancora su i 15" pollici originali in lega.....e cambia.....oohhh se cambia.......l'assetto della mia non lo cambierei con niente....duro e puro......delle eibach ora potrebbero saltar fuori.....gnuehehehehhee
::) ::) ::)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.