ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: mauring su Dicembre 13, 2010, 11:45:57 am



Titolo: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: mauring su Dicembre 13, 2010, 11:45:57 am
Ecco.

Adesso deve continuare &re@ !  ;D


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: The Tramp su Dicembre 13, 2010, 11:48:11 am
Io son passato dal gasolio al benzina perché la benzina aveva l'ibbbrido.  :P


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: &re@ su Dicembre 13, 2010, 11:49:35 am
Ma infatti te l'ho già scritto di là:
Citato da: &re@ su Dicembre 13, 2010, 10:44:30 am
Allora... le ragioni per il ritorno alla benza.

Anche 10 anni fa, quando comprai la Leon, ero indeciso fra nafta e benza.
Con la nafta naturalmente avrei risparmiato in carburante, senza il "surplus" dell'eventuale manutenzione più costosa grazie al fatto di avere mio padre in officina.
Aggiungi la papabile maggiore rivendibilità e il fatto che il TDI 110CV è sempre stato ritenuto da tutti un ottimo motore... alla fine optai per la nafta.


Ora... dopo 10 anni a nafta, siamo in una condizione di inferiori percorrenze chilometriche (mia moglie ha cambiato lavoro e quest'anno va in treno, il prossimo probabilmente riprenderà l'auto ma dovrebbe fare meno km di quanti ne facesse col posto di lavoro precedente).
Quindi il risparmio sulle percorrenze si assottiglia, e viene praticamente assorbito dai minori costi assicurativi.

Inoltre, anche se riconosco all'erogazione del diesel un certo vantaggio per la guida tranquilla e a pieno carico, mi sono stancato di puzza, problemi congeniti vari (debimetro, FAP sui diesel più moderni, necessità di gasolio additivato per andare in montagna in inverno...)

Anche se a benza dovessi spendere una manciata di euro in più, mi sembra che i vantaggi siano maggiori degli svantaggi.

Bisogna anche contare che l'ondata di turbobenza soft, che dovrebbero avere una buona schiena anche ai medi, fino a qualche anno fa non c'era...



Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: mauring su Dicembre 13, 2010, 12:06:39 pm
Acc.. mi sembrava avessi scritto che intendevi aprire un altro thread.  :-\ :-[

Comunque, ok.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: &re@ su Dicembre 13, 2010, 12:07:19 pm
No no, avevo scritto che l'avrei spostato nel 3ed sull'altea, tu l'avevi messo in quello della Skoda Superb ;D
Cioè in questo --> http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=46876.from1292232990;topicseen#new (da cui ho spostato quelle parti lì).


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: mauring su Dicembre 13, 2010, 12:11:26 pm
Allora ho l'alzheimer !!  :o :-X


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: &re@ su Dicembre 13, 2010, 15:11:08 pm
Incredibile, un 3ed di "benza vs diesel" che si è concluso subito! :o
;D


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: mauring su Dicembre 13, 2010, 15:13:14 pm
Da quando il turbo benzina ha ripreso vigore, i gasolari non hanno piu' argomenti !  :P


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: MRC su Dicembre 13, 2010, 17:15:26 pm
io son sempre stato a favore dei turbo, sia esso diesel che benzina

purtroppo i turbo moderni non mi piacciono, preferisco gli aspirati sportivi che i turbo soft moderni
e pur facendo 15000 km all'anno molto probabilmente la prossima volta prenderò ancora un tdi


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: mauring su Dicembre 13, 2010, 17:22:17 pm
Io, invece, per l'auto di tutti i giorni preferirei una cubatura maggiore alla sovralimentazione.

Per questioni di affidabilita' e di erogazione.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: MRC su Dicembre 13, 2010, 17:25:48 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 13, 2010, 17:22:17 pm
Io, invece, per l'auto di tutti i giorni preferirei una cubatura maggiore alla sovralimentazione.

Per questioni di affidabilita' e di erogazione.


piacerebbe anche a me, ma non mi piacerebbe pagarne l'assicurazione nè i 6-7 km/litro


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: mauring su Dicembre 13, 2010, 17:30:54 pm
Citato da: MRC su Dicembre 13, 2010, 17:25:48 pm
piacerebbe anche a me, ma non mi piacerebbe pagarne l'assicurazione nè i 6-7 km/litro


Queste sono leggende metropolitane. Se vuoi i cavalli devi consumare, col turbo o senza.

Io ho un 2000cc turbo e un 5900cc aspirato che fanno all'incirca la stessa potenza e, guardacaso, consumano uguale.  ::)

Come consumera' uguale la 500 twinair rispetto ad una con cilindrata maggiore aspirata.

L'assicurazione e' un'altra cosa e non c'entra niente col motore. Comunque le cifre sono simili.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Losna su Dicembre 13, 2010, 17:34:12 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Raven su Dicembre 13, 2010, 19:52:26 pm
basta non essere mai passati al gasolio......


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Homer su Dicembre 13, 2010, 20:01:32 pm
facile quando si vive a due passi dalla svizzera... cmq la risposta è semplice: Benzina = Bene / Diesel = Male... io per fortuna mi son depurato da un anno abbondante ;D ;D ;D


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Motesto su Dicembre 13, 2010, 20:12:02 pm
io personalmente ho provato il 1.2 tfsi da 105 cv per 800km.

và bene ma non trovo uno straccio di vantaggio rispetto al diesel...


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Raven su Dicembre 14, 2010, 00:41:44 am
Citato da: Homer su Dicembre 13, 2010, 20:01:32 pm
facile quando si vive a due passi dalla svizzera...


da solo 6 anni su 19 di patente...e mai un'auo a gasolio è stata immatricolata a mio nome: ne vado fiero!


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Samurai X su Dicembre 14, 2010, 01:35:57 am
Bravo Raven...la dignità...il purismo etico...  :P


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: MRC su Dicembre 14, 2010, 08:54:15 am
Citato da: Raven su Dicembre 14, 2010, 00:41:44 am
da solo 6 anni su 19 di patente...e mai un'auo a gasolio è stata immatricolata a mio nome: ne vado fiero!


sinceramente neanche a mio nome, la mia è intestata all'azienda :P


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: &re@ su Dicembre 14, 2010, 08:54:35 am
Citato da: Losna su Dicembre 13, 2010, 17:34:12 pm
io sono passato da gasolio a benzina.  Da 2 litri circa (nel tempo: 1.9; 1.9; 2.5; 2.2) a gasolio, a 1.6 benzina.  Sono passato da auto che costerebbero, oggi, intorno ai 30mila euro, ad una da 15mila.    Spendo di più di carburante, ma risparmio sull'acquisto, sul deprezzamento, sul bollo, sull'assicurazione.  E soprattutto mi diverto in pista, con 1000 kg anzichè 1500.  End of story...

Però questo è un caso del tutto particolare, di passaggio a un mezzo completamente diverso, non è un semplice passaggio da gasolio a benzina.

Io sinceramente non è che abbia da lamentarmi del diesel per l'uso che ne ho fatto e per quello che farò della macchina nuova a benzina. Se avessi avuto la necessità di fare più km, probabilmente avrei preso un altro diesel. Ma vista la situazione, ho ritenuto che non ne valesse la pena...

Comunque di sicuro, come preferenza globale, la mia va alla benzina.
Certo che a leggere 1.4€/l cascano un po' le palle :(


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: @go su Dicembre 14, 2010, 09:49:54 am
Io sono passato dal gasolio alla benza per molti motivi, i + importanti sono perchè non faccio + tanti km, perchè senza turbo è + affidabile, perchè almeno da ferma l'auto non vibra.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Skippa su Dicembre 14, 2010, 12:20:05 pm
Citato da: @go su Dicembre 14, 2010, 09:49:54 am
Io sono passato dal gasolio alla benza per molti motivi, i + importanti sono perchè non faccio + tanti km, perchè senza turbo è + affidabile, perchè almeno da ferma l'auto non vibra.


Ma di che ferro parli?


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: @go su Dicembre 14, 2010, 12:37:59 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 14, 2010, 12:20:05 pm
Ma di che ferro parli?

Io ho una Mazda3 2.0 benzina 150cv, aspirata.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: Skippa su Dicembre 14, 2010, 20:13:02 pm
Citato da: @go su Dicembre 14, 2010, 12:37:59 pm
Io ho una Mazda3 2.0 benzina 150cv, aspirata.


Porca miseria, quando ho letto mazda ho fatto caso che il nick non è quello di &re@!!  ;D ;D Era per lui la mia domanda...  ::)

Curiosità, quando ci fai con quella? Con lo stesso motore, sull'mx-5 io facevo tra i 9 scarsi (in centro) e i 13 in statale a 100 orari.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: &re@ su Dicembre 15, 2010, 08:55:09 am
Citato da: Skippa su Dicembre 14, 2010, 20:13:02 pm
Era per lui la mia domanda...

Beh io ho un 1.6 aspirato se vuoi ;D
Con quella mediamente faccio gli 11 km/l, con i tragitti che faccio adesso.
Bene che vada, non ho mai fatto più dei 12.5 comunque.


Titolo: Re: Dal gasolio alla benzina: il perche' di una scelta
Post di: @go su Dicembre 16, 2010, 14:25:00 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 14, 2010, 20:13:02 pm
Porca miseria, quando ho letto mazda ho fatto caso che il nick non è quello di &re@!!  ;D ;D Era per lui la mia domanda...  ::)

Curiosità, quando ci fai con quella? Con lo stesso motore, sull'mx-5 io facevo tra i 9 scarsi (in centro) e i 13 in statale a 100 orari.


In media sono sugli 11/11.5 senza guardare troppo i consumi, che variano molto comunque, quando la tiro ciuccia come un cammello, ma in sesta a 70 km/h consuma come il 2.0 diesel che avevo prima.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.