ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vigggi su Settembre 29, 2010, 22:31:01 pm



Titolo: la seconda vita di lancia...
Post di: vigggi su Settembre 29, 2010, 22:31:01 pm
... vabbè non sarà più il marchio all'avanguardia della tecnica  ;D :D che è stato fino agli anni 70.... ma forse una sua strada la stà trovando .... speriamo mon amour :-*

http://www.omniauto.it/magazine/13623/lancia-nuova-seconda-vita-olivier-francois


"Io oggi non ho nuove auto da farvi vedere, ma ho dei grandi risultati da mostrarvi". Olivier Francois parla chiaro a Parigi, presso il Motor Village di Fiat Group Automobiles che ha sede in 2 rond-point des Champs-Elysées. Alla vigilia del Salone dell'auto (2-17 ottobre), il manager francese che lo scorso autunno è stato nominato presidente e amministratore delegato della Chrysler con delega nel portafoglio prodotti, pur continuando a ricoprire il suo incarico per il marchio Lancia, sa che quello di oggi è un compito "unico", perché "Lancia inizia una seconda vita, dopo ben 104 anni".

NIENTE SPOT, SOLO FATTI
"Forse in queste occasioni si usa fare molto spettacolo, con spot di nuove auto, proclami, musiche....", dice Olivier Francois, ma a lui che è stato selezionato personalmente dall'ad del Lingotto e Chrysler, Sergio Marchionne, piacciono i fatti concreti, i numeri e "le basi solide su cui costruire e scrivere una pagina nuova". Riassumendo le tappe principali dell'Alleanza Fiat-Chrysler, che proprio sul marchio Lancia fa sentire di più il suo peso (perché l'immagine della Casa italiana sarà trasformata all'insegna di quella americana), il manager ha detto di aver costruito in questi ultimi mesi la Rete che fuori dall'Italia non c’era, "come voi sapete puoi avere il miglior prodotto del mondo, ma devi sapere dove venderlo, come venderlo e come assistere i tuoi clienti". Costruire una Rete nel settore automobilistico è sempre una sfida impegnativa: "In questo caso la sfida è partita con il piede giusto perché Lancia e Chrysler condividevano e condividono lo stesso modo di interpretare l’automobile".

LANCIA: IL SUO FUTURO E' INTERNAZIONALE
In quest'ottica le parole chiave "stile, sostanza e attitudine" valgono per una Musa come per una 300C, ma in termini economici in Italia l'obiettivo Lancia è di raggiungere un 7% di quota nel 2012, "quando avremo una gamma completa". Gli investimenti invece si faranno all'estero. Ed ecco allora che la nuova Y, che debutterà a Ginevra, "non sarà solo una nuova Lancia - dice il manager -. Sarà un prodotto europeo. E con lo stesso spirito presenteremo la versione Lancia derivata dalla nuova 300C e la Grand Voyager, che per la prima volta vestirà la livrea Lancia". Questa nuova gamma Lancia significa allargare il portafoglio clienti e per questo c'è bisogno di una rete all’altezza. "Infatti, rinforzare la rete all’estero oggi è possibile avendo in casa la rete Jeep – Chrysler che diventerà Jeep - Lancia. Come vedete, all’estero raddoppiamo il numero dei delears per ottenere una copertura finalmente davvero capillare". Una crescita dei punti vendita anche qualitativa, perchè "il 60% sono nuovi delears dedicati esclusivamente a Lancia e Jeep".

LANCIA + JEEP: LA SCELTA VINCENTE
Perché considerare totalmente dedicati a Lancia questi concessionari? "Perché Lancia + Jeep è una scelta vincente", dice Olivier Francois, che elenca tre buoni motivi per crederlo: perché Jeep crea auto diverse da Lancia, ma che vogliono parlare ad una clientela che pretende un certo stile, sostanza e che cerca auto con cui distinguersi; perché limita l’overlapping tra Lancia e Fiat, poichè entrambe propongono auto italiane negli stessi segmenti; perché i dealer Jeep vedranno Lancia come un’aggiuntività di business irripetibile con un basso investimento. Tecnicamente questa nuova rete forte all’estero sarà operativa e pronta a partire da giugno dell’anno prossimo. Inoltre è stato fatto in modo che per ogni grande città europea, in zona centrale, fosse garantita la presenza di Lancia. Riguardo al post-vendita: "Stiamo aumentando considerevolmente il numero di centri di assistenza".

LANCIA + CHRYSLER: UN BRAND CHE RACCHIUDE IL MEGLIO
La prossima integrazione del Brand Lancia-Chrysler, secondo Olivier Francois, "racchiude il meglio di due culture automobilistiche con valori di prodotto ben chiari: la robustezza, la tecnologia e la potenza americana insieme all’artigianalità, l’handling e l’ecologia europea". Parlando di "robustezza americana", il nuovo Grand Cherokee è la "prima dimostrazione che questa nuova Chrysler è tornata a fare il meglio di ciò che l’America ha sempre saputo produrre". A questa qualità costruttiva verrà unita in Europa l’artigianalità e la cura dei dettagli che da 104 anni è la firma dei prodotti Lancia. Ma non è tutto: i nuovi prodotti nati dopo questa unione avranno il massimo dell’handling "all’europea". Inoltre Lancia-Chrysler significa disporre del "massimo delle strategia motoristiche europee" (come Twinair o Multiair) e del massimo della potenza "fuel efficient" della nuova Chrysler come Pentastar V6, quasi 300 cavalli che consumano il 20% in meno. Il massimo dell’innovazione nel piccolo, il massimo dell’innovazione nel grande.

"LA NUOVA LANCIA"
"Abbiamo parlato di un prodotto di carattere, di stile e di sostanza. Il cliente di questo prodotto - dice il manager - è un cliente che cerca e pretende il meglio, che vuole distinguersi, che ha la cultura della premiumness". Un cliente che si comprava una Lancia, ma ad un certo punto mollava per mancanza di un’offerta completa. Il tempo che ci separa dall'ORA X, come la chiamano gli addetti ai lavori, è pari a sei mesi. Questa è la timeline, studiata con quel senso di responsabilità che "ha portato me e i miei collaboratori a cercare con ogni mezzo di creare un moderno ed efficiente modello di business automobilistico. Quindi lasciatemi concludere - dice Olivier Francois -: non vi ho presentato nuove automobili, vi ho presentato una nuova, grande macchina. Una macchina che funziona, una macchina perfettamente oleata, pronta a partire e a portarci molto lontano. Questa macchina si chiama la nuova Lancia".

Autore: Eleonora Lilli
Data: 29 settembre 2010
Tags: Mercato, Lancia, parigi



Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Motesto su Settembre 29, 2010, 22:45:49 pm
chrysler rimarcate alla peggio con un adesivo,  + ypsilon.

stop... reinvatere chè???



Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: mariner su Settembre 30, 2010, 06:26:28 am
speriamo ....gli ingredienti ci sarebbero ..


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Homer su Settembre 30, 2010, 07:52:42 am
mah... o rivoluzionano coi nuovi modelli i materiali e le finiture, oppure con una Lancia 300C posson giusto andare a far concorrenza alle francesi...


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Motesto su Ottobre 04, 2010, 12:40:19 pm
Citato da: Homer su Settembre 30, 2010, 07:52:42 am
mah... o rivoluzionano coi nuovi modelli i materiali e le finiture, oppure con una Lancia 300C posson giusto andare a far concorrenza alle francesi...


sarebbe già qualcosa.

oggi cosa c'è?


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: mariner su Ottobre 04, 2010, 12:53:45 pm
in effetti...mi tocca dar ragiione al Dogui..magari Lancia avesse una gamma articolata come le francesi e simili numeri produttivi!


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: abrasda su Ottobre 04, 2010, 15:11:31 pm
Citato da: Homer su Settembre 30, 2010, 07:52:42 am
mah... o rivoluzionano coi nuovi modelli i materiali e le finiture, oppure con una Lancia 300C posson giusto andare a far concorrenza alle francesi...


beh il target è quello visto che la 300 c che doveva insediare la merdeces in pratica ha fiascato da noi in eu
non vorrei che rimarchiando una chrysler in eu perdi i pochi clienti che aveva questa ..


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Phormula su Ottobre 04, 2010, 15:56:37 pm
Io prima di parlare aspetterei di vedere le macchine, secondo me se le finiture sono a standard europeo e l'estetica gradevole, al 99% della clientela frega poco o niente che sia una Chrysler rimarchiata, se hanno il buon senso di non importare anche la Chrysler, ovviamente.


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: abrasda su Ottobre 04, 2010, 16:06:08 pm
Citato da: Phormula su Ottobre 04, 2010, 15:56:37 pm
Io prima di parlare aspetterei di vedere le macchine, secondo me se le finiture sono a standard europeo e l'estetica gradevole, al 99% della clientela frega poco o niente che sia una Chrysler rimarchiata, se hanno il buon senso di non importare anche la Chrysler, ovviamente.


no la chrysler non la importano la marchiano lancia cosi come marchiano la delta chrysler negli usa
cosi lancia ha nuovi modelli in eu e chr nuovi modelli in america

resta da vedere se marchio o non marchio vendi la delta in usa e la 300 c in eu

io ci credo poco


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Phormula su Ottobre 04, 2010, 16:11:28 pm
Io non darei il fallimento per scontato, se è bella e fatta bene, vende. E comunque, se vogliamo vedere, quanto sono le vendite di vetture Lancia al di sopra della Delta? Zero, perchè al momento il marchio non offre niente. Intanto che comincino ad offrire qualcosa, poi se non piace o fa schifo è un altro discorso. 


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: abrasda su Ottobre 04, 2010, 16:16:18 pm
Citato da: Phormula su Ottobre 04, 2010, 16:11:28 pm
Io non darei il fallimento per scontato, se è bella e fatta bene, vende. E comunque, se vogliamo vedere, quanto sono le vendite di vetture Lancia al di sopra della Delta? Zero, perchè al momento il marchio non offre niente. Intanto che comincino ad offrire qualcosa, poi se non piace o fa schifo è un altro discorso. 


beh io credo che vendera' circa meno quasi come la vecchia 300 c ..perche' nn mi pare si discosta di tanto ....ovvero zero virgola


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Losna su Ottobre 04, 2010, 16:59:06 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: abrasda su Ottobre 04, 2010, 17:34:49 pm
Citato da: Losna su Ottobre 04, 2010, 16:59:06 pm
Secondo me una Lancia 300 venderà più della 300C.   Se non altro per la notorietà del marchio, che per chrysler, in Italia, è pari a zero (o meglio: oggi si conosce l'azienda, ma le vetture no, a parte il monovolume, che però era più noto vent0'anni fa che oggi).


io parlavo di vendite in europa visto che in europa chry non ci sara' piu'


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: pg su Ottobre 04, 2010, 18:49:12 pm
Quindi dovrebbero fare come Vauxall in UK e Opel nel resto d'Europa ....


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: Phormula su Ottobre 04, 2010, 21:18:00 pm
Citato da: Losna su Ottobre 04, 2010, 16:59:06 pm
Secondo me una Lancia 300 venderà più della 300C. Se non altro per la notorietà del marchio, che per chrysler, in Italia, è pari a zero (o meglio: oggi si conosce l'azienda, ma le vetture no, a parte il monovolume, che però era più noto vent0'anni fa che oggi).


Si, il marchio è noto al grande pubblico e la rete di assistenza diffusa, due cose che Chrysler non aveva. Secondo me se disegnano una bella macchina e la versione Lancia la rifiniscono come si deve, as esempio con gli interni in panno Lancia (sulle linee di montaggio si possono differenziare facilmente gli allestimenti, basta intervenire su elementi non strutturali), la gente finirà per comprarla.


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: THE KAISER su Ottobre 06, 2010, 09:41:19 am
Infatti, peraltro come fate a sapere già che i futuri modelli chrysler saranno brutti, non adatti al marchio lancia ecc ecc??
Senza contare le succose varianti srt che potrebbero battagliare senza complessi di inferiorità con le tedesche amg e company ;D ;D


Titolo: Re: la seconda vita di lancia...
Post di: fabrizio.b su Ottobre 06, 2010, 09:47:10 am
me la vedo una lancia srt con sotto il cofano un V8 da 6300 cc ...il cumenda volante ! 


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.