ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: ciccio su Marzo 07, 2003, 17:33:07 pm



Titolo: Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: ciccio su Marzo 07, 2003, 17:33:07 pm
"Il common rail "Multijet" è il diesel di domani. A Torino gli ingegneri non hanno dubbi. Il presidente del CRF Stefano lacoponi, il direttore sviluppo prodotto Fiat-Lancia Nevio Di Giusto, e Paolo Ferrero di Fiat-GM Powertrain ne sottolineano i vantaggi rispetto agli altri impianti iniezione. Fra un paio d'anni potenze massime di 80 CV/litro saranno quasi la norma e fra cinque anni si arriverà alla simbolica soglia dei 100 CV/litro. Ovviamente garantendo le durate oggi previste per i motori di serie e rispettando le sempre più severe normative antinquinamento Euro 4 e 5. Si potrà anche superare quota 5000 giri/min, grazie alla migliore combustione garantita dalle iniezioni multiple, modulabili e ravvicinatissime. Benefici effetti anche per le emissioni di NOx e di polveri. Fra non molto, il "Multijet" consentirà addirittura di ripulire periodicamente il filtro antiparticolato senza dover ricorrere al costoso impianto, oggi necessario, per immettere un additivo che rigenera il filtro. Ormai l'hardware, elettroiniettori e pompa, non farà più la vera differenza, a contare sarà soprattutto il software di gestione, le strategie della centralina, determinanti per ridurre rumorosità e per il post trattamento dei gas. "

Non vedo l' ora che arrivino i diesel da 5000 giri, forse la fusione di ciclo Otto e Diesel si avvicina! :o :o :o


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Diabolik82 su Marzo 08, 2003, 11:02:15 am
se vuoi un diesel da 5000 non devi aspettare!!comprati la UNO Turbo Diesel!aveva la potenza max a 5500!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D col cavolo che non ci può spingere oltre i 4000!!basta la fasatura adatta


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Phormula su Marzo 08, 2003, 11:32:07 am
Il problema nell'innalzamento dei regimi di rotazione dei Diesel é di più tipi:
Il gasolio brucia più lentamente della benzina. Vaporizzarlo meglio (iniezione) aiuta, ma fino ad un certo punto. Più il motore gira in alto e meno tempo si ha a disposizione per ottenere la combustione completa.
Le sollecitazioni meccaniche sono maggiori. La combustione del gasolio genera pressioni molto maggiori rispetto alla benzina. E' questa la ragione della maggior coppia dei Diesel a bassi regimi. Il motore deve essere progettato per reggere il maggiore stress per i 250 mila km di durata prevista.
Temperature. In camera di scoppio si raggiungono temperature maggiori. Il calore deve essere adeguatamente smaltito ed i materiali in grado di sopportarlo.
Mandata del gasolio. L'iniezione deve essere in grado di fornire le quantità di gasolio richieste, alla pressione di 1500 bar o più. E la quantità aumenta con il numero di giri.

In realtà quello che conta in un motore é il campo di utilizzo, più che la potenza o la coppia di picco.
Un Diesel moderno "spinge bene" da 1500 a 4000 giri, quindi ha un campo di utilizzo ottimale di circa 2500 giri. Sopra diventa ruvido Un benzina 8 valvole (coppia bassa) e potenza max a 5500 giri ha un campo di utilizzo di circa 3000 giri (da 2000 a 5000). Un benzina 16 valvole (coppia alta) tende ad essere vuoto sotto i 2500-3000, per cui il suo campo di utilizzo ottimale é dai 2500 ai 5500, sempre 3000 giri.

Per sfruttare un Diesel al meglio non bisogna avere paura di farlo girare più in basso di quanto si sarebbe portati a fare con un benzina. Non bisogna avere paura di riprendere in quinta da 1200 giri, regime al quale i benzina tossiscono, mentre un Diesel ha già coppia più che sufficiente. Anzi, più lo si fa girare piano e più durerà nel tempo.


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Diabolik82 su Marzo 08, 2003, 12:06:20 pm
ma dici che con una fasatura differente diesel non riuscirebbe a girare + in alto??non si potrebbe fare invece che 1500-4000 che ne sono.......2000-5000??in fondo i vecchi diesel a precamera ci riuscivano


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Phormula su Marzo 08, 2003, 16:07:54 pm
Citato da: Diabolik82 su Marzo 08, 2003, 12:06:20 pm
ma dici che con una fasatura differente diesel non riuscirebbe a girare + in alto??non si potrebbe fare invece che 1500-4000 che ne sono.......2000-5000??in fondo i vecchi diesel a precamera ci riuscivano


Tecnicamente credo sia fattibile. Solo che ci sarebbe il problema di rispettare i limiti di emissioni quando il motore lavora ad alti regimi, la durata sarebbe una incognita e probabilmente sarebbe molto costoso da produrre per via del necessario irrobustimento. Infine ci sarebbero problemi di vibrazioni e rumorosità.
Ora, quanti sarebbero disposti a tirare fuori soldi per avere un motore del genere? La strada per fare un Diesel sportivo é un'altra, come ha insegnato VW, che ha fatto uno splendido lavoro di tuning di serie sul suo 1,9 TDI e sta lavorando al nuovo 2,0 TDI PDE da 180 cavalli.


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: alberto su Marzo 08, 2003, 18:47:09 pm
Signori, il discorso che voi fate è senzadubbio interessante... ma.... Al di la della questione tecnica, che effettivamente pare avere il proprio limite maggiore nella velocità di combustione del gasolio, il diesel, deve le proprie potenze soprattutto al turbo compressore.

Ad oggi visti i risultati conseguiti, mi pare che l'erogazione di questi propulsori super pompati sia a dir poco nervosa... Poco adatta ad una berlina che per quanto veloce, deve "immergersi" nel nevrastenico traffico odierno... Francamente non capisco questa corsa alla potenza...

E l'affidabilità? Il primo motore PDE è durato pochissimo in commercio, così come pare avrà vita brevissima il 1.9 TDi da 150 cv... Perchè investire tanto per poi non avere neanche il tempo di ricavarci qualcosa su? Che non si vogliano fare grandi numeri di produzione per evitare brutti strascichi nella memoria collettiva e sfruttare solo l'effetto "immagine", o cosa?

Francamente non capisco....


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Phormula su Marzo 08, 2003, 20:28:49 pm
In realtà per trasformare il PDE da 130 a 150 cavalli, VW non é che abbia fatto 'sto gran che. Si sono limitati a fare quello che farebbe un preparatore serio, come potrebbe esserlo Alpina per BMW or AMG per Mercedes. Cioé spremere più cavalli senza compromettere troppo l'affidabilità (e quindi rinforzando là dove serve), che resta (a dispetto delle leggende metropolitane) quella di progetto di qualsiasi motore, 250 mila km.
Il motore é morto come tutti gli altri 1,9 che saranno montati sulle vetture dalla piattaforma A5 in su, perché per renderlo Euro 4 dovevano farci stare le 16 valvole e hanno dovuto aumentare leggermente la cilindrata, portandola a 2 litri. Comunque senza rimpianti, visto che il suo erede é accreditato di 180 cavalli.

Sono d'accordo con il commissario Winchester. Infatti nella mia esperienza i Diesel 1,9 da 100-120 cavalli saranno un po' più lenti ma sono molto più fluidi e piacevoli da guidare nel traffico tira e molla delle nostre città.


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Diabolik82 su Marzo 08, 2003, 21:58:47 pm
cmq le lavorazione fatte per passare al 150 sono notevoli e oltretutto di gran qualità!! Penso è riuscito a portarlo solo di centralina a 212cv e sto motore sta girando da 1 anno e mezzo e oltre 100.000km senza presentare problemi!!!


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Phormula su Marzo 09, 2003, 11:41:52 am
In realtà la regola fondamentale per far durare un motore Diesel é mettersi in testa che ogni mattina quando lo si mette in moto é come se fosse la prima volta, come se la macchina fosse nuova di pacca. Fin che tutti i fluidi non sono andati in temperatura occorre avere la stessa cautela che si avrebbe con una macchina nuova. Considerato che i moderni turbodiesel hanno un rendimento termodinamico molto elevato, d'inverno questo vuol dire anche 10-15 minuti o 10-15 Km.
Infatti chi usa la macchina per fare brevi spostamenti fa bene a puntare su un benzina tradizionale, che é sicuramente un motore più robusto per questo tipo di utilizzo. Impiega molto tempo per andare in temperatura e, soprattutto se non é esasperato, si usura molto meno quando lavora a freddo, la lubrificazione non é ottimale e gli accoppiamenti tra le parti in movimento non sono perfetti.


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: ciccio su Marzo 11, 2003, 11:25:18 am
Ehm le mie considerazioni sul regime di rotazione esulano dalla ricerca dell' allungo, visto che questo è dato dall' accoppiata motore-cambio (e quindi sono doti che un diesel ha tanto quanto un benza), ma sono legate alla speranza di motori diesel dal rumore meno sgradevole di quelli attuali!

:) :) :)


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Homer su Marzo 11, 2003, 13:23:20 pm
Beh,leggevo su automobilismo stamattina che il 2.4JTD da 136CV ha la turbina a 0,9 bar di serie...non mi sembra che la potenza sia tutta di "turbina"...mi pare che anche i nuovi Multijet l'innalzamento di potenza l'abbiano ottenuto tramite fattori "meccanici" e non "pompate di turbina"...certo,il 1.9 PDE 150CV mi pare che abbia la turbina che spinge a 2 bar...però come dice giustamente Phormula in questo caso si tratta di tuning di serie! Ho parlato poco fa con un ragazzo che conosco che ha una A4 1.9TDi portata a 192CV (di base il 130) da Accinni (quello che ha inventato il Millennium)...devo baccagliarmelo per farmela provare!!!


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: kaos su Marzo 12, 2003, 00:14:52 am
Si e ti conviene farlo finchè gli rimangono tutti i pezzi al loro posto....ma fammi il favore....60 e passa cv guadagnati senza toccare la meccanica?
??? ??? ??? ;D


Titolo: Re:Con 100 CV/l senza polveri (tratto da 4R)
Post di: Homer su Marzo 12, 2003, 11:40:44 am
Citato da: kaos su Marzo 12, 2003, 00:14:52 am
60 e passa cv guadagnati senza toccare la meccanica?
??? ??? ??? ;D


Ovviamente quella potenza non è derivata solo dall'elettronica...si parla anche di scarico,filtri,adeguamenti meccanici...non ho potuto approfondire il discorso xché ci siamo incrociati in un corridoio ed entrambi eravam un po' di fretta...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.