ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mauring su Aprile 22, 2010, 09:49:25 am



Titolo: Spoiler posteriori
Post di: mauring su Aprile 22, 2010, 09:49:25 am
Ce l'aveva la Ritmo 105 (non originale, era quello della 130 Abarth).

Ce l'ha la biturbo.

Ce l'ha la 33 (il piu' vistoso di tutti).


Ma, mi domando spesso..... servono a qualcosa o sono solo per bellezza ?  ??? :-\


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: &re@ su Aprile 22, 2010, 09:56:48 am
IMHO sono più per bellezza (o bruttezza, dipende) che reale utilità, salvo casi di macchine veramente prestazionali.
Sul Biturbo, considerate le velocità raggiungibili, immagino che serva.


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: Losna su Aprile 22, 2010, 10:52:21 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: MRC su Aprile 22, 2010, 11:31:29 am
IMHO li mettono esclusivamente come fuznione aerodinamica contro i vortici, non certo per la deportanza.


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: FlyingFab su Aprile 22, 2010, 11:50:05 am
qualcosa a livello di aerodinamica fanno... certo non si deve far riferimento ai carichi di un ala da corsa  ;D ma da qui a quantificare cosa fanno è dura. La cosa sicura è l'effetto tamarro e che spesso l'auto con lo spoilerino è più bella da vedere rispetto a quella senza.


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: Emi su Aprile 22, 2010, 11:58:03 am
evo VI, VII VIII e IX insegnano che l'ala serve sempre.


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: Losna su Aprile 22, 2010, 12:19:27 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: THE KAISER su Aprile 22, 2010, 12:49:21 pm
c'era un articolo in merito su 4r di qualche decennnio fa, e riportavano i valori di deportanza di varie auto, a 130 e a 200.
Un pò tutto si alleggerivano con l'aumentare della velocità (non erano tantissimi esempi comunque). 164 era una delle vetture ceh si alleggeriva pochissimo (una 20 di kg per asse mi pare). Non vorrei ricordare male ma quelle con gli spoiler invece avevano un'alleggerimento inferiore...d'altronde se c'è un'ala un minimo inclinata, mi pare scontato che un pò di spinta verso il basso debba darla ...

Il microspoiler della 350z peggiora di un centesimo il cx della vettura (mi pare che da 0.25 passi a 0.26)....probabilmente contestualmente migliore un minimo la stabilità in velocità


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: ratatuia su Aprile 22, 2010, 12:57:53 pm
quello della 75 da una certa versione in su integrato nella banda laterale aveva l'effetto di alzare il culo per abbassare il muso


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: vatanen su Aprile 26, 2010, 10:44:00 am
Citato da: ratatuia su Aprile 22, 2010, 12:57:53 pm
quello della 75 da una certa versione in su integrato nella banda laterale aveva l'effetto di alzare il culo per abbassare il muso


indurre sovrasterzo alle alte velocità??masochisti! ;D ;D


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: TonyH su Aprile 26, 2010, 12:08:08 pm
Citato da: vatanen su Aprile 26, 2010, 10:44:00 am
indurre sovrasterzo alle alte velocità??masochisti! ;D ;D


No, ridurre la resistenza aerodinamica  ;)

Sulle 2v non servono per la deportanza..hanno funzione aerodinamica come dice giustamente Losna.

Prolungano idealmente il tetto, rendendo il lunotto più verticale, quindi con un distacco del flusso dall'auto più netto e meno vorticoso  :)


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: mauring su Aprile 26, 2010, 12:33:28 pm
Quale sara' il piu' efficace, e quale quello piu' scenografico  ?





Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: FlyingFab su Aprile 26, 2010, 13:31:17 pm
ad occhio il più efficace è quello della biturbo,  più scenografico quello della ritmo


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: TonyH su Aprile 26, 2010, 13:34:58 pm
Bisognerebbe metterli in galleria del vento....ad occhio non si possono dare valutazioni.

Cose che sembrano illogiche, acquistano senso se in galleria (si pensi ad alcune prese d'aria poste in maniera strana a prima vista)


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: FlyingFab su Aprile 26, 2010, 14:27:15 pm
basta un po di vernice a una prova dinamica  ;D


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: Patarix su Aprile 28, 2010, 14:46:49 pm
Citato da: FlyingFab su Aprile 22, 2010, 11:50:05 am
qualcosa a livello di aerodinamica fanno... certo non si deve far riferimento ai carichi di un ala da corsa  ;D


Tipo questa?? ;D


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: Motesto su Aprile 28, 2010, 14:57:26 pm
http://parma.repubblica.it/cronaca/2010/04/28/news/gara_di_velocit_fermati_due_giovani-3675013/

qui sono reputati utilissimi per sfrecciare ad alta velocità.

mah...


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: jimb0 su Aprile 28, 2010, 15:42:32 pm
Citato da: Patarix su Aprile 28, 2010, 14:46:49 pm
Tipo questa?? ;D


cazzo quella sarebbe l'auto definitiva per me!!! non sto scherzando, io ho dei gusti particolari.


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: vatanen su Aprile 28, 2010, 15:51:48 pm
Citato da: Dogui su Aprile 28, 2010, 14:57:26 pm
http://parma.repubblica.it/cronaca/2010/04/28/news/gara_di_velocit_fermati_due_giovani-3675013/

qui sono reputati utilissimi per sfrecciare ad alta velocità.

mah...


da prendere a sberle il giornalista... ::)

e mi piacerebbe capire cosa intendono per gara in velocità,magari erano solo 2 sfigati che ci aprivano per i cazzi loro e uno ha fatto una minchiata....


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: saturn_v su Aprile 29, 2010, 17:38:03 pm
Lo spoiler della mia Maxima fornisce gia' quasi 50 kg di carico a 200 km/h....serve serve....

(http://www.autopia.org/gallery/data/500/2002_Nissan_Maxima_SE_rear1.jpg)

Sulle 2V confermo Tony e Losna.

Serve a ridurre il "vacuum drag", i vortici creati dal taglio netto della parte posteriore nelle hatchback.

Non mancano spoiler per 2V che cercano di assolvere ad entrambe le funzioni.

Esempio Mazda 3.

(http://www.nicedeals.co.uk/body-kits/Mazda/3-roof-spoiler-1p.gif)

Lo stesso avviene nei proiettili usati nel tiro a lunga distanza, si adotta la soluzione chiamata "boat tail" (coda di barca).

Boat tail bullet...notate la rastremazione in coda rispetto ad un proiettile a coda tronca.

(http://www.7.62x54r.net/MosinID/ammo022c_small.JPG)

Coda Tronca.

(http://www.7.62x54r.net/MosinID/ammo018c_small.JPG)

La forma aerodinamicamente ideale e' il Sears-Haack body.

(http://1.bp.blogspot.com/_QcPSRUCyrgg/R8HcQVyk8PI/AAAAAAAAA4g/cJ1a-jPPx5o/s400/Sears-Haack.png)

http://en.wikipedia.org/wiki/Sears-Haack_body


Sono allo studio per vetture hatchback soluzioni radicali mutuale dai proiettili di artiglieria inventati da Gerald Bull i quali sono equipaggiati in coda con dei piccoli motori a razzo i quali non forniscono nessuna spinta ma semplicemente riducono la resistenza da vacuum permettendo di aumentare la gittata fino a quasi doppio (in alcuni casi) rispetto allo stesso proiettile boat tail tradizionale.

Si chiama tecnica del Base Bleed.

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Base_bleed_unit.png)

http://en.wikipedia.org/wiki/Base_bleed

Ovviamente nel caso delle automobili, non si tratta di equipaggiarle con dei piccoli razzi ma di diversi piccoli ugelli opportunamente piazzati da dove far uscire aria ad alta velocita' proveniente da un compressorino (elettrico o calettato sull'albero motore).

Il vantaggio e' ovviamente una notevole riduzione dei consumi ad alta velocita'.


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: Losna su Aprile 29, 2010, 18:48:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: saturn_v su Aprile 29, 2010, 18:58:42 pm
Citato da: Losna su Aprile 29, 2010, 18:48:34 pm
Non è quello che hanno fatto sulla 599 GTO?


Non lo so...sugli aerei pero' si fa spesso  ;D


Titolo: Re: Spoiler posteriori
Post di: MarzulLaurus su Aprile 29, 2010, 19:07:57 pm
le versioni più economiche daranno in dotazione un fornelletto ed una pentoa su cui cuocere fagioli :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.